Tossicità Polmonare da Immunoterapia A. Stagno

Documenti analoghi
Tossicità da Immunoterapia

MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA DELL ASSISTENZA E RIDUZIONE DEGLI EFFETTI COLLATERALI: RUOLO DELL INFERMIERE

UN CASO DI FEBBRE INTERMITTENTE

Malattie rare, polmone e fumo Sergio Harari U.O. di Pneumologia e Terapia Semi Intensiva Osp. San Giuseppe - MultiMedica, Milano

La gestione ambulatoriale del bambino affetto da polmonite

Tumori toraco-polmonari: gestione multidisciplinare della tossicità da nuovi farmaci

Polmoniti. Linee guida

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

SARS : quadri clinici, diagnosi e terapia della malattia

Follow-up del paziente BPCO e integrazione funzionale centro specialisticomedicina. FaQ A domanda risposta

Uno strano caso di interstiziopatia

L'esposizione a metalli duri, il ruolo della sorveglianza sanitaria nella prevenzione del danno

LE LINEE GUIDA ITALIANE SULLA GESTIONE DELLA TUBERCOLOSI IN ETÀ PEDIATRICA A. Guarino

IMMUNOTERAPIA: UNA NUOVA ARMA IN ONCOLOGIA. Dott.ssa Francesca Morgese Clinica Oncologica Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona

Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma

Domande relative alla specializzazione in: Radiodiagnostica

L oncologia medica del terzo millennio: nuovi farmaci, nuove indicazioni, nuove tossicità. Melanoma e tumori. Riccardo Marconcini


Con il termine di bronchiolite, si intende una sindrome respiratoria delle vie aeree inferiori, ad insorgenza acuta, che colpisce prevalentemente

Infezioni correlate con cateteri venosi centrali a permanenza

RUOLO dell IMAGING nelle PLEURO POLMONITI BATTERICHE. Stefania Ianniello UOC Radiologia DEA e Cardioscienze Az. Osp. San Camillo Forlanini

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

CHIRURGIA VS RADIOIODIO NELLA TERAPIA DEFINITIVA DEL MORBO DI GRAVES. Take home messages. Marco Chianelli, MD, PhD

Allegato III. Emendamenti alle sezioni pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio illustrativo

ANALISI DESCRITTIVA DI ALCUNE TAPPE DEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DEL TUMORE DEL POLMONE NEI CASI INCIDENTI DEL 2008 DELL ASL DI VARESE

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2016

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

DOLORE TORACICO INQUADRAMENTO

Effetti collaterali delle nuove terapie oncologiche. Stefania Vecchio Oncologia Medica 2 Genova, 22/06/2018

SARCOIDOSI SCARICATO DA

P. De Iaco Oncologia Ginecologica Policlinico S.Orsola - Bologna

La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS Maggio 2011

I CARCINOMI MULTIPLI COLORETTALI

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS

CASO CLINICO ANAMNESI

Domenico Careddu, Milena Lo Giudice. Le infezioni delle vie urinarie

NET Polmonari: dal sospetto alla diagnosi Real Practice

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

Patologia Nodulare Tiroidea: Diagnostica clinica laboratoristica e strumentale

Le tre età della vita

BPCO: management terapeutico

RIVEDIAMO I CASI CLINICI NEL FOLLOW UP. Integrazione tra MG e Reumatologia

FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA (IPF) PERCORSO DIAGNOSTICO, TERAPEUTICO E ASSISTENZIALE (PDTA)

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

Impatto dello switching da infliximab originator a infliximabbiosilimare. la dimensione clinica

Caso clinico. Benedetta Puccini AOU Careggi Ematologia

RISULTATI E PROGETTI FUTURI NELLA SINDROME NEFROSICA IN ETA PEDIATRICA. 2-7 casi/anno/ soggetti di età 0-14 anni

X Congresso Nazionale ANIPIO. Riva del Garda ottobre 2016

Percorso scompenso cardiaco secondo Chronic Care nella zona montana: a che punto siamo, quali sono i problemi e quali le prospettive di sviluppo.

CASO CLINICO Tossicità immuno-correlata tra management e associazione con l outcome in paziente con pregresse patologie autoimmuni.

Mi spezzi il cuore. Nicola Bonadia. Scuola Estiva SIMI Urgenze 2017

LA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI NELLA PANCREATITE ACUTA

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Protocollo IVU febbrili in età pediatrica. Premessa: l infezione urinaria con febbre è da considerare sempre una pielonefrite.

