CORSO MICROBIOLOGIA ALIMENTARE: Escherichia coli



Documenti analoghi
LE MALATTIE ALIMENTARI di origine batterica. ERUCON - ERUditio et CONsultum

Malattie trasmesse da alimenti contaminati. Sicurezza Alimentare

Escherichia coli verocitotossici: un killer che viene dalla stalla

Il controllo microbiologico sugli alimenti di origine animale in Emilia Romagna. Anno 2003

Escherichia coli O 157 : H 7

Malattie causate da batteri patogeni

31/08/2009. Enterobacteriaceae. Shigella. Salmonella. scaricato da 1

LE TOSSINFEZIONI ALIMENTARI

Malattie di origine alimentare. Presentazione di Elisa Baricchi

Genere Yersinia. dolore addominale oro-fecale gastroenterite. Y.pseudotuberculosis PATOLOGIA TRASMISSIONE

Indice degli argomenti

SVILUPPO E APPLICAZIONE DI UN PROTOCOLLO INNOVATIVO PER LA RICERCA DI ESCHERICHIA COLI VEROCITOTOSSICI IN CAMPIONI DI LATTE E FILTRI DI MUNGITRICE

Le intossicazioni alimentari

Escherichia coli: da dove viene il killer invisibile. Beniamino T. Cenci Goga Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Perugia

DIARREA D ORIGINE INFETTIVA PERCORSI

Listeria Test Rapido REF ODZ-188

BACILLI GRAM NEGATIVI

Patogeni emergenti e loro caratterizzazione

Secondo l Ente americano CDC (center for control desease and prevention)

OLYMPIC WATCH. Sorveglianza delle emergenze di salute pubblica. Sintesi delle informazioni raccolte dal sistema di sorveglianza nel giorno

CORSO PER OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE OSA. Cell

Prevenire e gestire i pericoli microbiologici nelle mense scolastiche

CONSERVAZIONE ALIMENTI

Malattie di origine alimentare. Presentazione di Elisa Baricchi

CORSO MICROBIOLOGIA ALIMENTARE: Campylobacter spp.

ENTEROBACTER SAKAZAKII (Cronobacter spp)

Lgs 31/2001 E QUALITA DELLE ACQUE DISTRIBUITE NELLA PROVINCIA DI CASERTA

L igiene degli alimenti ha due scopi:

.per saperne di piu «LE MALATTIE DI ORIGINE ALIMENTARE»

SCHEDA INSEGNAMENTO MICROBIOLOGIA APPLICATA E VIROLOGIA

Le malattie trasmesse dagli alimenti. Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, ( Shaw oppure fanno ingrassare (George Bernard

Sicurezza alimentare

Newsletter Laboratorio cantonale 86

Buone prassi di caseificazione. Buone prassi igieniche

Enterobatteri. Bacilli Gram- Oltre 40 specie e 150 specie. Asporigeni, sia mobili che immobili, anaerobi facoltativi.

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

Sorveglianza di Laboratorio delle Tossinfezioni Alimentari con particolare attenzione a Escherichia coli O157

Progetto META: Mungitura: Efficienza, sostenibilità e qualità

Gennaio-maggio 2008( fonte dati Epicentro)

Procedure per analisi indicatori

FOOD SAFETY : Rischio microbiologico dalla produzione al consumo dell alimento

Curriculum Vitae. CATERINA MAMMINA Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno-Infantile "G. D'Alessandro"

Listeria monocytogenes

La sicurezza alimentare al tempo della crisi economica

Il controllo microbiologico sugli alimenti di origine animale in Emilia Romagna. Anno 2004

EXPOSICURAMENTE. La sicurezza alimentare. DALLA TERRA ALLA TAVOLA. BRESCIA, 25 gennaio dalle alle BRESCIA, martedì 10 aprile 2018

I rischi in piscina:dalle infezioni all incidente in vasca.

