L evoluzione di T.C.A.

Documenti analoghi
POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

professionisti a disposizione per te! T.F.L. Soc.Coop. Sede Legale: Via Guasco, 1/d Reggio Emilia (RE) P.I./C.F

CORSO IFRS International Financial Reporting Standards. IAS 24 - Informativa di bilancio sulle operazioni con controparti correlate

Capitolato tecnico per il servizio di consulenza manageriale a supporto della Comunicazione ACI. Allegato 5 al Disciplinare di gara CIG: C1D

La Storia Il Bilancio I Progetti. Riunione aziendale del 15/12/2010

FORMAZIONE IN HOUSE : Acquisti, Logistica, Trasporti, Commercio Internazionale

Studio Frasson. Consulenza di Direzione e Supporto Certificazione Sistemi di Gestione per la Qualità TITOLO. Di Alessio Frasson.

PROGRAMMA DI TESORERIA TxW

PRIVACY e SICUREZZA INFORMATICA

Consulenza per la certificazione

Guida per la corretta compilazione delle voci economiche contenute nella scheda informativa di Io Dono Sicuro

Seminario. Livorno, 12 Febbraio c/o Centro di Formazione Autorità Portuale di Livorno Piazzale del Portuale,4

Servizio di Matching banche dati corsi di formazione

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

Commissione Tirocini

PRESENTAZIONE SOLUZIONI DIGITAL ID (RFID, RTLS,..)

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia

Your Brand - Our Product

Novità rilevanti per l'ordinamento e le forme tecniche di finanziamento Il mercato del credito al consumo. Concetti Chiave

La gestione informatizzata del farmaco

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

Sconti e agevolazioni speciali in CONVENZIONE em.01 14

PROGRAMMI INTEGRATI DI AGEVOLAZIONI PIA P.I.

Assemblea bilancio Kyoto Club

Le soluzioni MBI a supporto del cinema digitale

Contratto ad esecuzione periodica e continuativa. Contratto di fornitura di beni

Natale Pimpinelli Ex IP Manager di HeidelbergCement AG

AVVISO DI POSTO VACANTE PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI RISERVA

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO

Sviluppare la qualità dell offerta formativa

Software H1 HRMS MANUALE CASI D USO BASE. Gestione e Valorizzazione delle Persone in azienda. FORMAZIONE Gestione Competenze

Gestire e condurre un unità organizzativa

PIANO FORMATIVO 2016

Cos è il Master Essere HR Business Partner?

FASTWEB - ADDESTRAMENTO

Focus sul budget Energy Procurement. Casi Studio in Italia

Il Piano triennale di AGID e la trasformazione digitale in Regione Lombardia

POLITICA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

CODICE DI CONDOTTA PER I FORNITORI

SETTORE PRIVATI. Analisi & Mercati fee only dispone di sistemi informatici e tecnologici che consentono di monitorare e analizzare l intera offerta.

CONOSCERE IL RISCHIO

OFFERTA TECNICA/PIANO DEI COSTI col criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

AUCHAN spa. Progetto Benessere Regolamento relativo alla selezione Prodotti Blu

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione)

Corso di rendicontazione I edizione

Corso Facilitatori Digitali Guida partecipante

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

IL SERVIZIO PER LO SVILUPPO DEL TUO BUSINESS

InfoCenter Product a PLM Product

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec:

6 novembre Intesys per Il Cenacolo dell Impresa. Gestire le Risorse Umane in chiave strategica CASE HISTORY

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

Impianto della Ricerca, Le parole dei lavoratori

CRITERI DI VALUTAZIONE COMUNI PRIMARIA 1. IL PROCESSO DI VALUTAZIONE

1. CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

Le università e la mobilità sostenibile Il progetto Green Move

Grazialaura Santagata. Responsabile Area Segreteria

Dipartimento di Scienze Giuridiche

RISULTATI QUESTIONARIO PER IL RILEVAMENTO DEL GRADO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI

Anno Scolastico: 2017/2018. Indirizzo: TURISMO. Classe: 4. Disciplina: diritto e legislazione turistica. Competenze disciplinari:

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA Cosenza, 10 Luglio Informativa sullo scambio elettronico dei dati

Buoni problemi di fisica: come si costruiscono?

