Liceo artistico di Monza progettoleonardo. SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA progetto/attività per l a.s. 2013/14



Documenti analoghi
SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA progetto/attività per l a.s. 2015/16

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

MANUALE GESTIONE QUALITA

Orientamento in uscita - Università

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Piano Annuale per l Inclusione

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

A.s PROGETTO DI RICERCA-AZIONE SUL METODO FEUERSTEIN ANNO SECONDO (Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 30 giugno 2008)

IL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Attività di studio all estero

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 5 SOSTEGNO AI DOCENTI IN AMBITO METODOLOGICO-DIDATTICO E PER LA VALUTAZIONE. Prof.

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

Percorso di orientamento sui saperi minimi (P.O.S.M.)

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

Attività di stage in azienda per docenti e alunni

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

1) Orientarsi nella scuola, conoscenza di spazi e persona della scuola secondaria

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

PROGETTO ACCOGLIENZA

Si richiamano i punti salienti del D.M. n. 850 del 27/10/2015, in allegato alla presente comunicazione:

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

PROGETTO D ISTRUZIONE DOMICILIARE

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

I.S.I.S.S. LUIGI SCARAMBONE. a.s PIANO DI LAVORO F.S. AREA 3 ORIENTAMENTO. Prof. Paola Perrone

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Priorità 1/2 del RAV e del PDM

PROGETTO ACCOGLIENZA

Codice e titolo del progetto

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

via Regina Elena, Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/ Fax 0733/ IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO PER IL RECUPERO

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

CRITERI PER LA INDIVIDUAZIONE DELLE ATTIVITÀ DI RECUPERO E PER LA LORO ORGANIZZAZIONE (rif. O.M. n. 92 del )

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Prot.n Roma,

Linee guida per le Scuole 2.0

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

N. ore per attività individuali fuori dalla. insegnanti) gestite per gruppi nello stesso gruppo classe): 30

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

PRESIDENZA E AMMINISTRAZIONE: Via Prolungamento Piazza Gramsci - Tel. 0836/ presmartano@tin.it - martuff@tin.it

PROGETTO TUTOR per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

PIANO DI MIGLIORAMENTO dell istituto ...

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

Progetto territoriale di sostegno all apprendimento della lingua italiana rivolto ad adolescenti stranieri inseriti nei percorsi dell istruzione

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

Progetto benessere organizzativo MODALITA DI COINVOLGIMENTO DEI DIPENDENTI

Aiutare i propri figli a orientarsi dopo la scuola superiore attraverso il coaching

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI E TURISTICI "L. EINAUDI"

Studenti partecipanti per Rete

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Circolare Ministeriale n. 3 del 13 febbraio 2015 Linee guida DOCUMENTO DI CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

Individuazione precoce del bambino con DSA, potenziamento delle abilità di base e recupero del ritardo di apprendimento della letto-scrittura

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO

Allegato 3 Regione Lombardia

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

PIANO DI MIGLIORAMENTO

1 PIANO D ISTITUTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO A.S. 2012/2013

PROGETTO DI SINGOLA SCUOLA PROGETTO DI RETI DI SCUOLE PROGETTO IN RETE CON ALTRI SOGGETTI SCUOLA CAPOFILA DI RETE

Transcript:

Istituto istruzione superiore di Monza 1,viaGiovanniBoccaccio-VillaReale 20052Monza,Milano telefono039326341-fax039324810 codicefiscale85008930159 e-mailisamonza@tin.it www.isamonza.it Istituto statale d arte perlaprogettazionedellacomunicazionevisiva delprodottoindustrialeedell ambiente Liceo artistico di Monza progettoleonardo SINTESI PIANO OFFERTA FORMATIVA progetto/attività per l a.s. 2013/14 SEZIONE 1 DESCRITTIVA 1.1 Indicare Titolo del progetto e codice P Successo formativo e contenimento della dispersione scolastica allegato A 1.2 Modalità di realizzazione del progetto e attività che si svolgeranno Il Progetto rivolto agli alunni in ingresso del primo anno, si concentra sulla ricerca di strumenti adatti ad affrontare l incalzante problema della dispersione scolastica, che, soprattutto nel primo anno, assume dimensioni di assoluta rilevanza. I termini dell intervento sono stati elaborati tenendo conto delle esperienze fatte negli anni precedenti, in cui è stato possibile verificare, come per la maggior parte dei ragazzi che si iscrivono nel nostro Istituto, ci sia un disorientamento diffuso dominato dalla casualità degli eventi, disorientamento che si esprime con il non sapere chi sono e perché sono qui, e con l incapacità di elaborare una qualsiasi dimensione che proietti verso il futuro con un progetto di vita. Inoltre, le condizioni ambientali sfavorevoli, la mancanza di un retroterra culturale solido e di autostima non aiutano questi ragazzi a trovare le motivazioni necessarie per far fronte all impegno richiesto dai programmi di studio della scuola superiore, per affrontare i quali spesso manca loro anche un adeguato metodo di studio. In questo contesto l insuccesso scolastico è in agguato e la lotta alla dispersione diventa difficile e affatto scontata, qualunque siano le forze messe in campo per prevenirli. L Istituto continua a fare la sua parte e non si sottrae al compito della formazione culturale, professionale e umana dei loro giovani studenti, ma è sempre più evidente che per rimuovere gli ostacoli che sono la causa prima degli insuccessi scolastici è necessario intervenire su più fronti. Le difficoltà connesse al passaggio dalla scuola media a quella superiore in soggetti scolasticamente deboli (come sono quelli che di norma si iscrivono negli Istituti Professionali), alle quali spesso si aggiunge l aggravante di comportamenti problematici, mi hanno spinto ad elaborare un Progetto diretto alla figura dell adolescente nella delicata fase della costruzione di sé, dei suoi rapporti sociali e delle scelte professionali. L intervento mira ad accrescere la consapevolezza di sé, a interagire positivamente nel contesto della classe e a sviluppare linguaggi di relazione non violenti, agendo poi anche sul metodo di studio per fornire gli strumenti idonei a realizzare il successo scolastico. Nella convinzione di poter tradurre i possibili approdi in valorizzazione della scuola e della sua funzione formativa, si ritiene opportuno insistere sulla necessità di investire tempo ed energie sugli alunni in difficoltà affinché possano inserirsi meglio all interno del gruppo classe, affinché questo diventi la risorsa da cui attingere spinte positive per il cambiamento. Il progetto si estende a comprendere interventi individuali per ragazzi con gravi difficoltà e a rischio di abbandono scolastico, per i quali i Consigli di Classe ritengono utile un opera di rimotivazione verso la scelta fatto o di riorientamento verso indirizzi di studi più coerenti con le attitudini emerse. CLASSI I Cinque incontri di due ore ciascuno sul piccolo gruppo come laboratorio di rimotivazione e conoscenza di sé, obiettivo è il consolidamento dell autostima e a seguire un miglioramento della volontà nel perseguire un personale successo scolastico. 1

Pena la perdita di utilità e di efficacia, lo svolgimento del Progetto deve essere concentrato nel tempo che va da fine novembre (segnalazione da parte del CdC dei ragazzi deboli da sostenere) a fine febbraio/inizio marzo. INTERVENTI INDIVIDUALI Si ipotizza che possano essere ancora sostenuti da parte dell Osservatorio Scolastico di Monza (in attesa di conferma del sostegno economico all intervento) incontri individuali per studenti del primo anno. Gli alunni già tutorati nell anno 2012/13 verranno sostenuti per continuità anche nell anno 2013/14, mentre i nuovi verranno segnalati dal C.d.C., ed in base alla disponibilità finanziaria del Comune( a seconda delle richieste delle scuole del territorio), potranno oscillare circa tra 7/9 nuovi alunni di 1 anno. La durata dell intervento è annuale. CORSO DI TECNICHE DI STUDIO Si prevede di riproporre i corsi di tecniche di studio per consolidare le modalità di studio negli alunni che arrivano dalle medie sempre più spesso con una forte inadeguatezza sia per tempi che per modi. I corsi potrebbero essere 3, e strutturati in 5 incontri di due ore cad.( per un massimo di 10 studenti per corso) da effettuare tra l inizio di dicembre e la fine di febbraio. Gli alunni saranno segnalati dal CdC. I corsi si svolgeranno in orario extracurricolare, e la loro riconferma è subordinata alla disponibilità dei docenti interni. Tali corsi sarebbero parzialmente a carico dell Istituto e parzialmente a carico delle famiglie degli studenti interessati. MODALITA DI SVOLGIMENTO e NUOVE INDICAZIONI PER L ANNO 2013/14 (come verrà indicato nel documento consuntivo di progetto dell anno 2012/13) Per quanto riguarda le modalità di svolgimento del Progetto nelle parti riguardanti gli interventi sugli studenti, le esperienze passate hanno dimostrato che: 1. è fondamentale che un docente del Consiglio di Classe (coordinatore) segua in prima persona lo svolgimento del Progetto e faccia da tramite per gli altri componenti. 2. i risultati migliori si ottengono quando il coordinatore è l insegnante di lettere. 3. che gli incontri si svolgano in orario curricolare, e limitatamente durante le ore di lezione frontale delle materie dell area comune, e distribuite equamente su tutte le altre. 4. lavorare sul riorientamento il prima possibile (segnalazioni tempestive prima dei C.d.C di novembre) 5. sarebbe utile ed ideale, per anticipare i tempi di intervento sui ragazzi (andrebbero quindi segnalati almeno un mese prima l attuale tempistica), sottoporre test di ingresso comuni a tutte le prime, concordati e preparati dai docenti durante i gruppi per materia A seguito di una attenta valutazione sugli interventi fatti e dei risultati conseguiti, si ripropongono nel complesso le stesse modalità di intervento del precedente anno scolastico, tuttavia con qualche modifica, in particolare: anticipare i C.d.C delle classi prime così da avere i pagellini a metà novembre, questo permetterebbe di avere il prima possibile una situazione oggettivamente valutabile iniziare gli interventi tempestivamente appena avuti i nominativi dai C.dC (metà novembre) coinvolgere i genitori nelle azioni di sostegno con un incontro collettivo e destinare quindici ore per i colloqui individuali con gli stessi. Segnalare tempestivamente gli studenti per i corsi di tecniche di studio, ( per l anno prossimo sarebbe ideale fare un test trasversale di ingresso per area per la valutazione delle competenze di base da farsi alla prima max seconda settimana di settembre) Mantenere e attivare il prima possibile almeno tre corsi di tecniche di studio 2

