Valutaz. redditività investimenti impiantistici



Documenti analoghi
Interesse e tasso di interesse Capitalizzazione e attualizzazione Costi di gestione. Valutazione redditività investimenti impiantistici

Scegliere gli investimenti

Scegliere gli investimenti con il A. metodo del valore attuale netto

valutazione investimento

La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori:

Unità 4 Ingegneria economica

Valutazione degli investimenti

ECONOMIA E DIREZIONE DELLE IMPRESE 1

Gli ambiti della finanza aziendale

La gestione degli Investimenti in Beni Patrimoniali. Mario Morolli

Economia e Gestione delle Imprese I A.A

E.G.I. Executive summary. Economia e Gestione delle Imprese Facoltà di Scienze della Comunicazione - Università di Torino

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli

Dinamica dei flussi finanziari

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

Le tecniche di finanziamento: il confronto di convenienza tra mutuo e leasing

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

LA GESTIONE FINANZIARIA

POLITECNICO di MILANO

CALCOLI DI CONVENIENZA ECONOMICA DEGLI INVESTIMENTI INDUSTRIALI

Argomenti. Domande chiave. Le metodologie alternative al VAN. Teoria della Finanza Aziendale

Il rendiconto finanziario Ias n.7

Capitolo 10. Analisi degli investimenti in beni strumentali

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Aumenti reali del capitale sociale

Il Bilancio e i Principi Internazionali IAS-IFRS: Il Conto Economico e il Rendiconto finanziario. anno accademico Valentina Lazzarotti

Analisi degli investimenti con Microsoft Excel 2007

Le metodologie alternative al VAN

Le decisioni di investimento

Temi speciali di bilancio

Progetto RESET. L ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA (APE) parte 1I. Ing. Antonio Mazzon

Logiche e strumenti per la valutazione degli investimenti

La valutazione degli investimenti reali

4bis. Dalla valutazione dei. titoli alla valutazione degli investimenti reali. Argomenti. Domande chiave

Analisi di fattibilità e valutazione dell investimento. Sergio Terzi

Valutazione degli investimenti aziendali

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

investimenti 2. Valutazione del rischio.

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE. Proff.. Alberto Baggini Marco Melacini A.A. 2008/2009. Valutazione degli investimenti

ANALISI DELLE POLITICHE DI INVESTIMENTO. Docente: Prof. Massimo Mariani

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli

Il BUDGET di CASSA. (gestione tesoreria) A cura del Prof.Berruti

Tre temi sui saggi impiegati nella stima e nella valutazione dei progetti 26.XI. 2009

Epoche Trancia a controllo elettronico (TCE) Trancia a controllo manuale (TCM)

IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. Docente: Prof. Massimo Mariani

EFFETTI DEGLI INVESTIMENTI AMBIENTALI B.A.T. SULLA COMPATIBILITà AMBIENTALE

Svalutazione delle immobilizzazioni materiali per perdite di valore

Gli strumenti derivati di copertura

FARMACIA LA STRUTTURA FINANZIARIA- ECONOMICA. di Ghelardi Sergio Con il contributo di

CALCOLO DEGLI INDICI NELL ANALISI DI BILANCIO

CL Produzioni Animali

Il rendiconto finanziario

FONDO UNICO REGIONALE DI INGEGNERIA FINANZIARIA FONDO DI GARANZIA REGIONALE PER LE PMI

(Cash Flow Statements)

Università di Pavia - Facoltà di Economia

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E COMPRENSIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO PER GIURISTI III INCONTRO

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

fac simile di Relazione Illustrativa ad un BUSINESS PLAN Periodo n I dati contenuti nei prospetti sono casuali

La valutazione degli degli investimenti reali reali

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Contiene le coperture finanziarie necessarie per l acquisizione delle risorse produttive, con l eventuale avanzo o disavanzo finanziario.

