(a 0, a 1, a 2,..., a n,...) (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... (1, 3, 5, 7,...) Lezione del 26 settembre. 1. Successioni.

Documenti analoghi
Le successioni: intro

Le successioni: intro

Matematica I, Limiti di successioni (II).

1. a n = n 1 a 1 = 0, a 2 = 1, a 3 = 2, a 4 = 3,... Questa successione cresce sempre piú al crescere di n e vedremo che {a n } diverge.

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 2018/19 Successioni cap3b.pdf 1

06 LE SUCCESSIONI DI NUMERI REALI

Precorso di Matematica, aa , (IV)

NUMERI REALI Mauro Saita Versione provvisoria. Settembre 2012.

Capitolo 5. Successioni numeriche

Soluzioni degli esercizi del corso di Analisi Matematica I

Proposizione 1. Due sfere di R m hanno intersezione non vuota se e solo se la somma dei loro raggi e maggiore della distanza fra i loro centri.

n 1 = n b) {( 1) n } = c) {n!} In questo caso la successione è definita per ricorrenza: a 0 = 1, a n = n a n 1 per ogni n 1.

Matematica. Corso integrato di. per le scienze naturali ed applicate. Materiale integrativo. Paolo Baiti 1 Lorenzo Freddi 1

9 LIMITI DI SUCCESSIONI NUMERICHE

Definizione di intorni Limite finito di una successione Limite infinito di una successione Successioni monotòne Numero di Nepero

Esercizi di approfondimento di Analisi IA

1 + 1 ) n ] n. < e nα 1 n

AM110 - ESERCITAZIONI V - VI. Esercizio svolto 1. Dimostrare che ogni insieme finito ha un massimo ed un minimo.

Si estendono, in modo non banale, le operazioni di somma e prodotto da Q ad R; con queste operazioni R e un campo.

Insiemi numerici. Sono noti l insieme dei numeri naturali: N = {1, 2, 3, }, l insieme dei numeri interi relativi:

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

= = 32

Esercizi sulle successioni

Cenni di topologia di R

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. (log α) n, α > 0 c)

SOLUZIONE DI ESERCIZI DI ANALISI MATEMATICA IV ANNO 2015/16, FOGLIO 2. se x [n, 3n]

Esercizi sull estremo superiore ed inferiore

Analisi Matematica Soluzioni prova scritta parziale n. 1

Esercizi sui limiti di successioni

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

SUCCESSIONI DI FUNZIONI

Esercizi sulle Serie numeriche

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 42-57

k=0 f k(x). Un altro tipo di convergenza per le serie è la convergenza totale e si dice che la serie (0.1) converge totalmente in J I se

TEOREMA DELLA PROIEZIONE, DISUGUAGLIANZA DI BESSEL E COMPLEMENTI SULLE SERIE DI FOURIER

3 LA RETTA REALE ESTESA

ESERCITAZIONI DI INTRODUZIONE AGLI ALGORITMI (A.A. 08/09, CANALE E-O)

2.5 Convergenza assoluta e non

Esponenziale complesso

LEZIONI

Corso di Istituzioni di Matematiche I, Facoltà di Architettura (Roma Tre) Roma, 3 Novembre Le successioni. Versione preliminare

Esercizi: lezione I.

SECONDO ESONERO DI AM1 10/01/ Soluzioni

SERIE DI POTENZE Esercizi risolti. Esercizio 1 Determinare il raggio di convergenza e l insieme di convergenza della serie di potenze. x n.

7 LE PROPRIETÀ DEI NUMERI NATURALI. SUCCES- SIONI

ESERCIZI SULLE SERIE

Limiti di successioni

Esercizi di Analisi II

Esercizi Determinare il dominio di de nizione delle seguenti funzioni: a.

Analisi e Geometria 1

Equazioni differenziali

a n (x x 0 ) n. (1.1) n=0

Esercitazioni di Geometria II

v = ( v 1,..., v n ).

