Raccomandazione 8.15 grado A È indicato che i pazienti con ictus acuto siano ricoverati in una struttura dedicata (Stroke Unit). Raccomandazione 8.7 R



Documenti analoghi
AZIENDA U.S.L. di PESCARA

TROMBOLISI SISTEMICA IN STROKE UNIT INTERNISTICA NEL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ICTUS CEREBRALE

IL PAZIENTE IN ATTESA D INTERVENTO

Ictus acuto: Fase Preospedaliera e Ricovero. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

Sinergie interdisciplinari nel paziente neurologico critico. Organizzazione infermieristica della Stroke Unit

Complessità assistenziale del paziente in Stroke Unit

INSORGENZA CLINICA PREVENZIONE DIAGNOSI. PIPPO NOTO- AUL 6 PALERMO:

(a) la fase della prevenzione

30 MARZO 2019 L URGENZA IN EMERGENCY ROOM

M. Taricco, B. Miccoli, E. Zardi, A. Gazzotti, L. Favero. UO Medicina Fisica e Riabilitazione Ufficio Ricerca Innovazione e Governo Clinico

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON ICTUS IN TERAPIA SUBINTENSIVA INFERM IERA SEBASTIANELLI ANTONELLA

Aggiornamento sulle stroke unit italiane/emiliano- Romagnole e fibrinolisi. Studio CCM. D. Guidetti, P. Nichelli, F. Rasi. e N. Marcello.

RICHIESTA DI RICOVERO IN HOSPICE

DIPARTIMENTO INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO ASL MATERA. U.O.S.D. Coordinamento Attività di Gestione Appropriatezza Percorsi Riabilitativi

IL PAZIENTE AD ALTA COMPLESSITA SANITARIA L ASPETTO ASSISTENZIALE SUL TERRITORIO A DOMICILIO E IN RESIDENZA

La presa in carico infermieristica precoce in stroke unit. A cura di A. Molinaro

Il sottoscritto Alberto Fortini.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Il processo formativo di Area Vasta

Trattamento di Riabilitazione Globale Nei medullolesi

V CONGRESSO ANIMO LA DIMISSIONE DEL PAZIENTE IN MEDICINA INTERNA

Lavoro in equipe POSTURE E PASSAGGI POSTURALI IN PAZIENTI RICOVERATI IN STROKE UNIT SCOPO TRATTAMENTO IN FASE ACUTA

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

ATTIVITÀ CHE SI RIFERISCONO ALLA VITA QUOTIDIANA E AI BISOGNI DEGLI ASSISTITI

STATO DELL ARTE DELLE STROKE UNIT IN EMILIA ROMAGNA

Tavolo tecnico ARESS dedicato all ictus. C. Buffa Neurologia Osp M Vittoria - Torino

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

REGIONE UMBRIA DEFINIZIONE LINEE ORGANIZZATIVE REGIONALI SULLA RIABILITAZIONE DOMICILIARE PER LE AZIENDE SANITARIE LOCALI.

Un mondo: l Ospedalel

''Il Case Manager'': equilibrio tra risorse e vincoli. Dott.ssa Elisa Meneghello Coordinatore Week Surgery AOP PADOVA

Monitoraggio del paziente con emorragia cerebrale Inf. Lorena Polonini Stroke Unit Spedali Civili di Brescia ANIN-SIN 20 ottobre 2008

OPERATORIA ALLA DONNA SOTTOPOSTA A TAGLIO CESAREO D URGENZA E D ELEZIONE PO.AFMI.11

Organizzazione per intensità di cure: l esperienza dell azienda Usl di Reggio Emilia

L UNITÀ DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE A GARANZIA DELLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NEI PERCORSI DI CURA

Integrazione Ospedale-Territorio:

PRESENTAZIONE DEL LAVORO DELLA SOTTOCOMMISSIONE RIABILITAZIONE NEUROLOGICA TITOLO RELAZIONE. Prof. G. Sandrini*, Prof. M. Bejor**

OBIETTIVO: coordinare l impiego di tutte le risorse e di tutti gli interventi sociosanitari e sociale in ambito domiciliare d intesa con i Comuni

Sede di Asti. OFFERTA FORMATIVA Neurologia

info : tel tel

ASSISTENZA RIABILITATIVA IN FASE ACUTA

Per quanto esposto, nella verifica della corretta rendicontazione delle giornate di ricovero, si terrà conto di quanto segue:

Cagliari, 16/10/2015 Dr EMILIO MONTALDO

G.Chiappini, S.Papiri, A.Falleroni

L Istituto nasce nel 1998 all interno delle mura dell Ospedale di Umbertide PG sotto forma di SpA al cui capitale partecipano al 48% la Azienda

