INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION Sportello Unificato per il Commercio. Settembre 2011 REPORT RISULTATI

Documenti analoghi
INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO

La valutazione costante e continuativa del gradimento dei menù proposti per rispondere qualitativamente alle esigenze dei bambini

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

INDAGINE SUL GRADIMENTO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI E RELAZIONI COL CITTADINO. Anno 2012

Customer Satisfaction Front-Office Anagrafe 2015 percentuali

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION PISCINA LOMBARDIA

INDAGINE SUL GRADIMENTO DEI SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE Anno 2012

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO

COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO U.R.P. E ALBO PRETORIO

Customer Satisfaction Front-Office Anagrafe Anno 2018

Servizio Stato Civile Analisi Qualità

REGIONE SICILIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell'ambiente Comando del Corpo Forestale Area 1 Affari Generali URP

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Servizio Gestione Sistema Qualità

COMUNE DI BRONTE Provincia di Catania

Questionario di Customer Satisfaction

Customer Satisfaction 2015

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DEI SERVIZI COMUNALI EROGATI

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION BIBLIOTECHE CIVICHE

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

SCHEDA A. Regione Siciliana Dipartimento Regionale Tecnico questionario per la rilevazione del gradimento del servizio ricevuto

RELAZIONE SULLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL FRONT OFFICE DELL URP DEL COMUNE DI RIMINI

Indagine sulla soddisfazione dei clienti che si sono rivolti al call center aziendale

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA SINTESI DEI RISULTATI

SERVIZIO NIDO D INFANZIA PETER PAN

RILEVAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DELL'UTENZA RELATIVO AI SERVIZI EROGATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI FOGGIA - ANNO

Customer Satisfaction 2017

Customer Satisfaction

SERVIZIO NIDI D INFANZIA

Costruzione della scheda di custumers satisfaction

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION

COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA

COMUNE DI ARENZANO RISULTATI QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO DEL SERVIZIO RICEVUTO

CustomerSatisfaction 2019: Servizio di trasporto pubblico locale

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2019 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

Report indagine di gradimento Servizio di trasporto scolastico a.s. 2018/2019

Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico

LA MISURAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE E DELLE ATTESE DEI CITTADINI PER I SERVIZI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI BERGAMO A.N.U.S.C.A.

Customer Satisfaction 2016

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMERTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INDAGINE

CITTA DI TRANI UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI COMUNALI RILEVAZIONE ANNO 2016

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

COMUNE DI MONZA Unità di Progetto, Politiche fiscali e finanziarie Servizio Politiche fiscali e finanziarie Ufficio Tributi

Indagine di Customer Satisfaction rivolta agli utenti del Tribunale Civile di Roma. Risultati

Indagine Customer Satisfaction sui servizi erogati da Amsa S.p.a. Cittadini Residenti a Milano Anno solare 2016

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012

Customer Satisfaction 2018

Indagine sulla percezione della Qualità della Vita presso la popolazione di Fiorenzuola d Arda

Indagine di Customer Satisfaction Presentazione risultati - Febbraio 2018

SEZIONE 1: DATI PERSONALI dell iscritto. 1. Residenza Vigevano. Altro Comune della Lomellina. Altro Comune. 2. Sesso F. 3. Età.

Estratto Report dicembre 2014

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe

68% 23% 23% 25% 28% 3% 1% 43% 46% 5% 5% 10% 30%

Conoscere il rischio e il Piano di Protezione Civile per vivere in sicurezza. Comuni di Forte dei Marmi, Seravezza, Stazzema e Pietrasanta

definire e valutare l'efficacia delle politiche pubbliche;

Sintesi risultati indagine Customer satisfaction studenti anno 2013 Confronto con dati medi Progetto Good Practice

Indagine qualita percepita

DOMANDA. 38 (meno di 5 volte), 5 (tra 5 e 10 volte), 1 (più di 10 volte), 2 (n.d.) SEZIONE 2 A quale sportello si è rivolto oggi?

