Le Bollicine. Bepin de Eto. Bepin de Eto. Bepin de Eto. Bepin de Eto CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE E. D. 15,00 CONEGLIANO VALDOBBIADENE

Documenti analoghi
Birre Artigianali Locali

Scritto da Enrico Busetto Lunedì 08 Febbraio :00 - Ultimo aggiornamento Martedì 02 Febbraio :58

bollicine sparkling wines

Barbera D'Alba Doc 16,00 Piemonte

BENVENUTO NELLA BRASSERIE CASTELAIN. Il tuo partner specializzato in Birre Speciali

Deroà Millesimato docg Regione: Veneto Azienda: Canella Vitigno: Prosecco Note: spuma persistente, profumo fruttato e armonioso leggermente amabile

Cuvée du Fondateur. Extra Sélection Brut. Millésim. Elexium Brut. Cuvée du Fondateur. Blanc de Noirs. Extra Brut. Blanc de Blancs Brut

Dalle nostre cantine, i consigli Le Cantine di Secondo per il miglior rapporto qualità/prezzo.

Le nostre Bollicine. AZIENDA AGRICOLA LORENZON ENZO I Feudi di Romans. Cantina Bella Vista FRANCIACORTA

5/6 OTTOBRE 2014 VILLA CONTARINI

Rossi frizzanti. Rossi fermi

Quando la Birra incontra i Crudi. I venerdì della Birra

L e n o s t r e B I R R E

Trentino Spumante Rosè Brut Vigneti delle Dolomiti Igt 26,00

LISTA DEI VINI. Vini Bianchi. Chardonnay della casa Bottiglia 0.75 Bicchiere. Regione Veneto

Franciacorta Franciacorta Brut (biologico) Franciacorta Satèn (biologico)

Borgo Conventi. Collio. Isonzo. Un trinomio inscindibile fatto di qualità, tradizione e passione.

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE


al CALICE BOLLICINE Prosecco Valdobbiadene Extra Dry Strada di Guia, 109 Foss Marai 3,5 BIANCHI

LA CARTA DELLE BIRRE DELL OSTERIA DEL DOSSO. a cura di Marco Riva

Viticoltori in Carpesica

CHAMPAGNE METODO CLASSICO METODO CLASSICO IN FRANCIACORTA

ITALIAN SPARKLING WINES SICILIAN ROSE WINES TRENTINO ALTO ADIGE

La nostra carta dei vini

Oggetti che caratterizzano il mondo Villa Sandi e ne dichiarano il linguaggio. Che sviluppano e procedono per traiettorie dove la produzione

FRIULI VENEZIA GIULIA

VINI BIANCHI SPUMANTI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, Cossato (BI) mail: info@italiavini.net

Vini Rossi Valtellina

- Bottiglie: 0,75 cl.

I vini al Calice. I bianchi al Calice. Bianco fermo 3,00. Spumante 3,50. I Rossi al Calice. Chianti Classico, Gocce 4,00. Lambrusco 3,00.

VINO. Bollicine. Vini bianchi. Corte Bianco Rocca Dei Bottari Extra Dry Passerina. Valdobbiadene DOCG Ronco Margherita Glera

BOLLICINE VINI BIANCHI

LO SPACCIO DEL GUSTO Pizza


Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco

Vini Bianchi. Vini Rossi

Loc. Bellaria - Castelnuovo dell Abate Montalcino - Siena - Italy -

DOLCETTO D ACQUI PIEMONTE GRIGNOLINO BARBERA MONFERRATO. Denominazione di Origine Controllata. Denominazione di Origine Controllata

Schneider Weisse storia

autocertificazione e prezzo sorgente il vino

ITALIAN SPARKLING WINES / BOLLICINE ITALIANE

Bollicine. Metodo Charmat. Sparkling wines. Prosecco extra dry. 6,00 al calice. Conegliano Valdobbiadene Superiore d.o.c.g.

