ISTRUZIONI per la compilazione

Documenti analoghi
ISTRUZIONI per la compilazione

Allegato 2. GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/ BOLOGNA

Problema n. 1: CURVA NORD

PROGETTAZIONE ANNUALE TRIENNIO tecnico

ISTRUZIONI per la compilazione

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

ISTRUZIONI per la compilazione

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

REGOLAMENTO DELLE BORSE DI STUDIO istituite dal Liceo "Antonio Pigafetta"

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA E ORALE DI FISICA

RUBRICA VALUTATIVA COMPETENZA PROBLEMI 24/9/2013

Programmazione didattica. Disciplina MATEMATICA. Classe QUINTA A ELETTRONICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO MATEMATICA CLASSE TERZA. - Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

PROGETTAZIONE ANNUALE BIENNIO

ASSE MATEMATICO competenze attese di asse indicatori descrittori

Documento del 15 Maggio Allegati. Liceo Scientifico di Ordinamento. Classe 5A. a.s

MAPPA DELLE COMPETENZE CODICE ASSE: PRIMO ANNO SECONDO ANNO

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico 2017/2018

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

1 Lo studente rifiuta di sottoporsi alla verifica o non risponde ad alcuna domanda

SCHEMA UNITA DIDATTICA

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

UNITA DI APPRENDIMENTO: LA GESTIONE AZIENDALE E I SUOI RISULTATI Collegare le principali operazioni aziendali alle varie aree gestionali

SCUOLA SECONDARIA: MATEMATICA OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI VOTI

I livelli di abilità in MATEMATICA III secondaria di primo grado Descrizione analitica dei livelli

Griglia di valutazione scritto Primo Biennio

Enrico Mattei PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: DISCIPLINA: MATEMATICA ORE SETT.LI: 4 CLASSE: V SIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Asse matematico. Competenze di base a conclusione dell obbligo dell istruzione

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA e FISICA Programmazione disciplinare di MATEMATICA biennio

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSI I II III

FINE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE PRIMA COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE II A

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE. Matematica Conoscenze Abilità Competenze Descrittori Voto

1. COMPETENZE IN USCITA (5 Primaria, 3 classe secondaria di primo grado, biennio liceo, triennio liceo)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

PROGRAMMAZIONE 3 G.ZAPPA Ambiti di contenuto Unità di apprendimento Obiettivi di apprendimento. Obiettivi minimi.

ESAME DI STATO VALUTAZIONI DELLE PROVE DELL ESAME DI STATO

MATEMATICA CLASSE TERZA. descrittori Legge, scrive, scompone, confronta e ordina i numeri naturali.

Comprende la struttura in modo chiaro e consapevole, i contenuti nel rispetto della traccia e nell analisi delle diverse caratteristiche

Classe.. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA D ITALIANO (tipologia A)

ESAME DI STATO 2017/18. Macro indicatori Indicatori Descrittori Misuratori Punti Competenze

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE E.FERMI SEDE: VIA MAZZINI, 172/ BOLOGNA

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROBLEMA 1: Il porta scarpe da viaggio

!!!!!!!! Allegato 2! GRIGLIE DI VALUTAZIONE delle singole prove d esame!!!!!!!!!

ESAME DI STATO. Documento del Consiglio di Classe QUINTA F

Curricolo MATEMATICA, SCIENZE e TECNOLOGIA PRIMARIA

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e 1/0,5 lessicale

Piano di Lavoro. Di Matematica. Primo Biennio

Traguardi di competenza al termine della scuola primaria

Scheda di valutazione ciclo di lavorazione

esposizione gravemente scorretta ed incoerente.