WELFARE, DISAGIO SOCIALE, ASSISTENZA

Customer Satisfaction sul Sistema bibliotecario nella città di Brescia

DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

Indagini di Customer Satisfaction. Carnevale Romano. Febbraio Data 19/02/2012

DICEAA - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile - Architettura, Ambientale Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila

DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

Customer Satisfaction 2017

CUSTOMER SATISFACTION SUL SITO INTERNET:

Musei Capitolini - Centrale Montemartini

LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO SVOLTO DA GAIA S.p.A. Ato1 - Toscana Nord

INDAGINE DI CUSTOMER ESTERNA 2015: CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

Customer satisfaction 2014 SINTESI DEI RISULTATI

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI E LORO FAMILIARI DELLE CASE RESIDENZA AD ALTA INTENSITÀ ASSISTENZIALE SINTESI DEI RISULTATI

Indagine qualita percepita

OndAnomala. Indagini Customer Satisfaction. 12 ottobre - 9 novembre Sala Santa Rita. Data 10/12/2012

VALUTAZIONE COMPLESSIVA

INDAGINE SUL GRADIMENTO DELLO SPORTELLO DELL EDILIZIA E DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Anno 2012

COMUNE DI FAENZA SERVIZI DEMOGRAFICI INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 9/27 giugno 2014

COMUNE DI FAENZA SERVIZIO ANAGRAFE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 8/26 giugno 2015

Customer Satisfaction 2016

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Economia Università degli Studi dell Aquila

Indagine di Customer Satisfaction CCIAA Toscana 2011 LUCCA. Sez. A - Informazioni generali

INTRODUZIONE IL PROGETTO

Indagini di Customer Satisfaction. Museo Pietro Canonica. Ottobre - Novembre Data 23/11/2011

CustomerSatisfaction: pubblico locale

Comune di Isola delle Femmine Insieme dei servizi allo sportello dell URP REPORT INDAGINE

Relazione semestrale aziendale per la valutazione della qualità dei servizi diagnostici ed ambulatoriali

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2018 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

REPORT RILEVAZIONE QUALITA' - ANNO 2012 SERVIZIO INFORMAGIOVANI DI MONOPOLI

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione

PUNTO INFORMAZIONI CUSTOMER SATISFACTION 2013 & SPORTELLI POLIFUNZIONALI DUC- DIREZIONALE UNICO COMUNALE COMUNE DI PARMA

S.I.M.T. Servizio Immunotrasfusionale Presidio Ospedaliero G.B. Grassi

Risultati questionari di customer satisfaction 2012

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION PISCINA LIDO

Indagine di customer satisfaction sugli Sportelli Camerali. Anno Ufficio Relazioni Esterne

REPORT CUSTOMER SATISFACTION. periodo di riferimento: anno 2014

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI SERVIZI DI SEDE

Customer Satisfaction dell Utenza del servizio idrico integrato REPORT CAFC Spa

BENCHMARKING Q-CLUBQ febbraio Confronto tra i risultati delle indagini di Customer Satisfaction effettuate sui servizi demografici

RELAZIONE FINALE OBIETTIVO PDO N.2 CUSTOMER SATISFACTION SULLA QUALITA DELL ACCOGLIENZA EROGATA DAI SERVIZI SOCIALI STRUMENTI E METODOLOGIA UTILIZZATI

Transcript:

Pagina: di REPORT RISULTATI Stato del documento Funzione Nome Redazione (*) Certificazioni di Qualità F. D Alessandro (*) Alla redazione del presente report ha contribuito Chiara Margaria

Pagina: di SOMMARIO. Obiettivi.... Destinatari dell indagine.... Somministrazione del Questionario.... Inserimento ed elaborazione dei dati.... Risultati..... Il campione..... Qualità attesa e qualità percepita a confronto servizi di sportello..... Mappa delle priorità... 0. Qualità percepita servizi post-sportello.... Suggerimenti.... Confronti con indagini precedenti... ALLEGATO - QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO OFFERTO DALLO SPORTELLO UNIFICATO PER IL COMMERCIO... ALLEGATO DETTAGLIO DISTRIBUZIONE QUALITÀ ATTESA E QUALITÀ PERCEPITA...

