SCHEDA PER LA PROGETTAZIONE (fondi regionali anno 2010 - attuazione interventi anno 2011)



Documenti analoghi
ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Proposte di attività con le scuole

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

Gentile Dirigente Scolastico,

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Gentile Dirigente Scolastico,

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

ESPERIENZE CON IL PON. Il Piano Integrato del Fondo Sociale Europeo

Progetto Volontariato e professionalità

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

IN CONTRO NUOVI SPAZI DI COMUNICAZIONE. PERCORSI DI PARTECIPAZIONE GIOVANILE E DI CITTADINANZA ATTIVA

ROBOTICA A SCUOLA PROGETTI DI INNOVAZIONE DIDATTICA E DI ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA Edizione

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA

Orientamento in uscita - Università

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PROGETTO ACCOGLIENZA: programma delle attività

Alma Foti, Consiglio Nazionale Anasf

1. Servizio / Ufficio! Politiche giovanili. 2. Dirigente! Isabella Magnani. 4. Referente per la comunicazione! Antonella Muccioli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

UNIVERSITÀ DI SIENA Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Prot.n Roma,

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

La rete per la promozione della salute in Lombardia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

I nuovi Istituti Tecnici

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TOR VERGATA UN IDEA PER SUPPORTARE LA DESTINAZIONE ITALIA

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Il Comune di Monteveglio e la Valle del Samoggia

L AQUILONE vola alto

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

PROGETTO "FATTORIE DIDATTICHE- SATU PO IMPARAI- PROGRAMMA TRIENNALE DI EDUCAZIONE ALIMENTARE,

PROGETTO. I comuni, su invito della regione, potrebbero essere chiamati:

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Programma Gioventù in Azione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

PIANO DI FORMAZIONE Gennaio 2016

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Alla cortese Attenzione del Dirigente Scolastico. Roma, 11 novembre Egregio Dirigente,

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

sms museo d arte per bambini e servizi educativi

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La famiglia davanti all autismo

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano Annuale per l Inclusione

Tablet in spalla. Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1 grado «Leonardo da Vinci»

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Patto di Corresponsabilità Educativa

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Nuovo X Attivato in continuità con interventi avviati a partire dall anno:

1 PROGETTO DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO A PARTIRE DAI BANCHI DI SCUOLA

Allegato 3 Regione Lombardia

A cura di Giorgio Mezzasalma

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

CONCORSO AICA-USR CALABRIA 2015/2016

Transcript:

SCHEDA PER LA PROGETTAZIONE (fondi regionali anno 2010 - attuazione interventi anno 2011) SUB PIANO LOCALE GIOVANI DI OULX AMBITO TERRITORIALIE DI RIFERIMENTO Comuni di: BARDONECCHIA, CESANA TORINESE, GIAGLIONE, GRAVERE, SAUZE D OULX, SALBERTRAND ENTE REFERENTE DELLA PROGETTAZIONE LOCALE: COMUNE DI OULX PERIODO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DAL 01.06.2011 (non prima del 1 gennaio 2011) AL 31.12.2011 (non dopo il 31 dicembre 2011) TITOLO DEL PROGETTO: LO SPAZIO DEI GIOVANI NELLA COMUNICAZIONE (APRITE QUEL PORTALE)

1 - BREVE DESCRIZIONE DEI PARTNERS E DI ALTRI SOGGETTI COINVOLTI NELLA PROGETTAZIONE E/O REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Elenco partners ENTI PUBBLICI ASSOCIAZIONI ALTRI comune di BARDONECCHIA ASSOCIAZIONE REVEJO ISTITUTI SCOLASTICI DEL TERRITORIO comune di CESANA TORINESE comune di GIAGLIONE comune di GRAVERE comune di SALBERTRAND comune di SAUZE D OULX I partners istituzionali (Comuni e Istituti) sono stati individuati in primo luogo sulla base della omogeneità territoriale, caratteristica che si riflette poi sulla omogeneità delle richieste: il contesto socio econominco dell Alta Valle di Susa, caratterizzato dalla frammentarietà degli insediamenti e dei nuclei, rende faticosa la comunicazione tra gli individui se non viene supportata da solide azioni di coinvolgimento e socializzazione; L Associazione è stata individuata sulla base delle caratteristiche statutarie, che si propone come momento di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l'ideale dell'educazione permanente 2 - IL CONTESTO TERRITORIALE La Valle di Susa, e in particolar modo l'alta Valle è da un lato corridoio storico per importanti vie di comunicazione, dall'altro ha una forte presenza dell'industria turistica invernale con il comprensorio della Via Lattea; e ancora da un lato piccole cittadine che si espandono senza controllo e dall'altro molti insediamenti destinati all'abbandono. Questa situazione si è creata con la migrazione di molta parte della popolazione verso le industrie della Bassa Valle o del capoluogo torinese, che ha determinato il progressive abbandono dell'economia tradizionale (agro-silvo-pastorale) e il conseguente cambiamento nell'aspetto del territorio che dipendeva esclusivamente da tali attività. Il lavoro del piano locale di questi due anni ci ha fatto capire come i giovani dai 19-29 della valle siano spesso impegnati nelle attività turistiche sia invernali che estive, e che per nella maggioranza dei casi studiano nelle università del capoluogo Torino. Pertanto i loro tempi di stazionamento nel territorio siano molto limitati. I trasporti in valle in questi anni hanno avuto un forte decremento, molti dei treni che attraversavano la valle di Susa sono stati sospesi.

