Automazione industriale Automazione e controllo avanzati



Documenti analoghi
Sistemi di supporto alle decisioni

Data Mining a.a

mese richiesta

Lezione 1 Introduzione

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

Analisi della catena logistica. Analisi della catena logistica 1

CORSO DI FINANZA AZIENDALE

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Introduzione

Organizzazione della Produzione e dei Sistemi Logistici

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Modelli matematici avanzati per l azienda a.a

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

Corso di Marketing Industriale

Il CONTROLLO DI GESTIONE

1- Corso di IT Strategy

Il progetto della rete di fornitura in ambiente incerto. Il progetto della rete in ambienti incerti 1

Esame di Ricerca Operativa del 19/01/2016

Prof. Attilio MUCELLI

Efficienza, efficacia, economicità. Alessandro Scaletti

Esame di Ricerca Operativa del 19/01/2016

Università degli Studi di Messina

La Soluzione per i Centri di Traduzione

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Ricerca Operativa Esercizio 1

RELAZIONE SEMINARIO SSB PER LE UNIVERSITÀ. MILANO, 19 FEBBRAIO 2003

Introduzione al corso

(da compilarsi obbligatoriamente in sede di presentazione della domanda in ogni sua voce e nelle Appendici A e B, a pena di esclusione dal contributo)

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Ricerca Operativa (Compito A) Appello del 18/06/2013 Andrea Scozzari

IL PLM (Product Lifecycle Management) Dalla produzione alla vendita attraverso la gestione documentale

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

PRICING E REVENUE MANAGEMENT

Concetti di Marketing nel turismo

Alta Formazione Manageriale

SCHEDA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEL CORSO PER ESPERTI IN MARKETING & COMUNICAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

FORMAZIONE DEL PERSONALE PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE

Università Ca Foscari Venezia

ssctsp OFFERTA FORMATIVA PER LE IMPRESE DEL TERZIARIO Le applicazioni amministrative e finanziarie

I EDIZIONE DI NUTRALAB CORSO IN INFORMAZIONE SCIENTIFICO-COMMERCIALE PER I PRODOTTI NUTRACEUTICI ENTE ORGANIZZATORE

STUDIO TECNICO PROF. NERI s.r.l.

I sistemi contabili per le decisioni e il controllo di gestione. I costi: concetti, terminologie e classificazioni.

Centro Ligure per la Produttività

LA REDDITTIVITA DEGLI INVESTIMENTI NEL MARKETING

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Indice di rischio globale

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

Supporto ai fini della gestione della Sicurezza (Legge 81.08) e della gestione Qualità

Il Controllo di gestione a supporto della Sostenibilità economica. Massimo Marietta, Responsabile Sviluppo ENOLOGIA (Sistemi SpA)

Il modello generale di commercio internazionale

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Sistemi avanzati di gestione dei Sistemi Informativi

Scaletta della lezione:

Piano di marketing internazionale

Tech in Time. Ing. De Cesco Fabio

Come scrivere una proposta progettuale

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Basi di dati. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

Introduzione al percorso

Il Marketing Concetti Introduttivi

Modelli di programmazione lineare. Il metodo grafico è basato su linearità della funzione obiettivo linearità dei vincoli

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Corso di management dello sport di 1^ livello.

Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Fondamenti di Informatica T1"

Produzione e forza lavoro

ORGANICI, EFFICIENZA E PRODUTTIVITÀ NELLA GDO

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

LA PRODUZIONE. Le imprese si classificano in base ai beni prodotti e alla figura dell imprenditore:

Anagrafica clienti... 1 Ricerca Avanzata... 3 Stampa Lista Clienti... 5

Elaborazione ed Analisi. del Sistema di Rilevazione dei. Carichi di Lavoro per il. Servizio Infermieristico Territoriale

LA PIANIFICAZIONE DI MARKETING. Prof. Giancarlo Ferrero 1

IIS BRESSANONE-BRIXEN I.T.E. "Falcone e Borsellino" Classe IV I.T.E. anno scolastico Piano di lavoro individuale.

