DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO:



Documenti analoghi
PROGETTO INTEGRATO TARTARUGA IL METODO DI VALUTAZIONE DEI BAMBINI CON DISTURBO AUTISTICO

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

PEP 3:Psychoeducational Profile Third Editition

Profilo diagnostico ed efficacia terapeutica del Progetto Tartaruga. Fabrizio Plescia Magda Di Renzo

Le sfide della ricerca didattica sull autismo

P.E.I. (piano educativo individualizzato) alunno/a: nato/a a:

PROGETTO ORA SI 121 Circolo didattico in associazione con IdO Istituto di Ortofonologia

IDEE E STRATEGIE OPERATIVE

Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico. Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5.

AUTISMO E ABA. Dott.ssa Lara Reale Scuolaba ONLUS

Breve panoramica sulle categorie diagnostiche attuali dei DPS. Definizione e descrizione dei criteri diagnostici maggiormente applicati

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento

La famiglia davanti all autismo

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

Il gioco si evolve mesi: gioco sensomotorio. manipolazione e mantenimento della presa dei giochi, sbattere e lasciare cadere i giochi per terra.

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

L intervento neuropsicomotorio nei bambini con autismo

PROGRAMMA CORSI: T E C N I C H E D I I N T E R P R E T A Z I O N E D E L D I S E G N O I N F A N T I L E

IPDA QUESTIONARIO OSSERVATIVO PER L IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO

IL PAESE QUATRICERCHIO

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

*DISTURBI DELLO SPETTRO DELL AUTISMO

Associazione Scientifica Gifted And Talented Education (GATE)- Italy SCHEDA INFORMATIVA. DATI DI VOSTRO FIGLIO/A Nome Cognome M F

AUTISMO E SPORT: ASPETTI LUDICI ED EDUCATIVI. Dott.ssa Sara Ambrosetto Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

LABORATORIO ANTROPOLOGICO. La giraffa vanitosa

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Anno : casi singoli. Anno : coinvolgimento Scuola Primaria

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

Corso di formazione Autismo e inclusione scolastica LA VALUTAZIONE E IL PERCORSO EDUCATIVO DI DUE BAMBINI CON AUTISMO

Gentile Dirigente Scolastico,

La ricerca empirica in educazione

Progetto Comes, sostegno all handicap

Progetto S.O.S. Autismi

Il Modello SIFne: il contesto educativo

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

L autismo. Cos è Le origini Le manifestazioni I trattamenti terapeutici. dott. Dante Pallecchi il Burnout 1

LA FACILITAZIONE AL GIOCO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO. Dr.ssa Claudia Boni

«Ha sempre le mani nei pantaloni...» Autismo, comportamenti problema e sessualità

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Processi di continuità e contiguità nella presa in carico globale e multifattoriale della persona con autismo

AREA AUTISMO Carta dei servizi

precoce SEN Pathfinder UK

MODELLO DI RELAZIONE PER RICHIESTA DI CONSULENZA PER L ALUNNO IN DIFFICOLTÀ SCOLASTICA. Relazione descrittiva del Team docente

Analisi del Comportamento Applicata ai disturbi dello Spettro Autistico

Laboratorio di Valutazione dello sviluppo Cognitivo 4 lezione Elena Gandolfi

PROGETTO DISABILITA MULTIPLE COMPLESSE

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

ALLEGATO B: TEST DI VALUTAZIONE PREVISTI NEL PROGETTO SUMMER SCHOOL ROME: CENTRO ESTIVO ABILITATIVO INTEGRATO PER BAMBINI CON DIAGNOSI DI AUTISMO

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

Corsi Ayala Calendario. Sede Palermo. ADOS -2, Integrativo. Sede Saronno. Sede Roma. Sede Palermo

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Antonio Narzisi IRCCS Stella Maris. Bologna, 24 Novembre

MODULO 14: L individuazione e le traiettorie di sviluppo

Gennaio Journal Club Febbraio 2014 Gruppo DI

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

Educare alla Relazione nella DiversAbilità

LAVORI A TAVOLINO. B) APPRENDIMENTO

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

Le abilità necessarie per usufruire al meglio del potenziale educativo della scuola: quali sono? come costruirle? Come mantenerle?

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Fenotipici cognitivo comportamentali nei Disturbi Generalizzati dello Sviluppo: elementi per la costruzione di un protocollo di valutazione

AUTISMO Percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali dall età evolutiva all età adulta Torino, 7 MAGGIO 2009

Progetto di Screening sulle capacità attentive e funzioni esecutive

La definizione dei ruoli e la condivisione di linguaggi nel progetto di aiuto per le persone con disturbi dello spettro autistico. A.

