Progetti di ricerca e collaborazioni



Documenti analoghi
Terapia in fase Avanzata

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

Aggiornamenti su RAS: mutazioni di KRAS ed NRAS nel carcinoma del colon retto. Carmelo Lupo

Anita Andreano e Antonio Russo

LINEE GUIDA ROL - COLON. Stadio I


LA RESEZIONE DELLE METASTASI EPATICHE NEL TUMORE METASTATICO DEL COLON RETTO

L epidemiologia del diabete senile

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

16th World Conference on Lung Cancer (WCLC): highlights

ANALISI DELL ACCESSO ALLA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NEL TRIENNIO PER I TUMORI DI COLON-RETTO, MAMMELLA E POLMONE DELLA ASL MILANO1

Bevacizumab e Cetuximab nel cancro colorettale metastastico in donne e uomini: Studio Multicentrico Retrospettivo in Toscana

Impatto dell intensità e della tempestività di attivazione delle Cure Domiciliari Palliative Oncologiche (CDPO) sul luogo del decesso

E possibile applicare la metodologia dello Studio Impact al colon retto?

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL COLON

Precision Medicine e governance di sistema: Il contributo del Registro Tumori

Rischio di ospedalizzazione successiva alla prima dialisi nel Lazio: differenze per titolo di studio, età e genere.

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

Grazie dell attenzione

PDTA - 04 Rev. 0 del 24/10/2013

Il progetto CCM Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Impatto dell intensità e della tempestività di attivazione delle Cure Domiciliari Palliative Oncologiche (CDPO) sul luogo del decesso

Il Paziente Cronico: il profilo di assistenza dei pazienti affetti da BPCO nella Provincia Autonoma di Trento

PROGRAMMA 1 RIDUZIONE DELLE DISPARITÀ NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Farmaci sottoposti a monitoraggio Aifa: Tumori Gastroenterici. Dr Andrea Rocchi Oncologia-Foligno

Il punto di vista del clinico

NSCLC - stadio iiib/iv

Confronto di percorsi di diagnosi e trattamento tra Italia e USA

TERAPIA. Sostegno alla Donna, alla Famiglia, Collaborazione con Organizzazioni ed altri Servizi

Protocollo di studio clinico o epidemiologico

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

CARCINOMA RETTALE CON METASTASI EPATICHE SINCRONE:

Patti di Verona e tutoraggio MMG. Francesco Del Zotti Direttore Centro Studi FIMMG Verona Direttore di Netaudit (

XXXIX CONGRESSO ANNUALE AIE Milano, ottobre La sopravvivenza dei pazienti dializzati incidenti in Regione Veneto:

IL REINGRESSO OSPEDALIERO La prospettiva del DEA dell Azienda Ospedaliera.

La frazione dei guariti dal cancro

Informatizzazione delle strutture:

Stato dell arte e prospettive della Target Therapy nei Tumori gastroenterici

Diagnosi precoce individuale o screening opportunistico. Livia Giordano, CPO Piemonte - Torino

STATINE E RISCHIO CARDIOVASCOLARE NELLA POPOLAZIONE DIABETICA DELLA REALTA VENETA

XVII Riunione annuale AIRTUM Bolzano 22 marzo 2013

Panitumumab. Raccomandazioni evidence-based. Carcinoma colon-rettale metastatico (I linea di terapia)

PIANO ANNUALE DI ATTIVITA 2011 approvato dal CC

Il progetto della sanità di iniziativa in Toscana

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

MULTIDISCIPLINARIETA E PROCESSO GISMa settembre 2013

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Balanced Scorecard Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

Breast Units / Centri di Senologia: verso gli standard europei

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta

Terapia medica oncologica e radioterapia adiuvante

FONTANAROSA VITO MARIA CV EUROPEO

Lo Sviluppo delle Cure Palliative nel Veneto

Tumore del colon-retto metastatico

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008

Il tra'amento chirurgico e il follow up postchirurgico nello screening

Piano di investimento dei fondi per la Farmacovigilanza Regione Lazio

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. I modelli di studio

NESSUNO STUDIO METODOLOGICAMENTE SCORRETTO PUO ESSERE CONSIDERATO ETICO

Centro Studi ANMCO Fondazione per il Tuo cuore HCF onlus

Università del Piemonte Orientale. Master per data manager. Epidemiologia dei tumori. Screening in oncologia

Accesso ai farmaci innovativi e controllo della spesa a livello regionale

Tumore del colon-retto metastatico

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, giugno 2013

ROER (Rete Oncologica Emiliano-Romagnola) Maurizio Leoni Oncologia Medica Ravenna Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale

IL PROGETTO DI SVILUPPO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA MG NASINI, C.SCHELOTTO, P.RUSTIGHI, A.PRATO

La Sperimentazione in Chirurgia. Paolo Bruzzi Epidemiologia Clinica IST - Genova

Sinossi dei disegni di studio

PRESENTAZIONE DEL PDTA ELABORATO DAL GRUPPO U.O.C. CHIRURGIA TORACICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

LE INDICAZIONI DA PATOLOGIE NON GINECOLOGICHE

E.Molfese, P.Matteucci, A.Iurato, M. Fiore, L.E. Trodella, L. Poggesi, R.M. D Angelillo, E. Iannacone, L.Trodella!

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma

I percorsi assistenziali riabilitativi degli anziani con frattura di femore

Offerta sanitaria e sopravvivenza di pazienti con tumore del colon nella Provincia di Palermo

Sommario. 1. Scopo e applicabilità 2. Riferimenti 3. Allegati 4. Descrizione del percorso. PERCORSO Codice DVA 09 Rif. P 01. Pag.

Dott. Alessandro Fabbri U.O. Pneumologia ASL 3 PT Direttore ff Dott. Franco Vannucci

Benefici e rischi della terapia neoadiuvante

Il Ruolo del Chirurgo Federico Rea

La Psicologia in Lombardia: cornice normativa, attività e prospettive. G. De Isabella, U. Mazza, R. Telleschi

Neoplasie dell apparato gastroenterico. Terapia medica

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone

CANCRO DEL COLON - Tab.1

Bologna 29 Giugno 2015

ESPERIENZA REGIONE PIEMONTE ( formazione)

L ospedalizzazione ed i percorsi assistenziali riabilitativi degli anziani con ictus in Toscana

IL PERCORSO ASSISTENZIALE INTEGRATO PER LE PERSONE AFFETTE DA DMT2 NELL AREA METROPOLITANA DI GENOVA

I bisogni della cittadinanza, le risposte di assistenza infermieristica.

Sistema Informativo per il monitoraggio dell Assistenza Domiciliare (SIAD)

La valutazione delle aziende sanitarie in Regione Lombardia. Direzione Generale Sanità

Cetuximab e mutazione K-Ras nel tumore del colon-retto

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

Budget Impact Analysis Claudio Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Nella provincia di Latina sono diagnosticati in media ogni anno 98 casi ogni uomini e 27 ogni donne.

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

Transcript:

2 Congresso Nazionale Firenze 12 14 Giugno 2014 Progetti di ricerca e collaborazioni La valutazione degli esiti nella pratica reale in oncologia: studio di sopravvivenza nel carcinoma del colon retto metastatico Antonella Pedrini, Roberta Rampazzo

Contenuti Proposta di un protocollo di ricerca collaborativa Sifact Dati studio monocentrico come esercizio di fattibilita

Quali aree di interesse per i progetti SIFACT? ripartiamo dal congresso 2013 Strategie assistenziali e valutazione degli esiti nella pratica reale PROGETTO SAVE & CARE Perche?

Strategie assistenziali e valutazione degli esiti nella pratica reale Negli USA l Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ) ha introdotto misure sistematiche di esito dell assistenza extraospedaliera. http://www.qualityindicators.ahrq.gov/pqi_download.htm Sono numerose le esperienze di identificazione dei pazienti affetti da patologie croniche che prevedono l uso integrato dei sistemi informativi sanitari correnti per poter misurare gli esiti dell assistenza Douglas W M et al J. Manag Care Pharm.2006; Southern DA et al. J public Health 2010 Rapporti ARNO CINECA Lab. Epidemiologia clinico assistenziale Consorzio M.Negri Sud In campo oncologico la valutazione della performance dell assistenza non è ancora sviluppato nel SSN, in quanto nei flussi correnti è assente l informazione sulla caratterizzazione e lo stadio del tumore. Programma Nazionale Esiti(PNE 2) Agenas 2009 Esperienze internazionali suggeriscono di definire algoritmi per ricostruire lo stadio alla diagnosi sulla base dell integrazione delle informazioni presenti nei SIS correnti. GraceLS et al. Epidemiologic Perspectives Innovations 2010

Strategie assistenziali e valutazione degli esiti nella pratica reale In Italia sono ancora poco frequenti le esperienze di completa informatizzazione della cartella clinica del paziente oncologico I sistemi informativi sanitari correnti (mortalita, ricoveri ospedalieri, emergenza, specialistica ambulatoriale, diagnostica, farmaceutica ospedaliera e territoriale, esenzione ticket..) non sono integrati Studiare il contesto assistenziale per verificare l impatto delle scelte quotidiane (non solo farmacologico terapeutiche) sull esito di una malattia oncologica è un obiettivo importante di studi osservazionali La Ricerca indipendente per il miglioramento dell assistenza è il contesto migliore per perseguire questi obiettivi

