Dipartimento di Sanità Pubblica Programma di Sicurezza alimentare. U.O. Igiene degli alimenti di origine animale. Programmazione Attività ANNO 2017

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE 2014 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE CRITERI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

U.O. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMNALE ISPEZIONE DELLE MACELLAZIONI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA U.O. IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE ANNO 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO 2018

Area B Igiene degli Alimenti di Origine Animale

PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Il ruolo di ATS Brescia nei controlli sulla sicurezza alimentare. Dr. Fabrizio Speziani Direttore Sanitario ATS di Brescia

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE (S.I.A.O.A.)

IL REGOLAMENTO CE N 2073/2005 aspetti applicativi e criticità. Il Reg. 2073/05 nel contesto del Pacchetto igiene

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2011

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

PRISA 2013: stato dell arte

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2013

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2010

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2012

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2015

SC IGIENE ALIMENTI ORIGINE ANIMALE ATTIVITA 2014

OGGETTO: PIANO AZIENDALE INTEGRATO DEI CONTROLLI

CRONOPROGRAMMA AUDIT SUPERVISIONE

AREA DI INTERVENTO D - Salute animale e Igiene Urbana veterinaria. AREA DI INTERVENTO E - Sicurezza Alimentare - Tutela della salute dei consumatori

PIANO AZIENDALE INTEGRATO DI SICUREZZA ALIMENTARE (PAISA) 2016

U. O. C. I. A. O. A. ( IGIENE DELLA PRODUZIONE TRASFORMAZIONE DEPOSITO TRASPORTO E COMMERCIALIZZAZIONE DI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE E DERIVATI)

Sondrio, 26 luglio 2010

Negli CLASSIFICAZIONE DEGLI STABILIMENTI IN BASE AL RISCHIO PER LA PROGRAMMAZIONE DEL CONTROLLO UFFICIALE. Alto. Totali

Malattie trasmissibili dai prodotti della pesca all'uomo

Protocollo data. SEDE LEGALE O AMMINISTRATIVA Via C.A.P. Comune Località Telefono Fax. Legale rappresentante Sig. nato a il e residente a Prov.

Dipartimento di prevenzione. S.C. IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ANIMALI Direttore: dr. Giovanni Mezzano

Linee di indirizzo regionali per la formazione, aggiornamento e riqualificazione del personale veterinario delle ASL della Sardegna:

SERVIZIO DI IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Dipartimento di prevenzione LO SVILUPPO PROFESSIONALE NELLA RICERCA E NELLE BUONE PRATICHE IN AMBITO PREVENTIVO

I Nuovi Regolamenti comunitari

Le probelmatiche relative al consumo di pesce crudo. Aspetti normativi

M.O. Commercializzazione e somministrazione alimenti di O.A.

Dipartimento di Sanità Pubblica Programma di Sicurezza Alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria

BORGOMANERO 22 Novembre 2016

Controlli ufficiali per la sicurezza alimentare Attività anno 2010 Obiettivi anno 2011

Sicurezza alimentare

RELAZIONE ANNUALE SULLE ATTIVITA DEL DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA PROGRAMMA SICUREZZA ALIMENTARE E SANITA PUBBLICA VETERINARIA (SASPV) ANNO 2017

PROCEDURA PER LA VERIFICA DEI CONTROLLI UFFICIALI (SUPERVISIONE AUDIT INTERNI ALL AZIENDA U.S.L.)

Reg.CE 2075/2005, flusso informativo: ruolo dei macelli e dei laboratori designati

Dipartimento di prevenzione

SEZIONE 2 B - CATEGORIZZAZIONE DI RISCHIO DEGLI STABILIMENTI/AZIENDE

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

L ATTIVITA DEL SIAN nella ristorazione collettiva delle strutture per anziani

Corso di Laurea in Medicina Veterinaria

IL PROTOCOLLO TECNICO E LE LINEE GUIDA PER ANALISI DEL RISCHIO NELLA MICROBIOLOGIA DEGLI ALIMENTI: INTERPRETAZIONE DEL RISULTATO, FLUSSI INFORMATIVI

