PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Anno scolastico 2017/2018. Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza:

Documenti analoghi
GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

Programmazione di Geografia Scuola Secondaria di I grado. Classe prima

ANNO SCOLASTICO 2013-'14 PROF. SSA RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE I B DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOAVE SCUOLA PRIMARIA (scuola secondaria ) TRAGUARDI FORMATIVI

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

Contenuti : l Italia fisica e politica anche in relazione all Europa e agli altri continenti

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

Istituto Sabin a.s

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

Curricolo di religione

CURRICOLO DI GEOGRAFIA BIENNIO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

Progetto di educazione alla legalità, alla convivenza civile, ai diritti ed alla pace

Istituto comprensivo Cremona cinque ( Plesso :

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Italiano. Inglese. Storia

LA CIVILTA DEGLI EGIZI

Scuola dell Infanzia / Classe 1 Scuola Primaria Campo di esperienza educativa/educazione : Il corpo e il movimento / Educazione fisica

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO INGLESE. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

RIM RELAZIONI IINTERNAZIONALI PER IL MARKETING

GLI INDICATORI DI QUALITA DELL EDUCAZIONE AMBIENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO SONDRIO-CENTRO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER COMPETENZE DI RELIGIONE

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

Dipartimento. ASSE LINGUISTICO STORICO-SOCIALE Secondo biennio e quinto anno

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

Obiettivi di apprendimento

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Indicazioni metodologiche:

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

Schema di un'unità di apprendimento

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

TECNOLOGIA E INFORMATICA

LINGUAGGI ESPRESSIVI

AREA COGNITIVA. Scuola dell Infanzia

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

ISTITUTO COMPRENSIVO MOZZECANE. Dirigenza ed Uffici amministrativi:

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

CURRICOLO DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Formazione e sensibilizzazione

ISTITUO COMPRENSIVO VIA RICASOLI TORINO. SCUOLA DELL INFANZIA GIANNI RODARI Anno Scolastico Programmazione sezione F

Direzione Regionale della Campania. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA. Plessi della scuola dell infanzia Migliara 48; Cotarda; Pio XII

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

Classi Prime Obiettivi ( Indicaz ) Competenze Abilità Contenuti -Riconoscere e classificare gli elementi del linguaggio

OGGETTO: Progetto continuità Scuola Primaria Scuola Secondaria 1 grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Statale Sandro Pertini

Le competenze curriculari di sicurezza nelle scuole: i risultati

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI:

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

SCUOLA PRIMARIA - MORI

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA BEATA VERGINE ADDOLORATA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ISOLA DEI GRANDI

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

2.13. La collaborazione con le altre organizzazioni internazionali

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO. Griglie di valutazione

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE

ASAI descrizione e obiettivi

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ECONOMIA LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE CLASSE TERZA LES CONTENUTI. PRIMO TRIMESTRE (33 ore) DIRITTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

Loro Sedi. Oggetto: Rinnovo Protocollo d intesa MIUR LAV ( Lega Antivivisezione )

TECNICO - SETTORE ECONOMICO Amministrazione, Finanza e Marketing

Istituto Comprensivo San Casciano V.P. LA VALUTAZIONE

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO L. ANGELINI Almenno San Bartolomeo - Barzana - Palazzago Infanzia - Primaria - Secondaria di I grado PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Anno scolastico 2017/2018 SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME A partire dall ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. E consapevole e rispetta le regole nel gioco, nelle attività, nei rapporti con gli altri. Ascolta e rispetta il punto di vista altrui. Rispetta materiali, strumenti propri, altrui e comuni. Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza: Regole della vita e del lavoro in classe. Le parole gentili: - Il saluto, forme di richiesta e ringraziamento. Il materiale scolastico: rispetto e cura. Le parole gentili: - Chiedere scusa Le regole condivise della classe : - Comportamenti corretti e non in classe. SECONDO

CLASSI SECONDE A partire dall ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. Comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza. Riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. E consapevole e rispetta le regole nel gioco, nelle attività, nei rapporti con gli altri. Ascolta e rispetta il punto di vista altrui. Rispetta materiali, strumenti propri, altrui e comuni. Individua alcuni comportamenti utili alla salvaguardia dell ambiente e mette in atto quelli alla sua portata. Assume incarichi e li porta a termine con responsabilità. Partecipa e collabora al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente. Regole della vita e del lavoro in classe. Significato di regola e norma. Significato di accoglienza, solidarietà, lealtà e rispetto. 1 Regole della scuola 2 La gestione del materiale e degli impegni scolastici 3 La conoscenza e il rispetto dell'altro 4 Il rispetto degli ambienti scolastici E SECONDO Partecipa alla costruzione di regole di convivenza in classe e nella scuola

