Chiara Lorini. Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di di Firenze



Documenti analoghi
LA SORVEGLIANZA NUTRIZIONALE NELLE RESIDENZE PER ANZIANI DI MODENA E PROVINCIA

Anziani e rischio nutrizionale

Godiasco, 31 DICEMBRE 2010

REGIONE PIEMONTE ASSESSORATO ALLA SANITA RETE DELLE STRUTTURE DI DIETETICA E NUTRIZIONE CLINICA

Problematiche assistenziali durante il pasto. Referente Az. USL 2. RSA e Cure Intermedie Dott. S. Sensi

Pio Albergo Trivulzio - Milano

IL GOVERNO CLINICO IN RSA. Aggiornamento per Responsabili Sanitari delle RSA Brescia 2014

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi

La malnutrizione dell anziano

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Sicurezza Alimentare e Nutrizionale

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

I. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE PER GESTIONI ASSOCIATE

(Aggiornamento dicembre 2014)

1. VALUTAZIONE NUTRIZIONALE

P.A.N. Prevenzione Alimentazione Nutrizione

SORVEGLIANZA SANITARIA PER LAVORATORI ESPOSTI AD AMIANTO. Dott. Massimo Caironi Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL)

Area per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Focus su "E- Trading, i risultati dell'indagine 2015 su trader ed investitori", elaborato da Anna Ponziani per ITForum.

Supporto Nutrizionale nel Bambino Cronico in Ospedale e a Domicilio. Diario Alimentare. Cinzia Baldo Dietista PO Buzzi. 21 febbraio 2013 PO BUZZI

Linee guida per la stesura RELAZIONE FINALE di TIROCINIO

SINTESI RISULTATI QUESTIONARI GENITORI. Valutazione corso counselling sulle vaccinazioni Dott.ssa Stefania Porchia Marzo 2011

Anno Anno Anno 1999

Convegno sull e-learning. learning. ICT e didattica: due esperienze a confronto. Macerata 01/04/2004 Abbazia di Fiastra

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione

Linee guida per la stesura RELAZIONE FINALE di TIROCINIO

SC GERIATRIA Direttore Dott. Paolo Bonino LA GESTIONE DELLA MALNUTRIZIONE NELL ANZIANO

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

Indicatori e Standard di qualità per la Carta dei Servizi Prima Infanzia di Ambito

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

La scelta della scuola superiore: che impresa!

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

..A.S R N I O T N E IM R E S N

STATO NUTRIZIONALE 1

MISURE DEL CORPO. Io sono il mio corpo.

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l. Attivati gli incentivi a favore delle imprese che si vogliono inserire nel mercato estero

Dati Regionali 2010 check list

CIRC.8597/044 TORINO, 10 MAGGIO 2010 TO Ai Dirigenti scolastici delle scuole statali

Il Bilancio di esercizio

L anziano non è un isola

L'ESPERIENZA DEL PROGETTO EMILI: PREVENZIONE NELLE DONNE CON TUMORE MAMMARIO ATTRAVERSO L'EDUCAZIONE ALIMENTARE E AL MOVIMENTO

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Fondazione Casa di Riposo Città di Chiavenna ONLUS. REGOLAMENTO per l ammissione in R.S.A.

Indicatori per la valutazione dell appropriatezza del percorso nascita

NEWSLETTER Anno 2 Numero 2, Ottobre 1999


CONSULENTE DEL LAVORO STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

ANALISI DELL ACCESSO ALLA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NEL TRIENNIO PER I TUMORI DI COLON-RETTO, MAMMELLA E POLMONE DELLA ASL MILANO1

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo ;

VALUTAZIONE PROCESSI FORMATIVI

S.I.A.N. Servizi di Igiene Alimenti e Nutrizione delle Aziende U.L.S.S. del Veneto Ottobre 2013

Catalogo corsi Formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro D.lgs. 81/08. Formazione HACCP D.Lgs. 193/07 e Reg. Europeo 178/02

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XIV Lecco Ufficio Autonomia

STUDIO DI SETTORE TG48U ATTIVITÀ RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA

COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro

LINEA INTERREGIONALITA. III Laboratorio

Il mercato mobiliare

INFORMATIVA AL PUBBLICO ANNO 2014

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

Iniziative di Welfare per i dipendenti. Index

RELAZIONE PROVE INVALSI 2013 Introduzione

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

Le persone senza dimora

Il peso corporeo si misura con :