Mantenere costante il monitoraggio della situazione durante l anno(coordinatori, docente referente del progetto ed operatore esterno), così da verificare tempestivamente l efficacia delle azioni intraprese ed eventualmente correggerle in itinere. Mantenere, e se possibile aumentare, il numero degli interventi individualizzati finanziati dall Osservatorio scolastico di Monza. A tal fine è opportuno attivare le seguenti strategie: Analisi della documentazione inviata dalla scuola media ( generalità, scuola di provenienza, esito finale esame, materie insufficienti fine anno scolastico, consiglio orientativo, giudizio finale ). Osservazione alunni settembre/ottobre/fino ai consigli di classe di inizio novembre per individuazione e segnalazione degli alunni in difficoltà Attivazione tempestiva dei corsi di tecniche di studio, 3 corsi per lavorare sull acquisizione di un corretto metodo di studio (con docenti interni su schemi e mappe concettuali, per un totale di 10 ore a corso rivolto ad un gruppo di max 10 studenti) Attivazione tempestiva dei laboratori per gli alunni segnalati dal consiglio di classe delle classi 1 sulla conoscenza del sé e della motivazione allo studio per 10 ore a classe Sostegno di alcuni casi da seguire individualmente da parte di un esperto dell Osservatorio scolastico di Monza Sinergia di intervento con progetti alunni stranieri e sportello psicologico di sostegno Monitoraggio dei risultati degli interventi con i coordinatori classi 1 Colloqui con i genitori Restituzione risultati laboratori ad alunni e docenti da parte degli esperti Verifica finale progetto ISTITUTO SCOLASTICO coinvolto, n. classi, studenti Istituto classi sezione n.studenti L.A.S. Tutte le classi 1 segnalati 1.3 Responsabile del progetto prof.ssa Laura Lucci Totale Alunni segnalati 1.4 Obiettivi del Progetto Descrivere gli obiettivi misurabili e valutabili che si intendono perseguire, i destinatari a cui si rivolge, le finalità le metodologie utilizzate, illustrare eventuali rapporti con altre istituzioni Negli studenti delle classi coinvolte ci si attende l attivazione di dinamiche positive verso la scuola e la responsabilizzazione dei comportamenti, ottenute attraverso la maggiore consapevolezza di sé e delle proprie scelte, il miglioramento delle relazioni interpersonali e della propria autonomia. Attraverso la rimotivazione e l acquisizione di strumenti utili all apprendimento, questo percorso formativo è finalizzato anche a realizzare nei ragazzi una nuova immagine di sé, più ancorata ai valori della cultura e fondata sull acquisizione di competenze capaci di costituire un humus fertile di progettualità per il proprio futuro. 3