CLASSI TERZE A partire dall ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini (istituzioni statali e civili), a livello locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico delle società (equità, liberta, coesione sociale), E consapevole e rispetta le regole nel gioco, nelle attività, nei rapporti con gli altri. Ascolta e rispetta il punto di vista altrui. Rispetta le differenze nel gruppo di appartenenza; e le riconosce come potenziale ricchezza. Rispetta materiali, strumenti propri, altrui e comuni. Individua alcuni comportamenti utili alla salvaguardia dell ambiente e mette in atto quelli alla sua portata. Assume incarichi e li porta a termine con Regole della vita e del lavoro in classe. Significato di regola e norma. Significato di accoglienza, solidarietà, lealtà e rispetto. Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza. Gruppi sociali riferiti all esperienza, loro ruoli e funzioni (famiglia, scuola, comunità di appartenenza quartiere, Comune, Parrocchia.). Organi e funzioni principali del Comune. Principali servizi al cittadino presenti sul proprio territorio. Organi internazionali vicini all esperienza dei bambini: UNICEF, WWF. Il valore e la condivisione della regola. Il regolamento scolastico. Rispetto e tutela dell ambiente scolastico La comunicazione con gli altri. Il concetto di comunità: bisogni, scopi, funzioni, regolamenti. I gruppi e le associazioni locali. Il municipio. La relazione tra diritti e doveri. Giornata internazionale dei diritti del fanciullo. E SECONDO

sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Internazionali. responsabilità. Partecipa e collabora al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente. Presta aiuto ai compagni in difficoltà. Individua e nomina i gruppi di appartenenza e riferimento. Individua i ruoli e le funzioni dei gruppi di appartenenza e il proprio ruolo. Partecipa alla costruzione di regole di convivenza in classe e nella scuola.

CLASSI QUARTE A partire dall ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il significato delle regole per la convivenza sociale e rispettarle. Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza; riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. Essere consapevole e rispettare le regole nel gioco, nelle attività, nei rapporti con gli altri. Ascoltare e rispettare il punto di vista altrui. Rispettare le differenze nel gruppo di appartenenza e riconoscerle come potenziale ricchezza. Rispettare materiali, strumenti propri, altrui e comuni. Assumere incarichi e portarli a termine con responsabilità. Partecipare e collaborare al lavoro collettivo in modo produttivo e pertinente. Prestare aiuto ai compagni in difficoltà. Partecipa alla costruzione di regole di convivenza in classe e nella scuola. Regole della vita e del lavoro in classe. Significato di regola e norma. Significato di accoglienza, solidarietà, lealtà e rispetto. Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza. Carta dei diritti dei bambini. Cittadinanza come diritti doveri. Principi fondamentali della costituzione. Confronto codice Hammurabi e Costituzione SECONDO

CLASSI QUINTE GEOGRAFIA - I STORIA - II Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico. Individuare trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico. Regione e sistema territoriale Acquisire il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storico-culturale, amministrativa) e utilizzarlo a partire dal contesto italiano fino ad arrivare alla propria realtà locale (il comune e la provincia). Comprendere il concetto di Stato, conoscere l organizzazione politica e amministrativa dello Stato italiano. Comprendere il concetto di regione amministrativa: conoscere l organizzazione e i servizi forniti dai vari Enti Locali (Regione e Comune) GEOGRAFIA Organizzazione politica e amministrativa (funzioni e servizi) di: Stato Regione Comune Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed eventi della storia della propria comunità, del Paese, delle civiltà. Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà nella storia e nel paesaggio, nelle società. Uso delle fonti Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fenomeno storico. Rappresentare, in un quadro storico-sociale, le informazioni che scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio vissuto. Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate, con particolare attenzione alla struttura sociale e politica, mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti. Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate anche in rapporto al presente. Conoscere i principi fondamentali della Costituzione Italiana. Conoscere i simboli dell identità nazionale STORIA La Costituzione italiana. Forme di governo (monarchia, repubblica). I poteri dello stato. La bandiera, l inno e le figure costituzionali (Festa 25 aprile) SECONDO

SCUOLA SECONDARIA CLASSI PRIME - EDUCAZIONE AMBIENTALE - GEOGRAFIA Individuare trasformazioni nel paesaggio naturale e antropico. Riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. A partire dall ambito scolastico, assumere responsabilmente atteggiamenti, ruoli e comportamenti di partecipazione attiva e comunitaria. Conoscere temi e problemi di tutela del paesaggio come patrimonio naturale e culturale e progettare azioni di valorizzazione. Adottare comportamenti di utilizzo oculato delle risorse naturali ed energetiche. Rapporto tra ambiente, sue risorse e condizioni di vita dell uomo. I principali problemi ecologici. Elementi di geografia utili a comprendere fenomeni sociali: clima, territorio e influssi umani. LA TUTELA DELL AMBIENTE E SECONDO Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini (istituzioni statali e civili), a livello locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale e dalle Carte Internazionali. Partecipare in modo attivo ad attività promosse da associazioni ambientali e offrire un contributo legato alle personali attitudini per il raggiungimento di un obiettivo collettivo.

