Seconda Parte Specifica di scuola - Audiologia e foniatria - 31/10/2014



Documenti analoghi

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/10/2014

Aspetti otorinolaringoiatrici: interessamento audio-otologico nei bambini con labiopalatoschisi

Domande relative alla specializzazione in: Audiologia e foniatria

OTORINOLARINGOIATRIA DISCIPLINA IN CONTINUA EVOLUZIONE TECNOLOGICA

Esercitazioni Medicina del Lavoro LA VALUTAZIONE DEL DANNO ACUSTICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA Clinica Otorinolaringoiatrica I Direttore Prof. S. Sellari Franceschini. La IPOACUSIA.

la chirurgia della sordità medio-grave


STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

SORDITA E QUALITA DI VITA

SORDITA IMPROVVISE EZIOLOGIA

INDICE 1. RINORREE 1 Cenni di anatomia e fisiologia delle fosse nasali 1 Cenni di anatomia e fisiologia dei seni paranasali 11 Rinorrea sierosa 15

L interessamento audio-otologico nei bambini con labiopalatoschisi

L interessamento audiologico nei bambini con labiopalatoschisi

LA DIAGNOSI VESTIBOLARE STRUMENTALE

TESTARE L ACUITA AUDITIVA

TEMPO ESECUZIONE MEDIO

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

DPPS 4.0 ESEMPI REFERTI

SCHIZOFRENIA. Dr. Alessandro Bernardini

OrisLAB X3 Nuova Dir. 2007/47/CE

Esercitazione teorico pratica

Innovabilità Sostenere le disabilità con l innovazione Tecnologie individualizzate per udire, vedere e vivere meglio

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

Esercitazione: casi clinici. Dr: Lorenzo Tullio BRUSA Dr: Maria Giovanna NUCCI

Seconda Parte Specifica di scuola - Oftalmologia - 30/07/2015

SOMMARIO. Presentazione... XI Nota sugli autori... XIII

Evento formativo: SEMINARIO MALATTIE RARE, PAZIENTI STRANI E SINTOMI PECULIARI Camogli, 30 maggio - 2 giugno 2014

Epidemiologia delle ipoacusie infantili

La vostra esperienza può salvare delle vite!

Esecuzione corretta della CTG: errori da non commettere da casi clinici

L ESAME AUDIOMETRICO NELL ADULTO NON COLLABORANTE

SOMMARIO MALATTIE DELL ORECCHIO E DISTURBI DELL UDITO

Rumore. Rumore. Caratteristiche fisiche. Corso di Medicina del Lavoro. Malattie muscoloscheletriche e da agenti fisici. Patologia da rumore

Diabete. Malattia metabolica cronica dipendente da una insufficiente produzione di insulina. Ridotta disponibilità alterazione della normale azione

cerebrale e conseguente tetraparesi spastica, è utile affidare questo compito ai genitori oppure compiere questa manovra in due persone per poi

Elaborato da Areco sas

Rischi di esposizione al rumore

l Allegato II Sala Cesari Casa del Donatore Bologna, sabato 16 gennaio 2016

Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Dott.ssa Brunella RAVERA

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

Candidata: Leny Giuliana De Jesus Jurado Chipana. Relatore: Prof. Saverio Pompili

RISCHIO FISICO - RUMORE Prevenzione

COSA SONO LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI? COME SI POSSONO CLASSIFICARE LE REAZIONI AVVERSE A FARMACI?

ALLEGATO I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

IL COLLOQUIO DI COUNSELING

DOCUMENTAZIONE DA CONSEGNARE AL FAMILIARE: 1. INFORMATIVA FUGA E CADUTE 2. COPIA CONTRATTO 3. Carta dei servizi

Azienda USL 6 di LIVORNO Progetto Chronic care model Flow chart scompenso cardiaco Versione 2.1 del

DOCUMENTO DI SPECIFICA DEI REQUISITI SOFTWARE

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

Self- Management e Adherence nella persona con Asma

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

Seconda Parte Specifica di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 31/07/2015

PUNTI CRITICI NELL INTERPRETAZIONE DELLA NORMATIVA SULLA DISABILITA UDITIVA

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO

Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile?