Pagina: di. Obiettivi In relazione all analisi di Customer Satisfaction riguardante lo Sportello Unificato per il Commercio della Città di Torino si sono posti i seguenti obiettivi:. verificare il livello di soddisfazione in merito al servizio erogato attraverso: la valutazione della qualità attesa la valutazione della qualità percepita. evidenziare i margini di miglioramento negli ambiti delle problematiche emerse.. Destinatari dell indagine Il campione è stato calcolato prendendo a riferimento la popolazione che ha usufruito dei servizi erogati dallo nell anno 00, pari a. utenti. Sulla base di questa stima è stata individuata la numerosità campionaria che è risultata pari a persone. La numerosità campionaria è stata calcolata grazie all utilizzo della seguente formula: dove: n = campione minimo = N = universo =. k = intervallo di confidenza =, s = scarto quadratico medio =, e = margine di errore = 0, N * k n = ( N ) * e * s + k * s Nel corso dell indagine sono stati raccolti 0 questionari validi (valore superiore al minimo pianificato).. Somministrazione del Questionario Il questionario utilizzato è riportato in Allegato e comprende domande relative a diversi fattori di qualità caratterizzanti il servizio. La somministrazione del questionario è stata effettuata presso gli spazi dello Sportello Unificato per il Commercio e si è svolta dal /0/0 al /0/0, per un totale di 0 giorni effettivi, a cura dall addetta alla Customer Satisfaction del Settore Certificazioni di Qualità.

Pagina: di. Inserimento ed elaborazione dei dati L inserimento dei dati e la successiva elaborazione statistica sono state realizzate dall addetta alla Customer Satisfaction del Settore Certificazioni di Qualità, tramite l utilizzo del software di elaborazione informatica Excel. In Allegato sono riportati i risultati in termini di: distribuzione della soddisfazione degli utenti rispetto a ciascuno dei fattori di qualità; distribuzione dell importanza attribuita dagli utenti ai suddetti fattori nella determinazione della soddisfazione del servizio, ricavata attraverso opportune procedure di analisi statistica delle risposte.. Risultati.. Il campione Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile GENERE Risposta Frequenza Percentuale % Maschio % maschio Femmina Missing % % femmina

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile RESIDENZA Risposta Frequenza Percentuale Torino % Altro comune italiano % Estero % % % % Torino altro comune italiano estero Missing % % Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile ETÀ Risposta Frequenza Percentuale Fino a anni % - anni % - anni % Oltre i anni % % % % % fino a anni - anni - anni oltre i anni Missing % %

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile TITOLO DI STUDIO Risposta Frequenza Percentuale Licenza elementare % Licenza media % Qualifica professionale % Diploma 0 % % % % % licenza elementare licenza media qualifica professionale diploma % % % Laurea/postlaurea laurea/postlaurea Missing %

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile PROFESSIONE Risposta Frequenza Percentuale Disoccupato % Studente % Casalinga % Lavoratore autonomo/ commerciante % Operaio 0 % Impiegato % Libero professionista % Pensionato % Altro * 0 % Missing % * Altro: Imprenditore utenti, Commerciate utenti, Agente utente, Ambulante utente, Parrucchiere utente, Idealista utente, Coadiuvante utente, Suora utente, Albergatore utente, Consulente utente, Praticante utente, Artista utente, Artigiano utente.

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile DI QUALE SERVIZIO HA USUFRUITO OGGI PRESSO LO SPORTELLO UNIFICATO PER IL COMMERCIO? Risposta Frequenza Percentuale Commercio in sede fissa Ufficio esercizi pubblici % Mercati rionali % Altro % Licenze di pubblica sicurezza Acconciatori ed estetisti Ufficio manifestazioni e feste di via Taxi e noleggio con conducente % % % % % % Com m ercio in s ede fis s a % Ufficio es ercizi pubblici % Mercati rionali Altro % Licenze di pubblica s icurezza Acconciatori ed es tetis ti Ufficio m anifes tazioni e fes te di via % % Taxi e noleggio con conducente Totale 0 * Altro: Informazioni utenti, Ritiro licenza utenti, Fiera utente, Ricorso verbale utente, Micronido utente, Commercio area pubblica utente, Consegna documento annuale b&b utente, Presentazione pratica utente, Sanità utente, Commercio on line utente, Apertura sede espositiva utente.

