PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 13 del Pagina volume N. Ver. 9.4

Documenti analoghi
- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 299 del Pagina volume N. Ver. 9.4

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del Pagina volume N. Ver. 9.3

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che:

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 51 del Pagina volume N. Ver. 9.3

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA EDILIZIA PRIVATA

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 475 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 41 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 23 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 4 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 387 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL OGGETTO: Premesso che:

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 406 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA EDILIZIA PRIVATA

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 304 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

Allegato "A" NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - VARIANTE N.4

SERVIZI TECNICISERVIZI TECNICI PROPOSTA DI CONSIGLIO N. 11 DEL 22/03/2019

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA VARIANTE PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO GAVIGLIANA NORD-EST. Proponente: SOCIETA' AURORA S.R.L.

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 71 del Pagina volume N. Ver. 9.5

Comune di Stroncone Provincia di Terni

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Flusso N. del

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

BOZZA DI CONVENZIONE

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA URBANISTICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE AREA GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO ARCHITETTURA PUBBLICA E PRIVATA

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

Deliberazione di Giunta Comunale

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI RIMINI CF/P.IVA

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL OGGETTO: PREMESSO SETTO che:

Proposta di delibera di Consiglio Comunale n. del -

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

LA GIUNTA COMUNALE. Vista la deliberazione di C.C. n. 15 del 13/02/2013 di presa d atto della deliberazione della Giunta Comunale n.

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Comune di Bernareggio Provincia di Monza e della Brianza

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 1 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 443 DEL OGGETTO: Premesso che:

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.64 DEL

OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO URBANISTICO ATTUATIVO. DITTE LEGGENDA SRL MERCASA S.R.L. (subentrata alla ditta Mercante Paolo, Elena e Vitello Gabriella)

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 114 del 13/07/2017

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

Comune di Olgiate Olona Provincia di Varese

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

IL CONSIGLIOCOMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta dell 11 Maggio 2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE

Comune di San Giustino Provincia di Perugia

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 190 DEL OGGETTO:

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 10 del Pagina volume N. Ver. 9.5

COMUNE DI RUVIANO Provincia di Caserta

COMUNE DI CASIER (PROVINCIA DI TREVISO)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL

SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC)

NORME TECNICHE D ATTUAZIONE

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA C2.11 DI LAMA DI RENO IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

URBANISTICA PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL COMPARTO DI VIA COTTOLENGO(R.U.S. 4) APPROVAZIONE

RIPARTIZIONE URBANISTICA E TERRITORIO Urbanistica, Edilizia Residenziale Pubblica, Attività Produttive

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE P.U.A. denominato Clima, Energia, a SAN GIACOMO z.t.o. C2/42

COMUNE DI TREVIOLO. (Provincia di Bergamo) Delibera N. 132 del 29/07/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE Provincia di Perugia

G.C. N. 125 DEL 10/09/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/18 DEL 05/03/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010

Bozza di Convenzione per Piano Esecutivo Convenzionato n. 6

PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

C O M U N E D I R O V O L O N

Proposta di Deliberazione flusso n. del Assisi lì

OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE DEL COMPARTO PA 57C IN LOCALITA CASELLA: ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013

C O M U N E D I R O V O L O N

Comune di Ferrara P.U.A. scheda POC n. 18ANS_03 COMUNE DI FERRARA P.U.A. PROGETTO ATTUATIVO RELATIVO A:

CITTÀ DI CIAMPINO (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/185 O G G E T T O

Transcript:

