La metodologia C.E.D.I.A.: affidabilità, precisione, robustezza



Documenti analoghi
P.I.A. 2 ANALIZZATORE DROGHE D'ABUSO

Droghe d abuso. Dott. Fabio Palla

Droghe d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS

PROVVEDIMENTO 18 settembre 2008 G.U. N. 236 DEL 08/10/08

DROGHE E LAVORO Problematiche applicative Azienda Ospedaliera S.Anna di Como. DROGHE E LAVORO Problematiche applicative

Esercizi di valutazione di qualità delle analisi sulle diverse matrici biologiche utilizzate nell' analisi di farmaci e sostanze d' abuso

Metodi di identificazione e quantificazione: Metodi immunoenzimatici

Corrispondenza tra campi di INPUT gestiti da mfp e reports di OUTPUT

I narcotest MMC vengono prodotti trattando materiali solidi di altissima qualità in fiale sigillate ermeticamente con azoto.

Il Laboratorio di Sanità Pubblica e le analisi tossicologiche a valenza medico-legale -L analisi del capello-

Prime indicazioni in ordine alla gestione dei campioni per il dosaggio di sostanze stupefacenti e psicotrope e al

MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z Metodo di conferma in HPLC

LABORATORI AUTORIZZATI

AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC

Requisiti delle analisi a valenza medico legale

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio

Tossicologia Forense

TEST DI SCREENING E CONFERMA IN TOSSICOLOGIA (sostanze d abuso)

Strategie analitiche per la ricerca di Nuove Sostanze Psicoattive in campioni biologici Marco Vincenti

METODICHE NEL LABORATORIO CHIMICO-CLINICO

METADONE ed EDDP urinari in GC-MS Cod. GC Metodo di conferma in GC-MS

Clinical Chemistry system

Determinazione simultanea di sostanze psicotrope su XevoTQD tramite metodo rapido dopo preparazione del campione con reattivo M3. LSP - marzo

AFFIDABILITA DEI METODI DI RILEVAZIONE:RUOLO DEL LABORATORIO NELL INDAGINE TOSSICOLOGICA

COMMENTO DEI RISULTATI DELLA VEQ REGIONE TOSCANA 2013 DROGHE D ABUSO SCREENING - FOCUS SU: CANNABINOIDI

UTILIZZO DI LIQUIDI BIOLOGICI URINARI NEGLI ACCERTAMENTI TOSSICOLOGICI Dott.ssa Barbara Candiani

Metodo di conferma in GC-MS

Infezione da Citomegalovirus umano. L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale

Parte Quinta. Approfondimenti

INTRODUZIONE. EUREKA srl LAB DIVISION VAT N info@eurekaone.com

Metodo di conferma in HPLC

ALLERGENI: Metodi & Analisi

Fialette in vetro (numerate da 1 a 3) Massima protezione da rotture accidentali Facile apertura delle fialette numerate

EVOLUZIONE NEI DOSAGGI DI SOSTANZE D ABUSO

Il laboratorio opera dal 2004 nel controllo delle contaminazioni da aflatossina M1 e B1

ALLEGATO 1B QUESTIONARIO TECNICO LOTTO 1

PRODOTTO Cont. REF. PRODOTTO Cont. REF. PRODOTTO Cont. REF. Celiac1 Anti Transglutaminase Card 20 Test RT-9026

Caratteristiche di un controllo di qualità esterno (VEQ) ed interno per test HPV primario di screening: presentazione documento aggiornato

DETERMINAZIONE N 91 DEL 26/02/2015

Valeria Crespi. Laboratorio di Tossicologia, Medicina del Lavoro, Ospedale di Circolo, Varese

DIGILAVORANDO RELAZIONE DI ANALISI DEI RISULTATI

Elaborato per singolo campione n

Potenza&Innovazione. in untouch

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN PIU LOTTI, IN MODALITA SERVICE, DI SISTEMI ANALITICI VARI PER VARIE UNITA OPERATIVE DELL AZIENDA ASL N

DETERMINAZIONI IN MERITO ALLA RICERCA DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE NEI MATERIALI BIOLOGICI E AL DOSAGGIO DELL ETANOLO LA GIUNTA REGIONALE

RUMA. Marker-System. L alternativa al controllo visivo durante la raccolta delle urine: RUMA-Marker-System. Pagina 1

La strategia analitica tossicologicoforense negli accertamenti sull idoneità alla guida

Valeria Crespi. Laboratorio di Tossicologia, Medicina del Lavoro, Ospedale di Circolo, Varese

Dott.ssa Roberta Pacifici Reparto Farmacodipendenza, Tossicodipendenza e Doping Istituto Superiore di Sanità

di Candiani dott. Barbara sas PROTOCOLLO di REPERTAMENTO SOSTANZE D ABUSO

Bertocco C, Righini F, Talarico A, Venturi M, Fabbri M, Gaudio RM, Avato FM


GLI ACCERTAMENTI SANITARI DI SECONDO LIVELLO

Il Laboratorio di Analisi: Esperienze, criticità e affidabilità dei tests diagnostici

C). Quindi, con la spettroscopia NMR, le informazioni sulla struttura molecolare vengono dedotte osservando il comportamento dei nuclei atomici.

