Applicativo CarFleet Update Release

Documenti analoghi
Applicativo CarFleet Update Release

ZCARFLEET Versione del 05 LUGLIO 2018

Applicativo ZCarFleet Release

ZCARFLEET Versione Ottobre 2018

Update 002 per Rel (richiede amministrazione)

ZCARFLEET. Infinity ZCarFleet Sommario dei cambiamenti. Sommario

ZCARFLEET Update per Rel

ZCARFLEET Update per Rel

ZCARFLEET. Infinity ZCarFleet Sommario dei cambiamenti. Sommario

Applicativo ZTravel Versione Febbraio 2019

Portale IP Plus. Manuale per l Utente

MANUALE OPERATORE MODULO EMMAWEB TRASPORTI PROGRAMMATI. Commessa: EMMAWEB Progetto: EMMA_Emergency Management Versione modulo: 4.63.

Servizi e-business Acquisti Core a Catalogo elettronico Manuale Fornitore (flusso standalone)

DK Link. INTRODUZIONE A DK Link 2. LA COLLABORAZIONE CON FattureGO 2

Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione

GUIDA RAPIDA PRODUTTORI

Fatturazione Elettronica

AREA RISERVATA GESTORI e CLIENTI tamoil.it

MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT

INCAS BOLLETTINO BANCARIO FRECCIA

COMUNICAZIONI AMMINISTRATIVE Guida alla redazione dei comunicati amministrativi

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI

Applicativo Gestione Accessi

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

ZTRAVEL Update per la versione

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

Fatturazione Elettronica Q-Winner Web

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7

Contenuto del rilascio

Guida all utilizzo del programma SCL+ Nozioni base

INTERMEDIARI Versione del 24 giugno 2016

Servizi di e-business Eni Richiedente Easy Contest

Assessorato alla Sanità FIM. Flussi Informativi Ministeriali. Manuale Utente. Versione 1.0

CREAZIONE BUSTA CON IMPORTAZIONE FASCICOLO DA LIVE!... 2 CREAZIONE MANUALE DELLA BUSTA... 12

Manuale Utente SAP ITS. 3.1 Gestione EMCS Gestione delle Spedizioni V.02

STUDIO DIGITALE. Configurazione ASIT FE. Ver. 1.2

Padova Partecipa Manuale Utente

STUDIO DIGITALE. Attivazione e flusso operativo. Ver. 1.0

PIATTAFORMA RILEVATORE TURISTICO REGIONALE

Ministero della Giustizia

ACG Enterprise Connettore Mytho

RICHIESTA MUTUI IPOTECARI AREA RISERVATA ISCRITTI ENPAM

RDA WEB Guida all uso

ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software )

Manuale d uso per gli Operatori Economici

OS1 Box Fatture Ciclo passivo Manuale operativo Rev.01

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

Domanda di CIG in deroga

Manuale AdiPA-Lite 6.5.0

FATTURAZIONE ELETTRONICA J-BRIDGE

Compilazione rapporto di Audit in remoto

APPLICATION SERVER. Sommario. LYBERA Guide utilizzo. Application Server

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

DigItal Pet. Manuale utente. v agosto 2017

Xerox CentreWare Web Identificazione e applicazione della patch per il firmware di scansione

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

1 MANUALE OPERATIVO DI TMDStarter...5

GUIDA PER L INVIO ONLINE

Opzioni contenitore Prodotti

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

Guida alla Tassa Auto Osservazioni Online

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

HUB SISTEMI/FATTURE E SPORTELLO.CLOUD MANUALE DI IMPOSTAZIONE PER LO STUDIO

OTIS eservice 1/19. Manuale utente. 14/04/2011 Riproduzione vietata

COPIA COMMISSIONE. Funzionalità Agenti di Vendita

Guida per la registrazione al portale

MANUALE D USO OPERATORE ECONOMICO

Area: InvoiceComm. Punto di menù: Gestione e distinte

GUIDA PER L INVIO ONLINE

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Servizi di e-business Eni Gestore Anagrafica Portale Ordini Partner EGL

Firma Digitale Remota

Manuale Operativo. Release 1.1

Come utilizzare il Servizio HelpDesk di Maggioli Informatica

PIATTAFORMA E-PROCUREMENT:

AREA FATTURE NUOVA FATTURA. NUOVA FATTURA apre una finestra nella quale ci sono diversi cassetti nei quali inserire i dati della fattura

Release Maggio 2018 Pag. 1 di 11

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

Aggiornamento J-Accise

Anagrafica Operatori

L'applicazione integrata con il servizio My Fattura

Guida SkyAccounting Lite Semplificata

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it

Guida per il deposito telematico di atti endoprocessuali. (memorie, istanze generiche con relativi documenti) vers. Luglio 2017

Guida rapida. Self Service Housing

Archiviazione Elettronica e Conservazione sostitutiva

APPLICATIVO ZTIMESHEET

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

Transcript:

Applicativo CarFleet Update Release 01.00.00 Elenco Contenuti In questa versione viene rilasciato il dizionario aggiornato per italiano Update 001 - PREVEDE L AMMINISTRAZIONE DEL DATABASE... 3 IMPLEMENTAZIONI...3 Setup Aziende...3 Anagrafiche/ Azienda e Persone...4 Scheda auto/ Rifornimenti...4 Altri moduli/ Import file / Configurazione import...4 Anagrafiche/ Guidatori e menù dell auto registrazione dati patente...4 Prenotazione e Assegnazioni/ Assegnazioni ad uso promiscuo (Menù del Manager)...4 Mail automatiche...4 Guasti...5 ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE...5 Update 002 - PREVEDE L AMMINISTRAZIONE DEL DATABASE... 5 IMPLEMENTAZIONI/ OTTIMIZZAZIONI...5 Menù del Manager/ Guidatori e autoveicoli/ Autoveicoli...5 Menù del Manager/ Assegnazione Fuel Card...5 Menù del Manager/ Automobili/ Gestione della Dismissione Automezzo...6 Scheda Auto...7 Anagrafica auto...7 Scadenze e Manutenzioni...7 Assegnazioni ad uso promiscuo...7 Gestione guasti / incidenti...7 Prenotazioni Auto in pool...7 Tabelle/ Scadenze e manutenzioni / Anagrafica scadenze e manutenzioni...7 MULTE...8 INTEGRAZIONE CON MACNIL...8 Dispositivi E Utenti...9 Localizzazione Auto...9 Tracking immediato...9 Scheda auto/ Rilevazione km...9 ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE...9 Update 003 - PREVEDE L AMMINISTRAZIONE DEL DATABASE... 10 Menù del Fleet Manager/ Autoveicoli in prenotazione... 10 Mail automatiche per Prenotazioni Auto in Pool... 10 Update Release 01.00.00 Pag. 1 di 13

Assegnazioni ad uso promiscuo... 10 Mail automatiche per Gestione Multe... 11 Scadenze/ Manutenzioni... 11 Acquisti & Contratti... 11 Autoveicoli cessati... 11 Anagrafiche - Aziende e Persone (Anagrafica ridotta)... 12 Altri Moduli - Import file (licenza per il modulo IMPCAR)... 12 Scheda Auto / Rifornimenti e Consumi - Calcolo Consumi-... 12 Menù del Manager/ Analisi & Report... 13 Guasti & Incidenti... 13 Menù dell admin o del Fleet Owner Setup e Profilazioni Setup Obbligatorietà parametrica... 13 Integrazione MacNil (licenza per il modulo GEOAUT)... 13 Update Release 01.00.00 Pag. 2 di 13

Update 001 - PREVEDE L AMMINISTRAZIONE DEL DATABASE IMPLEMENTAZIONI Setup Aziende Nella casella LETTERE, per quanto riguarda le assegnazioni, ora è possibile scegliere un iter diverso rispetto a quello standard; le opzioni previste sono riferite ognuna alla singola lettera prevista: Concessione obbligatoria: la lettera di concessione segue l'iter classico e deve essere accettata dal driver non gestita la lettera di concessione non deve essere accettata dal driver da importare la lettera di concessione segue l'iter classico, ma il manager allega in modo completamente libero, senza basarsi sui testi pre caricati da Zucchetti Assegnazione obbligatoria: la lettera di assegnazione segue l'iter classico e deve essere accettata dal driver non gestita la lettera di assegnazione non deve essere accettata dal driver da importare la lettera di assegnazione segue l'iter classico, ma il manager allega in modo completamente libero, senza basarsi sui testi pre caricati da Zucchetti; Nella sezione PRENOTAZIONI è possibile aggiungere un report, creato dal relativo modulo. La stampa parametrizzata da qui, è a disposizione del manager che, quando approva una prenotazione auto, ha a disposizione un icona (busta) nel box Allegati. Cliccando sulla busta crea un pdf che viene automaticamente generato a video e anche allegato alla mail che arriva al driver. Update Release 01.00.00 Pag. 3 di 13