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA UNITÀ OPERATIVA URBANISTICA PROT. N. 13 DEL 12.07.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Allegati del -------- VARI (in apposito registro) OGGETTO: VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA RELATIVO ALLA ZONA "ACFI 10B", SITA IN PERUGIA, LOCALITA' PONTE SAN GIOVANNI. ADOZIONE. L'anno il giorno del mese di, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge, si è riunita la Giunta Comunale alla quale risultano: Pres. Ass. Pres. Ass. BOCCALI WLADIMIRO Sindaco 1 ARCUDI NILO V.Sindaco 6 LOMURNO GIUSEPPE Assessore 2 CERNICCHI ANDREA Assessore 7 MERCATI LIVIA Assessore 3 CICCONE ROBERTO Assessore 8 PESARESI LORENA Assessore 4 FERRANTI MONIA Assessore 9 TARANTINI GIOVANNI Assessore 5 LIBERATI ILIO Assessore 10 Assessore Accertato che il numero dei presenti è legale per la validità dell adunanza, Sig. dichiara aperta la seduta alla quale assiste il Dr.. L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE PREMESSO che: - in esecuzione della delibera consiliare n. 78 del 21.04.2004 è stato stipulato l accordo procedimentale, a rogito notaio Giuseppe Brunelli, rep. 98545/26574, registrato a Perugia il 01/10/04 al n. 101532 ed ivi trascritto il 04.10.2004 al n. 19469, con il quale sono state definite le prescrizioni tecnico urbanistiche e gli adempimenti connessi alla formazione del piano attuativo per l attuazione della zona classificata dal Piano regolatore Generale quale Area centrale a funzione integrata - Ac.fi. 10/B in località Ponte San Giovanni; - con deliberazione consiliare n. 13 del 16/01/2006 è stato approvato il piano attuativo d iniziativa privata presentato dalla società SO.GES.HIT s.r.l. per l attuazione della zona classificata dal Piano regolatore Generale quale Area centrale a funzione integrata - Ac.fi. 10/B in località Ponte San Giovanni; - il suddetto piano attuativo, è stato convenzionato in data 23/03/2006, rogito Notaio Dr. Giuseppe Brunelli, Rep. n. 105774/29568, registrato a Perugia il 10.04.2006 e ivi trascritto in pari data e prevede la realizzazione di n. 4 edifi- Foglio 1 di 5

ci, aventi altezza massima pari a m. 16,00, per una S.U.C. complessiva pari a mq. 14.925, di cui mq. 8.208 a destinazione residenziale, mq. 5.970 a destinazione commerciale e direzionale e mq. 747 destinati a palestra, il tutto corrispondente ad una volumetria complessiva pari a mc. 54.520,37; - con successiva deliberazione consiliare n. 143 del 19.04.2012 è stata approvata, su istanza del 10.06.2011, una prima variante al suddetto piano attuativo avente ad oggetto la realizzazione di un parcheggio privato al II piano interrato per gli edifici E e F, collegato alla viabilità pubblica su Via Manzoni per mezzo di rampa esclusiva con pendenza pari all undici percento (11%) e lievi modifiche alla dislocazione dei parcheggi pubblici; a seguito dell approvazione di tale variante sono stati integrati gli elaborati di progetto approvati con la deliberazione consiliare n. 13/2006; ATTESO che: - la Soc. SO.GES.HIT. srl in qualità di soggetto attuatore del piano attuativo in parola ha proposto con istanza prot. n. 0181952 dell 11.11.2011 una seconda variante al piano attuativo, che prevede: a) accorpamento dei due fabbricati individuati nel progetto approvato con le lettere E e F in un unico fabbricato con contestuale diversa distribuzione della superficie direzionale e residenziale, già approvata, relativa ai due fabbricati; b) modifica della posizione della rampa di accesso al parcheggio privato posto al secondo livello interrato con contestuale diversa vocazione dei posti auto che si propone divengano in parte ad uso pubblico; c) realizzazione di una seconda rampa di accesso al parcheggio posto al piano interrato utilizzabile solo in entrata, alla quale si accede da via Adriatica in prossimità dell incrocio con via della Scuola, necessaria per favorire l accesso alle attività commerciali già in funzione penalizzate dall assetto viario definitivo; d) accorpamento degli spazi pubblici di progetto già approvati per la realizzazione di un grande spazio centrale (piazza) necessario ai fini aggregativi e per migliorare la visibilità e l accessibilità degli spazi commerciali al piano terra; e) realizzazione di un piano attico arretrato rispetto alla facciata, di una quantità pari alla sua altezza, in continuità con quanto già previsto nel precedente piano approvato; il nuovo progetto di piano attuativo prevede la realizzazione di n. 3 edifici, aventi altezza massima pari a m. 16,00, per una S.U.C. complessiva pari a mq. 14.565,00, di cui mq. 8.167,00 a destinazione residenziale, mq. 5.652,00 a destinazione commerciale e direzionale e mq. 746 destinati a servizi Urbano - Territoriali, il tutto corrispondente ad una volumetria complessiva pari a mc. 47.321,50; VISTA la nota prot. n. 41418 del 25.02.2013 con cui le società Edilinvestimenti s.r.l, Goal Trading s.r.l e Centro Leasing s.p.a, proprietarie degli immobili, già edificati all interno del comparto in oggetto, identificati al NCEU del Comune di Perugia al foglio n. 290 part.lle n. 2213 sub 4, 5,6,7, 8, 9, e n. 2211 sub 5,6 e7, dichiarano di conoscere e condividere il progetto di variante presentato dalla società SO.GES.HIT. s.r.l; PRESO ATTO che con nota prot. n. 2013/0041418 del 25.02.2013, la società attuatrice chiede di poter monetizzare, ai sensi di quanto previsto dall art. 147 bis del TUNA del PRG vigente, la superficie di standard Spu non ceduta pari a 1352, in quanto la nuova rampa di accesso al piano seminterrato attraversa l area destinata nel precedente piano attuativo, approvato con DDCC 13/2006, al soddisfacimento dello standard da garantire per l istruzione e le attrezzature di interesse comune di cui all art. 11 lettera a) e b) del R.R 7/2010; aree individuate all art. 14 della Convenzione del 23 marzo 2006 e nella planimetria Tav. 10/2 allegata alla stessa convenzione; RILEVATO che, per effetto dell art. 24, comma 9, della L.R. 22.02.2005, n. 11, il parere ai fini dell art. 89 del D.P.R. Foglio 2 di 5