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile PER QUALE TIPO DI PRATICA? Risposta Frequenza Percentuale Nuova autorizzazione % Nuova apertura % Sub-ingresso Informazioni % Cessazione attività % Nuova autorizzazione sub-ingresso Inf ormazioni Nuova apertura Modifiche varie Cessazione attività Consegna documenti Ritiro licenza Reintestazione licenza Trasf erimento Ricorso Vidimazione registri Coadiuvanza Cambio taxi Sospensione Riattivazione licenza Miglioria SCIA Adeguamento tipologia Conteggio presenze Ampliamento superficie di vendita Sospensione fidejussione Sospensione Accesso agli atti DIA Svincolo assicurativo Ritiro licenza % Reintestazione licenza Consegna documenti Ampliamento superficie di vendita Adeguamento tipologia Conteggio presenze Vidimazione registri % 0 % % % Modifiche varie % Sospensione Accesso agli atti Svincolo assicurativo Miglioria % % % % % % % % % % % % % % % % SCIA Riattivazione licenza % Ricorso % Sospensione % Sospensione fidejussione Cambio taxi % Trasferimento % DIA Coadiuvanza % Totale 0 0

Pagina: 0 di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile SODDISFAZIONE COMPLESSIVA Giudizio Frequenza Percentuale % % % % % % % % % 0 % Missing % % % % % % % % % % % % 0 Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile È STATO CONTATTATO DAGLI UFFICI DELLA DIVISIONE COMMERCIO PER FORNIRE DOCUMENTI E INFORMAZIONI INTEGRATIVE? Risposta Frequenza Percentuale Si 0 % % si No 0 % Missing % no

Pagina: di Grafico 0 - Distribuzione del campione sulla variabile CHIAREZZA NELLA RICHIESTA DI DOCUMENTI AD INTEGRAZIONE DELLA PRATICA. Giudizio Frequenza Percentuale % 0 % % % % 0 % % % 0 % % % % % % % % % % % 0 Missing % Totale 0 0

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile CHIARE SPIEGAZIONI DI EVENTUALE DINIEGO. Giudizio Frequenza Percentuale % 0 0 % % 0 % % % % % % % % % % % 0 0 % Missing % Totale 0 0

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile COMPETENZA DEL PERSONALE DELL UFFICIO CONTATTATO. Giudizio Frequenza Percentuale % 0 % % % % % % % 0 0 % Missing % Totale 0 0 % % % % % % % % % % 0

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile GENTILEZZA E DISPONIBILITÀ DEL PERSONALE CONTATTATO. Giudizio Frequenza Percentuale % 0 0 0 % % % 0 % % 0 % % % % % % % % % 0 Missing % Totale 0 0 Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile HA PRENOTATO UN APPUNTAMENTO PRESSO UN UFFICIO DELLA DIVISIONE COMMERCIO? Risposta Frequenza Percentuale % % Si % No % Missing % si no %

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile SE SI, SODDISFAZIONE DEGLI ORARI DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO? Giudizio Frequenza Percentuale % % 0 % % % % % % % % % % % % % % % 0 % 0 Missing 0 Totale 0 Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile HA AFFIDATO LA GESTIONE DELLA PRATICA AD UN PROFESSIONISTA? Risposta Frequenza Percentuale % % Si 0 % No % si no Missing % %

Pagina: di Grafico - Distribuzione del campione sulla variabile SE SI, PER QUALE MOTIVO? Risposta Frequenza Percentuale Per risparmiare tempo % Per comodità % % % % Per risparmiare tempo Per comodità Per essere certo di presentare correttamente la pratica % % Per essere certo di presentare correttamente la pratica Altro Altro % % Missing Missing % Totale 0

