QUESITO 1. . Si trovi l equazione della retta normale a γ nel punto (2, 4). (x ) 2 ; f (2) = 30 QUESITO 2

Documenti analoghi
Scuole italiane all estero (Americhe boreale suppletiva) 2010 Quesiti QUESITO 1

QUESITO 1 = 49 [ (25 3) = QUESITO 2

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2008 Quesiti QUESITO 1

QUESITO 1. Una strada rettilinea in salita supera un dislivello di 150 m con un percorso di 3 km. Quale è la sua inclinazione?

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

ORDINAMENTO 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

QUESITO 1. Quante sono tutte le funzioni iniettive da un insieme A di n elementi in un insieme B di m elementi?

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

ORDINAMENTO 2011 QUESITO 1

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 1

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO PROBLEMA 2

ORDINAMENTO 2012 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

Scuole italiane all estero (Europa suppletiva) 2003 Quesiti QUESITO 1

QUESITO 1. Lanciando due dadi, qual è il numero che ha maggiore probabilità di uscita? Qual è la probabilità che esca un numero primo?

QUESITO 1. Per un approfondimento sul Metodo dei gusci cilindrici si veda la seguente pagina di Matefilia:

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

Americhe emisfero australe 2004 Sessione suppletiva - Questionario QUESITO 1

COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

PNI 2014 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2008 Suppletiva QUESITO 1

ORDINAMENTO 2009 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

Liceo della comunicazione 2011 QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

Determinare l altezza del triangolo relativa al lato AB e tracciare la circonferenza k avente centro in C e tangente al lato AB.

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

di 4, che è l area dell intera mattonella, imponiamo che 5 e quindi a = 7 5

ORDINAMENTO 2003 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

Il punto di intersezione degli assi coordinati prende il nome di origine O degli assi

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-albanesi 2005

Soluzioni verifica di Matematica 5 a E Liceo Scientifico - 17/10/2013

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2007 Quesiti QUESITO 1

CALENDARIO BOREALE 1 EUROPA 2015 QUESITO 1

a) Rappresentiamo il quadrato ABCD e il punto P sul prolungamento del lato AB.

AMERICHE QUESTIONARIO QUESITO 1

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 QUESITO 1

PNI 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

f(x) = sin cos α = k2 2 k

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 2017 QUESTIONARIO QUESITO 1. = lim. = lim QUESITO 2

QUESITO 1. Fra le piramidi quadrangolari regolari di data area laterale S, si determini quella di volume massimo.

QUESITO 1. Si dimostri che fra tutti i triangoli rettangoli aventi la stessa ipotenusa, quello isoscele ha l area massima.

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

PNI PROBLEMA 1

PNI 2004 QUESITO 1. Il grado sessagesimale è definito come la novantesima parte dell angolo retto.

ax 2 +bx+c è anche il trinomio che compare al I membro nelle equazioni di

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

ORDINAMENTO 2007 QUESITO 1

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE

QUESITO 1 QUESITO 2. La somma di due numeri è s; determinate i due numeri in modo che la somma dei loro cubi sia minima.

Scuole italiane all estero (Americhe) 2013 QUESITO 1

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2007 Suppletiva QUESITO 1

Test di Matematica di base

PNI 2013 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 2016 QUESTIONARIO QUESITO 1. lim. = lim cos(x) = 1 2 QUESITO 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO PROBLEMA 1

f(x) := 1 10 x g(x) := f(x) x = 1 x + 100

Corso di Matematica II

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

SCIENTIFICO COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA PROBLEMA 1. = lim

QUESITO 1. Calcoliamo il limite direttamente, ricordando la seguente formula di prostaferesi per la QUESITO 2

CALENDARIO BOREALE 1 EUROPA 2015 QUESITO 1

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

Considerato un qualunque triangolo ABC, siano D ed E due punti interni al lato BC tali che:

Risoluzione dei problemi

ORDINAMENTO 2006 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 2

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

la velocità degli uccelli è di circa (264:60= 4.4) m/s)

Geometria analitica del piano

QUESITO 1 QUESITO 2. quando x tende a 0 +.

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI. della funzione y ln( x e)

Soluzione verifica scritta dell 8/10/2013

LICEO DELLA COMUNICAZIONE 2014 SESSIONE STRAORDINARIA QUESITI QUESITO 1

Maturità scientifica 1983 sessione ordinaria

ORDINAMENTO 2008 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

ESAME DI STATO 2009/10

Transcript:

www.matefilia.it Quesiti QUESITO 1 Sia γ il grafico di y = 10x. Si trovi l equazione della retta normale a γ nel punto (, 4). x +1 Il coefficiente angolare della normale nel punto di ascissa è m = 1 f (). f (x) = 10(x + 1) 0x (x + 1 ) = 10 x + 10 (x + 1 ) ; f () = 30 5 = 6 5 ; m = 5 6 La normale richiesta ha equazione: y 4 = 5 (x ), 6y 4 = 5x 10, 6 5x 6y + 14 = 0 QUESITO Si determini il cono rotondo di massimo volume inscritto in una sfera di raggio 30 cm. Indichiamo con y l altezza del cono e con x il suo raggio di base. Per il secondo teorema di Euclide si ha: x = y(60 y). Il volume del cono è: V = 1 3 πr h = 1 3 πx y Tale volume è massimo se lo è z = x y = y (60 y) Risoluzione elementare. y (60 y) = (y) (60 y) 1 : si tratta del prodotto di due potenze con somma delle basi costante (60); tale prodotto è massimo se le basi sono proporzionali agli esponenti, quindi: 1/ 5 www.matefilia.it

