ogni classe di una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) con videoproiettore e relativo computer, al fine di



Documenti analoghi
M.I.U.R. Settore Economico: - indirizzo Amministrazione finanza e marketing - indirizzo Turistico

L istituto comprensivo include : quattro scuole dell infanzia due plessi di scuola primaria la scuola secondaria di primo grado.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

Benvenuti in prima media!

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

PROGETTO CLASSE QUARTE

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

Istituto Tecnico G.Galilei Livorno

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

PROFESSIONALE CHIMICO BIOLOGICO

LICEO ARTISTICO AUDIOVISIVO E MULTIMEDIALE

Schema del PON Competenze per lo Sviluppo

OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

DISCIPLINE INSEGNATE MONTE ORE SETTIMANALE PER DISCIPLINA ITALIANO - STORIA - GEOGRAFIA - LATINO

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE


Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

B1 SIA B1 RIM. AMF Amministrazione, Finanza e Marketing SIA Sistemi Informativi Aziendali RIM Relazioni Internazionali per il Marketing C4 IT C5 GRA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

QUARTA ANNUALITA ANNO SCOLASTICO 2007/2008. Progettazione curata dai Proff. Augenti Antonella, Andrea Nicolì, Giulia Montesano, Francisca Camero

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Ampliamento dell offerta formativa. a.s


LICEO SCIENTIFICO STATALE A. CALINI

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE

Programmazione Biennio e Triennio serale

CONVENZIONE SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI DELLA BASILICATA LICEO ARTISTICO CARLO LEVI DI MATERA TRA TRIENNIO

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

ISTITUTO PROFESSIONALE

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori

1. Interventi per favorire la 2. INTERVENTI FORMATIVI 3. INTERVENTI FORMATIVI. 4. Misure di ACCOMPAGNAMENTO. Programmazione Attività di Orientamento

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

LA PROMOZIONE DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA. Alessandro PALESE Direzione Sanità Regione Piemonte

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

Progetti a.s

Cod. C-1-FSE ; Cod. C-2-FSE Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

Istruzione professionale:

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2012/2013

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

BENVENUTI ALLA SCUOLA «LEONARDO DA VINCI»

Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. MAGIOTTI

PROGETTO: ENTE PROPONENTE IL PROGETTO, DOVE PRESENTARE LA DOMANDA

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

ESPERIENZE CON IL PON. Il Piano Integrato del Fondo Sociale Europeo

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO CINEMA

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E TURISTICO GUIDO PIOVENE BENVENUTI. agli alunni e ai genitori delle scuole medie PRESENTAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA

DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

GEOMETRI E RAGIONIERI

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

TURISTICO RELAZIONI INTERNAZIONALI COSTRUZIONE AMBIENTE E TERRITORIO. CORSI STUDENTI LAVORATORI - ex serale

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

SINTESI DEL P.O.F. Mezzi pubblici: barrato 18 Treno: stazione Lingotto (fronte istituto)

I.C.S. QUASIMODO - LOCATELLI. Progetto didattico per accesso ai fondi

3. PROGETTO CURRICOLARE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Transcript:

Integrazione formativa Tutte le attività oggetto dell integrazione formativa, pur nascendo nell ambito delle competenze e delle esperienze professionali dei vari soggetti che le pensano, le progettano e le promuovono, oltre che in funzione delle esigenze formative, dei profili scolastici e professionali specifici degli alunni ( tecnici industriali o commerciali ), sono destinate agli studenti dell intero IISS. La strategia del PON 2007-13 Il Programma è stato elaborato dal Ministero della Pubblica Istruzione per sostenere l innovazione e la qualità del sistema scolastico e per colmare il divario con le altre aree territoriali del Paese e dell Unione Europea nelle quattro Regioni appartenenti all Ob. Convergenza (ex obiettivo 1) Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Tale Programma è stato definito nell'ambito della strategia unitaria rappresentata, a livello nazionale, nel Quadro Strategico Nazionale (QSN) approvato dalla Commissione Europea in data 13 luglio 2007. del Fondo Sociale Europeo Asse I Capitale umano a) Sviluppare la capacità diagnostica e i dispositivi per la qualità del sistema scolastico b) Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti c) Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani d) Accrescere la diffusione, l accesso e l uso della società dell informazione nella scuola e) Sviluppare reti tra gli attori del sistema e con le istanze del territorio Asse II Capacità istituzionale f) Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l inclusione sociale g) Migliorare i sistemi di apprendimento durante tutto l arco della vita h ) Migliorare la governance e la valutazione del sistema scolastico - 52 -

