RINTRACCIABILITA e TRACCIABILITA

Documenti analoghi
ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

CERTIFICAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE -Qualita - - Sicurezza - - Tracciabilita -

- difficoltà di acquisire competenza operativa su strumentazioni molto diversificate,

SICUREZZA ALIMENTARE: MANUALE DI CORRETTA PRASSI OPERATIVA. Area Sicurezza Alimentare e Produttiva

Costi di conformità alle normative. sul costo totale del latte

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

GESTIONE RISORSE FORESTALI E MONTANE VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E LEGISLAZIONE DI SETTORE

Modena, 28 maggio 2009 Michele Fusillo

CERTIQUALITY. Area Certificazione di Prodotto. Luca Ciampelli Cremona 27 Ottobre 2004

Applicazione dei principi HACCP nel controllo delle micotossine nelle produzioni alimentari Daniela Maurizi

CERTIQUALITY. Area Certificazione Qualità. Settore Agroalimentare. Cremona 27 Ottobre 2006

Sistemi di gestione aziendale Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2008

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

Standards for a Safer World. Sistemi di certificazione volontaria legati alla sicurezza alimentare"

Food Chain Training: PROBLEMATICHE DELLA FOOD CHAIN

ISO SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

LA PRIMA PASTA DI RISO CHE NON SCUOCE.

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

La filiera di prodotto e la sostenibilità economica

ha conseguito il diploma di laurea in Medicina Veterinaria presso l Università degli studi di Sassari

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

Integratori alimentari: applicazioni delle normative vigenti dalla progettazione al prodotto finito.

Panorama della situazione Italiana Overwiew of the Italian Situation. Giulio Benvenuti Responsabile Qualità Legacoop Agroalimentare

Certificazione e qualità nella filiera agro-alimentare

La sostenibilità e la certificazione volontaria come valore per il mercato del vino. 22 ottobre 2014 Ing. Maurizio De Francesco Genagricola SpA

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

BioEcologiCAStudio Dott. Giuseppe Castriota

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

La Qualità per Barilla. Qualità dei prodotti alimentari: evoluzione e significato nell Industria Alimentare

LA NORMATIVA VOLONTARIA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO

GLI SCHEMI BRC-IFS I parte

Sistemi ICT per il Business Networking

La rintracciabilità e gli schemi internazionali di certificazione (BRC, IFS, e ISO 22000)

Rino Ghelfi La competitività gestionale: strumenti di analisi e di intervento

BRC Version 7 LA NUOVA VERSIONE DEL GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY

Sicurezza lavoro & Formazione.

Le Sedi. Referenti Regionali CONTROLLO E CERTIFICAZIONE PRODUZIONI BIOLOGICHE

D. Cartabellotta 1, G. Manzone 2, B. Messina 3, G. Russo 3. Assessorato Agricoltura e Foreste della Regione Siciliana 2

T he Italian. Fruit Company PRODUTTORI AL VOSTRO SERVIZIO

Parola di Basta la sua parola?

GMP e HACCP. I principali rischi di aziende non certificate sono:

SISTEMI DI QUALITA. Cosa Consente Standard di riferimento

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Bibliografia. Studi monografici

MASTER GESTIONE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA ALIMENTARE

1. Abilitazione alla vendita dei prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (art. 8, comma 2, del DLgs n. 150/2012)

Secondo biennio. assistere le entità produttive e trasformative proponendo i risultati delle tecnologie innovative e le modalità della loro adozione

PROTOCOLLO D INTESA. tra

07/04/2015 GLI SCHEMI DI CERTIFICAZIONE IN AMBITO PACKAGING PER ALIMENTI: UNI EN 15593, BRC/IOP E GMP FEFCO

La filiera corta in Piemonte Analisi degli strumenti di intervento

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

GUIDA DI RIFERIMENTO PER LA RICHIESTA DI RILASCIO DEI CERTIFICATI DI CIRCOLAZIONE EUR.1 / EUR.MED

L attività del Consorzio del Prosciutto Toscano

Seminario. Il profilo del Biologo nutrizionista per l integrazione della sicurezza alimentare con la nutrizione

Benito Campana. Strumenti per la qualità dell impresa agricola e agroalimentare

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

Asse I Strategie territoriali di sviluppo rurale di carattere integrato,pilota e sostenibile RIAPERTURA TERMINI

IFS Food. Materiale di proprieta' di Gruppo Gelati. Non riproducibile in alcuna forma senza preventiva autorizzazione.