Pagina: di.. Qualità attesa e qualità percepita a confronto servizi di sportello I valori medi della qualità percepita sono rappresentati dalla SODDISFAZIONE, calcolata sulle risposte date dagli utenti. I valori medi della qualità attesa (IMPORTANZA) sono ricavati dagli indici di correlazione ottenuti tra le singole risposte ed il giudizio di soddisfazione complessiva. Il metodo utilizzato, pertanto, assume di poter associare l importanza di ciascun fattore all indice di correlazione (per comodità l indice è stato moltiplicato per 0). Tabella - I valori di qualità percepita e i coefficienti di correlazione ITEM SODDISFAZIONE IMPORTANZA. Uffici e locali ben accoglienti ed organizzati,,. Chiarezza della segnaletica per l'accesso agli sportelli,,. Comodità degli orari di apertura al pubblico,0,. Tempi di attesa per parlare con l'operatore,0,. Reperibilità della modulistica necessaria,,. Facilità di compilazione della modulistica,,. Collegamento con altri uffici e servizi dell'amministrazione,,. Capacità del personale di fornire informazioni complete, corrette ed affidabili,,. Personale cortese e disponibile,,.0 Modalità di pagamento facili ed accessibili,0, Tempi celeri di lavorazione e riscontro delle pratiche. presentate,, Soddisfazione complessiva, MM Media delle medie,, Il fattore maggiormente implicato nella valutazione complessiva della qualità del servizio, secondo questa analisi, è Tempi celeri di lavorazione e riscontro delle pratiche presentate, mentre il fattore che meno influenza il giudizio complessivo di soddisfazione è Chiarezza della segnaletica per l accesso agli sportelli.

Pagina: di Grafico - I valori di QUALITA ATTESA e di QUALITA PERCEPITA a CONFRONTO media,0,0,0,0,,,,,0,0,, importanza/soddisfazione,,,,,,,,,,,0,,,,,0,0 Uffici e locali ben accoglienti ed organizzati Chiarezza della segnaletica per l'accesso agli sportelli Comodità degli orari di apertura al pubblico Tempi di attesa per parlare con l'operatore Reperibilità della modullistica necessaria Facilità di compilazione della modulistica Collegamento con altri uffici e servizi dell'amministrazione Capacità del personale di fornire informazioni complete, corrette Personale cortese e disponibile Modalità di pagamento facili ed accessisili Tempi celeri di lavorazione e riscontro delle pratiche presentate Soddisfazione complessiva Soddisfazione media Importanza (correlazione x 0) Gli elementi che maggiormente richiedono attenzione da parte del servizio, tenendo in considerazione il grado di soddisfazione (qualità percepita), è Chiarezza della segnaletica per l accesso agli sportelli. La soddisfazione percepita è più alta per le domande relative al Personale cortese e disponibile e agli Uffici e locali ben accoglienti ed organizzati.

Pagina: di Grafico I valori di SODDISFAZIONE COMPLESSIVA, di SODDISFATTI e di MOLTO SODDISFATTI a confronto,0,,0,,0,,0 Soddisfazione complessiva, % soddisfatti e % molto soddisfatti % % % % % % % % % % % % % % % % % % % % Uffici e locali ben accoglienti ed organizzati Chiarezza della segnaletica per l'accesso agli sportelli Comodità degli orari di apertura al pubblico % Tempi di attesa per parlare con l'operatore medio ovvero utenti che hanno espresso un giudizio uguale o maggiore a ovvero utenti che hanno espresso un giudizio uguale o maggiore a Reperibilità della modullistica necessaria Facilità di compilazione della modulistica Collegamento con altri uffici e servizi dell'amministrazione Fattori % soddisfatti ( =>) Capacità del personale di fornire informazioni complete, corrette ed affidabili Personale cortese e disponibile Modalità di pagamento facili ed accessisili Tempi celeri di lavorazione e riscontro delle pratiche presentate % molto soddisfatti (=>) Soddisfazione complessiva 0 Il fattore che registra la maggiore soddisfazione degli utenti è Personale cortese e disponibile, mentre quelli con i valori più bassi sono Tempi di attesa per parlare con l operatore e Comodità degli orari di apertura al pubblico.

Pagina: 0 di.. Mappa delle priorità Grafico 0 - Mappa delle priorità MAPPA DELLE PRIORITÀ 0,0, AZIONI PRIORITARIE AZIONI DI PRESIDIO,0,, IMPORTANZA,0,,0,,0,,,, MM,,,,0,,,,0 MIGLIORAMENTO VALORIZZAZIONE,0,,0,,0,,0,,0, 0,0 SODDISFAZIONE Collocando i fattori su un quadrante soddisfazione-importanza è possibile evidenziarne la posizione rispetto ai rispettivi scostamenti dalla media dell importanza e dalla media della soddisfazione.

