LA PRODUZIONE CAP. 4 SISTEMA PRODUTTIVO



Documenti analoghi
LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore:

3.1 Il concetto di produzione

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5

I MIGLIORAMENTI FONDIARI Cap. 9, pagg

IL BILANCIO AZIENDALE. come strumento strategico decisionale

BILANCIO AZIENDALE. frumento. 6,5 ha frumento CALCOLO DEL FIENO NORMALE (FN) PRODOTTO IN AZIENDA E DELLA PLV-CEREALI. Produzione Totale (q)

Gli aspetti economici di stima

Capitolo 1. Contenuti, scopi e metodi dell Estimo. Manuale di Estimo Vittorio Gallerani, Giacomo Zanni, Davide Viaggi

ANALISI QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEL CAPITALE IN SEDE DI COSTITUZIONE DI AZIENDA

L avvio di un attività

L analisi dei costi: il costing

5 L AZIENDA DI PRODUZIONE. 14 ottobre 2005 Ragioneria Generale e Applicata 1

Corso di Estimo Rurale

6 La gestione. aziendale. 1 La gestione aziendale SCHEDA

CL Produzioni animaliogia

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

Caratteri generali della P.A.

Lezione 8. Ciclo gestionale e sintesi economico-patrimoniale

Responsabile scientifico del Progetto: Prof. Leonardo Casini

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

Lezione Introduzione

L ABC DELL ECONOMIA AZIENDALE. A cura di Chiara Morelli

Capitolo III (A) LE COMBINAZIONI ECONOMICHE DI ISTITUTO (prima parte: parr. 3.1 e 3.2)

Organizzazione dell azienda farmacia e farmacoeconomia

IL SISTEMA DEI CONTI ECONOMICI NAZIONALI. a cura di Claudio Picozza

Lezione nona. L Ires e la tassazione dei redditi d impresa

PIL : produzione e reddito

Definizione di Stato

Introduzione al concetto di azienda e alle operazioni di gestione

Il controllo dei centri di responsabilità

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

Esterne. Interne. Finanziamenti a titolo di capitale di rischio Acquisizione di capitale proprio

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

Redditi fondiari, redditi di lavoro dipendente e redditi di lavoro autonomo

IL BUDGET GLOBALE D AZIENDA

Capitolo VI. MODELLI DI RAPPRESENTAZIONE DELL ECONOMICITA

Il costo in edilizia

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Facoltà di Economia - Parma 1

LE OPERAZIONI E I PROCESSI AZIENDALI. Finanziamento Investimento Produzione Vendita

L azienda e le funzioni aziendali

I processi di acquisizione/utilizzo dei fattori produttivi pluriennali

Esercitazione sul bilancio. Vedere sussidio didattico sul bilancio

Terra nuda. Opere di miglioramento fondiario ESEMPI DI MIGLIORAMENTI FONDIARI

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito:

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

Esercitazione sul bilancio

Catasto italiano. Origini. Nel 1861 si contavano in Italia 22 diversi Catasti

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

CRITERI DI RICLASSIFICAZIONE FINANZIARIA DELLO STATO PATRIMONIALE

CL Medicina Veterinaria

INTRODUZIONE ALLE RILEVAZIONI CONTABILI

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

ECONOMIA POLITICA. Modulo 1. Modulo 3. Modulo 4. Modulo 2. Il sistema economico. Il mercato. La moneta, le banche e i titoli di credito

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

I ricavi ed i costi di produzione

PARTE SECONDA La gestione aziendale

Oggetto: Bando per la ristrutturazione e l ammodernamento del settore agricolo PIANO DI SVILUPPO AZIENDALE/BUSINESS PLAN

Olbia Costa Smeralda

SESSIONE 2007 SECONDA PROVA SCRITTA

SVILUPPO DELL IMPRESA E CREAZIONE DI VALORE

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

Economia Aziendale. 1. Concetti base di capitale. 1. Concetti base di capitale. capitale come fonte di finanziamento,

Efficienza, efficacia, economicità. Alessandro Scaletti

C.so di Laurea STAG O (S.Severo)

Conto Economico % Si riportano i dati per la localizzazione dei costi e le informazioni necessarie per procedere al calcolo dei costi.

