PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 51 del Pagina volume N. Ver. 9.3

Documenti analoghi
- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 135 del Pagina volume N. Ver. 9.3

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 41 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 299 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 23 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL OGGETTO: Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA URBANISTICA

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA EDILIZIA PRIVATA

PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 13 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL OGGETTO: PREMESSO SETTO che:

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 18 del Pagina volume N. Ver. 9.5

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE prot. n. 4 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 190 DEL OGGETTO:

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 1 del Pagina volume N. Ver. 9.4

COMUNE DI SPILAMBERTO

- Comune di Perugia - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 475 del Pagina volume N. Ver. 9.4

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.4

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE.

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 6 DEL OGGETTO: I Premesso che:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

G.C. La Giunta Comunale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N. 27 IN DATA

Deliberazione di Giunta Comunale

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.64 DEL

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 51 del Pagina volume N. Ver. 9.5

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 48 del 22/05/2019

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

Proposta di delibera di Consiglio Comunale n. del -

OGGETTO: Lottizzazione PCL 10 area A6 Pace sud Approvazione ai sensi dell art. 30 L.R. 34/92.

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175

COMUNE DI CASORATE PRIMO Provincia di Pavia Via Dall'Orto n.15 Servizi per il territorio

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 31 del Pagina volume N. Ver. 9.5

COMUNE DI PERUGIA PROPOSTA PER LA GIUNTA COMUNALE L UFFICIO RIFERISCE E PROPONE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL'ECONOMIA EDILIZIA PRIVATA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 47 del

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

COMUNE DI VERUCCHIO Comune di Verucchio E. Protocollo N /2017 del 26/06/2017

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI THIENE. Verbale di deliberazione di GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI ALESSANDRIA RELAZIONE ISTRUTTORIA

Settore Urbanistica e Patrimonio PIANO ESECUTVO CONVENZIONATO AREA URBANA CRISTO - VARIANTE

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE DEL N.120

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. NR del 22 Giugno ALLEGATI: n 13 ORIGINALE

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 387 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Città di Recanati. (Provincia di Macerata) LA GIUNTA COMUNALE

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 50 del Pagina volume N. Ver. 9.5

Deliberazione di Giunta Comunale

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 443 DEL OGGETTO: Premesso che:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 222 DEL

DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI LECCO

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI SEDICO Provincia di Belluno

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2018/94 DEL 17/12/2018 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE E UFFICIO ESPROPRIAZIONI

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 159

OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE DEL COMPARTO PA 57C IN LOCALITA CASELLA: ADOZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 181 DEL

LA GIUNTA COMUNALE. Visti:

Territoriale di Coordinamento Provinciale approvato con Delib. C.P n. 1;

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE LA GIUNTA COMUNALE N. 89 DEL OGGETTO: PREMESSO che:

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

LA GIUNTA COMUNALE. Acquisiti in ordine al PUA adottato i seguenti pareri per quanto di competenza:

COMUNE DI PERUGIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE N. 128 DEL OGGETTO:

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 71 del Pagina volume N. Ver. 9.5

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

PROPOSTA di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I T E R E N Z O PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI PREGNANA MILANESE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

CONTRODEDUZIONE ALL OSSERVAZIONE PERVENUTA E APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART. 14 DELLA L.R.

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 10 del Pagina volume N. Ver. 9.5

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

SCHEMA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Transcript:

COMUNE DI PERUGIA PRECONSILIARE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 51 DEL 23.05.2013 PROT. n. Codice Archiv.ne Documenti non allegati Allegati del -------- VARI (in apposito registro) L'anno DUEMILATREDICI il giorno VENTITRÉ del mese di MAGGIO, nel Palazzo dei Priori, convocata nelle forme e nei termini di legge, si è riunita la Giunta Comunale alla quale risultano: Pres. Ass. Pres. Ass. BOCCALI WLADIMIRO Sindaco 1 ARCUDI NILO V.Sindaco 6 LIBERATI ILIO Assessore 2 CARDINALI VALERIA Assessore 7 LOMURNO GIUSEPPE Assessore 3 CERNICCHI ANDREA Assessore 8 MERCATI LIVIA Assessore 4 CICCONE ROBERTO Assessore 9 PESARESI LORENA Assessore 5 FERRANTI MONIA Assessore 10 TARANTINI GIOVANNI Assessore OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ATTUATIVO D'INIZIATIVA MISTA IN VARIANTE AL PRG, PARTE OPERATIVA, AI SENSI DELL'ART. 24,C. 16 DELLA L.R. 11/05. APPOSIZIONE DEL VINCOLO ESPROPRIATIVO E DICHIARAZIONE DI P.U. DELL'OPERA "STRADA DI PRG IN LOCALITA' S.M. ROSSA". Accertato che il numero dei presenti è legale per la validità dell adunanza, IL SINDACO Sig. WLADIMIRO BOCCALI dichiara aperta la seduta alla quale assiste il SEGRETARIO GENERALE Dr. FRANCESCO DI MASSA. PREMESSO che: LA GIUNTA COMUNALE - con delibera di Consiglio Comunale 03.12.2012 n.115 è stato adottato il piano attuativo di iniziativa mista finalizzato alla edificazione del comparto C3 situato in località Santa Maria Rossa; - il piano è stato adottato in variante al PRG - parte operativa, ai sensi dell art. 24,c.16 della L.R. 11/2005, al fine di ottenere, senza aumento di volumetria, l incremento dell altezza massima da mt. 9,50 a mt. 12,50; PRECISATO che: - le aree interessate dal piano sono ubicate in zona Santa Maria Rossa e distinte al Catasto Terreni del Comune di Perugia al foglio 382, part.lle nn.1/p e 3/p per complessivi mq.7873, interamente di proprietà della società attuatrice MA.FE.srl ; - i suddetti immobili costituiscono la maggiore consistenza del comparto edificatorio classificato dal P.R.G. vigente quale zona per nuovi insediamenti C, di cui all art.89 del Testo Unico delle Norme di Attuazione; nel mentre la restante porzione del comparto in parola, ricadente su mappali allibrati al Catasto Terreni al foglio 382 con le part.lle n.909/p e 910/p, della superficie di circa mq 2539, è di proprietà di soggetti terzi che non aderiscono alla lottizzazione; DATO ATTO che: - il piano attuativo, conformemente a quanto disposto dall art.22,c.3 della L.R. 11/2005, comprende la sistemazione complessiva ed unitaria dell intero comparto perimetrato dal P.R.G., così da consentirne la corretta e razionale attuazione, PARTECIPAZIONE E PARERI COMMISSIONI 1 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE 2 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE 3 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE 4 a COMM.NE CONSILIARE PERMANENTE Foglio 1 di 5

in termini planivolumetrici, di allaccio ai servizi tecnologici e di assetti viari; - il progetto prevede, nello specifico, la realizzazione di n. 6 lotti, di cui cinque i nella parte di comparto d iniziativa privata (part.lle n. 1/p e n.3/p) ed uno in quella d iniziativa pubblica (part.lle n.909/p e n.910/p) e la costruzione di 33 unità immobiliari, suddivise in 4 edifici bifamiliari e 2 edifici a palazzina, per una volumetria complessiva di mc 7809 (pari a quella ammessa dal vigente piano regolatore): mq. 10412 * 0,75 (indice edificatorio previsto da prg) pari a mq. 2603 di SUC vedi Elaborato n.3 (all.to n.4); DATO ATTO altresì che: - con la citata deliberazione n.115 del 3.12.2012 il Consiglio comunale ha preso atto della necessità di adeguare la viabilità esistente, denominata strada vicinale Del Frutteto e che detta viabilità oltre ad essere funzionale all attuazione del comparto edificatorio di cui trattasi, permettendone l accesso ai relativi lotti, riveste carattere di interesse generale in quanto di collegamento tra viabilità pubbliche esistenti (via della Martinicca e la provinciale Santa Maria Rossa); - con la citata deliberazione n.115/2012 il Consiglio comunale ha pertanto approvato il progetto definitivo concernente la realizzazione dell opera pubblica strada di prg in località Santa Maria Rossa ed adottato, contestualmente, la relativa variante al prg - parte operativa - ai sensi dell art.18, c.4 della LR 11/2005, prevedendo, la destinazione a viabilità di P.R.G. delle porzioni di comparto C3 interessate dall opera viaria e la loro riclassificazione in C3* e C3** al fine di conservare per essi la volumetria preesistente alla data di approvazione del P.R.G. VISTO che: - il progetto definitivo dell opera stradale di cui trattasi, in ragione della natura e funzione pubblica dell intervento, è stato approvato ai fini e per gli effetti: a) della dichiarazione di pubblica utilità dell opera; b) dell apposizione del vincolo preordinato all esproprio sui terreni privati indicati nel relativo piano particellare; VISTO altresì che: - a norma degli artt 9 e 13 della LR n. 7/2011 è stata data comunicazione di avvio del procedimento di apposizione del vincolo preordinato all esproprio e di dichiarazione di pubblica utilità dell opera stradale; - ai sensi degli artt. 24, commi 3 e 4, 17 e 13 della L.R. 11/2005, si è provveduto a pubblicare il piano attuativo di cui trattasi e la relativa variante, tenendo depositati gli atti presso l Unità Operativa Urbanistica, a disposizione di chiunque ne avesse interesse, dandone informazione con avviso prot. 8168 del 14/01/2013, affisso all Albo Pretorio, nonché pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione - Parte III n.6 del 30 gennaio 2013, su due quotidiani a diffusione locale e mediante affissione del detto avviso su tutto il territorio comunale; - ai sensi dell art. 25 della L.R. n. 11/2005, l Unità Sanitaria Locale n.2, competente alla verifica di carattere igienicosanitario, ha espresso, in ordine al piano attuativo in esame, parere favorevole (nota acquisita agli atti con prot.2013/44042); ATTESO che : - a seguito delle forme di pubblicità previste dalla L.R. n.11/2005 e dagli artt. 9,commi 1 e 2 e art. 13 della L.R. n.7/2011, non sono pervenute osservazioni; DATO ATTO altresì che: Foglio 2 di 5

