PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

Documenti analoghi
PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

CATTANEO - DELEDDA MODENA

Programmazione annuale a. s

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

Materia: LETTERATURA ITALIANA. Programmazione dei moduli didattici

Piano di studi della disciplina

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Programma della disciplina

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO DI LAVORO A.S PROF. Viviani Martino MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE 2 SC

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO Italiano biennio per tutti gli indirizzi

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME Sede di Rovereto

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

PIANO DI LAVORO. Materie letterarie (ITALIANO e STORIA) Classi SECONDE

Programmazione di italiano A.S. 2018/2019

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 CINF. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 A MEC. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONIO PICCINOTTI

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

SCHEDA PER LA STESURA DEL PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL SINGOLO DOCENTE DATI ESSENZIALI SUL GRUPPO CLASSE E SUGLI ALUNNI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI ITALIANO BIENNIO anno scolastico 2014/15

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

DOCENTE: GACCIONE GIUSEPPE DISCIPLINA: ITALIANO

MATERIA: Italiano (PRIMO ANNO)

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

ITALIANO classe 2ª Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

Istituto di Istruzione Superiore Francesco Algarotti. RISULTATI DI APPRENDIMENTO per tutti gli indirizzi dell'istituto

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19 CLASSE: 2 SEZIONE: A INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

Liceo Scientifico Statale Ippolito Nievo Padova

Progettazione per moduli Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Asse dei linguaggi Modulo 1

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PERCORSO DIDATTICO DI ITALIANO PERCORSO DIDATTICO. Proponente : Dipartimento di Materie Letterarie

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. 2018/2019 CLASSE: 2 B INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONELLA ASSANDRI

CURRICOLO di ITALIANO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 B MEC. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RICCARDA GAVAZZI

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: ITALIANO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI ITALIANO - Triennio

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe II BS a. s

PROVE UTILIZZATE PER LA RILEVAZIONE DEI REQUISITI INIZIALI: test di comprensione e analisi del testo produzione di un testo argomentativo

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO. UNITÀ DI APPRENDIMENTO n. 1

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

I.I.S. Federico II di Svevia - Melfi Programmazione di classe Classe II BS a. s

CURRICOLO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA TRIENNIO (BIENNIO E MONOENNIO FINALE) Saper:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE A.S. 2018/2019

Unità di apprendimento. Crescere attraverso il teatro

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe a. s

Transcript:

Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 1 di 5 Anno Scolastico 2018-20189 PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO Disciplina ITALIANO Classe SECONDA DATI IN EVIDENZA IN PREMESSA (richiami al Regolamento dell Obbligo di Istruzione, alle Linee Guida del I, II Biennio e del Quinto Anno, al POF ed alla progettualità d Istituto) La programmazione Dipartimentale è strutturata in coerenza con le Linee guida del Primo Biennio ed è pertanto impostata per Competenze, Abilità e Conoscenze. Saranno adottate metodologie didattiche fondate sulla valorizzazione del metodo induttivo, dell approccio laboratoriale e delle tecnologie informatiche con modalità di lavoro anche interdisciplinare, avendo come obiettivo comune le Competenze chiave di cittadinanza europee: imparare a imparare, progettare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire e interpretare l informazione. Nel corso dell'anno si opererà in particolare per l'acquisizione delle seguenti competenze: imparare a imparare, comunicare, collaborare e partecipare, agire in modo responsabile, individuare collegamenti e relazioni. Le indicazioni contenute nel POF sono accolte nella loro totalità. METODOLOGIA E STRUMENTI Il metodo di lavoro è riferibile alle competenze specifiche di apprendimento: Ø Spiegazioni del docente Ø Esercitazioni proposte dal testo Ø Lettura in classe di parti del libro di testo Ø Lavoro di gruppo Ø Interrogazioni Ø Verifica scritta Ø Uso della Lim Ø Uso del pc Ø Proiezioni di film, documentari Mezzi: libri di testo, giornali e riviste, audiovisivi e computer, carte storiche, aula informatica, eventuali laboratori VERIFICHE (tipologia e numero per ogni Periodo) Tutte le verifiche devono contenere al loro interno i criteri di valutazione, giustificanti i punteggi assegnati e la valutazione attribuita Nel corso dell anno saranno acquisiti i risultati di almeno 5 prove scritte e di 4 valide per l orale ( di queste due dovranno essere interrogazioni orali). Tra le prove scritte rientra la prova comune. La cui valutazione sarà registrata tra le prove orali.

Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 2 di 5 PROVE COMUNI e/o PROVA ESPERTA (indicare classi e periodo di somministrazione) Verrà somministrata nel secondo quadrimestre, nel periodo compreso tra la fine di febbraio e quella di marzo una prova comune sul testo poetico, che potrebbe essere estrapolata dalla prova INVALSI. PROGETTI (sviluppo di contenuti/abilità disciplinari e/o interdisciplinari, attività laboratoriali, strutturazione di UDA) Si cercherà di sviluppare con modalità laboratoriali alcune attività di approfondimento; per le UDA, a parte qualche iniziativa personale, i docenti collaboreranno con gli insegnanti di indirizzo secondo quanto emergerà in sede di Consiglio di classe E' prevista la partecipazione ad uno spettacolo teatrale presso il teatro cittadino. PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO Il Dipartimento si attiene a quanto proposto dal Collegio Docenti Castelfranco Veneto, Ottobre 2018 Il Responsabile di Dipartimento prof. Giovanni Berti

Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 3 di 5 PROGETTUALITA di ITALIANO CLASSE SECONDA N. ore settimanali 4 x 33 settimane = ore 132 N. ore previste = ore 121 N. ore effettive = Competenze Abilità Conoscenze Tempi Modifiche a consuntivo 1. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti Cogliere le relazioni logiche tra le varie componenti di un testo orale Esporre in modo chiaro, logico e coerente esperienze vissute o testi ascoltati Affrontare molteplici situazioni comunicative scambiando informazioni e idee per esprimere anche il proprio punto di vista Individuare il punto di vista dell'altro in contesti formali ed informali Elementi principali nell analisi della frase semplice (Sogg., Predic. verbale e nominale, Compl. Oggetto e altri complementi fondamentali) Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali ed informali Principi di organizzazione del discorso espositivo ed argomentativo Varietà lessicali in rapporto ad ambiti e contesti diversi Tecniche di lettura analitica, sintetica ed espressiva Principali generi letterari, con particolare riferimento al testo poetico e teatrale Contesto storico di riferimento di alcuni autori e opere Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso Uso dei dizionari Modalità e tecniche delle diverse forme di produzione scritta: parafrasi, commento, testo argomentativo. Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione Elementi fondamentali per la lettura/ascolto di

Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 4 di 5 un opera d arte (pittura, architettura, plastica, fotografia, film, musica, spettacolo teatrale ) 1)La comunicazione orale: lessico e significato delle parole come organizzare un discorso 3 2)Strutture grammaticali: le congiunzioni la sintassi della frase semplice la sintassi della frase complessa 25 2. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi Applicare strategie diverse di lettura Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo Cogliere i caratteri specifici di un testo letterario 1)La specificità del testo poetico Schede sulla tecnica poetica (verso, rima, enjambement, figure metriche, principali figure retoriche, tipi di componimento) 2)Forme e temi della poesia Lettura e analisi di almeno10 poesie Approfondimento di un autore: G. Ungaretti Attività facoltativa: lettura e analisi di brani di epica 11 28 4)La specificità del testo teatrale Le caratteristiche del testo teatrale Lettura di alcuni testi Rappresentazione teatrale 9 3. Produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione 5)L articolo di giornale ( in alcune sezioni) Lettura di articoli di vario genere e argomento 1) La parafrasi Che cos é e come si 5

Via dei Carpani 19/B 31033 Castelfranco V. ( TV ) Pag. 5 di 5 4. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico della produzione di testi scritti di vario tipo Saper utilizzare il dizionario Prendere appunti, re scalette e mappe, redigere sintesi e relazioni Rielaborare in forma chiara le informazioni Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative Riconoscere e apprezzare le opere d arte Conoscere e rispettare i beni culturali e ambientali a partire dal proprio territorio 2) Il testo interpretativovalutativo Che cos è e come si 3) Il testo argomentativo Che cos è e come si 4) Progettare e scrivere testi Produzione di almeno 5 testi in classe di cui 3 di natura argomentativa e 2 di analisi di un testo poetico. Testo descrittivo finalizzato alla partecipazione di un concorso interno. Recupero. 1) Come leggere e interpretare un opera d arte Visione di uno spettacolo teatrale e commento Analisi di alcune opere artistiche presenti nel territorio (es. Giorgione e alcune ville venete) 4 4 6 20 6 Castelfranco Veneto, Ottobre 2018 Il Responsabile di Dipartimento prof. Giovanni Berti