Agire sui campi Abilita lettera personalizzata, per attivare, ed inserire il nome e se orizzontale o verticale nei campi Report e Orientamento. Anagrafiche/ Azienda e Persone E ora previsto il campo eccezione alla natura del rapporto. Utile quando nel Setup azienda si è compilato il campo Nat. Rapporto, dove si pone un filtro per gli utenti che accedono al punto di menù Anagrafiche -> Guidatori. Se per esempio in setup è indicato natura = Lavoro dipendente, il programma filtra nell anagrafica guidatori solo quelli che nel Rapporto di Lavoro hanno il campo natura rapporto valorizzato con Lavoro dipendente. Se per una persona che NON ha Lavoro dipendente voglio una forzatura, perché deve essere visto nell anagrafica guidatori, allora spunto il campo eccezione alla natura del rapporto. Scheda auto/ Rifornimenti Aggiunto il campo Località. Altri moduli/ Import file / Configurazione import Quando si importano dei rifornimenti, ora tra le variabili è presente anche il dato località ; che quindi viene importata nel relativo campo. Anagrafiche/ Guidatori e menù dell auto registrazione dati patente E data la possibilità di inserire degli allegati. Prenotazione e Assegnazioni/ Assegnazioni ad uso promiscuo (Menù del Manager) Nel TAB Assegnazioni completate, quando si clicca sul lucchetto per chiudere anticipatamente un assegnazione, ora il programma presenta il seguente box in cui il manager può modificare la data (proposta compilata con quella di sistema) ed inserire una motivazione. Poi la presenza di una chiusura anticipata viene evidenziata con l icona evidenziata; l utente con click visualizza la motivazione inserita: Ora il manager può autoassegnarsi sia un auto in pool sia un auto ad uso promiscuo. Mail automatiche Ora, nel caso di prenotazioni self service senza l approvazione del manager (self 100%), parte una mail al manager che lo avvisa della prenotazione avvenuta da parte del driver. La mail ha il seguente testo: Gentile nome cognome, Il dipendente nome cognome ha prenotato in pool l'autoveicolo xxxxxxx targato xxxxx dal 08-09-2017 alle ore 08:00 al 11-09-2017 alle ore 18:00, con garage di ritiro GARAGE xxxxx e garage di consegna GARAGE xxxxxx. Nessuna conferma necessaria; è possibile visualizzare o modificare la prenotazione nell'area relativa gli autoveicoli prenotati in 'prenotazioni auto in pool' di ZCarFleet; Update Release 01.00.00 Pag. 4 di 13