Antica dal 2013 LE BOLLICINE. Immediato di agrumi in crosta di pane e ananas. Fresco, piacevole e fruttato. Almeno 18 mesi sui lieviti.

26004 Menalca Lambrusco Mantovano DOC red 75cl 13, Prosecco DOC Extra Dry Treviso 75cl 10, Prosecco DOC Brut Treviso 75cl 10,50

cl lt

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

VINI BIANCHI. Valpolicella Classico superiore rosso DOC ml Le Vigne di Turàno

LAMBRUSCO. Pjaföc Provincia di Mantova Lambrusco IGT

Birre alla spina. Zipfer. lager austriaca 5,40 % TennenT s super. strong lager scozzese 9,00 %

Prosecco Brut Sylvoz Doc (vitigno: prosecco) Le Colture Valdobbiadene Prosecco Superiore Dry Cruner Docg (vitigno:prosecco) Le Colture 17.

BARBERA FRIZZANTE BARBERA FRIZZANTE. Abbinamenti. Informazioni varie: Az. Agr. Blengio

Carta dei Vini. Ristorante i Doria

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso

Marzieno. Montepirolo DOC (cabernet-sauvignon) S.Patrignano Pinot Noir Focara DOC Mancini Nero Eron. Sangiovese superiore Le Grillaie

ANDAR PER VINI A TARZO. 22 APRILE 2013 il prosecco

PROSECCO DELLA CASA 0,75 12,00 0,50 8,00 0,25 4,00 PROSECCO EXTRA DRY CANEVEL 16,00. Il GRIGIO COLLAVINI 14,00 RIBOLLA GIALLA BRUT COLLAVINI 24,00

VINI DOP E IGP DATI ECONOMICI E STRUTTURA DEL SISTEMA DELLA VITICOLTURA DI QUALITÀ IN ITALIA

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C.

ENIO OTTAVIANI VINI E VIGNETI EMILIA ROMAGNA

Ristorante Morlacchi

Via Erizzo, Valdobbiadene - Treviso - Italy - tel

Antica dal Repubblica Ceca

Pignoletto Frizzante La Mancina Metodo Charmat. Grigio D'Appio Frizzante Nicolucci Fermetazione Naturale. Aulente San Patrignano Chardonnay-Sauvignon

VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. MILLESIMATO

Vini Bianchi. Spumanti

Vini bianchi Regione Sardegna. Is Argiolas Costamolino 0.75 monica di Sardegna, doc, 14.50% cantina Argiolas

Carta dei Vini. Osteria al Ponte del Diavolo. Torcello

VINI BIANCHI MARCHIGIANI

PC 145 PRIMO ASSAGGIO. wine & grape

Anima mia, io ti innaffiai con ogni sole e notte e silenzio e anelito: e così tu crescesti per me come una vite.

Acqua minerale Ferrarelle 3,00 Acqua minerale Norda Alisea 2,50 Bibite 2,50

Vini Rossi BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. MIOLA VIVACE BARBERA D ASTI D.O.C. SAN NICOLAO NEBBIOLO D ALBA D.O.C. VALDOLMO. (12 % vol.

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO

Wine by the glass. Prosecco di Valdobbiadene. NV FIOL Prosecco della Marca Trevigiana DOC - Veneto 7.95

Spumanti e Chamapagne

!!!! Selezione di Vini 1

Vini. Un ristorante della Biondi Gastronomie

Rosso Piceno D.o.c. Abbinamenti consigliati: ideale per carni saporite, affettati, formaggi stagionati, paste ripiene. Tenore alcolico: 12,50 vol.