Il Software che rende semplice ed efficiente il lavoro dell azienda dal campo alla vendita.

POLIBA Ilaria Giannoccaro

Energy Marine Business Assurance Transport & Infrastructures ENVIRONMENT & SUSTAINABILITY. Food Certification, Inspection & Services

Analisi didattica della distribuzione e della strategia multibrand

ALLEGATO A. Procedura di Utilizzo Marchio. Qualità Sicura Sicilia

Obiettivi e risultati

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA *

CORSO TECNICI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Considerazioni di carattere ambientale e appalti pubblici nel diritto interno: TUTELA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE

Il metodo biologico per la produzione di uva da tavola

La gestione del magazzino per l e-commerce

RECAPITI DEL RESPONSABILE DEL INFORMAZIONI PER PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE PROCEDIMENTO ondrio.

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

LEGGE 92 del 28 giugno (stralcio) Art. 4 c (Sistema Nazionale di Apprendimento Permanente)

Stima dei costi di produzione delle olive da olio (Indagine ISMEA )

Agricoltura - Qualificazione delle produzioni agroalimentari Regione Veneto Via Torino, 110 Venezia Mestre

Responsible Building. Network regionale per la promozione dell edilizia sostenibile in Lombardia. Milano, 13 dicembre 2012

, leader nella produzione di arredo commerciale

Tipologia semplificazione. Il bando mette a disposizione in favore delle PMI per finanziare l ottenimento del marchio Ecolabel

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

Marello dr.ferruccio Medico Veterinario. Scheda di presentazione personale Curriculum Vitae

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Presentazione nuovo magazzino Imperia

PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA

Utilizzo integrato ed efficiente della biomassa all interno del sistema energetico toscano: Risultati conclusivi. Enel Ingegneria e Ricerca

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

QUALITÀ E LEGALITÀ DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI

Sicurezza e Qualità Alimentare: la Certificazione a tutela del Consumatore

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

CONOSCERE E CAPIRE EXPO. Importazioni, scambi comunitari, controlli locali: come operano i Servizi Veterinari

MARKETPLACE.

La valorizzazione degli accordi facoltativi regionali alla luce della Dir. 98/34 CE

Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Sassari

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Team building e leadership Change management Creatività e problem solving Parlare in pubblico Organizzazione aziendale

Certificazione di prodotto regolamentata e volontaria Riesi (Caltanissetta) 11 Febbraio 2014

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

Attività e insegnamenti dell indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria

Transcript:

RINTRACCIABILITA e TRACCIABILITA Giampiero Reggidori Uff. Produzioni Agricole Rintracciabilità 2004 1

RINTRACCIABILITA e TRACCIABILITA Rintracciabilità: discende direttamente dal Regolamento CE n. 178/2002 del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi generali della legislazione alimentare, istituisce l Authority europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza alimentare. Avrà carattere obbligatorio in materia di sicurezza alimentare. Sistema di Rintracciabilità o Tracciabilità: discende direttamente dalla norma UNI 10939:2001 in materia di normazione volontaria nel settore agroalimentare. E in fase di revisione per la predisposizione di una norma collegata agli adempimenti di legge già previsti in materia di sicurezza alimentare. Rintracciabilità 2004 2

RINTRACCIABILITA e TRACCIABILITA la corretta definizione dei termini Rintracciabilità: ricostruzione di un percorso documentato di un prodotto e/o dei suoi componenti nello spazio e nel tempo, con identificazione dei soggetti responsabili della gestione e/o manipolazione nelle varie fasi della filiera, dalla produzione al consumo finale. Tracciabilità: documentazione dei processi impiegati per l ottenimento di un prodotto finito per il consumo e finalizzati all esaltazione di uno o più caratteristiche qualitative individuate per la valorizzazione. Sono da documentare i processi e la loro applicazione nello spazio e nel tempo. Rintracciabilità 2004 3

