STRUMENTAZIONE E MISURE ELETTRICHE. Condizionamento ed acquisizione del segnale



Documenti analoghi
SISTEMI DI ACQUISIZIONE

Elementi di teoria dei segnali /b

CONVERSIONE ANALOGICA DIGITALE (ADC)(A/D) CONVERSIONE DIGITALE ANALOGICA (DAC)(D/A)


Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Area Didattica di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Industriale

Introduzione all analisi dei segnali digitali.

Sistema acquisizione dati

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

CONVERTITORI DIGITALE/ANALOGICO (DAC)

(25 min) Esercizio 1. 1a) Vedi libro e appunti del corso.

Introduzione all acquisizione Dati

La prove dinamiche sugli edifici II parte strumentazione e analisi dei segnali

Conversione A/D. Corso di Misure Elettriche

Acquisizione di segnali per l elaborazione digitale.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

Introduzione al Campionamento e

DISCRETIZZAZIONE DI UN SEGNALE ANALOGICO:

Suono: aspetti fisici. Tutorial a cura di Aldo Torrebruno

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

Corso di Fondamenti di Segnali e Trasmissione - Appello del 07 Settembre 2005

SENSORI E TRASDUTTORI

ARCHITETTURA DI RETE FOLEGNANI ANDREA

1 - I segnali analogici e digitali

Sistema di acquisizione dati

Elaborazione di segnali biologici

MISURE CON L OSCILLOSCOPIO

Descrizione del funzionamento di un Lock-in Amplifier

ANALISI FREQUENZIALE E PROGETTO NEL DOMINIO DELLE FREQUENZE

Segnali e Sistemi. Dispensa integrativa per l insegnamento di Elementi di Controlli Automatici. Gianni Borghesan e Giovanni Marro

ELETTRONICA Tema di Sistemi elettronici automatici Soluzione

Digital Signal Processing: Introduzione

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO DI ORDINAMENTO. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Controlli Automatici prof. M. Indri Sistemi di controllo digitali

MESSA IN SCALA DI ALGORITMI DIGITALI

Orlando Allocca Regolatori standard

Incertezza delle misure e metodi di controllo

COMUNICAZIONI ELETTRICHE + TRASMISSIONE NUMERICA COMPITO 13/7/2005

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Specializzazioni: Elettronica e Telecomunicazioni Elettrotecnica - Informatica Modesto Panetti

Circuiti di condizionamento per sensori resistivi

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI

21-Mar-03-2 ETLCE - B DDC. 21-Mar-03-4 ETLCE - B DDC. segnale modulato. transiszioni. finestra per trans fisse.

APP_PIT_Comparazione Pile Dynamics Inc. Rev

Apparati di radiodiffusione AM ed FM. Tratto dal testo di Cecconelli Tomassini Le Telecomunicazioni

Sensori e trasduttori. Dispense del corso ELETTRONICA L Luca De Marchi

La trasformata Zeta. Marco Marcon

Controllo di velocità angolare di un motore in CC

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

SPECIFICHE DI PROGETTO DI SISTEMI DI CONTROLLO

ELETTRONICA. L amplificatore Operazionale

1 - I segnali analogici e digitali

la scienza della rappresentazione e della elaborazione dell informazione

Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore

Strumenti Digitali. Corso di Misure Elettriche

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni

ELETTRONICA I - Ingegneria MEDICA. Conversione analogico-digitale. Analog to digital conversion (ADC)

Basetta per misure su amplificatori

E possibile classificazione i trasduttori in base a diversi criteri, ad esempio: Criterio Trasduttori Caratteristiche

1.1 Introduzione. 1.2 Rumore del ricevitore

Compressione del Segnale (Audio)

CONTROLLO NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA

Nota di Copyright. Leonardo Fanelli Urbino - Ottobre 05

PROGETTAZIONE DI UN CONTROLLO ON-OFF CON CRITERI E METODOLOGIA

Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Elettrica Corso di Comunicazioni Elettriche Processi casuali A.A Alberto Perotti, Roberto Garello