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL FAX

ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO ROSSO

CARTA DEI VINI. Eccellenze del territorio

Bianchi Puglia. Cantina Nome vino Vitigni. Botromagno Gravina doc Greco, Bombino,Malvasia. Botrugno Pinea igt Malvasia bianca. Calò Mjere igt Verdeca

Piccoli formati / Small bottles

GUTTURNIO DOC VIGNA COSTONE

Mimmo Paone. Bianco Alcamo DOC. Cabernet Sauvignon IGT

L Enoteca di Casa Vinicola Zonin. Vi invita ai prossimi appuntamenti dedicati all eno-gusto

Flysch di Cormons Marne ed arenarie Chardonnay Guyot

CHIANTI BIBITE V.le Giovanni da Verrazzano, Greve in Chianti (FI) Tel & Fax 055/ infochiantibibite@libero.it. CATALOGO Beverages

Uve: Uve: vitigno autoctono di uve DOC Pignoletto. antico vitigno autoctono GDC di uve Trebbiano. Vigneto: Vigneto:

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

VALSUSA CRUFASE BLANC ROSE MADDALENA CREST. barrique. Azienda SIBILLE. Azienda CLAREA 10,50 9,00 9,50 7,00. Vitigno: AVANA. 12,0 % Vol.

Weine im Offenausschank

La Cambusa dei Vini Wines Galey

I nostri vini aperti di qualità 7 dl Aperitivo. Vini bianchi svizzeri. Vini bianchi italiani. Vino rosato italiano.

Vinificazione. Pigiatura soffice delle uve appassite in Dicembre/Gennaio. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per 30 giorni.

Francia. Champagne. Gaston Chiquet. Propetaire recoltant. Cuvée Rosé Brut Premier Cru 90,00. Egly Ouriet. Les Vignes de Vrigny 90,00

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

il vino: un filo che unisce cielo e terra

PIEMONTE Vini Bianchi White Wines

Transcript:

Le Bollicine CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE E. D. Tipologia: Bianco Spumante Docg Uve: Glera 100% CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE BRUT Tipologia: Bianco Spumante Docg Uve: Glera 100% ROSATO BRUT FLAVÉ Tipologia: Rosato Spumante San Pietro di Felleto (TV), Veneto Anno di fondazione: 1965 Proprietà: Ettore Ceschin Conduzione enologica: Marzio Pol Superficie vitata: 200 ettari Uve: Incrocio Manzoni 100%

Masottina CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE E. D. Tipologia: Bianco Spumante Docg Masottina Conegliano (TT), Veneto Anno di fondazione: 1946 Proprietà: Famiglia Dal Bianco Conduzione enologica: Adriano Dal Bianco Superficie vitata: 44 ettari Uve: Glera 100% CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE E. D. Tipologia: Bianco Spumante Docg San Pietro di Felleto (TV), Veneto Anno di fondazione: 1965 Proprietà: Ettore Ceschin Conduzione enologica: Marzio Pol Superficie vitata: 200 ettari Formato: 150 cl. (Magnum) Uve: Glera 100% 35,00 Santa Lucia FRANCIACORTA BRUT Tipologia: Bianco Spumante Docg Uve: Chardonnay 100% Maturazione: 20 mesi sui lieviti 20,00 Santa Lucia FRANCIACORTA SATÈN Tipologia: Bianco Spumante Docg Santa Lucia Erbusco (BS), Lombardia Anno di fondazione: 1999 Proprietà: Famiglia Villa Conduzione enologica: Gregorio Villa Superficie vitata: 55 ettari Uve: Chardonnay 100% Maturazione: 24 mesi sui lieviti 20,00 Selezione proposta in collaborazione con

Aubry Jouy-Lès-Reims, Francia Anno di fondazione: 1790 Proprietà: Pierre e Philippe Aubry Conduzione enologica: Pierre Aubry Superficie vitata: 16 ettari CHAMPAGNE BRUT PREMIER CRU Tipologia: Brut Premier Cru - 6 g/l Aubry Uve: Pinot Meunier 60%, Chardonnay 20%, Pinot Noir 20% Maturazione: Da 18 a 24 mesi sui lieviti 45,00 I Bianchi delle Marche Roberto Lucarelli Cartoceto (PU), Marche Anno di fondazione: 1998 Proprietà: Roberto Lucarelli Conduzione enologica: Aroldo Belelli Superficie vitata: 36 ettari Fattoria Le Terrazze Numana (AN), Marche Anno di fondazione: 1882 Proprietà: Antonio Terni Conduzione enologica: Federico Curtaz Superficie vitata: 20 ettari BIANCHELLO DEL METAURO LA RIPE Roberto Lucarelli Formato: 37,5 / 75 cl. Uve: Bianchello 100% 6 mesi 37,5 cl. 6,50 75 cl. 12,00 MARCHE CHARDONNAY LE CAVE Tipologia: Bianco Igt Fattoria Le Terrazze Uve: Chardonnay 100%