Asse III Assistenza tecnica i) Migliorare l efficienza, efficacia e la qualità degli interventi finanziati, nonché la verifica e il controllo degli stessi l) Migliorare e sviluppare modalità, forme e contenuti dell informazione e pubblicizzazione del Programma, degli interventi e dei risultati di servizio posti per il sistema scolastico dal QSN: - ridurre la percentuale dei giovani che abbandonano prematuramente gli studi dall attuale 26% al 10% - ridurre la percentuale degli studenti di 15 anni con scarse competenze di lettura dall attuale 35% al 20% ( prove PISA- OCSE) - ridurre la percentuale degli studenti di 15 anni con scarse competenze di matematica dall attuale 48% al 21% (Prove PISA- OCSE FESR Sono stati concessi al nostro Istituto finanziamenti FESR per la realizzazione di un laboratorio di Chimica, uno di Informatica (ITT) ed uno Linguistico ( ITE), entrati in funzione già dal mese di ottobre 2011. Ulteriore autorizzazione ministeriale ha consentito di dotare ogni classe di una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) con videoproiettore e relativo computer, al fine di supportare l insegnamento delle singole discipline con adeguata tecnologia informatica oltre che avviare il percorso di attivazione del Registro Elettronico. - 53 -

Il Collegio dei Docenti ha approvato, per il corrente anno scolastico 2011-2012, l esecuzione dei seguenti PROGETTI PON PIANO INTEGRATO D ISTITUTO CODICE DI AUTORIZZ. NAZIONALE OB.VO AZIONE DESTINATARI TIPOLOGIA D INTERVENTO TITOLO PROGETTO C-1-FSE-2011-904 C 1 ALUNNI BIENNIO Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave in Lingua inglese SPEAKING A GOOD ENGLISH C-1-FSE-2011-904 C 1 ALUNNI TRIENNIO Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali GUIDIAMO IL PC CON L ECDL C-5-FSE-2011-138 C 5 ALUNNI TRIENNIO SETTORE TECNOLOGICO Tirocini e stage in Italia e nei paesi U.E. VIVIAMO L AZIENDA C-5-FSE-2011-138 C 5 ALUNNI TRIENNIO SETTORE ECONOMICO Tirocini e stage in Italia e nei paesi U.E BENVENUTI IN AZIENDA G-1-FSE-2011-193 G 1 GIOVANI E ADULTI (ESTERNI) Interventi formativi flessibili finalizzati al recupero dell istruzione di base per giovani e adulti: competenze scientificotecnologiche (competenze digitali) ECDL PER LA BIT GENERATION - 54 -