E possibile schedulare una mail di sollecito/pro-memoria, quando si avvicina la data di scadenza per le manutenzioni, indirizzata al manager di riferimento dell auto. Occorre: - Impostare i parametri della mail in Tabelle/ Scadenze e Manutenzioni/ Anagrafica Manutenzioni e Scadenze compilare i campi: Abilita notifiche per il manager Per abilitare le notifiche con e-mail di pro-memoria indirizzata al manager dell'autoveicolo. Abilita notifiche per il driver (solo con auto assegnata) Per abilitare le notifiche con e-mail di pro-memoria indirizzata al driver assegnatario dell'autoveicolo. Nelle Opzioni di configurazione Numero giorni da data scadenza per sollecito = La mail automatica parte in data corrispondente al numero giorni impostato qui, precedente alla data della scadenza. Esempio: se impostato 6 in questo campo, e la scadenza è fissata per il 7 giugno, la mail di pro memoria parte il 1^ giugno Invia ogni giorno A partire dalla prima mail, se spuntato questo campo, la mail viene inviata tutti i giorni fino alla chiusura della scadenza. - SCHEDULARE IL PROCESSO : hocf_schedula Guasti Ora è possibile allegare documenti. ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE Manager/ Autoveicoli: sistemazione anomalia per cui nei tab auto assegnate e pool, i dati dell auto non venivano caricati; Manager/ Scheda Autoveicoli: correzione anomalia per cui quando si abbinava la fuel card in alcune circostanze non si caricava correttamente lo zoom; Manager/ Scheda Autoveicoli/sezione disponibilità : ora la data dal esposta è quella di inizio contratto (e non più 01/01/1800); se l'auto non è legata a un contratto viene visualizzato il campo vuoto; griglia incidenti per la quale venivano caricati massimo 10 record Manager/ Guasti e incidenti: sistemazione anomalia per cui erano visualizzati fino a 10 incidenti; User con auto assegnata/ Assegnazione auto: ora nella schermata viene specificato che i valori del nenefit sono mensili ; Admin/ Owner Tabelle/ Scadenze e Manutenzioni: sistemazione dell anomalia per cui non era possibile inserire nuove anagrafiche scadenze; Fleet Admin Associazione modello ACI: correzione anomalia per cui, una volta selezionato l assegnatario auto, venivano visualizzate ancora tutte le auto e non solo quelle a lui assegnate; Creazione nuovi Guasti e Incidenti: ora quando si seleziona il veicolo sono esposti anche la targa e il fornitore; Manager/ Scheda Autoveicoli: nella sezione informazioni viene visualizzata la durata del contratto in mesi; Manager/ Analisi e report: sistemazione dell anomalia per cui nei report quantitativi, se il nome veicolo era molto lungo, i grafici non erano visibili correttamente. Update 002 - PREVEDE L AMMINISTRAZIONE DEL DATABASE IMPLEMENTAZIONI/ OTTIMIZZAZIONI Menù del Manager/ Guidatori e autoveicoli/ Autoveicoli La griglia iniziale dà la possibilità all utente di accedere, direttamente da qui, alla funzione Contratti, cliccando sul contratto abbinato all auto. Menù del Manager/ Assegnazione Fuel Card Nuova funzione per il manager, che prevede un iter di richiesta e assegnazione delle fuel card da abbinare alle auto: Update Release 01.00.00 Pag. 5 di 13

1^ fase Richiesta fuel card L utente può agire sia su Seleziona autoveicolo che su Persona di riferimento. La ricerca delle persone di riferimento filtra i manager e gli assegnatari di auto ad uso promiscuo; se viene selezionato un manager, la ricerca delle auto filtra solo quelle appartenenti al garage di competenza del manager; se viene selezionato un assegnatario, la ricerca delle auto filtra quelle assegnate al driver. Con Seleziona Gestore sono filtrati quelli presenti in Tabelle/ Autoveicoli/ Anagrafica Fornitori, con impostato il campo Tipologia fornitore con Fuel Card, che devono essere preventivamente caricati. Una volta terminata la selezione, compare la busta che dà la possibilità di inviare una mail al gestore della Fuel Card; la mail viene pre compilata dal programma con possibilità di modifica/ integrazione. 2^ fase Dati Fuel Card Una volta che il gestore consegna la fuel card al manager, quest ultimo accede per inserire i dati: Codice identificativo PIN descrizione data rilascio e data scadenza. Se per qualsiasi motivo la fuel card termina la validità prima dei termini previsti, con la spunta su recesso anticipato sono richiesti la data e eventuali note. 3^ fase Consegna Nell ultima fase il manager inserisce la Data di consegna effettiva. Il processo termina e la fuel card non figura più tra quelle Richieste: Menù del Manager/ Automobili/ Gestione della Dismissione Automezzo Dalla presente versione è possibile gestire la dismissione dell autoveicolo. Nell Anagrafica utilizzare. Vengono richiesti Tipo Contratto: proposto compilato e non modificabile se l auto è associata a un contratto; poi indicare la causa della dismissione scegliendo tra: Riconsegna: Indicare se per naturale scadenza del contratto oppure se scadenza anticipata; in base alla scelta viene richiesta la data fine disponibilità Subentro: indicare la data fine disponibilità e il Tipo cessionario, se Gruppo, ovvero facente parte dell azienda, oppure Terzi; in base alla scelta sono richiesti, rispettivamente, il codice azienda oppure i dati dell acquirente. Furto: è richiesta la Data e località del Furto, la data fine disponibilità, a chi è stata fatta la denuncia, e se la cosa è stata comunicata al noleggiatore; inoltre è possibile Allegare documenti. Demolizione: viene richiesta la data fine disponibilità, se è stato radiato dal PRA e la data di deposito In tutti i casi, dopo il Salva, il veicolo non è più disponibile e risulta con. Update Release 01.00.00 Pag. 6 di 13