La Valle Del Sole PASSERINA MARCHE BIO Tipologia: Bianco Igt La Valle Del Sole Offida (AP), Marche Anno di fondazione: 1989 Proprietà: Silvano Di Nicolò Conduzione enologica: Matteo Lucciarini De Vincenzi Superficie vitata: 11 ettari Uve: Passerina 100% Maturazione: Cemento 3 mesi 13,00 Andrea Felici VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO ANDREA FELICI Andrea Felici Apiro (MC), Marche Anno di fondazione: 1878 Proprietà: Leopardo Felici Conduzione enologica: Aroldo Bellelli Superficie vitata: 7,5 ettari Uve: Verdicchio 100% 4 mesi 17,00 Marco Gatti VERDICCHIO DI MATELICA VILLA MARILLA Marco Gatti Cerreto d Esi (AN), Marche Anno di fondazione: 1998 Proprietà: Marco Gatti Conduzione enologica: Marco Gatti Superficie vitata: 6,5 ettari Uve: Verdicchio 100% 13,00 Santa Barbara VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO LE VAGLIE Santa Barbara Barbara (AN), Marche Anno di fondazione: 1984 Proprietà: Stefano Antonucci Conduzione enologica: Pierluigi Lorenzetti Superficie vitata: 40 ettari Formato: 37,5 / 75 cl. Uve: Verdicchio 100% Maturazione: Inox 37,5 cl. 7,00 75 cl. 16,00 Selezione proposta in collaborazione con

VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUP. MACRINA Castelfidardo (AN), Marche Anno di fondazione: 1901 Proprietà: Carlo e Gianfranco Conduzione enologica: Carlo Superficie vitata: 50 ettari Uve: Verdicchio 100% e 2 mesi in bottiglia 13,00 La Valle Del Sole PECORINO OFFIDA BIO Tipologia: Bianco Igt La Valle Del Sole Offida (AP), Marche Anno di fondazione: 1989 Proprietà: Silvano Di Nicolò Conduzione enologica: Matteo Lucciarini De Vincenzi Superficie vitata: 11 ettari Uve: Pecorino 100% Maturazione: In cemento per 6 mesi sur lie Fattoria San Lorenzo VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUP. LE OCHE Fattoria San Lorenzo Montecarotto (AN), Marche Anno di fondazione: 1995 Proprietà: Natalino Crognaletti Conduzione enologica: Natalino Crognaletti Superficie vitata: 30 ettari Uve: Verdicchio 100% Maturazione: 12 mesi in acciaio sui lieviti e 6 mesi in bottiglia 16,00 VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI CLASSICO SUP. PODIUM Castelfidardo (AN), Marche Anno di fondazione: 1901 Proprietà: Carlo e Gianfranco Conduzione enologica: Carlo Superficie vitata: 50 ettari Annata: 2014 Uve: Verdicchio 100% Maturazione: Vinificazione in acciaio dove sosta per 15 mesi a 10, in bottiglia per 5 mesi 19,00

