PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE D ISTITUTO a.s. 2014/2015 SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE



Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE D ISTITUTO a.s. 2015/2016 SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE D ISTITUTO a.s. 2015/2016 PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2014/ CLASSE: 5ASA e 5BSA DISCIPLINA: INFORMATICA. INFORMATICA 2 ore settimanali

LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INFORMATICA

ITI M. FARADAY Programmazione modulare a.s

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

LABORATORIO DI INFORMATICA

PIANO DI LAVORO. a.s / 2015

1. FINALITA DELLA DISCIPLINA

Liceo scientifico statale Galileo Galilei Selvazzano Dentro (PD) Anno scolastico Dipartimento di Informatica: Obiettivi Disciplinari

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO AMBROGIO FUSINIERI VICENZA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' DIDATTICA A.S MATERIA: TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE

INFORMATICA COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Periodo mensile. Ore previste

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Direzione Generale

ANNO SCOLASTICO 2014/2015. LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA Via Juvarra, 14 - Torino

I.T.I. E. MAJORANA SOMMA VESUVIANA PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa De Gasperi Emanuela

1 MODULO: Visual basic.net Dati strutturati. Finalità: Gestione di dati strutturati

MATERIA: INFORMATICA CLASSI: PRIME TERZE QUARTE SECONDE QUINTE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Informatiche

PERCORSO FORMATIVO DI INFORMATICA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

PIANO DI LAVORO EFFETTIVAMENTE SVOLTO IN RELAZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INFORMATICA CLASSE QUINTA - INDIRIZZO MERCURIO SEZIONE TECNICO

IIS D ORIA - PROGRAMMAZIONE per UFC INDICE DELLE UFC

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

ANNO SCOLASTICO: DISCIPLINA: INFORMATICA CLASSE: 5 SI INDIRIZZO: SISTEMI INFORMATIVI DOCENTI: TISO EMANUELE BARBARA SECCHI

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Istituto Istruzione Secondaria Superiore PEANO. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE (Parte 1 a )

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Modulo Gestione Qualità. DISCIPLINA Informatica A.S X di dipartimento

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Informatiche

N ORE LEZIONI FRONTALI: STUDIO INDIVIDUALE ( ) N ORE ESERCITAZIONI/LABORATORIO: STUDIO INDIVIDUALE ( )

INFORMATICA. DOCENTE: CAVALLO Serena Classi: III E A.S.: FINALITA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S Ripasso programmazione ad oggetti. Basi di dati: premesse introduttive

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PIANO DI LAVORO (a.s.2013/2014)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO AMM FIN E MARKETING

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno. Programmazione Disciplinare: INFORMATICA Classe: V. Anno scolastico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO EFFETTIVAMENTE SVOLTO IN RELAZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

a.s. 2013/2014 CLASSE 5 SEZIONE A INDIRIZZO LICEO DE SANTIS PATRIZIA/SANTORO FRANCESCO

PIANO DI LAVORO (a.s. 2014/2015) Prof.Andrea Luppichini Prof. Marco Fiorentinini DISCIPLINA Informatica

ISTITUTO PROFESSIONALE GRAFICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RELATIVA ALLA DISCIPLINA: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

Il Dipartimento individua conoscenze, abilità e competenze in uscita nel biennio e nel triennio ripartite come segue:

ITIS GALILEO GALILEI AREZZO PROGRAMMAZIONE. Classi Prime

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

2BI [Stesura a.s.2014/15]

Programmazione per la disciplina Informatica

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

I.T.C. Mario Pagano Napoli

LICEO SCIENTIFICO "LEONARDO DA VINCI" - RC PROGRAMMA DI INFORMATICA A.S. 2014/15 - CLASSE: I Q - Indirizzo Scienze applicate Prof Miritello Rita

Progettista della comunicazione web

PIANO DI LAVORO (a.s. 2014/2015) Prof.ssa Andrea Luppichini Prof. Marco Fiorentini DISCIPLINA Informatica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/16

1. Competenze trasversali

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL OBBLIGO DA RIPORTARE SUL P.O.F. A.S.