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT Dal farmaco al percorso assistenziale Identificazione di poche variabili clinicamente rilevanti Valutazione dell outcome sopravvivenza Dimensione di studio rappresentativa della realta assistenziale e della variabilita Possibilita di mantenere l osservazione nel tempo

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Condizioni di qualita degli studi Comitato Scientifico indipendente e multidisciplinare Metodologia adeguata Partnership adeguate (organizzative e infrastrutture) Finanziamento (!) Condivisione di tutti i partecipanti della progettualita complessiva dalla definizione del protocollo all analisi dei dati. RETE Occasione di formazione sul campo e di collaborazioni con Universita / Scuole di specializzazione

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Protocollo Draft Analisi della sopravvivenza dei pazienti con carcinoma del colon e del retto metastatico: studio osservazionale multicentrico PROMOTORE DELLO STUDIO Societa Italiana di Farmacia Clinica e Terapia

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Protocollo Draft: Background Frequenza Causa di morte

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Protocollo Draft: Background

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Protocollo Draft: Evidenze We conducted out a metaregression in which randomized studies from 2000 to 2012 were evaluated and the temporal trend was analysed (end points: overall survival, OS, and progression-free survival, PFS). Our literature search identified all trials employing a fluoropyrimidine regimen. Covariates included temporal trend, arm allocation, and KRAS status. According to metaregression of 130 treatment arms, the improvement between 2002 and 2012 was from 14.9 to 18.8 months for OS (p<0.001) and from 5.7 to 8.1 months for PFS (p<0.001). Our study indicates that OS and PFS have improved from 2000 to 2012, but the extent of this improvement is small.

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Protocollo: Trattamenti Linee Guida AIOM

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Protocollo: Evidenze Esiste una variabilita nel percorso assistenziale non solo farmacologico che possa influire sugli esiti? Approximately 50% to 60% of patients diagnosed with colorectal cancer develop colorectal metastases 80% to 90% of these patients have unresectable metastatic liver disease. Studies of selected patients undergoing surgery to remove colorectal liver metastases have shown that cure is possible in this population and should be the goal for a substantial number of these patients. Therefore, decisions relating to patient suitability, or potential suitability, and subsequent selection for metastatic colorectal surgery are critical junctures in the management of metastatic colorectal liver disease RESECABILITA : Quale impatto nella pratica clinica?

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Protocollo draft: obiettivi Studio osservazionale retrospettivo multicentrico. OBIETTIVI Valutazione della sopravvivenza (Overall Survival) dei pazienti con cancro colon rettale metastatico in rapporto a variabili importanti dell assistenza Obiettivi secondari 1.Descrizione della popolazione analizzata 2.Descrizione dei trattamenti effettuati

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Protocollo draft: popolazione Pazienti affetti da neoplasia del colon retto metastatico: tutti i pazienti con diagnosi di tumore colon rettale metastatico (ogni T, ogni N, M1); afferiti alle Unità Operativa partecipanti dal 1/1/2012 al 31/12/2012. Questi pazienti saranno poi osservati fino al 30.06.2015. I dati verranno raccolti dai seguenti database aziendali: Cartelle cliniche oncologia Database allestimento terapie oncologiche

Proposta di studi osservazionali in oncologia per SIFACT. Protocollo draft: CRF Sezione anagrafica: iniziali del paziente, età, comorbidità; Sezione diagnostica: data diagnosi tumore primitivo, TNM, data diagnosi tumore metastatico; Chirurgia: intervento sul tumore primitivo e sulle metastasi; Trattamenti chemioterapici: trattamento adiuvante, neoadiuvante, avanzato; causa interruzione trattamento Follow-up: stato in vita del paziente alla fine dello studio.

Contenuti Protocollo di ricerca collaborativa Sifact Dati studio monocentrico come esercizio di fattibilita Grazie al Dott. Daniele Mengato per il suo prezioso lavoro!

