CASE DELLA SALUTE FUNZIONALI

Documenti analoghi
Le Case della salute 1

Progetto SoLE e gestione integrata, quali integrazioni. Parte I - Aspetti di carattere generale. ing. Andrea Toniutti,

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

L assistenza diabetologica nella ASL di Viterbo. Claudia Arnaldi Centro Diabetologico Aziendale ASL Viterbo

Casa della Salute La Rosa: cartella clinica integrata. Stefano Moscardini Maria Grazia Buccarello

Il PICENUM study: uno strumento della Medicina Generale per l appropriatezza ed il miglioramento della qualità

Razionale. Casa della Salute. Sostenibilità SSR Appropriatezza organizzativa Equità d accesso alle cure. Potenziamento assistenza territoriale

LE FARMACIE Una rete capillare al servizio delle Comunità

Le Case della Salute. Seminario Regionale. cosa abbiamo attivato nel le azioni da mettere in campo nel Clara Curcetti.

Le case della salute

LE CURE PRIMARIE nella provincia di Modena.

ASSOCIAZIONISMO EVOLUTO. L esperienza nella ASL Milano 1. Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale

Informatizzazione e Monitoraggio delle Performance Assistenziali nella Rete Diabetologica Regionale: a che punto siamo?

Accordo assistenze ambulatoriale al paziente con malattia diabetica

PERCORSI DI INNOVAZIONE NELLE CURE PRIMARIE Convegno Nazionale Parma, Ottobre 2011

Casa della Salute. di Collecchio

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

LA CASA DELLA SALUTE DI BUSSETO

Interazione sui supporti informatici, condivisione degli stessi, formazione Assistenza alla PERSONA, non al sintomo o alla patologia (limite insito

Le Aggregazioni Funzionali Territoriali e l'assistenza H24 nell'ambiente metropolitano ed in quello rurale

Cure primarie e patologie croniche: l esperienza l Romagna

Il Sistema informativo: Quali soluzioni per l Abruzzo

SCHEDA DI ATTIVAZIONE A.D.I.

3 Congresso Regionale FIMP Lazio

Centro Cardiovascolare La struttura

Stato dell arte AFT nell Ulss 4. Dott. Mario Righele Direttore Cure Primarie

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

Il Progetto IGEA nella Regione Abruzzo: Dal progetto pilota al progetto regionale

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

Accoglienza Medica Avanzata per i Disabili

Esperienze di CdP in medicina generale Governo clinico nell'asl di Brescia tra audit e pratica di comunità virtuale. Torino - Dott.

La Gestione Integrata del Diabete tipo 2

Sviluppo del modello assistenziale Case della Salute nel Distretto di Parma

Stato di avanzamento del progetto IGEA in Regione Campania

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538

Integrazione Ospedale-Territorio:

Osservatorio delle Cure Primarie come strumento di valutazione della qualità dell assistenza primaria

Valutazione della Qualità delle Cure Domiciliari Integrate (CDI o ADI)

STRUTTURA DEL CENTRO E DEL PERSONALE

Gabriella Viberti L evoluzione del ruolo della medicina di famiglia nella sanità nazionale e regionale

U.T.A.P. VALLE DEL CHIAMPO 1/11/2007

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

Lo sviluppo dell assistenza primaria nell esperienza del Centro Polifunzionale di Trani

CITTA DELLA SALUTE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

ALCUNE RIFLESSIONI. PDTA e AFT

C - COSTI DIRETTI Consuntivo 2014 Budget assegnato Costi fissi del personale COMPARTO (stima costo medio ) TOTALE 0 0

Continuità e Discontinuità integrazione e rete

I NUCLEI DI CURE PRIMARIE IL CONTESTO NORMATIVO REGIONALE E AZIENDALE

LO SVILUPPO DELLA CASA DELLA SALUTE: IL LAVORO IN TEAM

Prevenire le complicanze del Diabete: dalla ricerca di base all assistenza

AFT / UCCP. Milano 08/06/2013 Dott. Claudio Restelli MMG ASL Provincia MI 1

Baratti Convegno anci federsanità giugno 2002

I CReGLombardi: uno sguardo sul futuro della cronicità

Perché valutare la qualità

Valori assoluti di Incidenza e Prevalenza

I Quick. nella Cartella Clinica Elettronica Bracco

Laura Bianchi Posizione Organizzativa Integrazione e Sviluppo DSM Dipendenze Patologiche

4.5.3 Le malattie respiratorie (Fiacchini D, Filippetti F)

L evoluzione dell assistenza socio sanitaria territoriale in Puglia Il modello "pugliese per la cura delle Malattie Croniche

Il percorso dell assistito con problemi di salute mentale

Il report di AFT e CdS

IL RUOLO PROATTIVO DEGLI AMBULATORI INFERMIERISTICI PER LA CRONICITÀ

Obiettivi AIR. Cure primarie: il contributo della Medicina Generale

La Gestione Integrata del Paziente con Diabete di Tipo 2: Linee Guida Regionali e Protocollo Locale. Giuseppina Rossi

AZIENDA USL FERRARA. I risultati di tre anni di attività nell AUSL di Ferrara

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

La programmazione delle Case della Salute nella Regione Emilia Romagna

a Medicina Generale come Sistema.