SERIE NUMERICHE FAUSTO FERRARI

SUCCESSIONI SERIE NUMERICHE pag. 1

Successioni e limiti di successioni

2 Criteri di convergenza per serie a termini positivi

2,3, (allineamenti decimali con segno, quindi chiaramente numeri reali); 4 ( = 1,33)

5. Derivate. Derivate. Derivate di funzioni elementari. Regole di derivazione. Derivate di funzioni composte e di funzioni inverse

Risoluzione del compito n. 3 (Febbraio 2018/2)

Analisi Matematica 1 Matematica

1 Esponenziale e logaritmo.

CAP. V Limiti di funzioni reali

Corsi di laurea in fisica ed astronomia Prova scritta di Analisi Matematica 2. Padova,

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Elementi della teoria delle serie numeriche

Programma (orientativo) secondo semestre 32 ore - 16 lezioni

Esercizi sui numeri complessi per il dodicesimo foglio di esercizi

1 Successioni numeriche

Corso di Analisi Matematica 1 - professore Alberto Valli

1.10 La funzione esponenziale

1 Congruenze. Definizione 1.1. Siano a, b, n Z con n 2, definiamo a b (mod n) se n a b.

Def. R si dice raggio di convergenza; nel caso i) R = 0, nel caso ii)

( 1) k+1 x k + R N+1 (x), k. 1 + x 10 2, 5 R N+1 ( 1 3 ) ) )

II-9 Successioni e serie

1.6 Serie di potenze - Esercizi risolti

Analisi Matematica I

1 Sulla dimostrazione del TLC

1. Serie numeriche. Esercizio 1. Studiare il carattere delle seguenti serie: n2 n 3 n ; n n. n n. n n (n!) 2 ; (2n)! ;

16 - Serie Numeriche

2.4 Criteri di convergenza per le serie

Unità Didattica N 32 Grandezze geometriche omogenee e loro misura

1. ESERCIZI sui NUMERI REALI. Determinare l estremo superiore e inferiore, il massimo e il minimo, se esistono, dei seguenti insiemi.

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

Algebra delle matrici

LEGGE DEI GRANDI NUMERI

Lezione 2. . Gruppi isomorfi. Gruppi S n e A n. Sottogruppi normali. Gruppi quoziente. , ossia, equivalentemente, se x G Hx = xh.

Limiti di successioni

Funzioni continue. Definizione di limite e di funzione continua. Esercizio 1. x 0, 1 x 2, 3

(x log x) n2. (14) n + log n

Analisi Matematica I modulo Soluzioni prova scritta preliminare n. 1

Universitá di Roma Tor Vergata

Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Matematica - A.A Prova scritta di Analisi Matematica I del c.1.

Serie numeriche e di funzioni - Esercizi svolti

Definizione 1. Data una successione (a n ) alla scrittura formale. 1) a 1 + a a n +, si dà il nome di serie.

Appunti di Matematica

Analisi Matematica I Soluzioni del tutorato 2

11 IL CALCOLO DEI LIMITI

Materiale didattico relativo al corso di Matematica generale Prof. G. Rotundo a.a.2009/10

Transcript:

Lezioe del 26 settembre. 1. Successioi. Defiizioe 1 Ua successioe di umeri reali e ua legge che associa a ogi umero aturale = 0, 1, 2,... u umero reale - i breve: e ua fuzioe N R; si scrive ella forma (a 0, a 1, a 2,..., a,...) o (a ) + =0, o ache (a ) ; per brevita, a volte si omettoo le paretesi. Talvolta ua successioe si preseta dado qualche termie e facedo ituire i segueti. Si e iteressati al comportameto dei termii a della successioe per valori di gradi ; duque a potrebbe seza dao essere defiita solo per maggiore-uguale ad u certo aturale. Ua successioe (a ) + =0 puo essere rappresetata co l isieme delle coppie ordiate (0, a 0 ), (1, a 1 ), (2, a 2 ),... pesate come puti del piao (il grafico della successioe), oppure puo essere rappresetata come il movimeto a scatti temporali discreti di u puto su ua retta. Alcui esempi: la successioe a, = 1, 2, 3,..., data da ( 1, 1 2, 1 3, 1 4,... ), cioe a = ( 1), = 1, 2, 3,... ; viee da dire che a tede a 0 per che tede a +. la successioe b, = 0, 1, 2, 3,..., data da (1, 3, 5, 7,...) cioe b = 2 + 1, = 0, 1, 2,... ; viee da dire che b tede a + per che tede a +. la successioe c, = 0, 1, 2, 3,..., data da (1, 1, 1, 1, 1,...) cioe c = ( 1), = 0, 1, 2,... ; o viee da dire iete.