AQ DELLA FORMAZIONE. PRESIDIO QUALITA ATENEO / ufficio Pianificazione, innovazione e controllo di gestione. Gli attori

Settore Infrastrutture Ufficio Servizi Operativi, Cimiteri, Aree Verdi e Protezione Civile

Efficienza energetica: consumare meno, consumare meglio

OFFERTA TECNICA col criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL DESIGNER IL NUOVO PROGRAMMATORE TURISTICO AUTORE DI VIAGGI

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative

Piano di Miglioramento 2017/18

CASSETTA DEGLI ATTREZZI STANDARD. Tipo Ente: Asl. Ufficio: Assistenza 118. Servizio: Servizio 118

Indice. Via Campo d Arrigo 40-42/r Firenze Tel fax info@multiverso.biz

Commercio Confcommercio

NeoLaureati Ingegneria Gestionale/Economia ambito acquisti

Dal 2013 sono Presidente di ADACI, Emilia Romagna e Marche. Associazione nazionale di Manager Uffici Acquisti e Supply Chain. PROGRAMMA DI PRESIDENZA

COMUNE DI TRIGGIANO QUESTIONARIO SERVIZI EROGATI AI SERVIZI DEMOGRAFICI

Il business del credito per il segmento SME: spunti per la revisione del processo in un ottica cliente-centrica

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSE

Relazione del Tesoriere

SILUS Procedura aperta per l affidamento del Progetto SILUS - Sistema Informativo dei Laboratori Unici della Sardegna

x Servizio di staff PEG - ANNO 2011 PRETOLANI FRANCO Obiettivi 3 Peso totale 100% Responsabile di Posizione Organizzativa

Catalogo delle misure

Pre-Trattamento Descrivere i seguenti stadi:

LEVERANO FARMACIA COMUNALE SRL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE

Provvedimento. Beneficiari

Progetti triennali afferenti all area:

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

RELAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DI SINTESI

Case History : ARGO TRACTORS S.p.A.

Euro7 è una agenzia di consulenza con sede a Sofia, creata nel 2005, in grado di offrire alle società

DOCUWARE. Gentile Business Partner,

GET Italia. Job Description

PL 125 Valorizzazione del know-how

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

Area Finanza di Assolombarda /704 1

Istruzione e formazione all imprenditorialità

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Allegato al cv di Gianmarco Falzi

Transcript:

L evluzine di T.C.A. Il mnd del cleaning prfessinale è sicuramente cambiat ed i parametri di riferiment si sn rientati vers: maggire prfessinalità cmpleta cnscenza delle prblematiche flessibilità nella frmulazine di sluzini sinergie tra dealer e prduttre trasparenza cn il cliente Per seguire quest cambiament e ffrire nuve sluzini T.C.A. ha reinterpretat il rul del dealer diventand cnsulente glbale per l attività di servizi. Più in dettagli abbiam affrntat queste 10 macr-aree: 1. Assistenza alle gare: La nrmativa vigente ha un influenza ntevle sulla scelta dei prdtti nelle gare e nei grandi clienti. Si ricercan le migliri sluzini entr certi parametri che sddisfin le implicite ed esplicite esigenze di prdtti cnfrmi ai CAM. Il lavr di T.C.A. cnsiste nel rendere più perfrmante un pian di riduzine impatt ambientale rendendl sstenibile anche ecnmicamente. 2. Scelta del sistema di pulizie La scelta del sistema di pulizie più crrett è fndamentale per una crretta gestine dell appalt ed implica una serie di variabili quali: 1

i materiali da usare cme lavare i materiali i prgrammi per lavatrice crrelat a quest argment c è il sistema di deplveratura. T.C.A. ha un knw-hw dettat da anni di attività e tale per fare un analisi ggettiva dei punti di frza e di deblezza dei vari sistemi quindi aiuta alla scelta più lgica per l appalt in termini di qualità, efficienza e csti. e 3. Scelta del carrell in funzine della qualità percepita che si vule dettare La scelta crretta del carrell passa attravers alcune riflessini che sn ggettive (richiesta del capitlat) e sggettive (a piacere del cliente) e pssiam smmariamente indicare in Esigenze tecniche del capitlat Tiplgia di rganizzazine del cantiere Sistema di pulizie scelt Imprtanza di divulgare il prpri brand Settre mercelgic in cui sviluppa il lavr Rapprt ecnmic Durata dell appalt T.C.A. svlge il su perat nel favrire l identificazine del bene più idne sviluppand temi che ptrebber essere secndari ma che in realtà identifican in maniera netta un BRAND. 4. Scelta dei materiali in cnsiderazine dell impatt ambientale La scelta di tutti i materiali di cnsum (per il lavaggi delle superfici e per la deplveratura) selezinati nel sistema di pulizie, pssn avere un tema eclgic men. T.C.A. si prpne cme partner per la ricerca degli elementi in cnfrmità a: impatt ambientale specificità di prdtt rapprt ecnmic durata nel temp efficienza tecnica 2