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE LEPORANO MARUGGIO - FRAGAGNANO

Facoltà di Economia - Parma 1

Gli ambiti della finanza aziendale

PROCESSI PRODUTTIVI E LOGISTICA I.T.S.T J.F. KENNEDY - PN

Il modello generale di commercio internazionale

Un investimento è un operazione che dà luogo a costi immediati in vista di ricavi attesi.

automatizzare il flusso di lavoro

Convegno Ecoreati e gestione del rischio aziendale.

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

Introduzionee principali classificazioni

VALUTAZIONE FINANZIARIA

Identificazione dei modelli e analisi dei dati

GENERAL PLANNING Srl Via Treppo UDINE Italia Tel Fax generalplanning@iol.it

Assemblea ASSOCOSTIERI. Roma, 4 Luglio 2012

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE


SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

MODULO INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO EDIZIONE

Transcript:

Automazione industriale Automazione e controllo avanzati Prof. Giancarlo Ferrari Trecate Dipartimento di Informatica e Sistemistica Università degli Studi di Pavia giancarlo.ferrari@unipv.it

Informazioni utili Orario lezioni: Automazione industriale Lunedì: 14-16 (aula C7), Giovedì: 16-18 (aula E1) Analisi e controllo dei sistemi nonlineari Mercoledì: 14-16 (aula E1) Orario di ricevimento: Mercoledì 11.00-12.30 (Ufficio: Dipartimento di Informatica e Sistemistica, piano C) Sito web di riferimento: http://sisdin.unipv.it/labsisdin/teaching/courses/ails/files/ails.php

Informazioni utili Testi consigliati: C. Vercellis Ottimizzazione: Teoria, metodi, applicazioni, McGraw-Hill, 2008. ISBN: 9788838664427 M. Fischetti Lezioni di ricerca operativa 2 ed., Edizioni Libreria Progetto, Via Marzolo, 28, Padova, 1999. ISBN 8887331049 Modalità dell'esame: Una prova scritta sull'intero programma del corso Le calcolatrici grafiche NON sono ammesse agli esami. Iscrizioni agli esami: vanno effettuate tramite il sistema web di Ateneo Le iscrizioni terminano 7 giorni prima della prova.

Automazione industriale Disciplina che studia le metodologie e le tecnologie che permettono il controllo di flussi di energia, di materiale e di informazioni necessari alla realizzazione di processi produttivi Vantaggi dell'automazione dei processi produttivi: Migliore qualità dei prodotti Migliore flessibilità (si utilizza lo stesso impianto per produrre più prodotti) Minori tempi e costi di produzione Adeguamento a leggi o regolamenti in tempi rapidi Migliore utilizzo delle risorse disponibili Miglioramento della competitività dell' azienda

Pianificazione dei processi produttivi Scelte di investimento Decisioni (management) Azioni di marketing Allocazione risorse umane Piano di produzione Controllo dei processi produttivi Prodotti Da ogni nodo sono presenti cammini di retroazione verso i nodi al livello precedente

Ruolo dell'automazione Scelte di investimento Decisioni (management) Azioni di marketing Allocazione risorse umane Metodi di supporto alle decisioni (management science) Piano di produzione Controllo dei processi produttivi Prodotti Automazione dei processi industriali

Controllo dei processi produttivi Scelte di investimento Decisioni (management) Azioni di marketing Piano di produzione Allocazione risorse umane Controllo processi produttivi Prodotti Controllo dei processi produttivi Problema principale: i prodotti diventano rapidamente obsoleti l'azienda deve modificare rapidamente la produzione Soluzione: sistemi di produzione flessibili cioè che svolgono in modo automatico più lavorazioni su diversi prodotti A sua volta, il controllo di processi produttivi e' articolato in sottoproblemi di controllo di diversa natura...