Griglie per la correzione e la valutazione della prova scritta di MATEMATICA

Griglie. di valutazione. disciplinari. Scuola Secondaria. di 1 Grado

I.S.I.S. GIOSUE CARDUCCI DANTE ALIGHIERI. Liceo Classico; Liceo Linguistico; Liceo Musicale

Liceo Scientifico Statale G.Galilei Dolo Venezia A.S 2018/2019. Classe III B. Materia Matematica. Docente Dalla Venezia Lucia

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

SCUOLA SECONDARIA : ITALIANO OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI VOTI Comprendere e produrre in lingua orale

UNITA DI APPRENDIMENTO: (prerequisiti) STRUMENTI OPERATIVI Effettuare calcoli proporzionali e percentuali. Le proporzioni. Il calcolo percentuale

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE V D

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

Problema 1: Una collisione tra meteoriti

INDICATORI DI VALUTAZIONE DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA

Dalla Scuola Primaria alla Secondaria di primo grado

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE PER ALUNNI CON D.S.A.

UNITA DI APPRENDIMENTO: L AZIENDA E LE SUE TIPOLOGIE Capire come il contesto ambientale può condizionare l impresa e i consumatori

CURRICOLO CLASSE 3^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AT E M AT I C A

GRIGLIE PROVE DI ESAME DI STATO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/ 2017

Classi 1 e, 2 e e 3 e ITALIANO

Utilizzo degli strumenti linguistici

SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

DISCIPLINA: MATEMATICA

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIP INFORMATICA E TLC

VOTO 10 VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 ECCELLENTE OTTIMO DISTINTO BUONO

Matematica CONOSCENZE

INNOVAZIONE IN RETE NEI NUOVI TECNICI: COMPETENZE E CERTIFICAZIONE. Intervento n. 1 Competenze Obbligo di Istruzione ASSE MATEMATICO

MATEMATICA CLASSE II D

SIMULAZIONE DELLA SECONDA PROVA: FISICA Rubrica di valutazione della competenza in fisica

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CLASSE II Manutenzione e Assistenza Tecnica a.s. 2018/2019 prof. Mario M. Contena

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA classe seconda economico/turistico:

Programmazione classi quinte Sezione A Architettura

VALUTAZIONE ELABORATI ITALIANO BIENNIO INDICATORI DESCRITTORI PUNTI PUNTI ASSEGNATI. Completa, adeguata, articolata 3. Buona 2.

INDICATORI DESCRITTORI SPECIFICI TIPOLOGIA A PUNTI Rispetto nella consegna: lunghezza, forma parafrasata o sintetica della rielaborazione

Curricolo Verticale Scuola Secondaria di I Grado I. C. S. Via Libertà San Donato Milanese (MI) CLASSE PRIMA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE DIRITTO TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

Transcript:

ISTRUZIONI per la compilazione La griglia si compone di due parti, una (sezione A) relativa alla valutazione dei problemi, e una (sezione B) relativa alla valutazione dei dieci quesiti del questionario. Gli indicatori della griglia della sezione A sono descritti in quattro livelli; a ciascun livello sono assegnati dei punteggi, il valor massimo del punteggio della sezione A è 75. Nel problema è richiesto allo studente di rispondere a 4 quesiti che rappresentano le evidenze rispetto alle quali si applicano i quattro indicatori di valutazione: 1. lo studente comprende il problema e ne identifica ed interpreta i dati significativi, riesce ad effettuare gli eventuali collegamenti e ad adoperare i codici graficosimbolici necessari, secondo 4 livelli di prestazione (,,, in ordine crescente) ai quali è assegnato un punteggio all interno della fascia; 2. lo studente conosce i concetti matematici a cui il problema fa riferimento, individua le strategie risolutive più adatte alle richieste e gli strumenti formali adeguati secondo 4 livelli di prestazione (,,, in ordine crescente) ai quali è assegnato un punteggio all interno della fascia; 3. lo studente porta a termine i processi risolutivi ed i calcoli per ottenere il risultato di ogni singola richiesta secondo 4 livelli di prestazione (,,, in ordine crescente) ai quali è assegnato un punteggio all interno della fascia; 4. lo studente giustifica le scelte che ha adottato secondo 4 livelli di prestazione (,,, in ordine crescente) ai quali è assegnato un punteggio all interno della fascia. La colonna evidenze individua quale/i dei 4 quesiti, o parti di essi, del problema sia/siano direttamente connesso/i all indicatore; un quesito può afferire a più indicatori e viceversa. La griglia della sezione B ha indicatori che afferiscono alla sfera della conoscenza, dell abilità di applicazione e di calcolo e permette di valutare i dieci quesiti. Il totale del punteggio per ogni quesito è 15, e dovendone lo studente risolvere cinque su dieci, il punteggio massimo relativo ai quesiti è 75. Per ogni quesito occorre determinare la fascia di punteggio per ciascuno dei 4 indicatori (comprensione e conoscenza, abilità logiche e risolutive, correttezza dello svolgimento, argomentazione) valutando le abilità che ciascun quesito richiede nella soluzione. Infine è fornita la scala di conversione dal punteggio (max 150) al voto in quindicesimi (max 15/15). 1