Farmacologia di genere: dalla teoria alla pratica clinica

Concetti chiave. Se entro 2 settimane il dolore persiste invariato, senza progressivo miglioramento dei sintomi, è indicata una ulteriore valutazione

Artrite Idiopatica Giovanile

Compressione midollare: Presentazione del caso clinico. Lorenzo Belluomini Oncologia Medica Negrar, 15/05/2019

Scelta della sequenza terapeutica in paziente con mrcc a prognosi intermedia

Dùtor, a mè gnù la prospera! Operetta (non proprio comica) in due atti

Il sistema delle cure del mesotelioma in Regione Emilia Romagna

Parte 3: Management della BPCO

LINEE GUIDA AIOM E FOLLOW UP G.NUMICO - TAVOLO DI LAVORO SUL FOLLOW UP AIOM MILANO, 19 GENNAIO 2015

CASO CLINICO. Lorenzo Mariniello

Real life. Le immunodeficienze nell ambulatorio del pediatra

GLOSSARIO GOOD CLINICAL PRACTICE (GCP)

Come diagnosticare MRE nel 2018

Quel freddo giorno SVENTARE L ATTACCO DELLE PATOLOGIE INVERNALI.

Nuovo testo delle informazioni sul prodotto Estratti dalle raccomandazioni del PRAC in merito ai segnali

Carcinoma dell endometrio nel mondo. Tasso di incidenza per donne (GLOBOCAN, 2008)

IMAGING ED APPROPRIATEZZA: PRESENTAZIONE DI ESPERIENZE E VALUTAZIONE DI RISULTATI

La terapia nel paziente con ipoparatiroidismo con complicanze

SCREENING TUBERCOLOSI & D.O.T. TRA IMMIGRATI E FASCE DI POPOLAZIONI A RISCHIO: L ESPERIENZA DELL ULSS 20

Il trattamento della ITP con Romiplostim:

Dott. Alessio Bruni. S. Gaito, L. Rubino, B. Meduri, S. Pratissoli, B. Lanfranchi, P. Barbieri, S. Scicolone, P. Giacobazzi, K. Kacupaji, F.

OPDIVO. (nivolumab) Concentrato per soluzione per infusione. Guida alla gestione delle reazioni avverse immunocorrelate

QUESTIONARIO di VALUTAZIONE dell APPRENDIMENTO

UTILIZZO DEGLI INIBITORI DI POMPA PROTONICA DOPO FUNDOPLICATIO SECONDO NISSEN NELLA POPOLAZIONE PEDIATRICA

Profilassi e percorsi gestionali dell endocardite: qualcosa è cambiato? Dr. Enrico Cecchi Ospedale Maria Vittoria di Torino.

VERTEBROPLASTICA. TSRM Luigi de Feo. Primario Dr. F. Florio

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

Emopatie non maligne e trapianto: standard attuali e prospettive future. Napoli Marotta S, Cardano F, Pagliuca S, Grimaldi F, Risitano AM.

Uso del Levamisolo e della Ciclofosfamide nella Sindrome Nefrosica Idiopatica in età Pediatrica

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

I numeri del cancro in Italia Sandro Barni

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

epoetine Anita Conforti Istituto Superiore di Sanità, 25 giugno 2015 Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università di Verona

Salvatore Renna DEA Pediatrico UOC di PS Medico e Medicina d Urgenza IRCCS - Istituto G. Gaslini - Genova

Dr. Fabio Motta. Università degli studi di Milano. Ospedale San Giuseppe Gruppo Multimedica

DAL SOSPETTO ALL INTERPRETAZIONE DIAGNOSTICA l approccio a soglia. Brescia Corsi ASL 2006

Nuovo testo delle informazioni sul prodotto Estratti dalle raccomandazioni del PRAC in merito ai segnali

Migrazione e TBC Contributo ad una stima dell impatto sul Sistema Sanitario della provincia di Catania ( ) Dott.

Complicanze inusuali della mala0a di Gaucher: ipertensione polmonare e pneumopa6a

Disturbi minzionali CLAUDIA FEDE U.O. NEFROLOGIA E REUMATOLOGIA PEDIATRICA CON DIALISI A.O.U. G. MARTINO UNIVERSITA DI MESSINA

BPCO Possibili percorsi ambulatoriali in M.G. Gallieno Marri

INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI HPV. Human Papilloma Virus. #ConoscerePrevenireAmare

INFORMATI VACCINATI PROTEGGITI VACCINO

Transcript:

Tossicità Polmonare da Immunoterapia A. Stagno

Epidemiologia L incidenza della tossicità polmonare da farmaci anti CTLA4, anti PD-L1 e anti PD-1 si attesta tra il 2,5-3,5% L incidenza è più alta fra i pazienti affetti da tumori polmonari rispetto a pazienti con melanomi o altre neoplasie Seppur rare, le polmoniti immuno correlate rientrano tra gli eventi avversi più severi In monoterapia tossicità di grado 3-4 rimangono infrequenti (<1%)