IGIENE DEGLI ALIMENTI

IL RISCHIO BIOLOGICO N. 1. FORMAZIONE GENERALE STUDENTI EQUIPARATI ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

Acqua e parassiti: Cryptosporidium

CONTAMINAZIONI ALIMENTARI E SVILUPPO DEI MICRORGANISMI

Challenge test: metodologia e strumenti pratici per una corretta valutazione

Informativa in base all art. 43, comma 1, Nr. 1 della Legge sulla protezione dalle infezioni (Abbr. ted. IfSG)

La valutazione del rischio: zoonosi. Dr. Alessandro Broglia Unità Pericoli biologici (BIOHAZ)

TABELLE RIASSUNTIVE DI BATTERIOLOGIA

MALATTIE DA CONTAMINAZIONE BIOLOGICA. Infezioni Intossicazioni Tossinfezioni Infestazioni

CORSO MICROBIOLOGIA ALIMENTARE: Salmonella spp.

Intossicazione alimentare

Patogeni emergenti nel latte: il ruolo di Salmonella spp. Salmonellosi. Salmonellosi nei bovini

Contaminazioni microbiologiche della filiera alimentare collegati ai cambiamenti climatici. Ida Luzzi

3.13 MANIPOLATI MISTI CRUDI DA CUOCERE (PIETANZE, CONTORNI CON PIU' INGREDIENTI DI ORIGINE ANIMALE E VEGETALE)

COMUNE DI PIANEZZA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA LIMITI DI CONTAMINAZIONE MICROBICA

LPS. Enterobatteri. (antigene O) specifico

PPI e flora batterica intestinale

MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ MICROBIOLOGICA DEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI IN TICINO

MALATTIE TRASMESSE DA ALIMENTI MINISTERO DELLA SALUTE

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Gli alimenti devono risultare privi di alterazioni e contaminazioni (salubri) ed essere esenti da frodi (genuini)

Qualità microbiologica di diversi prodotti lattiero-caseari d estivazione

Fabriano, 26 Ottobre 2011 ERMENEUTICA DEL REGOLAMENTO H.A.C.C.P.: criteri di individuazione e gestione dei punti critici.

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di gestione e monitoraggio delle infezioni nosocomiali

Esami effettuati dagli IZS per la ricerca di Salmonella e Listeria negli alimenti nel periodo gennaio 2001 giugno 2002

Enterobacteriaceae. Bacilli Gram negativi

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

DIARREA ACUTA: PERDITA DI ACQUA CON LE FECI, SUPERIORE A 10 ml/kg/die E DI DURATA INFERIORE A 2 SETTIMANE

IGIENE DEGLI ALIMENTI

Ispezione degli alimenti di origine animale

Prodotto lattiero caseario tradizionale della provincia di Nuoro

MESSA A PUNTO DI UN KIT DIAGNOSTICO MOLECOLARE UNIVERSALE PER LA RILEVAZIONE DI PATOGENI IN ALIMENTI E ACQUE

Ci sono microbi nel mio Caseificio?

Patrizia Pecile. Antimicrobico-resistenza: cure e ambiente Firenze, Villa la Quiete

DGGE/TTGE. Le differenze nel punto di denaturazione, chimica o termica, dipendono dalla sequenza nucleotidica

Asti 15 novembre 2013 Dott.ssa Angela Maria Allegra

INDICE. BioTecnologieSanitarie.it. Giardiasi. Zoonosi causata da Giardia lamblia

Alimenti vegetali e contaminazione ambientale:

DIAGNOSI DI E. COLI CORSO ECM PARASSITI, CLOSTRIDI, ALIMENTAZIONE: CORRELAZIONI, PROFILASSI, TERAPIE. Patrizia Nebbia

POLIZIA COMMERCIALE: I cubetti di ghiaccio del bar. Quello che occorre sapere.

Gestione delle NC microbiologiche

I termini e i concetti fondamentali

Il latte crudo è un prodotto come gli altri? Il latte crudo è un prodotto a rischio?

RISCHIO BIOLOGICO. Segnale di indicazione del RISCHIO BIOLOGICO

Malattie a trasmissione alimentare: la

Tesi di Laurea. Microbiologia

Visita il sito

DOMANDE E RISPOSTE SULLE ALTERAZIONI CROMATICHE DEGLI ALIMENTI DEPERIBILI E IL RUOLO DEL CONSUMATORE: DALLE MOZZARELLE BLU ALLA RICOTTA ROSSA

Ordinanza sui requisiti igienici-microbiologici delle derrate alimentari, degli oggetti d uso, dei locali, degli impianti e del personale

Enterobacteriaceae. E.coli. Shigella. Salmonella

ANALISI MICROBIOLOGICA DELLE ACQUE: CONFRONTO TRA IL METODO UNI/EN/ISO DEL 2014 E I METODI APAT-CNR-IRSA 7010C E 7030C DEL 2003.