Per cancellare la dismissione eseguita erroneamente, occorre cliccare nuovamente su e scegliere Cancella. Scheda Auto Anagrafica auto Nella sottosezione Servizi e Pedaggi, quando sono presenti dei movimenti sono visualizzati dal più recente al più vecchio; Implementato l inserimento manuale dei pedaggi. Ora: - il driver può inserire pedaggi per l auto a lui assegnata - il manager può inserire pedaggi per tutte le auto dei garage da lui gestiti Nella sottosezione Pedaggio e carburante, quando si abbina all auto il telepass e/o la viacard, le date validità proposte sono quelle presenti come date di validità nelle rispettive Tabelle/ Autoveicoli/ Telepass - Viacard (e non più le convenzionali 01/01/1800 31/12/2999). Scadenze e Manutenzioni - Ora nell elenco è presente anche la colonna targa ; - Quando si utilizzano i filtri è possibile ricercare guidatore e auto digitando i primi caratteri del nome; - Per le scadenze tecniche chiuse, quando l utente accede in visualizzazione, ha la possibilità di collegarsi alla manutenzione generata utilizzando il bottone ; - Negli elenchi delle scadenze sono stati inseriti gli ordinamenti; occorre cliccare sul titolo della colonna che si vuole ordinare e agire su ; - Inserimento massivo delle scadenze: Assegnazioni ad uso promiscuo Il nuovo bottone consente di inserire, per una serie di automezzi, una certa scadenza. Quando il manager fa Nuova Assegnazione, può eseguire la ricerca e abbinamento dell assegnatario digitando il nome del driver nella cella dipendente ; Nella griglia assegnazione a uso promiscuo è stata aggiunta la colonna TARGA. Gestione guasti / incidenti Ora quando un driver inserisce o modifica un guasto e/o un incidente, viene inviata una mail di notifica al manager. Se presente, viene anche inviato l allegato alla mail. Le mail sono raggruppate per tipologia di manutenzione (ovvero le codifiche presenti in Tabelle/ Scadenze e manutenzioni / Anagrafica cadenze e manutenzioni. Prenotazioni Auto in pool Le prenotazioni di auto in Pool IN CORSO: la data e ora di consegna possono essere variate. Nel momento in cui il manager varia la prenotazione, scattano tutti i controlli che nella nuova fascia temporale l auto non sia impegnata; se così fosse, appare una segnalazione con il dettaglio delle prenotazioni concatenate. Il manager ha comunque l opzione di modificare; in questo caso le prenotazioni concatenate sono annullate e il manager le deve ri gestire. Anche in caso di impostazione con prenotazione self 100%, le vecchie richieste confluiscono tra quelle in attesa, da gestire da parte del manager. Tabelle/ Scadenze e manutenzioni / Anagrafica scadenze e manutenzioni Ora sono presenti anche le opzioni per attivare il servizio mail al manager quando la scadenza è a chilometraggio. Se sul campo Numero km scadenza per sollecito è impostato un valore, questo viene detratto dal chilometraggio previsto per la scadenza; quando l auto raggiunge il valore di km di confronto così determinato, la mail parte. Update Release 01.00.00 Pag. 7 di 13

Esempio: Scadenza prevista al raggiungimento dei 100.000 km; valore impostato su Numero km scadenza per sollecito 10.000; la mail parte quando sulla macchina sono rilevati 90.001 km. MULTE La maschera di inserimento è stata implementata: - Quando l utente inserisce la Data notifica, il programma compila la data fine contestazione e la data scadenza. Per la compilazione della prima aggiunge 30 giorni di calendario alla data notifica per la seconda ne aggiunge 60 (modificabili). - Nel riquadro DECURTAZIONE PUNTI compare il numero verde che è possibile contattare. - Nella sezione GUIDATORE è possibile selezionare driver diversi da quelli visualizzati in automatico dal programma; - Nella sezione GUIDATORE l utente Fleet Admin può decidere di inviare la mail di conoscenza anche all utente Fleet Manager. INTEGRAZIONE CON MACNIL Localizzazione Auto è un sistema per la gestione e il controllo degli automezzi aziendali che consente di ottenere le informazioni necessarie per gestire una flotta da PC. Grazie ad un semplice dispositivo munito di SIM, antenna GPS e cavi di alimentazione, facile Update Release 01.00.00 Pag. 8 di 13