Produzione primaria per uso domestico. privato. che Preparazione, esegua manipolazione e. destinati al consumo domestico privato e

ALLEVAMENTI E PRODUZIONI ZOOTECNICHE E

Domanda di riconoscimento

IGIENE ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Controlli ufficiali sulle imprese (tipologie e modalità sono elencate negli schemi e nei documenti allegati)

BENESSERE ANIMALE nel Veneto

La nuova legislazione sulla sicurezza alimentare

ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI (C.I.) Modulo 1 Prof. Marcello Trevisani (2 CFU)

Totale stabilimenti con riconoscimento comunitario presenti al = sospesi

A-B-C A-B-C A-B-C 10 A-B-C 10 A-B-C 20 A-B-C 7 A-B-C 7

Milena Mazzocchi. Reggio Emilia 5 novembre 2015

Dipartimento di Prevenzione Area Funzionale Sicurezza Alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria

L APPROCCIO DELLA FOOD DEFENSE NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

Sicurezza Alimentare - Anno 2016

90 Ministero della Salute

Obblighi di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese (art.25) - Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e Produzioni zootecniche

DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE AREA DI SANITA PUBBLICA VETERINARIA

PREMESSA DURATA. Il Progetto avrà durata annuale ( ).

Dalla legge 283/62 al Pacchetto Igiene degli Alimenti

Modello A-0 - SCHEDA B

DISPOSIZIONI LEGISLATIVE SUL CONSUMO E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI CARNE DI SELVAGGINA SELVATICA GROSSA ABBATTUTA DURANTE L ESERCIZIO VENATORIO

I Servizi igiene alimenti nutrizione e veterinari dell'azienda USL di Parma: i dati dell attività del 2011.

DIPARTIMENTO PER LA SANITA PUBBLICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

ATS della VAL PADANA Cremona Mantova

A.R.T..A. Regolamento (CE) n.1257/1999 del 17 maggio 1999 PIANO DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE TOSCANA

1 Introduzione. 2 Scopo

Regolamenti comunitari riguardanti la sicurezza alimentare ( 2^ parte ) Relazione della Dott.ssa Candida Fattore

L attività della Regione Emilia Romagna a protezione dei soggetti celiaci

Relazione Annuale. Servizio Igiene Alimenti Origine Animale

Sezione I: obiettivi / competenze oggetto di registrazione nel Logbook

norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale;

Corso di Laurea in Scienze Animali e Produzioni Alimentari Anno Accademico 2018/2019

Dipartimento di Prevenzione Medico Dr. Marco Larghi (SIAN) Dr. Aldo Palumbo (SISP/PAV)

CORSO TEORICO PRATICO di FORMAZIONE in MATERIA di IGIENE e SANITÀ delle CARNI. SCHEDA di PRESENTAZIONE

ISPEZIONE, CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEGLI ALIMENTI (C.I.) Modulo 1 Prof. Marcello Trevisani (2 CFU)

IL CONTROLLO UFFICIALE OPERATO DALLE AUTORITÀ COMPETENTI LOCALI: L ESEMPIO DEL S.I.A.N. DELL A.S.L. DI NOVARA

DOC 11 MODELLO N. 1 programma annuale di audit. SUPERVISIONE TECNICI di PREVENZIONE

Attività del Servizio Prevenzione collettiva e Sanità pubblica nel settore dei prodotti fitosanitari

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

TABELLA 1 SEZIONE 0 ATTIVITA GENERALI Sez Categoria Attività Descrizione 1 criterio 0 Attività generali. Descrizione 2 criterio. (Descrizio1 criterio)

LINEE GUIDA INDIVIDUAZIONE PRESTAZIONI A PAGAMENTO RICHIESTE AI LABORATORI DELL IZSPB

LINEE GUIDA E CRITICITA LEGATE AL CONSUMO DI CARNI DI UNGULATI SELVATICI E DELLA SELVAGGINA CACCIATA Dott. Giuseppe BUCCIARELLI