Sezione A: Valutazione PROBLEMA 1 INDICATORI LIVELLO DESCRITTORI EVIDENZE P U N T I Comprendere Analizzare la situazione problematica. Identificare i dati ed interpretarli. Effettuare gli eventuali collegamenti e adoperare i codici grafico-simbolici necessari. (5-9) (10-15) (16-18) Non comprende le richieste o le recepisce in maniera inesatta o parziale, non riuscendo a riconoscere i concetti chiave e le informazioni essenziali, o, pur avendone individuati alcuni, non li interpreta correttamente. Non stabilisce gli opportuni collegamenti tra le informazioni né utilizza codici grafico-simbolici. Analizza ed interpreta le richieste in maniera parziale, riuscendo a selezionare solo alcuni dei concetti chiave e delle informazioni essenziali, o, pur avendoli individuati tutti, commette qualche errore nell interpretarne alcuni e nello stabilire i collegamenti. Utilizza parzialmente i codici matematici grafico-simbolici con lievi inesattezze e/o errori. Analizza in modo adeguato la situazione problematica, individuando e interpretando correttamente i concetti chiave, le informazioni e le relazioni tra queste; utilizza con adeguata padronanza i codici matematici graficosimbolici, nonostante lievi inesattezze. Analizza ed interpreta in modo completo e pertinente i concetti chiave, le informazioni essenziali e le relazioni tra queste; utilizza i codici matematici grafico simbolici con buona padronanza e precisione. - Comprende le condizioni a cui deve soddisfare la funzione f(x) per determinare forma funzionale (quesito 1) - Comprende la connessione tra la forma de grafico e l equazione (quesito 1) - Ricava le informazioni necessarie al calcol della probabilità richiesta (quesito 4) - Comprende come il valore dei coefficienti di un espressione polinomiale determini la forma del grafico (quesito 2) - Interpreta il valore del limite in termini geometrici (quesito 3) Individuare Conoscere i concetti matematici utili alla soluzione. Analizzare possibili strategie risolutive ed individuare la strategia più adatta. Non conosce o conosce solo parzialmente i concetti matematici utili alla soluzione del problema. Non individua strategie di lavoro o ne individua di non adeguate. Non è in grado di individuare relazioni tra le variabili in gioco. Non si coglie alcuno spunto nell'individuazione di un procedimento risolutivo. Non riesce ad individuare gli strumenti formali opportuni. Conosce superficialmente i concetti matematici utili alla soluzione del problema. Individua strategie di lavoro poco efficaci, talora sviluppandole in modo poco coerente; usa con una certa difficoltà le relazioni tra le variabili. Non riesce ad impostare correttamente le varie fasi del lavoro. Individua con difficoltà e qualche errore gli strumenti formali opportuni. Conosce i concetti matematici utili alla soluzione del problema e sa individuare delle strategie risolutive, anche se non sempre le più adeguate ed efficienti. Dimostra di conoscere le procedure consuete e le possibili relazioni tra le variabili che utilizza in modo adeguato. Individua gli strumenti di lavoro formali opportuni. Conosce e padroneggia i concetti matematici utili alle soluzione del problema e, attraverso congetture, effettua chiari collegamenti logici. Individua strategie di lavoro adeguate ed efficienti. Utilizza nel modo migliore le relazioni matematiche note. Dimostra padronanza nell'impostare le varie fasi di lavoro. Individua con cura e precisione procedure ottimali anche non standard. - Conosce le funzioni polinomiali di secondo grado e di terzo grado e sa imporre le condizioni sui coefficienti (quesito 2) - Conosce il significato geometrico dell integrale (quesito 2) - Conosce il significato di funzione di probabilità (quesito 4) - Individua il procedimento per calcolare la probabilità richiesta a partire dal grafico (quesito 4) - Conosce il calcolo del limite e ne sa interpretare il valore geometricamente (quesito 3) - Conosce la funzione che rappresenta analiticamente il grafico dato (quesito 1) Sviluppare il processo risolutivo Risolvere la situazione problematica in maniera coerente, completa e corretta, applicando le regole ed eseguendo i calcoli necessari. Non applica le strategie scelte o le applica in maniera non corretta. Non sviluppa il processo risolutivo o lo sviluppa in modo incompleto e/o errato. Non è in grado di utilizzare procedure e/o teoremi o li applica in modo errato e/o con numerosi errori nei calcoli. La soluzione ottenuta non è coerente con il problema. Applica le strategie scelte in maniera parziale e non sempre appropriata. Sviluppa il processo risolutivo in modo incompleto. Non sempre è in grado di utilizzare procedure e/o teoremi o li applica in modo parzialmente corretto e/o con numerosi errori nei calcoli. La soluzione ottenuta è coerente solo in parte con il problema. Applica le strategie scelte in maniera corretta pur con qualche imprecisione. Sviluppa il processo risolutivo quasi completamente. È in grado di utilizzare procedure e/o teoremi o regole e li applica quasi sempre in modo corretto e appropriato. Commette qualche errore nei calcoli. La soluzione ottenuta è generalmente coerente con il problema. Determina l equazione di un grafico (quesito 1) - Determina l espressione analitica di una funzione (quesito 1) - Calcola la probabilità a partire dal grafico e dai dati (quesito 4) - Calcola il valore del limite richiesto (quesito 3) - Calcola i valori dei coefficienti polinomiali rispettando le condizioni date 2

