w 1 (z) = z2 z + 1 z 3 z 2 + z 1, w 2(z) = z2

Documenti analoghi
{ 1 per t = 0 u(t) = 0 per t 0. 2) Quali sono la funzione di trasferimento e la dimensione di Σ 2? 2 = (F 2 + g 2 K, g 2, H 2 )?

iii) Si studi la raggiungibilità e l osservabilità dei seguenti sistemi:

iii) uno stimatore il cui errore di stima converga a zero più rapidamente della successione ;

x 2 (t) K 1 K 2 2z + z 2 z 3 + 2z 2 z 2 = z(z + 2)

x 2 (t) K 1 K 2 2z + z 2 z 3 + 2z 2 z 2 = z(z + 2)

TEORIA DEI SISTEMI e IDENTIFICAZIONE DEI MODELLI (IMC - 12 CFU) COMPITO DI TEORIA DEI SISTEMI 30 Gennaio A.A

COMPITO DI ANALISI DEI SISTEMI Laurea in Ingegneria dell Informazione 13 Luglio 2010

TEORIA DEI SISTEMI e IDENTIFICAZIONE DEI MODELLI (IMC - 12 CFU) COMPITO DI TEORIA DEI SISTEMI 20 Giugno A.A

COMPITO DI ANALISI DEI SISTEMI 21 Settembre 2005

Raggiungibilità, Controllabilità, Osservabilità e Determinabilità

Esercizi. { ẋ1 = 2x 1 (1 + x 2 2 ) ẋ 2 = x 2 (1 x 2 1 ) x(k +1) = x(k)+ 1 u(k) dove x(k) =

Stimatori dello stato

Stimatori dello stato

COMPITO DI ANALISI DEI SISTEMI 4 Aprile A.A. 2007/2008

Esame scritto di Teoria dei Sistemi - Modena - 22 Giugno Domande

Proprietà Strutturali dei Sistemi Dinamici: Controllabilità e Raggiungibilità

TEORIA DEI SISTEMI ANALISI DEI SISTEMI LTI

Scrivere il numero della risposta sopra alla corrispondente domanda. (voti: 2,0,-1, min=14 sulle prime 10) , C = [3 2 2], D =

3) Stimatore dello stato di ordine ridotto :

Scomposizione canonica di Kalman

Osservabilità e ricostruibilità

3. Trovare, se esiste, una funzione di ingresso che porti il sistema da x(0) = x allo stato 0.

Esercizi di teoria dei sistemi

Esercitazione 07: Esercitazione di ripasso per la prima prova in itinere

Raggiungibilità e Controllabilità Esercizi risolti

Controllabilità e raggiungibilità

Geometria Prova scritta, appello unico, sessione autunnale Corso di laurea in fisica A.A 2017/2018 Canali A C, e L Pa

Esercizi di geometria per Fisica / Fisica e Astrofisica

Prova scritta di Geometria 1 Docente: Giovanni Cerulli Irelli 20 Gennaio 2017

Controllo con retroazione dello stato

Proposizione 2 Il polinomio minimo di t corrisponde all annullatore minimale di M V.

ESAME DI GEOMETRIA E ALGEBRA INGEGNERIA INFORMATICA (PROF. ACCASCINA) PROVA SCRITTA DEL 4 LUGLIO 2000 Tempo assegnato: 2 ore e 30 minuti

(VX) (F) Se A e B sono due matrici simmetriche n n allora anche A B è una matrice simmetrica.

Sviluppando ancora per colonna sulla prima colonna della prima matrice e sulla seconda della seconda matrice si ottiene:

Raggiungibilità e osservabilità

La teoria della Realizzazione nei sistemi dinamici

Compito di Analisi e simulazione dei sistemi dinamici - 06/02/2003. p 2 3 x p 2 y = [1 1 0] x

F x 1 = x 1 + x 2. 2x 1 x 2 Determinare la matrice C associata a F rispetto alla base canonica (equivalentemente,

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica 2 II a prova di accertamento Padova Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n.

TECNICHE DI CONTROLLO

Ingegneria Informatica. Prof. Claudio Melchiorri DEIS-Università di Bologna Tel

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

- ciascun autovalore di T ha molteplicità geometrica uguale alla moltplicitaà algebrica.