SIAN Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione

PROCEDURA PER LA MACELLAZIONI DI SUINI PER USO DOMESTICO PRIVATO

Area funzionale di igiene della produzione e commercializzazione degli alimenti di origine animale

PIANO AZIONE EXPORT PAESI TERZI

SICUREZZA ALIMENTARE: medici e veterinari per la salute dei cittadini

Domanda di aggiornamento del decreto di riconoscimento rilasciato

DISPOSIZIONI LEGISLATIVE SUL CONSUMO E LA COMMERCIALIZZAZIONE DI CARNE DI SELVAGGINA SELVATICA

C - COSTI DIRETTI Consuntivo 2014 Budget assegnato VARIABILI PRODUTTIVE Anno 2014 Anno 2015

Presentazione risultati attività 2011 Sicurezza Alimentare

Analisi delle principali problematiche emerse nel corso dell ispezione

Transcript:

Dipartimento di Sanità Pubblica Programma di Sicurezza alimentare U.O. Igiene degli alimenti di origine animale Programmazione Attività ANNO 2017 Competenza su: alimenti di origine animale. La programmazione di attività della Unità Operativa Igiene degli Alimenti di Origine Animale è basata sull analisi del rischio: gli operatori del settore alimentare sono valutati annualmente in base a criteri oggettivi che tengono in considerazione: tipologia di prodotto, entità produttiva, vastità del mercato servito ed irregolarità pregresse. Questa valutazione preliminare permette di valutare ogni comparto produttivo ed ogni azienda e di programmare i Controlli Ufficiali sui settori più a rischio impiegando in maniera ottimale le risorse, in particolare per quel che riguarda le attività registrate che non hanno un riconoscimento comunitario. Ogni controllo sull impresa prevede la verifica di una serie di requisiti strutturali e gestionali. L attività dell Unità Operativa si esplica in modo prevalente mediante audit, ispezioni e verifiche presso gli stabilimenti che producono e commercializzano alimenti di origine animale sia in ambito comunitario (n. 76 ditte) che nazionale (circa 1600 ditte). Complessivamente, gli interventi di vigilanza e di verifiche condotte nei vari ambiti di attività, per l anno 2015, hanno fornito esito favorevole nella maggior parte dei casi (le non conformità rilevate riguardano il 10 % delle verifiche effettuate), di conseguenza per l anno 2016 verranno mantenuti gli stessi livelli di controllo (LEA) in quasi tutti gli stabilimenti: un salumificio avrà un incremento della frequenza di ispezioni e verifiche in seguito ad esiti non favorevoli su campionamenti di salame. Per meglio verificare i criteri di sicurezza alimentare dei prodotti a base di carne è stato previsto per l anno in corso una serie di campionamenti supplementari (circa 60 campioni e 110 tamponi ambientali) presso tutti i salumifici della Provincia con particolare attenzione alle Ditte produttrici di salame stagionato. ISPEZIONE DEI MACELLI E DELLE MACELLAZIONI 1-a) Il Veterinario Ufficiale ASL è presente in ogni impianto di macellazione durante la macellazione ed esegue la visita ante-mortem sugli animali vivi per verificare il rispetto del benessere animale durante il trasporto e durante lo scarico al macello e la visita post- mortem su quelli ammessi alla macellazione per giudicare la salubrità delle carni. (scheda n 2 degli Obiettivi Specifici Annuali) Il Veterinario Ufficiale ASL accede ai centri di lavorazione selvaggina vigilando le fasi successive all abbattimento, avvenuto durante le battute di caccia, degli ungulati selvatici (prevalentemente cinghiali) e trasportati presso i centri di lavorazione della selvaggina prima della loro commercializzazione.(scheda n 2 degli Obiettivi Specifici Annuali) N. STRUTTURE N. STRUTTURE DA N. ACCESSI STIMATI PER MACELLAZIONE E PER CENTRO DI LAVORAZIONE SELVAGGINA 19* 18 1700 *di cui 1 con attività sospesa 2-b)L obiettivo di fornire al consumatore un alimento sicuro, verificare l ottemperanza alla normativa vigente dei macelli e degli impianti di lavorazione della selvaggina cacciata in materia di prodotti alimentari, verificare le condizioni di funzionamento degli impianti di macellazione rispetto agli standard igienici, alla tracciabilità ed alle problematiche di benessere animale, si assolve eseguendo i controlli ufficiali previsti utilizzando check-list ministeriali e regionali. (scheda n 3 degli Obiettivi Specifici Annuali) Gli impianti di MACELLAZIONE oggetto della suddetta attività sono: N. MACELLI NUMERO MACELLI DA 19* 17 108 1076 100 % *di cui 1 con attività sospesa e 1 di az.agricola I Centri di LAVORAZIONE della SELVAGGINA CACCIATA oggetto della suddetta attività sono:: N. MACELLI N. CENTRI LAVORAZIONE della SELVAGGINA CACCIATA DA