da installare su qualsiasi autoveicolo per le sue ridotte dimensioni, è possibile localizzare in tempo reale tutte le autovetture aziendali, memorizzarne i percorsi, controllare la velocità su strada, verificare i consumi di carburante e stabilire persino i piani di viaggio (occorre disporre di un navigatore di bordo Garmin che aggiorna in tempo reale l esito delle attività e le comunica agli autisti). L utilizzo delle funzioni di scatola nera Localizzazione Auto garantisce inoltre maggior sicurezza in caso di furto. Per le aziende clienti che utilizzano il Portale HR, è possibile acquistare il modulo Localizzazione Auto con cui gestire la localizzazione di un gruppo di autovetture. Gli utenti abilitati ad utilizzare il modulo hanno visibilità di un menù sviluppato in vari punti: 1. Dispositivi e Utenti 2. Localizzazione Auto 3. Tracking Immediato L attivazione del modulo Localizzazione Auto e dei dispositivi veicolari deve essere avviata secondo gli step seguenti : Dispositivi E Utenti Una volta abilitato il modulo Localizzazione Auto all interno del Portale HR, dal menù Dispositivi e Utenti è possibile per l amministratore del sistema procedere con la richiesta di acquisto dei dispositivi. La procedura di acquisto online si articola su due passaggi di selezione e conferma d ordine. Da un punto di vista tecnico, alla conferma da parte dell utente viene attivato un web service che, usando il token specifico di quell azienda, viene ricevuto dal server Localizzazione Auto ed interpretato come una richiesta di nuovo codice IMEI, ovvero di un nuovo dispositivo, per quella data azienda. In assenza di errori nella trasmissione del flusso, nel Portale HR la richiesta inviata risulterà nello stato ORDINE IN ESECUZIONE. In caso di errore informatico, è prevista dal team tecnico una procedura di alert. Nessun cambiamento di stato avverrà nell ordine emesso sino al momento della consegna del dispositivo, ovvero al momento in cui MacNil conferma tramite flusso informatico di avere avuto conferma dal referente aziendale dell avvenuto ricevimento del bene; nel Portale HR la richiesta inviata risulterà nello stato DISPOSITIVO CONSEGNATO. Installazione ed entrata in funzione dispositivi Nel momento in cui MacNil, tramite il servizio di assistenza clienti, accerta l avvenuta installazione su una delle autovetture indicate in ordine, procede con l associazione della TARGA al CODICE IMEI del dispositivo e trasmette questa informazione tramite web service al server su cui è installato l applicativo. All interno del portale HR risulterà l associazione tra la specifica autovettura ed il dispositivo. Impostazioni - Setup Aziende/ Integrazione Localizzazione auto. Inserire i parametri di collegamento forniti da MacNil. Localizzazione Auto L utente accede alla pagina che mostra in tempo reale l ubicazione delle autovetture sul territorio. E possibile selezionare un singolo automezzo oppure cercare quali automezzi sono presenti in un raggio predefinito rispetto ad un indirizzo di proprio interesse. Selezionando un singolo automezzo è possibile visualizzare la posizione esatta del veicolo sulla mappa. Tracking immediato Dalla voce di menù Tracking Immediato si accede alla lista di selezione degli autoveicoli in movimento, dalla quale è possibile selezionare il singolo veicolo per visualizzarne il percorso ed altre informazioni di viaggio. Scheda auto/ Rilevazione km Tramite un processo schedulato, settimanalmente sono scaricati i km direttamente dalle auto; il processo è hocf_schedula. ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE - Anagrafica garage: Modificata la descrizione del campo da "Codice Gruppo" a "Codice Raggruppamento Garage". - Contratti: Corretto il calcolo del campo scadenza nella griglia contratti in essere. Ora sono aggiunti il numero dei mesi a Effettiva consegna in data o, se non disponibile, a consegna prevista (in precedenza veniva sempre fatto su consegna prevista ). - Inserimento rifornimenti: correzione anomalie per cui non comparivano le carte di credito associate al driver; - Scadenze e manutenzioni: Corretta anomalia per cui non rimaneva traccia dei dati di pagamento inseriti in fase di chiusura - Scadenze Amministrative: Quando l utente procede con Chiudi, non sono più richiesti obbligatoriamente i dati del pagamento. Update Release 01.00.00 Pag. 9 di 13

