Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica



Documenti analoghi
PROBABILITA CONDIZIONALE

CP110 Probabilità: Esame del 3 giugno Testo e soluzione

Probabilità Calcolo combinatorio, probabilità elementare, probabilità condizionata, indipendenza, th delle probabilità totali, legge di Bayes

PROBABILITÀ - SCHEDA N. 2 LE VARIABILI ALEATORIE

Esercizi riassuntivi di probabilità

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

E naturale chiedersi alcune cose sulla media campionaria x n

PROVE D'ESAME DI CPS A.A. 2009/ altrimenti.

Un modello matematico di investimento ottimale

Statistica Matematica A - Ing. Meccanica, Aerospaziale I prova in itinere - 19 novembre 2004

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

1 Probabilità condizionata

Test statistici di verifica di ipotesi

Tutorato di Probabilità e Statistica

Esercizi. Rappresentando le estrazioni con un grafo ad albero, calcolare la probabilità che:

Capitolo 4 Probabilità

TEOREMI SULLA PROBABILITÀ

E NECESSARIO RICORRERE ALLE VARIABILI CASUALI

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2014/2015 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Statistica e biometria. D. Bertacchi. Variabili aleatorie. V.a. discrete e continue. La densità di una v.a. discreta. Esempi.

STATISTICA ESERCITAZIONE 11 Dott. Giuseppe Pandolfo 3 febbraio Modelli continui di probabilità: la v.c. uniforme continua

LEZIONE 3. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010

1. la probabilità che siano tutte state uccise con pistole; 2. la probabilità che nessuna sia stata uccisa con pistole;

Lezione n. 2 (a cura di Chiara Rossi)

Esercizi di Probabilità e Statistica

Cosa dobbiamo già conoscere?

Esame di Statistica del 17 luglio 2006 (Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, Università degli Studi di Padova).

Probabilità e statistica

Statistica inferenziale

PROBABILITA MISURARE L INCERTEZZA Lanciamo due dadi, facciamo la somma dei punteggi ottenuti. Su quale numero mi conviene scommettere?

2 CERTAMEN NAZIONALE DI PROBABILITA E STATISTICA FELICE FUSATO Fase di Istituto 15 febbraio 2011

Prof. Silvio Reato Valcavasia Ricerche. Il piano cartesiano

CRITERI DI CONVERGENZA PER LE SERIE. lim a n = 0. (1) s n+1 = s n + a n+1. (2) CRITERI PER LE SERIE A TERMINI NON NEGATIVI

Esercizi di Calcolo delle Probabilita (I)

Esercizi test ipotesi. Prof. Raffaella Folgieri aa 2009/2010

Sommario. Alcuni esercizi. Stefania Ragni. Dipartimento di Economia & Management - Università di Ferrara

Probabilità condizionata: p(a/b) che avvenga A, una volta accaduto B. Evento prodotto: Evento in cui si verifica sia A che B ; p(a&b) = p(a) x p(b/a)

Analisi di dati di frequenza

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 7

Inferenza statistica I Alcuni esercizi. Stefano Tonellato

15 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

CLASSIFICAZIONE DEI CARATTERI

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 1

La variabile casuale Binomiale

LA STATISTICA si interessa del rilevamento, dell elaborazione e dello studio dei dati; studia ciò che accade o come è fatto un gruppo numeroso di

l insieme Y è detto codominio (è l insieme di tutti i valori che la funzione può assumere)

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

ESERCIZI EVENTI E VARIABILI ALEATORIE

VARIABILI ALEATORIE CONTINUE

Esercizi sulle variabili aleatorie Corso di Probabilità e Inferenza Statistica, anno , Prof. Mortera

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

b. Che cosa succede alla frazione di reddito nazionale che viene risparmiata?

Scelte in condizione di incertezza

Matematica generale CTF

Il confronto fra proporzioni

19txtI_BORRA_ /11/13 10:52 Pagina 449 TAVOLE STATISTICHE

Corso di Analisi Matematica Serie numeriche

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Il test del Chi-quadrato

Esercitazione 5 Soluzioni

1. Sia dato un poliedro. Dire quali delle seguenti affermazioni sono corrette.

Si considerino gli eventi A = nessuno studente ha superato l esame e B = nessuno studente maschio ha superato l esame. Allora A c B è uguale a:

Lezione 6: Forma di distribuzione Corso di Statistica Facoltà di Economia Università della Basilicata. Prof. Massimo Aria

ELEMENTI DI CALCOLO DELLE PROBABILITA

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 8

SUCCESSIONI NUMERICHE

Corso di Statistica. Corso di Laurea in Ingegneria Edile. Ingegneria Tessile. Docente: Orietta Nicolis

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x x2. 2, x3 +2x +3.

A = { escono 2 teste e due croci (indipendentemente dall ordine) } B = { al primo tiro esce testa }.

Calcolo delle Probabilita, INGEGNERIA INFORMATICA, semestre II, laurea (ord. Leonardo.

