Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU. Lezione 25 20 dicembre 2010



Documenti analoghi
Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione maggio 2010

Marketing internazionale

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di Marketing Turistico. Lezione aprile 2013

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale Principi di marketing turistico. Lezione maggio 2012

Piano Marketing Operativo esempio

Area Marketing. Approfondimento

Pricing: il prezzo di successo! Alessandro SILVA

Obiettivi della lezione

Capitolo 10 Le decisioni relative al prezzo (pricing)

IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

Le strategie di marketing

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (3)

Dal Cost Plus Pricing al Value Based Price. Pricing Strategy

Seconda Università di Napoli AA. 2012/2013 Facoltà di Economia. ECONOMIA INDUSTRIALE Prof. Roberto Basile

Corso di GESTIONE DEL MARKETING NELLE IMPRESE AGROINDUSTRIALI. Marketing Mix - PREZZO

[moduli operativi di formazione] Strategia del prezzo. Il prezzo come leva di marketing: strategie e definizioni.

08/05/2014. Variabili che influenzano il prezzo: domanda. Variabili che influenzano il prezzo: domanda. Variabili che influenzano il prezzo: domanda

MARKETING DEI PRODOTTI VITIVINICOLI

La pubblicità 1. Le strategie di comunicazione 1. Le strategie di comunicazione 2

Corso di Marketing Industriale

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU. Lezioni e 8 aprile 2013

LE VALUTAZIONI DI CONVENIENZA ECONOMICA NELLE DECISIONI DI GESTIONE OPERATIVA

Calcolare il costo dei prodotti

Mercati di concorrenza perfetta

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

Indicatori economico statistici per il direct marketing.

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Industrial versus Commodity nel Campo dei Veicoli Concetti di Base

Concetti di Marketing nel turismo

Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing SPIEGARE I FATTORI CHE INFLUENZANO LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO

REVENUE MANAGEMENT REVENUE MANAGEMENT 08/05/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL TURISMO

Cosa si intende per pubblicità

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

TEMA 5: Introduzione al costo del capitale

Capitolo 16. La vendita personale e la promozione delle vendite. Capitolo 16 - slide 1

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris

IL BUDGET PUBBLICITARIO SILVIA LEGNANI

Marketing Operativo: Prezzo

POLITICA DI PREZZO. Prof. Giancarlo Ferrero - Università di Urbino

Economia del Lavoro 2010

Corso di Marketing Industriale

IL BREAK EVEN E LA STRUTTURA DI COSTO

Domande a scelta multipla 1

Lezione maggio 2010

Pricing & Costing: Il comportamento dei costi aziendali

LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

Calcolare il costo dei prodotti

IL MARKETING. Materiale didattico di Andrea Maulini

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Il piano di marketing

L analisi dei costi: il costing

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Lezione 8. (BAG cap. 7) IL MEDIO PERIODO Il mercato del lavoro. Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia IL MEDIO PERIODO

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Introduzione al Marketing Mix

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale MARKETING DEL TURISMO. Lezione maggio 2010

Il marketing dei servizi. La gestione degli intermediari

Economia e Gestione delle Imprese Editoriali

Segmentazione del mercato e scelta del target

Cap.12 Le relazioni pubbliche. Corso di Comunicazione d Impresa - A.A Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it

Analisi del mercato e stesura del piano di marketing. Dr.ssa Michela Floris

La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità. La pubblicità

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

MODULO 11 marketing management e tecniche di comunicazione. La politica dei prezzi dei servizi. Obiettivi della strategia dei prezzi

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

Come affrontare i monopoli naturali

Pricing & Costing: I fattori che impattano sul prezzo

LA REDDITTIVITA DEGLI INVESTIMENTI NEL MARKETING

LA PIANIFICAZIONE MEZZI

PRESENTAZIONE network Radio in Store

Redditività aziendale: i sistemi incentivanti per migliorare le performance aziendali

ANALISI DI SETTORE. Robert M. Grant

LE STRATEGIE CONCORRENZIALI SILVIA LEGNANI

Schema per la redazione di un business plan high tech

MODULO DI ORGANIZZAZIONE Caso. Shuman Automobiles Inc. Linee guida per la discussione

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

La misurazione e la previsione della domanda

Corso di Marketing Industriale

Le strategie di turnaround

Il marketing nel processo di pianificazione strategica dell impresa

La disputa teologica. I mercati sono efficienti

Corso Online: Marketing degli Eventi Culturali e dello Spettacolo

ebay si rinnova! Andrea Rota Milano, 14 maggio 2008

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott.

Capitolo 8: Gestire il ciclo di vita del cliente: Acquisizione UNIVERSITÀ LUMSA

Durata 2 weekend (sabato 9-18, domenica 9-13) non consecutivi, per un totale di 24 ore

Strategie su misura per la tua azienda

Economia e gestione delle imprese - 06

Segmentare ovvero capire il contesto di mercato di riferimento

Checklist per l uso dei siti di deal (siti intermediari d affari)

Marketing mix: promozione e comunicazione

28/02/2011. Renato Agati IL MARKETING. Cos'è il marketing? MARKETING =

STUDIO DI SETTORE TG78U ATTIVITÀ ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO E DEI TOUR OPERATOR

MagnacartaNord Consigli per far rendere al meglio la Magna Carta nel Tuo negozio

La Strategia di Marketing. Il Marketing operativo. Piano di Marketing scelte di lungo periodo per uno specifico prodotto (o settore)