4 4 4 128 100 % 3-c)Controlli per il BENESSERE ANIMALE al macello : (scheda n 5 degli Obiettivi Specifici Annuali) consistono nella verifica del rispetto delle condizioni di BENESSERE relativamente allo scarico degli animali, alle loro condizioni di pulizia nelle fasi che precedono la macellazione. N. MACELLI NUMERO MACELLI DA 18* 17 17 119 100 % *Di cui 1 sospeso nel 2015 4-d) Controlli per il TRASPORTO al macello: (scheda n 6 degli Obiettivi Specifici Annuali) consistono nella verifica del rispetto delle condizioni TRASPORTO relativamente ai mezzi che veicolano animali alla macellazione. N. MACELLI NUMERO MACELLI DA 18* 16 19** 19** 100 % *Di cui 1 sospeso nel 2015 ed 1 In azienda agricola **1 per trasporto BOVINO/14 macelli- 1 per trasporto EQUINO/1 macello- 1 per trasporto OVICAPRINI/1 macello- **1 per trasporto AVICOLI/2 macelli 1 per trasporto CONIGLI/1 macello 5-e) Controlli per il L ANAGRAFE BOVINA al macello: (scheda n 7 degli Obiettivi Specifici Annuali) consistono nella verifica del rispetto dell ANAGRAFE BOVINA relativamente all arrivo per la macellazione. N. MACELLI NUMERO MACELLI DA 15* 14 56 896 100 % *Di cui 1 sospeso nel 2015 5-f) Altri Adempimenti già previsti nel PAA 2016 -La necessità di gestire correttamente la sicurezza alimentare di animali macellati d urgenza in azienda a seguito di problemi che ne rendono impossibile il trasporto al macello e le cui carni possono essere destinate al consumo umano comporta di dover ottenere congruità della destinazione delle carni del 100% degli animali macellati classificati come Speciali d Urgenza rispetto le evidenze dei controlli previsti. (scheda n 2 degli Obiettivi Specifici Annuali) -Il REG UE 218/2014 impone all ASL di effettuare in proprio controlli microbiologici sulle carcasse suine dopo la macellazione, si prevede di effettuare 1 Tampone su ogni struttura che macella almeno 1 suino (1 Tampone ulteriore presso il Macello Savi). NUOVI ADEMPIMENTI NON PREVISTI NEL PAA 2016 Sono stati consolidati i campioni di sangue per Anemia infettiva Equina cosi come previsto dal DM 02.02.2016 LA MACELLAZIONE per USO FAMIGLIARE DEI SUINI (attività su domanda): consiste nel controllo veterinario delle macellazioni dei suini ad esclusivo uso familiare effettuate presso il domicilio del richiedente e garantisce l ispezione sanitaria e la verifica delle condizioni di benessere degli animali sottoposti a macellazione. MACELLAZIONI USO FAMIGLIA * 200 *200 100 % * il numero previsto è stimato sulla media storica degli ultimi 3 anni CONTROLLO IGIENICO SANITARIO NEI SETTORI DELLA PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE E DEPOSITO DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

