PARTS IN BODY VALVOLE CONTROLLO PRESSIONE



Documenti analoghi
DSA* VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PNEUMATICO

Ciemme hydraulic SECTION G VALVOLE ESTERNE

TPV Pompa a pistoni assiali a cilindrata variabile REGOLATORI. Regolatore Automotive (AM2 - AM4)

CARTUCCE ELETTRICHE ACCESSORI VALVOLE CONTROLLO PRESSIONE VALVOLE CONTROLLO PRESSIONE VALVOLE DI BILANCIAMENTO VALVOLE DI BILANCIAMENTO

p max 320 bar Q max 90 l/min

Serie 55 Accessori. Raccordi funzione Tecno-FUN 1.100

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Perno. Lunghezza cavo motore 0.3 m. T [mm]

kyla collaudata gamma Mixproof

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate

8 Controllo di un antenna

DSPE* /116 ID DISTRIBUTORE PILOTATO A COMANDO PROPORZIONALE SERIE 11

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

p max 350 bar Q max 300 l/min M10 Ø6.3 (max) bar Campo temperatura ambiente C -20 / +50 Campo temperatura fluido C -20 / +80

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Distributori 4/3, 4/2 e 3/2 con magneti a corrente continua in bagno d'olio

DSE /116 ID VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PROPORZIONALE SERIE 10 ATTACCHI A PARETE ISO p max 320 bar Q max 90 l/min

DSP7 DISTRIBUTORE PILOTATO A COMANDO ELETTRICO O IDRAULICO (DSC7)

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo.

ATL 12 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. La =Lc + Corsa Lc T. Supporto posteriore SP. Corsa. Condensatore

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a via diritta Tipo 3241

Valvole di controllo direzionale a 4/3 vie, a controllo diretto, con elettronica di controllo integrata (OBE)

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

D*K* /117 ID. ELETTROVALVOLE ANTIDEFLAGRANTI CONFORMI ATEX, IECEx, INMETRO

Circolatori elettronici a basso consumo energetico

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

Distributori 4/2 e 4/3 pilotati tipo. pilotati esternamente tipo 4 WH RI /02.03

UNITÀ DI GUIDA E SLITTE

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c

VENTOSE PIATTE Ø mm

CIRCOLATORI FILETTATI

b a 2. Il candidato spieghi, avvalendosi di un esempio, il teorema del valor medio.

Modular elements Elementi modulari

Elenco degli elettrodi e delle celle che possono essere installati nella sonda SIEST. Elettrodo combinato ESTxZxx0xx

ACCESSORI POSTAZIONI INTERNE

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017

Elettrovalvole direzionali tipo DPHI e DPHE pilotate, ISO 4401 dimensioni 10, 16, 25 e 32

DS3 ELETTROVALVOLA DIREZIONALE A COMANDO DIRETTO

DSE3B /116 ID VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PROPORZIONALE SERIE 10 ATTACCHI A PARETE ISO p max 350 bar Q max 40 l/min

LEGGI DELLA DINAMICA

R30. R30 64,5-119,4 kw Dir. Rend. 92/42/CEE

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Compitino di Fisica II del 14/6/2006

B.E.G. LUXOMAT. RC-plus next N La nuova classe premium

41 150/105 ID PIANO DI POSA ISO (CETOP ) ø 7.5 (max) ø4 M A T P B PRES

Distributori per serie R2 - WR2

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Sorgenti di campo magnetico. Esempio 1. Soluzione 1. Campo magnetico generato da un lungo filo rettilineo percorso da corrente

DS5 ELETTROVALVOLA DIREZIONALE A COMANDO DIRETTO

Riduttori di Pressione in Linea

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Macchine elettriche in corrente continua

7 Servomeccanismi di posizione e velocità

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione

Energia rinnovabile. Aeromotori per pompaggio acqua. BEMEDO srl via Rubino, 10/ Grosseto Tel Fax

Riduttori di Pressione in Linea

Componenti per centrale termica 0861IT Aprile 2017 Gruppi di distribuzione e regolazione

IMM-S-074. Sonda estraibile in linea per misure di ph e Redox. Sonde portasensori in acciaio inossidabile. Vantaggi

G9SB. Unità di sicurezza a relè ultrasottile. Modulo di sicurezza a relè. Modelli disponibili. Legenda codice modello

Principi di Ingegneria Chimica Anno Accademico Cognome Nome Matricola Firma

Relè termici di sovraccarico

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Distributori a cassetto, a controllo diretto, con comando elettromagnetico. Tipo WE. Caratteristiche. Indice

Harmony XAP, XB2SL Pulsantiere vuote Per unità di comando e segnalazione Ø 22

Aeromotori per pompaggio acqua

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

ATTUATORE CON VITE A SFERE. DIMENSIONI DI INGOMBRO La =Lc + Corsa. T Condensatore. Attacco A1 Attacco A2

NEXT OUTDOOR EVO NEW. Comando a distanza FINO A

p max 320 bar Q max 150 l/min Attacco "T" facoltativo

Variabili Casuali e Distribuzioni di Probabilità Definizione: VARIABILI CASUALI VARIABILI CASUALI PROBABILITÀ

IL FENOMENO FATICA. approccio microscopico: analizza i motivi del fenomeno e studia i cambiamenti metallurgici e strutturali del materiale;

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

Calcolare l area di una regione piana

DCV DISTRIBUTORI MONOBLOCCO E COMPONIBILI

CLA 28 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. La = Lc + Corsa. Lunghezza cavo motore 0.3 m Attacco base con foro filettato BA

Movimentazioni lineari

Distributore a sede a 2/2, 3/2 e 4/2 vie con azionamento magnetico

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO

THISION L THISION L. ELCO Solutions

ATTUATORE CON VITE A SFERE DIMENSIONI DI INGOMBRO

Dati elettrici Tensione nominale AC/DC 24 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz. Nota riguardante il segnale di comando Y Impedenza 100 kω

Erasmo Modica. : K K K

DSE3G /112 ID VALVOLA DIREZIONALE A COMANDO PROPORZIONALE CON ELETTRONICA INTEGRATA SERIE 11. Q max 40 l/min

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Manuale d'installazione

(n r numero di registro) n r numero di registro =17

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA. DIMENSIONI DI INGOMBRO La =Lc + Corsa Lc T Condensatore

lunghezza totale (mm) x TT x TT0140

Larghezza 910 mm. Grafi9 ARMADI A 3 VANI

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Lunghezza con Attacco A1 Attacco A2 Lc [mm] Corsa Corsa T [mm] Corsa Corsa

Questo montaggio costituisce un unico supporto. Per costituire il secondo supporto dell albero è necessario un altro cuscinetto.