Pagina: di In sintesi, con questo grafico si possono evidenziare, elencando per priorità: AZIONI PRIORITARIE (aspetti sui quali bisognerebbe agire immediatamente, poiché considerati molto importanti dagli utenti ma con un minore grado di soddisfazione):. - Collegamento con altri uffici e servizi dell'amministrazione. - Tempi celeri di lavorazione e riscontro delle pratiche presentate MIGLIORAMENTO (aspetti che presentano una discreta soddisfazione ed una bassa importanza e perciò richiedono interventi da affrontare in via secondaria):. - Comodità degli orari di apertura al pubblico. - Tempi di attesa per parlare con l'operatore. - Facilità di compilazione della modulistica VALORIZZAZIONE (aspetti per cui la soddisfazione degli utenti è alta ma vengono considerati poco importanti). - Chiarezza della segnaletica per l'accesso agli sportelli. - Personale cortese e disponibile AZIONI DI PRESIDIO (aspetti che vengono valutati in modo molto positivo da parte degli utenti, sia a livello di soddisfazione che di importanza). - Uffici e locali ben accoglienti ed organizzati. - Reperibilità della modulistica necessaria. - Capacità del personale di fornire informazioni complete, corrette ed affidabili.0 - Modalità di pagamento facili ed accessibili

Pagina: di. Qualità percepita servizi post-sportello Gli utenti del nostro campione contattati dagli uffici della Divisione Commercio per fornire documenti e informazioni integrative sono stati 0. In base alle risposte date da questi utenti sono stati calcolati i valori medi della qualità percepita, rappresentati dalla SODDISFAZIONE, la percentuale di soddisfatti e di molto soddisfatti di ciascun aspetto indagato. Tabella - I valori di qualità percepita SODDISFAZIONE ITEM Chiarezza nella richiesta di documenti ad integrazione. della pratica,. Chiare spiegazioni di eventuale diniego,0. Competenza del personale dell ufficio contattato,. Gentilezza e disponibilità del personale contattato, MM Media delle medie. Grafico I valori di SODDISFAZIONE COMPLESSIVA, di SODDISFATTI e di MOLTO SODDISFATTI a confronto,,, Soddisfazione complessiva, % soddisfatti e % molto soddisfatti % % % Chiarezza nella richiesta didocumenti ad integrazione della pratica Chiare spiegazioni di eventuale diniego Fattori % % % % Competenza del personale dell'ufficio contattato Gentilezza e disponibilità del personale contattato 0 medio % soddisfatti ( =>) % molto soddisfatti (=>) ovvero utenti che hanno espresso un giudizio uguale o maggiore a ovvero utenti che hanno espresso un giudizio uguale o maggiore a

Pagina: di Il fattore che registra la maggiore soddisfazione degli utenti è Gentilezza e disponibilità del personale contattato, mentre quello con il valore più basso è Chiare spiegazioni di eventuale diniego.. Suggerimenti I commenti e i suggerimenti indicati dagli UTENTI alla domanda Quali suggerimenti propone per migliorare i servizi erogati dallo? del questionario sono stati sintetizzati e raggruppati nelle seguenti categorie: Orario - utenti chiedono un prolungamento dell orario; - utenti chiedono di anticipare l orario di apertura il mattino; - utenti chiedono che gli sportelli siano aperti anche al pomeriggio; - utente chiede una maggiore flessibilità di orario. Personale - utenti chiedono che il personale sia più disponibile a risolvere le problematiche degli utenti; - utenti propongono corsi di formazione e aggiornamento per gli impiegati; - utenti chiedono più impiegati; - utenti chiedono che gli impiegati siano più veloci nello sbrigare le pratiche; - utenti chiedono che il personale sia più competente e informato riguardo le pratiche richieste; - utente chiede di migliorare il servizio informazioni nella qualità e nei tempi di risposta. Comunicazioni telefoniche - utenti chiedono che vi sia la possibilità di telefonare agli impiegati per chiarimenti; - utente chiede che le informazioni fornite telefonicamente siano costantemente aggiornate. Coda agli sportelli - utenti chiedono più sportelli, soprattutto per le informazioni; - utente propone sportelli dedicati solo a pratiche veloci; - utenti chiedono di diminuire i tempi di attesa, soprattutto per gli sportelli che danno informazioni; - utente suggerisce di migliorare la celerità in caso di maggiore affluenza; - utente suggerisce di avere sportelli diversi per i singoli servizi.