STABILIZZAZIONE E TRASFERIMENTO DEL PAZIENTE. M. Minicangeli

VALUTAZIONE E CURA DEL DELIRIUM IN UN GRUPPO DI PERSONE ANZIANE RICOVERATE IN UNA UNITA DI CURE SUB ACUTE

Sabato 23 Marzo 2013 Convegno Animo - Fadoi

Proposta di formazione: Seminari di approfondimento sulle Cure Palliative per Centro San Vitaliano. Gennaio 2018

Formazione Molinette Rete Oncologica. L intervento chirurgico: competenze Aspetti Diagnostico Clinico Avanzati e di Ricerca

SOC Attività di riabilitazione funzionale. Scheda rilevazione dati VAleRIA Percorso assistenziale: ICTUS/GCA

Comunicato Stampa COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO SAN MARCELLO, DISPONIBILI 20 POSTI LETTO DI CURE INTERMEDIE

RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA PROGETTO AURORA CECINA Via Montanara Cecina (Li)

Care e VARESE

- Equipe infermieristica - N. 4 Tecnici di Neurofisiopatologia - Personale di supporto - Personale amministrativo - Psicologi

Direttore: dott. ANDREA BERTOLDI

Caso clinico: Degenza Riabilitativa: «training fisico e non solo»

PROGETTI INNOVATIVI PER L APPLICAZIONE DELLA D.G.R.

Area Medico Specialistica. Recupero e Riabilitazione Funzionale. Area Degenza

Il ruolo dell Infermiere. Cristina Rossi Azienda USL Toscana Centro

LA CONTINUITA DI CURA E L ESPERIENZA DELLE SEZIONI PER PAZIENTI POST-ACUTI

/- * ci Dr. Gaetano Ferlazzo

Progetto interaziendale di continutà assistenziale ospedale territorio AOUI e ULSS 20 di Verona

La Gestione del paziente Diabetico in Ospedale

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

La riorganizzazione dell Area Medica dell Ospedale di Pavullo. Giorgio Cioni, Monica Mariani e Sonia Miglioli

Relazione Ospedale di Comunità di Montecchio Maggiore (1 gennaio 31 dicembre 2010)

IL PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE ICTUS

IL MONITORAGGIO DELLA RETE DEI SERVIZI GERIATRICI. Disegno/Metodologia. C.Velludo P. Spolaore E.Schievano

La riabilitazione cardiologica dopo rivascolarizzazione Come si programma e si misura l efficacia di un training fisico personalizzato

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

Quando e come utilizzare il Day Hospital: opportunità limiti organizzativi e normativi

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009,

PRESIDIO OSPEDALIERO SAN CAMILLO Reparto Rosso - Reparto Azzurro

La domanda assistenziale e le risposte del Servizio Sanitario Nazionale. Fabrizio A. de Falco

Assistenza per intensità di cura in Medicina Interna

La continuità assistenziale tra Ospedale e territorio nel paziente oncologico. Mercoledì 21 novembre 2018

RIABILITAZIONE. La riabilitazione è un processo di soluzione di problemi e di educazione

Dott.ssa Olga Lidia Cardoso Dott.ssa Anna Paola Tassi

La riabilitazione dell ictus. Caterina Pistarini ICS MAUGERI Genova Nervi

PERCORSO PROTETTO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE GLOBALE PER ANZIANI FRAGILI CON FRATTURA DI FEMORE

Convegno CARD S. Bonifacio

Terapia del dolore: L opportunità di linee guida trasversali alle diverse aree specialistiche nell ottica di un approccio terapeutico appropriato

Le dimissioni delle. persone fragili

La continuità assistenziale nell anziano tra cronicità e non autosufficienza

Le proposte formative di AISLA Onlus. Ottobre 2018

Giornata nazionale delle persone con lesione al midollo spinale. Auditorium INAIL Roma 1 aprile 2011

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON STROKE. Napoli, 20 ottobre Tiziana Taggiasco

Organizzazione Aziendale: UOC Ortopedia: Livio Brunello


Gestione Cure Intermedie: Unità Valutativa Integrata Interaziendale Distretto n. 7 e INRCA di Ancona

Strumenti e modalità organizzative per la valutazione degli esiti in E R

DYSPHAGIA Le alterazioni della deglutizione non sono mai state così attuali se parliamo in termini di: Mortalità Morbilità Costi alla sanità

OSPEDALE DI BOVOLONE UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE RIABILITAZIONE BOVOLONE

La presa in cura nella fase post acuta delle GCA

IL PROGETTO RIABILITATIVO NELL ICTUS: DALLA FASE DI OSPEDALIZZAZIONE ALLA CONTINUITA DELL ASSISTENZA

Dal territorio al servizio di emergenza: livelli assistenziali e presa in carico del paziente

Transcript:

IL CARE E IL NURSING IN STROKE UNIT INF. LARA FRANGI UO NEUROLOGIA STROKE UNIT AZ. OSPEDALIERA S.ANNA COMO VARESE, 28/11/2012

Raccomandazione 8.15 grado A È indicato che i pazienti con ictus acuto siano ricoverati in una struttura dedicata (Stroke Unit). Raccomandazione 8.7 Ricovero Per stroke unit si intende una unità di 4-16 letti in cui i malati con ictus sono seguiti da un team multidisciplinare di infermieri, di tecnici della riabilitazione e di medici competenti ed esclusivamente dedicati alle malattie cerebrovascolari. Gli aspetti qualificanti delle stroke unit sono: la multiprofessionalità dell'équipe, l'approccio integrato medico e riabilitativo, la formazione continua del personale, l'istruzione dei pazienti e dei familiari.