- i lottizzanti si sono dichiarati disponibili a mettere a disposizione del Comune di Perugia, in aggiunta al contributo afferente agli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, gli oneri espropriativi e comunque tutte le spese necessarie all acquisizione delle aree di proprietà di terzi che risultano interessate dal tratto di viabilità di cui trattasi; - la società lottizzante provvederà altresì a realizzare le opere di adeguamento ed ampliamento della richiamata strada di prg ed a cedere gratuitamente al Comune le quote di proprietà afferenti al tracciato viario, con le modalità definite nella allegata bozza di convenzione; - lo schema della convenzione urbanistica atta a disciplinare i rapporti tra il Comune di Perugia ed il proponente il piano attuativo in questione, allegato al presente atto, contiene la quantificazione delle somme di cui sopra, nonché i termini e le modalità di realizzazione e cessione della suddetta opera; RICHIAMATO l atto di consiglio comunale n.115/2012 con il quale è stato preso atto che l attuazione del presente piano comporta oneri riflessi ed indiretti a carico del bilancio e del patrimonio dell ente e che tali oneri riguardano la manutenzione della pubblica illuminazione e del tratto di strada di prg che sarà presa in carico dall Ente; VISTA la L.R. 22/02/2005, n. 11; VISTO IL DPR 327/2001 e la LR 22/07/2011, n.7; CONSIDERATO che il piano attuativo in variante è coerente con l assetto urbanistico della zona, che le contenute modifiche al PRG proposte sono finalizzate ad un migliore sfruttamento della volumetria ammessa e che la realizzazione della strada di prg garantisce una più razionale e funzionale attuazione delle previsioni edificatorie; VISTO il parere di regolarità tecnica favorevole espresso, ai sensi dell art.49 del T.U. 18.03.2000 n.267, dal Dirigente della U.O. Urbanistica Arch. Franco Marini; VISTO il parere di regolarità contabile favorevole espresso, ai sensi dell art.49 del T.U. 18.03.2000 n.267, dal Dirigente del Settore Servizi Finanziari Dr. Dante De Paolis; Con voti unanimi, PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE - di approvare, ai sensi dell art. 24 c.16 della L.R. n. 11/2005, in variante al prg - parte operativa - il piano attuativo d iniziativa mista, relativo al comparto destinato a zona per insediamenti residenziali C3, comprendente i terreni posti in Perugia, località Santa Maria Rossa, distinti al Catasto Terreni del Comune di Perugia come segue: * per la parte d iniziativa privata: foglio 382 - particelle n.1 e n.3, di proprietà del soggetto proponente MA.FE.srl; * per la parte d iniziativa pubblica: foglio 382, particelle n. 909 e n.910, di proprietà di soggetti terzi; - di approvare contestualmente la variante al PRG, parte operativa, relativa alla realizzazione dell opera di p.u. viabilità di Prg in località Santa Maria Rossa mediante: - la riclassificazione a viabilità di P.R.G. di alcune porzioni dei comparto C3; - la contestuale riclassificazione in C3* e C3** dei comparti limitrofi, il tutto come meglio descritto nella relativa relazione tecnico-illustrativa (Tavola 0); - di disporre, ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 7 e 11 della LR 7/2011, che gli immobili compresi nel piano particellare già approvato con atto del C.C. n. 115/2012 sono sottoposti a vincolo preordinato all esproprio per la realizzazione dell opera viaria, con classificazione degli stessi a viabilità di prg ; - di dare atto che il vincolo preordinato all esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità dell opera viaria diverranno Foglio 3 di 5

