ISTITUTO COMPRENSIVO DI FAEDIS PROTOCOLLI ATTIVITA PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA DI LETTURA E COMPRENSIONE



Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA2. Progettazione curricolare della lingua inglese

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FINALE LIGURE CURRICOLO VERTICALE LINGUA ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

La valutazione dell italiano

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PIANO DI STUDIO PERSONALIZZATO CLASSI SECONDE E TERZE PRIMO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

SCUOLA PRIMARIA - MORI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEONARDO DA VINCI"

IMPARARE AD IMPARARE DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: TUTTE

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Lezione con la LIM. Stefania Pinnelli unisalento. Stefania Pinnelli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe 2^

SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

CURRICOLO di ITALIANO classe terza

Scuola dell infanzia di Cerbaia. Anno scolastico 2007/08

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

INGLESE CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

ITALIANO L2 PER BAMBINI STRANIERI CORSO DI SECONDO LIVELLO

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

Istituto Comprensivo di Casalserugo

Istituto Comprensivo 2 Anagni FORMAZIONE INVALSI Unità di apprendimento Il mondo in classe

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

OBIETTIVI IN TERMINI DI: COMPETENZE, ABILITÀ, CONOSCENZE E ATTIVITÀ COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ATTIVITÀ

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO CINEMA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: LINGUA INGLESE (L2) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

Elsworth/Rose,ADVANTAGE 1,Longman. -Jordan/Fiocchi,Grammar Files,Trinità Whitebridge

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO E TEATRALITA' CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2015/16

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 IMPARARE A IMPARARE

IT Questionario per formatori di insegnanti di lingue Analisi dei dati

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

ISTITUTO COMPRENSIVO. S. Casciano V.P. Scuola Primaria G. Rodari - Cerbaia Classe II A

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale IMPARARE AD IMPARARE

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

ITALIANO RIFLESSIONE SULLA LINGUA

Istituto scolastico Lucca PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE

RUBRICHE VALUTATIVE di ITALIANO Dipartimento di lettere italiano-

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

educazione agli usi creativi della lingua riflessione su di essa controllo progressivo dei linguaggi in ambito disciplinare

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE: indicatori e livelli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

Tempi di realizzazione

INSIEME È PIÙ FACILE

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa

Fine classe terza COMPETENZE SPECIFICHE CONOSCENZE ABILITÀ METODOLOGIA/ STRATEGIE COMUNI. Lessico approfondito relativo agli argomenti trattati.

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PROGETTAZIONE ANNUALE. A. S. 200_/0_ Classe sez.

ASSI CULTURALI: (testo ministeriale): competenze specifiche di base

Milano, 22/09/2015. Dirigente Scolastico Prof.ssa Angela Izzuti GIOVEDI 1/ VENERDI 2/

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Tipologia della classe x Abbastanza Tranquilla; Collaborativa; Passiva; Problematica per l eccessiva vivacità;

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI STORIA (CLASSI SECONDE) secondo le Indicazioni del 2012.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE IV REVERE INS. ROTA FRANCESCA

Griglia di progettazione dell Unita Didattica di Competenza di STORIA

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

SCUOLA PRIMARIA CLASSE I

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

PROMUOVIAMO LA LETTUR! ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA IS MIRRIONIS - CAGLIARI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT. Scheda di lavoro. Problemi procedurali NONSOLOCALCOLO

DITALS I LIVELLO. Nome Cognome Profilo: Insegnamento dell italiano a Sezione A - Analisi guidata di materiali didattici Tempo: 1 ora e 30 minuti

Cos è studiare? Saper. fare. Saper. spiegare. Memorizzare. Collegare le conoscenze. Conoscere e comprendere