INTEGRAZIONE FORMATIVA PROGETTI FIS I progetti finanziati dal Fondo d Istituto ( FIS) hanno lo scopo di ampliare e diversificare l offerta formativa, nonché di recuperare il tempo scuola derivante dalla riduzione dell orario giornaliero delle lezioni; consentono inoltre ai singoli docenti ed all intero Consiglio di Classe di acquisire nuovi elementi di valutazione dell alunno. Quest ultimo ha, altresì, una ulteriore possibilità di accedere al credito scolastico. Le attività vanno approvate dal Consiglio di Classe coinvolto che, nel prendere atto dell iniziativa, dovrà nella sostanza favorirla e facilitarla valutando, in sede di scrutinio finale, la partecipazione di ciascun alunno sulla base delle indicazioni del coordinatore di progetto. I progetti, pur essendo elettivamente destinati ad uno specifico target di alunni, sono potenzialmente aperti a tutti gli studenti dell IISS Vito Sante Longo, ma sarà discrezione del referente coinvolgere classi ed alunni dell indirizzo più legato alla natura dell attività. Si elencano qui di seguito e si descrivono i progetti FIS da realizzare nel corso del corrente anno scolastico 2011/2012 approvati dal Collegio dei Docenti. PROGETTI ITE BRIDGE A SCUOLA Referente Prof. Francesco Avezzano Comes e finalità sviluppare negli alunni le capacità logiche ed intuitive aiutarli al ragionamento, a dedurre, ad analizzare, a sintetizzare, a prendere delle decisioni socializzare, imparare ad essere corretti, imparare a rispettare le decisioni altrui Modalità operative - 55 -

lezioni lavoro di gruppo Documentazione finale: tornei finali possibile partecipazione a campus interscolastico BUENOS DIAS ( destinato al triennio dell indirizzo turistico ) Referente Prof.ssa Madia Maria Capitanio Migliorare le abilità comunicative orali ampliando e potenziando il lavoro curricolare in lingua straniera Conseguire la certificazione esterna Cervantes di Spagnolo Nivel bàsico COMENIUS 2011-2013 Kaerten, Apulien, Lust auf Reisen ( destinato ad alunni della 2, della 3 e della 4 ITER ) Referente Prof.ssa Carmela Viatore Finalita Accrescere la dimensione europea dell istruzione Promuovere la cooperazione transnazionale tra istituti scolastici in europa accrescere le capacità di lavorare in proprio Approfondire le conoscenze linguistiche e comunicazionali in lingua tedesca approfondire la conoscenza delle più avanzate tecnologie informatiche della comunicazione Creazione di materiale pubblicitario in lingua tedesca sulla Puglia Preparazione di attività destinate all accoglienza degli alunni austriaci nel mese di ottobre 2012 Metodologie Lavoro di gruppo Collaborazioni esterne con enti pubblici Collaborazioni esterne con agenzie di servizi Attività di laboratorio LE FRANCAIS DE VIVE VOIX Prof.ssa Marie Lacote Migliorare le abilità comunicative orali ampliando e potenziando il lavoro curricolare in lingua straniera - 56 -

Promuovere le competenze linguistiche per il conseguimento del livello B¹ DELF MONOTOUR AGAIN Referente Prof.ssa Giulia Maniello Favorire l orientamento in entrata Far conoscere alcune attività caratterizzanti il percorso quinquennale dell ITER Migliorare la familiarizzazione con le lingue straniere Stimolare la curiosità verso il patrimonio culturale locale Far acquisire alcune nozioni di micro lingua afferente il settore turistico Preparare brevi schede di presentazione in lingua straniera dei luoghi culturalmente ed esteticamente più significativi del territorio PROGETTI ITT AUTOMAZIONE (destinato alla classe 5 dell indirizzo di Elettrotecnica ed Automazione ) Referente: Prof. Antonio Campanella Consolidamento di nozioni elettropneumatica previo l utilizzo dei PLC in dotazione del Laboratorio di TDP. Il progetto ha come obiettivo quello di far acquisire agli allievi partecipanti nozioni d elettropneumatica ed acquisire conoscenze di programmazione di un PLC. La conoscenza di queste due branche della tecnica è indispensabile per la formazione di un perito elettrotecnico, che voglia presentarsi sul mercato del lavoro con tutti i requisiti. Alla fine del corso gli allievi sanno risolvere complesse sequenze elettropneumatiche con la logica programmata. L ambito a cui il progetto fa riferimento è quello del potenziamento delle competenze professionali. misurabili Modulo 1 Elettropneumatica e struttura PLC (ore 10) Cenni sulle grandezze fisiche utilizzate in elettropneumatica. Produzione e preparazione dell aria compressa (compressori e unità di condizionamento); Elementi di lavoro (cilindri) e valvole; - 57 -