SINTOMI ALLA DIAGNOSI

Domande relative alla specializzazione in: Audiologia e foniatria

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

L utilizzo della linea guida regionale su diagnosi e terapia della bpco per la sanità d iniziativa. Dott. Mario Berardi SIMG Perugia

Donne e Bambini: Programmi terapeutici residenziali (TCU Women & Children: Residential Treatment)

VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ ACARICIDA DI UN DISPOSITIVO ELETTRONICO AD EMISSIONE DI ULTRASUONI (A BATTERIA/ A RETE) DENOMINATO D-MITE AWAY

IL DOLORE CRONICO IN MEDICINA GENERALE

Sindrome di Meniere ed allergia

Il ruolo del medico di medicina generale nell applicazione del PDTA sulle patologie bronco-ostruttive

STRUMENTI ORGANIZZATIVI

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

Hypoglycemia Social Burden in the Elderly and Related Geriatric problems (HYSBERG)

Test di Autovalutazione

I professionisti dell udito w w w. e l e t t r o s o n o r. i t. Il beneficio protesico nel rumore

Conferenza di consenso Quale informazione per la donna in menopausa sulla terapia ormonale sostitutiva? Torino 17 maggio 2008

IL NOSTRO LAVORO CENTRO SANITARIO "VIE ET HARMONIE" AMBATOLOAKA

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Scegli il tuo cammino e mettici il cuore. Perché se lo fai con il cuore sei arrivato ancora prima di partire.

RICHIESTA DI RICOVERO

ŀregione Lazio Progetto Dioniso

GUIDA PER LE PROVE FUNZIONALI E PER LA CLASSIFICAZIONE DEL DIABETE E ALTRE FORME DI INTOLLERANZA AL GLUCOSIO

Prefazione...pag. Elementi di fisica acustica... 47

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 68/ 22 DEL

La comunicazione medico-paziente

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE CATEGORIE ESENTI DALLA COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA FARMACEUTICA. Es.: G01 G02. Es.: V 0 2 V02 V01

Classificazione Internazionale delle Cefalee

Un sistema per guadagnare salute

Modena 4 ottobre 2007 LA SORVEGLIANZA SANITARIA DEI LAVORATORI PROFESSIONALMENTE ESPOSTI A RUMORE. Marta Ferrari maferrari@ausl.pr.

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

Domande relative alla specializzazione in: Endocrinologia e malattie del metabolismo

Strumenti di valutazione del rischio familiare Daniela Turchetti

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

PREVENZIONE. Prevenzione per la Donna. Esami del Sangue e Delle Urine. Esame emocromocitometrico Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciano a SCUOLA STRESS LAVORO-CORRELATO

Modulo 4 LA GESTIONE CONDIVISA TRA SPECIALISTA E MMG DELLE SINDROMI RINO-BRONCHIALI

SCHEDA DI SEGNALAZIONE DI SOSPETTA REAZIONE AVVERSA A SEGUITO DI UTILIZZO DI SIGARETTA ELETTRONICA

Otorinolaringoiatria. scheda Poliambulatorio specialistico

Idoneità a un lavoro rumoroso di un soggetto affetto da IPOACUSIA

Alcol e lavoro: la nuova delibera regionale

Dall equazione del flusso si ricava la P arteriosa come il prodotto del flusso (GC) per la resistenza (RPT):

Transcript:

Domande relative alla specializzazione in: Audiologia e foniatria Domanda #1 (codice domanda: n.382) : La soglia uditiva è: A: il livello di intensità minima al quale è possibile percepire un suono B: il livello di intensità massima al quale è possibile percepire un suono C: il punto di ingresso del nervo acustico D: il punto di emergenza del nervo acustico Scenario 1: Una donna accusa sordità, acufeni e vertigine. In anamnesi vengono evidenziati diabete mellito non insulino-dipendente e ipertensione arteriosa in trattamento farmacologico. Domanda #2 (codice domanda: n.387) - (riferita allo scenario n.1) : Quale potrebbe essere il sospetto di diagnosi? A: Malattia di Menière B: Malattia di Kawasaki C: Malattia di Still D: Malattia di Rendu-Osler Domanda #3 (codice domanda: n.388) - (riferita allo scenario n.1) : A quale evento patologico potrebbe essere correlata l'insorgenza della triade sintomatologica? A: Idrope endolinfatica B: Diabete di tipo I C: Diabete di tipo II D: Deficit vitaminico In tutti i quesiti proposti la soluzione è la risposta alla lettera A) 1

Domanda #4 (codice domanda: n.389) - (riferita allo scenario n.1) : Quale delle seguenti strategie terapeutiche è CORRETTA? A: Somministrazione di diuretici osmotici nelle fasi acute B: Distruzione dell'viii nervo acustico in toto se l'udito non è compromesso C: Distruzione dell'vii nervo acustico in toto se l'udito non è compromesso D: Somministrazione di emazie concentrate Scenario 2: Un collega consulta il medico specialista in merito all'interpretazione del timpanogramma in figura. Domanda #5 (codice domanda: n.391) - (riferita allo scenario n.2) : A quale patologia si potrebbe associare tale timpanogramma? A: Otite media con effusione B: Vertigine posizionale parossistica benigna C: Ipoacusia da rumore D: Neurinoma del nervo acustico In tutti i quesiti proposti la soluzione è la risposta alla lettera A) 2

Scenario 3: Una donna, madre di 35 anni, con anamnesi familiare positiva per sordità, riferisce al medico curante ipoacusia e ronzii all'orecchio ormai da lungo tempo. Domanda #6 (codice domanda: n.392) - (riferita allo scenario n.3) : Il medico sospetta un'otosclerosi e le prescrive delle indagini più approfondite. Quale dei seguenti referti è realistico? A: Riflesso stapediale assente B: Audiometria tonale normale C: Riflesso stapediale normale D: Timpanogramma di tipo S Scenario 4: Un uomo accusa otodinia violenta associata a rialzo febbrile, senso di ovattamento, acufeni, talora vertigini e secrezioni auricolari di tipo mucopurulento. Domanda #7 (codice domanda: n.393) - (riferita allo scenario n.4) : Quale indagine deve essere eseguita in prima battuta per orientare la diagnosi? A: Otoscopia B: Test di Boel C: Test di Blumberg D: Audiometria tonale In tutti i quesiti proposti la soluzione è la risposta alla lettera A) 3

Scenario 5: Una paziente è affetta da vertigine parossistica posizionale. Domanda #8 (codice domanda: n.394) - (riferita allo scenario n.5) : Quale caratteristica delle vertigini può far propendere per questa diagnosi? A: Le vertigini sono rotatorie, episodiche e di breve durata (circa 10-30 secondi) B: Le vertigini sono rotatorie, episodiche e sempre di lunga durata (circa 10-30 minuti) C: Le vertigini sono di origine muscolare D: La vertigine non viene scatenata dal cambiamento di posizione Domanda #9 (codice domanda: n.395) - (riferita allo scenario n.5) : Quale manovra è praticabile per risolvere la sintomatologia vertiginosa? A: La manovra di Epley B: La manovra di Valsalva C: La manovra di Giordano D: La manovra di Heimlich In tutti i quesiti proposti la soluzione è la risposta alla lettera A) 4

Scenario 6: Domanda #10 (codice domanda: n.400) - (riferita allo scenario n.6) : Quale referto tra i seguenti è corretto? A: Ipoacusia sinistra di tipo neurosensoriale B: Ipoacusia destra di tipo trasmissivo C: Ipoacusia destra di tipo neurosensoriale solo per le frequenze gravi D: Ipoacusia sinistra di tipo neurosensoriale solo per le frequenza gravi In tutti i quesiti proposti la soluzione è la risposta alla lettera A) 5