T E C H N O L O G I E S STX05-PRO. Crossover Elettronico a 5 canali. Manuale di Installazione e Utilizzo

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

IL CONTROLLO AUTOMATICO: TRASDUTTORI, ATTUATORI CONTROLLO DIGITALE, ON-OFF, DI POTENZA

Ambiente di apprendimento

Carichiamo il segnale contenuto nel file ecg_es_ mat

I sistemi di controllo possono essere distinti in due categorie: sistemi ad anello aperto e sistemi ad anello chiuso:

IL SAMPLE AND HOLD UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Progetto di Fondamenti di Automatica. PROF.: M. Lazzaroni

acquisire informazioni su grandezze analogiche, trasformandole in stringhe di bit

Sensori, Segnali e Rumore Prof. Sergio Cova A B + - V AB. Metalli a contatto V A Φ Φ B = Φ B (T) dφ A dt V AB = V AB (T) V B = Φ B.

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

Dispense del corso di Elettronica Ls Prof. Guido Masetti

Conversione analogico digitale

MISURE DIMENSIONALI MISURE DIMENSIONALI: - Sistemi a contatto. - Sistemi senza contatto.

PLL (anello ad aggancio di fase)

v in v out x c1 (t) Molt. di N.L. H(f) n

I sistemi di acquisizione dati

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

Introduzione all Analisi dei Segnali

Indagine sismica. MASW - Multichannel Analysis of Surface Waves

ANNO SCOLASTICO PROPOSTE PER I PROGRAMMI E LA PIANIFICAZIONE DEL CORSO DI TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE

Informatica. Rappresentazione binaria Per esempio diventa /10/2007. Introduzione ai sistemi informatici 1

Convertitore analogico digitale (ADC) a n bit riceve in ingresso un segnale analogico e lo codifica in un segnale digitale a n bit

ENS - Prima prova in itinere del 07 Maggio 2010

Scheduling della CPU. Sistemi multiprocessori e real time Metodi di valutazione Esempi: Solaris 2 Windows 2000 Linux

Oscilloscopi numerici Indice

Misure di frequenza e di tempo

Misura, raccolta, presentazione e analisi dati remotizzata e distribuita dei consumi energetici

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

La funzione di risposta armonica

Gli Oscilloscopi INDICE. A cura di ing. Domenicantonio Grillo

(Uninterruptible Power Supply, UPS hanno bisogno di una continuità di alimentazione con un certo ritardo

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo

Deviazione standard delle misure : dove è la varianza e sono gli scarti quadratici

PROBLEMA SU COLLEGAMENTO WIRELESS CON ACCESS POINT

Transcript:

STRUMENTAZIONE E MISURE ELETTRICHE Condizionamento ed acquisizione del segnale Prof. Salvatore Nuccio salvatore.nuccio@unipa.it, tel.: 0916615270 1 Circuito di condizionamento Un sensore/trasduttore (S/T) si accompagna sempre ad un circuito di condizionamento ed acquisizione. S/T passivo: il circuito di condizionamento è indispensabile per la generazione del segnale elettrico. Il dispositivo di condizionamento ed amplificazione del segnale provvede ad associare all'informazione un'energia ad un livello decisamente superiore a quella associata al segnale di ingresso. S/T attivo: il circuito di condizionamento ha il compito di adattare i parametri dell energia elettrica, generata dal trasduttore, alle caratteristiche d ingresso del sistema di misura (condizionamento del segnale). 2 1

Catena di misura Catena di misura di una grandezza fisica Il collegamento fra la grandezza fisica ed il sensore (collegamento A) è di tipo generalmente connesso alla natura della grandezza fisica d'interesse e di lunghezza praticamente nulla. I collegamenti B e C, invece, sono generalmente di natura analogica. La lunghezza di tali collegamenti può variare in funzione delle soluzioni architetturali adottate: generalmente si preferisce realizzare il collegamento B con lunghezza quanto più piccola possibile, in modo da minimizzare il pericolo di interferenze che possono alterare il contenuto informativo del segnale non ancora trattato dal sistema di condizionamento. 2