Problematiche connesse alla risoluzione di sequenze elettropneumatiche; Hardware, sicurezza e problematiche connesse all utilizzo del PLC. Verifica Test a risposta multipla Modulo 2 Programmazione PLC (ore 9) Progettazione e risoluzione di sequenze elettropneumatiche in logica programmata mediante PLC Siemens S7 216; (ore 9) Verifica Risoluzione di una sequenza elettropneumatica mediante PLC. Modulo 3 Programmazione PLC (ore 12) Progettazione e risoluzione di problemi di automazione in logica programmata mediante PLC Siemens S7-1200 e simatic basic panels Verifica: risoluzione di un problema di automazione mediante PLC. Destinatari del progetto: Le classi quinte della sede di Monopoli. Numero massimo di partecipanti:15 Metodologie Il progetto si svolgerà alternando lezioni frontali a fasi in cui l allievo opererà, ognuno alla propria postazione, per eseguire la fase di programmazione del PLC. BIBLIOLAB Referente Prof.ssa Ivana Salerno La biblioteca dell ITIS anche a causa del recente trasferimento della sede necessita di una profonda riorganizzazione e di un rilancio affinchè si proponga sempre di più come luogo di ricerca culturale fondamentale per la vita della scuola. Richiamare l attenzione degli alunni e dei docenti sulla presenza e sul ruolo della biblioteca scolastica Incentivare l utilizzo della biblioteca scolastica Riscoprire nel ruolo della biblioteca caratteristiche trasferibili nell attività e nella ricerca didattica Favorire l idea della biblioteca come luogo di socializzazione Sistemare ed organizzare la biblioteca nel nuovo ambiente all interno della nuova sede dell Istituto Tecnico Tecnologico Divulgare l informazione sul patrimonio librario, documentario e multimediale della biblioteca Velocizzare la ricerca dei materiali Avviare l informatizzazione Arricchire le risorse librarie, multimediali, documentali - 58 -

Specializzare la biblioteca nei settori di indirizzo DOMOTICA ( destinato alle classi terze dell indirizzo di Elettrotecnica e Automazione ) Referente Prof. Giulio Pisonio ed obiettivi Acquisire nozioni basilari di domotica Acquisire conoscenze professionali nell ambito della progettazione e dello sviluppo di impianti di automazione domestici ( casa intelligente) Analizzare le tendenze del mercato Esercitarsi sulla progettazione e realizzazione dell impianto domotico ( analisi e predisposizione ) QUADRI ELETTRICI ( destinato alle classi quarte dell indirizzo di Migliorare la capacità progettuale Elettrotecnica e Automazione ) Referente Prof. Antonio Campanella Analizzare i componenti necessari Acquisire la manualità connessa alla progettazione di semplici quadri elettrici Realizzare a regola d arte semplici quadri elettrici Metodologia Lezioni frontali Utilizzo dei pannelli presenti nei laboratori di TDP TUTTINCAMPO ( tutte le classi) Progetto a costo zero Referente: prof. Berardino Susca Il progetto consiste nell organizzazione di un torneo di calcetto tra docenti, non docenti ed alunni dell ITIS Monopoli. del progetto è rendere consapevoli gli alunni che non vi è né vi può essere cesura tra scuola ed extrascuola nei rapporti che devono ovunque e comunque legare le componenti della comunità scolastica - 59 -