FONDAMENTI DI SISTEMI DINAMICI (prof. Vincenzo LIPPIELLO A.A ) Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni - II anno

PRIMA PROVA PARZIALE DI CONTROLLO DIGITALE A.A. 2005/ aprile 2006 TESTO E SOLUZIONE

Proprietà strutturali e leggi di controllo. Stima dello stato e regolatore dinamico

INGEGNERIA INFORMATICA

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 CFU) SOLUZIONE

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 26 gennaio A)

Elementi di Algebra Lineare. Spazio Vettoriale (lineare)

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente

INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

Controlli Automatici e Teoria dei Sistemi I Sistemi Lineari Stazionari Retroazione, Modelli di Ingresso Uscita, Realizzazione

Rappresentazione in s dei sistemi lineari continui.

5.7 Esercizi (V Settimana)

Controlli Automatici

Fondamenti di Automatica

14 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

Raggiungibilità e controllabilità

Compiti di geometria & algebra lineare. Anno: 2004

Lezione 20: Stima dello stato di un sistema dinamico

21 marzo Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Domanda Risposta

11.1. Esercizio. Dato il numero complesso z = 2 + i 2, calcolare z, z, scrivere la rappresentazione trigonometrica di z, calcolare z 8.

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 crediti) SOLUZIONE

TEORIA DEI SISTEMI SOLUZIONE Esercitazione 12 Esercizio 1 Si consideri un sistema SISO LTI descritto dalle seguenti matrici di stato

CONTROLLI AUTOMATICI LS Ingegneria Informatica. Analisi modale

Esercitazione 05: Trasformata di Laplace e funzione di trasferimento

Lezione 7 29 Ottobre

Esercitazione Sistemi e Modelli n.6

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 27/09/2016 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI PROPOSTI

ESAME DI GEOMETRIA. 6 febbraio 2002 CORREZIONE QUIZ

Fondamenti di Automatica

Proprietà Strutturali dei Sistemi Dinamici: Osservabilità

Esercizi svolti. delle matrici

ẋ 1 = 2x 1 + (sen 2 (x 1 ) + 1)x 2 + 2u (1) y = x 1

Soluzione della seconda prova intermedia di Algebra lineare del 17 maggio Esercizio 1

INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA ELEMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 17 SETTEMBRE 2012

Analisi nel dominio del tempo delle rappresentazioni in variabili di stato

Proprietà strutturali e leggi di controllo

A = e 1 = e 2 + e 3, e 2 = e 1 + e 3, e 3 = e 1, ; e 3 =

Algebra lineare. Prova scritta - 5 febbraio 2019

Classe Ingegneria dell Informazione Laurea in Ingegneria Informatica Insegnamento: Controlli dei Processi I ING-INF/04

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 12/07/2016 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI PROPOSTI

SOLUZIONE della Prova TIPO A per:

0 a a determinare la forma di Jordan e la matrice di cambio da base, al variare di a si discuta la stabilità di F al variare di a

Esame scritto di Geometria I

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 19 giugno 2013 Tema A

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof.

Esame di Controlli Automatici 30 Giugno 2016

(E) : 2x 43 mod 5. (2 + h)x + y = 0

Geometria e algebra lineare 20/6/2017 Corso di laurea in Ing. Elett. Tel., Ing. Inf. Org. e Informatica Correzione. x 2y = 0

Transcript:

Teoria dei Sistemi - 9 cfu - L.M. in Ingegneria dell Automazione Compito del 3///7 Esercizio Si considerino le funzioni di trasferimento (a tempo discreto) w (z) = z z + z 3 z + z, w (z) = z z 3 (.) (i) Si costruiscano una realizzazione minima Σ = (F, g, H ) di w (z) ed una minima Σ = (F, g, H ) di w (z). (ii) Si stabilisca se il sistema serie di Σ seguito da Σ è raggiungibile e/o osservabile e se lo stato zero del sistema serie è semplicemente stabile. (iii) Si costruisca per il sistema Σ una retroazione K dallo stato in modo che ogni evoluzione libera dello stato di Σ si annulli in un numero finito di passi. Si determini se il sistema complessivo (cfr. figura) è semplicemente stabile, raggiungibile e/o osservabile. u(t) y(t) + Σ Σ x (t) K Σ (K) (iv) Si determinino tutti gli ingressi u(t) del sistema serie reazionato come al punto iii, che siano nulli dall istante t = 5 in poi e che diano luogo a uscite forzate y(t) di durata finita. (i) Entrambe le funzioni razionali sono irriducibili: w (z) = z z + (z )(z + ), z (z )(z + z + ) quindi le corrispondenti realizzazioni minime hanno entrambe dimensione 3. Ricorriamo a due realizzazioni, (ad esempio) in forma canonica di controllo la prima e di osservazione la seconda: Σ =,, [, Σ =,, [ (ii) Il sistema serie - è raggiungibile, dato che i polinomi H adj(zi F )g = z z + e det(zi F ) = (z )(z +z +) sono coprimi, - è osservabile, perché sono coprimi i polinomi H adj(zi F )g = z e det(zi F ) = (z )(z +z+) - è quindi realizzazione minima della funzione trasferimento prodotto espressa in forma irriducibile z (z z + ) (z ) (z + z + )(z + ). Pertanto la sua matrice di transizione di stato è ciclica e nella sua forma di Jordan l autovalore λ =, che ha molteplicità algebrica, compare in un miniblocco di dimensione. Quindi l origine non è punto di equilibrio semplicemente stabile.