PROGRAMMAZIONE GENERALE DI INFORMATICA a.s.2014/2015

PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO ISTRUZIONE Procedura SUPERIORE Pianificazione, erogazione e controllo TUROLDO ZOGNO attività didattiche e formative

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Riconoscere le caratteristiche funzionali di un Nozioni fondamentali di un sistema operativo.

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI MATERIA INFORMATICA ANNO DI CORSO 2^ A INDICE DELLE UFC

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Materia: TECNOLOGIE INFORMATICHE. Programmazione dei moduli didattici

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico, Grafico e Comunicazione

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo

PIANO DI LAVORO (a.s. 2015/2016)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S '' C. E. GADDA Sede di FONOVO

Anno scolastico 2014 / Piano di lavoro individuale. IIS - Bressanone. ITE Falcone e Borsellino. Classe: V ITE corso serale

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE

Anno scolastico Programmazione Classe Terza Indirizzo Finanza e Marketing

FORMAZIONE DEL PERSONALE PROPOSTA DI ATTIVAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE

Anno scolastico 2015/2016. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS - BRUNELLESCHI EMPOLI

INFORMATICA. Obiettivi Biennio Economico in termini di competenze:

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programma di INFORMATICA

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 4 LSA SEZ. C e E

Transcript:

ISIS"Giulio Natta" Bergamo pag. 1 di 5 SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Disciplina INFORMATICA monte ore annuale previsto (n. ore settimanali per 33 settimane) 2X33 = 66 OBIETTIVI GENERALI competenze Comprendere la valenza metodologica dell informatica nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell individuazione di procedimenti risolutivi. Padroneggiare le funzioni dei più comuni strumenti SW per la redazione, il calcolo, la ricerca e la comunicazione in rete, la comunicazione multimediale, l acquisizione e l organizzazione dei dati. Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio. Sviluppare la capacità di modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell informatica nello sviluppo scientifico Sviluppare le competenze del pensiero algoritmico ed essere in grado di applicarle in contesti pratici legati alle discipline scientifiche. Sviluppare la competenza progettuale attraverso l ideazione e la realizzazione di casi concreti di studio OBIETTIVI SPECIFICI CLASSE TERZA Progettare e implementare programmi in forma modulare, con particolare riferimento a problemi di natura scientifica. Capire il paradigma della programmazione ad oggetti e il suo utilizzo Riconoscere i vantaggi e il ruolo di un DBMS Individuare entità e relazioni all interno di una situazione complessa Acquisire la conoscenza degli aspetti funzionali e organizzativi di una base di dati Comprendere le motivazioni alla base della normalizzazione Interrogare il database mediante query Acquisire le capacità di sviluppo di operazioni relazionali Riconoscere il significato dei linguaggi per l interrogazione dei dati (QL, DDL, DML) Realizzare interrogazioni alle basi di dati mediante la sintassi SQL OBIETTIVI SPECIFICI CLASSE QUARTA Conoscere i principali paradigmi di programmazione e relativi campi di applicazione Conoscere i fondamenti dell information architecture per sviluppare la progettazione per il Web. Acquisire una precisa metodologia di lavoro finalizzata alla progettazione e manutenzione di un prodotto. Sviluppare una comunicazione digitale eticamente sostenibile..