dichiarati del progetto sono: 1. offrire agli alunni un contesto diverso dall usuale ( tempo scuola) per rinsaldare o avviare relazioni interpersonali tra loro e con i loro docenti; 2. consentire l esercizio in forma ludica e non agonistica di una pratica sportiva stimolante e pregnante nella nostra cultura quale quella del calcio WEB & GAMES PROGRAMMERS PROGETTA UN VIDEOGIOCO (destinato alle classi del triennio dell indirizzo di informatica) Referente Prof. Carlo Cito Migliorare l approccio alla disciplina Cogliere le possibilità di avviare un attività che nasce in ambito didattico e scolastico in una prospettiva di mercato Progettare un video gioco Progettare un cartone animato Procedere alla realizzazione dei progetti Curare la pubblicizzazione del prodotto attraverso la progettazione e realizzazione di un piccolo sito WEB PROGETTI COMUNI ITE - ITT CAMPIONATI SPORTIVI STUDENTESCHI 2011-12 Referente: Prof. Martino Barbarito docenti impegnati, Professori: Lucrezia Panarese e Giuseppe Pinto Premessa Il progetto si sviluppa in due fasi: preparazione atletica di base in preparazione delle gare di corsa campestre e pallavolo. Oltre alla resistenza sarà poi sviluppata la velocità e la forza, per le attività su pista ed in pedana, per poi approdare alle gare di pallacanestro e calcio Promuovere e sviluppare l azione formativa finalizzata all apprendimento ed al miglioramento tecnico delle discipline sportive dei Campionati Studenteschi. - 60 -

Operatività Gli alunni dell IISS sono stati divisi nelle categorie di allievi e juniores, secondo la normativa del C.S.S. Il progetto ha creato occasioni di socializzazione nell ambito della pratica delle discipline di: atletica, calcio, pallacanestro e pallavolo. Per tutte le discipline, oltre alla fase d istituto, con la formula dei gironi all italiana di andata e ritorno, è stata prevista la partecipazione alle fasi successive provinciale, regionale... I QUOTIDIANI DELLA TUA PUGLIA IN CLASSE ( destinato ad una classe dell ITE ed una classe dell ITT) Referenti: Professoresse Anna Mazzone, Lucrezia Maniello, Ivana Salerno Approfondire tematiche e problematiche di carattere socio-economico Conoscere la realtà regionale pugliese ed in particolare la sua identità sociale e culturale attraverso la lettura del quotidiano locale Confrontarsi con gli operatori e gli esperti del settore Migliorare la funzione comunicativa fruitiva e produttiva segnatamente al linguaggio giornalistico IMPROVE YOUR ENGLISH (Certificazione esterna Inglese Trinity) Referenti : Professoresse Severina Muolo e Antonia Reo Premessa. Il corso si prefigge di preparare al livello A2 e B1, livelli 4-5-6 del Quadro Comune Europeo di riferimento, accertata attraverso la attività curriculari. Si prevede lo sviluppo di contenuti linguistici e comunicativi relativi alle potenziali situazioni di lavoro e non, da svolgere per potenziare in modo particolare l interazione orale in diversi contesti comunicativi. Destinatari Il progetto è rivolto agli alunni del triennio. a) Consolidare le abilità scritte ed orali e di interazione nella lingua straniera b Comunicare utilizzando le nuove tecnologie c) Ampliare ed approfondire i contenuti curriculari della lingua straniera Fornire ai partecipanti una certificazione esterna riconosciuta a livello internazionale - 61 -

