EFFETTI DEGLI INVESTIMENTI AMBIENTALI B.A.T. SULLA COMPATIBILITà AMBIENTALE



Documenti analoghi
Logiche e strumenti per la valutazione degli investimenti

Esercitazione 23 maggio 2016

valutazione investimento

RISOLUZIONE N. 117/E

Calcolare il costo dei prodotti

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

L avvio di un attività

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

Metodologie Contabili

Lezione Introduzione

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

PCN 24 IAS 38 attività immateriali

CONTABILITA ANALITICA CON MICROSOFT ACCESS

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Lezione 3: Introduzione all analisi e valutazione delle azioni. Analisi degli Investimenti 2014/15 Lorenzo Salieri

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

Leasing secondo lo IAS 17

Camozzi & Bonissoni. L applicazione dei principi contabili internazionali agli immobili. Francesco Assegnati. Camozzi & Bonissoni

CRITERI DI VALUTAZIONE DI UN ALBERGO

C O M U N E D I B E D U L I T A

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

Aggiornamento Titoli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

L impostazione dell analisi: 5 possibili approcci. L approccio del valore. Cos è la creazione di valore? l approccio del valore

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

LA SCHEDA CONTABILE di Roberto Gabrielli

La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali. Mario Morolli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende. IAS 17 Leasing. by Marco Papa

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

RIASSUNTI ECONOMIA Finalità dei sistemi contabili: conveniente sistemi contabili

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

IL SISTEMA INFORMATIVO

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

Confronto tra full costing tradizionale e activity based costing

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

Finanziare il Fotovoltaico. Analisi economica, finanziaria, fiscale e patrimoniale tra diverse forme tecniche di finanziamento

Misure finanziarie del rendimento: il Van

IL PROCESSO DI BUDGETING. Dott. Claudio Orsini Studio Cauli, Marmocchi, Orsini & Associati Bologna

CONVEGNO BNL / ODCEC TORINO. Problematiche inerenti l utilizzo di prodotti a copertura dei rischi

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Valutazione degli investimenti aziendali

Sistemi di Controllo di Gestione

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

BOLOGNA TO BUSINESS BENEFICI DELLA ESTERNALIZZAZIONE SUL CONTO ECONOMICO

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Allegato alla Delib.G.R. n. 39/11 del PREMESSA

CONTABILITÀ FINANZIARIA ASCOT 3 IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE SPECIFICHE FUNZIONALI SCHEMI OPERATIVI SOLUZIONE AI PROBLEMI

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

I MIGLIORAMENTI FONDIARI Cap. 9, pagg

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori:

Il rendiconto finanziario Ias n.7

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

Valutaz. redditività investimenti impiantistici

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

LA REDDITTIVITA DEGLI INVESTIMENTI NEL MARKETING

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2010

Articolo 84. (Istituzione presso la tesoreria dello Stato del Fondo per l erogazione dei trattamenti di fine rapporto)

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

L uso della Balanced Scorecard nel processo di Business Planning

IL MARCHIO ED IL BREVETTO COME BENI INTANGIBILI A BILANCIO

Aumenti reali del capitale sociale

2.3 Azienda PACK. 54 L Activity Based Costing in pratica

Acquisizione delle immobilizzazioni materiali: acquisto

Investimenti immobiliari. Alberto Bertoni

È importante la struttura finanziaria?

La rilevazione delle imposte sul reddito (Aggiornata al 10/10/2010)

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA

Scegliere gli investimenti

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa

A cura di Giorgio Mezzasalma

Il progetto della rete di fornitura in ambiente incerto. Il progetto della rete in ambienti incerti 1

BILANCIO CONSUNTIVO 2010

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Il leasing in Nota integrativa

Luigi Pavan Best Control business@tin.it RIDURRE I COSTI IN AZIENDA

In questa lezione verranno trattate le rimanenze di magazzino «propriamente dette» : materie prime, semilavorati, prodotti finiti, etc.