ARCH-Vet. Sintesi 2013

Transcript:

Associazione culturale Scoiattolo Rampante p.zza Pinturicchio, 4, 50053, Empoli (FI) c.f. 91037320487 http://scoiattolorampante.wordpress.com associazione.scoiattolorampante@gmail.com Tel +39 348.81.88.097 CORSO MICROBIOLOGIA ALIMENTARE: Escherichia coli 1.0 GENERALITA' Il genere Escherichia comprende sette specie tra cui E. coli, la specie più comune e più importante dal punto di vista clinico. Il nome deriva dal suo scopritore, Theodor Escherich, pediatra tedesco che isolò il batterio dalle feci di neonati e lo correlò ad un'enterite fatale che colpiva i bambini. Inizialmente il batterio prese il nome di Bacillus communis coli e solo dopo la morte del pediatra acquisì il nome di Escherichia coli. Escherichia coli è un microrganismo bastoncellare Gram - appartenente alla famiglia delle Enterobacteriaceae, prevalentemente mobile, anaerobio facoltativo, avente temperatura ottimale di crescita a +37 C; fermenta il glucosio ed altri carboidrati, con produzione di acido e di gas. Ossidasi negativo e catalasi positivo riduce i nitrati a nitriti, e possiede una membrana esterna formata da un lipopolisaccaride (LPS) contenente tre componenti: un polisaccaride O (antigene somatico), un core polisaccaridico (antigene comune a tutte le Enterobacteriaceae) e un lipide A (endotossina). Fig. 1: Escherichia coli al microscopio elettronico (le scienze) Microrganismo che si trova nell'intestino di esseri umani ed animali a sangue caldo popola il tratto digerente insieme ad altri batteri facenti parte della flora intestinale ; tuttavia alcuni ceppi possono produrre malattie e causare patologie quali sepsi, meningiti, infezioni del tratto urinario e gastroenteriti. L'habitat intestinale di tale microrganismo lo rende un utile indicatore di contaminazione fecale per valutare la qualità e la sicurezza di alimenti e acque destinate ad uso umano. 1

2.0 E. COLI E TOSSINFEZIONI ALIMENTARI Escherichia coli è un microrganismo abbondantemente presente in natura e come detto in precedenza vive abitualmente nell intestino dell uomo e degli animali. La trasmissione dei ceppi patogeni per via alimentare avviene tramite l ingestione di acqua e cibi contaminati, ed esistono per tale motivo normative che disciplinano la presenza di questo germe nelle suddette matrici. Il Decreto Legislativo n. 31/2001 regolamenta la qualità delle acque destinate al consumo umano, nominando parametri microbiologici e chimici che devono essere soddisfatti al fine di considerare l'acqua potabile; E. coli insieme agli enterococchi rientrano in tali criteri di giudizio ed entrambi devono essere assenti in 100 ml di acqua campionata (valore espresso come <1/100 ml). Il Regolamento CE n. 2073/2005 e successive modifiche nomina E. coli fra i parametri microbiologici per la sicurezza dei prodotti alimentari e specifica per tipologia di prodotto il limite massimo, la metodologia d analisi, la fase di processo cui va applicato e le azioni correttive da adottare in caso di non conformità. Il rilievo del mancato rispetto del limite stabilito per la concentrazione di E. coli in una determinata categoria di alimenti, come di qualsiasi altro microrganismo considerato un criterio di sicurezza (Listeria monocytogenes, Salmonella spp.) comporta da parte dell'azienda operante: ritiro e/o richiamo del prodotto; informazione dell autorità competente; collaborazione con l autorità competente; intraprendere azioni correttive; rivalutazione ed eventuale revisione delle procedure di conduzione e controllo del processo. E. coli non solo è considerato un criterio si sicurezza alimentare dalla normativa vigente, ma anche un criterio di igiene del processo, poiché la presenza di tale microrganismo al di sopra di determinati valori indica delle falle nei processi di sanificazione dei locali e delle attrezzature di lavoro e/o nell'igiene del personale. I principali veicoli alimentari implicati nelle epidemie da E. coli sono rappresentati da : preparati a base di carne mal cotti (hamburger, polpette); latte non pastorizzato; acqua non potabile; formaggi; carne cruda; vegetali lavati con acqua non potabile. 2