L attività è svolta per garantire la sicurezza dei prodotti di origine animale lavorati e conservati negli impianti di trasformazione, sezionamento e deposito; viene assicurato l intervento del Veterinario per le richieste di certificazione, l attività di controllo ufficiale viene supportata dalla compilazione di check-list e vengono garantiti gli interventi relativi alle allerte alimentari. 1. CONTROLLO VETERINARIO DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI PRODOTTI A BASE DI CARNE E LOA a) Controllo presso impianti di DI PRODOTTI A BASE DI CARNE e LOA: (scheda n 8 degli Obiettivi Specifici Annuali) comprende l attività di controllo ufficiale sull attività di preparazione dei prodotti a base di carne di ogni impianto. Prevede i controlli ispettivi ed i controlli di processo, di prodotto e di tracciabilità. Il controllo programmato per l anno 2016 in queste tipologie di impianti è stato effettuato con le frequenze previste. b) Controllo presso impianti di prodotti a base di carne ai fini della ESPORTAZIONE VERSO PAESI TERZI: l inserimento dell impianto nelle liste di quelli abilitati ad esportare verso alcuni Stati extra UE richiedono al servizio del controllo ufficiale di verificare il mantenimento di particolari requisiti e processi di produzione derivanti da specifici accordi. Il controllo ufficiale su questi impianti deve anche garantire la certificazione in esportazione dei prodotti ed il campionamento in base a procedura operativa specifica. (scheda n 9 degli Obiettivi Specifici Annuali) N. SALUMIFICI N. SALUMIFICI DA 40 40 341* 2184 100 % *di cui 8 per ricertificazione 2. CONTROLLO VETERINARIO DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI CARNI MACINATE E DI PREPARAZIONE A BASE DI CARNE Prevede l attività del controllo Veterinario sulla produzione di carni macinate, preparazioni di carni e carni separate meccanicamente di ogni impianto ed assicura i controlli ispettivi ed i controlli di processo, di prodotto e di tracciabilità dei prodotti di origine animale. (scheda n 8 degli Obiettivi Specifici Annuali) N. STABILIMENTI CARNI MACINATE E PREPARAZIONI N. STABILIMENTI CARNI MACINATE E PREPARAZIONI DA 5 5 34 338 100 % 3. CONTROLLO VETERINARIO DEGLI IMPIANTI DI SEZIONAMENTO CARNI ROSSE E BIANCHE Assicura il controllo ufficiale sull attività di sezionamento in ogni impianto: prevede controlli ispettivi, di processo, di prodotto e di tracciabilità sugli alimenti di origine animale. L attività è svolta rispettando le normative vigenti ed il controllo programmato in queste tipologie di impianti viene effettuato con le frequenze previste dalle normative comunitarie. (scheda n 10 degli Obiettivi Specifici Annuali) N. SEZIONAMENTI CARNI ROSSE N. SEZIONAMENTI CARNI BIANCHE N. SEZIONAMENTI CARNI ROSSE DA 10 10 3 514 100 % N. SEZIONAMENTI CARNI BIANCHE DA 5* 4 10 156 100 % *di cui 1 controllato come carne rossa per prevalenza di attività 4. CONTROLLO VETERINARIO PRESSO DEI DEPOSITI FRIGORIFERI E IMPIANTI DI RICONFEZIONAMENTO Assicura il controllo ufficiale sull attività di deposito frigorifero e sull attività di riconfezionamento degli alimenti mediante controllo programmato con le frequenze previste: prevede controlli ispettivi, di processo, di prodotto e di tracciabilità sugli alimenti di origine animale. L attività è svolta rispettando le normative vigenti ed il controllo programmato in queste tipologie di impianti viene effettuato con le frequenze previste dalle normative comunitarie.. (scheda n 11 degli Obiettivi Specifici Annuali) N. DEPOSITI N. DEPOSITI DA