RINTRACCIABILITA : Regol.. CE 178/2002 (in materia di sicurezza alimentare) La rintracciabilità è la possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento, di un mangime, di un animale destinato alla produzione alimentare o di una sostanza destinata o atta ad entrare a far parte di un alimento o di un mangime attraverso tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione Rintracciabilità 2004 4

RINTRACCIABILITA : Regol.. CE 178/2002 (in materia di sicurezza alimentare) fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione, qualsiasi fase, importazione compresa, a partire dalla produzione primaria di un alimento inclusa fino al magazzinaggio, al trasporto, alla vendita o erogazione al consumatore finale inclusi e, ove pertinente, l importazione, la produzione, la lavorazione, il magazzinaggio, il trasporto, la distribuzione, la vendita e l erogazione dei mangimi Rintracciabilità 2004 5

SISTEMA di RINTRACCIABILITA nelle FILIERE AGROALIMENTARI norma UNI n. 10939:2001 Definisce i principi e specifica i requisiti di un sistema di rintracciabilità di filiera dei prodotti agroalimentari. Si applica a tutti i casi in cui si voglia documentare la storia di un prodotto e le specifiche responsabilità attraverso la identificazione e registrazione dei flussi materiali e delle organizzazioni (operatori) che concorrono alla formazione, commercializzazione e fornitura del prodotto Rintracciabilità 2004 6

SISTEMA di RINTRACCIABILITA nelle FILIERE AGROALIMENTARI norma UNI 10939:2001 Definire il prodotto o il/i componente/i rilevanti per il/i quali si intende realizzare la rintracciabilità le organizzazioni e i flussi di materiali coinvolti in funzione delle peculiarità sopra descritte le modalità di identificazione del prodotto nelle e tra gli operatori coinvolti le modalità di registrazione dei flussi materiali le modalità di gestione (separazione) del prodotto per quanto necessario i dettagli organizzativi fra gli operatori interessati gli accordi fra gli operatori coinvolti per l attuazione del sistema di rintracciabilità Rintracciabilità 2004 7

informazione tracciata carne Rintracciabilità 2004 8

RINTRACCIABILITA il nostro punto di vista per mettere ordine Vale in particolare quella definita dal Regolamento CE 178/2002: storia del prodotto nella dimensione luogo/tempo/soggetti coinvolti lungo la filiera, dal produttore al consumatore finale. Deve essere obbligatoria per punti critici essenziali allo scopo. Quella definita dalla norma UNI 10939:2000 è lasciata al rapporto cliente-fornitore ed è volontaria. Vale la definizione di mantenimento dell informazione fino al consumatore finale (inteso quello che mangia). Il come fornire le informazioni obbligatorie al consumatore è lasciato alla scelta dei soggetti impegnati sulla filiera, tramite i mezzi tecnologici che ritengono più opportuni ed efficaci. Rintracciabilità 2004 9

RINTRACCIABILITA il nostro punto di vista per mettere ordine Vale il concetto di disegnare un sistema che comprenda direttamente le norme vigenti in materia di sicurezza alimentare e le regole della certificazione di qualità già impiegate. Si prevede, volontariamente per i soggetti impegnati, di integrare il sistema base con alcuni punti già richiesti da clienti esigenti o da sistemi di qualità internazionali (BRC, GFS, EUREP, ecc ). La certificazione del sistema di rintracciabilità è realizzata da enti di certificazione indipendenti (accreditati dagli enti nazionali). Rintracciabilità 2004 10

RINTRACCIABILITA come ci stiamo muovendo Siamo stati componenti del Comitato Tecnico Scientifico istituito dalla regione Emilia Romagna per la fase di studio della rintracciabilità (settore ortofrutta), a supporto dell emanazione della Legge RER: interventi per lo sviluppo del sistema di rintracciabilità nel settore agricolo ed alimentare coordinatore: TETA enti coinvolti: CRPV, CSO, CRPA, CSA. Abbiamo partecipato ad una simulazione di rintracciabilità finalizzata a diventare la linea guida per l erogazione dei 15.000 euro della RER a supporto dell implementazione dei sistemi di rintracciabilità (1 bando per 3 anni) abbiamo formalizzato una proposta, collegata alle nostre esigenze pratiche sul tema, relativa ai punti critici da documentare per la rintracciabilità. Rintracciabilità 2004 11