Valvole regolatrici di portata a 2 e 3 vie tipo SF, SD, SK, SKR, SU

Transcript:

PRTS IN ODY VLVOLE CONTROLLO PRESSIONE PRTS IN ODY VLVOLE CONTROLLO PRESSIONE 133 9.7

PRTS IN ODY VLVOLE CONTROLLO PRESSIONE INTRODUZIONE VLVOLE RIDUTTRICI DI PRESSIONE PROPORZIONLE SERIE IT Le vlvole riduttrici di pressione proporzionli IT sono vlvole sviluppte per il comndo distnz di vlvole direzionli idro-pilotte e per il controllo dei dispositivi di regolzione su pompe portt vriile. Grzie d un prticolre rchitettur tutt integrt ll interno del cnotto elettro-proporzionle, le vlvole riduttrici di pressione proporzionli IT presentno ingomri molto contenuti e un montggio su pistr che non richiede l lvorzione di cvità. L limentzione dell oin con un corrente (PW 12 Hz) vriile tr e I mx determin un vrizione dell pressione regolt sull occ V proporzionle ll corrente di limentzione. Oltre ll versione se IT27 sono disponiili nche llestimenti già montti su interfcce CETOP2 e CETOP3 o predisposte per il montggio in line. VLVOLE DI SEQUENZ IN LINE 134 Le vlvole di sequenz vengono utilizzte qundo serve gestire idrulicmente l successione di due o più movimenti limentti d un unic fonte di limentzione, stilendo l priorità di un mnovr rispetto d un ltr. d esempio, fre prtire un cilindro solo dopo che l impinto idrulico h rggiunto un determint pressione. Si trtt di vlvole composte d un sezione limittrice di pressione int d un vlvol unidirezionle, l qule permette il pssggio d olio nell direzione oppost con l minim resistenz. 1 cilindro 2 cilindro VLVOL DI SEQUENZ Come per le vlvole limittici di pressione, le vlvole di sequenz si possono presentre si nell versione dirett che pilott come nche nell vriile insensiile ll contro-pressione. 7.. 9.7

PRTS IN ODY VLVOLE CONTROLLO PRESSIONE VLVOLE RIDUTTRICI DI PRESSIONE PROPORZIONLI Q l/min Pmx r TTCCHI PGIN L P IT-27 2 5 FLNGIT 7.1.1 V IT-44-CETOP2 IT-43-CETOP3 2 5 CETOP 2 2 5 CETOP 3 7.1.2 7.1.3 PT V L V IT-128 2 5 G 1/4 7.1.4 135 Y X X1 Y1 L V IT-128 2 5 G 1/4 7.1.4 X X1 VLVOLE DI SEQUENZ P-SL-LHD5X-N 8 35 G 1/2 7.1.5 9.7 7..1

IT-27 RIDUTTRICE DI PRESSIONE PROPORZIONLE FLNGIILE Pressione mx in P......................5 r Pressione mx in L....................... 1 r Portt mx........................... 2 l/min Trfilmenti.......................... 8 cc/min Gurnizioni.............................. NR Corrente mx 12 Vcc................... 16 m Corrente mx 24 Vcc....................8 m Isteresi................................... 5% PW................................. 12 HZ Resistenz........... 12Vcc: 3,7Ω - 24 Vcc: 15,5Ω Grdo di protezione con connettore montto.... IP-65 Coppi serrggio viti...................... 3 Nm Peso.................................,44 Kg 45 4 35 L P V Pressione 25 2 15 1 2 1 5 43 35,1,2,3,4,5,6,7,8,9 (24V),2,4,6,8 1, 1,2 1,4 1,6 1,8 (12V) Corrente (mp.) 136 3,8 35 DIN 4365 riferimento 12 Ø3 x N 4 Ø13 1,6 4 x 8mm 64 28 12 Ø5,5 prof. 1 +,1 28 12 4 1 2 7 Ø2mm TENSIONE PRESSIONE RIDOTT 1 2 1 2 12 Vcc 24Vcc 3:18 r 3:28 r 7.1.1 9.7

RIDUTTRICE DI PRESSIONE PROPORZIONLE DOPPI CON FLNGITUR CETOP-2 IT-44-CETOP2 Corpo in lluminio Pressione mx in P......................5 r Pressione mx in T....................... 1 r Portt mx........................... 2 l/min Trfilmenti.......................... 8 cc/min Gurnizioni.............................. NR Corrente mx 12 Vcc................... 16 m Corrente mx 24 Vcc....................8 m Isteresi................................... 5% PW................................. 12 HZ Resistenz........... 12Vcc: 3,7Ω - 24 Vcc: 15,5Ω Grdo di protezione con connettore montto.... IP-65 Peso................................. 1,42 Kg P T PT 35 57,5 45 4 35 18 Pressione 25 2 15 1 5,1,2,3,4,5,6,7,8,9 (24V),2,4,6,8 1, 1,2 1,4 1,6 1,8 (12V) Corrente (mp.) 2 1 137 DIN 4365 1 4 4 1 1 1 TENSIONE PRESSIONE RIDOTT 1 2 1 2 12 Vcc 24Vcc 3:18 r 3:28 r 9.7 7.1.2

RIDUTTRICE DI PRESSIONE PROPORZIONLE DOPPI CON FLNGITUR CETOP-3 IT-43-CETOP3 Corpo in lluminio Pressione mx in P......................5 r Pressione mx in T....................... 1 r Portt mx........................... 2 l/min Trfilmenti.......................... 8 cc/min Gurnizioni.............................. NR Corrente mx 12 Vcc................... 16 m Corrente mx 24 Vcc....................8 m Isteresi................................... 5% PW................................. 12 HZ Resistenz........... 12Vcc: 3,7Ω - 24 Vcc: 15,5Ω Grdo di protezione con connettore montto.... IP-65 Peso................................. 1,42 Kg P V PT V 45 59 45 4 35 138 28 Pressione 25 2 15 1 5,1,2,3,4,5,6,7,8,9 (24V),2,4,6,8 1, 1,2 1,4 1,6 1,8 (12V) Corrente (mp.) 2 1 DIN 4365 1 4 3 1 1 TENSIONE PRESSIONE RIDOTT 1 2 1 2 12 Vcc 24Vcc 3:18 r 3:28 r 7.1.3 9.7

IT-128 Corpo in lluminio LOCCO PER CONDO DISTNZ DI DISTRIUTORI IDROPILOTTI E POPE PORTT VRIILE Pressione mx in V......................5 r Pressione mx in X:X1:Y:Y1................28 r Pressione mx in L.......................1 r Portt mx........................... 2 l/min Trfilmenti......................... 16 cc/min Gurnizioni.............................. NR Corrente mx 12 Vcc................... 16 m Corrente mx 24 Vcc....................8 m Isteresi................................... 5% PW................................. 12 HZ Resistenz........... 12Vcc: 3,7Ω - 24 Vcc: 15,5Ω Grdo di protezione con connettore montto.... IP-65 Peso.................................. 2,5 Kg SCHE SCHE 1 L V Y X X1 Y1 X X1 L V 45 4 DIN 4365 35 67,4 Pressione 25 2 15 2 1 Ø8,5 8 1 5,1,2,3,4,5,6,7,8,9 (24V),2,4,6,8 1, 1,2 1,4 1,6 1,8 (12V) Corrente (mp.) 139 8 64 8 39 1 1 2 8 SCHE IDRULICO 1 NUERO SEZIONI 1 2 3... TENSIONE 1 2 12 Vcc 24Vcc PRESSIONE RIDOTT 1 3:18 r 2 3:28 r 9.7 7.1.4

P-SL-LHD5X-N Corpo in cciio VLVOL DI SEQUENZ IN LINE G1/2 Portt................................... 8 l/min Pressione................................. 35 r Peso......................................,6 Kg 16 Perdit di crico d verso 14 Hex.32 Hex. Pressione / Dp 12 1 8 6 4 2 14 2 4 6 8 Portt > [l/min] 1 124,1 18 Pressione / Dp 8 6 4 2 oll 5 oll 2 5 1 15 2 25 35 4 Portt > [l/min] P 6 5 S 4 OLLE 2 5 Cmpo di trtur min - mx 1-25 - 9 TTCCHI 4, G 1/2 r / giro 9 28 Trtur std 4 l/min 2 5 7.1.5 9.7