Dipartimento Cure Primarie e Attività Distrettuali Distretto Sociosanitario 11 Centro CARTA DEI SERVIZI

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

La casa della salute: Il centro del sistema delle cure territoriali

II convegno IGEA: dal progetto al sistema L integrazione delle cure per le persone con malattie croniche 25 marzo 2014

DELIBERA N 1051 DEL 24/7/2006 LINEE DI PROGRAMMAZIONE E FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER L'ANNO 2006

GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI ALBINO BOTTAZZO

Sw-AUSL ALL. 1. ACCREDITAMENTO Cruscotto indicatori aziendali 1.753, ,12. ANAGRAFE IMPLEMENTAZIONE WEB SERVICE e gestione consenso

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO Medicina oggi

Accordo Regionale Rete di Cure Primarie : Unita di Cure Primarie

Posti letto territoriali/ DEGENZE TERRITORIALI attivi

LA GESTIONE INTEGRATA DEL D.M. NELL AUSL DI RIMINI L UTILIZZO DELLO STRUMENTO INFORMATICO PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA

QUESTIONARIO SU AGGREGAZIONI FUNZIONALI E COMPLESSE DELLA MEDICINA GENERALE

RETE MALATTIE RARE : IL MODELLO PUGLIA. Adriana Di Gregorio Referente Aziendale Malattie Rare ASL TA

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Il Diabete in Italia: aspetti epidemiologici e modelli assistenziali La caratterizzazione dell offerta assistenziale nella regione Lazio

Indagine campionaria del CENTRO STUDI DELLA FIMMG in collaborazione con CREA SANITÀ. Gennaio

GESTIONE CLINICA DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA IN REGIONE LOMBARDIA LA GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE CON CARDIOPATIA ISCHEMICA

UNA NUOVA ORGANIZZAZIONE AMBULATORIALE IL PROGETTO DI MODERNIZZAZIONE DELL AZIENDA USL DI FERRARA

AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 3 SUD DISTRETTO SANITARIO N. 50 Via S. Di Giacomo, VOLLA DETERMINA DIRIGENZIALE N 27 DEL 20/09/2010

Il progetto di modernizzazione NOA dell Area Vasta Emilia Centro

Telefono n Termine massimo di conclusione del procedimento previsto dalla normativa (in giorni)

CARTA DEI SERVIZI STUDIO MEDICO ASSOCIATO MEDICINA DI GRUPPO X MEDICINA IN RETE INFORMAZIONI GENERALI

- Dirigenza-Decreti BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54

Gli strumenti per: - Continuità Assistenza - Gestione Cronicità - Verifica degli outcames. Dott. Marco Visconti Responsabile Sistemi Informativi

Convegno Annuale AISIS

CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale

Nuovo Sistema Informativo. Bolzano, 29 Febbraio 2016

Ambulatori della continuità assistenziale dei festivi-prefestivi organizzati dalle cooperative dei MMG nella PROVINCIA DI MODENA.

PIANO DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO CHIAVARI MEDICINA. cell cell cell cell

La gestione integrata nell ambulatorio del MMG

Transcript:

CASE DELLA SALUTE CON LE MURA E CASE DELLA SALUTE FUNZIONALI PAOLO RONCHINI MEDICINA OGGI BUSSETO

DOTT. CLAUDIO CAROSINO

LA STORIA NEL 2000 NASCE LA MEDICINA IN RETE NEL 2005 SI TRASFORMA IN MEDICINA DI GRUPPO, CON AVVIO NEI LOCALI DELLA CASA DI RIPOSO NEL 2006 TRASFERIMENTO DEFINITIVO NEL POLO SANITARIO

CARATTERISTICHE ORIGINALI TUTTI I MMG E PLS SONO IN GRUPPO INFERMIERE E SEGRETARIE, DIPENDENTI ASL LOCALI DI PROPRIETA COMUNALE, CONCESSI IN COMODATO D D USO AD ASL LOCALI RISTRUTTURATI SU PROGETTO ASL

LE FORZE IN CAMPO MEDICINA DI GRUPPO ADI CUP/PUNTO UNICO CENTRO PRELIEVI OSTETRICA ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTI (Psichiatra, dermatologo, oculisti, ginecologo, ORL, cardiologo, fisiatra) IGIENE PUBBLICA VETERINARIO

