Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio



Documenti analoghi
Piano di Lavoro Di MATEMATICA. Secondo Biennio

ISIS G. Tassinari a.s Programmazione di Matematica. Classe V I

Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016

ISIS: G. Tassinari Pozzuoli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINT... SERVIZI SOCIO-SANITARI

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

QUARTA E QUINTA ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 IV I

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE ANALISI DI SITUAZIONE - LIVELLO COGNITIVO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI COMPORTAMENTALI

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2014/ CLASSI: 4AMM-4BME

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

Disciplina: MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA - ore settimanali 3 Docente prof. Domenico QUARANTA. Quadro sintetico dei Moduli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia Indirizzi: Liceo Scientifico Classico Linguistico Artistico e Scienze Applicate

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMA DIDATTICO E PATTO FORMATIVO A.S MATERIA: DISEGNO E PROGETTAZIONE. Prof. MORARA MARCO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO AMM FIN E MARKETING

TEMATICA 1 - FUNZIONI ED EQUAZIONI

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ZENALE E BUTINONE

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Tassi equivalenti. Rendite temporanee e perpetue. Rimborso di prestiti.

Competenze. -Saper semplificare le frazioni algebriche -Saper eseguire le operazioni con le frazioni algebriche

Piano di lavoro di Matematica a.s.2014/2015 classe 5^A s.i.a. Insegnante : Prof.ssa Pisu Daria

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO. Piano di Lavoro. Di Matematica. Secondo Biennio

Istituto tecnico economico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MATEMATICA

Anno Scolastico INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica DISCIPLINA: MATEMATICA. CLASSI: Terza Quarta Quinta

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

TORINO PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA

SCHEMA UNITA DIDATTICA

I.S.I.S. Zenale e Butinone - Dipartimento di Matematica P.A.L. CLASSE 5^ TECNICO TUR. a.s. 14/15 pag.1

Liceo scientifico Albert Einstein. Anno scolastico Classe V H. Lavoro svolto dalla prof.ssa Irene Galbiati. Materia: MATEMATICA

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

VOTO In riferimento a: conoscenze, abilità, competenze disciplinari

1. Competenze trasversali

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. GALILEI" - MACERATA a.s Contratto formativo

Programmazione Matematica classe V A. Finalità

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA 1

Al Dirigente Scolastico dell I.T.S.T. F. Algarotti Venezia

ISTITUTO COMPRENSIVO VALLE DI SCALVE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Al Dirigente Scolastico IIS SILVIO CECCATO Montecchio Maggiore VI

VALUTAZIONE: OBIETTIVI e GRIGLIA DI CORRISPONDENZA. Obiettivi trasversali formativi/comportamentali dei Consigli delle Classi prime e seconde

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Disciplina: Matematica Classe: 5A sia A.S. 2014/15 Docente: Rosito Franco

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO CLASSE TERZA

PIANO DI LAVORO: Disegno e storia dell arte

I.T.G. <<G.C.Gloriosi>> Battipaglia (SA) PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA CORSO SERALE SIRIO RELAZIONE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8

ISIS G. Tassinari di Pozzuoli a.s Programmazione. Complementi di Matematica. Classe 4 H

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA-INFORMATICA. Classe Quarta. (Aggiornato) ANNO SCOLASTICO 2011/12

Programmazione Disciplinare: Calcolo Classe: Quarte - Quinte

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA di MATEMATICA Classi QUINTE PROFESSIONALI A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI NELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

QUINTE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (AI SENSI DELL ARTICOLO 5 Legge n /12/1997)

PIANO DI LAVORO a.s

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

RELAZIONE E PROGRAMMA FINALE DI MATEMATICA

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA BANFI, GUSPINI (VS)

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

LICEO STATALE SANDRO PERTINI - LADISPOLI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. Indirizzo: ITC. Anno scolastico Materia Classi MATEMATICA Terze

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE DOCENTE: MATERIA: CLASSE: Anno scolastico

Programma di MATEMATICA

Anno Scolastico 2011/2012 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

DISCIPLINA TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI DOCENTI MARCO TEODORO

PIANO DI LAVORO. ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE Leonardo da Vinci con sez. Commerciale annessa BORGOMANERO (NO) Anno Scolastico