Il corso sulle tecniche di studio ha l obiettivo di colmare le lacune pregresse relative la metodologia di studio ed i tempi ad essa dedicati. Ne consegue un miglioramento generale nell ottimizzazione dei tempi/modi di apprendimento attraverso utili schemi e mappe concettuali L attività è rivolta agli studenti del 1 anno di corso e viene svolta nell intero anno scolastico in collaborazione con il Comune di Monza. finalità contenimento della dispersione scolastica offrire agli studenti un buon inserimento nella comunità scolastica obiettivi acquisire una conoscenza di sé e sviluppare un processo per il controllo delle proprie emozioni (evidenziare dinamiche relazionali nei rapporti fra studenti e fra studenti e insegnanti sviluppare una consapevolezza verso un l autovalutazione migliorare e sostenere la motivazione allo studio (riflettere sulle motivazioni personali che li hanno spinti a scegliere il nostro istituto) sviluppare l autonomia di lavoro dello studente riorientare e/o sviluppare l autorientamento implementare il senso di responsabilità rispetto ad un impegno assunto individuazione e sostegno dei disagi miglioramento del successo scolastico 1.5 Durata Descrivere l arco temporale nel quale il progetto si attua, illustrare le fasi operative individuando le attività da svolgere in un anno finanziario separatamente da quelle da svolgere in un altro, indicando per ogni fase il monte ore destinato. Per ottimizzare l utilità e l efficacia dell azione dei laboratori e dei corsi di tecniche di studio è importante far partire le azioni di sostegno da metà novembre (segnalazione da parte del CdC dei ragazzi deboli da sostenere) a fine febbraio. Specifica: Il progetto si attua da settembre a giugno attraverso le seguenti fasi: 1. raccolta e analisi delle informazioni dal fascicolo della scuola media, dai genitori e/o assistenti sociali (scheda dati da distribuire ai coordinatori di classe)nei C.d.C. di settembre 2. incontro con i coordinatori a novembre (dopo i C.d.C.) per segnalazione casi 3. attivazione corso tecniche di studio per alunni di 1 anno per tre settimane (da metà novembre fino a fine dicembre): cinque incontri di 2 ore cad. x classe in orario extra curricolare) 4. laboratori solo sul piccolo gruppo classe (classi 1 ) con difficoltà scolastiche (da metà novembre dopo i consigli di classe fino a febbraio/marzo per 10 ore x gruppo classe in orario curricolare) 5. incontri periodici con i coordinatori per monitoraggio situazione e restituzione progressi da riferire ai docenti dei consigli di classe 6. attivazione colloqui con esperto osservatorio scolastico di 7/8 casi da monitorare strettamente da dicembre fino a maggio 7. incontro con esperti esterni e coordinatori per chiusura attività /consuntivo 8. verifica successo scolastico (a giugno e a settembre dopo gli esami di riparazione dei giudizi sospesi) Le attività si svolgeranno in orario curricolare x extracurricolare x 4

Esercizio finanziario Attività. Indicare il tipo di attività Orario n. docenti impegnati Ore aggiunti ve di insegna mento Ore aggiunti ve di NON insegna mento Laboratori rimotivazione classi 1 Curricolare esperto 10 ore a classe 15 ore sui genitori 2012/2013 Colloqui individuali Corso tecniche di studio 1 Curricolare Extracurricolare esperto Docenti interni di lettere 140 ore circa 10 ore a corso 10 ore per docente 1.6 Risorse umane Indicare i profili di riferimento dei docenti, dei non docenti e dei collaboratori esterni che si prevede di utilizzare. Indicare i nominativi delle persone che ricopriranno ruoli rilevanti. Separare le utilizzazioni per anno finanziario Verranno effettuati da parte dell Osservatorio Scolastico di Monza incontri individuali per studenti del biennio. Gli alunni già tutorati nell anno 2012/13 verranno sostenuti per continuità anche nell anno 2008/09, mentre i nuovi verranno segnalati dal CdC, ed in base alla disponibilità finanziaria del Comune( a seconda delle richieste delle scuole del territorio), potranno oscillare circa tra 7/9 nuovi alunni di 1 anno. La durata dell intervento è annuale. Docenti impegnati nel progetto Nome ruolo x n. ore anno. 2012/13 n. ore 8 Docenti coordinatori 1 3 Docenti corso tecniche 10 x docente (frontali) + 10 coordinamento Totale 30 (frontali) + 30 (coordinamento) Collaboratori Esperti esterni impegnati nel progetto Nome ruolo x n. ore anno. 2011/12 n. ore Monica Mandelli 80 (10 x classe 1 ) totale 80 + 15 (colloqui genitori) 1.7 Beni e servizi Indicare tipo e quantità di materiali e delle attrezzature, strumentazioni che si prevede di utilizzare per la realizzazione: Separare gli acquisti da effettuare per anno finanziario. 5

Anno 2012/2013 Materiali strumenti Attrezzature Spazi fotocopie Aula 74 o (se in contemporanea alle ore help psico) aula Nani Valentini 1.8 Costi per beni e servizi Indicare eventuali costi ipotizzati per questioni organizzative, allegare eventuali preventivi o depliant illustrativi riferiti al progetto. Separare gli acquisti da effettuare per anno finanziario. Anno 2013/2014 laboratori colloqui classi 1 esperto + colloqui genitori alunni interessati corso tecniche di studio classi 1 docenti interni laboratori colloqui individuali classi 1 esperto Totale complessivo ALLEGATI al PROGETTO: 1- si allegherà consuntivo progetto 2012/13 2-3- 4- Data_31 maggio 2013 Responsabile del progetto prof.ssa Laura Lucci Approvato in Collegio Docenti il. 6