Sistema automatico per la misura di una grandezza fisica Il collegamento D, infine, è di tipo numerico o digitale, ovvero l'informazione è portata da una combinazione di codici associati generalmente a due livelli di tensione. In tal caso, il canale di trasmissione è sempre di natura elettrica. La lunghezza di tale collegamento è variabile a seconda delle soluzioni architetturali adottate come vedremo meglio nel seguito (collegamento punto-punto, a bus, ecc.). Esistono diversi tipi di protocolli e di modalità di comunicazione. Circuito di condizionamento I requisiti del blocco di condizionamento del segnale sono definiti dalle stesse caratteristiche del trasduttore e dal sistema di acquisizione dell informazione di misura Se, ad es. un trasduttore è caratterizzato da un segnale di uscita di piccola ampiezza o da una bassa sensibilità o da un comportamento non lineare o dalla necessità di una eccitazione esterna in tensione o corrente, il blocco di condizionamento provvede a compensare tali effetti al fine di rendere possibile una migliore accuratezza della misura. Le principali funzioni del blocco di condizionamento dei segnali includono: l amplificazione, il filtraggio, la linearizzazione, il multiplexing l isolamento, l eccitazione di dispositivi esterni. 6 3

Acquisizione di un segnale La grandezza analogica viene convertita in un numero. La grandezza analogica a valori continui viene trasformata in una grandezza numerica a valori discreti con un convertitore A/D. Occorre garantire che l operazione di conversione del segnale da tempo continuo a tempo discreto non alteri le informazioni contenute nel segnale originario in modo tale da non poterle più recuperare dal segnale a tempo discreto Segnale analogico: rappresentazione nel dominio del continuo (segnali a tempo continuo) Segnale numerico: rappresentazione nel dominio del discreto (segnali a tempo discreto) 7 Acquisizione di un segnale di misura da un sensore Segnale analogico s(t) t 1010011 Condizionamento del segnale Convertitore A/D Elaborazione Visualizzazione 4

Segnale analogico Campionamento e conversione (in genere una tensione) Sequenze di numeri che rappresentano, con opportuna codifica, il valore del segnale s(t) t in ingresso. Il convertitore A/D richiede un determinato tempo per effettuare la conversione Si distinguono quindi convertitore lenti, ma accurati, e convertitori veloci, meno accurati. segnale a tempo continuo s(t) t t R; t + segnale a tempo discreto s(n) n n I; n + 10 5

Convertitori A/D Sono componenti elettronici che convertono il valore di una tensione continua applicata in un numero (codice). Si hanno convertitori A/D lenti per gradezze quasi continue: convertitori a rampa convertitori ad integrazione tensione-frequenza Veloci per grandezze variabili nel tempo convertitori ad inseguimento, convertitori ad approssimazioni successive convertitori parallelo (flash converter) 11 Conversione analogica digitale La conversione A/D richiede: campionamento trasformazione di un segnale continuo nel tempo in un segnale a tempo discreto (discretizzazione del tempo) quantizzazione e codifica trasformazione del segnale analogico in un segnale discreto che può assumere soltanto un definito numero di stati discreti (discretizzazione della ampiezza) funzione del n bit del convertitore A/D a cui corrisponde uno specifico codice numerico binario Il processo di conversione richiede un intervallo di tempo finito per la sua esecuzione. Il processo di conversione è a tempo discreto. 12 6

Conversione analogica digitale Segnale analogico Impulsi di campionamento Segnale campionato Segnale campionato e mantenuto (Sample and hold SH) 13 7

Tempo di conversione:è il tempo necessario ad ogni convertitore A/D per eseguire il campionamento ( t A = aperture time ) Se grandezza G varia durante t A errore G G G = t A dg(t) / dt G con t A e G(t) veloci G(t) G{ } t A t 15 Conversione analogica digitale Sample and hold Per segnali che variano (nel tempo di conversione del convertitore) si antepone al convertitore A/D un elemento di sample/hold (SH). Il comando sample, di tipo impulsivo chiude l interruttore per un tempo breve, ma sufficiente a caricare il condensatore; nella fase di hold l interruttore si riapre, mantenendo la capacità carica. La tensione in ingresso viene quindi fotografata per il tempo di chiusura dell interruttore (fase sample). Nella fase hold il convertitore A/D converte al tensione ai capi del condensatore, indipendentemente dalle variazioni della tensione in ingresso. Un eventuale rumore sovrapposto al segnale, nell istante in cui si effettua il campionamento, viene compreso nella misura 16 8