LETTURA CINEMA Referente: Prof.ssa Emma Longo Destinatari: Gruppi di livello provenienti da più classi e finalità: avvicinare i ragazzi alla lettura, utilizzando il cinema. Promuovere libri e film di qualità; consolidare la formazione linguistica generale e l educazione al linguaggio delle immagini; trasmettere messaggi positivi; favorire la socializzazione anche attraverso la fruizione collettiva dei film; stimolare la capacità di confrontarsi con le problematiche inerenti l argomento trattato e di relazionarsi con gli altri. Sviluppare negli alunni la capacità di elaborazione critica attraverso la lettura e la produzione di recensioni.. Gruppo target studenti:il progetto è rivolto agli studenti di tutte le classi, adeguatamente motivati e informati dagli insegnanti, disposti a dedicarsi alla lettura aggiuntiva di un romanzo che un apposita commissione deciderà di scegliere tra quelli che trovano riscontro nell argomento della rassegna. Approccio didattico e strategia formativa: Metodologia didattica: La proiezione dei film si alternerà a laboratori di scrittura. Ambienti di lavoro/apprendimento: Sala proiezione, aula scolastica Materiali didattici di supporto DVD, VHS, Fotocopie Attività in orario extracurricolare, con la frequenza di una volta o due al mese, a partire dal mese di febbraio e sino al mese di aprile dedicate alla visione dei film, a lezioni frontali e a laboratori di scrittura. Documentazione finale: collage di recensioni sui film visionati EDUCAZIONE ALLA LEGALITA Referenti: Professori Tiziana Ciraci e Giuseppe Munno Incontri con esperti dei corpi armati dello Stato ( Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Guardia di Finanza, Polizia Municipale), con magistrati, con associazioni che operano nel settore della sicurezza stradale e del rispetto delle norme di rispetto e convivenza civile ( VIVILASTRADA etc.) - 62 -

Prendere coscienza che il rispetto delle leggi è un dovere per ogni cittadino Prendere coscienza che il rispetto delle leggi è un interesse per il cittadino per il buon esito dei rapporti con la collettività Stabilire un contatto stabile e positivo, mediante incontri e conferenze, con quei profili istituzionali che sono impegnati per il rispetto e la salvaguardia delle leggi e della sicurezza personale come cittadini ed utenti della strada EDUCAZIONE ALLA SALUTE Referenti: Professoresse Grazia Brescia e Santina Vinella Promuovere il benessere psicofisico dell alunno nella sua complessa dimensione di uomo e cittadino promuovere in chiave preventiva un controllo locale sui problemi giovanili; facilitare l integrazione tra servizi alla persona del territorio e la scuola; ampliare gli schemi comunicativi; promuovere stili di vita positivi; sensibilizzare i giovani ad un alimentazione sana ed equilibrata e promuovere nuove modalità di consumo ; prevenire dipendenze e patologie comportamentali ad esse correlate; promuovere le conoscenze dei servizi sociosanitari del territorio e le modalità d accesso. Periodo:Novembre 2011 - Maggio 2012 PATENTINO CICLOMOTORE ( destinato al biennio) Referenti: Proff. Cesare Cavallo Tommaso Menga DESTINATARI del progetto: gli alunni delle classi prime e seconde direttamente coinvolti in attività, prescritte dal MIUR e dal MIT, strettamente legate al conseguimento del CIGC FINALITÀ di eminente spessore culturale di questo progetto sono: 1. prendere coscienza che il rispetto delle leggi è un dovere per ogni cittadino; - 63 -

2. prendere coscienza che il rispetto delle leggi è un interesse per il cittadino per il buon esito dei rapporti con la collettività; 3. prendere coscienza che il valore ed il rispetto della vita umana si sostanzia anche nei comportamenti responsabili che si pongono in essere come utenti della strada 4. Conseguire il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore (CIG) a) conciliare e sostanziare, nel comportamento di ognuno, i concetti di responsabilità e sicurezza nella guida del ciclomotore; b) consolidare il concetto della dignità della vita umana come bene da conservare, tutelare e rispettare; c) saper agire con perizia, prudenza e destrezza nella guida del ciclomotore, ma avendo ben chiaro il senso del pericolo e del limite; d) essere capaci di intendere il margine di sicurezza non solo in funzione delle proprie capacità e delle condizioni oggettive di traffico e di strada, ma anche nel prevedere il comportamento degli altri utenti della strada; e) giungere a concepire la strada come luogo di esercizio delle virtù della persona e del cittadino: l educazione, il rispetto dell alterità, delle leggi dello stato ed il senso della convivenza civile; f) conoscere i segnali stradali, le norme del codice della strada, gli articoli del codice civile e penale collegati; g) conoscere le dinamiche cinetiche ovvero il nesso possibile tra movimento sulla strada e leggi della fisica h) conoscere i propri limiti tecnici, psicologici, fisiologici Metodologia Lezione frontale, lezione multimediale, conferenze con personalità delle forze dell ordine, con esperti del settore della mobilità. Strumenti di verifica: Test ministeriali finali, verifiche frontali in itinere con prove di simulazione dell esame finale, cartacee, e prove di verifica al computer per gli alunni candidati al CIG. Colloqui e test di verifica per tutti gli altri alunni. Esame finale condotto presso la sede della scuola con tecnici del MIT Ufficio della Motorizzazione Civile di Bari Attivita Lezioni di teoria sul Codice della Strada tenute da esperti istruttori di scuola guida. Lezioni di educazione alla legalità come previsto nello specifico progetto, rivolto agli alunni del biennio, intitolato Educazione alla Legalità. TIROCINI ESTIVI AZIENDALI (destinato alle classi terze e quarte) - 64 -