Fazi Battaglia Castelplanio (AN), Marche Anno di fondazione: 1949 Proprietà: Famiglia Sparaco Giannotti Conduzione enologica: Lorenzo Landi Superficie vitata: 200 ettari CASTELLI DI JESI VERDICCHIO RISERVA SAN SISTO g Annata: 2009 Fazi Battaglia Uve: Verdicchio 100% Maturazione: Vinificazione in legno, maturazione in barrique di 1,2 e 3 passaggio 20,00 I Bianchi Nazionali Di Lenardo Gonars (UD), Friuli Venezia Giulia Anno di fondazione: 1878 Proprietà: Famiglia Di Lenardo Conduzione enologica: Massimo di Lenardo Superficie vitata: 55 ettari LIS MARIS VENEZIA GIULIA SANTA PAZIENZA Tipologia: Bianco Vdt Di Lenardo Uve: Sauvignon, Pinot Bianco 10,00 Kaltern PINOT BIANCO ALTO ADIGE Kaltern Caldaro (BZ), Alto Adige Anno di fondazione: 1906 Proprietà: Cooperativa di produttori Conduzione enologica: Andrea Moser Superficie vitata: 300 ettari Selezione proposta in collaborazione con Uve: Pinot Bianco 100%

MÜLLER THURGAU ALTO ADIGE Kaltern Uve: Müller Thurgau 100% 14,00 Kaltern MOSCATO GIALLO ALTO ADIGE Kaltern Caldaro (BZ), Alto Adige Anno di fondazione: 1906 Proprietà: Cooperativa di produttori Conduzione enologica: Andrea Moser Superficie vitata: 300 ettari Uve: Moscato Giallo 100% 14,00 Di Lenardo RIBOLLA GIALLA VENEZIA GIULIA COMEMIVUOI Tipologia: Bianco Igt Di Lenardo Gonars (UD), Friuli Venezia Giulia Anno di fondazione: 1878 Proprietà: Famiglia Di Lenardo Conduzione enologica: Massimo di Lenardo Superficie vitata: 55 ettari Uve: Ribolla Gialla 100% 16,00 Castello di Buttrio VENEZIA GIULIA VERDUZZO FRIULANO MESSIRE Tipologia: Bianco Igt Castello di Buttrio Buttrio (UD), Friuli Venezia Giulia Anno di fondazione: 1994 Proprietà: Alessandra Felluga Conduzione enologica: Hartmann Donà Superficie vitata: 25 ettari Annata: 2015 Uve: Verduzzo Friulano secco 100%, 6-8 mesi sui lieviti di fermentazione 18,00

Castello di Buttrio COLLI ORIENTALI DEL FRIULI SAUVIGNON BLANC Castello di Buttrio Buttrio (UD), Friuli Venezia Giulia Anno di fondazione: 1994 Proprietà: Alessandra Felluga Conduzione enologica: Hartmann Donà Superficie vitata: 25 ettari Annata: 2015 Uve: Sauvignon Blanc 100%, 6-8 mesi sui lieviti di fermentazione 18,00 Kaltern GEWÜRZTRAMINER ALTO ADIGE Kaltern Caldaro (BZ), Alto Adige Anno di fondazione: 1906 Proprietà: Cooperativa di produttori Conduzione enologica: Andrea Moser Superficie vitata: 300 ettari Uve: Gewürztraminer 100% 17,00 I Rosati MARCHE ROSATO KOMAROS Tipologia: Rosato Igt Castelfidardo (AN), Marche Anno di fondazione: 1901 Proprietà: Carlo e Gianfranco Conduzione enologica: Carlo Superficie vitata: 50 ettari Uve: Montepulciano 100% Maturazione: 5 mesi in acciaio 12,00 Selezione proposta in collaborazione con