LA QUALITA NEL LABORATORIO DI TOSSICOLOGIA

Drug Test nei Lavoratori a Rischio Procedure Diagnostiche di 2 livello

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME

LOTTO 30 Sub-lotto A: Sistema macchina-reattivi per l'esecuzione degli esami diagnostici di Laboratorio per la validazione delle unità di sangue

Sostanze illecite e guida. Dr. Edoardo Polidori Direttore UOC Dipendenze Patologiche Azienda USL di Forlì

RUMA. Marker-System. Lʼalternativa al controllo visivo durante la raccolta delle urine: RUMA-Marker-System. Pagina 1

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare

ABUSO DI SOSTANZE PSICOATTIVE, TRATTAMENTO E SICUREZZA STRADALE. IL RUOLO DEL MEDICO DEL SER.T.

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA

L ESPERIENZA DEL PASSATO PER COMPRENDERE IL FUTURO Pier Mario Gerthoux

Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC17010

Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Unità Operativa Ser.T. Osservatorio Epidemiologico

Sostanze d Abuso su sangue in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS

Ambiente. Farmacogenetica

HISTO SPOT Sistema SSO

Abbreviazioni Denominazione Presidi: Ospedale SS. Trinità Ospedale Businco Ospedale Binaghi Ospedale Microcitemico

Attualmente esistono sul mercato videoendoscopi sempre più sofisticati con una buona risoluzione di immagine ed estremamente portatili.

POCT TROPONINA I/MIOGLOBINA

Sostanze d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS

La formaldeide: considerazioni tecniche ed analitiche

Progetto OUTCOME 2010 Risultati. Giovanni Serpelloni, Monica Zermiani, Nadia Balestra, Bruno Genetti

METODI ALTERNATIVI. PCR digitale per la rilevazione e quantificazione. assoluta del DNA

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALI PER IL CONTROLLO INTERNO DI QUALITA E RELATIVI SOFTWARE GESTIONALI CAPITOLATO TECNICO LOTTO UNICO

ALLEGATO A. Cadenza consegna: da concordare con il capotecnico del Laboratorio

OPPIACEI urinari in GC-MS Cod. GC45010 (Morfina, Diidrocodeina, Codeina, Etilmorfina, 6-Monoacetilmorfina) Metodo di conferma in GC-MS

valore max 5,8 utilizzo puntale monouso per distribuzione campioni no 0 si 3,9

Coro di formazione dipartimentale nuovi e vecchi marcatori dei liquidi biologici nelle sostanze d abuso - Arezzo 27 sett. 2010

Sviluppo di biosensori per la determinazione delle micotossine

Bystar L. laser cutting. efficiency in. Impianti di taglio laser di grande formato per lamiere, tubi e profilati

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale D i p a r ti me n t o Salute e Serv izi Sociali Salute Mentale e Dipendenze - Servizio

LABORATORIO ANALISI GUIDONIA s.r.l. Via Roma, 190/A Guidonia (Roma) Tel Fax

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Controllo su strada dello stato di alterazione da alcool e da sostanze stupefacenti Camaiore, 23/02/2004

Protocollo 101 : TSH Reflex AL SUD

Esperienza 14: il test ELISA

AUTOMAZIONE DEI PERCORSI DIAGNOSTICI PER LA DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLA MALATTIA CELIACA. E. Tonutti (Udine)

Indice. Introduzione alle metodologie biochimiche 1 (Martino Luigi Di Salvo, Roberto Contestabile)

Tecniche Immunologiche

Relatore: Pietro Paciello. Rimini, 17 Maggio 2012

DN-SEV Sistema Esperto per la Validazione

Diagnosi di laboratorio di abuso cronico da alcol

Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato. Tab.5.15: Tipologia utenti presi in carico dal Ser.T di Prato per classi di età

Fase 1 - evidenze scientifiche e best practice PATOLOGIA INFETTIVA STATO DEL PROGETTO AL 7 GIUGNO 2012

S C H E M A D I C O N V E N Z I O N E T R A

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Transcript:

La metodologia C.E.D.I.A.: affidabilità, precisione, robustezza Nella Cattai Laboratorio di Sanità Pubblica ASL Lecco Metodologia immunoenzimatica in fase omogenea CEDIA C loned E nzyme D onor I mmuno A ssay 1

Metodologia immunoenzimatica in fase omogenea CEDIA I dosaggi CEDIA utilizzano la tecnologia del DNA ricombinante per produrre un sistema di immunodosaggio altamente specifico Il metodo si basa sul frazionamento dell enzima batterico ß-galattosidasi, in due frammenti inattivi chiamati Enzima Accettore (EA) ed Enzima Donatore (ED) Enzima Accettore DNA ricombinante Riassociazione Enzima Donatore ß-Galattosidasi Enzima Attivo Ricombinato Frammenti Inattivi Metodologia immunoenzimatica in fase omogenea CEDIA Enzima donatore ED Enzima accettore EA Enzima Attivo Ricombinato I due frammenti (enzima accettore ed enzima donatore) si riassociano spontaneamente per formare un enzima attivo in grado di scindere un substrato, dando così luogo ad una reazione colorimetrica misurabile spettrofotometricamente 2

Metodologia immunoenzimatica in fase omogenea CEDIA I reagenti utilizzati per il dosaggio delle droghe d abuso con metodo CEDIA sono composti da : Reagente 1 contenente l enzima accettore la sostanza da ricercare e l anticorpo specifico per Reagente 2 contenente l enzima donatore da ricercare ed il composto colorante (rosso di clorofenolo-b-d-galattopiranoside) coniugato alla sostanza Metodologia immunoenzimatica in fase omogenea CEDIA Nella miscela di reazione si verranno a trovare quindi i seguenti componenti R1 Sostanza da ricercare nel materiale biologico R2 Reazione negativa : ΔA basso Reazione positiva : ΔA alto 3

Vantaggi metodologici I vantaggi della linea CEDIA oltre agli aspetti operativi quali il consolidamento su analizzatori multiparametrici di routine, riguardano anche la qualità del risultato I test CEDIA presentano infatti una maggiore separazione tra il calibratore negativo, il cut-off e gli altri calibratori in termini di Δ di assorbanza rispetto a tutti gli altri metodi ed in particolare nei confronti dei metodi EMIT ed al lattice Ciò permette una maggiore precisione nella valutazione dei risultati a prescindere dalla variabilità strumentale Campioni con valori vicini al limite di cut-off sono quindi maggiormente discriminabili ed il rischio di falsi negativi o falsi positivi viene minimizzato Esempio di curva di taratura 4

Menu Droghe d Abuso Barbiturati Benzodiazepine HS Buprenorfina Cocaina Metaboliti Metadone (EDDP) Metadone Oppiacei Fenilciclidina Propossifene Cannabinoidi 6-AM Amfetamine/ Ecstasy Sample Check Due livelli di cut off disponibili Le applicazioni per entrambi i valori di cut off sono validate Sono disponibili due livelli di cut off per i seguenti test Cutoff Primario (ng/ml) Amf/Ecstasy 1000 Barbiturici 300 Benzodiazepine 300 Cocaina 300 Oppiacei 2000 THC 50 Cutoff Secondario (ng/ml) Amf/Ecstasy 500 Barbiturici 200 Benzodiazepine 200 Cocaina 150 Oppiacei 300 THC 25 5

COMPARAZIONE RANGE DI LINEARITA PRECISIONE Intra-Serie 6

BENZODIAZEPINE HS Altissima sensibilità e rilevazione dei metaboliti glucuronidati EDDP Nessuna cross-reattività con metadone COCAINA Alta sensibilità per cocaina e cocaetilene OPPIACEI Alta sensibilità per i metaboliti glucuronidati TEST ANTIADULTERAZIONE Ottima specificità per i dosaggi CEDIA su sostanze adulteranti 7

Benzodiazepina HS Benzodiazepina HS Aggiungere una determinata quantità dell enzima β-glucuronidasi al reagente R1 Porre nello strumento e procedere all analisi normalmente con la metodica delle Benzodiazepine 8

Misurato come 7-NH2-Clonazepam In rosso valori < 200 ng/ml 9

Metabolita primario del metadone La ratio metadone/eddp nelle urine dei pazienti è tipicamente 1:1 o 2:1 Identifica i Fast metabolizers Identifica gli adulteratori 10