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

INGLESE - CLASSE PRIMA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ABILITA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FAEDIS PROTOCOLLI ATTIVITA PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA DI LETTURA E COMPRENSIONE ORDINE SCOLASTICO scuola dell INFANZIA Protocollo delle pratiche di lettura e comprensione per stimolare nei bambini il piacere della lettura: creare un ambiente adatto a favorire l ascolto e la lettura da parte dell insegnante e un ambiente in cui i bambini possano spontaneamente utilizzare i libri; organizzare alcuni momenti, sia quotidiani che periodici, per la lettura da parte dell insegnante; proporre diversi tipologie di libri in base all età (libro-gioco, pop-up, albi illustrati, libri narrativi, libri informativi); individuare strategie per incuriosire i bambini e introdurre alla lettura dell insegnante (rumore, musica di sottofondo, oggetti particolari, giochi di luce- buio, trovare tracce); coinvolgere le famiglie attraverso il prestito del libro (dove possibile); coinvolgere gli enti territoriali con collaborazioni con la biblioteca comunale e interventi di esperti esterni.

ORDINE SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA Lingua italiana, lingua straniera, antropologia OBIETTIVI ATTIVITA Classe Prima 1. Decodificare e comprendere immagini 2. Decodificare e comprendere parole 3. Decodificare e comprendere semplici frasi. 4. Decodificare e comprendere brevi testi Lettura vicariale Comporre immagine. Riordinare immagini. Individuare gli elementi di un immagine utilizzando i principali indicatori spaziali. Individuare gli elementi di un immagine utilizzando i principali indicatori temporali Verbalizzare sequenze di immagini. Collegare parole a immagini. Collegare frasi a immagini. Leggere parole e disegnare Classe Seconda 1. Leggere a livello strumentale, rispettando i principali segni di punteggiatura, testi via via più complessi. 2. Comprendere globalmente testi gradualmente più articolati. Utilizzare testi con storie intercalate da piccole immagini. Collegare frasi a immagini. Leggere parole e disegnare Collegare il fumetto ad un personaggio adeguato. Passare dal fumetto al discorso diretto. Individuare nel testo narrativo personaggi, ambiente, luoghi, fatti. Individuare nel testo narrativo semplici rapporti di causa effetto.

Classe Terza 1. Leggere in modo corretto rispettando la punteggiatura 2. Leggere testi cogliendo l'argomento centrale e le informazioni essenziali. 3. Leggere e comprendere per diversi scopi. 4. Leggere e comprendere testi informativi relativi agli argomenti trattati dalle discipline di studio. Classe Quarta 1. Leggere in modo corretto e fluido 2. Riconoscere la struttura di varie tipologie testuali. 3. Comprendere analiticamente vari tipi di testo. Classe Quinta 1. Leggere in modo corretto, scorrevole ed espressivo. 2. Leggere e ricavare informazioni esplicite ed implicite 3. Leggere e confrontare informazioni da testi diversi. Evidenziare parole chiave. Dividere il testo in sequenze ed individuarne un titolo. Leggere e completare schemi. Riordinare, smontare, completare sequenze in un testo. Favorire strategie di lettura (silenziosa, a voce alta, dialoghi a più voci...) Utilizzare Cloze test (parole, punteggiatura ) Per agevolare gli alunni che hanno difficoltà di comprensione, anziché presentare le domande alla fine, inserirle nel testo accanto alle informazioni relative alle risposte. Porre in anticipo la/e domanda/e per focalizzare l'attenzione dei lettori alle informazioni relative alle risposte. Abituare gli alunni a smontare i testi. Favorire l'abitudine a rileggere le parti del testo per ricercare le informazioni relative alle domande di comprensione. Confrontare testi sullo stesso argomento con scopi diversi Costruire schemi organizzando le informazioni ricavate dal testo.

