4. Considerate il seguente esempio numerico del modello di crescita di Solow. La funzione di



Documenti analoghi
Scelte intertemporali e decisioni di risparmio

FAC simile della prova intermedia di apprendimento (8/11/2006) Macroeconomia CLEA

Quesiti a risposta breve

Risparmio, accumulazione di capitale e produzione

Macroeconomia. Lezione n. 9 Crescita economica: Accumulazione di capitale fisico. Luca Deidda. UNISS, CRENoS, DiSEA

Esercizi di Macroeconomia per il corso di Economia Politica

Lezione 23 Legge di Walras

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

Equazione quantitativa della moneta

Macroeconomia, Esercitazione 2.

ESERCITAZIONI MACROECONOMIA 2

Esportazioni 110 Vendite a B 200. Vendite al pubblico 600. Calcolate il valore del PIL di questa economia usando le tre definizioni possibili.

Punto di pareggio, rischio operativo e rendimento dei prodotti

MERCATO DEI BENI IN ECONOMIA APERTA

A.A. 2014/2015 Economia Pubblica Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI

Modello keynesiano: il settore reale

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla

1. CAPITOLO - Ruolo e origine della moneta

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia (gianluca.antonecchia@unibo.it)

Argomenti. Il valore finanziario del tempo: principi essenziali

Argomenti. Il valore finanziario del tempo: principi fondamentali. Domande chiave. Teoria della Finanza Aziendale

Esercizio Scrivi l equazione di equilibrio nel mercato dei beni. Qual è il livello della produzione di equilibrio?

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria

Metodi matematici 2 21 settembre 2006

PIL : produzione e reddito

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

Esame del corso di MACROECONOMIA Del VERSIONE A) COGNOME NOME

3. Determinare il numero di mesi m > 0 tale che i montanti generati dai due impieghi coincidano. M = ) =

SCIENZA DELLE FINANZE Compito del 9 gennaio Domanda numero 1 Rispondere sinteticamente (6-7 righe) alle seguenti domande:

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

A cura di Gianluca Antonecchia

Macroeconomia. Mauro Visaggio Anno accademico

Esame di Politica economica internazionale. (tempo stimato: 30 minuti, valutazione: 10 punti/30 punti)

Università di Milano Bicocca. Esercitazione 6 di Matematica per la Finanza. 14 Maggio 2015

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Investimenti. In questa lezione: studieremo quali sono le determinanti degli investimenti. determiniamo l investimento ottimale

studieremo quali sono gli indicatori più importanti per determinare lo stato di salute di un economia

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO SULLA CRESCITA E SULLO SVILUPPO

Le ipotesi del modello

Indice. 1 Il settore reale

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello di Solow. La teoria neoclassica della crescita economica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre

Moneta e Tasso di cambio

CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO

Lezione 25: Gli investimenti e la

Scienza delle Finanze Finanziamento in disavanzo

Esercitazione del 5/10/09

Investimenti lordi = Investimenti netti = 800

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

Macroeconomia Avanzata. Pasquale Tridico Università di Roma Tre

Università di Bari ESAME DI MACROECONOMIA Del 19 febbraio 2014 (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

FUSIONI E ACQUISIZIONI

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

Domande a scelta multipla 1

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

Economia del Lavoro 2010

Scelta intertemporale. Lezione 9. Valori presenti e futuri. Valore futuro

Offerta di lavoro (Lez. 3) Tasso di disoccupazione = Disoccupati/ Forza lavoro. Tasso di partecipazione = Forza lavoro/ Popolazione attiva

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 luglio 2015

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

Calcoli percentuali applicati alle imposte

Lezioni di Economia Aziendale classe quarta Prof. Monica Masoch LA FINANZA AZIENDALE E LE DECISIONI DI INVESTIMENTO

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM. Assunzione da rimuovere. Investimenti, I

SIMULAZIONE PROVA DI ECONOMIA POLITICA (PRIMA PARTE DEL PROGRAMMA: CAPP. 2,4,5,7,21) ANNO ACCADEMICO 2011/2012

Corso di Fondamenti di Economia

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale

Corso di Macroeconomia. Il modello IS-LM. Appunti

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 5 luglio 2005

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 19 e 20. Dott.ssa Rossella Greco

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Capitolo 22: Lo scambio nel mercato dei capitali

Esempio n. 1 di valutazione d azienda (metodo reddituale)

Lezione 24: Il modello reddito spesa e il

Argomenti. Domande chiave. Valore finanziario del tempo. I principi fondamentali

CORSO DI MACROECONOMIA

Microeconomia, Esercitazione 3 Effetto reddito, sostituzione, variazione compensativa, domanda di mercato, surplus del consumatore.