380/2001 ed ai fini idrogeologici ed idraulici deve essere espresso in sede di adozione del piano attuativo, sentita la Commissione comunale per la qualità architettonica e il paesaggio, la quale deve, altresì, esprimersi in ordine all inserimento degli interventi previsti dal piano stesso, ai sensi dell art. 4 - comma 3, della legge regionale 18.02.2004, n. 1; DATO ATTO che la variante al piano attuativo in parola è stata esaminata dalla Commissione comunale per la qualità architettonica e del paesaggio, ai fini predetti, la quale ha espresso nel merito, in data 30/04/2013, parere favorevole a condizione che siano aumentate le zone a verde sugli spazi interni (piazza) con spessori di riporto tali da permettere la piantumazione di arbusti ; - gli elaborati di progetto sono stati adeguati alla prescrizione sopra riportata; VISTI: - il parere favorevole dell U.O. Mobilità prot. n. 50471 dell 11.03.2013 le cui prescrizioni sono interamente riportate nello schema di convenzione allegato al presente atto; - il parere favorevole dell U.O. Servizi Tecnologici Energetici e Informatici prot. n. 101912 del 29.05.2013; - il parere favorevole dell U.O. Ambiente e Protezione Civile, prot. n. 46924 del 30.03.2012, sul riutilizzo delle terre e rocce da scavo provenienti dal cantiere del piano attuativo in oggetto; - la relazione geologica concernente gli studi di microzonazione sismica che porta a classificare il sottosuolo dell area interessata di tipo B caratterizzato dalla velocità delle Vs 30, categoria topografica T 1, ed attesta la fattibilità del piano attuativo proposto; VISTO il verbale di collaudo parziale in corso d opera del 23.03.2006 dell Ing. Renzo Isolani, incaricato da questo Ente del collaudo delle opere di urbanizzazione in oggetto, che attesta l effettivo inizio e la parziale ultimazione delle opere di urbanizzazione afferenti il piano attuativo, in particolare risulta realizzato un primo stralcio delle opere di urbanizzazione previste dal piano attuativo originario, consistenti nella realizzazione del fabbricato commerciale e delle relative opere di urbanizzazione; DATO ATTO altresì che le modifiche introdotte dalla presente variante al piano attuativo non comportano costi ulteriori delle opere di urbanizzazione primaria, il cui ammontare complessivo resta immutato rispetto a quello indicato nella precedente convenzione del 23.03.2006 e che i costi delle opere di urbanizzazione oggetto della variante, come risultanti dai computi metrici allegati al presente atto, risultano garantiti dalla polizza fidejussoria n. G33/00A0016259 del 13.04.2006 emessa dalla compagnia assicurativa Lloyd Italico, per un importo pari ad euro 770.670,00, a garanzia delle opere di urbanizzazione primaria indicate nella convenzione stipulata in data 23.03.2009; PRECISATO che: - al fine di assicurare una adeguata flessibilità nell attuazione del piano in oggetto già approvato con la citata deliberazione consiliare n. 13/2006, è consentito apportare, in fase di attuazione, senza la necessità di approvazione di preventiva variante, modificazione planovolumetriche che: a) non alterino le caratteristiche tipologiche di impostazione previste negli elaborati grafici, b) non incidano sul dimensionamento globale degli edifici e c) non diminuiscano la dotazione di aree per servizi pubblici, di uso pubblico e a vincolo di destinazione pubblica; in particolare non sono considerate varianti: a) l'edificazione di volumi e di spazi con configurazione non radicalmente diversa dagli esempi descritti Foglio 3 di 5