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO 141

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO INTRODUZIONE Le vlvole di ilncimento dell line Prts-in-ody sono vlvole idruliche destinte l sostentmento e l controllo di crichi negtivi o grvitzionli, utilizzte su tutte quelle ppliczioni che prevedono l gestione di crichi sospesi quli rticolzioni meccniche, pprecchi di sollevmento, ponti moili sviluppili, rgni, ecc. Sono vlvole crtteriizzte dl ftto che le prti moili interne scorrono direttmente ll interno del collettore, consentendo l instllzione dirett di quest tipologi di vlvole gli ttutori idrulici: montggio in line o fl ngito. Le vlvole di ilncimento Prts-in-ody sono un soluzione costruttiv lterntiv lle vlvole di ilncimento crtucci in qunto l loro rchitettur ne permette il montggio diretto sull impinto. 142 Sezione di un vlvol Prts-in-ody Oltre ll semplicità d instllzione, le vlvole di ilncimento Prts-in-ody consentono l relizzzione di vlvole specilizzte, ovvero: vlvole dotte di ccessori in grdo di ottimizzre il funzionmento prticolri condizioni di esercizio o ppliczioni. Esempi di vlvole specilizzte: 1 1 1 1 1 1 1 1 X 1 X VLVOL CON PILOTGGIO SORZTO VLVOL CON FUNZIONE NTI- URTO INTEGRT SORZTO VLVOL PREDISPOST PER COLLEGENTO LIITTORE DI OENTO VLVOL CON CIRCUITO RIGENERTIVO L X VLVOL CON Y-PSS ELETTRICO E PILOTGGIO SORZTO 8..

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO L G NE L gmm NE delle vlvole di ilncimento Prts-in-ody è compost d 4 serie costruttive, denominte con l cronimo LHD (Lod Holding Devices - Dispositivi di sostentmento dei crichi): Qmx [lpm] Pmx Rpporti di pilotggio Compenszione* LHD3X 4 35 4:1 N - C LHD5X 7 35 4:1 9,5:1 N - S - C N - Versione Non-compenst LHD1X LHD15X 11 18 41 41 4:1 8:1 4:1 8:1 N - C N - C C - Versione Compenst S - Versione Semi-compenst (Vedere il prgrfo sull compenszione) LHD25X 35 5 4:1 6:1 N - C Costruttivmente le vlvole LHD_X sono composte d un gruppo di elementi inseriti ll interno di un corpo, il qule può ssumere l form di un locco di cciio o di lluminio. Gli elementi principli che costituiscono il gruppo interno di elementi delle vlvole LHD_X sono: 1. Un pistone di tenut su cui giscono le pressioni indotte ll interno degli ttutori idrulici e le pressioni di pilotggio. 2. Un vlvol unidirezionle che svolge nche l funzione di sede di tenut per il pistone 1. 3. Un tppo port-moll, l cui confi gurzione determin il comportmento dell vlvol in funzione dell contropressione. 4. Un moll registrile 4 per l trtur del pistone di tenut 1. 5. Un moll non registrile 5 per il riposizionmento dell vlvol unidirezionle 2. 4 2 3 5 1 143 CIRCUITI L modlità di ttuzione dei crichi sugli ttutori determin il circuito dell vlvol. d esempio: se in un dt ppliczione è possiile prevedere che i crichi idrulici girnno sempre nell stess direzione, si potrnno scegliere vlvole di tipo Semplice Effetto (circuito ). Se invece i crichi esterni girnno lterntivmente su entrmi i lti dell ttutore idrulico è necessrio ricorrere vlvole di tipo Doppio Effetto (circuiti 1-2). 8..1

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO Le vlvole LHD_X doppio effetto possono essere confi gurte in due modlità costruttive, l scelt tr le due tipologie dipende dll modlità d instllzione o dl tipo di compenszione che si vuole utilizzre: Con cvità indipendenti (Circuito 1), Sono vlvole Doppio Effetto in cui le due sezioni: / 1 e /1, sono completmente indipendenti tr di loro (condotti di pilotggio incrociti). Tle peculirità permette l impiego indistinto di sottogruppi Compensti o Non-Compensti. Con cvità cossili (Circuito 2); Sono vlvole Doppio Effetto in cui le due sezioni: /1 e /1, sono instllte sullo stesso sse, condividendo un prte del circuito di pilotggio. Tle peculirità permette l impiego indistinto di sottogruppi Semi-Compensti o Non-Compensti. 1 1 1 1 1 X Circuito Semplice Effetto () Circuito Doppio Effetto con cvità indipendenti (1) Circuito Doppio Effetto con cvità cossili (2) 144 Per ppliczioni su cilindri oleodinmici, è possiile umentre l velocità di estensione degli ttutori ttrverso l relizzzione si un circuito rigenertivo (circuito R). Questo tipo di circuito è consiglito su tutte le ppliczioni crtterizzte d lunghe corse di vvicinmento vuoto o con crichi limitti, d esempio: rcci telescopici di gru per utocrro o crrelli sollevtori, mcchine opertrici, impinti scrrili per utocrri, presse idruliche, uto comptttori per rifi uti, ecc. I circuiti rigenertivi si sno sul recupero dell olio in uscit dll cmer nulre durnte l estensione di un cilindro d ree differenzili, l olio proveniente dll cmer nulre viene indirizzto verso il fondello del cilindro per unirsi l fl usso d olio proveniente dll pomp. In questo modo l velocità di uscit del cilindro corrisponderà ll portt dell pomp riferit ll re dello stelo nziché ll re del fondello determinndo un considerevole umento dell velocità. Q QP + Q Q QP In prticolre, le vlvole di ilncimento per circuiti rigenertivi consentono, oltre che ll gestione del fl usso rigenerto, il controllo dell velocità e il locco dei cilindri nche in presenz di crichi trscinnti.

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO 1 1 Esempio di vlvol di ilncimento per circuiti rigenertivi COPENSZIONE L inmento delle vlvole di ilncimento con vlvol direzionli implic l necessità di considerre il tipo di cursori impiegti. Nel cso di ppliczioni in cui lle vlvole di ilncimento viene richiesto il controllo delle sollecitzioni ll interno degli ttutori idrulici (funzione limittrice di pressione) risult fondmentle distinguere tr le ppliczioni con spole di tipo centro chiuso e quelle con spole di tipo centro perto. In generle, nel cso di spole centro chiuso è necessrio ricorrere vlvole compenste, ovvero: vlvole insensiili lle contropressioni esistenti sull line di ritorno (-2) cpci di mntenere inltert l pressione di trtur. 145 Due esempi di ppliczioni in cui utilizzre le vlvole compenste sono: i circuiti rigenertivi e i circuiti in cui gli eventuli picchi di pressione d smltire devono essere scricti in serie lle vlvole ntiurto del distriutore. Nel cso di ppliczioni con spole direzionli centro perto devono essere utilizzte invece le versioni non compenste, in cui l moll di trtur è collegt internmente con l line di ritorno (-2). *Versione Non compenst (N) *Versione Compenst (C) *Versione Semi-Compenst (S) 1 2 1 2 1 2 3 3 3 Nelle versioni Non compenste (N) l contropressione condizion si l pressione di trtur che l pressione di pilotggio, pprtengono quest ctegori le vlvole nelle quli l moll registrile è collegt ll line di ritorno.