11

1. Il problema: i test per il dosaggio degli oppiacei attualmente in commercio non sono specifici per l abuso di eroina 2. Essi rilevano: farmaci sedativi per la tosse (codeina,idrocodone) Morfina da semi di papavero 3. Soluzione SAMHSA Alzare il cut-off a 2.000 ng/ml Confermare tutti i campioni positivi al test degli oppiacei con il 6-AM 4. Soluzione CEDIA sviluppare un test specifico per il 6-monoacetil morfina (6-AM) ad alta sensibilità (10 ng/ml) Risultati su screening* di ottanta campioni : 74 campioni positivi per 6-AM con la GC/MS (20 ng/ ml) sono risultati positivi per 6-AM con CEDIA 6 campioni negativi per 6-AM con la GC/MS sono risultati negativi per 6-AM con CEDIA 3 dei campioni negativi con la GC/MS sono risultati positivi con il 6-AM CEDIA ma sono risultati inferiori al cutoff * Fonte Polizia Americana 12

Following heroin administration, 6-AM was excreted rapidly with an average half-life of 0.6 h. This resulted in a very short detection time for 6-AM with a range of 2-8 h at the most sensitive cutoff limit. This short detection time limits the usefulness of 6-AM as a marker for identification of heroin abusers to a period immediately after drug use. In contrast, free morphine and total morphine were detectable up to approximately 24 h after heroin administration. The average half-life for free morphine was 3.6 h and for total morphine was 7.9 h. After morphine and codeine administration, no 6-AM was detected by GC/MS above the 0.81-ng/mL detection limit of the assay. It is concluded that the presence of 6-AM in urine can be interpreted with confidence to mean that heroin, or 6-AM, was administered within 24 h of specimen collection and that the presence of 6-AM in urine is not caused by morphine or codeine administration Forensic drug testing for opiates: I. Detection of 6-acetylmorphine in urine as an indicator of recent heroin exposure; drug and assay considerations and detection times. Cone EJ, Welch P, Mitchell JM, Paul BD. H O O O N C H 3 H 3 C O Identifica solamente i campioni positivi per l abuso di eroina e non quelli influenzati da alte concentrazioni di altri oppiacei Limitato range di linearità - 20 ng/ml Può non rilevare alte concentrazioni degli altri oppiacei che, comunque sono evidenziabili con il kit specifico 13

Oppioide semisintetico derivante dalla Tebaina Agonista e antagonista Attività farmacologica inferiore a quella della morfina Blocca i recettori così che altre droghe non possano essere ulteriormente attive Metabolismo NON viene assorbita dal tratto gastrointestinale Elevata liposolubilità / lunga durata d azione Forte legame con le proteine tissutali / lunga durata d azione Programma Dosaggio semplice Assunzione ogni 2 / 3 giorni Vantaggi Buona sensibilità a cut off 5 ng/ml Buona precisione intra day Limite di rilevabilità a 1,77 ng/ml Ripetibilità dei dati di calibrazione 14

Il test Anti Adulterazione è un test con metodologia CEDIA con un coniugato sensibile che è in grado di rilevare sostanze che : Interferiscono con la reazione di complementazione Interferiscono con la reazione del substrato Distruggono i componenti del kit (EA, coniugato, substrato) Innovazione tecnologica (tecnica del DNA ricombinante) Alta sensibilità analitica Ampi range di curva di taratura Elevata stabilità dei reagenti (mediamente 60 gg. dopo ricostituzione) Differenti possibilità di scelta dei calibratori e definizione del cut-off Ripetibilità dei risultati tra lotti differenti Minima % di cross reattività Possibilità di scelta tra il dosaggio qualitativo e semiquantitativo Applicazioni e prestazioni consolidate su strumentazione Beckman Coulter serie AU 15

Reagenti da ricostituire Rgt 1= reagente liofilo R1 (EA&Ab) Rgt 1a = tampone di ricostituzione R1 Rgt 2 = reagente liofilo R2 (ED & CPRG) Rgt 2a = tampone di ricostituzione R2 PERCHE CEDIA e Beckman Coulter AU AFFIDABILITA STRUMENTALE PRECISIONE FLESSIBILITA CUVETTE DI LETTURA IN VETRO OTTICO SISTEMA DI LAVAGGIO EFFICIENTE LINEARITA FOTOMETRICA MICROVOLUMI DI ANALISI 16

Conclusioni La tecnologia CEDIA rappresenta oggi la più solida ed affidabile soluzione integrata per il dosaggio delle droghe d abuso in random access I vantaggi del sistema CEDIA uniti all alta tecnologia proposta dalla piattaforma analitica Beckman Coulter serie AU, garantiscono la soluzione ottimale per lo screening delle Droghe d Abuso di primo livello La proposta attuale comprensiva di dosaggi esclusivi ed il continuo sviluppo di nuovi prodotti garantiscono continuità nel campo dei dosaggi delle Droghe d Abuso in funzione delle continue evoluzioni determinate dall introduzione di nuove sostanze 17