REDDITO E RISPARMIO DELLE FAMIGLIE E PROFITTI DELLE SOCIETÀ

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Analisi dei costi e contabilità industriale

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

TEMA 2: Pianificazione finanziaria a breve termine

EASY SHARE FINANCE S.r.l. SOCIETA DI CONSULENZA IN FINANZA AZIENDALE E FORMAZIONE

COSTI DI PUBBLICITÀ. Attivo SP B.I.2

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

i criteri di valutazione

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

Il Business Plan (Allegato)

Transcript:

LEZIONE DEL 3 GIUGNO 2004 L articolo 15 comma 2 della direttiva IPPC prevede l obbligo di identificare quelle che siano le B.A.T ovvero le migliori tecniche disponibili in campo ambientale relative ad istallazione degli impianti industriali,al funzionamento degli stessi,allo stoccaggio quindi delle materie prime fino alla chiusura degli stessi impianti. Tutto questo è contenuto in documenti che vengono elaborati attraverso lo scambio d informazioni (anche via internet) tra Stati membri,commissioni ed industrie Europee; tali documenti prendono il nome di BREF elenchi che per ogni settore industriale indicano le tecniche migliori che possono essere utilizzate. Secondo la direttiva gli Stati membri non possono obbligare le aziende ad adottare le BAT ma per rilasciare determinate autorizzazioni devono tener conto della loro presenza o meno in quanto anche non essendo obbligatorie hanno valenza giuridica. EFFETTI DEGLI INVESTIMENTI AMBIENTALI B.A.T. SULLA COMPATIBILITà AMBIENTALE Come si arriva a capire che cos è una B.A.T.? Attraverso il seguente processo: 1)FASE Selezione delle alternative nella quale vengono identificate tutte le possibili tecniche utilizzate nei vari paesi emergenti oppure consigliate in dottrina. 2)FASE Cross Media Analysis nella quale,dalla lista precedentemente definita,si selezionano quelle che risultano essere le migliori dal punto di vista tecnico ed economico.come si vede quali sono le migliori tecniche tra le disponibili?si valuta in termini di rispetto per l ambiente :le migliori tecniche sono quelle che consentono di raggiungere un livello massimo di rispetto ambientale in base al principio di precauzione.grazie ad una griglia si può effettuare una analisi incrociata degli impatti ambientali per tutti i vari ricettori ambientali (media).

3)FASE Costi associati alle misure la seconda fase è seguita da un analisi di tipo economica,si esamina infatti il costo di una tecnica:quanto costa acquistarla,realizzarla?i costi indiretti come ad esempio per la formazione del personale vanno inclusi in tale operazione?e stato deciso di calcolare l esborso iniziale e non la quota di ammortamento. Alla luce di queste indicazioni si può definire miglior tecnica disponibile quella che ha un impatto positivo sull ambiente e non costa molto;a parità di costo si preferisce la tecnica con l impatto ambientale più basso,mentre a parità di impatto ambientale si preferisce la tecnica con il costo minore. 4)FASE Cost effectiveness comparison in questa fase avviene una comparazione dell effettività dei risultati degli impatti ambientali della tecnica con il suo costo. 5)FASE Best candidate B.A.T. e non B.A.T. Sono delineate ora quelle che possono essere le migliori tecniche disponibili e quelle che invece potrebbero essere scartate per un impatto ambientale non positivo o per un costo troppo elevato. 6)FASE Economical Viability B.A.T le tecniche risultanti da questa analisi,candidate ad essere le migliori possono essere concretamente applicate dai singoli settori industriali?sono economicamente sostenibili per i settori che decidono di applicarle? Costituendo una complessa analisi è stato istituito per affrontarla meglio un documento detto BREF che sia utile nel dare delle direttive su come si fa l analisi cross-media,di quali costi bisogna tener conto per l analisi dei costi,come si fa a capire se un settore industriale può permettersi l applicazione di una determinata tecnica.tale documento è esteso a tutti i settori ed è per questo che viene chiamato HORIZONTAL BREF. Per capire dunque se determinati investimenti ambientali comportano benefici come bisogna comportarsi? Prima di tutto andrebbe definito quando un investimento è conveniente per un settore industriale:quando crea valore,ovvero quando i benefici economici o finanziari sono minori dei costi/spese.questo è il criterio maggiormente adottato dalle imprese che incontra un limite nel fatto che si occupa di una sola faccia del cubo quella finanziaria.

