Unità di Apprendimento



Documenti analoghi
STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

SCUOLE PRIMARIE CLASSI TERZE

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

Unità di Apprendimento

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

CURRICOLI D ISTITUTO - AREA STORICO-GEOGRAFICA DISCIPLINA: STORIA

Gli insegnamenti curriculari nei quattro assi: dei linguaggi, matematico, scientificotecnologico

TITOLO: Realizzazione di una protesi totale mobile in resina A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE

ASSE STORICO SOCIALE

UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Competenza: 4 A.S. 2015/2016. TITOLO: Tecniche di Confezione nell abbigliamento COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE

TITOLO: PROPRIETA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI DENTALI COD. A PRESENTAZIONE CHIMICA-FISICA-SCIENZE DELLA TERRA-ITALIANO

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PROGETTO CLASSE QUARTE

Modulo di integrazione tra saperi Pagina 1 di 4. Modulo pluridisciplinare di programmazione. Classi Titolo Durata Assi Culturali e Saperi Verifiche

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO CEPAGATTI a. s DIPARTIMENTI per AREE DISCIPLINARI e/o per ASSI CULTURALI

L Asse dei linguaggi - 2 -

IPOTESI DI CURRICOLO

A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE COLLABORARE E PARTECIPARE COMUNICARE

ISTITUZIONE SCOLASTICA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

A PRESENTAZIONE ACQUISIRE ED INTERPRETARE L INFORMAZIONE COLLABORARE E PARTECIPARE COMUNICARE

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità

STORIA E GEOGRAFIA CLASSI PRIME

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO Prof. Carmela Infarinato Materia : Storia

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI QUINTE UNITA DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE

Progettista della comunicazione web

UNITA DI APPRENDIMENTO. Brochure per un viaggio di istruzione di un giorno

POF COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

GLI ASSI CULTURALI. Allegato 1 - Gli assi culturali. Nota. rimessa all autonomia didattica del docente e alla programmazione collegiale del

UNITA DI APPRENDIMENTO

LICEO CLASSICO ORDINAMENTALE

SCHEDA PROGETTAZIONE UDA

Unità d apprendimento /Competenza

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

Il testo narrativo autobiografico Io com ero, come sono, come sarò

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI Unità di apprendimento Il mondo in classe

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

UDA N 1 LA COLLEZIONE MODA

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

Istituto Omnicomprensivo Alto-Orvietano, Fabro (TR) Scuola Primaria di Monteleone d Orvieto. Classi 1^ e 2^ Anno Scolastico 2014/2015

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

SANDRO SANNA L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLCA E IL NUOVO OBBLIGO D ISTRUZIONE

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

PROGRAMMA DI SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE MONOENNIO CLASSE QUINTA

Circ.237/ ITT CV Cervignano del Friuli 07/05/2016

DIPARTIMENTO ITALIANO E STORIA. Introduzione

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

ALLEGATO 4. Scuola Primaria. Parametri di valutazione per la scuola primaria DESCRITTORI-INDICATORI

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA ITALIANO INGLESE SECONDA LINGUA COMUNITARIA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

I.C.E.Q.Visconti a.s CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

LINGUA E CULTURA STRANIERA

INTERVENTO 3 CLASSE 3^ SERVIZI DEL TURISMO. Descrizione contenuti specifici. riferim ento 1C. Descrizione competenza da acquisire

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

VIII ISTITUTO Comprensivo E: Vittorini SR Indicatori di Apprendimento SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

GNATOLOGIA UDA I A PRESENTAZIONE

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO COMUNICAZIONE GRAFICA. Comprendente:

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: SCIENZE MOTORIE

OBIETTIVI DISCIPLINARI CLASSE 1^

Programmazione di Francese Classe I B Liceo Linguistico Anno scolastico 2015/2016

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA DISCIPLINA :LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2012/13 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ITALIANO CLASSE I SEZ. C PROF.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

Curricolo verticale di ITALIANO

STORIA RACCORDO TRA LE COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto comprensivo Arbe Zara

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ITALIANO

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

Transcript:

Unità di Apprendimento Denominazione: Suspense a Sampierdarena. Un percorso tra le vie del nostro misconosciuto quartiere Compito-Prodotto: Elaborati scritti su traccia guidata di un racconto giallo, accomunati da stessa ambientazione, figura del protagonista, presenza di elementi logico-matematici, attenzione alla storia del quartiere. Finalità generali: - Espressione della creatività artistica attraverso l'impiego consapevole di tecniche narrative in relazione alla tipologia testuale prescelta - Dominio della relazione logica nei rapporti di causa-effetto a livello di struttura macro- e micro-testuale - Esplorazione del proprio quartiere attraverso il saper riconoscere mutamenti dovuti alla diversità dei tempi storici attraverso il confronto tra epoche diverse (prospettiva diacronica) e attraverso il confronto tra ambienti culturali, etnici e sociali diversi (prospettiva sincronica) Competenze mirate: Asse dei linguaggi Padroneggiare gli strumenti espressivi e logico-deduttivi legati al genere del racconto giallo Produrre testi in relazione a uno specifico scopo comunicativo Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi Ricercare, acquisire e selezionare informazioni generali e specifiche in funzione della produzione di un testo scritto di tipo creativo Asse storico-sociale Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio attraverso l'osservazione di una specifica area territoriale