Argomentare Commentare e giustificare opportunamente la scelta della strategia risolutiva, i passaggi fondamentali del processo esecutivo e la coerenza dei risultati al contesto del problema. (0-3) (4-7) (8-11) (12-15) Applica le strategie scelte in maniera corretta supportandole anche con l uso di modelli e/o diagrammi e/o simboli. Sviluppa il processo risolutivo in modo analitico, completo, chiaro e corretto. Applica procedure e/o teoremi o regole in modo corretto e appropriato, con abilità e con spunti di originalità. Esegue i calcoli in modo accurato, la soluzione è ragionevole e coerente con il problema. Non argomenta o argomenta in modo errato la strategia/procedura risolutiva e la fase di verifica, utilizzando un linguaggio matematico non appropriato o molto impreciso. Argomenta in maniera frammentaria e/o non sempre coerente la strategia/procedura esecutiva o la fase di verifica. Utilizza un linguaggio matematico per lo più appropriato, ma non sempre rigoroso. Argomenta in modo coerente ma incompleto la procedura esecutiva e la fase di verifica. Spiega la risposta, ma non le strategie risolutive adottate (o viceversa). Utilizza un linguaggio matematico pertinente ma con qualche incertezza. Argomenta in modo coerente, approfondito ed esaustivo tanto le strategie adottate quanto la soluzione ottenuta utilizzando un linguaggio appropriato. (quesito 2) - Rappresenta graficamente le funzioni (quesito 2) - Argomenta il procedimento per il calcolo della probabilità (quesito 4) - Argomenta il significato geometrico dei risultati del calcolo dei limiti di funzioni date (quesito 3) - Argomenta la scelta del grado del polinomio che ben rappresenta la figura geometrica voluta (quesito 2) - Argomenta il procedimento per il calcolo della funzione a partire dal grafico dato (quesito 1) TOTALE Sezione A: Valutazione PROBLEMA 2 INDICATORI LIVELLO DESCRITTORI EVIDENZE P U N T I Comprendere Analizzare la situazione problematica. Identificare i dati ed interpretarli. Effettuare gli eventuali collegamenti e adoperare i codici grafico-simbolici necessari. (5-9) (10-15) (16-18) Non comprende le richieste o le recepisce in maniera inesatta o parziale, non riuscendo a riconoscere i concetti chiave e le informazioni essenziali, o, pur avendone individuati alcuni, non li interpreta correttamente. Non stabilisce gli opportuni collegamenti tra le informazioni né utilizza codici grafico-simbolici. Analizza ed interpreta le richieste in maniera parziale, riuscendo a selezionare solo alcuni dei concetti chiave e delle informazioni essenziali, o, pur avendoli individuati tutti, commette qualche errore nell interpretarne alcuni e nello stabilire i collegamenti. Utilizza parzialmente i codici matematici grafico-simbolici con lievi inesattezze e/o errori. Analizza in modo adeguato la situazione problematica, individuando e interpretando correttamente i concetti chiave, le informazioni e le relazioni tra queste; utilizza con adeguata padronanza i codici matematici grafico-simbolici, nonostante lievi inesattezze. Analizza ed interpreta in modo completo e pertinente i concetti chiave, le informazioni essenziali e le relazioni tra queste; utilizza i codici matematici grafico simbolici con buona padronanza e precisione. - Comprende il ruolo del parametro k nel soddisfare le condizioni date (quesito 1 e 2) - Comprende la connessione tra la forma del grafico e l equazione (quesito 1) - Ricava le informazioni necessarie al calcolo della probabilità richiesta (quesito 3) - Comprende la condizione di perpendicolarità in un grafico (quesito 4) - Generalizza una condizione particolare in casi generali (quesito 4) - Comprende la relazione tra l aspetto analitico e l aspetto grafico di una funzione (quesito 4) Individuare Conoscere i concetti matematici utili alla soluzione. Analizzare possibili strategie risolutive ed individuare la strategia più adatta. Non conosce o conosce solo parzialmente i concetti matematici utili alla soluzione del problema. Non individua strategie di lavoro o ne individua di non adeguate. Non è in grado di individuare relazioni tra le variabili in gioco. Non si coglie alcuno spunto nell'individuazione di un procedimento risolutivo. Non riesce ad individuare gli strumenti formali opportuni. Conosce superficialmente i concetti matematici utili alla soluzione del problema. Individua strategie di lavoro poco efficaci, talora sviluppandole in modo poco coerente; usa con una certa difficoltà le relazioni tra le variabili. Non riesce ad impostare correttamente le varie fasi del lavoro. Individua con difficoltà e qualche errore gli strumenti formali - Conosce la condizione di perpendicolarità (quesito 1 e 4) - Conosce il significato geometrico della derivata e dell integrale (quesito 2, 3, 4) - Conosce il significato di funzione di probabilità (quesito 4) - Conosce il teorema fondamentale 3