(iii) K è un controllore dead-beat per il sistema Σ, quindi deve essere K = [. Il sistema risultante - è raggiungibile, poiché sono rimasti raggiungibili i sistemi componenti della serie e sono immutati rispetto alla situazione precedente i polinomi H adj(zi F )g = z z + e det(zi F ) = (z )(z + z + ); non è osservabile perché non sono coprimi det(zi F g K ) = z 3 e H adj(zi F )g = z ; - è semplicemente stabile perché gli autovalori della matrice di transizione di stato sono λ = con molteplicità algebrica 3, mentre gli autovalori a modulo unitario λ =, λ 3 = e j π 3, λ 4 = e j 4π 3 hanno molteplicità algebrica. (iv) La funzione di trasferimento del sistema complessivo è w(z) = z z + z 3 z (z )(z + z + ) = z z + z(z )(z + z + ) Gli ingressi nulli dall istante t = 5 in poi sono rappresentabili come U(z) = p(z), deg p(z) 4 z4 Si devono quindi cercare tutti i polinomi p(z) di grado non superiore a 4 per cui Y (z) = w(z)u(z) = w(z) p(z) z z + p(z) z 4 = z(z )(z + z + ) z 4 ha uno sviluppo in serie di potenze in z con un numero finito di termini. Sono i polinomi p(z) = α(z β)(z )(z + z + ), α, β R e p(z) = α(z )(z + z + ), α R

3 Esercizio Si consideri il sistema discreto x(t + ) = x(t) + u(t) = F x(t) + Gu(t) Si determinino (i) il sottospazio raggiungibile in un passo, in due passi e in tre passi; (ii) il sottospazio controllabile in un passo, in due passi e in tre passi; (iii) se il sistema non è raggiungibile, la forma standard di raggiungibilità. (i) X R = Im G = span,. X R = Im [ G F G = span,,. X3 R coincide con X R e quindi con X R. Il sistema non è raggiungibile. (ii) Il sottospazio controllabile in un passo X C = = α β x : F x X R β α = x : F x span, = : span, γ δ α, α, γ, δ R γ δ ha dimensione 3. Il sottospazio controllabile in due passi è X C = x : F x X R = e coincide ovviamente con quello controllabile in 3 passi. = x : F x span,, α α β β : span,, γ δ = R 4 (iii) Per calcolare la forma standard di raggiungibilità, si considera una matrice di cambiamento di base T le cui prime tre colonne siano una base per lo spazio raggiungibile T =

4 Essa ha per inversa e la forrma standard cercata è T = T F T = = T G = = = F

5 Esercizio 3. Si consideri il sistema discreto [ x(t + ) = e l indice quadratico x(t) + [ u(t) = F x(t) + gu(t) y(t) = [ x(t) (3.) J(u, x ) = + t= ( 4u (t) + 9y (t) ), (3.3) (i) Il controllo ottimo u ot ( ) che minimizza l indice quadratico è stabilizzante? Perché? (ii) Si scriva l equazione algebrica di Riccati associata al problema di controllo ottimo e si stabilisca quante sono le sue soluzioni semidefinite positive. (iii) Si calcolino la soluzione ottimizzante M dell equazione algebrica di Riccati, la corrispondente matrice di reatroazione K e si verifichi sullo spettro di F + gk quanto affermato al punto (i); (iv) Per quali stati iniziali x il valore minimo dell indice min u J(u, x ) ha valore 3? Quali sono gli stati x di norma euclidea minima per cui min u J(u, x ) = 3? Quanto vale tale norma? Si [ noti che nel[ problema di controllo ottimo in considerazione l indice ha matrici R = 4 e Q = C T C = 3 9 [ 3 =. La coppia (F, g) è raggiungibile, quindi stabilizzabile, quindi il controllo ottimo esiste per ogni stato iniziale x. La coppia (F, C) è in forma standard di osservabilità (quindi non è osservabile) e il sottosistema non osservabile ha autovalore, quindi la coppia (F, C) è rivelabile. (i) La risposta è positiva, dato che (F, C) è rivelabile. (ii) L equazione algebrica di Riccati (EAR) è M = Q + F T MF F T Mg (R + g T Mg) g T MF Poichè - la soluzione ottimizzante M è in questo caso anche stabilizzante, - esiste al più una sola soluzione stabilizzante M S, - tutte le soluzioni s.d.p. di EAR sono comprese fra la soluzione ottimizzante M e la stabilizzante M S, possiamo concludere che M = M S è l unica soluzione s.d.p. di EAR. (iii) L equazione alle differenze di Riccati M( t ) = Q + F T M( t)f F T M( t)g(r + g T M( t)g) gm( t)f [ [ [ 9 = + M( t) [ [ M( t) (4 + [ M( t) se inizializzata da M() = [ ) [ M( t) [, ha per ogni t > una soluzione con struttura M( t) = [ m ( t), [,