14 14 29 490 100 % N. STAB. RW N. STABILIMENTI DA 8 8 22 294 100 % 5. CONTROLLO VETERINARIO PRESSO IMPIANTI DI PRODOTTI DELLA PESCA E MOLLUSCHI E OVOPRODOTTI GELATINE E COLLAGENE Assicura l attività di controllo ufficiale sull attività lavorazione pei prodotti ittici e sugli impianti di produzione di ovoprodotti e sui depositi di materie prime per produzione di gelatine e collagene, mediante controllo programmato con le frequenze previste. N. STABILIMENTI N. STABILIMENTI DA 4 4 4 128 100 % ATTIVITA SU STRUTTURE REGISTRATE Si tratta di imprese che trasformano e/o commercializzano matrici di origine animale e su tali strutture sono programmate annualmente, con criterio di rotazione, le attività di Vigilanza e Controllo mediante l utilizzo di check-list regionali. 1. CONTROLLO VETERINARIO SULLE STRUTTURE CHE TRASFORMANO O COMMERCIALIZZANO MATRICI DI ORIGINE ANIMALE (Macellerie Pescherie Laboratori Stagionali Agriturismi Laboratori di smielatura) Si verificano le condizioni di gestione delle strutture registrate ai fini di assicurare il rispetto degli standard igienici e della tracciabilità degli alimenti di origine animale. (scheda n 12 degli Obiettivi Specifici Annuali) N. DITTE REGISTRATE DA 130 130 100 % 2. CONTROLLO VETERINARIO SULLA RISTORAZIONE COLLETTIVA Sono verificate le condizioni di deposito e di lavorazione degli alimenti di origine animale nella fase della preparazione per la somministrazione nelle mense scolastiche e private, ai fini di assicurare il rispetto degli standard igienici. L attività è svolta previa categorizzazione del rischio dello stabilimento secondo modalità definite. (scheda n 13 degli Obiettivi Specifici Annuali) Per l anno 2017 una quota rilevante dei controlli (69) sono stati inseriti nel Progetto Team Ispettivo multidisciplinare RUS (ristorazione utenze sensibili) in collaborazione con l U.O. Igiene Alimenti e Nutrizione N. RISTORANTI E MENSE DA 70 70 100 % ATTIVITA DI CAMPIONAMENTO L attività in oggetto si sviluppa in ottemperanza a:. (scheda n 14 degli Obiettivi Specifici Annuali) Piano nazionale Residui (PNR) che si svolge presso i macelli (stimato n 450 campioni) Piano UVAC (Ufficio Veterinario per gli adempimenti Comunitari) e Segnalazioni Uvac che si svolge presso sezionamenti, depositi, salumifici - (stimato n 10 campioni) Piano Aziendale di campionamento IO IAOA 1 - Campionamento microbiologico dei prodotti a base di carne negli stabilimenti iscritti nelle liste ministeriali di abilitazione all esportazione in Paesi Terzi (n 27 campioni) Piano Aziendale di campionamento IO IAOA 10 -, Campionamenti microbiologico negli stabilimenti di prodotti a base di carne:- Rischio Salmonella - (n 60 campioni) Piano Regionale Alimenti (PRA) che si svolge sia alla produzione che alla distribuzione - (stimato n 90 campioni) Miglioramento dell attività di campionamento per quanto riguarda la corretta esecuzione del campione, la compilazione del verbale e la coerenza con il piano regionale alimenti.

