D A L L A C H I U S U R A D E I M A N I C O M I A L T R AT TA M E N T O S A N I TA R I O E S O C I O - A S S I S T E N Z I A L E

Documenti analoghi
Organizzazione dei servizi psichiatrici. Filippo Franconi

Le Cooperative Sociali di tipo B

PCO INSERIMENTO IN CENTRO DIURNO

Il Dipartimento di Salute Mentale e l Associazionismo dell Auto-Aiuto. dott. Corrado Rossi Coordinatore DSM ASL n. 5 - Pisa 18 maggio 2007

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

SALUTE EQUILIBRIO - BENESSERE FISICO PSICHICO SOCIALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

Dipartimento di Salute Mentale

PROTOCOLLO D INTESA TRA

L'ASSISTENTE SOCIALE NEI SERVIZI PSICHIATRICI

DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale

Dipartimento di Salute Mentale

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

REGOLAMENTO UNITARIO PERLA GESTIONE DELLE UNITA DI VALUTAZIONE INTEGRATE E PER L ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 45/ 14 DEL

Il nursing riabilitativo nel Dipartimento di Salute Mentale. Docente: Paolo Barelli

Terzo settore e inserimento lavorativo. Carlo De Angelis ottobre 2009

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

DOMANDA RISPOSTA DOMANDA

guida ai servizi di psichiatria adulti

Percorso formativo. mercoledì 23 aprile Sala Diego Valeri via Trieste - Padova

Ambito Distrettuale 6.1

I Fondi Sanitari: aspetti legali

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

1.C AREA INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

I DISABILI LA TUTELA E L ASSISTENZA

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

Premessa Riferimenti normativi Attività socio-sanitarie ad alta integrazione sanitaria

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PRESENTAZIONE COOPERATIVA CELLARIUS

Excursus legislativo sulla palliazione. Francesca Nardi Assistenti Sociali e Psicologi a confronto sui temi di fine vita e palliazione 19 Aprile 2011

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

REGOLAMENTO REGIONALE ASSISTENZA RIABILITATIVA PSICHIATRICA DOMICILIARE E TERRITORIALE ASSICURATA DAL PRIVATO ISTITUZIONALMENTE ACCREDITATO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

AREE PRIORITARIE DI INTERVENTO

REGOLAMENTO dell'albo Metropolitano delle Aziende inclusive

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

Per quanto concerne il punto 1:

Terapia del dolore e cure palliative

CAMPA Mutua Sanitaria Integrativa. Presentazione

Autorizzazione all esercizio di attività sanitarie in Emilia Romagna

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

UNCEM Toscana, con sede in Firenze, Via Cavour 15, codice fiscale , rappresentata dal dott. Oreste Giurlani in qualità di Presidente,

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

Autorizzazione e accreditamento dei ST e delle UdR: il percorso normativo

Assessorato alla Città Solidale - Direzione Servizi alla Persona. Progetto Affido Familiare. Progetto Affido Familiare

REGOLAMENTO TITOLO I ATTIVITA SANITARIA. CAPO I Principi regolatori.

Provincia di Pordenone

Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.67 del 14/12/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 DELIBERAZIONE 14 dicembre 2009, n. 1154

Approvato con deliberazione del C.d.A. n. 1 del

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

LA GIUNTA REGIONALE D E L I B E R A

La nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le strutture sanitarie

TESTO UNIFICATO ELABORATO DAL RELATORE ADOTTATO COME TESTO BASE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

DELIBERAZIONE N. VII/9491 DEL 21 GIUGNO 2002

PUNTO DI ASCOLTO TRA MALATI NEUROMUSCOLARI, MEDICI E RICERCATORI

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

RACCOLTA DEGLI EMENDAMENTI D AULA. PROPOSTE DI LEGGE N <<Interventi per garantire l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore>>

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA

L. 162/ , , ,

PROGETTO OBIETTIVO TUTELA SALUTE MENTALE "