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

CLASSE terza SEZIONE H A.S. 14/ 15 PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE a.s. 2012/2013

ISTITUTO TECNICO "LEONARDO DA VINCI" AD INDIRIZZO TECNOLOGICO ED ECONOMICO BORGOMANERO (NO) PIANO DI LAVORO. Anno Scolastico

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2014 /2015

ISTITUTO TECNICO STATALE CESARE BATTISTI SALO. PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

Transcript:

SEZIONE TECNICA A.S. 2014 2015 Piano di Lavoro Di Matematica Secondo Biennio DOCENTE CENA LUCIA MARIA CLASSI 4 BM Libri di testo: Bergamini-Trifone-Barozzi Mod.U verde Funzioni e limiti Mod.V verde Calcolo differenziale e studio delle funzioni Zanichelli IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Alberto Focilla)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L ANNO SCOLASTICO 2014 2015 DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 4 BM MODULO Contenuti Disciplinari Obiettivi Metodologia Verifiche e Strumenti RIPASSO Disequazioni algebriche Richiamare alcuni concetti importanti acquisiti in terza Funzioni esponenziali e logaritmiche Potenza con esponente reale. Studio della funzione esponenziale e logaritmica. Proprietà fondamentali. Semplici equazioni esponenziali e logaritmiche Saper riconoscere e rappresentare le funzioni esponenziale e logaritmica. Stabilire legami tra queste due funzioni. Conoscere e saper utilizzare le proprietà dei logaritmi. Saper risolvere equazioni. Esercizi alla lavagna e in gruppo Lezione fontale. Discussione collettiva. diverso livello di difficoltà. Esercizi guidati. Verifica. Iniziative di recupero e di potenziamento Verifche informali. Esercizi in gruppo. Eventuale recupero. I limiti Concetto e definizione di limite. Proprietà dei limiti. Forma di indeterminazione. Teoremi. Limiti notevoli. limite di una funzione. Saper calcolare il limite. infinito e di infinitesimo Spiegazione alla lavagna. Dimostrazione dei teoremi. Illustrazione geometrica Verifica. Brevi colloqui orali. Studio di funzione Campo di esistenza, studio del segno, intersezione con gli assi, asintoti verticali e orizzontali. Saper determinare il dominio di una funzione. Saper individuare il comportamento di una funzione agli estremi degli intervalli del dominio. Saper individuare i punti di discontinuità Discussione collettiva. Esercitazioni guidate Esercitazioni guidate e in gruppo. Test di verifica. Derivate Rapporto incrementale. Definizione di derivata e relativo significato geometrico. Calcolo della retta tangente ad una funzione in un suo punto. derivata una funzione. Saper calcolare la derivata di una funzione. Saper determinare l equazione della retta tangente ad una diversi livello di difficoltà. Verifica. Recupero e potenziamento.

Derivate fondamentali. Teoremi e regole di derivazione. Continuità e derivabilità di una funzione. curva in un suo punto Esercizi guidati. Punti estremanti e punti di inflessione Funzioni crescenti e decrescenti in un punto e in un intervallo. Massimi e minimi. Flessi, concavità e convessità. Grafico di una funzione. massimo e di minimo relativo e saperlo individuare. Acquisire il concetto di concavità e saperlo determinare. Saper individuare i punti di flesso di una curva. Esercitazioni guidata Esercitazioni guidate e in gruppo. Brevi colloqui orali. Verifica. Integrale indefinito Funzione primitiva. Integrali elementari. Integrali per decomposizione. Saper definire l'integrale indefinito di una funzione. Conoscere e giustificare le formule relative agli integrali elementari. Lezione teorica. diverso livello di difficolta'. Verifiche informali. Esercitazioni in gruppo. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L ANNO SCOLASTICO 2014 2015 DISCIPLINA: COMPLEMENTI DI MATEMATICA CLASSE 4 BM MODULO Contenuti Disciplinari Obiettivi Metodologia Verifiche e Strumenti Funzioni a due variabili La ricerca del dominio. Calcolo delle derivate parziali. Saper operare con le funzioni a due variabili. Lezione teorica. diverso livello di difficolta'. Brevi colloqui orali. Test di verifica. Esercitazioni in gruppo.