Dati popolazione fonte ISTAT (dicembre 2010) Comune Popolazione residente Bardonecchia 3243 Cesana Torinese 1052 Claviere 199 Exilles 262 Chiomonte 970 Giaglione 661 Gravere 747 Meana di Susa 919 Moncenisio 42 Oulx 3194 Salbertrand 550 Sauze di Cesana 250 Sauze d'oulx 1180 Sestriere 887 Totale popolazione 14156 Comune partecipante al PLG n.giovani 15-29 (dati ISTAT dicembre2009) Comune di Bardonecchia 471 Comune di Oulx, 459 Comune di Sauze d Oulx 180 Comune di Salbeltrand 70 Comune di Gravere 94 Comune di Cesana Torinese 161 comune di Giaglione 87 totale 1522 Istituti scolastici presenti sul territorio del Comune di Oulx Tipologia di scuola Denominazione Statale/Non statale ISTITUTO AUTONOMO P. P. LAMBERT statale ISTITUTO AUTONOMO L. DES AMBROIS statale SCUOLA D'INFANZIA. statale SCUOLA PRIMARIA. statale SCUOLA SEC. I GRADO L. DES AMBROIS statale I. P. SERV. COMM. TURIS. PUBBL / I.P. SETT SERVIZI L. DES AMBROIS statale I.P. INDUSTRIA E ARTIG. / I.P. SETT. INDUSTRIA E A L. DES AMBROIS statale I.T. PER IL TURISMO / I.T. SETT ECONOMICO L. DES AMBROIS statale LICEO CLASSICO L. DES AMBROIS statale LICEO LINGUISTICO L. DES AMBROIS statale LICEO SCIENTIFICO L. DES AMBROIS statale

L'Istituto di Istruzione Superiore Statale "Luigi Des Ambrois" è un polo scolastico che comprende Corsi di Istruzione Secondaria di Primo e Secondo Grado: La particolare collocazione dell'istituto, in un ambiente montano a forte vocazione turistica e al confine con la Francia, ha fatto sì che potesse svilupparsi al suo interno uno "stile" di essere scuola che va oltre la semplice missione formativa. Il Des Ambrois vive e si confronta con il territorio che lo ospita, valorizzando le ricchezze portate da Studenti e Insegnanti. Il Des Ambrois porta l'ambiente nella didattica e offre spunti per conoscere da vicino il territorio. Attento alle forme espressive, il Des Ambrois offre spazi, tempi, attrezzature e professionalità per sperimentare la musica, il teatro, il giornalismo, la multimedialità, la comunicazione. Nella convinzione che dall'incontro tra le differenze nasce ricchezza e crescita, Iniziative e progetti attivati negli ultimi due anni: PIANO LOCALE GIOVANI 2009/2010- comune capofila: Bardonecchia 3 - DESCRIZIONE OPERATIVA Il progetto è finalizzato all apertura e alla gestione di un portale web strutturato secondo la linea editoriale di un Magazine on-line di contenuto generalista. I ragazzi saranno coinvolti in tutte le fasi di realizzazione del progetto, dall ideazione alla gestione dei contenuti, attraverso lezioniincontri, laboratori, tutoraggio on-line. Azione 2 VERSO L AUTONOMIA PERSONALE a) ANALISI DEL PROBLEMA Mobilitare il mondo giovanile per favorire un clima di contaminazione e di impegno sociale nel territorio. Favorire l incrocio fra le competenze giovanili e le politiche di sviluppo ed economiche dei territori al fine di individuare profili professionali e professioni corrispondenti ai bisogni dei territori b) SOGGETTI BENEFICIARI DELLE ATTIVITÀ tutti i giovani residenti nel Comuni dell Alta Valle di Susa in età compresa tra i 15 ed i 25 anni; i giovani dell Alta Valle di Susa in età compresa tra i 15 ed i 25 anni che frequentano gli istituti di istruzione superiore presenti.

