E S A M E D I S T A T O



Documenti analoghi
PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Anno scolastico Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

LA VALUTAZIONE. Valutazione degli apprendimenti

Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

PROVE D ESAME DI STATO PER L ALUNN

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... RELAZIONI INTERNAZIONALI

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Documento del Consiglio di classe

PIANO DI LAVORO. ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) Anno Scolastico

Profilo di indirizzo. Integrare competenze scientifiche e tecnologiche di ambito meccanico, dell automazione e dell energia;

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO

Programmazione annuale docente classi 4^

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

Anno scolastico Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing

IL CONSIGLIO DI CLASSE

Istituto Tecnico Settore Economico Alberto Magri

Pianificazione pubblicitaria Classe: 5^ Settore: Grafica pubblicitaria

Bergamo 5 Aprile 2011 I.T.IS. Marconi, Dalmine (BG) SPUNTI DIDATTICI. per alunni con DSA

ISTITUTO MARCO POLO Legalmente riconosciuto Via Ferrando Brescia Tel Fax

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

CRITERI PER LA VALUTAZIONE Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

Valutazione degli studenti

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA VERIFICA DI ITALIANO - 1 BIENNIO Anno scolastico 2013/14

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VOLTA MANTOVANA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PLESSO DI VOLTA MANTOVANA

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

SCUOLA PRIMARIA ( classe prima) CORRISPONDENZA VOTI-COMPETENZE DESCRITTORE

DOCUMENTO STILATO DALLA COMMISSIONE DELL AREA 1 (HANDICAP) La valutazione degli alunni disabili

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Liceo delle Scienze Umane Sofonisba Anguissola PRIMA PROVA SCRITTA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONESE - MARCONI LICEO: SCIENTIFICO P.N.I. SCIENZE APPLICATE CLASSICO - SCIENZE UMANE

Scuo1a Media Statale G. Leopardi - Mira (Venezia)

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Alunn. Sezione CLASSE PRIMA

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

ANNO SCOLASTICO

LA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE. Dino Cristanini

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

SCHEDA DI RILEVAZIONE

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Programmazione Attività del Consiglio di Classe (2 Biennio e 5 anno) Anno Scolastico 2015/2016. Docenti: Disciplina: Firma: 1. Analisi della Classe:

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

ISTITUTO TECNICO "LEONARDO DA VINCI" AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

Anno scolastico Programmazione Classe Prima Indirizzo Finanza e Marketing

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECO... PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO

RELAZIONE INIZIALE A.S. 2014/2015

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

Anno scolastico Programmazione Classe Seconda Indirizzo Turismo

ITALIANO Primo Biennio [approvato nella riunione di Dipartimento 16 Settembre 2015]

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER GLI ALUNNI CON DISTURBI DA DEFICIT DELL ATTENZIONE E COMPORTAMENTALI

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 5A SIA A.S /16 ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO

TEST D INGRESSO a.s

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE DOCENTE: MATERIA: CLASSE: Anno scolastico

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 3 A IPSC A.S. 2014/2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S

a. s PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE 3B DOCENTE Coordinatore Teresa Persiano

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Transcript:

96012 AVOLA (SR) Via Labriola, 1 Tel Fax 0931831970 // Tel Fax 0931832231 C.F. 92021320897 E_mail istituzionale: sris02300a@istruzione.it Posta certificata: sris02300a@pec.istruzione.it E S A M E D I S T A T O Anno scolastico 2013/2014 Classe 5^- Sezione B IGEA Documento del Consiglio di Classe (art. 5 DPR 323/98)

Indice 1. Composizione del Consiglio di classe pag. 3 2. Composizione della classe pag. 3 3. Situazione in ingresso della classe pag. 4 4. Attività di approfondimento e recupero pag. 4 5. Attività integrative pag. 4 6. Livelli della classe pag. 5 7. Nuclei fondanti pag. 6 8. Obiettivi trasversali pag. 6 9. Profilo professionale pag. 6 10. Valutazione degli apprendimenti pag. 7 11. Simulazioni terze prove pag. 9 12. Tempi del percorso formativo pag. 9 13. Consuntivi delle attività disciplinari pag. 10 Italiano Storia Inglese Francese Economia Aziendale Matematica Diritto Scienza delle Finanze Geografia Educazione Fisica Religione 14. Conclusioni pag. 43

1. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE Elenco Docenti con indicazione della continuità di servizio nell ultimo triennio MATERIE DOCENTI CONTINUITA DI SERVIZIO Italiano Prof.ssa LO PRESTI Concetta 1 anno Storia Prof.ssa CRAVE Michelina 1 anno Inglese Prof.ssa SCIFO Letizia 3 anni Francese Prof.ssa SARCIÀ Celeste 3 anni Matematica Prof.ssa TIRALONGO Sebastiana 1 anno Geografia Prof.ssa CAMPISI Tiziana 3 anni Economia Aziendale Prof. MAGLIOCCO Antonino 2 anni Diritto, Econ. Pol., Scienza Fin. Prof.ssa DI MARIA Maria 2 anni Educazione Fisica Prof. BOCCACCIO Angelo 3 anni Religione Prof.ssa CALDARELLA Alida 3 anni 2. PROFILO DELLA CLASSE Elenco alunni che hanno frequentato la classe V (indicare se provengono dalla classe precedente, da altri indirizzi, da altri Istituti) N. COGNOME e NOME Stessa Classe Altro Indirizzo 1 Accaputo Paolo 4^ B 2 Amenta Gianluca 4^ B 3 Caruso Andrea 4^ B 4 Cassibba Sebastiano 4^ B 5 Di Rosa Giovanna 4^ B 6 Di Rosa Salvatore 4^ B 7 Ferro Gabriele 4^ B 8 Morale Sebastiano 4^ B 9 Nicastro Federica 4^ B 10 Rinaldo Sebastiano 4^ B 11 Trefiletti Giammarco 4^ B Altro Istituto

3. SITUAZIONE IN INGRESSO DELLA CLASSE Risultato dello scrutinio finale della classe IV Materie N. studenti promossi con voto 6 N. studenti promossi con voto 7 N. studenti promossi con voto 8 N. studenti promossi con voto 9-10 N. studenti non promossi Italiano 6 1 4 2 1 Storia 1 4 3 5 1 Francese 5 4 3 1 1 Inglese 4 2 3 4 1 Matematica 6 4 1 2 1 Geografia 4 2 4 3 1 Econ.Aziend. 6 1 3 3 1 Diritto 4 2 3 4 1 Econ.Politica 5 1 3 4 1 Ed. Fisica - 2 3 8 1 4. ATTIVITA DI APPROFONDIMENTO E DI RECUPERO Materie Italiano Storia Inglese Francese Matematica Geografia Econ.Aziend. Diritto Scienza Fin. Ed. Fisica Contenuti Recuperi curriculari Recuperi curriculari Recuperi curriculari Recuperi curriculari Recuperi curriculari Recuperi curriculari Recuperi curriculari Recuperi curriculari Recuperi curriculari 5. ATTIVITA INTEGRATIVE Le sottoelencate attività sono state effettuate a volte dall intera classe nel suo complesso, altre volte da un numero limitato di alunni. Visita ai luoghi verghiani e al museo dello sbarco di Catania. Viaggio d istruzione all Etna e a Taormina. Partecipazione al progetto Costituzione e padri costituenti con viaggio d istruzione a Roma con visita al Parlamento italiano. Orientamento in uscita con l Università telematica ecampus. Partecipazione all open day di informatica e matematica presso l Università degli Studi di Catania. Progetto PON C2 Una scelta consapevole per il futuro

Partecipazione alle Olimpiadi di Matematica. Partecipazione alle Olimpiadi di Italiano. Partecipazione alla presentazione del libro Effatà della dott.ssa Lo Iacono Simona giudice presso il Tribunale di Siracusa. Partecipazione all evento Volalibro VI^ edizione presso il Comune di Noto 6. LIVELLI DELLA CLASSE La V B IGEA è attualmente composta da undici alunni, di cui due femmine e nove maschi, tutti provenienti dalla classe IV B del precedente anno scolastico; durante l anno due alunni si sono ritirati e un terzo si è trasferito nella classe V C. Nel corso dell anno corrente, la quasi totalità degli alunni ha partecipato in modo attivo al dialogo educativo, mantenendo sempre una condotta rispettosa verso i docenti, in un clima sereno e costruttivo che ha inciso positivamente sul processo insegnamento-apprendimento. Gli obiettivi formativi sono stati raggiunti da quasi tutti gli allievi, seppure in modo differenziato per partecipazione, frequenza, interesse all azione didattico-educativa ed impegno nello studio e in maniera non sempre uniforme nelle varie discipline. Infatti, per quanto riguarda il profitto, la classe, pur se poco numerosa, può grosso modo essere suddivisa in tre gruppetti: un primo gruppo di alunni ha conseguito risultati estremamente positivi, con qualche caso di eccellenza, in tutte le discipline, dimostrando non solo serietà, interesse ed attiva partecipazione, ma anche un forte impegno nello studio e non indifferenti capacità espositive e rielaborative; un secondo gruppetto ha conseguito, ancorchè in maniera non sempre uniforme nelle diverse discipline, una preparazione mediamente soddisfacente, con qualche picco nelle discipline a ciascuno più congeniali; infine un terzo gruppo ha denotato qualche carenza e qualche lacuna di base in una o più discipline e solo opportunamente guidato è riuscito a raggiungere gli obiettivi minimi, fermo restando che in altre materie questi obiettivi, pur se minimi, sono stati comunque conseguiti senza particolari difficoltà.