RICOVERO IN S.U vs REPARTI DEGENZA ORDINARIA riduce la mortalità del 3%, riduce la dipendenza del 5% riduce l istituzionalizzazione del 2% I quaderni del Ministero della Salute marzo 2010

3 TIPOLOGIE DI S.U. la struttura solo per acuti in cui la degenza è molto breve con rapidi trasferimenti; la struttura che combina l'assistenza in acuto con la riabilitazione e dove la dimissione avviene con un programma di riabilitazione e di prevenzione secondaria; la struttura solo riabilitativa, che riceve pazienti esclusivamente con esiti di ictus e stabilizzati

PRESA IN CARICO DEL PZ CON STROKE Applicazione di un protocollo di accettazione strutturato sulla base delle linee guida nazionali ed internazionali Identificazione dei BAI Collaborazione con le figure professionali che operano ruotando intorno al paziente (fisioterapista, psicologo, assistente sociale etc.)

PRESA IN CARICO DEL PZ CON STROKE Predisposizione dell ambiente piu idoneo all accoglienza Monitoraggio dei parametri vitali Valutazione della deglutizione, al fine di garantire un adeguata alimentazione (eventualmente attraverso alimentazione artificiale) Valutazione deficit motori, mobilizzazione il piu precoce possibile Valutazione della capacità minzionale

OSSERVAZIONE O.N. L obiettivo è l identificazione precoce di eventuali segni di infarcimento emorragico/ipertensione endocranica Stato di coscienza (GCS) Deficit di lato/focali Pupille Crisi epilettiche

FASE ACUTA: gestione complicanze IPERTENSIONE ARTERIOSA Monitoraggio non invasivo della PA ogni 2 h (salvo indicazione specifica) Avvisare mdg se PAS > 185 mmhg e/o PAD > 105 mmhg

gestione complicanze (2) TEMPERATURA CORPOREA E indicato mantenere una TC inferiore ai 37, correggendo l eventuale ipertermia preferibilmente con paracetamolo IPERGLICEMIA Controllo dtx 3/die in fase acuta, avvisare mdg se > 200 mg/dl

PROFILASSI TVP

PROFILASSI TVP

INFEZIONI Riconoscimento precoce di eventuali segni di infezione Tosse, sospetto di ab ingestis Valutazione caratteristiche urine Controllo tc e indici di flogosi

IPERTENSIONE ENDOCRANICA E indicato mantenere la testata del letto sollevata di 30 per diminuire il rischio di aumento della pressione endocranica Se infusione di liquidi ev evitare cristalloidi e soluzioni ipotoniche (preferibile infondere NACL 0,9%)

Nel lungo termine: L obiettivo principale dell Infermiere di S.U. è quello di portare il paziente alla maggior autonomia possibile. A tal fine, in fase iniziale, si quantifica lo stato di dipendenza con la Scala di Barthel e lo si monitorizza nel tempo

SCALA DI BARTHEL Mangiare Spostarsi dalla sedia al letto Eseguire la toilette personale Sedersi e alzarsi dal WC Fare il bagno Camminare sul piano (spingere la sedia a rotelle) Salire e scendere le scale Vestirsi Defecazione Minzione 0 5 10 0 10 15 0 0 5 0 5 10 0 0 5 0 10 15 0 0 10 0 5 10 0 5 10 0 5 10 0 5 10

SCALA DI BARTHEL Punteggio: 0-20 : gravemente compromesso 21-60: dipendente 61-90: parzialmente dipendente 91-100: 100: autosufficiente

L infermiere CM della S.U. è la figura di riferimento per il personale infermieristico e di supporto. E un anello di congiunzione tra le varie figure professionali, nonché punto di riferimento nell equipe multidisciplinare.

L equipe multidisciplinare, costituita da infermiere, neurologo, fisiatra, fisioterapista e assistente sociale, si riunisce settimanalmente e programma l iter più consono al paziente sia per il periodo di ricovero ospedaliero, che per la post dimissione.

DIMISSIONE : Trasferimento in centri riabilitativi Fisioterapia ambulatoriale Attivazione ADI Supporto per avvio pratiche invalidità Prescrizione ausili per il rientro a domicilio

CONCLUDENDO..