Quantizzazione e codifica Convertitori ADC ideali Risoluzione. La risoluzione può essere espressa in valore relativo rispetto alla tensione di fondo scala: Q V fs = 2 1 n Il dynamic range (DR) rappresenta il rapporto, espresso in db, tra la tensione di fondo scala e la più piccola variazione nella tensione di ingresso che può causare una variazione nel codice numerico di uscita, Q. DR V fs n = 20 log = 20 log 2 = 6,02n Q 17 Quantizzazione e codifica Convertitori ADC 16-Bit Versus 3-Bit Resolution (5kHz Sine Wave) Amplitude (volts) 10.00 8.75 7.50 6.25 5.00 3.75 2.50 1.25 0 0 111 110 16-bit 101 3-bit 100 011 010 001 000 50 100 150 200 Time (µs) 18 9

Convertitori ADC Requisiti di accuratezza dinamici SNR( db) = 20log = 20 log = 20 log 10 10 10 RMS segnale RMS( e q ) = 20 log 10 V fs 1 2 2 Q 12 V fs 1 2 2 n V fs 2 = 20 log10 V fs V 2 fs n 2 12 3 n 2 = 6,02 n + 1,76 2 12 = 2 [ db] = 19 codici err. offset 111 caratt. ideale codici 111 err. guadagno caratt. ideale 010 001 000 codici 1/8 2/8 3/8 caratt. reale 7/8 caratt. ideale 111 V in 010 001 000 1/8 2/8 3/8 caratt. reale 7/8 V in 010 001 000 1/8 2/8 3/8 caratt. reale 7/8 V in 20 10

Convertitori ADC Requisiti di accuratezza dinamici SINAD Signal to noise and distortion e THD Si valuta considerando la FFT di un segnale sinusoidale acquisito. A causa di altre imperfezioni dovute a non linearità, rumore termico, jitter, etc. Si considera in genere fino la 5 o 6 armonica, escludendo la componente DC. V THD = 20 log ; V 2 1 V n i= 2 1 2 i RMS fondamenta le 21 Convertitori ADC Requisiti di accuratezza dinamici SNR( db) = 6,02 n + 1,76 caso ideale SiNAD( db) = 6,02 ENOB + 1,76 caso reale ENOB = SiNAD( db) 1,76 6,02 Effective Number of Bits 22 11

Convertitori ADC Requisiti di accuratezza dinamici SFDR Spurious Free Dynamic Range Rappresenta il valore del segnale più piccolo che può essere distinto rispetto ad armoniche del segnale stesso o dovute a disturbi SFDR( db) = 20log10 RMS segnale RMS( armonica _ più _ grande) 23 Problemi del Campionamento La trasformata di Fourier di una sequenza è sempre periodica in ω di periodo 2π Qualunque sequenza ottenuta per campionamento di un segnale analogico ha spettro periodico Un segnale analogico non ha spettro periodico Il processo di campionamento comporta sempre un alterazione delle informazioni Uno spettro a priori non periodico viene trasformato in uno spettro periodico in un periodo dello spettro della sequenza di campioni, in date condizioni, si ritrova lo spettro del segnale di partenza!!!! 24 12

Il teorema del campionamento Il segnale analogico x a (t) da campionare deve avere spettro X a (jω) limitato in frequenza alla frequenza f 0 ; Il segnale analogico viene campionato ad intervalli regolari T c, cioè con una frequenza di campionamento f c = 1/T c Si ottiene una sequenza di campioni: x(n) = x a (nt c ) x(n) può essere espressa a partire dalla sua trasformata di Fourier: π 1 jω ( ) = ( ) jωn x n X e e dω 2π π 25 Conversione analogica digitale - Campionamento - Teorema del campionamento: segnale a banda limitata a f Smax La frequenza di campionamento deve essere maggiore del doppio della massima frequenza del segnale: 26 f c >2f Smax 13