Corso di Marketing Industriale

Lezione: Destination Management a.a. 2008/09

LABORATORIO DI BUSINESS PLAN

Transcript:

Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale PRINCIPI DI MARKETING TURISTICO 9 CFU Lezione 25 20 dicembre 2010

Metodi per la determinazione dei prezzi 1. Domanda 2. Concorrenza 3. Costi

METODI di determinazione basati sui costi 1. Cost plus pricing o metodo del markup 2. Break even point (profitto obiettivo)

Cost plus pricing o mark up Costo variabile del prodotto + aggiunta di un ricarico standard (% markup) calcolato sul costo variabile stesso Cv 80 + markup 40 % = 80 + 32 = 112 Usato nei negozi al dettaglio Al ristorante per i vini rivendita

PROFITTO OBIETTIVO (modello Break Even Point) Costi: fissi, variabili, semifissi e semivariabili Q * P = cv*q + CF + PROFITTO PREVISTO Prezzo = Costo variabile unitario + quota costi fissi^ + quota profitto* ^ Quota costi fissi = C fissi totali / quantità previste * Quota profitto = Profitto previsto / quantità previste Si può calcolare PREZZO DI PAREGGIO Profitto 0 In situazioni difficili margine di contribuzione (profitto negativo, copertura parte CF)

PROFITTO OBIETTIVO (modello Break Even Point) Può essere ragionevolmente utilizzato in presenza di elevate % di CV sul totale (TO). mentre quando prevalgono i CF (Hotel, linea aerea) porta a risultati falsamente precisi

Metodi basati sui costi Apparentemente certi, di semplice applicazione Se usati in modo diffuso dalle imprese del settore, difficilmente danno origine a guerre di prezzo Meglio usarli come tecnica per definire obiettivi di prezzo (aggiustamenti in base a domanda e concorrenza)

Strategie di prezzo per prodotti nuovi Prestige price o premium price Scrematura Penetrazione

Strategie di prezzo per prodotti esistenti Raggruppamento dei prodotti in pacchetti (bundling) Adattamento del prezzo Sconti sul volume Momento dell acquisto (advanced booking, last minute, last second) Discriminazione dei prezzi (per sesso o per età) Prezzi psicologici (pr. di riferimento, semplificazione) Prezzi promozionali

Strategie di prezzo per prodotti esistenti prezzi promozionali (offerte speciali) Vantaggio economico offerto all acquirente, caratterizzato da temporaneità Promotion Altra P del marketing mix

Promozioni delle vendite o promozioni in senso stretto Incentivi di durata limitata nel tempo, tendenti a far acquistare il prodotto ADESSO Due livelli delle promozioni in senso stretto: Consumer (sell out) Trade (sell in)

PROMOZIONI in senso stretto Occasioni: campagne di lancio di prodotti nuovi rivitalizzare un prodotto in declino vivacizzare la domanda in periodi di bassa stagione smaltire scorte esuberanti Strumenti: Campioni gratuiti Prodotti in abbinamento Buoni sconto sul prezzo di acquisto Offerte speciali Riduzione temporanea dei listini 3 x 2 Ma anche : vendite a premio (raccolte) per mantenere fedeltà (Frequent fliers)

Esempi di promozioni nel turismo 3x2 = adulti e un bambino gratis 1x 2 = Chi vola in 2 (Emirates) advanced booking dal last minute al last second formule roulette agevolazioni di pagamento buono sconto sul prossimo volo (British Airways) giorni speciali (Meridiana a Pasqua)

Promozioni in senso stretto: Fattori che sviluppano le promozioni: Recessione Distributori più concentrati e potenti (traffico) Concorrenza in aumento Costi elevati e diminuita efficacia di pubblicità e relazioni pubbliche Difficoltà economiche (enfasi su risultati a breve)

In definitiva Le promozioni riportano la competizione sul prezzo (riduzione di prezzo mascherata) ma risultano facilmente revocabili a causa del loro carattere temporaneo Non sono efficaci nel costruire preferenze di marca durature (eccetto i programmi di fidelizzazione) Promozioni necessitano di attività comunicativa a supporto non confondiamo la promozione con l annuncio pubblicitario che la comunica al mercato!

Altri strumenti Accanto alle promozioni delle vendite, altri strumenti hanno i medesimi obiettivi promozionali sviluppo delle vendite Strumenti più o meno diretti

. IMBUTO PROMOZIONALE informazioni PUBBLICHE RELAZIONI No vendita, ma modificazione atteggiamento, affinché sia positivo nei confronti dell impresa. PUBBLICITA PROMOZIONE IN SENSO STRETTO Incentivi di durata limitata nel tempo tendenti a far acquistare il prodotto adesso. ATTIVITA PERSUASIVA VENDITORI Sviluppo vendite

Imbuto promozionale Vengono immesse nell attività promozionale risorse che si differenziano per modalità di impiego ed effetti prodotti (informazione vs sviluppo delle vendite) Varia inoltre l ampiezza del pubblico di riferimento Varia infine l orizzonte temporale degli effetti

I singoli elementi Attività dei venditori Se l impresa non è in grado di creare una forte preferenza di marca Se i prodotti sono percepiti come problematici i risultati dipenderanno fortemente dall impegno dei venditori Agenzie Viaggi

I singoli elementi : Pubblicità QUALSIASI FORMA DI MESSAGGIO IMPERSONALE INVIATO A PAGAMENTO DA UN PROMOTORE INDIVIDUATO A COLORO CHE SONO INTERESSATI AL PRODOTTO