Saggio di attualizzazione, tasso di rendimento interno e saggio di capitalizzazione

6bis. Perché il valore attuale A. netto è il miglior criterio di scelta degli investimenti

FUSIONI E ACQUISIZIONI

Fattori economici. 1 Costi di manutenzione. Costi di Manutenzione

Introduzione. fornisce un rendiconto dell attività economica di una impresa relativa all ultimo anno solare;

Analisi degli Investimenti Capitolo 10

- Il rimborso dei prestiti e le spese da servizi per conto terzi -

Albez edutainment production. I cicli aziendali. Classe III ITC

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

L ANALISI DI FATTIBILITÀ PER GLI IMPIANTI A FONTI RINNOVABILI

ANALISI PER FLUSSI. Dott. Fabio CIGNA

Leasing secondo lo IAS 17

Adottato il servizio on line

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

CONVEGNO La finanza a sostegno delle PMI: strumenti alternativi e complementari al credito bancario. Il Business Plan

Analisi per flussi Il rendiconto finanziario

I FLUSSI DI CASSA E IL RENDICONTO FINANZIARIO

Le rimanenze finali. Nella prima fase si rileverà il costo sospeso nell apposito conto Merci Merci a Merci c/rimanenze finali

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Lezione 17. Fabbisogno di finanziamento. Attivo fisso / Attivo circolante. La valutazione dell equilibrio finanziario e autofinanziamento

PROCESSO PER LA DETERMINAZIONE DEI PREZZI DEGLI STRUMENTI FINANZIARI...2

Il sistema delle operazioni tipiche di gestione

PIANI DI AMMORTAMENTO, TIC, NUDA PROPRIETA E USUFRUTTO, TIR E ARBITRAGGIO

Concetto di flusso. Flusso (variazione) dal 1/1/X al 31/12/X

Esercizio svolto sulla Redazione del Rendiconto Finanziario #1

In questa lezione verranno trattate le rimanenze di magazzino «propriamente dette» : materie prime, semilavorati, prodotti finiti, etc.

IL CDA APPROVA I DATI AL 30 SETTEMBRE 2014

Analisi costi-benefici degli interventi di efficienza energetica

UTILMECCANICA COMMERCIALE SOCIETA FINANZIARIA. comprensiva dei servizi accessori gestiti dalla stessa (manutenzione, assistenza, formazione ecc.

Metodo pratico per la definizione della leva finanziaria ottimale di un impresa

INDICI DI BILANCIO. Lo stato patrimoniale, riclassificato, assume la forma che schematizziamo di seguito:

IAS 40 - OIC 16: Investimenti immobiliari

Immobili, impianti e macchinari Ias n.16

ANALISI AZIENDALE e CONTROLLO DI GESTIONE

Come calcolare il. dott. Matteo Rossi

Capitolo 5. Perché il valore attuale netto è il miglior criterio di scelta degli investimenti. Principi di finanza aziendale

Transcript:

Ingegneria economica 1 Valutaz. redditività investimenti impiantistici Investimenti industriali Flussi di cassa Fasi degli investimenti Metodi di valutazione 2 2005 Politecnico di Torino 1

3 Il flusso finanziario si genera in seguito ad un processo di investimento e/o disinvestimento Definizioni 4 2005 Politecnico di Torino 2

Il flusso finanziario si genera in seguito ad un processo di investimento e/o disinvestimento Investimento: impegno di capitali in beni duraturi, necessari per l attività produttiva Definizioni 5 Definizioni Il flusso finanziario si genera in seguito ad un processo di investimento e/o disinvestimento Investimento: impegno di capitali in beni duraturi, necessari per l attività produttiva Disinvestimento: riconduzione in forma liquida dei capitali precedentemente investiti 6 2005 Politecnico di Torino 3