Update 003 - PREVEDE L AMMINISTRAZIONE DEL DATABASE Menù del Fleet Manager/ Autoveicoli in prenotazione Nuova modalità di visualizzazione disponibile all utente, il cruscotto a calendario che consente di inserire le prenotazioni: La vista: QUADRATO VAI ALLA SEZIONE DISPONIBILITA Dove: sui giorni già trascorsi (rispetto alla data di accesso) non è possibile agire; i colori indicano la disponibilità; su quelli verdi e arancioni, con un click, si visualizza la disponibilità e si può eseguire una prenotazione: Nel caso sopra l auto, sul giorno, è impegnata fino alle 19,30. Con click su Prenota si accede alla consueta schermata. QUADRATO VAI ALLA SEZIONE RICHIESTE Le righe proposte sono relative a richieste da trattare; come nel caso sopra, quando è indicato autoveicolo da assegnare, la prenotazione è assistita; quando si visualizza l auto la prenotazione è self; il numero che compare sui giorni indica il numero di prenotazioni presenti. Con click sui giorni in arancione, si accede alla gestione delle prenotazioni: Mail automatiche per Prenotazioni Auto in Pool Le mail automatiche previste per la comunicazione tra driver e manager in fase di richiesta / conferma auto in pool, comprendono anche gli allegati caricati nella prenotazione. Assegnazioni ad uso promiscuo Update Release 01.00.00 Pag. 10 di 13

Previsto ulteriore iter per la fase di Assegnazione auto ; oltre alle già note modalità (Obbligatorio, non gestita, da importare) si può scegliere in Setup Aziende la modalità Custom. Con questa opzione, tramite componenti aggiuntivi per Word, si può precompilare un modello Word estraendo i dati da database, da allegare come lettera di assegnazione. E necessario avere HRPortal aggiornato alla release 7.6.0 o superiori. Mail automatiche per Gestione Multe Ora il programma invia le notifiche anche a eventuali manager abilitati alla gestione delle multe. Scadenze/ Manutenzioni In fase di chiusura ora si ha la possibilità di riprogrammare la stessa scadenza sull auto. Per esempio, nel momento in cui pago il bollo, riprogrammo lo stesso evento per l anno successivo. Acquisti & Contratti 1. Per i contratti Noleggio Lungo Termine, sono gestiti anche gli importi di km in eccesso e difetto e relativo calcolo in fase di fine disponibilità auto: Utilizzando l icona evidenziata dalla freccia, si inseriscono: Quando l auto viene riconsegnata (con la dismissione, icona utilizzare la funzione anche solo per una simulazione: in Anagrafica Auto), viene eseguito il calcolo; il manager può 2. Nella scheda AUTOVETTURA aggiunto il campo accessori per un inserimento libero degli optional. Autoveicoli cessati Nel menù dell amministratore e del Fleet Owner, Autoveicoli, compare la colonna Cessata, che evidenzia i dati della dismissione: Update Release 01.00.00 Pag. 11 di 13