2. Limiti. Limite fiito. Defiizioe 2 Diciamo che ua successioe (a ) tede a u umero reale l per che tede a +, o che il il limite di a per che tede a + e uguale a l, e scriviamo a l per +, o lim + a = l se e solo se e soddisfatta la seguete codizioe: per ogi umero reale positivo ε esiste u idice (dipedete da ε) a partire dal quale tutti i termii della successioe abbiao distaza da l miore di ε; i simboli: ε > 0 N = N(ε) N : ( N a l < ε) La codizioe sopra scritta puo essere espressa equivaletemete come segue: per ogi umero reale positivo ε esiste u idice (dipedete da ε) a partire dal quale tutti i termii della successioe appartegao all itervallo ]l ε, l + ε[; i simboli: ε > 0 N = N(ε) N : ( N a ]l ε, l + ε[) Spesso per brevita si sottitede la locuzioe per che tede a + e si si scrive a l e lim a = l. 3. Esempi Di seguito, dato u umero reale r, idicheremo co r il massimo itero miore uguale ad r, e co r il miimo itero maggiore uguale ad r. Cosideriamo la successioe a, = 1, 2, 3,..., data da a = ( 1 + 1, cioe 2, 2 3, 3 ) 4,.... Ituitivamete si ha che a tede a 1 per che tede a +. Ci chiediamo se cio e vero ai sesi della defiizioe data. Cosideriamo iazitutto la disequazioe il termie mo della successioe ha distaza dal presuto limite miore di ε ell icogita, dove ε e u parametro reale positivo: + 1 1 < ε. Questa disequazioe ha per soluzioi gli N tali che > 1 ε, ε

o che e lo stesso tali che 1 ε. ε Si ha che per ogi ε > 0 esiste u idice a partire dal quale ogi termie della successioe dista dal presuto limite per meo di ε; ua scelta per questo idice e N(ε) = 1 ε ε. Duque abbiamo provato che + 1 1 per +. Osservazioe. Per ε = 0, 001 si ha N(ε) = 999, cio sigifica che tutti i termii della successioe a partire dal 999 mo distao da 1 per meo di 0, 001. 4. Cosideriamo la successioe a, = 0, 1, 2, 3,..., data da a = ( 1), cioe (1, 1, 1, 1,...). Ituitivamete si ha che a o tede ad alcu umero reale per che tede a + ; i particolare a o tede ad 1. Ci chiediamo se cio e vero ai sesi della defiizioe data, el seso della secoda formulazioe. Ci chiediampo cioe se e vera l affermazioe per ogi umero reale positivo ε esiste u idice a partire dal quale tutti i termii della successioe appartegao all itervallo ]1 ε, 1 + ε[ Osserviamo che per ε = 1 l affermazioe di sopra diviee esiste u idice a partire dal quale tutti i termii della successioe appartegao all itervallo ]0, 2[ Cio e falso (perche?). Duque cocludiamo che a o coverge a 1. 5. Limiti. Limite ifiito. Defiizioe 3 Diciamo che ua successioe (a ) tede a + per che tede a +, o che il il limite di a per che tede a + e uguale a +, e scriviamo a + per +, o lim + a = + se e solo se per ogi umero reale H esiste u idice (dipedete da H) a partire dal quale tutti i termii della successioe soo magqiori di H; i simboli: Aalogamete: H R N = N(H) N : ( N a > H)