RISOLUZIONE N. 93/E QUESITO

Volontariato e Salute Mentale

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa

IL LAVORO NEL CARCERE DI TRIESTE

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 3 Servizi alla Persona e alle Imprese

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Poesie di Alda Merini

LEGGE REGIONALE N. 40 DEL REGIONE LAZIO

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

Unità Valutativa Multidimensionale L esperienza della ASL RMC

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45 LUC

PRINA - PIANO REGIONALE INTEGRATO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA

O.N.L.U.S CHE COSA SIGNIFICA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVE DI UTILITA SOCIALE. Le ONULS sono Enti di carattere privato

Aggiornamenti in merito alla trasformazione delle IPAB in ASP

\\srvo2\servizisociali\marzanati\regolamento per le prestazioni,doc

Prove Esame di Stato

SEZIONE V Area disabili

Elenco dei trattamenti di competenza della Regione, degli enti e agenzie regionali, degli enti controllati e vigilati dalla Regione

Diritti e servizi sociali nel passaggio dal welfare statale al welfare municipale

Problema Assistenza Anziani Cronici e Non Autosufficienti

PROGETTI INNOVATIVI INTEGRATI PER L INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE SVANTAGGIATE

Transcript:

D A L L A C H I U S U R A D E I M A N I C O M I A L T R AT TA M E N T O S A N I TA R I O E S O C I O - A S S I S T E N Z I A L E

La legge quadro n. 180/1978 (sugli accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori), meglio conosciuta come Legge Basaglia, per il trattamento delle malattie mentali, prevede: il superamento e la graduale chiusura dei manicomi; Il principio della volontarietà e del consenso del malato, posto alla base di ogni accertamento e cura sanitaria delle malattie mentali; l erogazione congiunta di interventi sanitari ed assistenziali.

Dopo pochi mesi dall approvazione, i principi ispiratori della L. n. 180/1978 sono stati integralmente trasfusi nella L. n. 833/1978 che ha istituito il Servizio Sanitario Nazionale.

Il trattamento delle malattie mentali può essere: VOLONTARIO OBBLIGATORIO sulla base della libera scelta del malato disposto dal Sindaco, su proposta di un medico, confermata, a sua volta, da un medico dell AUSL; diviene ricovero forzato solo se il malato necessita di urgenti interventi terapeutici

Il TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO prevede che: le alterazioni psichiche siano tali da richiedere urgentemente interventi terapeutici; il malato rifiuti tali interventi; non ci siano le condizioni e le circostanze per idonee soluzioni alternative.

STRUTTURE SOCIO-SANITARIE (che si coordinano con il servizio sanitario di psichiatria) Dipartimento di salute mentale (DSM) Centro di salute mentale (CSM) Servizio psichiatrico di diagnosi e cura (SPDC) Day hospital psichiatrico e centro diurno (CD) Strutture residenziali

LEGGE QUADRO N. 328/2000 delinea un nuovo sistema di protezione sociale (c.d. sistema integrato di interventi e servizi sociali) in cui le normative regionali e locali possono prevedere interventi e servizi aggiuntivi in materia di tutela della salute mentale.

A LIVELLO LOCALE I PIANI DI ZONA predisposti dai Comuni, istituiscono e prevedono concretamente la rete dei servizi sanitari e socio- assistenziali con la partecipazione, alla loro gestione, di una pluralità di soggetti privati, in particolare del settore non profit o terzo settore ( Welfare mix ).

La costituzione di COOPERATIVE SOCIALI (L. n. 381/1991) è, per i soggetti in trattamento psichiatrico o per gli invalidi fisici, psichici e sensoriali, occasione: per un valido inserimento lavorativo per un adeguata integrazione sociale

LE COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B svolgono attività - agricole, industriali, commerciali o di servizi - dirette a favorire l inserimento lavorativo di persone svantaggiate (il 30% dei soci è costituito, ad esempio, da alcolisti, tossicodipendenti, invalidi psichici).