6 come si vede immediatamente per induzione rispetto a t. Quindi anche M = lim t M( t) ha diversa da zero solo la componente di posizione (, ). Essendo M una soluzione [ semidefinita positiva m dell equazione algebrica di Riccati del punto (ii), ponendo in EAR M = M = si perviene all equazione [ [ [ [ [ m 9 m = + [ [ [ [ [ [ [ m m (4 + [ ) m [ Da essa si ricava m = 9 + m e infine m 9m 36 =, che ha per soluzioni m = 9 ± 5. m 4 + m La condizione che M sia semidefinita positiva impone di scegliere la soluzione positiva, pervenendo a [ M =. La matrice K è allora da cui K = (R + g T M g) g T M F = (4 + ) [ = 6 [ = [ 3 4 F + gk = [ + che ha entrambi gli autovalori a modulo minore di. [ [ 3 4 = 4 (iv) Il valore minimo dell indice vale 3 in corrispondenza agli stati iniziali x = la condizione quindi agli stati iniziali 3 = [ α β x = 7 4 [ [ α = α β [ ±, β R. β Fra gli stati indicati sopra, quelli a norma euclidea minima sono ovviamente di norma /. [ [, [ e (3.4) [ α che soddisfano β [, entrambi

7 Esercizio 4. Si consideri il sistema ẋ(t) = x(t) + u(t) = F x(t) + Gu(t) (i) Si determini qual è il numero minimo di uscite affinché lo stato risulti osservabile e si scelga H in modo che ciò avvenga. (ii) Si determini una matrice di reazione K tale che lo stato del sistema (F + GK, G, H) risulti osservabile con una sola uscita e per una scelta opportuna della matrice riga H. Si scelga H R 4 in modo che (F + GK, G, H) risulti osservabile. (iii) Se (F + GK, G, H) è il sistema di cui al punto precedente, si costruisca, se possibile, uno stimatore di ordine intero tale che le componenti dell errore di stima siano sempre esprimibili come combinazione lineare dei modi (e t cos t) e (e t sin t). (i) La matrice F è simile alla forma canonica di Jordan che ha tre miniblocchi relativi all autovalore. Affinché lo stato possa essere osservabile, sono necessarie almeno tre uscite (criterio di osservabilità relativo alla forma di Jordan). Come matrice H si può scegliere, ad esempio, H = (ii) Affinché tale H esista occorre che F + GK sia una matrice ciclica. Poiché (F, G) è raggiungibile, esiste una matrice K per cui F + GK risulta ciclica. Per calcolarla si può utilizzare il procedimento del lemma di Heymann oppure sfruttare il fatto che il sistema è dato in forna canonica di controllo multivariabile. Con il lemma di Heymann, dalla matrice di raggiungibilità di (F, G), R = [ g g g 3 F g F g F g 3... si ottiene la matrice e si costruiscono Q = [ g g F g g 3 = S = [ e e 3 = M = SQ = := K

8 Il sistema reazionato con K ha la matrice F + GK = ciclica, con vettore ciclico g. Una scelta di H in corrispondenza a cui (F + GK, H) è osservabile, è H = [. Sfruttando la forma canonica, è immediato calcolare K in modo da avere e quindi H = [ F + GK = (iii) Uno stimatore con le caratteristiche richieste non esiste. Infatti, per ogni scelta di L =, l 3 l 4 la matrice (F + GK) + L H è ciclica e l errore di stima è soluzione dell equazione omogenea ė(t) = (F + GK + L H)e(t), la cui soluzione generale contiene 4 modi linearmente indipendenti. l l