Vediamo ora i vari metodi di valutazione degli investimenti ambientali: 1)TOTAL COST ASSESMENT costituisce una tecnica di scelta tra investimenti alternative che analizza ed esamina nel lungo periodo i costi ed i possibili risparmi di costo indotti dagli investimenti ambientali. Tale metodo si focalizza sulla suddivisione del processo decisionale di scelta tra investimenti alternativi nelle seguenti quattro fasi: 1. Definizione e scopo della decisione 2. Identificazione costi e risparmi di costo 3. Analisi performance finanziarie 4. Analisi dei risultati e decisione finale Le categorie di costi considerate sono le seguenti: costi tecnici + oneri accessori + accantonamenti calcolabili (come ad esempio le passività potenziali a possibili siti contaminati) = Configurazione di costo tradizionale + costi associati all immagine;alla relazione con i fornitori o con le Comunità locali ecc. = Costo totale + costi esterni sopportati dalla società (di solito non vengono considerati) = Costo pieno 2)NET PRESENT VALUE rappresenta l incremento nel valore attuale dei flussi di cassa futuri derivanti da un investimento al netto degli esborsi necessari per la realizzazione dello stesso NPV = Σ n i=1 [NCFi/(1+r) i ]-I Dove per I si intende il costo iniziale d investimento;per r il tasso di sconto;per NCF i flussi di cassa annuali

3)INTERNATIONAL RATE OF RETURN rappresenta il tasso in corrispondenza del quale il NPV dell investimento da realizzare è pari a zero IRR = [NCFi/(1+IRR) i ]=0 4)OPZIONI REALI Teoria che considera,accanto all NPV, il valore strategico di un investimento ambientale esaminando alcune possibili alternative:! Opzione di attuare successivamente ulteriori progetti nel caso che l investimento attuale vada a buon fine! Opzione di abbandonare il progetto d investimento! Opzione di attendere prima di porre in essere il progetto d investimento! Opzione di modificare il processo o metodi di produzione ambientale La logica del metodo delle opzioni è quella di poter valutare la possibilità di ottenere vantaggi di lungo periodo non direttamente imputati all investimento dai metodi tradizionali. 5)ACTIVITY BASED COSTING (ABC) applicato alla valutazione degli investimenti ambientali,consente nell allocare i costi interni a singoli centri di costo od a determinati prodotti. L allocazione viene fatta secondo il principio per cui sono le attività le determinanti dei costi. Oggi tale metodo costituisce più di una tecnica contabile di controllo di gestione,ha assunto il rango di un nuovo sistema di valutazione strategica di società ed organizzazioni. Volendo rappresentare il calcolo del costo pieno di prodotto mediante l ABC è possibile fornire il seguente schema: Accanto alla possibilità di utilizzare l ABC come metodo di attribuzione dei costi ai prodotti tramite il driver delle attività,è possibile utilizzare tale metodo nella valutazione prospettica dei possibili investimenti. Il processo di allocazione dei costi può essere scomposto in tre fasi:

! Attribuzione dei costi comuni sia ai centri di costo ambientali che ai centri di produzione! Ribaltamento dei centri di costo ai driver di costo! Attribuzione degli altri costi ambientali ai driver di costo L ABC è utile per suddividere i costi generali tra le unità o i processi produttivi,aiuta a comprendere se è stato creato o distrutto valore nel corso del processo.