Pagina: di Modulistica - utenti propongono modulistica più semplice e chiara; - utenti propongono di semplificare le normative; - utenti chiedono che le pratiche siano concluse in tempi più rapidi; Organizzazione - utente chiede un migliore collegamento tra gli uffici del Comune e altri enti quali Camera di Commercio, Asl, ecc.; - utente propone una fotocopiatrice (a pagamento). Segnaletica - utente propone di migliorare la segnaletica per l accesso agli sportelli; - utenti chiedono sedie con appoggio per poter compilare i documenti; - utente chiede che siano possibili i pagamenti in sede, senza dover andare in posta e poi tornare a consegnare le ricevute; - utente chiede che sia disponibile un bancomat per i pagamenti; - utente chiede che i display elimina-code siano posizionati in punti più visibili; - utenti chiedono una macchinetta per acqua e caffè; - utente chiede che siano presenti dei cartelloni che spieghino in modo chiaro quali documenti bisogna avere per ritirare la documentazione (es. marca da bollo e relativo importo). Informazioni on-line - utenti chiedono che vi sia la possibilità di compilare e consegnare le pratiche via web; - utente chiede di poter prenotare gli appuntamenti via web; - utente chiede che vi sia la possibilità di pagare i diritti (bonifici, rav, ecc.) via web; - utente chiede di poter disporre di maggiori procedure via web.. Confronti con indagini precedenti Non sono state condotte indagini confrontabili con la presente. Nel 00 è stata condotta un indagine sugli utenti dello sportello unificato con metodologia Focus Group. ALLEGATO - QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO OFFERTO DALLO SPORTELLO UNIFICATO PER IL COMMERCIO ALLEGATO DETTAGLIO DISTRIBUZIONE QUALITÀ ATTESA E QUALITÀ PERCEPITA

REPCS_D0C_0_ PAG. di ALLEGATO Indagine sulla soddisfazione degli utenti Gentile utente, uno degli obiettivi fondamentali perseguiti dal Comune di Torino è il miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti. Per questo motivo l Amministrazione desidera coinvolgerla in una ricerca mirata a conoscere l opinione degli utenti, le eventuali idee e le opportunità di miglioramento rispetto ai servizi erogati dallo. Le chiediamo di rispondere a questo breve questionario anonimo. Le informazioni saranno elaborate a fini statistici. La ringraziamo per la collaborazione.. In base alla Sua esperienza di oggi presso lo, quanto è soddisfatto dei seguenti aspetti? Utilizzi una scala da a 0 (=completamente insoddisfatto 0=completamente soddisfatto)........ Uffici e locali accoglienti e ben organizzati Chiarezza della segnaletica per l accesso agli sportelli Comodità degli orari di apertura al pubblico Tempi di attesa per parlare con l operatore Reperibilità della modulistica necessaria Facilità di compilazione della modulistica Collegamento con altri uffici e servizi dell Amministrazione Capacità del personale di fornire informazioni complete, corrette e attendibili 0 0 0 0 0 0 0 0. Personale cortese e disponibile 0 Modalità di pagamento facili ed.0 accessibili Tempi celeri di lavorazione e. riscontro delle pratiche presentate 0 0 Non so Non so Non so Non so Non so Non so Non so Non so Non so Non so Non so. Considerando tutti gli aspetti del servizio di cui ha usufruito, quanto può dirsi complessivamente soddisfatto? Utilizzi una scala da a 0 (=completamente insoddisfatto 0=completamente soddisfatto) 0 Non so. Di quale Servizio ha usufruito oggi presso lo?. Ufficio esercizi pubblici. Commercio in sede fissa. Acconciatori ed estetisti. Taxi e noleggio con conducente. Licenze di pubblica sicurezza. Mercati rionali. Ufficio manifestazioni e feste di via. Altro (specificare).. Per quale tipo di pratica (es. sub-ingresso, nuova autorizzazione, ecc.)?.. Indagine - 0 segue