Anche il menù del Manager/ Autoveicoli, espone quelli cessati in un apposito TAB. Inoltre, nel momento in cui la si dismette, ora è possibile allegare dei files. Anagrafiche - Aziende e Persone (Anagrafica ridotta) La creazione di nuovi dipendenti aggancia la scelta effettuata in Setup azienda, sui campi abilita manutenzioni per utente Abilita scadenze per utente e Abilita pedaggi per utente. Naturalmente le opzioni proposte possono essere modificate. Altri Moduli - Import file (licenza per il modulo IMPCAR) Con la presente versione la Zucchetti fornisce ulteriori tracciati di file da importare; gli utenti interessati al loro utilizzo devono accedere al menù Altri Moduli/ Import file/ Configurazione Setup import; cliccare su e scegliere I SOLI TRACCIATI DA IMPORTARE. Oltre a Pedaggi (Autostrade per l Italia) e Rifornimenti (ENI), ora abbiamo: Fatture Arval, fatture Autostrade per l Italia, Q8, ENI. Per il momento i dati sono scritti in una tabella di database ed utilizzabili dal modulo Report. Scheda Auto / Rifornimenti e Consumi - Calcolo Consumi- Il calcolo sui consumi è cambiato e supportato da grafici. Ora l utente ha due modalità di visualizzazione: Rifornimenti & Consumi Consumi viene eseguito il calcolo ogni volta che si effettua rifornimento: Due modalità di calcolo: RILEVAZIONE KM (Ultimo consumo penultimo consumo) x 100 -------------------------------------------------------------- Ultimo consumo (rilevazione km N rilevazione km 1) ----------------------------------------------------------------------------------------------------- somma litri rifornimenti compresi tra rilevazione N e rilevazione km 1 (esclusi quelli dell ultima rilevazione) dove: o o Rilevazione km N è la rilevazione in oggetto di calcolo del consumo Rilevazione km 1 è la prima rilevazione km della macchina PIENO PIENO Update Release 01.00.00 Pag. 12 di 13

Premessa: devono esistere due rifornimenti con l indicazione di Serbatoio pieno (sono controllati solo i rifornimenti effettuati con il carburante principale, quello associato in anagrafica). (rilevazione km pieno 2 rilevazione km pieno 1 ) ----------------------------------------------------------------------------------------------------- somma litri rifornimenti compresi tra pieno 1 (escluso) e pieno 2 dove: o o o Esempio: Rilevazione km pieno 1 è la rilevazione dei km legata ad un rifornimento con serbatoio pieno PRECEDENTE rispetto a pieno 2 (in ordine cronologico) Rilevazione km pieno 2 è la rilevazione dei km legata ad un rifornimento con serbatoio pieno oggetto di calcolo Se ci fossero rifornimenti normali, intermedi tra i due pieni, i litri ad essi riferiti sono considerati nel calcolo. 10.000 km 50,00 l Pieno 10.250 km 10,00 l Parziale 10.900 km 25,00 l Parziale 11.500 km 45,00 l Pieno (11.500 10.000) / (10,00 + 25,00 + 45,00) = 18,75 km/litro QUANDO I CONSUMI RILEVATI SI DISCOSTANO PER UN VALORE ASSOLUTO DEL 25% DAI CONSUMI MEDI DA LIBRETTO, IL CONSUMO NON VIENE CALCOLATO. Menù del Manager/ Analisi & Report Sono stati aggiunti due report nelle Analisi Quantitative, che leggono i consumi calcolati con le nuove modalità esposte; 1) Consumo per tipologia Se scelto occorre selezionare il Produttore e il modello; viene visualizzato l ultimo consumo calcolato; 2) Consumi per cilindrata Se scelto occorre selezionare la tipologia di carburante e la fascia della cilindrata; i dati esposti sono sempre l ultimo consumo calcolato, ma suddiviso per questi parametri. Guasti & Incidenti Il manager può eseguire la ricerca per autoveicolo e guidatore. Menù dell admin o del Fleet Owner Setup e Profilazioni Setup Obbligatorietà parametrica E possibile definire, per azienda, quali campi rendere obbligatori e quali liberi. I campi previsti sono riferiti alla prenotazione pool. Integrazione MacNil (licenza per il modulo GEOAUT) Implementazioni sullo Scarico della rilevazione km dalle auto: - Se lo scarico km viene eseguito dalla schedulazione è possibile definire ogni quanti giorni a livello di setup azienda, sul campo Intervallo giorni per aggiornamento rilevazione km (se il parametro viene lasciato a 0, viene eseguita a distanza di una settimana); - E' inoltre possibile eseguire l'aggiornamento massivo tramite punto di menù amministratore Schedulatore-> Lancio manuale (se lanciata da qui la esegue immediatamente senza il controllo dei giorni, ovviamente se i km che arrivano da Macnil sono maggiori rispetto all'ultima rilevazione. - è possibile dalla scheda autoveicolo importare tramite bottone i km, il bottone appare solo se la vettura è collegata a Macnil e i km da leggere sono maggiori dell'ultima rilevazione. La funzione è eseguibile sia da driver che da admin. Update Release 01.00.00 Pag. 13 di 13