Il teorema del campionamento Affinché si possa ritrovare, in un periodo dello spettro della sequenza di campioni, lo spettro del segnale di partenza, deve essere: f c 2 f 0 f c = 2f 0 è detta frequenza di Nyquist fc/2 è la banda passante Se la frequenza di campionamento dello strumento è minore del doppio della massima frequenza presente nello spettro del segnale le informazioni associate alla sequenza di campioni risultano alterate dall aliasing Non è possibile utilizzare lo strumento a meno che non si utilizzi un filtro anti-aliasing che taglia le frequenze oltre f c /2 27 Il campionamento equivale alla modulazione in ampiezza di un treno di impulsi con il segnale analogico come modulante t t 28 t 14

Il processo di modulazione ad f C genera due bande simmetriche attorno ad f C f Smax f f Smax f C -f Smax f C f Spettro in frequenza del segnale analogico Spettro in frequenza del segnale campionato ad f C 29 Se f C - f Smax f Smax gli spettri sono separati cioè f C 2 f Smax Se l aliasing f C - f Smax < f Smax cioè f C < 2 f Smax gli spettri sono sovrapposti: ciò genera f C -f Smax f Smax f Spettro in frequenza del segnale analogico f Smax f C Spettro in frequenza del segnale campionato ad f C 30 f 15

Per evitare l aliasing aliasing : - si alza la frequenza di campionamento f C - si inserisce un filtro anti-aliasing aliasing a monte del convertitore A / D Filtro anti-aliasing aliasing: : taglia tutte le f S del segnale superiori ad f C / 2 Filtro ideale Filtro reale f C / 2 f 31 Frequenza di campionamento adeguata 32 16

Conversione analogica digitale - Campionamento - Teorema del campionamento - aliasing 33 Aliasing 34 17

Il filtro anti-aliasing Strumento a un canale s(t) Filtro SH ADC E M Il filtro anti aliasing è un filtro passa basso, la cui frequenza di taglio deve essere tale da eliminare tutte la componenti spettrali con frequenza: f 1 2T c 35 Il campionamento di segnali periodici T=(2N+1)T c =T s Condizione di campionamento sincrono 36 18

1,5 1 AoTw 0,5 0-50 -30-10 10 30 50-0,5 fo f[hz] 2/Tw 1 f f 0 = f segnale = k = k f = k T N w camp Spettro reale di un segnale monotonale finestrato -campionamento sincronocamp 37 Campionamento non sincrono di segnali periodici T=(2N+1)T c T s Il campionamento non sincrono causa un alterazione dello spettro del segnale campionato Esistono dei metodi (finestre) per ridurre l entità di tali alterazioni, e quindi gli errori di misura commessi 38 19

Campionamento asincrono 39 Campionamento asincrono 1,5 1 AoTw 0,5 0 f[hz] -50-30 -10 10 30 50-0,5 fo 2/Tw f 1 k f = k T kt 0 w segnale w T k intero campionamento asincrono 40 20

41 Schema a blocchi di acquisizione ed elaborazione di uno o più segnali s 1 (t) SH ADC s 2 (t) s k (t) SH ADC SH ADC E M 42 21

Schema a blocchi di acquisizione di uno o più segnali s 1 (t) SH s 2 (t) SH s k (t) SH MUX ADC E Mux = Multiplexer M 43 Uscita analogica Se è prevista una uscita analogica la porta è costituita da una coppia di morsetti, sui quali si realizza il corrispondente valore di tensione. Il codice numerico che rappresenta il misurando viene convertito in segnale analogico di tensione o corrente Numero che rappresenta, con opportuna codifica, un valore di tensione Convertitore D/A Tensione analogica Il convertitore D/A richiede di un riferimento di tensione continuo, molto accurato, che definisce il riferimento per i livelli di quantizzazione. Da punto di vista dell accuratezza, valgono considerazioni analoghe a quelle viste per i convertitori A/D. 44 22

45 46 23