7. NUCLEI FONDANTI a) Conoscenza di termini, concetti, fatti, regole. b) Comprensione e decodifica di un testo con parole proprie e capacità di coglierne il significato essenziale. c) Uso appropriato e consapevole dei termini e dei linguaggi specifici di ciascuna disciplina nella trasmissione di messaggi orali e scritti d) Sviluppo delle capacità: a. logico intuitiva, b. psico motoria, c. di rielaborazione di contenuti, d. di analisi, e. di sintesi, f. di astrazione. e) Capacità di autonomia di giudizio e di scelta. 8. OBIETTIVI TRASVERSALI a) COMPORTAMENTALI. Sviluppare negli alunni il senso della socialità, della solidarietà; sollecitare in essi la conoscenza e l amore di sé ( autostima); insegnare come valorizzare sul piano personale i messaggi di cui gli elementi cognitivi sono portatori. b) COGNITIVI Le conoscenze mediate dalle singole discipline sono state utilizzate dai docenti, pur con itinerari diversi, per raggiungere i seguenti obiettivi: aiutare gli alunni a sviluppare la loro capacità di apprendimento dei fenomeni, in modo da saperli utilizzare nelle varie situazioni; maturare le loro capacità di analisi e di sintesi, le loro facoltà di giudizio, e l apprendimento dei linguaggi specifici. 9. PROFILO PROFESSIONALE Il ragioniere, esperto in problemi di economia aziendale, oltre a una consistente cultura generale accompagnata da buone capacità linguistico-espressive e logico-interpretative, deve possedere conoscenze ampie e sistematiche dei processi che caratterizzano la gestione aziendale sotto il profilo economico, giuridico, organizzativo, contabile. In particolare egli deve essere in grado di

analizzare i rapporti fra l'azienda e l'ambiente in cui opera per proporre soluzioni a problemi specifici. Pertanto egli deve saper: utilizzare metodi, strumenti, tecniche contabili ed extra-contabili per una corretta rilevazione dei fenomeni gestionali; leggere, redigere ed interpretare ogni significativo documento aziendale; gestire il sistema informativo aziendale e/o i suoi sottosistemi anche automatizzati, nonché collaborare alla loro progettazione o ristrutturazione; elaborare dati e rappresentarli in modo efficace per favorire i diversi processi decisionali; cogliere gli aspetti organizzativi delle varie funzioni aziendali. Egli, quindi, deve essere orientato a: documentare adeguatamente il proprio lavoro; comunicare efficacemente utilizzando appropriati linguaggi tecnici; analizzare situazioni e rappresentarle con modelli funzionali ai problemi da risolvere; interpretare in modo Sistemico strutture e dinamiche del contesto in cui opera l'azienda; effettuare scelte e prendere decisioni ricercando ed assumendo le informazioni opportune; partecipare al lavoro organizzato individuale o di gruppo accettando ed esercitando il coordinamento; affrontare i cambiamenti aggiornandosi e ristrutturando le proprie conoscenze. L'acquisizione di tali capacità gli derivano anche dall'abitudine ad affrontare e risolvere problemi di tipo prevalentemente gestionale, analizzati nelle loro strutture logiche fondamentali con un approccio organico ed interdisciplinare. 10. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI Ai fini di una corretta e omogenea valutazione delle verifiche scritte, orali e pratiche, il consiglio di classe, per quel che riguarda le norme comuni per la corrispondenza fra voti e livelli di conoscenza e abilità di ciascun alunno, concorda quanto segue: VOTI LIVELLI CRITERI 1-3 CONOSCENZA nessuna COMPRENSIONE commette gravi errori APPLICAZIONE non riesce ad applicare le conoscenze in situazioni nuove ANALISI non e in grado di effettuare nessuna analisi SINTESI non sa sintetizzare le conoscenze acquisite VALUTAZIONE non e capace di autonomia di giudizio anche se sollecitato 4 CONOSCENZA frammentaria e superficiale COMPRENSIONE commette errori anche nella esecuzione di compiti semplici APPLICAZIONE sa applicare le conoscenze in compiti semplici ma commette errori ANALISI non riesce a condurre analisi con correttezza SINTESI e in grado di effettuare una sintesi parziale e imprecisa VALUTAZIONE non e capace di autonomia di giudizio 5 CONOSCENZA non molto approfondita COMPRENSIONE commette qualche errore nella esecuzione di compiti semplici APPLICAZIONE commette errori non gravi nei compiti semplici ANALISI commette errori non gravi