RINTRACCIABILITA come ci stiamo muovendo Siamo stati componenti propositivi del Comitato Tecnico di Studio Europeo costituito fra Italia, Francia e Spagna per formulare un sistema di RINTRACCIABILITA nel settore agroalimentare, fresco e trasformato. Capofila: Catalunia Qualidad (Barcellona); per l Italia coordinamento CSO e per l ortofrutta fresca e trasformata intervengono: APO CONERPO, APOFRUIT, CONSERVE ITALIA. Nome: ETRACE. E già stato formalizzata un modello di rintracciabilità per l ortofrutta fresca che va dal produttore al consumatore: punti critici, informatizzazione procedure, sistema di informazione e consultazione. Stiamo testando un modello impostato sul nostro sistema tecnologico SQC (Sistem Quality Control) o altri simili già impostati sull intera filiera. Rintracciabilità 2004 12

RINTRACCIABILITA : FLUSSO Az. Agricola Centrale di CONDIZIONAMENTO, LAVORAZIONE, CONFEZIONAMENTO capitolato, rintracciabilità, qualità INDUSTRIA DISTRIBUZIONE Rintracciabilità 2004 13

Capitolato di FORNITURA di: SPECIFICHE di: qualità di prodotto processo sanità e igiene di qualità ambientale etica del lavoro garanzie procedure documentali Rintracciabilità 2004 14

La Rintracciabilità del Gruppo Apo Conerpo SQC (System Quality Control) Rintracciabilità 2004 15

La Rintracciabilità APO 1. Fase di campo 2. Fase di condizionamento, lavorazione e confezionamento 3. Fase di trasporto collegamento alle altre fasi Rintracciabilità 2004 16

La Rintracciabilità: fasi filiera 1. PROGRAMMAZIONE 2. ASSISTENZA TECNICA 3. COLTIVAZIONE 4. PRIMA SELEZIONE DI QUALITA 5. RACCOLTA 6. CONFERIMENTO 7. SECONDA SELEZIONE DI QUALITA 8. STOCCAGGIO E REFRIGERAZIONE 9. LAVORAZIONE 10. TERZA SELEZIONE DI QUALITA 11. CONFEZIONAMENTO 12. CONTROLLO CONFORMITA FINALE 13. TRASPORTO 14. DISTRIBUZIONE 15. CONSUMO Rintracciabilità 2004 17

Fase di campo La Rintracciabilità IDENTIFICATIVO AZIENDA Origine della materia (portinnesti, varietà, sementi, piantine) Applicazione dei DPI Registrazione delle pratiche agronomiche (difesa, diserbo, irrigazioni, fertilizzazione, raccolta) Indici di raccolta (consigliati o vincolanti) Controlli qualitativi e sanitari in pre-raccolta. Gestione del prodotto non conforme. Rintracciabilità 2004 18

La Rintracciabilità IDENTIFICATIVO all ingresso Fase di condizionamento... Formazione dei LOTTI Omogenei in funzione delle successive manipolazioni Movimentazione controllata in fase di stoccaggio Condizionamento e frigoconservazione controllata Lavorazione e confezionamento controllati Identificativo di ogni linea di lavorazione Analisi qualitative del prodotto a fine lavorazione Formazione del lotto finale con informazioni codificate Rintracciabilità 2004 19

PERCORSI di CERTIFICAZIONE di una FILIERA REGOLAMENTO CE 178/2002 punti vincolo e frequenza vincolante Capitolati di fornitura CLIENTI o CERTIFICAZIONI di PRODOTTO o ALTRO (OCM, IGP, DOP, ecc ) richiesto o imposto Tracciabilità (norma UNI 10939/2001) volontario Rintracciabilità 2004 20