Defiizioe 4 Diciamo che ua successioe (a ) tede a per che tede a +, o che il il limite di a per che tede a + e uguale a, e scriviamo a per +, o lim + a = se e solo se per ogi umero reale H esiste u idice (dipedete da H) a partire dal quale tutti i termii della successioe soo miori di H; i simboli: H R N = N(H) N : ( N a < H) 6. Cosideriamo la successioe a, = 0, 1, 2,..., data da a = 2 + 5, cioe (5, 3, 1,...). Ituitivamete si ha che a tede a per che tede a +. Verifichiamo questa affermazioe usado la defiizioe. Cosideriamo iazitutto la disequazioe 2 + 5 < H ell icogita, dove H e u parametro reale. Questa disequazioe ha per soluzioi gli N tali che > 5 H, 2 o che e lo stesso tali che 5 H. 2 Si ha duque che per ogi H esiste u idice a partire dal quale ogi termie della successioe e miore di H; ua scelta per questo idice e N(ε) = 5 H 2. Abbiamo verificato che 7. Successioi limitate ( 2 + 5) per +. Diciamo che ua successioe (a ) e superiormete limitata se esiste u K R tale che a K, N; Aalogamete si defiiscoo le succesioi iferiormete limitate. Ua successioe si dice limitata se e superiormete e iferiormete limitata. Qualche esempio. La successioe a = /( + 1), = 0, 1, 2,..., e limitata. Ifattti 0 a < 1 per ogi N.

La successioe b = 2, = 0, 1, 2,..., e iferiormete limitata e superiormete illimitata. La successioe c = ( 1), = 0, 1, 2,..., e limitata. 8. Successioi elemetari Le successioi elemetari, cioe α, = 0, 1, 2,... (α R), b, = 0, 1, 2,... (b R), log b, = 1, 2,... (0 < b = 1), per + hao il seguete comportameto + α > 0 α 1 α = 0 0 α < 0 + b > 1 b 1 b = 1 0 b < 1 per b = 1, b o coverge ad alcu limite; e limitata; per b < 1, b o coverge ad alcu limite; e illimitata; { + b > 1 log b 0 < b < 1 Questi fatti si possoo ricooscere come plausibili, cosiderado il grafico delle corrispodeti fuzioi elemetari; quasi tutti si possoo ache dimostrare facilmete. Esercizio Si dimostri che le successioi poteza co espoete itero relativo si comportao el modo sopra descritto. Esercizio Si dimostri che le successioi espoeziali si comportao el modo sopra descritto. 9. Estremo superiore Ua variate della defiizioe di estremo superiore data i precedeza, equivalete a quella data i precedeza. Defiizioe 5 Sia X u isieme umerico totalmete ordiato (si pesi a N, Z, Q, R), Diciamo che u elemeto b X e l estremo superiore di u sottisieme A X o vuoto e scriviamo b = sup A se e solo se soddisfa le segueti codizioi b a per ogi a A per ogi α > 0, esiste qualche elemeto ā A tale che b α < ā. I modo aalogo si defiisce la ozioe di estremo iferiore.

La prima codizioe sigifica che b e u maggiorate di A; la secoda codizioe sigifica che o appea b viee strettamete dimiuito, perde la proprieta di essere u maggiorate di A. 10. Successioi cresceti Defiizioe 6 Diciamo che ua successioe (a ) e crescete se 1, 2 N, 1 < 2 a 1 a 2, equivaletemete, se N, a a +1 ; diciamo che (a ) e strettamete crescete se queste codizioi valgoo col sostituito dal <. Aalogamete si defiiscoo le successioi decresceti e strettamete decresceti. Qualche esempio. La successioe a = /( + 1), = 0, 1, 2,..., e strettamete crescete. Ifattti /( + 1) < ( + 1)/( + 2) ( + 2) < ( + 1) 2 0 < 1; cioe a < a +1 per ogi N. La successioe ( 1), = 0, 1, 2,..., o e crescete e o e decrescete. Teorema 1 Sia (a ) ua successioe reale crescete; se (a ) e limitata, allora ha limite, e lim + a = sup N a ; se (a ) e illimitata, allora lim + a = +. Vale u aalogo risultato per le successioi decresceti. Dimostrazioe Sia {a } ua successioe crescete e limitata. Sia l = sup N a ; chiaramete a l, per ogi N. Dato ε > 0, si ha che c e u N N tale che 1 ε < a N ; per l ipotesi (a ) crescete si ha a N a per ogi N; per la trasitivita della relazioe d ordie si ha l ε < a per ogi > N. Ifie si ha l ε < a l, > N. Il caso di ua successioe crescete illimitata e aalogo.