Imprese individuali ed autonomi con esercizio inferiore ad un anno: impatto sulle statistiche fiscali

La produzione. Produzione

Salute e sicurezza sul lavoro

La gestione dell impresa

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE VENETO BANDI DI FINANZIAMENTO APERTI CHE RIGUARDANO IL SETTORE LEGNO ENERGIA

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA

La normativa contabile bulgara

Contabilità generale e contabilità analitica

IL BILANCIO DI ESERCIZIO

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

La situazione patrimoniale della nostra impresa

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore.

Capitolo 1. Lavoro autonomo, attività d impresa: alcune nozioni fondamentali

La ricchezza immateriale. Giornata della proprietà intellettuale. Intervento del Presidente del Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro

Esercitazione Bilancio Economico Consuntivo di un azienda agricola

15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati. Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano

RIASSUNTI ECONOMIA Finalità dei sistemi contabili: conveniente sistemi contabili

Note per la lettura dei report

Modulo I. L Economia dell Azienda

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime.

Luigi De Giovanni Esercizi di modellazione matematica Ricerca Operativa

RICLASSIFICAZIONE ECONOMICA DELLO S.P. E DEL C.E.

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il Regime di Pagamento Unico. Simone Severini DAFNE Facoltà di Agraria Viterbo

Ogni azienda ha la necessità di conoscere il proprio sistema dei costi sia per controllare la situazione esistente che per verificare il

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Transcript:

LA PRODUZIONE CAP. 4 Produzione: si intende l impiego di beni materiali e servizi quali fattori della produzione per ottenere altri beni e servizi di maggiore utilità. INPUT Fattori della produzione SISTEMA PRODUTTIVO OUTPUT Beni e servizi Settori della produzione: Settore primario (produzione); Settore secondario (trasformazione); Settore terziario (servizi). Fattori della produzione: I fattori della produzione sono le risorse necessarie per attuare un ciclo produttivo. Sono costituite da: natura, capitale, lavoro e organizzazione. Fattore produttivo Persona economica Compenso Simbolo Natura ( capitale fondiario) Proprietario Beneficio fondiario Bf Capitale Capitalista Interesse I Lavoro Lavoratore manuale Lavoratore intellettuale Salari Stipendi Sa St Organizzazione Imprenditore puro Profitto o tornaconto ±T 1) La natura (il capitale fondiario è formato da natura più i miglioramenti fondiari) Capitale fondiario Natura E costituita dal capitale naturale, i beni cioè non prodotti dall uomo. Il fattore natura è quindi costituito dalla terra nuda in senso lato. Terreni coltivabili Aree edificabili Materie prime del sottosuolo Mari, laghi, fiumi Miglioramento fondiario Il bene natura, insieme alle opere di miglioramento fondiario, costituisce il capitale fondiario. Sono opere di miglioramento fondiario: Piantagioni Fabbricati produttivi Abitazione dell agricoltore Sistemazione della superficie del suolo Rendita fondiaria: compenso spettante al proprietario del bene natura. Beneficio fondiario: compenso spettante al proprietario delle opere di miglioramento fondiario 5