Seconda fase di MONITORAGGIO LINEE DI INDIRIZZO sull AFFIDAMENTO FAMILIARE

STUDIO DI SETTORE VK03U ATTIVITÀ ATTIVITÀ TECNICHE SVOLTE DA GEOMETRI

INDAGINE SULLE CONDIZIONI DI ACCESSO AL CREDITO

CASO CLINICO: IL RUOLO DEL DIETISTA

Salute e Sicurezza sul lavoro: l evoluzione delle strategie verso un nuovo modello

Stazione Unica Appaltante

Le famiglie e le festività natalizie Monza e Lombardia

COSTRUZIONE DEGLI OBIETTIVI

CONCESSIONE DEL SERVIZIO GENERALE DI GESTIONE DELLA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI CITTÀ DI RONCADE. PROGETTO ( art 279 del DPR 207/2010)

La salute degli anziani: aspetti epidemiologici

STUDIO DI SETTORE UG52U ATTIVITÀ IMBALLAGGIO E CONFEZIONAMENTO DI ATTIVITÀ CONFEZIONAMENTO DI GENERI NON GENERI ALIMENTARI

STUDIO DI SETTORE TG87U ATTIVITÀ CONSULENZA FINANZIARIA CONSULENZA AMMINISTRATIVO GESTIONALE E PIANIFICAZIONE AZIENDALE

SERVIZIO DIRITTO ALLO STUDIO

DIPARTIMENTO CHIRURGIE SPECIALISTICHE

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

PERCENTUALE LAGHI IN CLASSE DI QUALITÀ BUONA O ELEVATA NELLA REGIONE LAZIO (LTLeco)

Perdita di peso meno di 4 kg 4 kg o più. Circonferenza del braccio 25 cm o più meno di 25 cm. un buon appetito e/o buona funzionalità

Alla refezione scolastica spetta un compito elevato: offrire agli utenti (bambini, ragazzi) cibi di elevata composizione organolettica e nutrizionale

SORVEGLIANZA DEI CONTATTI DI UN CASO DI TUBERCOLOSI.

PIANO DEGLI INTERVENTI

AUTOVETTURE E DI AUTOVEICOLI LEGGERI E DI AUTOVEICOLI LEGGERI (INCLUSE LE AGENZIE DI COMPRAVENDITA) ALTRI AUTOVEICOLI

l evoluzione del listino: societa e titoli quotati

ABILITÀ da acquisire con il tirocinio presso il Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute

Executive Summary Rapporto 2011/2012

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Gli adulti all università

La prevenzione degli Incidenti Stradali:Un investimento Obbligato

TEST D INGRESSO a.s

NUOVE STRATEGIE PER COMBATTERE LA MALNUTRIZIONE OSPEDALIERA: L ESPERIENZA DELL OSPEDALE L. SACCO DI MILANO

Transcript:

Chiara Lorini Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di di Firenze

Presenza ed utilizzo di strumenti (bilancia, test di screening per la malnutrizione) Valutazione del grado di disfagia Presenza di protocolli/procedure per la somministrazione del pasto e controllo del peso Caratteristiche menù Consulenze da parte di dietisti e/o nutrizionisti Numero di operatori addetti allo sporzionamento e all assistenza durante il pasto

N ricoveri nell anno precedente Informazioni per valutazione del rischio di malnutrizione (Malnutrition Universal Screening Tool) Dipendenza durante i pasti (Eating Behaviour Scale) Modalità di alimentazione

Programmi per cambiare peso Caratteristiche dentizione Valutazione semi quantitativa dell assunzione del pranzo nel giorno della rilevazione Presenza di disfagia Luogo di assunzione del pranzo nel giorno della rilevazione Rivalutazione dopo 30 giorni: Parametri antropometrici N ricoveri nei 30 gg precedenti

Documenti per controllo del peso e somministrazione pasti: Tipologia di documento Definizione della responsabilità degli operatori Contenuto Menù: Variabilità Validazione Abilità/competenze/formazione dell operatore che l ha predisposto

Valutazione grado di disfagia 1 1%

%

%

%

%

Indice di Massa Corporea da: peso e altezza misurati peso misurato e altezza stimata dall altezza al ginocchio peso misurato e altezza stimata da lunghezza ulna circonferenza del braccio

% Perde più frequentemente peso: Chi aveva un alto rischio di malnutrizione Chi ha avuto ricoveri nei 30 gg precedenti

struttura struttura nel nel predire predire il il valore valore degli degli indicatori indicatori di di esito, esito, al al netto netto dell influenza dell influenza dei dei singoli singoli fattori fattori di di rischio? rischio? Quale Quale peso peso ha ha ciascun ciascun indicatore indicatore di di processo processo o o di di Su quali aspetti bisogna prioritariamente intervenire per migliorare la salute degli ospiti delle strutture?