Metodi di supporto alle decisioni Scelte di investimento Decisioni (management) Azioni di marketing Piano di produzione Allocazione risorse umane Controllo processi produttivi Prodotti Management: le decisioni possono essere prese in modo istintivo o strutturato Decisioni prese in modo istintivo : Vantaggi: rapidità e flessibilità Svantaggi: assenza di un modello quantitativo limitata visione delle alternative limitata comprensione dei criteri di decisione Non ottimalità delle decisioni Gli svantaggi diventano estremamente critici nel caso di decisioni complesse (molte alternative e/o molte scelte interdipendenti e/o risorse limitate)

Metodi di supporto alle decisioni Scelte di investimento Decisioni (management) Azioni di marketing Piano di produzione Allocazione risorse umane Controllo processi produttivi Prodotti Decisioni prese in modo strutturato (cioè utilizzando un modello quantitativo): Vantaggi: migliore comprensione del fenomeno aziendale individuazione sistematica di tutte le alternative individuazione precisa degli obbiettivi individuazione di decisioni ottimali anche in casi molto complessi Svantaggi: la formulazione di un modello decisionale può richiedere tempo e risorse spesso pero' la minore rapidità di decisione e' compensata dai benefici della decisione presa

Automazione e management science Decisioni basate su modelli quantitativi: schema concettuale raffinamento del problema di decisione Problema di decisione Problema di ottimizzazione Soluzioni ottimali Formulazione del modello di ottimizzazione Algoritmi per la risoluzione di problemi di ottimizzazione

Esempio: mix produttivo Un'azienda produce due tipi di televisori (modello 1 e modello 2) ed e' dotata di due reparti di produzione dei componenti Reparto A: tubi catodici massima disponibilità: 120h di produzione al giorno 1h di lavoro per un tubo del modello 1 2h di lavoro per un tubo del modello 2 Reparto B: telai massima disponibilità: 90h di produzione al giorno 1h di lavoro per un telaio del modello 1 1h di lavoro per un telaio del modello 2 L'azienda dispone di due linee di assemblaggio (1 tel.=1 tubo catodico + 1 telaio) Linea 1: produzione del modello 1. Massima capacità: 70 unità/giorno Linea 2: produzione del modello 2. Massima capacità: 50 unità/giorno

Esempio: mix produttivo 2h modello 2 Reparto A (120 h/giorno) Linea 1 (70 unità/giorno) 1h modello 2 Reparto B (90 h/giorno) Linea 2 (50 unità/giorno) I margini di guadagno sono di 20 Euro per un televisore del modello 1 e 30 Euro per un televisore del modello 2. Supponendo che l'azienda venda tutti i televisori prodotti, qual è il numero di televisori ottimale, per ogni modello, che deve essere prodotto giornalmente al fine di massimizzare il guadagno? Piano giornaliero di produzione ottimale = mix di due prodotti

Esempio: mix produttivo 2h modello 2 Reparto A (120 h/giorno) Linea 1 (70 unità/giorno) 1h modello 2 Reparto B (90 h/giorno) Linea 2 (50 unità/giorno) Manager istintivo (e avaro): il modello 2 rende di più ne produco 50 al giorno Reparto A: 100h per tubi modello 2 (50 tubi) 20h per tubi modello 1 (20 tubi) Reparto B: 50h per telai modello 2 (50 telai) 20h per telai modello 1 (20 telai) Linea 1: 20 unita' del modello 1 al giorno Linea 2: 50 unita' del modello 2 al giorno Guadagno lordo giornaliero: 20*20+50*30=1900 Euro. Si può fare di meglio?

Esempio: mix produttivo 2h modello 2 Reparto A (120 h/giorno) Linea 1 (70 unità/giorno) 1h modello 2 Reparto B (90 h/giorno) Linea 2 (50 unità/giorno) Manager furbo: produce 60 unità del modello 1 e 30 del modello 2 Reparto A: 60h per tubi modello 2 (30 tubi) 60h per tubi modello 1 (60 tubi) Reparto B: 30h per telai modello 2 (30 telai) 60h per telai modello 1 (60 telai) Linea 1: 60 unità del modello 1 al giorno Linea 2: 30 unità del modello 2 al giorno Guadagno lordo giornaliero: 60*20+30*30=2100 Euro

Esempio: mix produttivo 2h modello 2 Reparto A (120 h/giorno) Linea 1 (70 unità/giorno) 1h modello 2 Reparto B (90 h/giorno) Linea 2 (50 unità/giorno) La decisione presa dal manager furbo è ottima (non si può fare di meglio) Come ha fatto a prenderla? Lo vedremo più avanti nel corso!!!