CLASSI SECONDE GEOGRAFIA - I STORIA - II Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico. Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini (istituzioni statali e civili), a livello europeo. Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà, nella storia, nelle società. Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all Europa. Utilizzare modelli interpretativi di assetti territoriali dei principali Paesi europei. Indicare la natura, gli scopi e l attività della Ue Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà, nella storia, nelle società. Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli. Porsi con un atteggiamento attivo e propositivo nei confronti del mondo, considerato come una realtà da trasformare, migliorare per il proprio Modelli relativi all organizzazione del territorio. Significato di essere cittadino europeo. Storia e principi generali dell organizzazioni dell UE. Carte dei Diritti dell Uomo e contenuti Significato dei concetti di diritto e dovere, di responsabilità, di identità, di libertà. Concetti correlati a: Organizzazione politica e istituzionale, diritto, legge Processi fondamentali e UNIONE EUROPEA Rivoluzione Francese Rivoluzione Americana I diritti universali SECONDO

sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli. bene e per quello degli altri. Agire in contesti diversi rispettando e accogliendo le differenze (di genere, etnia, estrazione sociale, religione, orientamento sessuale ) e riconoscendole come potenziale ricchezza. Agire rispettando le cose proprie e altrui; riconoscere gli spazi e le cose pubbliche come di tutti e non di nessuno. Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi di convivenza civile. Elaborare una propria coscienza critica nei confronti delle informazioni ricevute, senza acquisirle in modo passivo e inconsapevole. cronologia essenziale della storia con alcune date paradigmatiche e periodizzanti: collocazione spaziotemporale, periodizzazioni, le componenti dell organizzazione della società, grandi eventi e trasformazioni relativi alla storia dell Europa

CLASSI TERZE GEOGRAFIA - I STORIA - II Conoscere e collocare nello spazio e nel tempo fatti ed elementi relativi all ambiente di vita, al paesaggio naturale e antropico. Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli. Riconoscersi e agire come persona in grado di intervenire sulla realtà apportando un proprio originale e positivo contributo. Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà, nella storia, nelle Porsi con un atteggiamento attivo e propositivo nei confronti del mondo, considerato come una realtà da trasformare, migliorare per il proprio bene e per quello degli altri. Agire in contesti diversi rispettando e accogliendo le differenze (di genere, etnia, estrazione sociale, religione, orientamento sessuale ) e riconoscendole come potenziale ricchezza. Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi di convivenza civile. Analizzare le interrelazioni tra fatti e fenomeni demografici, sociali ed economici di portata mondiale. Porsi con un atteggiamento attivo e propositivo nei confronti del mondo, considerato come una realtà da trasformare, migliorare per il proprio Organismi internazionali per scopi sociali e umanitari. Conoscenza e utilizzo di elementi di geografia utili a comprendere fenomeni sociali: migrazioni, distribuzione delle risorse, popolazioni del mondo Concetti: sviluppo umano, globalizzazione, diritti La diversa distribuzione del reddito nel mondo: situazione economicosociale, indicatori di povertà e ricchezza, di sviluppo e di benessere La Costituzione: principi fondamentali e relativi alla struttura, organi dello Stato e loro funzioni, formazione I DIRITTI UMANI ONG ONU Repubblica italiana La Costituzione SECONDO

società. Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente. Esprimere e manifestare riflessioni sui valori della convivenza, della democrazia e della cittadinanza. Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini (istituzioni statali e civili), a livello locale e nazionale, e i principi che costituiscono il fondamento etico delle società (equità, libertà, coesione sociale), sanciti dalla Costituzione, dal diritto nazionale bene e per quello degli altri. Comprendere aspetti e strutture dei processi storici italiani. Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi di convivenza civile. Leggere e riconoscere alcuni principi fondamentali della Costituzione italiana e collegarli all esperienza quotidiana. Elaborare una propria coscienza critica nei confronti delle informazioni ricevute, senza acquisirle in modo passivo e inconsapevole. delle leggi. Processi fondamentali e cronologia essenziale della storia con alcune date paradigmatiche e periodizzanti: Collocazione spaziotemporale, periodizzazioni, le componenti dell organizzazione della società, grandi eventi e macrotrasformazioni relativi alla storia italiana Concetti correlati all organizzazione politica e istituzionale: monarchia, repubblica, democrazia, costituzione.