Definizioni Il flusso finanziario si genera in seguito ad un processo di investimento e/o disinvestimento Investimento: impegno di capitali in beni duraturi, necessari per l attività produttiva Disinvestimento: riconduzione in forma liquida dei capitali precedentemente investiti Con la vendita del prodotto (ricavi) si recuperano non solo le spese vive di gestione (materiali, manodopera, spese generali), ma anche parte delle spese di immobilizzo (corrispondenti alla quota di ammortamento) 7 Tipi di investimenti Investimento industriale (o produttivo): impegno di risorse monetarie per acquisire beni o servizi suscettibili di fornire in tempi successivi, attraverso il processo produttivo e la vendita dei prodotti, un flusso monetario di maggior valore (la differenza di valore darà una misura della redditività) 8 2005 Politecnico di Torino 4

Tipi di investimenti Investimento industriale (o produttivo): impegno di risorse monetarie per acquisire beni o servizi suscettibili di fornire in tempi successivi, attraverso il processo produttivo e la vendita dei prodotti, un flusso monetario di maggior valore (la differenza di valore darà una misura della redditività) Investimento finanziario: il capitale viene semplicemente ceduto e compensato con un interesse (rendita finanziaria) 9 Tipi di investimenti industriali Tipologie più comuni di investimenti industriali: 10 2005 Politecnico di Torino 5

Tipi di investimenti industriali Tipologie più comuni di investimenti industriali: iniziali o di espansione (nuovo impianto o per incrementare la capacità produttiva di quello esistente,..) 11 Tipi di investimenti industriali Tipologie più comuni di investimenti industriali: iniziali o di espansione (nuovo impianto o per incrementare la capacità produttiva di quello esistente,..) di rinnovo (per invecchiamento o per obsolescenza, al fine di migliorare la produttività, la flessibilità, la competitività) 12 2005 Politecnico di Torino 6

Tipi di investimenti industriali Tipologie più comuni di investimenti industriali: iniziali o di espansione (nuovo impianto o per incrementare la capacità produttiva di quello esistente,..) di rinnovo (per invecchiamento o per obsolescenza, al fine di migliorare la produttività, la flessibilità, la competitività) di miglioramento dell ambiente di lavoro o per diminuire gli effetti nocivi sull ambiente esterno 13 14 2005 Politecnico di Torino 7

Flusso fisico e flusso finanziario Flussi di un investimento 15 Flusso fisico e flusso finanziario Flussi di un investimento Costi/spese per acquisto risorse (uscite) 16 2005 Politecnico di Torino 8

Flusso fisico e flusso finanziario Flussi di un investimento materiali Costi/spese per acquisto risorse (uscite) 17 Flusso fisico e flusso finanziario Flussi di un investimento materiali Costi/spese per acquisto risorse (uscite) 18 2005 Politecnico di Torino 9

Flusso fisico e flusso finanziario Flussi di un investimento materiali impianti Costi/spese per acquisto risorse (uscite) 19 Flusso fisico e flusso finanziario Flussi di un investimento materiali impianti lavoro Costi/spese per acquisto risorse (uscite) 20 2005 Politecnico di Torino 10

Flusso fisico e flusso finanziario Flussi di un investimento materiali impianti lavoro Costi/spese per acquisto risorse (uscite) vendita prodotti (entrate) 21 Flusso fisico e flusso finanziario Flussi di un investimento materiali impianti lavoro Costi/spese per acquisto risorse (uscite) vendita prodotti (entrate) 22 2005 Politecnico di Torino 11

Flusso fisico e flusso finanziario Flussi di un investimento materiali impianti lavoro Costi/spese per acquisto risorse (uscite) incassi vendita prodotti (entrate) 23 Criteri per la valutazione La valutazione avviene in base al flusso finanziario che si prevede possa prodursi durante la vita utile dell investimento, flusso che può essere utilizzato per ricavare parametri sintetici, funzionali al criterio di decisione adottato (indici o cifre di merito) 24 2005 Politecnico di Torino 12