y 60 y =, y = 40 (altezza del cono uguale ai 4 1 3 del raggio della sfera) Il cono di volume massimo inscritto in una sfera di dato raggio è quello la cui altezza è i 4/3 del raggio della sfera (nel nostro caso altezza=40 cm). Risoluzione analitica. Dobbiamo trovare il massimo della funzione z = y (60 y), con 0 y 60 Risulta: z = 10y 3y 0 se y 40y 0: 0 y 40 La funzione è quindi crescente se 0 < y < 40 e decrescente se 40 < y < 60. Per y = 40 z (e quindi anche il volume del cono) assume il valore massimo. QUESITO 3 Quale è la derivata di f(x) = 3 πx? Si giustifichi la risposta. Possiamo riscrivere la funzione nella forma: f(x) = e ln (3πx) = e πxln(3) Siccome la derivata di e f(x) è e f(x) f (x), abbiamo: D(3 πx ) = D(e πxln(3) ) = e πxln(3) (π ln(3)) = 3 πx (π ln(3)). Allo stesso risultato si può arrivare osservando che: D(a f(x) ) = a f(x) ln(a) f (x). Ovviamente si può ottenere il risultato anche applicando la definizione di derivata (ma non è richiesto esplicitamente di ricorrere a tale metodo). QUESITO 4 Si dimostri che la media geometrica di due numeri positivi non è mai superiore alla loro media aritmetica. Detti a e b due numeri positivi, abbiamo: media aritmetica = m A = a + b, media geometrica = m G = ab Dobbiamo dimostrare che m G m A, cioè che: ab a+b. ab a+b ab (a+b) 4 4ab (a + b) 0 (a b) : vero per ogni a e b. / 5 www.matefilia.it

Osserviamo che due medie sono uguali quando i due numeri sono uguali; infatti, se a=b: N.B. a + b Il risultato vale anche per n numeri: n x 1 x x n = a, ab = a = a x 1 + x + + x n n QUESITO 5 La regione R del primo quadrante deitata dal grafico di y = 3e x e dalla retta x = ln3 è la base di un solido S le cui sezioni, ottenute tagliando S con piani perpendicolari all asse x, sono tutte quadrati. Si calcoli il volume di S. Rappresentiamo la regione R: La sezione quadrata ha per lato DE = f(x), e la sua area A(x) è quindi f (x) = 9e x. Il volume V(S) è quindi dato da: b A(x)dx a ln(3) = 9e x dx 0 = [ 9 ln(3) e x ] = 0 = 9 [e ln(3) 1] = 9 [(eln(3) ) 1] = = 9 (3 1) = 9 (1 9 1) = 9 ( 8 9 ) = 4 Quindi : V(S) = 4 u 3 QUESITO 6 Un prisma a base quadrata ha altezza x e spigolo di base y tali che x + y = 3. Quale è il suo volume massimo? Il volume del prisma in questione è: V = y x = y (3 y), con x 0 ed y 0. 3/ 5 www.matefilia.it

Metodo elementare. y x = (y) x 1 è il prodotto di due potenze la cui somma delle basi è costante (3), quindi è massimo quando le basi sono proporzionali agli esponenti: y = x 1, y = x e quindi, essendo x + y = 3, x = 1 e y =. Metodo analitico. Dobbiamo trovare il massimo della funzione V = y (3 y), con y 0. Risulta; V = 6y 3y 0 se y y 0, 0 y V è quindi crescente da 0 a e decrescente da in poi: è quindi massimo per y = ; essendo x + y = 3 si ha che: Il prisma di volume massimo ha lato di base e altezza 1. QUESITO 7 Si disegni, nell intervallo ] π; π], il grafico della funzione f(x) = 1 cosx 1 Il grafico della funzione si ottiene mediante i seguenti passi: - Grafico di a(x) = cos(x) - Grafico di b(x) = cos(x) : si conferma la parte positiva e si ribalta la parte negativa rispetto all asse x - Grafico di c(x) = 1 cos (x) : contrazione verticale di fattore 1/. - Grafico di f(x) = 1 cosx 1: traslazione verso il basso di 1. I passi indicati sono rappresentati nel grafico seguente: 4/ 5 www.matefilia.it

QUESITO 8 Si consideri una parabola del fascio y = x ax e siano r e s le rette ad essa tangenti rispettivamente nell origine del sistema di riferimento e nel punto T di ascissa a. Sia P il punto di intersezione fra r e s. Si calcoli: OP a + PT Osserviamo che la parabola ha vertice in V = ( a ; a ), passa per l origine degli assi cartesiani e taglia l asse x, oltre che in x=0, in x=a. Risulta T = (a; a ). 4 Cerchiamo le tangenti in O e T. Risulta: y = x a, quindi: m O = a ed m T = 3a r: y 0 = a(x 0): y = ax ; s: y a = 3a(x a): y = 3ax 4a Cerchiamo il punto P: y = ax y = ax = ax P: { y = 3ax 4a ; { ; {y ax = 3ax 4a x = a ; P = (a; a ) Osserviamo che se a=0 T coincide con O e le due rette r ed s coincidono. Risulta: Quindi: OP = a + a 4 = a 1 + a ; PT = a + 9a = a 1 + 9a a + OP PT = a + a 1 + a a 1 + 9a = 1 + a a + 1 + 9a = 1 3 Con la collaborazione di Angela Santamaria 5/ 5 www.matefilia.it