Referente: prof. Susca Berardino Il progetto consiste nell organizzare, per i nostri alunni, stage individuali estivi individuando soggetti con un profilo aziendale coerente con gli indirizzi dell IISS previo stipula di apposite convenzioni. avvicinare il mondo della scuola al mondo del lavoro Analizzare nuove conoscenze al fine di elaborarle e valutarle criticamente maturare sensibilità consapevolezza e solidarietà per problematiche individuate nel mondo del lavoro realizzare le conoscenze acquisite nel corso di studi ed implementarle in azienda avvicinare ed avviare lo studente alle problematiche aziendali Il progetto si rivolge elettivamente agli alunni delle classi terze e quarte, i quali, dopo un adeguata preparazione sulle questioni della sicurezza sul posto di lavoro, saranno avviati a dei piccoli stage presso aziende disponibili ad ospitarli Durata: Giugno Luglio Agosto 2012 Risorse umane Docenti interni esperti nei sistemi sicurezza aziendale Docenti che abbiano conoscenza del sistema imprenditoriale territoriale per avviare i protocolli di intesa con le aziende interessate IL WEB: PROGRAMMAZIONE ED OPPORTUNITA ( Biennio ) Proff. Domenico Daleno e Pierangelo Montinaro. Completamento alla formazione curriculare dell informatica. Affinare le competenze nella realizzazione dei siti web commerciali mediante l uso del linguaggio HTML. Conferenze e dibattiti su: ATTIVITA VARIE DELL IISS Prevenzione degli infortuni sul lavoro e sicurezza Problematiche di alto spessore letterario, artistico, politico, sociale Visite ad aziende operanti nel settore commerciale e finanziario, elettromeccanico e dell automazione, dell informatica, turistico. - 65 -

Partecipazione a: Rappresentazioni teatrali allestiti presso strutture dedicate o presso le strutture dell istituto Esecuzioni musicali presso strutture dedicate o presso le strutture dell istituto ( Associazione Amici della musica, Conservatorio di Musica etc.) Presentazione di iniziative editoriali ( Presidi del Libro, Librerie etc. ) INTEGRAZIONE SCUOLA-TERRITORIO L elevato numero di collaborazioni, intese e accordi fatti negli anni tra il nostro Istituto e altre realtà presenti sul territorio, testimoniano l alto livello d integrazione di questa Scuola nella realtà scolastica e sociale di appartenenza. Per l anno scolastico 2011-2012 si perseguiranno le seguenti iniziative : Accordi con altre scuole: Poliscuola, Open Day Accordi con Enti: C.S.A., Direzione Regionale Scolastica Amministrazione Comunale, Centro per l Impiego etc. Accordi di partenariato per progetti finanziati dal FSE, dalla Regione Puglia, etc. Incontri per l orientamento con docenti universitari e rappresentanti del mondo del lavoro Questo documento è stato rivisto ed aggiornato a cura della F.S. Area 1 Gestione POF Prof. Cesare Cavallo con la collaborazione dello staff di Presidenza e dell A.T. Franco Lacorte. - 66 -