Criteri per la valutazione La valutazione avviene in base al flusso finanziario che si prevede possa prodursi durante la vita utile dell investimento, flusso che può essere utilizzato per ricavare parametri sintetici, funzionali al criterio di decisione adottato (indici o cifre di merito) elementi essenziali 25 Criteri per la valutazione La valutazione avviene in base al flusso finanziario che si prevede possa prodursi durante la vita utile dell investimento, flusso che può essere utilizzato per ricavare parametri sintetici, funzionali al criterio di decisione adottato (indici o cifre di merito) elementi essenziali definire flusso finanziario (flusso di cassa) in termini quantitativi e temporali 26 2005 Politecnico di Torino 13

Criteri per la valutazione La valutazione avviene in base al flusso finanziario che si prevede possa prodursi durante la vita utile dell investimento, flusso che può essere utilizzato per ricavare parametri sintetici, funzionali al criterio di decisione adottato (indici o cifre di merito) elementi essenziali definire flusso finanziario (flusso di cassa) in termini quantitativi e temporali ricavare degli indici in grado di riassumere le differenze significative tra flussi diversi 27 Criteri per la valutazione La valutazione avviene in base al flusso finanziario che si prevede possa prodursi durante la vita utile dell investimento, flusso che può essere utilizzato per ricavare parametri sintetici, funzionali al criterio di decisione adottato (indici o cifre di merito) elementi essenziali definire flusso finanziario (flusso di cassa) in termini quantitativi e temporali ricavare degli indici in grado di riassumere le differenze significative tra flussi diversi scegliere indici appropriati al criterio di decisione 28 2005 Politecnico di Torino 14

Calcolo del flusso di cassa Flussi finanziari 29 Calcolo del flusso di cassa Flussi finanziari flusso finanziario: uscite (cash out) ed entrate (cash in) effettive di denaro previste durante tutta la vita dell investimento 30 2005 Politecnico di Torino 15

Calcolo del flusso di cassa Flussi finanziari flusso finanziario: uscite (cash out) ed entrate (cash in) effettive di denaro previste durante tutta la vita dell investimento ad ogni investimento può essere idealmente associata una ipotetica cassa 31 Calcolo del flusso di cassa Flussi finanziari flusso finanziario: uscite (cash out) ed entrate (cash in) effettive di denaro previste durante tutta la vita dell investimento ad ogni investimento può essere idealmente associata una ipotetica cassa flusso di cassa : saldo per ogni periodo di tempo (es. anno) fra entrate ed uscite (esborsi se negativo, disponibilità se positivo) per tutta la durata utile dell investimento 32 2005 Politecnico di Torino 16

Calcolo del flusso di cassa Calcolo del flusso di cassa k R k (+) C k (-) 33 Calcolo del flusso di cassa Calcolo del flusso di cassa k R k (+) C k (-) C k = esborso/uscita 34 2005 Politecnico di Torino 17

Calcolo del flusso di cassa Calcolo del flusso di cassa k R k (+) C k (-) C k = esborso/uscita (spese di gestione del periodo - escluso ammortamento - o quota dell investimento concentrata in quell anno) 35 Calcolo del flusso di cassa Calcolo del flusso di cassa k R k (+) C k (-) C k = esborso/uscita (spese di gestione del periodo - escluso ammortamento - o quota dell investimento concentrata in quell anno) R k = Disponibilità/entrata 36 2005 Politecnico di Torino 18

Calcolo del flusso di cassa Calcolo del flusso di cassa k R k (+) C k (-) C k = esborso/uscita (spese di gestione del periodo - escluso ammortamento - o quota dell investimento concentrata in quell anno) R k = Disponibilità/entrata (ricavi di gestione del periodo) 37 Calcolo del flusso di cassa Influenza dell ammortamento L ammortamento, in quanto non corrispondente ad una effettiva uscita di denaro, non entra direttamente nel flusso di cassa, ma indirettamente concorre a determinarlo in quanto influenza l imposta T (denominato scudo fiscale) 38 2005 Politecnico di Torino 19