contestualmente efficaci a decorrere dal giorno successivo alla pubblicazione nel B.U.R. della presente deliberazione, ai sensi degli artt. 9, 1 comma e 12 del D.P.R. n. 327/2001 e degli artt.17, c.3 e 16, c.3 della LR 11/2005; - di dare atto che detto piano attuativo è costituito dai seguenti atti ed elaborati allegati alla presente: 1) Tav 0 relazione tecnica illustrava e relazione variante PRG, Parte Operativa, normativa TUNA in variante; 2) Elaborato n.1 planimetria catastale prg sovrapposizione prg lottizzazione - piano quotato ; 3) Elaborato n.2 calcolo superfici schemi di rappresentazione grafica ; 4) Elaborato n.3 planimetria di lottizzazione sistemazione aree ; 5) Elaborato n.4 planimetria di lottizzazione tavola del verde ; 6) Elaborato n.5 sezioni orizzontali e trasversali ; 7) Elaborato n.5a soleggiamento invernale ; 8) Elaborato n.5b soleggiamento estivo ; 9) Elaborato n.6 strada di lottizzazione particolari e profilo fognature ; 10) Elaborato n.7 strada di prg esterna al comparto particolari e sezioni ; 11) Elaborato n.8 planimetria di lottizzazione tavola segnaletica ; 12) Elaborato n.9 planimetria di lottizzazione tavola schema di lottizzazione ; 13) Elaborato n.10 planimetria di lottizzazione carta tecnica ; 14) Elaborato n.11 rel. Tecnico illustrativa rel. Architettonica doc. fotografica ; 15) Piano particellare di esproprio delle aree necessarie all adeguamento della viabilità di P.R.G esistente; 16) Relazione generale di verifica del rispetto della LR 17/2008; 17) stralcio foto aerea; 18) Tav 01 e Tav 02 pubblica illuminazione; 19) Relazione geologica; 20) Integrazione allo studio geologico - 25.05.2012; 21) Valutazione previsionale del clima acustico; 22) Dichiarazione di conformità ai sensi dell art. 20 lettera i) L.R. n. 31/97; 23) Schema di convenzione, con relativi computi metrici, regolante i rapporti tra il Comune ed i proponenti il piano; - di autorizzare la monetizzazione della superficie da destinare, ai sensi dell art.147 bis, c.1 del TUNA, all istruzione e ad attrezzature di interesse comune, stante l impossibilità di reperire tale area all interno del comparto; l importo della suddetta monetizzazione è quantificato in euro 15.075,84 secondo quanto riportato nel testo dello schema di convenzione allegato; - di dare atto altresì che: - la presente delibera, ai sensi dell art. 24, c.17, L.R. n. 11/2005, verrà trasmessa alla Regione dell Umbria, che provvederà alla sua pubblicazione nel B.U.R.; - la presente delibera di approvazione del piano attuativo, ai sensi dell art. 26, c.7, della L.R. n.11/2005, costituisce titolo abilitativo per la realizzazione degli allacci e delle opere di urbanizzazione primaria previste, compresi gli elementi di arredo urbano ed il sistema dl verde, purché sia stata stipulata l apposita convenzione; - la stipula di detta convenzione, ai sensi dell art. 66, c.12, del Regolamento Edilizio Allegato A, come modificato a seguito di deliberazione di C.C. n.87/2010, dovrà intervenire entro due anni dall efficacia della presente delibera; Foglio 4 di 5

l inutile decorso di tale termine comporta la decadenza del piano attuativo; - di dare atto che lo schema del presente provvedimento verrà preventivamente pubblicato ai sensi e per gli effetti previsti dall art.39 del D.lgs. 14 marzo 2013, n.33. IL SINDACO IL SEGR. GENERALE Foglio 5 di 5