ISIS"Giulio Natta" Bergamo pag. 2 di 5 conoscenze Conoscere le caratteristiche di un sistema di gestione di dati e degli obiettivi che esso si prefigge Conoscere le principali componenti della progettazione concettuale Conoscere l algebra relazionale Conoscere i principali comandi SQL Conoscere le applicazioni del Web 2.0 Conoscere la distinzione tra variabili globali e variabili locali Conoscere la definizione di procedura e funzione Distinguere il passaggio di parametri per valore e per indirizzo conoscenze Conoscere la struttura fondamentale di un OOPL Conoscere concetti di classe, ereditarietà, polimorfismo Conoscere le tecniche di analisi OO Conoscere le principali proprietà dei file Conoscere la sintassi del linguaggio HTML Conoscere la sintassi CSS Conoscere i servizi di chat, forum, mailing list e newsletter. Conoscere la struttura fondamentale di un CMS abilità CLASSE TERZA Saper costruire un dizionario dei dati adeguato alla situazione Saper progettare e gestire un data base relazionale in ACCESS Saper implementare interrogazioni mediante SQL Utilizzare gli strumenti del Web 2.0 nello studio e nel lavoro Saper convertire le funzioni che utilizzano le variabili globali in funzioni che ricevono parametri per valore e per indirizzo. Progettare e costruire sottoprogrammi in grado di risolvere problemi a complessità limitata abilità CLASSE QUARTA Saper fare una analisi OO con relative classi Saper progettare semplici classi Saper creare file binari e file di testo Saper costruire semplici pagine Web. Saper applicare regole di stile mediante i CSS Saper gestire componenti e plugin di JOOMLA Saper personalizzare un template Gestire il progetto di un sito con CMS JOOMLA tipologia e numero delle prove di verifica previste Primo trimestre: 1 verifica scritta (sotto forma di test scritto a risposta singola / test a risposta multipla ) 1 progetto di laboratorio Pentamestre: 2 verifiche scritte (1 test a risposta singola / test a risposta multipla + 1 risoluzione di problemi) 2 progetti di laboratorio tipologia e numero delle prove di verifica previste Primo trimestre: 1 verifica scritta (sotto forma di test scritto a risposta singola / test a risposta multipla ) 1 progetto di laboratorio Pentamestre: 2 verifiche scritte (1 test a risposta singola / test a risposta multipla + 1 risoluzione di problemi) 2 progetti di laboratorio

ISIS"Giulio Natta" Bergamo pag. 3 di 5 Macroargomenti che verranno trattati nel corso del corrente anno scolastico (classe Terza): MOD 1 Le basi di dati: Modello concettuale Il concetto di modello dei dati - Vincoli di integrità - Definizione di basi di dati e DBMS. - Modo di operare di un DBMS - I limiti dell organizzazione convenzionale degli archivi - Confronto fra gestione mediante archivi classici e DBMS. Modellazione dei dati - Entità e tipo di entità - Attributi e chiavi - Rappresentazione grafica di un entità - Attributi di un entità e dipendenze funzionali - Associazioni - Associazioni binarie fra entità - Parzialità/totalità delle associazioni - Rappresentazioni grafiche delle associazioni - Associazioni ricorsive - Associazioni non binarie - Associazioni e gerarchie ISA - Esempi di modellazione E/R Attività di laboratorio: Introduzione al DBMS Access MOD 2 Il modello relazionale I modelli per i data base - Relazioni e tuple - Chiavi di una relazione - Trasformazione da schema ER a schema relazionale (esteso) - Trasformazione delle entità - Trasformazione delle associazioni 1:N, 1:1, N:M - Trasformazione delle associazioni ISA - Schemi relazionali estesi e vincoli di integrità referenziale - Algebra relazionale - Forme normali: 1FN, 2FN, 3FN Le interrogazioni in SQL: comandi DDL, comandi DML. Il comando SELECT e le relative clausole. Funzioni di aggregazione. Attività di laboratorio: Realizzazione di DB in Access/ script in SQL MOD 3 Organizzazione dei programmi: Funzioni Una metodologia di lavoro: sviluppo top-down Testing e debugging di programmi La riduzione a sottoproblemi: le funzioni. L'ambiente di un sottoprogramma e il passaggio di parametri. Parametri formali e parametri attuali. Dichiarazione, prototipo e definizione di una funzione in C++ Attività di laboratorio: Applicazioni con DevC++. MOD 4 Il Web 2.0 Internet e il World Wide Web (WWW). HTML, HTTP, URL, link ipertestuale, ISP, FTP. Sicurezza: cookie, cache, autenticazione, certificati digitali, crittografia, firewall. Programmi di navigazione su Internet (browser).motori di ricerca Posta elettronica: creazione caselle di posta, configurazione client di posta, web mail, allegati, problemi di sicurezza. Linguaggio HTML: struttura pagina, collegamenti ipertestuali, immagini, riferimenti relativi e assoluti, tabelle. Attività di laboratorio: Ricerche in Internet. Utilizzo di strumenti del Web 2.0 Macroargomenti che verranno trattati nel corso del corrente anno scolastico (classe Quarta): MOD 1 La programmazione orientata agli oggetti Definizione di OOP. Differenza tra paradigma ad oggetti e programmazione strutturata. Le classi in C++: attributi e metodi. Membri privati e membri pubblici di una classe. Definizione di ereditarietà e polimorfismo. Dichiarazione di un oggetto. Costruttori di default e costruttori parametrizzati..