ASSERTIVITA = BUONA AUTOSTIMA E MOTIVAZIONE 24/09/2013 DOTT.SSA GOZZOLI CATERINA 1

BES Bisogni Educativi Speciali. Autismo. Lecco, 26 Febbraio 2015 Relatrice: Jessica Sala

Disabilità e qualità dell integrazione

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

INTEGRAZIONE POSSIBILE: DAL BAMBINO AL GIOVANE ADULTO

PROTOCOLLO DI OSSERVAZIONE e DIAGNOSI IN ETA PRESCOLARE

Ins.Fiorella Dellasera

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

11 Maggio Presso: V Circolo Didattico G. Modugno. Barletta. Ore

Repertorio di prove personalizzate proposte dalle scuole. agli studenti con disabilità intellettiva

Istituto comprensivo. Publio Vibio Mariano. Via Vibio Mariano, 105 Roma. Educativo. Alunno classe. Scuola Plesso. Insegnante di sostegno

Progetto provinciale Comunicare con il tablet seconda annualità

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

C.Ri.d.e.e. Università Cattolica di Milano Luca Milani, Serena Grumi, Paola Di Blasio. Report di Ricerca

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

SCUOLA PRIMARIA COLLODI GEBBIONE PROGETTO LABORATORIO TEATRALE

Data di pubblicazione. ottobre Data di aggiornamento. ottobre 2015

Nota sullo svolgimento delle prove INVALSI per gli allievi con bisogni educativi speciali

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

09 Marzo Ore Presso: ISTITUTO SUORE CLARISSE FRANCESCANE. Via AMENDOLA GIOVANNI, BARI

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE

Sindrome Autistica: DI COSA PARLIAMO?

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

Un' esperienza di. Pet-Therapy. con autismo

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Torino, 8 Maggio2013

Transcript:

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: INDICI DI RISCHIO E DIAGNOSI PRECOCE Federico Bianchi di Castelbianco Magda Di Renzo Francesca Zaza

Progetto Tartaruga Trovare strumenti di indagine idonei alla complessità del problema Progetto individualizzato e integrato in un ottica globale

Progetto Tartaruga La presa in carico di ogni bambino si articola in vari momenti significativi: Osservazione e valutazione Terapia con il bambino Sostegno ai genitori Collaborazione con la scuola e sostegno alle insegnanti

Intervento terapeutico Home Care Psicoterapia Musicoterapia Psicomotricità Osteopatia Massaggio pediatrico

Intervento terapeutico Lavoro specifico sugli apprendimenti Logopedia Neuropsicologia Terapia Assistita dagli Animali Terapia in acqua Sostegno genitori Rapporti con le scuole

LA SORVEGLIANZA SULLO SVILUPPO Formulare una diagnosi intorno ai 2 anni Formulata con 2 o 3 anni di ritardo I pediatri sono i primi sanitari

Possono essere considerati precoci segnali di allarme:: A 12 mesi di età, una marcata: compromissione della capacità di stabilire il contatto oculare orientarsi al proprio nome indicare mostrare

Possono essere considerati precoci segnali di allarme:: A 18 mesi di età, si aggiungono compromissione: attenzione congiunta gioco simbolico Imitazione comunicazione verbale

IL PROGETTO IdO - Telecom Inizia nell Aprile 2011 per formare e informare Pediatri, Educatori e Insegnanti, per ottenere una diagnosi precoce.

PROCEDURE DIAGNOSTICHE Interviste e checklist ABC (Autism Behavior Checklist) CHAT (Checklist for Autism in Toddlers) CSBS DP (Communication and Symbolic Scales Developmental Profile)

PROCEDURE DIAGNOSTICHE Interviste e checklist SCQ (Social Communication Questionnaire) SRS (Social Responsiveness Scale) Q.POINT sull uso del gesto di indicare nel bambino

QUALI CHECKLIST SOMMINISTRARE? Dai 12 ai 18 mesi: CSBS DP + Q.POINT Dai 18 ai 24 mesi: CSBS DP + CHAT Dai 2 ai 4 anni: ABC Dai 4 anni: SRS / SCQ (Arco di vita; Ultimi tre mesi)

ABC (Autism Behavior Checklist) Si utilizza dai 18 mesi ai 35 anni. Scala di valutazione 57 comportamenti problema, divisi in 5 categorie: 1. sensorialità; 2. socializzazione; 3. uso dell oggetto e del corpo; 4. linguaggio; 5. autonomia.