ESERCIZI DI RIEPILOGO 2. 7 jj(addi

Algoritmi (9 CFU) (A.A )

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

Università di Milano Bicocca. Esercitazione 6 di Matematica per la Finanza. 14 Maggio 2015

Economia Applicata ai sistemi produttivi Lezione II Maria Luisa Venuta 1

STATISTICA E PROBABILITá

Università degli Studi di Cassino, Anno accademico Corso di Statistica 2, Prof. M. Furno

1 Serie di Taylor di una funzione

Facciamo qualche precisazione

L espressione torna invece sempre vera (quindi la soluzione originale) se cambiamo contemporaneamente il verso: 1 < 0.

Equilibrio bayesiano perfetto. Giochi di segnalazione

CORSO SERALE DI ECONOMIA POLITICA - anno accademico Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Milano ANTONIO FILIPPIN

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

(concetto classico di probabilità)

SEQUENZE DI NUMERI PSEUDO- CASUALI

Correzione dell Esame di Statistica Descrittiva (Mod. B) 1 Appello - 28 Marzo 2007 Facoltà di Astronomia

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

Elementi di Psicometria

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

Matematica e statistica 10 febbraio 2012

Corso di Visione Artificiale. Immagini digitali. Samuel Rota Bulò

STATISTICA (I MODULO INFERENZA STATISTICA) Esercitazione I 27/4/2007

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

T DI STUDENT Quando si vogliono confrontare solo due medie, si può utilizzare il test t di Student La formula per calcolare il t è la seguente:

PROBABILITA CONDIZIONALE

Problema del trasporto

CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA. Esercizi su eventi, previsioni e probabilità condizionate

Teoria della probabilità Assiomi e teoremi

Transcript:

Esercizi di Calcolo delle Probabilità con Elementi di Statistica Matematica Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche Università Politecnica delle Marche 1. Esercizio. Siano X ed Y due variabili casuali discrete che possono assumere i valori { 1,, 1} e la cui densità congiunta p(, y) è data dalla seguente tabella: y -1 1-1 a b a b b 1 a b a (i) I parametri a e b possono essere scelti indipendentemente, o sono legati da qualche relazione? (ii) calcolare le densità marginali p X e p Y ; (iii) verificare l indipendenza (o meno) delle due variabili. Soluzione. (i) La somma delle densità congiunte su tutti i valori possibili deve essere uguale a 1 per la condizione di normalizzazione, dunque 4a + 4b 1 e pertanto a e b devono obbedire alla relazione a + b 1/4. (ii) La densità marginale rispetto ad X è data da p X () y p(, y). Dunque ed analogamente p X ( 1) a + b, p X () b, p X (1) a + b p Y ( 1) a + b, p Y () b, p Y (1) a + b. (iii) le due variabili non sono indipendenti, in quanto, ad esempio, p( 1, 1) a p X ( 1) p Y ( 1) (a + b).. Esercizio. Sia X una variabile casuale continua distribuita uniformemente sull intervallo [, 1] ed Y una seconda variabile continua distribuita con legge esponenziale di 1

y y O 1 Figura 1: La regione y. parametro λ. Determinare la probabilità che X assuma valori maggiori o uguali ad Y, nell ipotesi che le due variabili siano indipendenti. Soluzione. Abbiamo dal testo del problema: f X () 1 se 1 ed f X () altrimenti; f Y (y) λ e λy se y ed f Y (y) altrimenti; f(, y) f X () f Y (y). Sia A la regione del piano cartesiano dove y e contemporaneamente f(, y), vale a dire A {(, y) R : y & f(, y) } (vedi figura 1). Dunque la probabilità richiesta è P({X Y }) f(, y) ddy R d dy λ e λy d [ e λy ] d [1 e λ ] 1 [ e λ λ ]1 1 + 1 λ (e λ 1) 1 + e λ 1 λ (λ ) 1 + e 3. Esercizio. Un gruppo di n automobili arriva ad un incrocio, dove ciascuna automobile può continuare dritta, svoltare a destra oppure a sinistra. Da osservazioni statistiche precedenti, si sa che la probablità di svoltare a destra è p, la probabilità di svoltare a sinistra è q, mentre r è la probabilità di continuare dritta. Si supponga inoltren che ciascun automobilista si comporti indipendentemente dagli altri. Siano X ed Y le variabili casuali