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

Ammortamento di un debito

Economia Internazionale. Movimento internazionale dei fattori

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

LE PENSIONI CONTENUTO DELLA LEZIONE. (Prima parte) LA SPESA PENSIONISTICA CHE FUNZIONE HA LA PENSIONE?

Macroeconomia, Esercitazione 7. 1 Esercizi. 1.1 Moltiplicatore bancario. 1.2 Moltiplicatore bancario, politica monetaria/1

IL SISTEMA APERTO: APPREZZAMENTO E DEPREZZAMENTO DELLA MONETA EAI PROF. PAOLO COLLACCHI - DOTT. RICCARDO CORATELLA 114

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

I MARTEDI DELL ECONOMIA II LEZIONE

Introduzione alla Macroeconomia (CLEMI: M-Z)

Gestione delle scorte

LEZIONE 6. Il modello keynesiano

Indice di rischio globale

Università di Siena Sede di Grosseto Secondo Semestre Macroeconomia. Paolo Pin ( pin3@unisi.it ) Lezione 4 20 Aprile 2011

Aspettative, consumo e investimento

Transcript:

Corso di Macroeconomia (progredito) - Prof. Graziella Bertocchi Esempi di esercizi 1. Consideriamo un economia descritta dalla funzione di produzione Y = F(K, L) = K 1/3 L 2/3 dove Y e il prodotto aggregato, K e il capitale aggregato e L e la forza lavoro. La popolazione e costante e non c e progresso tecnologico. Il tasso di deprezzamento del capitale e pari al 5% annuo. Il saggio di risparmio e pari al 30% del prodotto aggregato annuo. (a) Qual e la funzione di produzione per lavoratore y = f(k)? Derivate l equazione di accumulazione di capitale per lavoratore. Fornite anche un illustrazione grafica. (b) Qual e lo stock di capitale per lavoratore di stato stazionario? Quantificate la vostra risposta e fornitene una rappresentazione grafica. Calcolate anche il livello di reddito per lavoratore e l investimento per lavoratore nello stato stazionario. (c) Discutete brevemente le proprieta del modello di Solow. 2. Considerate il seguente modello con agente rappresentativo a orizzonte infinito. La funzione di 0. 5 per lavoratore al tempo t. La funzione di utilita a ogni t e data da u(c t ) = log c t. Il tasso di ammortamento δ e pari a 0.20, il tasso di sconto β e pari a 0.6, il tasso di crescita della popolazione n e nullo. lavoro. Descrivete il problema del consumatore per ogni t indicando i vincoli di bilancio. (b) Descrivete il problema del pianificatore centrale per ogni t, indicando il vincolo delle risorse. Confrontate il problema del pianificatore e quello del consumatore. (c) Considerate ora un governo che finanzia un programma di trasferimenti pubblici θ t con una tassa τ t a ogni t. Studiate l effetto dell attivita governativa sull economia adattando le vostre risposte ai punti (a) e (b). 3. Considerate il seguente modello con generazioni successive. La funzione di produzione e data t, e 0<<1. La funzione di utilita a ogni t e data da u(c 1 t ) + u(c 2 1 di ammortamento e pari a δ, con 0<δ<1, e il tasso di crescita della popolazione e nullo, ovvero n=0. (b) Derivate l equazione di equilibrio sul mercato dei capitali e l equazione alle differenze finite in 4. Considerate il seguente esempio numerico del modello di crescita di Solow. La funzione di 0. 3 per lavoratore al tempo t. Il tasso di risparmio s e pari allo 0.3, il tasso di ammortamento δ e pari a 0.20, il tasso di crescita della popolazione n e pari a 0.10. Non c e progresso tecnologico.