Flussi di cassa differenziali Quando l investimento si inserisce nella gestione corrente dell impresa, le uscite ed entrate sono intese come differenziali e cioè come costi od economie rispetto alla situazione in atto, da valutare 39 Flussi di cassa differenziali Quando l investimento si inserisce nella gestione corrente dell impresa, le uscite ed entrate sono intese come differenziali e cioè come costi od economie rispetto alla situazione in atto, da valutare nella fase iniziale di investimento 40 2005 Politecnico di Torino 20

Flussi di cassa differenziali Quando l investimento si inserisce nella gestione corrente dell impresa, le uscite ed entrate sono intese come differenziali e cioè come costi od economie rispetto alla situazione in atto, da valutare nella fase iniziale di investimento durante la gestione 41 Flussi di cassa differenziali Quando l investimento si inserisce nella gestione corrente dell impresa, le uscite ed entrate sono intese come differenziali e cioè come costi od economie rispetto alla situazione in atto, da valutare nella fase iniziale di investimento durante la gestione nella fase finale di disinvestimento 42 2005 Politecnico di Torino 21

Flussi di cassa differenziali Quando l investimento si inserisce nella gestione corrente dell impresa, le uscite ed entrate sono intese come differenziali e cioè come costi od economie rispetto alla situazione in atto, da valutare nella fase iniziale di investimento durante la gestione nella fase finale di disinvestimento Non si considerano le voci che rimangono invariate (es. costi fissi di struttura) 43 44 2005 Politecnico di Torino 22

Fase iniziale Investimenti per la fase iniziale di vita 45 Fase iniziale Investimenti per la fase iniziale di vita costo di acquisto nuovo impianto 46 2005 Politecnico di Torino 23

Fase iniziale Investimenti per la fase iniziale di vita costo di acquisto nuovo impianto modifica/ampliamento altri impianti 47 Fase iniziale Investimenti per la fase iniziale di vita costo di acquisto nuovo impianto modifica/ampliamento altri impianti attività progettazione, realizzazione, avviamento 48 2005 Politecnico di Torino 24

Fase iniziale Investimenti per la fase iniziale di vita costo di acquisto nuovo impianto modifica/ampliamento altri impianti attività progettazione, realizzazione, avviamento perdite produzione (costo implicito) 49 Fase iniziale Investimenti per la fase iniziale di vita costo di acquisto nuovo impianto modifica/ampliamento altri impianti attività progettazione, realizzazione, avviamento perdite produzione (costo implicito) costi figurativi (utilizzo risorse esistenti) 50 2005 Politecnico di Torino 25

Fase iniziale Investimenti per la fase iniziale di vita costo di acquisto nuovo impianto modifica/ampliamento altri impianti attività progettazione, realizzazione, avviamento perdite produzione (costo implicito) costi figurativi (utilizzo risorse esistenti) costi evitati di manutenzione straordinaria 51 Fase iniziale Investimenti per la fase iniziale di vita costo di acquisto nuovo impianto modifica/ampliamento altri impianti attività progettazione, realizzazione, avviamento perdite produzione (costo implicito) costi figurativi (utilizzo risorse esistenti) costi evitati di manutenzione straordinaria eventuali recuperi impianto sostituito 52 2005 Politecnico di Torino 26

Fase di gestione Investimenti nella fase di gestione 53 Fase di gestione Investimenti nella fase di gestione aumento ricavi (prezzo, quantità) 54 2005 Politecnico di Torino 27

Fase di gestione Investimenti nella fase di gestione aumento ricavi (prezzo, quantità) aumento/diminuzione risorse lavoro 55 Fase di gestione Investimenti nella fase di gestione aumento ricavi (prezzo, quantità) aumento/diminuzione risorse lavoro riduzione costi manutenzione ordinaria 56 2005 Politecnico di Torino 28