SRS (Social Responsiveness Scale) Si utilizza dai 4 ai 18 anni. Questionario di 65 item che permette di misurare: - le modalità di comportamento sociale reciproco, - la comunicazione, - la presenza di comportamenti ripetitivi e stereotipati.

SRS (Social Responsiveness Scale) L'autismo è uno spettro di condizioni piuttosto che una diagnosi del tipo "tutto o nulla". La SRS permette di misurare le forme di compromissione nella responsività sociale

SCQ (Social Communication Questionnaire) Superiore ai 4 anni 2 versioni da 40 item SI/NO: Arco di vita: impiegata per scopi di screening - Ultimi tre mesi: per valutare il comportamento attuale; per rilevare cambiamenti nel tempo di soggetti già diagnosticati

CHAT-23 Parte A: domande per i genitori 2. Vostro figlio si interessa agli altri bambini? 7. A volte indica col dito per indicare interesse verso qualcosa? 9. Il vostro bambino vi porge ogni tanto oggetti per farveli vedere? 13. Il vostro bambino vi imita (se voi fate un certo tipo di espressione con il viso vi imita)? 14. Il vostro bambino risponde quando lo chiamate per nome?

CHAT-23 Parte A: domande per i genitori 15. Se voi indicate un gioco dall'altra parte della stanza, il vostro bambino lo guarda? 16. Il vostro bambino cammina? 18. Il vostro bambino fa inusuali movimenti delle dita vicino alla sua faccia? 20. Vi siete mai chiesti se il vostro bambino è sordo?

CHAT-23 Parte B: osservazione e interazione col bambino 1. Durante l osservazione, il bambino ha realizzato un contatto oculare con voi? 2. Ottenete l attenzione dal bambino e indicando con la mano un oggetto interessante all altro lato della stanza esclamate: Ehi, guarda! C è un [nome dell oggetto, ad es. un giocattolo]! Ora controllate l espressione del bambino: rivolge lo sguardo verso l oggetto che avete indicato?

CHAT-23 Parte B: osservazione e interazione col bambino 3. Date al bambino un bicchierino e una bottiglietta vuota e chiedetegli Versa l acqua. Il bambino accenna l azione di versare o di bere? 4. Chiedete al bambino: Dov è la luce? o Fammi vedere la luce. Il bambino punta il suo indice verso la luce? (se non conosce ancora la parola luce potete usare un altro oggetto di sua conoscenza, sempre al di fuori della sua portata. Per assegnare SI a questo test assicuratevi che il bambino vi abbia guardato in faccia all incirca nel momento in cui indicava) 5. Il bambino riesce a costruire una torre composta da alcuni cubi?

CHAT-23 ITEMS CRITERIALI 2, 7, 9, 13, 14, 15 Monitorare quando vengono falliti 2 o più items criteriali o 3 items della lista.

ASILI NIDO SCUOLE D INFANZIA

TEMI TRATTATI AUTISMO QUESTIONARI TERAPIA

OBIETTIVI - Maggiore conoscenza del disturbo e delle manifestazioni comportamentali - Comprendere i comportamenti considerati a rischio - Partecipare ad uno screening - Facilitare l integrazione del bambino

AUTISMO Aree coinvolte nel disturbo Comportamenti caratteristici Indici di rischio e segnali precoci Fasi e tappe dello sviluppo comunicativo

QUESTIONARI Le insegnanti hanno compilato i questionari di osservazione sulla base della conoscenza pregressa del bambino -Protocollo 0/3 anni -Protocollo 3/6 anni

AREE INDAGATE COMUNICAZIONE INTERAZIONE SOCIALE COMPORTAMENTI INTERESSI ATTIVITÀ Comportamenti comunicativi Gesto di indicare Linguaggio Contatto oculare Comportamento sociale reciproco Competenze sociali Comportamenti stereotipati Utilizzo del corpo e degli oggetti Interessi sensoriali

RESTITUZIONE ESITI QUESTIONARI RIFLESSIONE SUGLI ASPETTI EMOTIVI DEGLI OPERATORI METODOLOGIA TERAPEUTICA ADOTTATA DALL IDO

PROTOCOLLO 0-3 ANNI Questionario sull uso del gesto di indicare (Qpoint) Scala del Comportamento Comunicativo E simbolico (CSBS) Questionario Sullo sviluppo Comunicativo E linguistico (QSCL)

QUESTIONARIO SULL USO DEL GESTO DI INDICARE (QPoint) Valutazione dello sviluppo comunicativo Monitoraggio dell evoluzione delle capacità comunicative. Strumento di screening in caso di patologie in cui la comunicazione gestuale è particolarmente compromessa, come nella sindrome autistica.