Asse scientifico Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale Asse matematico Comprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione Comprendere il significato logico-operativo di rapporto e grandezze derivate Competenze di cittadinanza Acquisire e interpretare l'informazione valutandone l'attendibilità e l'utilità, nella prospettiva della creazione di un racconto giallo Individuare collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a ambiti disciplinari diversi Risolvere problemi, costruendo e verificando ipotesi, raccogliendo e valutando dati Collaborare e partecipare: interagire in gruppo valorizzando le proprie e altrui capacità Declinazione delle competenze per livelli di curricolarità Italiano Principali strutture grammaticali della lingua italiana Principi di organizzazione del testo narrativo Elementi strutturali di un testo scritto coerente e coeso Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione Strutture concettuali di base del sapere tecnologico e struttura di Internet Comprensione delle procedure che consentono di esprimere e risolvere le situazioni problematiche attraverso linguaggi specifici Collocazione dell esperienza personale in un sistema di regole fondato sulla tutela e sul reciproco riconoscimento dei diritti per il pieno esercizio della cittadinanza Comprendere e interpretare testi di varie tipologie attivando strategie di comprensione Rielaborare in forma chiara le informazioni Produrre testi corretti e coerenti, adeguati alla situazione comunicativa prescelta Riconoscere il ruolo della tecnologia nella vita quotidiana, anche in ambito geografico e cartografico Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi Riconoscere il significato e il valore della diversità all interno di una società basata su un sistema di regole

Lingua straniera: francese Lessico di base Semplici modalità di scrittura Uso del dizionario bilingue Regole grammaticali fondamentali Utilizzo per i principali scopi comunicativi ed operativi di una lingua straniera Comprendere i punti principali di messaggi semplici su argomenti di interesse personale Descrivere in maniera essenziale esperienze ed eventi Utilizzare in modo adeguato le strutture grammaticali Storia-geografia Le periodizzazioni fondamentali della storia I principali fenomeni storici e le coordinate spazio-temporali che li determinano Utilizzo carte geografiche e mappe, nonché i moderni strumenti tecnologici di cartografia Riconoscere le dimensioni del tempo e dello spazio in relazione soprattutto al proprio territorio Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano Leggere e comprendere tali strumenti Matematica e scienze I sistemi di numerazione Concetto di misura, di sistema e di complessità Comprensione delle procedure che consentono di esprimere e risolvere le situazioni problematiche attraverso linguaggi formalizzati Comprendere il significato logico-operativo dei numeri Comprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione Raccogliere dati attraverso l'osservazione diretta di fenomeni Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi Utenti destinatari: classe eterogenea della scuola secondaria di primo grado e biennio della scuola secondaria di secondo grado Prerequisiti: o Sufficiente padronanza della lingua italiana o Conoscenza scolastica della lingua francese

o di base della struttura di un racconto o Saper leggere grafici e mappe o I sistemi di numerazione Fasi di applicazione: docente fase 1: formazione con esperti esterni ( 6 ore) fase 2: monitoraggio interno -bisogni formativi (1 ora, 10 per coordinatore) fase 3 a: progettazione UDA, approvazione progetto e stesura consegna per studenti(4 ore) fase 5 a: organizzazione e incontro con esperto (4 ore) fase 6: supporto e consulenza di tutte le fasi da parte dei docenti coinvolti (6 ore) fase 8: correzione degli elaborati da parte dei docenti e validazione del coordinatore (10 ore) fase 9: intervento di supporto sulla parte logica e scientifica del racconto ( 2 ore) fase 11: controllo materiali didattici (2 ore) e validazione da parte del coordinatore (4 ore) fase 12a: preparazione e restituzione in Seminario pubblico (6 ore) fase 13: preparazione e restituzione in lettura pubblica e altre iniziative didattiche sul territorio fase 16: eventuale pubblicazione degli elaborati studente fase 3 b: lettura consegna e progettazione UDA (4 ore) fase 4: definizione traccia di racconto giallo sulla base requisiti assegnati (4 ore) fase 5 b: incontro con esperto e dibattito in classe (4 ore) fase 7: stesura elaborati (10 ore) fase 10: revisione (2 ore) fase 12b: restituzione in Seminario pubblico (4 ore) fase 14: restituzione in lettura pubblica e altre iniziative didattiche sul territorio fase 15: eventuale pubblicazione degli elaborati

Tempi: Novembre-Aprile Esperienze attivate: Ricognizione luoghi Incontro formativo (testimonianza) con uno scrittore di romanzi gialli Attivazione di esperienze laboratoriali con il Piano ISS Seminario finale di restituzione dell'esperienza Lettura pubblica dei racconti prodotti da parte degli allievi Iniziative di diffusione del progetto a favore del piacere della lettura e della scrittura in altre scuole del territorio Eventuale pubblicazione della raccolta su giornalini scolastici e attraverso case editrici del territorio Risorse umane: Interne: Docenti delle differenti aree Esterne: Testimonianza di uno scrittore di romanzi gialli Formatori Strumenti: Dizionario della lingua italiana Antologia italiana Manuale di lingua francese Dizionario della lingua francese Carte geografiche e mappe della città Strumenti tecnologici di cartografia Testi sulla storia di Sampierdarena Internet Valutazione: Osservazione Discussione in classe Adesione al progetto formativo Questionario di gradimento Questionario autovalutazione dell UDA