Fase di gestione Investimenti nella fase di gestione aumento ricavi (prezzo, quantità) aumento/diminuzione risorse lavoro riduzione costi manutenzione ordinaria economie nei tempi di produzione, scarti lavorazione, costi dell energia, approvvigionamento materiali,... 57 Fase di gestione Investimenti nella fase di gestione aumento ricavi (prezzo, quantità) aumento/diminuzione risorse lavoro riduzione costi manutenzione ordinaria economie nei tempi di produzione, scarti lavorazione, costi dell energia, approvvigionamento materiali,... economie nella tassazione (per effetto della maggior quota di ammortamento) 58 2005 Politecnico di Torino 29

Fase finale Investimenti per la fase finale 59 Fase finale Investimenti per la fase finale disinvestimento terminale 60 2005 Politecnico di Torino 30

Fase finale Investimenti per la fase finale disinvestimento terminale attività fisse (recupero impianto al netto delle spese di rimozione e smaltimento) 61 Fase finale Investimenti per la fase finale disinvestimento terminale attività fisse (recupero impianto al netto delle spese di rimozione e smaltimento) attività circolanti (recupero scorte legate all investimento) 62 2005 Politecnico di Torino 31

63 Indici di valutazione (cifre di merito o indicatori segnaletici) Indici di valutazione 64 2005 Politecnico di Torino 32

Indici di valutazione Indici di valutazione (cifre di merito o indicatori segnaletici) grandezze che esprimono sinteticamente l utilità dell investimento 65 Indici di valutazione Indici di valutazione (cifre di merito o indicatori segnaletici) grandezze che esprimono sinteticamente l utilità dell investimento si riferiscono per lo più a tutta la vita dell impianto e al relativo flusso finanziario 66 2005 Politecnico di Torino 33

Indici di valutazione Indici di valutazione (cifre di merito o indicatori segnaletici) grandezze che esprimono sinteticamente l utilità dell investimento si riferiscono per lo più a tutta la vita dell impianto e al relativo flusso finanziario introducono per lo più il valore del denaro nel tempo 67 Flusso di cassa Flusso di cassa scontato o attualizzato 68 2005 Politecnico di Torino 34

Flusso di cassa Flusso di cassa scontato o attualizzato flusso di cassa (FC) = entrate e uscite nei vari anni di vita dell investimento 69 Flusso di cassa Flusso di cassa scontato o attualizzato flusso di cassa (FC) = entrate e uscite nei vari anni di vita dell investimento FC attualizzato(dcf=discounted Cash Flow): le somme di denaro disponibili nei vari anni vengono riportate all anno zero per renderle confrontabili (sommabili) 70 2005 Politecnico di Torino 35

Flusso di cassa Flusso di cassa scontato o attualizzato flusso di cassa (FC) = entrate e uscite nei vari anni di vita dell investimento FC attualizzato(dcf=discounted Cash Flow): le somme di denaro disponibili nei vari anni vengono riportate all anno zero per renderle confrontabili (sommabili) F 0 =-V A F 1... F n-1 F n =R n -C n +V R 71 Principali metodi Principali metodi di valutazione degli investimenti 72 2005 Politecnico di Torino 36

Principali metodi Principali metodi di valutazione degli investimenti valore attuale (NPV=Net Present Value, DCF=Discounted Cash Flow) 73 Principali metodi Principali metodi di valutazione degli investimenti valore attuale (NPV=Net Present Value, DCF=Discounted Cash Flow) tasso di rendimento interno (IRR= Internal Rate of Return, DCFRR=Discounted Cash Flow Rate of Return) 74 2005 Politecnico di Torino 37

Principali metodi Principali metodi di valutazione degli investimenti valore attuale (NPV=Net Present Value, DCF=Discounted Cash Flow) tasso di rendimento interno (IRR= Internal Rate of Return, DCFRR=Discounted Cash Flow Rate of Return) periodo di recupero del capitale (PBP=Pay Back Period) 75 NPV Valore attuale NPV somma delle entrate e uscite di cassa attualizzate n NPV=-I+ DCF= + I (R k n k C)(1 j) V(1 j) + + + k R k= 1 76 2005 Politecnico di Torino 38