L Astore Masseria MASSARO ROSA BIO Tipologia: Rosato Igp L Astore Masseria Cutrofiano (LE), Puglia Anno di fondazione: 1936 Proprietà: Famiglia Benegiamo Conduzione enologica: P. Mandorino Superficie vitata: 19 ettari Uve: Negroamaro 100% Maturazione: 3 mesi in acciaio 13,00 I Rossi delle Marche Roberto Lucarelli SANGIOVESE COLLI PESARESI LA RIPE Tipologia: Rosso Doc Roberto Lucarelli Cartoceto (PU), Marche Anno di fondazione: 1998 Proprietà: Roberto Lucarelli Conduzione enologica: Aroldo Belelli Superficie vitata: 36 ettari Uve: Sangiovese 85%,Merlot 15% Maturazione: 12 mesi in legno da 30hl, 6 mesi in bottiglia 11,00 Vicari LACRIMA DI MORRO D ALBA DA SEMPRE DEL POZZO BUONO Tipologia: Rosato Igt Vicari Morro d Alba (AN), Marche Anno di fondazione: 1990 Proprietà: Famiglia Vicari Conduzione enologica: Giuseppe Potentini Superficie vitata: 21 ettari Uve: Lacrima100% 12,00

Casalis Douhet ROSSO PICENO GIULIO DOUHET Tipologia: Rosso Doc Casalis Douhet Potenza Picena (MC), Marche Anno di fondazione: 1899 Proprietà: Istituto Paolo Colosimo Conduzione enologica: Giuseppe Morelli Superficie vitata: 40 ettari Uve: Montepulciano 70%, Sangiovese 30% Maturazione: 12 mesi in botte grande 14,00 Lanari ROSSO CONERO Lanari Ancona (AN), Marche Anno di fondazione: 1970 Proprietà: Luca e Paola Lanari Conduzione enologica: Roberto Potentini Superficie vitata: 12 ettari Tipologia: Rosso Doc Uve: Montepulciano 100% Da Dessert DORATO PASSITO DOLCE Tipologia: Bianco Dolce Igt Castelfidardo (AN), Marche Anno di fondazione: 1901 Proprietà: Carlo e Gianfranco Conduzione enologica: Carlo Superficie vitata: 50 ettari Annata: 2015 Uve: Moscato 100% Al calice 2,50 16,00 Selezione proposta in collaborazione con

Le Bollicine per Brindare! MOSCATO Tipologia: Bianco Spumante Dolce Uve: Moscato 100% VAISS EXTRA DRY Tipologia: Bianco Spumante San Pietro di Felleto (TV), Veneto Anno di fondazione: 1965 Proprietà: Ettore Ceschin Conduzione enologica: Marzio Pol Superficie vitata: 200 ettari Uve: Malvasia 100% 3 mesi

Alla Spina MARCHE BIANCO IGP 12% vol. CASALIS DOUHET MARCHE BIANCO IGP Vino fermo di colore giallo paglierino, cristallino. Odore intenso, con sentori fruttati e note di fiori bianchi. Al gusto predominano acidità e sapidità. vino frizzante RESTINO BIANCO FRIZZANTE Vino bianco frizzante di qualità, dal profumo fruttato ed elegante. La sua vivacità accompagnata dal gusto sapido ed aromatico lo rendono particolarmente piacevole. Caraffa da 25 cl. 2,50 Caraffa da 50 cl. 4,00 Caraffa da 1 litro 8,00 Caraffa da 25 cl. 2,50 Caraffa da 50 cl. 4,00 Caraffa da 1 litro 8,00 PAULANER MÜNCHNER HELL È una birra decisamente beverina, delicata e finemente maltata. Una leggera nota dolce e un lieve sentore di luppolo completano il suo carattere. Ecco la gioia di vivere tipicamente bavarese. Stile: Premium Lager Colore: Giallo oro brillante Tipologia: Bassa fermentazione Grado alcolico: 4,9% Bicchiere da 20 cl. 3,00 Bicchiere da 40 cl. 4,50 Caraffa da 1 litro 8,00 PAULANER HEFE-WEISSBIER NATURTRÜB Già al primo sorso sprigiona un delicato aroma di banana. I palati più raffinati riconoscono subito il sentore di mango e di ananas e apprezzano l armonia tra dolce e amaro. Stile: Weizen Colore: Giallo dorato brillante Tipologia: Alta fermentazione Grado alcolico: 5,5% Bicchiere da 30 cl. 3,50 Bicchiere da 50 cl. 5,00 Caraffa da 1 litro 8,00 Selezione proposta in collaborazione con NATU RT RÜB alc. 5,5% vol.