Fattori di Rischio I maschi, fumatori o ex sono più a rischio delle donne fumatrici e non Pazienti con patologie polmonari pre-esistenti Pazienti pre-trattati con chemio/radioterapie Immunoterapie con anti PD-1 rispetto all anti CTLA-4 e agli anti PD-L1 Uso concomitante o sequenziale di anti CTLA-4, anti PD-1, anti PD-L1 Il rischio è dose dipendente con gli anti CTLA-4 Nessuna correlazione di dose nel caso degli anti PD-1

Tempo di comparsa Il tempo medio di comparsa della tossicità polmonare è di circa 2.3 mesi (tossicità tardiva) Le manifestazioni sono più precoci nei tumori polmonari (2.1 mesi) rispetto ai melanomi (5.2 mesi) Sono stati riportati casi insorti dopo la sospensione della stessa terapia

Manifestazioni cliniche Circa un terzo delle tossicità di basso-medio grado sono asintomatiche I sintomi più comuni sono aspecifici: dispnea, tosse, ipossia, dolore toracico, febbre (meno frequente) In generale, la comparsa di tosse o dispnea persistente, in pazienti in trattamento immunoterapico dovrebbero essere considerati sospetti per polmoniti immunocorrelate

Caratteristiche Radiologiche della Tossicità Polmonare Pattern radiologici alla Tac del torace estremamente variabili: Pattern tipo polmonite organizzata (consolidamento irregolare e tipica distribuzione periferica) Pattern tipo polmonite interstiziale (ispessimento dei setti interlobulari) Pattern tipo polmonite da ipersensibilità (tipici nodulo centrolobulari) Pattern tipo sarcoidosi (noduli polmonari con o senza adenopatie) Cambiamenti aspecifici (opacità a vetro smerigliato)

GRADO 1 Paziente asintomatico Solo modifiche radiologiche alla rx del torace (ex: opacità a vetro smerigliato ecc..) Monitoriamo i sintomi con stretto follow up (ogni 2-3 giorni) e possiamo ripetere l esame radiologico a 3-4 settimane di distanza Non è richiesto un trattamento specifico (solo se peggiora si va al trattamento di grado 2 ) Possiamo ritardare la ripresa del trattamento immunoterapico ma non lo

GRADO 2 Sintomi lievi/moderati: dispnea, tosse, dolore toracico Se sospetto infezione (febbre, neutrofilia, rialzo della PCR) parto con la terapia antibiotica empirica ad ampio spettro Se non c è evidenza di infezione e non ho alcun miglioramento clinico con la terapia antibiotica dopo 48 ore, aggiungo la terapia steroidea Terapia steroidea raccomandata: prednisone orale 1 mg/kg al giorno Considera: la profilassi per lo pneumocystis (se alte dosi di steroide e terapia prolungata) Tac del torace +/- Broncoscopia con BAL (raccomandata nelle polmoniti sintomatiche, aiuta ad identificare le infezioni). Se il quadro clinico è coerente con polmonite, non è necessario eseguire la biospia (ex: se lesioni sospette, linfoadenopatie inspiegabili) Riduci lo steroide gradualmente nell arco di 4-6 settimane per prevenire recidive Sospendi temporaneamente l immunoterapia (se la tossicità è rientrata e il paziente non necessita più di dosi>10 mg/kg/die di prednisone) Se non c è un miglioramento dopo 48 ore di terapia con prednisone orale vai al grado 3

GRADO 3-4 Sintomi severi: peggioramento della dispnea, comparsa o peggioramento dell ipossia Trattamento: methilprednisolone 2-4 mg/kg die parallelamente copertura antibiotica empirica ad ampio spettro (soprattutto se non puoi fare la bronco per escludere infezioni) valuta ossigeno terapia Se non migliora dopo 48 ore aggiungi terapia immunosoppressiva (Infliximab 5 mg/kg, Micofenolato) Considera: la profilassi per lo pneumocystis (se alte dosi di steroide e terapia prolungata) Tac del torace +/- Broncoscopia con BAL (raccomandata nelle polmoniti sintomatiche, aiuta ad identificare le infezioni). Se il quadro clinico è coerente con polmonite, non è necessario eseguire la biospia Se migliora riduci lo steroide gradualmente nell arco di 6-8 settimane per prevenire recidive Grado 3: sospendi l immunoterapia e alla risoluzione valuta rischi/benefici per eventuale ripresa del trattamento Grado 4: sospendi definitivamente per eventi avversi che mettono a rischio la vita del pz o eventi avversi ricorrenti

Conclusioni La tossicità polmonare nella maggior parte dei casi è di basso grado pertanto si risolve con la sospensione della immunoterapia e/o con la terapia steroidea Nei rari casi in cui peggiora con la terapia immunosoppressiva può portare ad infezioni/morte La severità del quadro clinico iniziale e il tasso di risposta guidano la durata della riduzione dello steroide La terapia steroidea sistemica non sembra avere effetto detrimentale sulla prognosi: non c è un impatto negativo sulla sopravvivenza globale e sulla durata della risposta al trattamento