NPV Valore attuale NPV somma delle entrate e uscite di cassa attualizzate n NPV=-I+ DCF= + I (R k n k C)(1 j) V(1 j) + + + k R k= 1 Altri parametri derivati indice di redditività attualizzato (Profitabilty Index) n (R k k C)(1+ j) + V(1+ j) DCF k R PI= = k = 1 I I n 77 Utilizzo del NPV NPV 78 2005 Politecnico di Torino 39

NPV Utilizzo del NPV confronta il valore reale delle entrate con quello delle uscite 79 NPV Utilizzo del NPV confronta il valore reale delle entrate con quello delle uscite valido per confronti di lungo periodo (riferito a tutta la vita e al valore reale dei flussi) 80 2005 Politecnico di Torino 40

IRR Tasso interno di redditività IRR andamento della funzione NPV(j) 81 IRR Tasso interno di redditività IRR andamento della funzione NPV(j) NPV(j) NPV= - I+F 1 x+ F 2 x 2 +...+ F n x n x=(1+j) -1 NPV(j*)=0 j*=irr j 82 2005 Politecnico di Torino 41

IRR Utilizzo di IRR rappresenta il tasso di interesse per il quale si annulla il valore attuale 83 IRR Utilizzo di IRR rappresenta il tasso di interesse per il quale si annulla il valore attuale tiene conto di tutto il periodo di vita dell investimento 84 2005 Politecnico di Torino 42

IRR Utilizzo di IRR rappresenta il tasso di interesse per il quale si annulla il valore attuale tiene conto di tutto il periodo di vita dell investimento presuppone di poter reinvestire le disponibilità allo stesso IRR 85 PAYBACK Periodo di recupero del capitale PBP calcola il tempo necessario a recuperare il capitale investito secondo la relazione: 86 2005 Politecnico di Torino 43

Periodo di recupero del capitale PBP PAYBACK calcola il tempo necessario a recuperare il capitale investito secondo la relazione: * k -I + (R k k C )(1 j) + = 0 k k= 1 87 Periodo di recupero del capitale PBP calcola il tempo necessario a recuperare il capitale investito secondo la relazione: * k -I + (R k k C )(1 j) + = 0 k k= 1 PAYBACK NPV(k) K* n PBP = k* 88 2005 Politecnico di Torino 44

PAYBACK Utilizzo del PBP nella forma più semplice trascura l attualizzazione dei flussi di cassa 89 PAYBACK Utilizzo del PBP nella forma più semplice trascura l attualizzazione dei flussi di cassa misura la rapidità di rientro del capitale e quindi privilegia la liquidità 90 2005 Politecnico di Torino 45

PAYBACK Utilizzo del PBP nella forma più semplice trascura l attualizzazione dei flussi di cassa misura la rapidità di rientro del capitale e quindi privilegia la liquidità utile per investimenti brevi o aleatori 91 PAYBACK Utilizzo del PBP nella forma più semplice trascura l attualizzazione dei flussi di cassa misura la rapidità di rientro del capitale e quindi privilegia la liquidità utile per investimenti brevi o aleatori di facile comprensione e calcolo 92 2005 Politecnico di Torino 46

PAYBACK Utilizzo del PBP nella forma più semplice trascura l attualizzazione dei flussi di cassa misura la rapidità di rientro del capitale e quindi privilegia la liquidità utile per investimenti brevi o aleatori di facile comprensione e calcolo ignora i flussi successivi al rientro e quindi non misura la redditività 93 PAYBACK Utilizzo del PBP nella forma più semplice trascura l attualizzazione dei flussi di cassa misura la rapidità di rientro del capitale e quindi privilegia la liquidità utile per investimenti brevi o aleatori di facile comprensione e calcolo ignora i flussi successivi al rientro e quindi non misura la redditività è in genere un parametro di valutazione aggiuntivo e non sostitutivo dei precedenti 94 2005 Politecnico di Torino 47