1 2 3 4 5 6 DEFINIZIONE FORMULA MATEMATICA RISULTATI 21,9% o 33,2% in N ospiti con punteggio MUST >= 2 / Tot. ospiti presenti in base al calcolo del RSA al momento dell'indagine (x 100) punteggio MUST Prevalenza soggetti ad alto rischio di malnutrizione Prevalenza soggetti a medio rischio di malnutrizione Incidenza soggetti che perdono peso in 30 giorni Incidenza soggetti a medio rischio di malnutrizione che aumentano di peso in 30 giorni Incidenza soggetti ad alto rischio di malnutrizione che aumentano di peso in 30 giorni Prevalenza soggetti a medio o ad alto rischio di malnutrizione che non stanno seguendo programmi per prendere peso N ospiti con punteggio MUST = 1 / Tot. ospiti presenti in RSA al momento dell'indagine (x 100) N ospiti pesati il giorno della rilevazione che hanno perso almeno il 5% del proprio peso nei 30 giorni successivi / N ospiti pesati il giorno della rilevazione (x 100) N ospiti pesati il giorno della rilevazione, classificati a medio rischio di malnutrizione, che hanno aumentato il loro peso di almeno il 5% nei 30 giorni successivi / N ospiti pesati il giorno della rilevazione e classificati a medio rischio di malnutrizione (x 100) N ospiti pesati il giorno della rilevazione, classificati ad alto rischio di malnutrizione, che hanno aumentato il loro peso di almeno il 5% nei 30 giorni successivi / N ospiti pesati il giorno della rilevazione e classificati ad alto rischio di malnutrizione (x 100) (N ospiti a medio rischio di malnutrizione che non stanno seguendo programmi per prendere peso + N ospiti ad alto rischio di malnutrizione che non stanno seguendo programmi per prendere peso) / (N ospiti a medio rischio di malnutrizione + N ospiti ad alto rischio di malnutrizione) x 100 10,9% o 12,6% in base al calcolo del punteggio MUST 3,7% 8,3% o 7,5% in base al calcolo del punteggio MUST 13,9% o 10,2% in base al calcolo del punteggio MUST 91,8% o 93,3% in base al calcolo del punteggio MUST

7 8 9 DEFINIZIONE FORMULA MATEMATICA RISULTATI N operatori addetti allo sporzionamento e N operatori dedicati all'assistenza durante il pranzo / N ospiti all'assistenza durante il che hanno consumato, almeno parzialmente, il pranzo/n ospiti pranzo o ai quali èstato proposto il pranzo ma l'hanno rifiutato Percentuale di strutture dotate di bilancia pesapersona a sedia, a pedana o a gancio Percentuale di strutture che usano routinariamente un test di screening per la valutazione del rischio di malnutrizione Percentuale di strutture dotate di protocollo per il controllo del 10 peso 11 disfagia 12 Percentuale di strutture nelle quali viene valutato il grado di Percentuale di strutture nelle quali èprevista la consulenza da parte di dietisti/nutrizionisti N di strutture dotate di bilancia pesapersona a sedia, a pedana o a gancio / Tot. RSA partecipanti (x 100) N di strutture che usano routinariamente un test di screening per la valutazione del rischio di malnutrizione / Tot. RSA partecipanti (x 100) N di strutture dotate di protocollo per il controllo del peso / Tot. RSA partecipanti (x 100) N di strutture nelle quali viene valutata la disfagia /Tot. RSA partecipanti (x 100) N di strutture nelle quali èprevista la consulenza da parte di dietisti o nutrizionisti / Tot. RSA partecipanti (x 100) 363/2427, ovvero circa 1/7 55,0% 13,3% 61,0% 55,9% 88,3%