che indicano il numero di macchine che svoltano rispettivamente a destra ed a sinistra. Determinare la probabilità congiunta di X e Y. Soluzione. Intanto, dobbiamo avere p + q + r 1, ed X ed Y sono variabili discrete, con, y, 1,,..., n. In questo caso, è più semplice determinare la densità discreta, p X Y ( y) e da questa risalire alla densità congiunta dalla relazione p(, y) p X Y ( y) p Y (y). La densità marginale p Y (y) rappresenta la probabilità che y automobili svoltino a sinistra, su un totale di n macchine. È dunque lo stesso problema di determinare il numero di teste su n lanci di una moneta, e quindi ( ) n p Y (y) q y (1 q) n y y La densità condizionale p X Y ( y) rappresenta la probabilità che automobili svoltino a destra sapendo già che y automobili hanno svoltato a sinistra. La probabilità in questo caso non è più p, perchè il numero di macchine si è ridotto ad n y. La probabilità di svolta a destra è quindi ora p/(r + p) e pertanto ( n y p X Y ( y) ) ( p r + p La densità congiunta è data dal prodotto p X Y ( y) p Y (y). ) ( 1 p ) n y,, 1,..., n y; y, 1,..., n. r + p 4. Esercizio. Un test diagnostico di una certa malattia ha accuratezza η, con < η < 1, sia quando le persone sono malate che quando sono sane. Se p è la frazione della popolazione che presenta la malattia, determinare la probabilità che una persona sia malata se risulta positiva al test. Calcolare quindi tale probabilità nel caso η 95% e p.5. Soluzione. Prendendo una persona a caso dalla popolazione, indichiamo con M l evento la persona è malata, con S la persona è sana, con T la persona è positiva al test e con N la persona è negativa al test. In termini di probabilità, i dati del problema ci dicono che P(T M) P(N S) η, P(M) p da cui deduciamo che P(T S) P(N M) 1 η, e che P(S) 1 p, mentre la probabilità richiesta è P(M T). Usando la formula di Bayes abbiamo che P(M T) P(T M) P(M), P(T) ma dobbiamo ancora determinare P(T). Questo lo determiniamo dalla formula delle probabilità totali, quindi e dunque P(T) P(T M)P(M) + P(T S)P(S) η p + (1 η)(1 p) P(M T) η p η p + (1 η)(1 p). Per η.95 e p.5 otteniamo P(M T).87. 3

1..8.6.4....4.6.8 1. Figura : La probabilità P(M T) in funzione di p per η.9 (blu),.99 (rossa),.999 (nera). 5. Esercizio. Siano X ed Y due variabili aleatorie continue che prendono valori nell intervallo [, 1] e sia f(, y) a ( + y) la densità congiunta. Si chiede di: (i) calcolare a ed usare il valore ottenuto nelle domande successive; (ii) calcolare le densità marginali; (iii) dire se le variabili X ed Y sono indipendenti. Soluzione. (i) Il valore di a si determina imponendo la normalizzazione della densità congiunta: 1 f(, y) ddy d dy a ( + y) a d [ y + y ] 1 R [ ] 1 a d( + 1) a + 3 a e dunque a /3 e f(, y) ( + y)/3. (ii) Per le densità marginali abbiamo: f X () f Y (y) f(, y) dy 3 f(, y) d 3 ( + y)dy 3 ( + 1) ( 1 + y ( + y)d 3 (iii) Le variabili X ed Y non sono indipendenti. Infatti: f X () f Y (y) 9 ( ) 1 4 ( + 1) + y f(, y) 3 ( + y) ) 6. Esercizio. In un certo territorio, tre compagnie telefoniche, A, B e C, si spartiscono il mercato delle comunicazioni in ragione, rispettivamente, del 3%, 45% e 5% degli utenti. La compagnia A copre il 7% del territorio, la compagnia B il 9% e la compagnia C l 8%. 4

(i) Qual è la probabilità che un utente a caso non sia coperto? (ii) Qual è la probabilità che un utente non coperto sia cliente della compagnia B?; Soluzione. Scelto un utente a caso, indichiamo con A l evento l utente è abbonato alla compagnia A, ed analogamente per gli eventi B e C. I dati del problema dicono che P(A).3, P(B).45, P(C).5 Siano inoltre S ed N rispettivamente gli eventi l utente è coperto e l utente non è coperto. Dal testo sappiamo che P(S A).7, P(S B).9, P(S C).8 e di conseguenza P(N A) 1 P(S A).3, P(N B).1 e P(N C).. (i) La probabilità che l utente non sia coperto, P(N), è data dal teorema delle probabilità totali P(N) P(N A) P(A) + P(N B) P(B) + P(N C) P(C).185 (ii) Si chiede di determinare P(B N). Usando il teorema di Bayes, P(B N) P(N B) P(B) P(N).43 7. Esercizio. Sia, t < F X (t) t + α, t < β 1, t β la funzione di ripartizione di una variabile aleatoria X. (i) Determinare la condizione su α e β affinchè F X (t) sia una funzione di partizione; (ii) determinare la condizione su α e β affinchè F X (t) sia continua per tutte le t positive; (iii) per quali valori di α e β la variabile X è continua? (iv) Determinare tutti i valori che può assumere X per α. e β.5; È possibile associare una probabilità non nulla a qualcuno di questi valori? Se si, qual è questo valore e quanto vale la sua probabilità? Soluzione. (i) Deve essere α + β 1, altrimenti F X (β) > 1. (ii) L unico valore di t per cui la F X potrebbe presentare una discontinuità è t β. Affinchè F X sia ivi continua dobbiamo avere β + α 1. (iii) Rimane la possibile discontinuità in t, dove F X è continua se α, e dunque pure β. (iv) La variabile X può assumere tutti i valori nell intervallo [, 1]. Può assumere i valori ed 1 con probabilità non nulla, in particolare P({X }) α. e P({X 1}) 1 (α + β).3 5