Sviluppare il processo risolutivo Risolvere la situazione problematica in maniera coerente, completa e corretta, applicando le regole ed eseguendo i calcoli necessari. Argomentare Commentare e giustificare opportunamente la scelta della strategia risolutiva, i passaggi fondamentali del processo esecutivo e la coerenza dei risultati al contesto del problema. (0-3) (4-7) (8-11) (12-15) opportuni. Conosce i concetti matematici utili alla soluzione del problema e sa individuare delle strategie risolutive, anche se non sempre le più adeguate ed efficienti. Dimostra di conoscere le procedure consuete e le possibili relazioni tra le variabili che utilizza in modo adeguato. Individua gli strumenti di lavoro formali opportuni. Conosce e padroneggia i concetti matematici utili alle soluzione del problema e, attraverso congetture, effettua chiari collegamenti logici. Individua strategie di lavoro adeguate ed efficienti. Utilizza nel modo migliore le relazioni matematiche note. Dimostra padronanza nell'impostare le varie fasi di lavoro. Individua con cura e precisione procedure ottimali anche non standard. Non applica le strategie scelte o le applica in maniera non corretta. Non sviluppa il processo risolutivo o lo sviluppa in modo incompleto e/o errato. Non è in grado di utilizzare procedure e/o teoremi o li applica in modo errato e/o con numerosi errori nei calcoli. La soluzione ottenuta non è coerente con il problema. Applica le strategie scelte in maniera parziale e non sempre appropriata. Sviluppa il processo risolutivo in modo incompleto. Non sempre è in grado di utilizzare procedure e/o teoremi o li applica in modo parzialmente corretto e/o con numerosi errori nei calcoli. La soluzione ottenuta è coerente solo in parte con il problema. Applica le strategie scelte in maniera corretta pur con qualche imprecisione. Sviluppa il processo risolutivo quasi completamente. È in grado di utilizzare procedure e/o teoremi o regole e li applica quasi sempre in modo corretto e appropriato. Commette qualche errore nei calcoli. La soluzione ottenuta è generalmente coerente con il problema. Applica le strategie scelte in maniera corretta supportandole anche con l uso di modelli e/o diagrammi e/o simboli. Sviluppa il processo risolutivo in modo analitico, completo, chiaro e corretto. Applica procedure e/o teoremi o regole in modo corretto e appropriato, con abilità e con spunti di originalità. Esegue i calcoli in modo accurato, la soluzione è ragionevole e coerente con il problema. Non argomenta o argomenta in modo errato la strategia/procedura risolutiva e la fase di verifica, utilizzando un linguaggio matematico