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO ppliczioni: llestimenti con spole centro perto. Nelle versioni Compenste (C) l contropressione non modifi c l pressione di trtur e nemmeno l pressione di pilotggio. pprtengono quest ctegori le vlvole nelle quli l moll registrile è seprt dll line di ritorno (-2) medinte un collegmento d un line di drenggio o ventilte ll ri. In queste vlvole l contropressione (-2) è equilirt pertnto non può trovre nessun re effi cce su cui gire, rendendo si l pressione di trtur che l pressione di pilotggio indipendenti dll pressione presente sull line di ritorno (). ppliczioni: llestimenti con spole centro chiuso, circuiti rigenertivi. Nelle versioni Semi-compenste (S) solo l pressione di trtur è indipendente dll contropressione, mentre l pressione di pilotggio rimne sottopost ll effetto delle contropressioni, che volte possono rivelrsi un vlido elemento di stilizzzione. pprtengono quest ctegori quelle vlvole nelle quli viene equilirt l sol re sottopost l crico (1-1). ppliczioni: llestimenti con spole centro chiuso. TRTURE L trtur delle vlvole di ilncimento corrisponde ll pressione di pertur dell sezione limittrice di pressione, tle pressione determin il crico mssimo che l vlvol di ilncimento è in grdo di sostenere. In generle l pressione di trtur deve essere lmeno 1,3 volte l pressione mssim indott dl crico d sostenere, tle mrgine permette di grntire il sostentmento dei crichi indotti con un discreto mrgine di sicurezz. 146 1 2 4 lpm 3 L pressione di trtur stndrd (Pt) delle vlvole di ilncimento corrisponde ll pressione rilevt sull occ (1) mentre l vlvol in prov è ttrverst d un portt di 4 l/min. (fi g.3) es. Pt: 35 r @ 4 l/min In csi prticolri, generlmente su richiest del cliente, l trtur può essere eseguit prendendo come riferimento il vloredi inizio pertur, corrispondente d un portt di circ 5 ml/min. es. Pt: 35 r @ 5 ml/min Fig.3 RPPORTI DI PILOTGGIO Come ccennto precedentemente, l vlvol di ilncimento è crtterizzt d un re di pilotggio su cui gisce l pressione prelevt dll line che liment l ttutore idrulico. Tle pressione, insieme ll pressione indott dl crico, concorre ll pertur dell orgno di tenut contrstndo in modo progressivo l forz genert dll moll di trtur.

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO L zione comint delle due pressioni è quindi legt l rpporto tr le ree di spint su cui esse giscono in equilirio, tle rpporto è conosciuto come il Rpporto di Pilotggio (rp), crtteristic fondmentle delle vlvole di ilncimento. Il Rpporto di Pilotggio (rp) è defi nito come il rpporto geometrico tr l re su cui gisce il crico (port 1) e l re di pilotggio (port X). Grzie questo prmetro è possiile clcolre i vlori d inizio pertur delle pressioni di pilotggio (Px): (1)1 Po (Trtur) (X)3 P1 (Crico) PX*rp (Pilotggio) ()2 Forz moll Forz P 1 Forz P X re 1 re X Px (Pt - P1) / rp In funzione del Rpporto di Pilotggio (rp) le vlvole di ilncimento possono essere suddivise in due ctegorie: lto Rpporto di Pilotggio (>6:1): indicte per ppliczioni con crichi costnti (es. motori idrulici) e molto stili dove sono richieste pressioni di pilotggio limitte fvore dell velocità di movimentzione e del risprmio energetico. sso Rpporto di Pilotggio (<5:1):indicte per ppliczioni con crichi vriili (es. gru per utocrro) e instili dove è richiest un mggiore cpcità di controllo e stilità scpito dell pressione di pilotggio. Nei csi in cui le vlvole di ilncimento sono pplicte su ttutori oleodinmici, per determinre il vlore corretto dell pressione di pilotggio è necessrio introdurre nel clcolo il rpporto tr le ree dell ttutore stesso. 147 Px (Pt - P1) / (rp+r) Dove: r rpporto tr le ree dell ttutore oleodinmico nul fond (1)1 (X)3 fond nul (1)1 (X)3 (1)1 (X)3 ()2 ()2 ()2 r nul/fond r fond/nul r 1

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO VERSIONI NON COPENSTE SEPLICE EFFETTO Q l/min P r Rpporto di pilotggio ttcchi Pgin 1 H1N 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.1 X H51N 7 35 4 : 1-9 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.2 In line 1 H1N463 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.3 pos.2 pos.1 X H51N463 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.4 In line 148 1 1 H4N 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.5/ H54N 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.6 In line H14N H154N 11 18 41 41 4 : 1-9 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.7 4 : 1-8 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.8 1 H4N41 4 35 4 : 1 G 3/8 8.1.5/ 1 In line 1 1 H5N 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.9.5 mm H7N 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.1 H55N 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.11 Utilizzi 1 flngi H15N 11 41 4 : 1-9 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.12 H155N 18 41 4 : 1-8 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.13

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO Q l/min P r Rpporto di pilotggio ttcchi Pgin 1 1 H5N433 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.14 1 Utilizzi 1 flngi 1 1 H6N 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.15 H8N 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.16 H56N 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.17 Utilizzi 1/1 flngi H16N 11 41 4 : 1-9 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.18 H156N 11 41 4 : 1-8 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.19 149 DOPPIO EFFETTO 1 1 H1N 11 41 4 : 1 G 1/4 - G 3/4 8.1.2 H15N 18 41 4 : 1-8 : 1 G 3/4 8.1.21.5 mm.5 mm In line 1 1 H532N 72 35 4 : 1 G 3/8 8.1.22 H1532N 18 41 4 : 1-8 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.23 Utilizzi 1/1 flngi

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO Q l/min P r Rpporto di pilotggio ttcchi Pgin 1 1 H6N 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.24 H56N 7 35 4 : 1-9 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.25 H16N 11 41 4 : 1-9 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.26 In line 1 1 H56N473 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.27 pos.1 pos.1 pos.2 15 1 In line 1 H61N 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.28 H561N 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.29 H161N 11 41 4 : 1-9 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1. Utilizzi 1 flngi 1 1 H561N473 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.31 pos.1 pos.1 pos.2 Utilizzi 1 flngi 1 1 H62N 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.32 H562N 7 35 4 : 1-9 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.33 H162N 11 41 4 : 1-9 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.34 Utilizzi 1/1 flngi

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO VERSIONI SEI COPENSTE SEPLICE EFFETTO Q l/min P r Rpporto di pilotggio ttcchi Pgin 1 1 H54S 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.35.5 mm In line 1 1 H55S 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.36.5 mm Utilizzi 1 flngi 1 1 H56S 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.37 151.5 mm Utilizzi 1/1 flngi DOPPIO EFFETTO 1 1 H536S 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.38 In line 1 1 H5361S 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.39 Utilizzi 1 flngi