- Utilizzo del codice matrice sul verbale di prelievo e completa compilazione dell allegato al verbale nel 95% dei campioni effettuati nell ambito del Piano Regionale Alimenti da parte dei Servizi veterinari e SIAN per permettere una puntuale e corretta rendicontazione dell attività e relativi risultati; - N campioni eseguiti / N campioni assegnati ( per ogni matrice) nell ambito del PRA = non inferiore a 90%. Sono previsti inoltre Esami trichinoscopici da effettuare presso i macelli, i centri di lavorazione selvaggina e presso il domicilio dei richiedenti per i suini uso familiare sugli animali delle seguenti specie: * dati riferiti all anno 2016 *suini (n. 4208 esami) *equini (n. 68 esami) *selvaggina cacciata (n. 960 esami) L esame serve per rivelare l eventuale presenza nelle carni macellate della trichina che risulta essere un parassita delle specie sopraindicate e che può essere trasmesso all uomo con gli alimenti. ATTIVITA RELATIVA ALLA GESTIONE ED ATTUAZIONE DEI SISTEMI DI ALLERTA RIGUARDANTI DERRATE E ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE Il sistema di allerta comunitario per gli alimenti e i mangimi consente di ritirare rapidamente dal commercio mangimi e alimenti dannosi per la salute umana e animale. Il suo funzionamento è condizionato dalla rapidità con cui l ASL risponde alle notifiche di allerta per alimenti pericolosi per la salute presenti sul mercato, in modo da garantire il ritiro dal mercato degli alimenti non idonei al consumo umano. L obiettivo è di assicurare la risposta ai sistemi di allerta in caso di frode tossica o di alimenti pericolosi. Gli operatori del controllo ufficiale (Dirigenti Veterinari e Tecnici della Prevenzione) devono garantirne l applicazione sul territorio della provincia di Piacenza. La media storica del biennio porta a prevedere non meno di 35 segnalazioni a cui corrispondere il tempo necessario per la presa in carico, la gestione e la relativa chiusura ATTIVITA RELATIVA ALL INDAGINE EPIDEMIOLOGICA E GESTIONE DEGLI EPISODI DI MALATTIA A TRASMISSIONE ALIMENTARE Produrre le informazioni necessarie ad individuare le cause di episodi di malattie a trasmissione alimentare, quali tossinfezioni e zoonosi. Il controllo ufficiale deve assicurare, a seguito di segnalazione ricevuta o in seguito a propri controlli, una pronta attività di indagine. La media storica del biennio porta a prevedere non meno di 10 segnalazioni a cui corrispondere il tempo necessario per la presa in carico, la gestione e la relativa chiusura ATTIVITA DI AUDIT Il Regolamento CE 882/2004 stabilisce le modalità con cui devono essere effettuati i controlli ufficiali sugli operatori del settore alimentare, in modo da garantire la salubrità degli alimenti prodotti. L audit è un controllo del processo produttivo effettuato da un equipe di specialisti che è in grado di valutare la capacità del produttore di garantire nel tempo la sicurezza degli alimenti. Per il corrente anno sono programmate n 8 Audit presso le attività riconosciute ( cioè quelle con bollo/marchio CE) che coinvolge tutto il Personale della Unità Operativa ( U.O.) ATTIVITA DI SUPERVISIONE Lo stesso regolamento prescrive che chi effettua i controlli ufficiali, (in questo caso l unità operativa Igiene degli alimenti di origine animale) predisponga delle supervisioni interne, effettuate dal responsabile di Unità Operativa, il quale verifica che i controlli ufficiali siano efficaci, efficienti ed imparziali. Sono previste n 4 supervisioni eseguite dal Direttore dell Unità Operativa (2 documentali e 2 in campo) Indicatore: presenza di una procedura comprensiva di obiettivi e indicatori Rendicontazione dell attività svolta. N. 4 supervisioni ATTIVITA DI FORMAZIONE DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE La Legge Regionale 11/2003 prevede che il personale che manipola alimenti segua un percorso formativo riguardante la sicurezza alimentare e le malattie trasmesse da alimenti. La formazione è erogata gratuitamente dall ASL e consente di aggiornare gli alimentaristi sulla sicurezza alimentare e di garantire in ultima analisi, una maggiore sicurezza degli alimenti destinati al consumatore finale. Metodologia operativa: proseguire nell attività di formazione degli alimentaristi in collaborazione con altre U.O. del Programma di Sicurezza Alimentare assicurando la presenza dei Dirigenti Veterinari e dei Tecnici della Prevenzione. Il personale coinvolto della U.O. IAOA è di 8 unità impegnate nelle lezioni programmate per circa 80 lezioni complessive annue. Li 26/01/2017 Il Direttore dell UO IAOA PASSONI DR EMILIO