Le Birre in Bottiglia ENGEL GOLD Birra color oro, brillante alla vista, con sentore di luppolo in fiore e malto, forte e corposo gusto di malto con un piacevole retrogusto amaro in un finale comunque dolce e avvolgente. ENGEL KELLERBIER Birra dorata, naturalmente torbida; profumo intenso e fresco di cantina, leggermente luppolato; gusto secco, ricca di luppolo e con bassa effervescenza. Stile: Export - Bassa fermentazione Stile: Lager non filtrata - Bassa ferment. Colore: Giallo oro Colore: Dorato leggermente opalescente Grado alcolico: 5,4% Grado alcolico: 5,4% Formato: 50 cl. Formato: 50 cl. 5,00 5,00 ENGEL KELLER PILS Naturalmente torbida, ha un sapore slanciato e rotondo. Leggermente secca, è una birra dall inconfondibile aroma che trova un equilibrio sorprendente dato dalla dolcezza dei lieviti e dall amaro pronunciato. Stile: Pilsner non filtrata - Bassa ferm. Colore: Giallo chiaro opalescente Grado alcolico: 4,9% Formato: 50 cl. 5,00 PYRASER GUTSHERRN PILS Grazie al luppolo dello Spalt, profumato e aromatico, questa birra elegante e chiara ha un aroma e un sapore gradevolmente amaro. Fine ed elegante, ha un equilibrio unico. Stile: Pilsner - Bassa fermentazione Colore: Chiara Grado alcolico: 5,1% Formato: 50 cl. 5,00 PYRASER 6 CEREALI Si tratta di una specialità non filtrata, fatta con sei tipi diversi di cereali. È stata realizzata del mastro birraio della Pyraser ed è unica in Germania. Stile: Ai 6 Cereali - Bassa fermentazione Colore: Oro luminoso Grado alcolico: 4,6% Formato: 50 cl. 5,00 PYRASER JUBELTRUNK Prodotta con malto tostato di Monaco, la Jubeltrunk ( bevuta gioiosa ) è una birra dal sapore rotondo e pieno, aromatico e ben definito. È stata prodotta la prima volta per i 100 anni della Birreria. Stile: Bock - Bassa fermentazione Colore: Rosso acceso Grado alcolico: 5,5% Formato: 50 cl. 5,00

61CENTO KIWI PACIFIC LAGER Birra dai profumi equilibrati, freschi, floreali e fruttati, dati dal luppolo neozelandese; gusto vivace con un finale piacevolmente secco ed un retrogusto pulito e aromatico. 61CENTO ELK AMBER LAGER Birra dai profumi equilibrati, freschi, floreali e fruttati, dati dal luppolo neozelandese; gusto vivace con un finale piacevolmente secco ed un retrogusto pulito e aromatico. Stile: Pacific Lager - Bassa fermentaz. Colore: Giallo paglierino brillante Grado alcolico: 5,2% Stile: American Lager - Bassa ferment. Colore: Ambrato con riflessi ramati Grado alcolico: 5,8% Formato: 33 cl. 6,00 Formato: 33 cl. 6,00 61CENTO KISA WHITE IPA Birra di frumento luppolata in stile Indian Pale Ale, con luppoli nordamericani ed australiani. L amaro maggiormente percettibile è quello dell albero del pompelmo rosa e del cedro. Stile: White IPA - Alta fermentazione Colore: Oro brillante con riflessi dorati Grado alcolico: 6,5% 61CENTO PICUS ITALIAN WEISS Birra piacevolmente equilibrata e facile da bere, rinfrescante e dissetante; note fruttate, principalmente con sentori di banana, ed una nota balsamica data dal luppolo utilizzato. Stile: Italian Weiss - Alta fermentazione Colore: Giallo paglierino opalescente Grado alcolico: 5,2% Formato: 33 cl. Formato: 33 cl. 6,00 6,00 Selezione proposta in collaborazione con