non appropriato o molto impreciso. Argomenta in maniera frammentaria e/o non sempre coerente la strategia/procedura esecutiva o la fase di verifica. Utilizza un linguaggio matematico per lo più appropriato, ma non sempre rigoroso. Argomenta in modo coerente ma incompleto la procedura esecutiva e la fase di verifica. Spiega la risposta, ma non le strategie risolutive adottate (o viceversa). Utilizza un linguaggio matematico pertinente ma con qualche incertezza. Argomenta in modo coerente, approfondito ed esaustivo tanto le strategie adottate quanto la soluzione ottenuta utilizzando un linguaggio appropriato. dell algebra - Individua il procedimento per calcolare la probabilità richiesta a partire dal grafico (quesito 3) - Ricava il grafico della funzione dopo aver compreso il ruolo del parametro k (quesito 2) - Individua il procedimento per passare da un caso particolare ad un caso generale (quesito 4) - Determina il grafico dall espressione analitica di una funzione (quesito 2) - Calcola la probabilità a partire dal grafico e dai dati (quesito 3) - Applica il teorema fondamentale dell algebra - Applica le condizioni di tangenza e di perpendicolarità (quesito 1 e 4) - Utilizza l interpretazione geometrica della derivata per la dimostrazione richiesta (quesito 4) - Argomenta il procedimento per il calcolo della probabilità (quesito 3) - Argomenta il procedimento di individuazione dei punti aventi la proprietà richiesta (quesito 4) - Argomenta la connessione tra il valore del parametro k e il comportamento della funzione assegnata (quesito 1 e 2) - Argomenta il procedimento per la costruzione del grafico a partire dalla funzione (quesito 2) TOTALE Sezione B: QUESITI INDICATORI Quesiti (Valore massimo attribuibile 75/150 = 15x5) P.T. 4

COMPRENSIONE e CONOSCENZA Comprensione della richiesta. Conoscenza dei contenuti matematici. ABILITA' LOGICHE e RISOLUTIVE Abilità di analisi. Uso di linguaggio appropriato. Scelta di strategie risolutive adeguate. CORRETTEZZA dello SVOLGIMENTO Correttezza nei calcoli. Correttezza nell'applicazione di Tecniche e Procedure anche grafiche. ARGOMENTAZIONE Giustificazione e Commento delle scelte effettuate. Punteggio totale quesiti Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 Q6 Q7 Q8 Q9 Q10 Calcolo del punteggio Totale PUNTEGGIO SEZIONE A (PROBLEMA) PUNTEGGIO SEZIONE B (QUESITI) PUNTEGGIO TOTALE Tabella di conversione dal punteggio grezzo al voto in quindicesimi Punti 0-4 5-10 11-18 19-26 27-34 35-43 44-53 54-63 64-74 75-85 86-97 98-109 110-123 124-137 138-150 Voto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 5

Il Presidente Voto assegnato /15 6