ORGANIGRAMMA PERSONALE SCOLASTICO 2011-2012 ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO RELIGIONE: CAPRARO O. LETTERE: CAFORIO G. CAVALLO C. DE MEO G. F. PAGLIARULO I. PANARESE A. SALERNO I. SANGIO A. VENTURA V. FILOSOFIA: CONGEDO S. MATEMATICA: ALTOMONTE D. BRESCIA A. FINO N. VINELLA S. INGLESE: FIUME N. LORÈ V. NOBILE M. REO A. SAPONARA C. DIRITTO: CIRACÌ T. MORETTI C. EC. AZIENDALE: CONTINI A. URBANO A. SCIENZE BIOLOGICHE: BRESCIA G. LEPORE A.la TECN. DISEGNO: GENTILE A. FONZETTI L. CASSONE N. ASSISTENTI AMMINISTRATIVI: GIANNUZZI A. LADISA M. MAGNO E. PELLEGRINI O. RATTILE F. TRAINA G. DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof. Gaetano DI GENNARO DIRETTORE SS.GG.AA.: Dott. Francesco NAPOLITANO PERSONALE DOCENTE FISICA: CIACCIA M. PINTO A. FABRIZIO S. M. (I.T.P.) CHIMICA: D AMICO I. PIUMINI N. LAVIOLA R. (I.T.P.) INFORMATICA: DALENO D. PASCOSCHI G. SUSCA B. CITO C. (I.T.P.) MONTINARO (I.T.P.) MECCANICA: PINTO M.no SUSCA F. ELETTRONICA: INTINI R. PASTORE A. SPERANZA A. CAVALERA A. (I.T.P.) ELETTROTECNICA: BENEDETTO R. CAMPAGNA D. LOVECCHIO F. PARATO G. PISONIO G. POLITO V. CAMPANELLA A. (I.T.P.) FRACCALVIERI E. (I.T.P.) LEPORE A.lo (I.T.P.) SCIENZE MOTORIE: BARBARITO M. PINTO G. RELIGIONE: LONGO E.M. OSTUNI G. PERSONALE A.T.A. LETTERE: LAMANNA M.L.. MANIELLO L. MASI GIULIANI T. MAZZONE A. MATEMATICA: AVEZZANO COMES F. DIOMEDE F. INTINI L. FRANCESE: DRAGONE R. LADOGANA C. MANIELLO G. LACOTE M. (lettrice) INGLESE: CELLIE M. MONTANARO R. A. MUOLO S. DUNCAN F. (lettore) ISTITUTO TECNICO ECONOMICO SPAGNOLO: CAPITANIO M. CISNEROS M.C. (lettrice) TEDESCO: VIATORE C. DI BELLO A. ASSISTENTI TECNICI: LA CORTE F. MARZOLLA F. ROTOLO L RIZZO S..SPALLUTO M. TOPPUTI A. ZIZZI F. SCIENZE BIOLOGICHE: BRESCIA G. FISICA: ELIA L. GEOGRAFIA POLITICA: DI CEGLIE C. MONTRONE G. DISC. TUR. AZIENDALI: LOCONSOLE V. EC. AZIENDALE: CONTINI A. MENGA T. LAMANNA M. INFORMATICA: DALENO D. CARRIERI D. (I.T.P.) SCIENZE MOTORIE: PANARESE L. DIRITTO: CHIANTERA I. MUNNO G. STORIA DELL ARTE: DI MARINO F. SOSTEGNO: LEOCI P. COLLABORATORI SCOLASTICI: AMMIRABILE P. AVVENTUROSO C ANNIO V.. COLOMBO M. COLUCCI A. GENTILE I. FORMICA M. FRALONARDO I. PASTORE V. - 67 -