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO Q l/min P r Rpporto di pilotggio ttcchi Pgin 1 1 H5362S 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.4 Utilizzi 1/1 flngi VERSIONI COPENSTE SEPLICE EFFETTO 1 H1C 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.41 X H51C 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.42 152 In line 1 1 H4C 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.43/ H54C 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.44 In line H14C 11 41 4 : 1-9 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.45 H154C 18 41 4 : 1-8 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.46 1 H4C41 4 35 4 : 1 G 3/8 8.1.43/ 1 In line

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO Q l/min P r Rpporto di pilotggio ttcchi Pgin 1 1 H5C 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.47 H7C 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.48 H55C 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.49 H15C 11 41 4 : 1-9 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.5 Utilizzi 1 flngi H155C 18 41 4 : 1-8 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.51 1 1 H6C 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.52 H8C 4 35 4 : 1 G 1/4 - G 3/8 8.1.53 H56C 7 35 4 : 1 G 3/8 - G 1/2 8.1.54 Utilizzi 1/1 flngi H16C 11 41 4 : 1-9 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.55 H156C 18 41 4 : 1-8 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.56 153 DOPPIO EFFETTO 1 1 H15C 18 41 4 : 1-8 : 1 G 3/4 8.1.57.5 mm.5 mm In line 1 1 H532C 7 35 4 : 1 G 3/8 8.1.58 H1532C 18 41 4 : 1-8 : 1 G 1/2 - G 3/4 8.1.59.5 mm.5 mm Utilizzi 1/1 flngi

PRTS IN ODY VLVOLE DI ILNCIENTO CIRCUITI RIGENERTIVI Q l/min P r Rpporto di pilotggio ttcchi Pgin 1 1 H8N 4 35 4 : 1 G 1/2 8.1.6 pos.1 H18N 11 41 4 : 1 G 1/2 8.1.61 pos.2 VLVOLE PER RGNI H252N 35 5 13 : 1 G 1/4 8.1.62 C2 154 V2 C3 C3 P V2 P Utilizzi C2/V2 flngi 8..12

1 X 4,8 1 c 5 23 37,8 1 155 X 1 6,5 35 7,5

1 X 46 91 1 1 21 156 X h 49 52 8,5 /2 1 25,6 47,6

1 X 4,8 23 X c 23 37,8 1 1 157 1 5 6,5 35 7,5 2 3 45 5 25 c 84 9,1,X G 1/4 G 3/8

1 pos.2 pos.1 X 46 92 1 1 23 2,5 158 8,5 X 28,2 47,6 1 h 49 52 3 4 55 65 35 h 7 11,1 G 3/8 G 1/2 X G 1/4 G 1/4

1 1.5 mm 4,8 1 c 37,8 1 d 5 23 159 1 1 6,5 7,5 35 2 3 45 5 25 c 84 95 d 23 8.1.5/

1 1 45,5 11 48,5 52 39 1 16 4,5 2,5 7,5 1 8,5 8 1 1 32 4 3 4 55 65 35,1,,1 G 3/8 G 1/2 G 1/4 G 1/4

1 1 1 1.5 mm c 56,5 e d 1 i 59,5 1 4,5 161 8,5 h 1 1 f g 65 35 117 59,7 39.3 4 39,7 8 7.5 7 4 1 6 47 47.6 36 11 78

1 1 1 1.5 mm e 83 f 51 4,5 162 4 1 6 1 d c 4 5G3/4 48 1 1 1 4G1/2 4 5 7 8 4 4 c 142 147 d 83 86 e 4 43 f 8,5 1,5,1,,1 G 1/2 G 3/4

LHD3X-4-N41 VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO 1 1 4,8 1 15 37,8 63,5 21,5 1 163 5 25 1 6,5 1 35 8 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD3X-C) 5 41 4:1+di.,5mm 3 G 3/8 8.1.5/

1 1 4,8 O-RING 9.92x2.62 1 1 c d e 37,8 1 164 4,5 28 1 n 4 fori 6,5 28 5 2 3 45 5 24,5 29,5 c 9 95 d 54 6 e 23 2,,1 G 1/4 G 3/8 1 Ø 6 Ø 6 G 1/4 G 1/4

1 4,8 O-RING 1.78x2.62 1 1 4,5 c d e 37,8 1 165 4,5 n 4 fori 8,5 5,5 2 3 45 5 24,5 29,5 c 1 1 d 63,5 66 e 21,5 19,5, G 1/4 G 3/8 1 Ø 6 Ø 6 G 1/4 G 1/4

1 1.5 mm 45,5 11 4,5 2,5 38 71,5 1 1 4,5 1 166 48,5 O-RING 1.78x2.62 2,5 1 8,5 53 39 3 4 55 65 29,5 34,5,,1 G 3/8 G 1/2 1 Ø 9 Ø 9 G 1/4 G 1/4

1 1 1 1.5 mm c 56,5 e d O-RING 1.78x2.62 1 59,5 1 1 1 1 8,5 167 4,5 h f g 4 5 65 8 34,5 39,5 c 117 1 d 26,5 22 e 72,5 86 f 4 g 45 45 h 4,,1 G 1/2 G 3/4 1 Ø 9 Ø 9

1 1 1 1.5 mm e 51 4,5 d 4 48 168 4 1 c O-RING 17.12x2.62 1 1 1 4 83 4 5 7 8 39,5 39,5 c 142 147 d 83 86 e 1,5 1,5,,1 G 1/2 G 3/4 G 1/4 G 1/4 1 Ø 12 Ø 12

1 1 1 4,8 O-RING 9.92x2.62 1 1 4,5 28 c d e 37,8 1 169 15 1 n 4 fori 6,5 28 1 5 2 3 45 5 24,5 29,5 c 9 95 d 54 59 e 23 21,,1 G 1/4 G 3/8 1 Ø 6 Ø 6 G 1/4 G 1/4

1 1 4,8 1 O-RING 9.92x2.62 d 1 e 1 c 37,8 1 4,5 17 28 4,5 n 4 fori 6,5 28 27 5 2 3 45 5 24,5 29,5 c 9 95 d 58 59 e 19 21, G 1/4 G 3/8 1,1 Ø 6 Ø 6 G 1/4 G 1/4

1 1 4,8 1 O-RING 9.92x2.62 d 1 e 1 c 37,8 1 4,5 171 28 n 4 fori 6,5 28 27 5 e 45 24,5 9 58 19 5 29,5 95 59 21, G 1/4 G 3/8 1,1 Ø 6 Ø 6 G 1/4 G 1/4

LHD5X-42-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO FLNGIT 1 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Non Compenst Peso..................................1,7 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119.5 mm 45,5 11 4,5 27 4,5 48,5 38 2,5 36 71,5 O-RING 1.78x2.62 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 172 2,5 1 8,5 1 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD5X-C) 53 39 3 4 55 65 29,5 34,5 H 5 6 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI 3 4, G 3/8 G 1/2 1,1 Ø 9 Ø 9 G 1/4 G 1/4 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.17

LHD1X-42-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO FLNGIT Portt..............................11 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione................Non Compenst Peso..................................1,9 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 SCHEI 4-9 SCHEI 42-92 1 1 1 1.5 mm c 56,5 e d 27 O-RING 1.78x2.62 59,5 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4,5 1 i 1 m f 8,5 g h 11 22 33 44 55 66 77 88 99 11 Portt [l/min] Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD1X-C) 173 4 5 65 8 34,5 39,5 c 117 1 d 28,5 22 e 7,5 86 f 36 4 g 45 45 h 4 i 39 43 m 15 2 H 1 6 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 42 4:1 9 9:1 92 9:1 + STROZZTUR REGISTRILE + STROZZTUR REGISTRILE OLLE Cmpo di trtur min.-mx. [r/giro vite] Trtur std. 4 l/min rp 4:1 rp 9:1 2 4 4 6-21 12-41 15-41 52 85 1 2 35 35 TTCCHI 4 5,,1 G 1/2 G 3/4 1,1 Ø 9 Ø 9 G 1/4 G 1/4 8.1.18