5. Definizine dei prdtti che determinerann la differenza di qualità Un dei temi più sentiti, riguarda la qualità percepita, che, sprattutt nel settre civile, riveste una particlare imprtanza. Tu tti ni sappiam che a parità di un decente grad di pulizia, la differenza tra un impresa ed un altra la fann i dettagli, quasi a creare un marchi di fabbrica. T.C.A. si è specializzata in 30 anni di lavr nell ffrire particlarità che permettan di elevare il livell di qualità percepita dal cmmittente. 6. Detergenti e sistemi di dsaggi relativi Oggi il mnd è cambiat e il mercat l si fa ad un tavl a tre dve l impresa può dialgare cn il rivenditre, che le darà il servizi, ed il prduttre che prpne il prdtt tecnicamente più idne. Nn si parla più di prezzi ma di accrdi quadri cn il prduttre ed il dealer. T.C.A. pera in quest sens già da alcuni anni e nn vende il prdtt ma la sluzine ed il cst in us. Grazie a sistemi di diluizine indiretta diretta. T.C.A. si è specializzata a garantire csti in us bassissimi anche di prdtti eclabel, Cme già accennat nel punt 1., T.C.A. snda il mercat alla ricerca dei prdtti eclabel per ridurre quelli di etichetta di 2 livell e di 3 livell. 7. Gestine del materiale igienic sanitari La gestine del materiale igienic sanitari è un capitl mlt imprtante nel cmput del centr di cst di un cantiere. Nel cas in cui sian previsti sistemi di dsaggi cn pre-tagli autmatic l incidenza sale ancr più espnenzialmente. T.C.A. ha creat un prgett per la gestine degli appalti cn sistemi di pre-tagli, dve il cmput dei dsatri viene ripartit sl per il cantiere in ggett generand risparmi fin al 40%. T.C.A. può assistere l impresa nella determinazine del sistema più ecnmic e prprvi una fascia di prdtti che vann da quelli più qualificati a quelli più ecnmici. 3

8. Industrializzazine del cantiere e tracciabilità delle perazini Industrializzare = ridurre i tempi megli aumentare le rese. T.C.A. si è specializzata negli anni a trvare le sluzini che permettan di aumentare le rese degli peratri in: lavaggi pavimentazini lucidatura delle pavimentazini lavaggi pavimenti tessili lavaggi vetri esterni deceratura ed inceratura L industrializzazine cn le macchine merita una cnsiderazine a parte; ggi cn la fltta di macchine a dispsizine, riusciam a svlgere lavri che prima eran necessariamente relegati alla manualità dell peratre. Anche le decerature e i lavri di fnd pssn essere fatti cn lavasciuga pavimenti mlt perfrmanti. Il mnd delle macchine si è affacciat all era dell INDUSTRY 4.0 e permette di ttenere a terminale, a telefn a tablet un numer impressinante di dati quali: il cntrll del lavr svlt la gelcalizzazine la verifica dell stat delle batterie ed i cicli di carica pter vedere i turni di lavr della macchina i dati ambientali gli urti cn le varie intensità Tanti dati che permettn di aumentare il sapere, che, a sua vlta, permette ai più interessati di crearsi dei resari specifici del prpri persnale e di rganizzare il cantiere in un md più sistemic. infine, ma nn per valre intrinsec, la manutenzine prgrammata che viene eseguita secnd dei prtclli dettati da un prgramma Fimap e che permette di avere la macchina aggirnata e cntrllata. Dietr quest attività si sn diverse altre cnsulenze che qualifican il lavr ed aumentan la marginalità sul cantiere; sn sluzini pratiche dettate da tanti anni di prve sui cantieri 4

9. Start up cantiere L start up del cantiere è un bigliett da visita che deve identificare un impresa ed è un mment nn ripetibile. T.C.A. grazie all esperienza pluriennale, si è specializzata negli start up per ffrire al cliente un aiut nell avvi di cantieri. L start up si sviluppa su questi temi: lgistica prdtti e diluitri carrelli ed attrezzature elementi materiali ed immateriali macchine lavatrici 10. Mnitraggi e miglirament del cantiere sia nei lavri rdinari che in quelli peridici La fase successiva all start up cnsiste nel mnitrare che tutt vada bene ed eventualmente prvvedere a miglirare le situazini critiche. In questa fase si studian sluzini miglirative per: miglirare la qualità percepita miglirare le rese unifrmare i csti al budget istruire gli peratri cn qualche lacuna 5

Offerta cmmerciale aziende assciate i vantaggi cmpetitivi ed ecnmici che T.C.A. prpne alle imprese assciate di ANIP - Cnfindustria si pssn riassumere nei seguenti punti che se presi nell insieme crrispndn ad una elevata fferta qualitativa cn un risparmi in termini ecnmici stimat intrn al 8/10% rispett alla spesa cnvenzinale: Assistenza alle gare (ricerca e innvazine) Supprt nella scelta del sistema di pulizie Supprt nella scelta delle attrezzature Supprt nella scelta dei materiali (impatt ambientale) Determinazine della qualità percepita Esclusività di qutazini grazie ad accrd quadr cn prduttre Supprt nell analisi del materiale Igienic sanitari Industrializzazine del cantiere cn macchine e sistemi (Fimap in primis) Start up, frmazine e servizi di Mnitraggi lgistica chiavi in man e miglirament (prgramma interventi schedulat) I servizi spra espsti che permettn cmpetitività, cmpetenza e vantaggi ecnmici indiscussi vengn ergati grazie alla partnership di Aziende specializzate nel mnd sanitari e civile. 6