AMBITO MATEMATICO CLASSI 3^ - 4^ - 5^ Comprendere il ruolo guida della domanda ai fini della soluzione del problema Acquisire la consapevolezza dell inutilità di alcune informazioni ai fini della soluzione di un problema Scoprire i dati nascosti all interno di un problema Comprendere il significato di alcuni quantificatori Imparare ad usare diverse tipologie di rappresentazione Costruire un piano di soluzione adeguato al problema Scegliere le operazioni corrette e analizzare gli eventuali errori Risolvere problemi contenenti più operazioni Valutare il risultato della propria prestazione Sviluppare la capacità di selezionare i dati in base alla domanda Saper individuare le informazioni superflue Sviluppare la capacità di ricercare i dati nascosti Riconoscere e capire il significato di quantificatori quali : ogni, ciascuno, nessuno.. Utilizzare la rappresentazionevignetta, la rappresentazione simbolica.. Risolvere un problema attraverso strade diverse Utilizzare correttamente le operazioni. Individuare eventuali errori Usare opportune strategie per risolvere problemi con più operazioni Saper controllare e valutare la propria prestazione utilizzando varie modalità ( rubrica, autovalutazione ) ORDINESCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMOGRADO

I docenti definiscono le seguenti strategie per lo sviluppo nel loro ordine scolastico delle competenze trasversali relative a lettura e comprensione di testi: Aspetti organizzativi Metodi Eventuale predisposizione del materialenecessario; Eliminazione delle fonti di distrazione Strategie di pre-lettura : Esame preliminare e generale del testo per ricavare informazioni anticipatrici e/o fare ipotesi riguardo ai contenuti da leggere: analisi del titolo e di eventuali sottotitoli, immagini e didascalie, esame della disposizione/struttura del testo, riconoscimento di eventuali evidenziazioni testuali (sottolineature, corsivo, grassetto), individuazione del genere e della funzione del testo; Verifica e/o recupero di eventuali conoscenze pregresse degli studenti attraverso altri momenti di apprendimento formale o informale: lezioni precedenti, lezioni di altre discipline, film, libri, Internet; promuovere collegamenti/ confronti/ condivisioni anche interdisciplinari; Suscitare curiosità riguardo all argomento del testo (es: Di cosa tratta il testo? Cosa desiderereste sapere? Quali domande/ipotesi ci suggeriscono gli elementi contestuali e introduttivi?); Presentare eventuali parole/concetti chiave, in particolare se si tratta di linguaggio specifico di una disciplina; Indicare il compito/i compiti da svolgere, in modo da rendere chiaro l obiettivo della lettura e abituare gli allievi a selezionare le strategie adeguate allo scopo; Scegliere il tipo di lettura adeguata: lettura dell insegnante, lettura individuale degli alunni, lettura degli alunni ad alta voce, a turno, ecc.; Stabilire eventuali tempi di lettura, se ciò è funzionale a sviluppare determinatestrategie. Strategie durante la lettura : Favorire la concentrazione e mantenere viva la motivazione

facendo domande, sollecitando ipotesi, facendo commenti, verificando la comprensione; Far sottolineare parole o parti del testo, far prendere appunti anche utilizzando simboli e abbreviazioni, utilizzare gli eventuali glossari e note che corredano il testo; Inferire il significato di parole sconosciute dal contesto; Favorire il riconoscimento e la comprensione di strutturee funzioni linguistiche, meccanismi di coesione e organizzazione del testo; Far classificare/rappresentare i dati e le informazioni in griglie, tabelle, grafici,ecc. Strategie/Abilità di post-lettura : Rispondere a questionari, esercizi di tipo Vero/Falso, esercizi a scelta multipla, risolvere un problema logico-matematico ecc; Riassumere il testo/parafrasarlo/titolarlo in modo significativo rispetto aicontenuti; Commentare iltesto; Elaborare schemi, mappe; Rappresentare un testo; Tradurre un testo in un altra lingua. Modalità di verifica Le attività di post-lettura possono essere utilizzate anche con funzione di verifica Rispondere a questionari, esercizi di tipo Vero/Falso, esercizi a scelta multipla ecc.; Riassumere il testo/parafrasarlo/titolarlo in modo significativo rispetto ai contenuti; Commentare il testo; Elaborare schemi, mappe; Rappresentare un testo; Tradurre un testo in un altra lingua. Domande Griglie da completare Cloze test Esercizi di incastro (di battute di un dialogo o di parti di testo), esercizi sul lessico o sulle strutture linguistiche