Proposta di studio osservazionale in oncologia SIFACT. Risultati studio di fattibilita Tutti i pazienti con: Diagnosi di tumore metastatico dal 30.09.2006 al 30.09.2010 Trattati c/o Oncologia Medica ASL 15 Veneto 119 pazienti, di cui 73 maschi e 46 femmine. 25% 23% 20% 15% 10% 5% 5% 6% 13% 18% 3% 15% 8% 5% 3% maschi femmine 36% 64% MASCHI FEMMINE 0% <49 50-59 60-69 70-79 >80

Proposta di studio osservazionale SIFACT. Risultati studio di fattibilita SINCRO NI 59 (49.58% ) METACRON 60 (50.42% ) 20% 34% 0 1 da 2 a 4 46%

Proposta di studio osservazionale SIFACT. Risultati studio di fattibilita NUMERO DI SEDI DI METASTASI 1% 24% 8% 1 sede 2 sedi 67% 3 sedi SEDI PIU FREQUENTI 4 sedi FEGATO 7% 5% 9% POLMONE 15% 64% PERITONEO LINFONODI ADDOMINALI ALTRO

Proposta di studio osservazionale SIFACT. Risultati studio di fattibilita Sono stati valutati potenziali predittori di morte (eta, resecabilita della malattia, numero di sedi di metastasi, genere, metastasi sincrone, sede della metastasi, comorbidita.) e utilizzati poi nel modello per l aggiustamento di possibili confondenti HAZARD RATIO (HR) SIGNIFICATIVITA (p) CLASSE D ETA <59 ANNI 1.00 60 79 ANNI 1.38 0.221 >80 ANNI 3.33 0.003 RESECABILITA NON RESECABILE 1.00 DELLA MALATTIA POT. RESECABILE 0.27 0.001 RESECABILE 0.23 0.000 SEDI DI METASTASI 1 SEDE 1.00 2+ SEDI 1.88 0.005

Proposta di studio osservazionale SIFACT. Risultati studio di fattibilita 1.00 0.75 0.50 0.25 0.00 Number at risk Kaplan-Meier survival estimate 0 12 24 36 48 60 72 analysis time 119 96 62 29 14 4 0 Mediana di sopravvivenza= 24, 4 mesi TEMPO (mesi) PROBABILITA DI SOPRAVVIVENZ A (%) NEL TEMPO INTERVALLO DI CONFIDENZA % (95%) 3 98,3 93,4 99,6 6 92,4 86,0 96,0 12 80,7 72,7 86,7 18 66,4 57,1 74,1 24 52,1 42,8 60,6 36 32,3 23,8 41,1 48 22,6 14,8 31,4 60 18,0 10,0 27,8

ETA 1.00 Kaplan-Meier survival estimates 0.75 0.50 28.4 mesi 0.25 RESECABILITA 1.00 0.75 Kaplan-Meier survival estimates 25.4 mesi 0.00 p=0.0000 N b t i k 1.00 11.9 mesi 24.4 mesi 0 12 24 36 48 60 72 analysis time NUMERO DI SEDI DI METASTASI Kaplan-Meier survival estimates 0.50 0.75 0.25 24.9 mesi 0.50 26.5 mesi 0.00 0.25 p=0.0000 11.5 mesi 0 12 24 36 48 60 72 analysis time 0.00 18.0 mesi 0 12 24 36 48 60 72 p=0.0006 analysis time

Proposta di studio osservazionale SIFACT. Risultati studio di fattibilita : Trattamento MALATTIA METASTATICA 119 pz NON RESECABILE 75 pz POTENZIALMENTE RESECABILE 20 pz RESECABILE 24 pz CHEMIOTERAPIA 20 pz INTERVENTO SU METASTASI 44 pz CHEMIOTERAPIA 118 pz

Proposta di studio osservazionale in oncologia SIFACT. Risultati studio di fattibilita : trattamento LINEE DI TERAPIA MALATTIA NON RESECABILE NUMERO PAZIENTI TRATTATI TOTALE % MALATTIA POTENZIALMENTE RESECABILE MALATTIA RESECABILE SOLO 1 LINEA SOLO 2 LINEE SOLO 3 LINEE SOLO 4 LINEE 29 6 12 47 38.83 21 7 8 36 30.51 16 4 1 21 17.80 9 3 2 14 11.86 totale 75 (63.59%) 20 (16.95%) 23 (19.46%) 118 100.00