L INGRESSO

Centro prelievi

CUP

ingresso

Ingresso segreteria

segreteria

segreteria

Sala attesa

Distribuzione diretta farmaci holter PA

TAO medicazioni ECG

Un giovane collega

Sala attesa

Un altro giovane collega

oculista

Sala attesa specialisti

cardiologo

Dermatologo psichiatra fisiatra

INFERMIERE ADI

MEDICINA DI GRUPPO L ATTIVITA DEL 2009

TAO: 116 PAZIENTI AMBULATORIALI + 30 DOMICILIARI GESTIONE INTEGRATA DIABETE II : CHIAMATA ATTIVA DI 83 PAZIENTI IN CARICO HOLTER PA: 150 ECG AMBULATORIALI: 167

SUTURE: 35 ECOGRAFIE GENERALISTE: 628 DISTRIBUZIONE DIRETTA FARMACI: 185 PAZIENTI MEDICAZIONI - BEND. ELASTOCOMPRESSIVI: 864

.. e la CASA DELLA SALUTE FUNZIONALE?

Reti e Strumenti Tecnologici come continuare a fare i medici di campagna senza perdere il tram

La RETE e il NCP Il WEB facilita il dialogo, i mmg si complicano la vita: Utilizzo di SW comune: agevola la condivisione delle cartelle cliniche Impiego di server su cui possono essere caricati i dati di tutti i pazienti dei mmg del NCP Pre-requisito requisito per svolgere C2-C3 C3 con dati sempre aggiornati

La RETE e il N.C.P. Possibilità di confronto professionale a distanza

Certificati INAIL Trasmissione on-line dal 2008 dei certificati di infortunio sul lavoro e malattia professionale

Progetto P.A.R.M.A. Adesione al collegamento telematico di Gestione integrata dei pazienti scoagulati

Certificati INPS Domanda di invalidità Accompagnamento ON LINE Certificati di malattia

HOLTER P.A. Elaborazione on-line della risposta

ECG Invio via cavo del tracciato e ritorno mail della risposta cardiologica

GESTIONE INTEGRATA DIABETE MELLITO Invio on-line delle schede diabetologiche periodiche allo specialista

ECOGRAFIA GENERALISTA Possibilità di impiego della second opinion mediante invio on-line delle immagini

RAPPORTI CON DISTRETTO Invio on-line dei contratti ADI Reports mensili ADI PIP Ricezione cedolino, corrispondenza con DCP, secondo il criterio senza carta Ricezione da S.O.L.E. di esami laboratorio, referti radiologici, visite specialistiche Ricezione on-line di scelte e revoche

CONTATTI FRA COLLEGHI DI NCP Riunioni di NCP indette per mail Resoconti di riunioni inviate on-line Benchmarking

FIMMG Parma

i m m i s s i o n e Presentare Indicatori per la Medicina Generale accreditati, che possono essere "costruiti" con i dati normalmente registrati nei database ambulatoriali Fornire d gli strumenti (ESTRATTORI( AUTOMATICI) ) per facilitare l'estrazione dei i dati dagli stessi database ambulatoriali d a t i Consentire, attraverso un software specifico, "PICENUM SW", la produzione c automatica del valore dell'indicatore (costituito, o in genere da un rapporto i n percentuale tra numeratore e denominatore), immettendo i singoli dati n "grezzi" m o m e n t i Individuare, per ogni indicatore un Livello Raggiungibile di Performance (LRP), un valore cioè da considerare come standard "realistico", calcolato sulla base degli effettivi dati disponibili s u c c e s s i v i, Favorire l'attività di confronto (benchmarking( benchmarking), comparando, in tempo reale, le proprie Misure di Performance (PMs) con quelle prodotte da altri colleghi, con il dato medio e con l'lrp; l'attività di audit, per le patologie per le quali è disponibile un set di Indicatori sufficientemente esaustivo, viene consentita utilizzando anche la valutazione del PERFORMANCE SCORE. c o n s m e n t i ( c o n f r o n t o l e p r o p r i e p r e c e d e n t i r i l

Permettere di sviluppare processi di Audit e di Benchmarking, non n solo per singolo Medico/Utente, ma anche per Gruppi, Associazioni, Cooperative, Equipes Territoriali, Nuclei di Cure Primarie,... cioè per tutti gli istituti aggregativi della Medicina Generale. Strutturare una modalità di raccolta dati provenienti dalla Medicina Generale in grado di produrre continuativamente informazioni di tipo epidemiologico e riferite ai dettagli di diversi processi assistenziali Permettere di ripetere l'immissione di dati in momenti successivi, i, consentendo di percepire i cambiamenti (confronto con le proprie precedenti rilevazioni), invitando l'utente ad una modalità sistematica di audit orientato al miglioramento

FIMMG Parma

FIMMG Parma

FIMMG Parma

FIMMG Parma

FIMMG Parma

La CODIFICA FIMMG Parma

LA QUALITA PROFESSIONALE FIMMG Parma