2) Il capitale Il capitale è qualsiasi bene mobile impiegabile nel processo produttivo per l acquisto di: Beni strumentali (utilizzabili più volte: es. i macchinari); Beni di consumo (utilizzabili una sola volta). Il capitale può essere suddiviso anche in: Capitale fisso: costituito da beni a fecondità ripetuta; Capitale circolante: costituito da beni a fecondità semplice (es. i fertilizzanti). 3) Il lavoro Salari e stipendi 4) L organizzazione E il lavoro tipico dell imprenditore, il quale coordinando i processi produttivi percepisce un profitto o tornaconto. Usualmente l imprenditore apporta anche capitale fondiario, capitale e lavoro, ma il reddito generato da questi fattori produttivi va considerato separatamente dal tornaconto. Prodotto netto Definizione: RICCHEZZA PRODOTTA NEL PROCESSO PRODUTTIVO CHE VA DISTRIBUITA FRA COLORO CHE HANNO APPORTATO I VARI FATTORI PRODUTTIVI: Sa St I Bf - ± T Un sistema produttivo, utilizzando i fattori della produzione sopra descritti, produce beni e servizi da vendere sul mercato. In ambito agrario il loro valore è detto Produzione lorda vendibile (Plv); in tutti gli altri settori è detta Produzione lorda totale (Plt). Detraendo dalla Plt il valore delle Quote (Q), delle Spese varie (Sv) e dei Tributi (Tr), ottengo il Prodotto netto (Pn). Pertanto il prodotto netto è il valore aggiunto, ossia la ricchezza che l imprenditore ha generato con la sua attività. Pn = Plt (Q+Sv+Tr) Pn = Sa + St + I + Bf ± T Quote, Spese varie, Tributi Per attuare il processo produttivo finalizzato alla produzione di beni, l imprenditore deve acquistare i beni necessari per produrre il prodotto finito. L acquisto di questi mezzi di produzione dà luogo, per l imprenditore, a tre tipi di spesa: le Quote, le Spese varie e i Tributi. Quote: sono le spese sostenute per mantenere la funzionalità di beni a fecondità ripetuta, come macchine e fabbricati. Sono costituite da: o Spese di manutenzione: spese sostenute per mantenere in buono stato il bene; o Spese di reintegrazione: è quanto devo accantonare ogni anno per poter sostituire il bene alla fine del suo ciclo di produzione, e comperarne uno nuovo con le stesse funzioni; o Spese di assicurazione: furto, incendio, ecc. Spese varie: riguarda l acquisto di beni a fecondità semplice, ossia le materie prime e i servizi per produrre un certo bene; Tributi:.i tributi, sono i tributi che l imprenditore deve pagare!!!!! 6

Va fatta la distinzione tra i vari tipi di imprenditori: Imprenditore puro: è colui che si occupa solo dell organizzazione dell azienda, non investe cioè capitali suoi nell azienda, ma usa i soldi degli altri. Il suo compenso è dato dal solo Tornaconto (± T). Nella pratica questa figura non esiste. Imprenditore concreto: è la persona che, oltre a occuparsi della sua organizzazione, mette i capitali nell azienda. Se per esempio l imprenditore apporta interamente i capitali (capitale fondiario + capitale), il suo compenso, definito come reddito netto, è rappresentato da: Bf + I ± T Fattori della produzione Messi a disposizione dell imprenditore concreto Capitale fondiario (natura + miglioramenti fondiari) Capitale (per acquisto macchinari.) Organizzazione Compensi Bf I ± T Rn Rn = Plt (Q + Sv + Tr + Sa + St) = Bf + I ± T Oppure ancora, nel caso l imprenditore svolga nella sua azienda anche attività da operaio, il reddito netto è costituito anche dal suo salario. Rn = Bf + I ± T + Saimp. Quindi il reddito netto è variabile e dipende da quali fattori della produzione un imprenditore apporta nel processo produttivo. 7

SCHEMA RIASSUNTIVO SUI FATTORI DELLA PRODUZIONE ORGANIZZAZIONE ± TORNACONTO (T) LAVORO SALARI (Sal) STIPENDI (St) CAPITALE - Beni strumentali - Capitale circolante CAPITALE FONDIARIO - Terra nuda - Opere di miglioramento fondiario INTERESSI (I) BENEFICIO FONDIARIO (Bf) Produzione lorda totale Plt = ± T + Sal + St + Int + Bf + Q + Tr + Sv Plt = ± T + Sal + St + Int + Bf + Q + Tr + Sv (Imprenditore puro) ± T - tutto il lavoro manuale - tutto il capitale - tutto il capitale; - nessun lavoro manuale; - tutto il capitale; - nessun lavoro manuale; - nessun capitale; ± T + Sal ± T + Sal + St ± T + Sal + St + Int ± T + Sal + St + Int + Bf ± T + St + Int + Bf ± T + St + Bf 8

L impresa e l azienda: brevi cenni Definizione di impresa L impresa è l attività economica esercitata professionalmente dall imprenditore al fine della produzione e dello scambio di beni e servizi (art. 2072 c.c.). Secondo gli economisti l impresa è costituita dall unificazione di due elementi: Quello soggettivo, che è l organizzazione creata dall imprenditore; Quello oggettivo, che è l azienda, lo strumento utilizzato dall imprenditore per la sua finalità di produzione di beni e servizi. Definizione di azienda L azienda è il complesso di beni (=fattori della produzione) organizzati dall imprenditore per l esercizio di impresa (art. 2555 c.c.). 9