LHD15X-42-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO FLNGIT Portt..............................18 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione................Non Compenst Peso..................................3,3 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 SCHEI 4-8 SCHEI 42-82 1 1 1 1.5 mm e 51 1 f 1 O-RING 17.12x2.62 83 1 1 174 4 4,5 c d 4 4 48 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD15X-C) 4 5 7 8 39,5 39,5 c 142 147 d 83 86 e 1,5 1,5 f 4 43 H 1 5 6 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 42 4:1 8 8:1 82 8:1 + STROZZTUR REGISTRILE + STROZZTUR REGISTRILE OLLE Cmpo di trtur min.-mx. [r/giro vite] Trtur std. 4 l/min rp 4:1 rp 8:1 2 4 4 8-21 8-41 14-41 4 72 72 2 35 35 TTCCHI 4 5, G 1/2 G 3/4 G 1/4 G 1/4 1,2 Ø 12 Ø 12 8.1.19

LHD1X-14-N G 1/2 Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO IN LINE Portt..............................11 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione................Non Compenst Peso................... 3 Kg (G 1/2), 4,7 (G 3/4) Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 59,5 25 35 35 25 6 36,2 47,6 36,2 1 59,5 17,5 35 Perdit di crico 27 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 11 8,5 32 11 22 33 44 55 66 77 88 99 11 Portt [l/min] 9 175 32 56,5 1 12 56,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD1X-C) H 1 3 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 4 6-21 12-41 TTCCHI 4,1,,1 G 1/2 [r/giro vite] 52 85 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.2/

LHD1X-14-N G 3/4 Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO IN LINE Portt..............................11 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione................Non Compenst Peso................... 3 Kg (G 1/2), 4,7 (G 3/4) Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 25 21,5 2 21,5 27 59,5 4,3 4,3 22,3 59,5 62,5 38,7 47,6 38,7 1 5 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 11 8,5 32 11 22 33 44 55 66 77 88 99 11 Portt [l/min] 176 1 38 56,5 1 125 56,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD1X-C) H 1 3 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 4 6-21 12-41 TTCCHI 5,1,,1 G 3/4 [r/giro vite] 52 85 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.2/

LHD15X-14-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO IN LINE SCHEI 4-8 SCHEI 42-82 Portt..............................18 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione............... Non Compenst Peso..................................5,3 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1.5 mm.5 mm 1 1 1 43,5 15 N 2 8,5 PSS. 43,5 4,5 15 4,5 47 56 47 7 177 2 2 1 11 1 2 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD15X-C) 2 7 2 2 1 58 92 34 1 47 13 56 H 1 5 3 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 42 4:1 8 8:1 82 8:1 + STROZZTUR REGISTRILE + STROZZTUR REGISTRILE OLLE Cmpo di trtur min.-mx. [r/giro vite] Trtur std. 4 l/min rp 4:1 rp 8:1 2 4 4 8-21 8-41 14-41 4 72 72 2 35 35 TTCCHI 5,1,,1 G 3/4 8.1.21

LHD5X-142-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO FLNGIT Portt...............................72 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Non Compenst Peso..................................1,9 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 46 15 46 27 49,3 21 63 21 49 N 2 O-RING 1.78x2.62 15 29,5 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 52,5 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 178 1 1 8,5 8 23 32,5 55 16,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD5X-C) 2 H 5 3 2 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI 3, G 3/8 1,1 Ø 9 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.22

LHD15X-142-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO FLNGIT SCHEI 4-8 SCHEI 42-82 Portt..............................18 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione............... Non Compenst Peso................................... 5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1.5 mm.5 mm 1 1 1 51 166 51 19,5 39,5 N 2 O-RING 17.86x2.62 1 83,5 82,5 4 87 39 1 21,5 29 39,5 1 1 N 4 FORI 1,5 PSS. 35 1 72 18 1 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD15X-C) 179 H 1 5 3 2 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 42 4:1 8 8:1 82 8:1 + STROZZTUR REGISTRILE + STROZZTUR REGISTRILE OLLE Cmpo di trtur min.-mx. [r/giro vite] Trtur std. 4 l/min rp 4:1 rp 8:1 2 4 4 8-21 8-41 14-41 4 72 72 2 35 35 TTCCHI 4 5, G 1/2 G 3/4 G 1/4 G 1/4 1,2 Ø 12 Ø 12 8.1.23

VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI LHD3X-24-N Corpo in cciio Portt...............................4 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione............... Non Compenst Peso.................................. 1,3 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 18 4,8 n 2 fori 6,5 4,8 27 37,8 138 37,8 38 1 1 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4 8 12 16 2 24 28 32 36 4 Portt [l/min] (Perdit di crico per ttcco G3/8 ) 28 92 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD3X-C) 2 3 45 5 25 H 3 6 N 4 S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 8-21 15-35 TTCCHI 2 3,,1,1 G 1/4 G 3/8 [r/giro vite] 41 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.24

VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI LHD5X-24-N Corpo in cciio Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Non Compenst Peso..................................1,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 46 153 46 27 49 2,5 112 52,5 48 1 1 49 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 76,5 8,5 h c Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD5X-C) 181 3 4 55 65 35 c 38 43 h 8,5 11 H 5 6 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 9 9:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. rp 4:1 rp 9:1 2 3 2 3 6-21 12-35 8-25 19-35 TTCCHI 3 4,,1,1 G 3/8 G 1/2 [r/giro vite] 62 114 5 121 Trtur std. 4 l/min 2 35 2 35 8.1.25

VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVIT COSSILI LHD1X-24-N Corpo in cciio Portt..............................11 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione................Non Compenst Peso................................... 3 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 56,5 168 56,5 27 182 59,5 29 11 29 59,5 6,2 47,6 6,2 1 1 8,5 43 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 11 22 33 44 55 66 77 88 99 11 Portt [l/min] 84 84 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD1X-C) 4 5 65 7 35 4 H 1 6 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 9 9:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. rp 4:1 rp 9:1 2 4 4 6-21 12-41 15-41 TTCCHI,1,,1 4 G 1/2 5 G 3/4 [r/giro vite] 52 85 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 35 8.1.26

VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI LHD5X-24-N4-VD2-1 Corpo in cciio 1 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Non Compenst Peso..................................2,1 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 pos.1 pos.1 pos.2 46 153 46 27 49 2,5 8 52,5 8 1 49 23 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 8,5 183 76,5 1 h Note: - Vlvol ntiurto pos.2 portt mssim: 3l/min - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD5X-C) 3 4 55 65 35 c 38 43 h 8,5 11 H 5 6 N 4 7 S RPPORTO DI PILOTGGIO 47 4:1+RELIEF 1> OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 3 pos.1 pos.2 12-35 25-4 TTCCHI 3 4,,1,1 G 3/8 G 1/2 [r/giro vite] Trtur std. 4 l/min 114 35 r 4 l/min 25 r 2 cc/min 8.1.27