negli elaborati del Piano di Lottizzazione, sempre nel rispetto delle distanze legali; b) lo spostamento, l incremento o la diminuzione dei passi carrai previsti nelle planimetrie del Piano di Lottizzazione, ferma restando la disciplina del nuovo Codice della strada e del relativo Regolamento di attuazione; c) la formazione di percorsi di penetrazione privati interni ai lotti; VISTO l art. 20 comma 1 lett. A della L.R. n. 1/2004; VISTI l art. 20 e seguenti della legge regionale n. 11/2005; VISTA la legge regionale n. 8 del 16.09.2011; RITENUTO, per quanto esposto, di procedere all adozione della variante al piano attuativo in oggetto, ai sensi dell art. 24 della L.R. n. 11/2005. SI PROPONE ALLA GIUNTA COMUNALE - di adottare, ai sensi dell art. 20 comma 1 lett. A della L.R. n. 1/2004 e dell art. 24 della L.R. n. 11/2005, la variante al piano attuativo d iniziativa privata relativo a terreni siti in località Ponte San Giovanni, già approvato con deliberazione consiliare n. 13 del 16.01.2006 e successiva deliberazione di variante n. 143 del 19.04.2012 e convenzionato in data 23/03/2006, rogito Notaio Dr. Giuseppe Brunelli, Rep. n. 105774/29568, consistente nei seguenti atti ed elaborati allegati alla presente e debitamente firmati dal dirigente competente, che integrano e sostituiscono per quanto variato quelli allegati alle citate precedenti deliberazioni n. 13 del 16.01.2006 *TAV 0 relazione illustrativa; * visure catastali; * R1 relazione tecnico - descrittiva; * R2 documentazione fotografica; * R4 illuminazione esterna e impianti interrati; * R5 e R6 relazione tecnica sul rispetto delle norme in materia di prevenzione dell inquinamento luminoso e risparmio energetico schede di calcolo; * Tav. 01 estratto di PRG, planimetria catastale e piano particellare, planimetria piano attuativo approvato; * Tav. 02 scheda Ac.fi 10b in variante; * Tav. 03 planimetria generale quota piano terra; * Tav. 04 planimetria generale quotata, profili edilizi, norme tecniche di attuazione; * Tav. 05 planimetria generale della sistemazione delle aree pubbliche e del verde; * Tav. 06 sistema della viabilità generale e dei parcheggi; * Tav. 06/a sistema della viabilità generale e dei parcheggi in fase transitoria; * Tav. 07 nuova viabilità di comparto; * Tav. 08 planimetria generale con individuazione delle aree permeabili e del verde di arredo per le aree a parcheggio; Foglio 4 di 5

* Tavv. 09 e 10 Destinazioni d uso; * Tav. 10/A prospetti; * Tav. 10/B viste prospettiche; * Tav. 11 verifica degli standard urbanistici; * Tav. 12 individuazione delle aree da cedere o asservire all uso pubblico; * Tav. 13 edilizia residenziale da alienare a prezzi concordati con il Comune individuazione aree di ubicazione; * Tav. 14 impianto di pubblica illuminazione aree esterne in sostituzione; * Tav. 14a disposizione tubazioni per la distribuzione delle future reti TLC; * Tav. 15 illuminazione parcheggi pubblici livelli interrati; *Tavv. 16, 17, 18, 19 planimetrie tecnologiche; * Criteri per la gestione delle terre e rocce da scavo; * Relazione Geologica; *Relazione tecnico geologica integrativa; * dichiarazione di conformità; * schema di convenzione integrativa e relativi computi; - di autorizzare, ai sensi delle disposizioni di cui all art. 147 bis del TUNA del PRG vigente, la monetizzazione di 1352 mq di superficie di standard Spu non ceduta,a fronte della richiesta presentata dal soggetto attuatore con nota prot. n. 2013/0041418 del 25.02.2013, che si conserva agli atti; - di dare atto che lo schema del provvedimento verrà preventivamente pubblicato ai sensi e per gli effetti previsti dall art.39 del Dlgs 14 marzo 2013, n.33; - di confermare, per quanto non modificato dalla presente, tutte le previsioni del piano attuativo approvato con la propria suddetta precedente deliberazione ed i patti contenuti nella convenzione stipulata in data 23.03.2006 cui si è fatto riferimento. Foglio 5 di 5