Proposta di studio osservazionale in oncologia SIFACT. SCHEMA Risultati studio di fattibilita NON RESECABILE POT. RESECABILE RESECABILE SCHEMA LINEA 1 2 3 4 FOLFOX 22 9 2 1 29,3% 18,8% 8,0% 11,1% XELOX/CAPOX 20 6 2 0 26,7% 12,5% 8,0% 0,0% FOLFIRI + Bevacizumab 13 1 0 0 17,3% 2,1% 0,0% 0,0% Capecitabina 8 2 6 3 10,7% 4,2% 24,0% 33,3% FOLFIRI 5 15 0 0 6,7% 31,3% 0,0% 0,0% XELIRI/CAPIRI + 2 0 0 0 Bevacizumab 2,7% 0,0% 0,0% 0,0% XELIRI/CAPIRI 1 4 0 0 1,3% 8,3% 0,0% 0,0% Irinotecan + Cetuximab 0 4 7 2 0,0% 8,3% 28,0% 22,2% Irinotecan 0 2 0 0 0,0% 4,2% 0,0% 0,0% MMC+Capecitabina 0 0 2 1 0,0% 0,0% 8,0% 11,1% SOBRERO 0 0 4 1 0,0% 0,0% 16,0% 11,1% Panitumumab 0 0 1 0 0,0% 0,0% 4,0% 0,0% altro 4 5 1 1 5,3% 10,4% 4,0% 11,1% totale pazienti 75 48 25 9 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% LINEA 1 2 3 4 FOLFOX 7 2 0 0 35,0% 14,3% 0,0% 0,0% FOLFIRI + Bevacizumab 6 3 0 0 30,0% 21,4% 0,0% 0,0% XELOX/CAPOX 2 2 0 0 10,0% 14,3% 0,0% 0,0% FOLFIRI 2 1 1 0 10,0% 7,1% 14,3% 0,0% FOLFOXIRI 2 0 0 0 10,0% 0,0% 0,0% 0,0% NORDIC 1 0 0 0 5,0% 0,0% 0,0% 0,0% XELIRI/CAPIRI 0 3 0 0 0,0% 21,4% 0,0% 0,0% Irinotecan + 0 0 4 0 Cetuximab 0,0% 0,0% 57,1% 0,0% altro 0 3 2 3 0,0% 21,4% 28,6% 100,0% totale pazienti 20 14 7 3 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% SCHEMA LINEA 1 2 3 4 FOLFOX 8 1 1 0 34,8% 9,1% 33,3% 0,0% XELOX/CAPOX 5 0 0 1 21,7% 0,0% 0,0% 50,0% FOLFIRI 3 4 0 0 13,0% 36,4% 0,0% 0,0% Capecitabina 2 1 0 0 8,7% 9,1% 0,0% 0,0% FOLFIRI + 2 1 0 0 Bevacizumab 8,7% 9,1% 0,0% 0,0% Irinotecan + Cetuximab 1 1 1 0 4,3% 9,1% 33,3% 0,0% XELIRI/CAPIRI 0 2 1 0 0,0% 18,2% 33,3% 0,0% altro 2 1 0 1 8,7% 9,1% 0,0% 50,0% totale pazienti 23 11 3 2 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%

Proposta di studio osservazionale in oncologia SIFACT. Risultati studio di fattibilita : Interruzione per tossicita INTERRUZIONE PER TOSSICITA' TOTALE SCHEMA % INTERRUZIONI PER TOSSICITA FOLFOX 6 56 10,71 XELOX/CAPOX 9 41 21,95 FOLFIRI 3 34 8,82 Capecitabina 0 31 0,00 FOLFIRI+BEVA 1 26 3,85 CPT+CET 4 22 18,18 XELIRI/CAPIRI 4 13 30,77 SOBRERO 1 6 16,67 ALTRO 5 39 12,82 33 268

Proposta di studio osservazionale SIFACT. Risultati studio di fattibilita : Utilizzo degli anticorpi monoclonali I LINEA II LINEA III LINEA IV LINEA tot PANITUMUMAB 0 0 1 0 1 0% 0% 7,69% 0% 1,81% CETUXIMAB 1 7 12 2 22 4,00% 46,67% 92,31% 100,00% 40,00% BEVACIZUMAB 24 8 0 0 32 96,00% 53,33% 0% 0% 58,19% Totale schemi 25 15 13 2 55 100% 100% 100% 100% 100%

Passare dalla valutazione del singolo farmaco alla valutazione complessiva di un percorso assistenziale ha incontrato l interesse degli oncologi La multidisciplinarieta vissuta sul campo L importanza di selezionare poche variabili significative (onerosita vs rilevanza vs fattibilita ) Imparare facendo ri-costruire una rete di farmacisti che consolidano una cultura delle ricerca orientata alle popolazioni e agli esiti

Proposta di studi osservazionali per SIFACT. Protocollo Analisi della sopravvivenza dei pazienti con carcinoma del colon e del retto metastatico: studio osservazionale multicentrico PROMOTORE DELLO STUDIO Societa Italiana di Farmacia Clinica e Terapia FINANZIAMENTO CALL for Grant CALL FOR COLLABORATE