OBIETTIVI FORMATIVI Abitudine ad un metodo di studio sistematico e personale Abitudine all uso di un linguaggio sobrio, preciso e coerente Sviluppare le capacità di osservazione e di interpretazione della realtà Potenziare le attitudini alla riflessione personale e alla rielaborazione dei concetti acquisiti Abituare gli allievi ad affrontare e risolvere nuovi problemi con i quali sono costretti a mettersi in discussione OBIETTIVI COGNITIVI Imparare a controllare il ragionamento formale, proprio della disciplina Acquisizione di capacità di deduzioni critiche e logiche Capacità di individuare analogie e fare collegamenti in situazioni diverse Capacità di rappresentare semplici problemi mediante l uso di metodi, linguaggi e strumenti informatici Comprensione del rilievo storico di alcuni importanti eventi matematici Sviluppo di un metodo di lavoro autonomo e capacità di valutazione dei risultati ottenuti OBIETTIVI MINIMI Precisione e correttezza nell esecuzione e nello svolgimento di un problema Precisione e correttezza nell esposizione di un concetto Padronanza delle tecniche acquisite Capacità di analisi degli errori effettuati Consolidamento delle capacità di astrazione e di sintesi METODOLOGIA Lezione frontale espositiva Lezione dialogata Esercitazioni di Conoscenza e/o Competenza Discussione collettiva su problematiche Lavoro in piccolo gruppo Lavoro individuale ATTREZZATURE E STRUMENTI DIDATTICI Libri di testo Appunti Fotocopie MODALITA DI VALUTAZIONE La valutazione avverrà attraverso verifiche scritte, test e interrogazioni orali; con un minimo di 2 prove scritte e 2 orali nel primo periodo dell anno e di 3 prove scritte e 2 orali nel secondo.

La valutazione sarà così articolata: Possiede una conoscenza scarsa dei contenuti; commette gravi errori di comprensione, anche in situazioni semplici; non riesce ad applicare le conoscenze; non effettua nessuna analisi; non sa sintetizzare le conoscenze acquisite; non è capace di autonomia di giudizio: voto 2/3. Possiede una conoscenza lacunosa e superficiale; commette gravi errori di comprensione e non si orienta autonomamente; sa applicare le conoscenze in compiti semplici, ma commette errori; fa analisi parziali; opera sintesi parziali e imprecise; produce valutazioni superficiali, anche se guidato: voto 4. Possiede una conoscenza superficiale; commette errori di comprensione, ma non gravi; sa applicare le conoscenze in compiti semplici, se guidato; fa analisi parziali, ma corrette; sintesi parziale, ma corretta se guidato: voto 5. Conosce i contenuti, ma non li approfondisce; commette ancora qualche errore di comprensione; ma non gravi; sa applicare le conoscenze autonomamente in compiti semplici; analisi corrette, ma non approfondite; sintesi autonoma, ma parziale: voto 6. Conosce discretamente i contenuti; si orienta autonomamente ed è preciso; sa applicare le conoscenze anche in compiti più complessi; analisi complete e precise; sintesi autonoma e precisa; valutazioni autonome: voto 7. Conosce con completezza i contenuti; si orienta autonomamente anche in compiti complessi; sa applicare le conoscenze anche in contesti nuovi; analisi complete e approfondite; sintesi autonoma e approfondita; valutazioni autonome e approfondite: voto 8. Conosce con completezza i contenuti e si documenta per approfondire; si orienta in modo autonomo in compiti complessi e li rielabora personalmente; sa applicare anche in contesti nuovi senza imprecisioni; analisi complete e approfondite; sintesi autonoma, ampia e approfondita; valutazioni autonome e approfondite anche al di fuori delle nozioni trasmesse: voto 9. Conosce con completezza i contenuti, si documenta anche al di fuori dei contenuti trasmessi; si orienta autonomamente in compiti complessi, li rielabora e crea collegamenti interdisciplinari; sa applicare in contesti nuovi che sa proporre autonomamente; analisi complete e approfondite attraverso itinerari autonomi; sintesi autonoma e approfondita arricchita di spunti personali e letture autonome; valutazioni autonome e approfondite con collegamenti interdisciplinari: voto 10. INTERVENTI E TEMPI DI RECUPERO Recupero in itinere Lavoro individuale