SINTESI e in grado di effettuare una sintesi parziale e imprecisa VALUTAZIONE se sollecitato e guidato e in grado di effettuare valutazioni non approfondite 6 CONOSCENZA completa ma non molto approfondita COMPRENSIONE non commette errori nella esecuzione di compiti semplici APPLICAZIONE sa applicare le conoscenze in compiti semplici senza errori ANALISI e in grado di effettuare analisi parziali SINTESI e in grado di effettuare una sintesi parziale e imprecisa VALUTAZIONE se sollecitato e guidato e in grado di effettuare valutazioni non approfondite 7 CONOSCENZA completa e approfondita COMPRENSIONE non commette errori nella esecuzione di compiti complessi ma commette imprecisioni APPLICAZIONE sa applicare contenuti e procedure in compiti complessi ma con imprecisioni ANALISI analisi complete e approfondite ma con aiuto SINTESI e in grado di effettuare una sintesi autonoma ma con incertezze VALUTAZIONE e in grado di effettuare valutazioni autonome ma parziali e non approfondite 8 CONOSCENZA completa e approfondita COMPRENSIONE non commette errori ne imprecisioni nella esecuzione di compiti complessi APPLICAZIONE applica le procedure e le conoscenze senza errori e imprecisioni ANALISI analisi complete e abbastanza approfondite SINTESI e in grado di effettuare una sintesi autonoma e corretta VALUTAZIONE effettua valutazioni personali ed autonome 9-10 CONOSCENZA completa, coordinata e ampliata COMPRENSIONE non commette errori ne imprecisioni nell esecuzione dei problemi APPLICAZIONE applica le procedure e le conoscenze in problemi nuovi senza errori e imprecisioni ANALISI coglie gli elementi di un insieme e stabilisce tra di essi relazioni SINTESI organizza in modo autonomo e completo conoscenze e procedure acquisite VALUTAZIONE effettua valutazioni autonome complete e approfondite Numero di verifiche sommative effettuate, nell intero anno scolastico utilizzando le diverse tipologie di prove sotto elencate: Materie N. interrogazioni Analisi di testo Saggio breve Articolo giornalistico Relazione Tema Problema Casi Esercizi Prove strutturate Lettere commerciali Italiano 6 6 Storia 6 1 Inglese 6 5 Francese 6 5 Matematica 6 5 Geografia 6 Econ.Aziend. 6 6 Diritto 6 Prove pratiche

Scienza Fin. 6 Ed. Fisica 3 6 11. SIMULAZIONI TERZE PROVE Durante l anno sono state effettuate n. 2 simulazioni della terza prova; la tipologia utilizzata per ciascuna prova è stata la tipologia denominata B+C, ovvero quattro quesiti a risposta multipla e due quesiti a risposta singola per un totale complessivo di sei quesiti per ciascuna disciplina. Le materie coinvolte in ciascuna prova sono state le seguenti: prima simulazione: storia, matematica, inglese, francese, diritto seconda simulazione: storia, matematica, inglese, francese, scienza delle finanze La tabella sottostante riepiloga il numero complessivo dei quesiti somministrati per ciascuna disciplina Materie Trattazione sintetica di argomenti Quesiti a risposta singola Quesiti a risposta multipla Italiano Storia 4 8 Inglese 4 8 Francese 4 8 Matematica 4 8 Geografia Econ.Aziend Diritto 2 4 Scienza Fin. 2 4 Ed. Fisica Problemi a soluzione rapida Casi pratici e professionali Sviluppo di progetti 12. TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO Indicare le ore annuali di lezione effettivamente svolte nella classe N. ore 933 su N. ore 1.056 previste

13. CONSUNTIVI DELLE ATTIVITA DISCIPLINARI