c) OBIETTIVI SPECIFICI Favorire una maggiore conoscenza delle professioni attraverso occasioni concrete di sperimentazione; Sostenere e supportare la definizione del progetto professionale. Sostenere i giovani singolarmente e in gruppo nell acquisizione di competenze funzionali alla transizione nel mondo del lavoro. d) COMPLESSO DELLE ATTIVITÀ PREVISTE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI La nuova fase progettuale sarà realizzata in collaborazione con un gruppo di giovani che si sono costituiti in associazione e che, raccogliendo i bisogni dei propri coetanei, hanno individuato come punto focale di promozione e realizzazione del progetto l'istituto Des Ambrois di Oulx. Come evidenziato nella descrizione del contesto territoriale, esso è l'unico istituto superiore statale dell Alta Valle di Susa e raccoglie tra i suoi iscritti numerosi giovani appartenenti al territorio. Saranno istituite periodiche riunioni di redazione e la continuità nel progetto sarà garantita anche attraverso il mantenimento del tutoraggio on-line. I laboratori e le lezioni saranno mantenuti nelle aree tematiche della prima fase, ma dedicate specificatamente ai ragazzi che si occuperanno delle diverse competenze. Dopo aver distribuito le competenze e individuato le figure interne alla redazione (redattori, cronisti, reporter, fotografi, etc.), si procederà con il lancio del Magazine ed alla creazione di un uffico stampa. e) CRONOPROGRAMMA AZIONE ATTIVITA GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE attività di informazione e diffusione dell iniziativa, incontri con i giovani, individuazione delle competenze, analisi delle esigenze e valutazione delle criticità laboratori, lancio del magazine, tutoraggio, ufficio stampa

f) MODALITÀ D ESECUZIONE Risorse umane complessive necessarie per l espletamento delle attività previste, con la specifica delle professionalità impegnate e la loro attinenza con le predette attività: n. 1 funzionario dipendente del Comune di Oulx responsabile Area Servizi Demografici, Attività Produttive, Scuola, Politiche Giovanili e Assistenza Giovani individuati all'interno dell'associazione e che hanno partecipato a corsi di formazione ed avuto esperienze lavorative nei settori attinenti il progetto. In particolare si prevedono le seguenti figure in relazione agli argomenti ed ai corsi che verranno attivati: - 2 esperti in comunicazione e giornalismo (Fondare una testata giornalistica) - 1 esperto di informatica (Apertura di un portale on line). - giovani dell associazione Revejo con esperienza di comunicazione e giornalismo per realizzazione corsi di: scrittura (elementi base di giornalismo e scrittura creativa,) - immagine (corso di fotografia digitale e grafica editoriale) - immagine in movimento (corso di sceneggiatura applicata al documentario e al videogiornalismo: soggetto e sceneggiatura; produzione; post-produzione ); - tutti i giovani partecipanti al PLG 2011 (comunicazione esterna - ufficio stampa) o Sostenibilità economico/finanziaria del progetto: SI o Incidenza del co-finanziamento locale sul costo totale del Progetto: 10% o Modalità di coinvolgimento attivo dei giovani nella gestione del progetto: attraverso i giovani già coinvolti nel piano l si terranno incontri di promozione sulla nuona attività PLG 2011 attraverso volantinaggio, manifesti, articoli su testate giornalistiche locali o Metodo di lavoro: incontri, tavoli di lavoro, dibattiti 4 - RISULTATI ATTESI E SOSTENIBILITA FUTURA DEL PROGETTO All avvio del progetto, il Comune di Oulx, Ente capofila del progetto,in collaborazione con il tavolo di lavoro degli enti avrà il compito di definire il sistema di monitoraggio e di valutazione del progetto, stabilendo gli Indicatori e gli Standard da applicare, gli strumenti da utilizzare e sarà sua cura programmare le modalità di restituzione. Riportiamo di seguito alcuni elementi parziali e sintetici di un possibile sistema di valutazione Indicatori di valutazione Numero e tipologia di attività realizzate. Numero e tipologia di giovani coinvolti per tipo di attività e classi di età Numero di incontri del Tavolo di lavoro Grado di partecipazione ed attivazione dei giovani coinvolti suddivisi per classi d età (15-20 e 21-25 anni). Esito e livello qualitativo delle azioni realizzate. Numero e tipologia degli attori territoriali coinvolti nella costruzione/realizzazione dei progetti. Livello di partecipazione degli attori territoriali alle iniziative locali

Livello di partecipazione degli attori territoriali alle iniziative comuni Livello di gradimento espresso dai giovani, dalla committenza e dai principali attori territoriali coinvolti. La fase finale del progetto prevede l individuazione di canali e strumenti attraverso i quali dare continuità al portale web e proseguire nel coinvolgimento dei giovani, come individui singoli o riuniti in associazione.