(a) Derivate l equazione alle differenze finite che descrive l accumulazione di capitale. Disegnate il corrispondente diagramma di fase. Calcolate il valore del capitale per lavoratore nello stato stazionario positivo. (b) Per lo stato stazionario positivo, calcolate la condizione di stabilita. Illustrate graficamente il vostro risultato. (c) Calcolate il valore del capitale per lavoratore che corrisponde alla Regola Aurea. Confrontando il risultato con il risultato del punto (a), indicate se questa economia soffre di accumulazione eccessiva di capitale. Anche in questo caso fornite una rappresentazione grafica del risultato. 5. Considerate il seguente modello con generazioni successive. La funzione di produzione e data t, e 0<<1. La funzione di utilita a ogni t e data da u(c 1 t ) + u(c 2 1 di ammortamento e pari a δ, con 0<δ<1, e il tasso di crescita della popolazione e pari a n, con n>0. (b) Derivate l equazione di equilibrio sul mercato dei capitali e l equazione alle differenze finite in 6. Considerate il seguente modello con agente rappresentativo a orizzonte infinito. La funzione di 0. 5 per lavoratore al tempo t. La funzione di utilita a ogni t e data da u(c t ) = log c t. Il tasso di ammortamento δ e pari a 0.20, il tasso di sconto β e pari a 0.6, il tasso di crescita della popolazione n e nullo. lavoro. Descrivete il problema del consumatore per ogni t indicando i vincoli di bilancio. (b) Descrivete il problema del pianificatore centrale per ogni t, indicando il vincolo delle risorse. Confrontate il problema del pianificatore e quello del consumatore. (c) Considerate ora un governo che finanzia un programma di spesa pubblica g t con una tassa τ t a ogni t. studiate l effetto dell attivita governativa sull economia adattando le vostre risposte ai punti (a) e (b). 7. Considerate il seguente modello con generazioni successive. La funzione di produzione e data t, e 0<<1. La funzione di utilita a ogni t e data da u(c 1 t ) + u(c 2 1 di ammortamento δ e pari a 0.20 e il tasso di crescita della popolazione n e pari a 0.10.

(b) Derivate l equazione di equilibrio sul mercato dei capitali e l equazione alle differenze finite in 8. Un economia descritta dal modello di crescita di Solow ha la funzione di produzione data da y = k 1/2, dove y e il prodotto per lavoratore e k e il capitale per lavoratore. Nell economia c e un tasso positivo n di crescita della popolazione e un tasso positivo di progresso tecnologico g. Il tasso di ammortamento δ e il tasso di risparmio s sono compresi tra 0 e 1. (a) Indicate l equazione dell accumulazione di capitale. Calcolate il valore di stato stazionario di k e di y in funzione di s, n, g e δ. Fornite una rappresentazione grafica dei vostri risultati. (b) Descrivete l effetto sul valore di stato stazionario di k di un aumento del tasso di crescita della popolazione n. Anche in questo caso fornite una rappresentazione grafica dei vostri risultati. (c) Descrivete l effetto sul valore di stato stazionario di k di un aumento del tasso di risparmio s. Anche in questo caso fornite una rappresentazione grafica dei vostri risultati. 9. Considerate il seguente esempio numerico del modello di crescita di Solow. La funzione di 0. 3 per lavoratore al tempo t. Il tasso di risparmio s e pari allo 0.20, il tasso di ammortamento δ e pari a 0.10, il tasso di crescita della popolazione n e pari a 0.05. Non c e progresso tecnologico. (a) Derivate l equazione alle differenze finite che descrive l accumulazione di capitale. Disegnate il corrispondente diagramma di fase. Calcolate il valore del capitale per lavoratore nello stato stazionario positivo. (b) Per lo stato stazionario positivo, calcolate la condizione di stabilita. Illustrate graficamente il vostro risultato. (c) Calcolate il valore del capitale per lavoratore che corrisponde alla Regola Aurea. Confrontando il risultato con il risultato del punto (a), indicate se questa economia soffre di accumulazione eccessiva di capitale. Anche in questo caso fornite una rappresentazione grafica del risultato. 10. Si consideri il seguente modello con produzione alla Diamond (1965). La funzione di produzione e' data da y t = A k t 0,5. Le preferenze sono date da log c t 1 + b log c t+1 2. Tutte le variabili sono espresse in forma intensiva. y e' il prodotto, k e' lo stock di capitale, c 1 e c 2 sono il consumo nel primo e nel secondo periodo. A e' un parametro tecnologico di scala. La popolazione e' costante. Il saggio di deprezzamento del capitale e' pari a 1. (a) Ponendo A=1, calcolate saggio di interesse e salario, derivate la funzione del risparmio e la condizione di equilibrio nel mercato del capitale. Tracciate il corrispondente diagramma di fase e calcolate i valori stazionari del capitale per lavoratore. (b) Sia ora A una funzione a gradini alla Azariadis-Drazen (1990) tale che 0.5 per k < 0.0625 A = 2.0 per k > 0.0625 Si ripeta l'analisi richiesta al punto (a) e si interpretino i risultati ottenuti.