QUESTIONARIO SULL USO DEL GESTO DI INDICARE (QPoint) SEZIONE A INTENZIONE RICHIESTIV A Valuta la capacità del bambino di utilizzare il gesto di indicare in contesti comunicativi SEZIONE B INTENZIONE DICHIARATIVA

QUESTIONARIO SULL USO DEL GESTO DI INDICARE (QPoint) ASSENZA 4 PROFILI INDIVDUALI DICHIARATIVO RICHIESTIVO COMPRESENZA

Questionario sullo Sviluppo Comunicativo e Linguistico nel secondo anno di vita (QSCL) GESTUALI MOTORI Rilevazione e valutazione di comportamenti comunicativi VOCALI VERBALI (frasi e parole)

Contesti del QSCL All interno di ciascun contesto vengono specificati i comportamenti, comunicativi e non comunicativi, se il bambino li produce e quale frequenza. 1. Cosa fa il bambino quando ha fame? 2. Cosa fa il bambino quando vuole uscire di casa? 3. Come si comporta il bambino quando vuole un giocattolo? 4. In assenza della persona preferita cosa fa il bambino per richiamarla? 5. Quando guardate/leggete insieme un libro cosa fa il bambino? 6. Quando giocate insieme al Cucù-settete cosa fa il bambino?

Scala del comportamento comunicativo e simbolico (CSBS) ETÀ: 6-24 MESI Valuta i comportamenti che sono in grado di predire il futuro sviluppo comunicativo e linguistico del bambino

Scala del comportamento comunicativo e simbolico (CSBS) EMOZIONE E DIREZIONE DELLO SGUARDO COMUNICAZIONE 24 ITEMS CHE VALUTANO GESTI SUONI PAROLE COMPRENSIONE USO DELL OGGETTO

PROTOCOLLO 3-6 ANNI Scala di Responsività Sociale (SRS) Autism Behavior Checklist (ABC) Questionario Sulle Autonomie (tratto dal Pep-3)

Scala di responsività sociale (SRS) Misura la percezione su comportamenti caratteristici dei disturbi dello spettro autistico COMPORTAMENTO SOCIALE RECIPROCO COMUNICAZIONE PRESENZA DI COMPORTAMENTI RIPETITIVI O STEREOTIPATI

Scala di responsività sociale (SRS) Consapevolezza sociale 65 items suddivisi in 5 sottoscale Cognizione sociale Comunicazione sociale Motivazione sociale Manierismi autistici

Autism Behavior Checklist (ABC) Sensorialità Relazionalità 57 items per 5 categorie Utilizzo del corpo e degli oggetti Linguaggio Competenze sociali

Questionario sulle autonomie ALIMENTAZIONE CONTROLLO SFINTERICO CAPACITÀ DI VESTIRSI / SVESTIRSI CAPACITÀ DI ORGANIZZARSI

DESTINATARI 47 NIDI E MATERNE 310 INSEGNANTI COINVOLTI 1600 BAMBINI OSSERVATI

DATI RACCOLTI 1600 PROTOCOLLI 1101 DECODIFICATI 996 NELLA NORMA 31 DA APPROFONDIRE 74 ASSENZA AUTISMO DA STIMOLARE E MONITORARE

DATI RACCOLTI 44 MASCHI ASSENZA AUTISMO 30 FEMMINE DA APPROFONDIRE 21 MASCHI 10 FEMMINE

RIFLESSIONI Un primo confronto tra i risultati emersi nei due gruppi di bambini, ci ha permesso di osservare come: 74 ASSENZA AUTISMO DA STIMOLARE E MONITORARE 31 DA APPROFONDIRE I punteggi ottenuti nelle varie aree analizzate si distribuiscono in maniera uniforme 18 bambini su 31 ottengono punteggi alti nell area manierismi autistici

ESITI 74 ASSENZA AUTISMO DA STIMOLARE E MONITORARE IMMATURITÀ E LIEVE DISORGANIZZAZIONE 31 DA APPROFONDIRE 8 CON CARATTERISTICHE DI AUTISMO