REPCS_D0C_0_ PAG. di. È stato contattato dagli uffici della divisione commercio per fornire documenti e informazioni integrative? si no.a Se si, le chiediamo di dirci quanto è soddisfatto dei seguenti aspetti? Utilizzi la scala da a 0 (=completamente insoddisfatto 0=completamente soddisfatto).... Chiarezza nella richiesta di documenti ad integrazione della pratica Chiare spiegazioni di eventuale diniego Competenza del personale dell ufficio contattato Gentilezza e disponibilità del personale contattato 0 0 0 0 Non so Non so Non so Non so. Ha prenotato un appuntamento presso un ufficio della Divisione Commercio? si no. Se si quanto è soddisfatto degli orari di ricevimento del pubblico? Utilizzi la scala da a 0 (=completamente insoddisfatto 0=completamente soddisfatto) 0 Non so. Ha affidato la gestione della pratica ad un professionista (per esempio al commercialista)? si no. Se si, per quale motivo?. Per risparmiare tempo. Per comodità. Per essere certo di presentare correttamente la pratica. Altro (specificare). Quali suggerimenti propone per migliorare i servizi erogati dallo Sportello Unificato per il Commercio? Le chiediamo di fornire alcuni dati utili per fini statistici Genere M F Età fino a anni - anni - anni oltre i anni Residenza Torino altro comune italiano estero Titolo di studio Licenza elementare Licenza media Qualifica professionale Diploma Laurea/post-laurea Professione Disoccupato Studente Casalinga Lavoratore autonomo Operaio Impiegato Libero professionista Pensionato Altro (specificare) Nel ringraziarla per la collaborazione le chiediamo di consegnare il questionario all addetto o imbucarlo nella cassetta appositamente predisposta nella sala d attesa. Indagine - 0

REPCS_D0C_0_ PAG. di Dettaglio distribuzione qualità attesa e qualità percepita ALLEGATO. Frequenza Percentuale % % % Uffici e locali accoglienti e ben organizzati % % % % 0 % 0 % % % % % % % % 0 % Missing %. Frequenza Percentuale % 0 % % Chiarezza della segnaletica per l'accesso agli sportelli % % % % % % % % % % % % % % 0 % 0 % Missing %

REPCS_D0C_0_ PAG. di. Frequenza Percentuale % % Comodità degli orari di apertura al pubblico % % % % % % % % % % % % % % 0 % 0 Missing %. Frequenza Percentuale % 0 % % Tempi di attesa per parlare con l'operatore % % % % % % 0 % % % % % % % % % % % % 0 Missing %

REPCS_D0C_0_ PAG. di. Frequenza Percentuale % % % % % 0 % % 0 % Missing % Reperibilità della modulistica necessaria % % % % % % % % 0 %. Frequenza Percentuale % % % % % % % % % 0 % Facilità di compilazione della modulistica % % % % % % % % % % % 0 Missing %

REPCS_D0C_0_ PAG. 0 di. Frequenza Percentuale % % % % Collegamento con altri uffici e servizi dell'amministrazione % % % % % 0 % % % % % % % % % % % % 0 Missing %. Frequenza Percentuale % % % % Capacità del personale di fornire informazioni complete, corrette e affidabili % 0 % % % 0 0 % Missing % % % % % % % % % 0

REPCS_D0C_0_ PAG. di. Frequenza Percentuale % % 0 % % % % % % 0 % Missing % Personale cortese e disponibile % % % % % % % % % % 0.0 Frequenza Percentuale % % 0 % % % 0 % % 0 % Missing % Modalità di pagamento facili ed accessibili % % % % % % % % % 0

REPCS_D0C_0_ PAG. di. Frequenza Percentuale % % % % % % 0 0 % % 0 % Tempi celeri di lavorazione e riscontro delle pratiche presentate % % % % % % % % 0 % % Missing %