LHD3X-241-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI - FLNGIT SU 1 Portt...............................4 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione............... Non Compenst Peso.................................. 1,3 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 4,8 4,8 27 184 O-RING 9.92x2.62 5 38 1 37,8 138 37,8 1 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4 8 12 16 2 24 28 32 36 4 Portt [l/min] (Perdit di crico per ttcco G3/8 ) 28 e 28 n 4 fori 6,5 d Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD3X-C) 2 3 45 5 24,5 29,5 c 12,5 15 d 92 96 e 23 21 H 3 6 1 N 4 S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 8-21 15-35 TTCCHI 2 3,,1 G 1/4 G 3/8 1 Ø 6 Ø 6 G 1/4 G 1/4 [r/giro vite] 41 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.28

LHD5X-241-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI - FLNGIT SU 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Non Compenst Peso..................................1,9 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 46 153 46 27 49 52,5 48 52,5 112 2,5 1 15 49 O-RING 1,78x2.62 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 185 1 52,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD5X-C) 3 55 29,5 H 5 6 1 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI 3,,1 G 3/8 1 Ø 9 G 1/4 4 G 1/2 Ø 9 G 1/4 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.29

LHD1X-241-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI - FLNGIT SU 1 Portt..............................11 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione................Non Compenst Peso................................... 3 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 56,5 168 56,5 186 27 59,5 6 48 6 111,5 1 8,5 O-RING 1.78x2.62 c 59,5 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 11 22 33 44 55 66 77 88 99 11 Portt [l/min] 1 6 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD1X-C) 4 5 65 7 34,5 39,5 c 27,5 24 H 1 6 1 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 9 9:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. rp 4:1 rp 9:1 2 4 4 6-21 12-41 15-41 TTCCHI 4 5,,1 G 1/2 G 3/4 1 Ø 9 Ø 9 G 1/4 G 1/4 [r/giro vite] 52 85 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 35 8.1.

LHD5X-241-N4-VD2-1 Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI - FLNGIT SU 1 1 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Non Compenst Peso..................................1,9 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 pos.1 pos.1 pos.2 46 153 46 27 49 53 47,5 52,5 49 O-RING 1.78x2.62 112 2,5 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4,5 23 1 1 8,5 52,5 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] Note: - Vlvol ntiurto pos.2 portt mssim: 3l/min - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD5X-C) 187 3 4 55 65 29,5 34,5 H 5 6 1 N 4 7 S RPPORTO DI PILOTGGIO 47 4:1+RELIEF 1> OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 3 pos.1 pos.2 12-35 25-4 TTCCHI 3 4,,1 G 3/8 G 1/2 1 Ø 9 Ø 9 G 1/4 G 1/4 [r/giro vite] Trtur std. 4 l/min 114 35 r 4 l/min 25 r 2 cc/min 8.1.31

LHD3X-242-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI - FLNGIT SU 1/1 Portt...............................4 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione............... Non Compenst Peso.................................. 1,3 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 4,8 4,8 27 188 37,8 1 5 1 O-RING 9.92x2.62 138 37,8 38 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4 8 12 16 2 24 28 32 36 4 Portt [l/min] (Perdit di crico per ttcco G3/8 ) 28 38 n 4 fori 6,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD3X-C) 92 2 3 45 5 25 H 3 6 2 N 4 S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 8-21 15-35 TTCCHI 2 3, G 1/4 G 3/8 1,1 Ø 6 Ø 6 [r/giro vite] 41 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.32

LHD5X-242-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI - FLNGIT SU 1/1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Non Compenst Peso..................................1,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 46 153 46 27 49 2,5 1 112 8,5 2,5 49 O-RING 1.78x2.62 1 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 4 189 52,5 48 52,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD5X-C) 3 4 55 65 29,5 34,5 H 5 6 2 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 9 9:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. rp 4:1 rp 9:1 2 3 2 3 6-21 12-35 8-25 19-35 TTCCHI 3 4, G 3/8 G 1/2 1,1 Ø 9 Ø 9 [r/giro vite] 62 114 5 121 Trtur std. 4 l/min 2 35 2 35 8.1.33

LHD1X-242-N Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO CON CVITÀ COSSILI - FLNGIT SU 1/1 Portt..............................11 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione................Non Compenst Peso................................... 3 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 56,5 168 56,5 27 19 59,5 29 11 59,5 O-RING 1.78x2.62 6 48 (6) 1 1 8,5 4 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 11 22 33 44 55 66 77 88 99 11 Portt [l/min] Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico - L contropressione può condizionre fortemente l funzione di sovrpressione (per circuiti con contropressione impiegre LHD1X-C) 4 5 65 7 34,5 39,5 H 1 6 2 N S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 9 9:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. rp 4:1 rp 9:1 2 4 4 6-21 12-41 15-41 TTCCHI 4 5, G 1/2 G 3/4 1,1 Ø 9 Ø 9 [r/giro vite] 52 85 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 35 8.1.34

LHD5X-4-S Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO SEICOPENST 1 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Semicompenst Peso..................................1,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.4292528.5 mm (41) 11 27 58,6 52 39 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4,5 2,5 7,5 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 191 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico 8 VENT 1 32 4 1 3 4 55 65 35 H 5 3 4 S S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI,1,,1 3 G 3/8 G 1/4 4 G 1/2 G 1/4 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.35

LHD5X-41-S Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO SEICOPENST - FLNGIT SU 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Semicompenst Peso..................................1,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.4292528 (41) 11 4,5 27 58,6 38 O-RING 1.78x2.62 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4,5 2,5 71,5 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 192 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico VENT 2,5 1 8,5 53 39 3 55 4 65 35 H 5 3 5 S S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI 3 4,1,,1 G 3/8 G 1/2 1 Ø 9 Ø 9 G 1/4 G 1/4 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.36

LHD5X-42-S Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO SEICOPENST - FLNGIT SU 1/1 1 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Semicompenst Peso..................................1,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.4292528.5 mm (41) 11 4,5 27 58,6 2,5 38 36 71,5 O-RING 1.78x2.62 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4,5 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico 193 2,5 1 8,5 1 VENT 53 39 3 4 55 29,5 65 34,5 H 5 3 6 S S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI, 3 4 G 3/8 G 1/2 1,1 Ø 9 Ø 9 G 1/4 G 1/4 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.37

LHD5X-24-S Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO SEICOPENST 1 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Semicompenst Peso..................................1,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.4292528 153 27 2,5 112 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 52,5 48 1 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 194 76,5 8,5 h c Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico VENT VENT 3 4 55 65 35 c h 38 8,5 43 11 H 5 3 6 S S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI,,1,1 3 G 3/8 4 G 1/2 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.38

LHD5X-241-S Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO SEICOPENST - FLNGIT SU 1 1 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Semicompenst Peso..................................1,9 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.4292528 (41) 153 (41) 27 59,1 52,5 48 52,5 59,1 O-RING 1,78x2.62 112 2,5 1 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 195 VENT 1 52,5 VENT Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico 3 4 55 29,5 65 34,5 H 5 3 6 1 S S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI 3 4,,1 G 3/8 G 1/2 1 Ø 9 Ø 9 G 1/4 G 1/4 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.39