11. Considerate il seguente modello con generazioni sovrapposte. La funzione di produzione e data da y t = k t, dove 0< <1, y t e il prodotto per lavoratore al tempo t e k t e il capitale per lavoratore al tempo t. La funzione di utilita a ogni t e data da u(c 1 t ) + u(c 2 1 t+1 ) = log c t + β log c 2 t+1. Il tasso di ammortamento δ e il fattore di sconto β sono tra 0 e 1 e il tasso di crescita della popolazione n e nullo. Il governo emette a ogni tempo t debito pubblico d t onde ripagare il debito pubblico d t-1 emesso al tempo t-1. (a) Ricavate il vincolo di bilancio del governo e l equazione di equilibrio sul mercato dei capitali, tenendo conto delle soluzioni ottimali di consumatore e impresa. Descrivete il sistema di due equazioni alle differenze finite che determina la dinamica del modello. (b) Calcolate gli stati stazionari (k,d) quando il debito e pari a 0. (c) Calcolate lo stato stazionario (k,d) quando il debito e positivo. 12. Considerate il seguente modello con generazioni successive. La funzione di produzione e data da y t = A t k t, dove dove 0< <1, y t e il prodotto per lavoratore al tempo t, k t e il capitale per lavoratore al tempo t e A t e un fattore di scala. La funzione di utilita a ogni t e data da u(c 1 t ) + β u(c 2 1 t+1 ) = log c t + β log c 2 t+1, dove 0< β< 1. Il tasso di ammortamento δ e pari a 1 e il tasso di crescita della popolazione n e nullo. (a) Sia A t = 1. Descrivete il problema dell impresa per ogni t e ricavate i saggi di rendimento di capitale e lavoro. Descrivete il problema del consumatore per ogni t indicando i vincoli di bilancio e ricavate (b) Derivate l equazione di equilibrio sul mercato dei capitali, disegnate il corrispondente diagramma di fase e calcolate i valori stazionari di k t. (c) Supponete ora che A t = k t 2-. Descrivete il problema dell impresa, assumendo che l impresa non internalizzi l esternalita. Derivate l equazione di equilibrio sul mercato dei capitali, disegnate il corrispondente diagramma di fase e commentate i vostri risultati. 13. Considerate il seguente modello con generazioni successive ed eredita. Ogni individuo vive per un solo periodo. La funzione di utilita per ogni individuo nato al tempo t e data da u(c t, b t+1 ) = log c t + log b t+1, dove c t e il consumo dell individuo e b t+1 e l eredita lasciata al figlio. La funzione di produzione e data da y t = b t 0.5, dove y t e il prodotto per individuo al tempo t e b t e il capitale-eredita per individuo al tempo t. Il tasso di ammortamento e tra 0 e 1 e il tasso di crescita della popolazione e nullo. (a) Descrivete il problema dell impresa per ogni t e ricavate i saggi di rendimento di capitale e lavoro. Descrivete il problema del consumatore per ogni t indicando il vincolo di bilancio e ricavate la funzione di risparmio-eredita ottimale. (b) Derivate l equazione di equilibrio sul mercato dei capitali, fornite una definizione dell equilibrio competitivo dinamico dell economia di mercato e calcolate i valori stazionari del capitale-eredita per individuo. (c) Discutete come questo modello puo essere modificato onde studiare la disuguaglianza e gli effetti redistributivi della politica fiscale.