PERCORSI di CERTIFICAZIONE di una FILIERA REGOLAMENTO CE 178/2002: la rintracciabilità è la possibilità di ricostruire e seguire il percorso di un alimento, di un mangime, di un animale destinato alla produzione alimentare o di una sostanza destinata o atta ad entrare a far parte di un alimento o di un mangime attraverso tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione. Fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione, qualsiasi fase, importazione compresa, a partire dalla produzione primaria di un alimento inclusa fino al magazzinaggio, al trasporto, alla vendita o erogazione al consumatore finale inclusi e, ove pertinente, l importazione, la produzione, la lavorazione, il magazzinaggio, il trasporto, la distribuzione, la vendita e l erogazione dei mangimi. Capitolati di fornitura CLIENTI o CERTIFICAZIONI di PRODOTTO o ALTRO (OCM, QC, ecc ). Tracciabilità (norma UNI 10939/2001) : definisce i principi e specifica i requisiti di un sistema di rintracciabilità di filiera dei prodotti agroalimentari. Si applica a tutti i casi in cui si voglia documentare la storia di un prodotto e le specifiche responsabilità attraverso la identificazione e registrazione dei flussi materiali e delle organizzazioni (operatori) che concorrono alla formazione, commercializzazione e fornitura del prodotto. Rintracciabilità 2004 21

QUALITA e CERTIFICAZIONE alcuni richiami Certificazione, in generale: sistema codificato di procedure e/o processi, verificato e controllato da ente terzo indipendente. Qualità di sistema aziendale ISO 9001: certificazione del sistema di organizzazione aziendale finalizzato alla qualità della medesima. Serve per migliorare e razionalizzare l organizzazione di un azienda soprattutto nel rapporto con partner s commerciali internazionali. Volontaria. Certificazione di Prodotto per la Qualità di prodotto : certificazione di una o più caratteristiche di un prodotto che si intende valorizzare al trade e al consumatore. Volontaria. Dlgs 155 del 1997 (HACCP): individuazione e prevenzione dei punti critici in materia di igiene e sanità dei prodotti alimentari. Obbligatorio per stabilimenti. Rintracciabilità 2004 22

QUALITA e CERTIFICAZIONE alcuni richiami (segue 1) EUREP GAP (Euro Retailer s and Producer s Working Group) (Good Agricultural Practice): certificazione dei processi produttivi nella fase di campo, richiesta dalle Grandi Catene della Distribuzione Moderna. In discussione il protocollo che si pensa di rendere operativo dal Gennaio 2004, o già dal 2003. BRC (British Retailer s Consortium): certificazione dei processi produttivi nella fase di magazzino, richiesta dalle Grandi Catene Inglesi. GFS (Global Food Safety): certificazione dei processi produttivi nella fase di campo e di magazzino, richiesta dalla Distribuzione dei paesi area USA. AGROCONFIANCE: proposta di certificazione di filiera agroalimentare, dal campo fino al consumatore, realizzata dalle organizzazioni agricole francesi. Q e S (IFS): proposta di certificazione di filiera, formulata dalla Distribuzione (coinvolta la produzione agricola) Tedesca. Rintracciabilità 2004 23

QUALITA e CERTIFICAZIONE alcuni richiami (segue 2) Tutele Regionali (es. QC, Qualità Controllata RER): dichiarativa di controllo di processo e dell applicazione dei Disciplinari di Produzione Integrata dell Emilia Romagna. Si riduce. CAPITOLATO di FORNITURA: disciplina il rapporto fra Cliente e Fornitore, spesso a supporto della certificazione di un prodotto a marchio: Prodotto Coop, Percorso Qualità Conad, Viversano, Rio Grande (Edeka), ecc. Interessa l intera filiera compresi tutti i processi. Volontario o imposto dal Cliente. Crescono. Regolamento per l Agricoltura Biologica: n. 2092/91 per i prodotti derivati da agricoltura ecologica e relativa certificazione. E prototipo per la rintracciabilità. Cresce. Regolamenti per la qualità Agroambientale: n. 1257/99 (ex 2078/92) per l applicazione delle tecniche a basso impatto ambientale in campo. In riferimento all uso dei fitofarmaci, dei fertilizzanti e dell irrigazione. Rintracciabilità 2004 24