LHD5X-242-S Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO DOPPIO EFFETTO SEICOPENST - FLNGIT SU 1/1 1 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................Semicompenst Peso..................................1,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.4292528 (41) 153 (41) 27 59,1 2,5 1 8,5 112 2,5 59,1 O-RING 1.78x2.62 1 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 196 4 52,5 48 52,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico VENT VENT 3 4 55 65 29,5 34,5 H 5 3 6 2 S S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI 3 4, G 3/8 G 1/2 1,1 Ø 9 Ø 9 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.4

LHD3X--C Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST 1 Portt...............................4 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................... Compenst Peso..................................,8 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 X 4,8 27 c 5 23 37,8 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4 8 12 16 2 24 28 32 36 4 Portt [l/min] (Perdit di crico per ttcco G3/8 ) 197 X d Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico 1 6,5 35 7,5 VENT 2 3 45 5 25 c 84 9 d 22,5 25 H 3 1 C 4 S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 8-21 15-35 TTCCHI 2 3,1,X G 1/4 G 3/8 [r/giro vite] 41 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.41

LHD5X--C Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST 1 Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................... Compenst Peso.................................. 1,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 X 46 91 27 49 52 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 21 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 198 8,5 X /2 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico h VENT 25,6 47,6 1 3 4 55 65 35 h 7 11 H 5 1 C S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 9 9:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. rp 4:1 2 3 6-21 12-35 rp 9:1 2 3 8-25 19-35 TTCCHI,1 X 3 G 3/8 G 1/4 4 G 1/2 G 1/4 [r/giro vite] Trtur std. 4 l/min 62 114 5 121 2 35 2 35 8.1.42

LHD3X-4-C Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST Portt...............................4 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................... Compenst Peso.................................,75 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 4,8 27 d c 5 23 37,8 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4 8 12 16 2 24 28 32 36 4 Portt [l/min] (Perdit di crico per ttcco G3/8 ) 199 1 1 6,5 7,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico 35 VENT 2 3 45 5 25 c 84 95 d 23 H 3 4 C 4 S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 8-21 15-35 TTCCHI 2 3,,1,1 G 1/4 G 3/8 [r/giro vite] 41 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.43/

LHD5X-4-C Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................... Compenst Peso.................................. 1,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1.5 mm 1 45,5 11 27 48,5 52 39 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4,5 2,5 7,5 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] 2 8,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico 8 VENT 1 32 4 1 3 4 55 65 35 H 5 4 C S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI,1,,1 3 G 3/8 G 1/4 4 G 1/2 G 1/4 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.44

LHD1X-4-C Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST SCHEI 4-9 SCHEI 42-92 Portt..............................11 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione................... Compenst Peso..................................2,5 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1.5 mm 1 1 1 c 56,5 e d 27 4,5 i 59,5 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 11 22 33 44 55 66 77 88 99 11 Portt [l/min] 21 8,5 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico h 1 1 f g VENT 4 5 65 7 35 4 c 117 1 d 59,7 6 e 39.3 47 f 4 47.6 g 39,7 36 h 8 11 i 7.5 78 H 1 4 C S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 42 4:1 9 9:1 92 9:1 + STROZZTUR REGISTRILE + STROZZTUR REGISTRILE OLLE Cmpo di trtur min.-mx. [r/giro vite] Trtur std. 4 l/min rp 4:1 rp 9:1 2 4 4 6-21 12-41 15-41 52 85 1 2 35 35 TTCCHI 4 5,1,,1 G 1/2 G 3/4 G 1/4 G 1/4 8.1.45

LHD15X-4-C Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST SCHEI 4-8 SCHEI 42-82 Portt..............................18 l/min Pressione mx........................ 41 r Compenszione................... Compenst Peso.................................. 3,3 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1.5 mm 1 1 1 e 83 f 51 4,5 d 4 5G3/4 1 c 48 1 22 6 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico 1 1 4 4G1/2 1 VENT 4 5 7 8 4 4 c 142 147 d 83 86 e 4 43 f 8,5 1,5 H 1 5 4 C S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 42 4:1 8 8:1 82 8:1 + STROZZTUR REGISTRILE + STROZZTUR REGISTRILE OLLE Cmpo di trtur min.-mx. [r/giro vite] Trtur std. 4 l/min rp 4:1 rp 8:1 2 4 4 8-21 8-41 14-41 4 72 72 2 35 35 TTCCHI 4 5,1,,1 G 1/2 G 3/4 G 1/4 G 1/4 8.1.46

LHD3X-4-C41 Corpo in cciio VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST Portt...............................4 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................... Compenst Peso.................................,75 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 4,8 27 5 25 1 15 63,5 6,5 21,5 8 37,8 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4 8 12 16 2 24 28 32 36 4 Portt [l/min] (Perdit di crico per ttcco G3/8 ) Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico 23 1 35 5 VENT H 3 4 C 4 S RPPORTO DI PILOTGGIO 41 4:1+di.,5mm OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 8-21 15-35 3 G 3/8 [r/giro vite] 41 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.43/

VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST - FLNGIT SU 1 LHD3X-41-C Corpo in cciio Portt...............................4 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................... Compenst Peso.................................,7 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 1 4,8 27 24 O-RING 9.92x2.62 c d 1 e 37,8 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4 8 12 16 2 24 28 32 36 4 Portt [l/min] (Perdit di crico per ttcco G3/8 ) 4,5 28 1 n 4 fori 6,5 28 VENT Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico 5 2 3 45 5 24,5 29,5 c 9 95 d 54 59 e 23 21 H 3 5 C 4 S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 8-21 15-35 TTCCHI 2 3,,1 G 1/4 G 3/8 1 Ø 6 Ø 6 G 1/4 G 1/4 [r/giro vite] 41 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.47

VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST - FLNGIT SU 1 LHD3X-51-C Corpo in cciio Portt...............................4 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................... Compenst Peso.................................,85 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1 4,8 27 O-Ring 1.78x2.62 1 4,5 c 37,8 d e Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 4 8 12 16 2 24 28 32 36 4 Portt [l/min] (Perdit di crico per ttcco G3/8 ) 25 Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico n 4 fori 8,5 VENT 5,5 2 3 45 5 24,5 29,5 c 1 1 d 63,5 66 e 21,5 19,5 H 3 7 C 4 S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 8-21 15-35 TTCCHI 2 3, G 1/4 G 3/8 1 Ø 6 Ø 6 G 1/4 G 1/4 [r/giro vite] 41 1 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.48

VLVOL DI ILNCIENTO SEPLICE EFFETTO COPENST - FLNGIT SU 1 LHD5X-41-C Corpo in cciio Portt...............................7 l/min Pressione mx........................ 35 r Compenszione................... Compenst Peso.................................. 1,9 Kg Cppuccio ntimnomissione.......cod.92119 1.5 mm 1 45,5 11 4,5 27 48,5 38 2,5 71,5 O-RING 1.78x2.62 Perdit di crico 24 21 18 15 12 9 6 3 1 1 26 4,5 1 7 14 21 28 35 42 49 56 63 7 Portt [l/min] Note: - Trtur: lmeno 1,3 volte l pressione indott dl crico VENT 2,5 1 8,5 53 39 3 4 55 29,5 65 34,5 H 5 5 C S RPPORTO DI PILOTGGIO 4 4:1 OLLE Cmpo di trtur min.-mx. 2 3 6-21 12-35 TTCCHI,,1 1 3 G 3/8 Ø 9 G 1/4 4 G 1/2 Ø 9 G 1/4 [r/giro vite] 62 114 Trtur std. 4 l/min 2 35 8.1.49