ISIS"Giulio Natta" Bergamo pag. 4 di 5 Attività di laboratorio: Esercitazioni sulle classi in C++. MOD 2 Gestione File I file I file di record Apertura e chiusura di file Operazioni di lettura e di scrittura Funzioni di libreria per la gestione di file. File di testo e file binari Attività di laboratorio: Esercitazioni sui file in C++. MOD 3 Il linguaggio HTML e fogli di stile CSS Linguaggio HTML: struttura pagina, collegamenti ipertestuali, immagini, riferimenti relativi e assoluti, tabelle. Fogli di stile CSS. Pubblicazione di pagine e siti Attività di laboratorio: Realizzazione pagine web. MOD 4 Realizzazione di siti Web con CMS Internet e il World Wide Web (WWW). HTML, HTTP, URL, link ipertestuale, ISP, FTP. Sicurezza: cookie, cache, autenticazione, certificati digitali, crittografia, virus, firewall. Il CMS: installazione, acquisizione spazio hosting, realizzazione e pubblicazione sito di classe. Attività di laboratorio: Realizzazione sito web di classe Strategie didattiche previste per favorire/migliorare i processi di apprendimento: Le ore di lezione si svolgeranno in laboratorio per cui la didattica laboratoriale, sarà centrale e fortemente perseguita con tutti gli strumenti reperibili nell istituto. La metodologia didattica prevederà, in un contesto di opportuna sinergia, i seguenti momenti: lezione frontale lezione dialogata lavoro collaborativo problem solving blended learning Inoltre, nel corso dell anno si costruirà almeno un modulo interdisciplinare, che verrà dettagliato in un secondo momento. Uso di supporti didattici utili alla realizzazione di efficaci percorsi flessibili: Libro di testo digitale- PC- Software di E-learning - Internet sia per l approfondimento, sia per un supporto individualizzato mediante clouding- LIM.

ISIS"Giulio Natta" Bergamo pag. 5 di 5 Si allega la griglia valutativa di riferimento. In particolare le prove scritte saranno corredate della relativa griglia di valutazione, corrispondente agli obiettivi esplicitati nella traccia stessa. GRIGLIA DI VALUTAZIONE CONOSCENZA DEI CONTENUTI ABILITÀ INTESA COME CAPACITÀ DI UTILIZZARE IN CONCRETO DETERMINATE CONOSCENZE. GRADO DI SVOLGIMENTO DELL ELABORATO COMPETENZA INTESA COME CAPACITÀ DI RIELABORARE CRITICAMENTE LE CONOSCENZE INESISTENTE 1 FRAMMENTARIA 2 PARZIALE/MNEMONICA 3 ESATTA/NON APPROFONDITA 4 COMPLETA 5 AMPIA/APPROFONDITA 6 NULLA 1 STENTATA 2 ACCETTABILE 3 ADEGUATA 4 ESATTA 5 APPROFONDITA 6 NULLO 1 APPENA ACCENNATO 2 INCOMPLETO 3 PARZIALE 4 ADEGUATO 5 COMPLETO 6 NULLA 1 CARENTE 2 ACCETTABILE 3 ADEGUATA 4 PERSONALE 5 ORIGINALE 6 FASCE DI CORRISPONDENZA VOTO 4 1 5-8 2-3 9-11 4 12-13 5 14-15 6 16-18 7 19-22 8 23-24 9-10 Bergamo, 8 Settembre 2014 Il Coordinatore d area Maria Notarangelo