Fig. 2: Escherichia coli (colonie azzurre) isolato da alimenti in terreno di coltura TBX medium Esistono vari ceppi di E. coli, alcuni capaci di causare gastroenteriti nell'uomo e in alcuni animali: Escherichia coli enteropatogeni (EPEC); Escherichia coli enteroinvasivi (EIEC); Escherichia coli enterotossigeni (ETEC); Escherichia coli enteroemorragici (EHEC); Escherichia coli enteroaderenti (EACE). Le tossinfezioni alimentari causate da Escherichia coli possono essere differenziate nelle seguenti forme, in base al ceppo che le scatena: tossinfezione da ceppi enteroinvasivi (EIEC): causata dalla penetrazione dei germi nella mucosa del colon si manifesta dopo un periodo di incubazione di 8-24 ore con brividi, febbre, mal di testa, diarrea profusa e disidratazione. Nelle feci sono presenti globuli bianchi in grande quantità; tossinfezione da ceppi enteropatogeni (EPEC): compare prevalentemente nei bambini ospedalizzati e più raramente nei soggetti adulti. I sintomi compaiono 16-72 ore dopo l ingestione del pasto con vomito, febbre, dolori addominali e diarrea mucosa che può durare da 6 ore a 3 giorni. Nelle feci solitamente, non è presente sangue; tossinfezione da ceppi enterotossigeni (ETEC): sono i microrganismi più frequentemente chiamati in causa nella cosiddetta diarrea del viaggiatore, una malattia che compare spesso per assunzione di acqua contaminata. I sintomi provocati da tali batteri compaiono dopo 8-48 ore dall ingestione dell alimento e sono attribuibili alla produzione di tossine che determinano nausea, malessere, diarrea acquosa e crampi addominali; tossinfezione da ceppi enteroemorragici (EHEC-VTEC): ne è esempio quella scatenata da Escherichia coli O157:H7 caratterizzata da diarree sanguinolente, che può sfociare in una complicanza definita sindrome emolitica uremica, più frequente nei bambini di età inferiore ai 5 anni e negli anziani. La malattia è determinata dalla produzione di tossine fra le quali la più importante sembra essere la verocitotossina; 3

tossinfezione da ceppi enteroaderenti (EAEC): ingeriti con i cibi raggiungono l'intestino tenue dove aderiscono agli enterociti e causano diarrea acquosa, vomito e febbre. I diversi ceppi di E. coli causano tossinfezioni più o meno gravi in dipendenza della carica infettante presente nell'alimento e della suscettibilità dell'individuo che lo ingerisce; in generale la dose minima infettante si aggira tra 10 7-10 9 UFC/g, tranne per gli E. coli enteroemorragici che possono causare la malattia con 10-100 UFC/g. Le misure di controllo delle tossinfezioni sostenute da Escherichia coli sono incentrate: ad evitare le contaminazioni fecali del cibo o delle bevande durante tutte le fasi di preparazione. Particolarmente importante risulta essere nel caso delle carcasse la macellazione che rappresenta un punto estremamente critico di inquinamento; lo stesso dicasi per la contaminazione del latte durante la mungitura; ad applicare buone pratiche di lavorazione ovvero rispettare le norme igieniche, ad esempio il lavaggio mani, ed impedire contaminazioni crociate fra gli alimenti; ad utilizzare alte temperature per la cottura degli alimenti a rischio e conservare le pietanze in condizione di refrigerazione. 3.0 MECCANISMO PATOGENETICO DI E. COLI Come specificato sopra esistono vari ceppi di E. coli, ognuno caratterizzato da determinate forme di virulenza che determinano la patogenicità del microrganismo, ovvero la sua capacità di determinare una malattia nell'uomo. Possiamo riassumere i fattori di virulenza di E. coli in tre categorie: adesività; invasività; capacità di produrre tossine. Di seguito riportiamo la modalità con cui i diversi ceppi di E. coli causano gastroenteriti nell'uomo: ceppi ETEC: producono due tipi di tossine, termolabili e termostabili, entrambe evocate da geni localizzati su plasmidi trasferibili. Le tossine causano attraverso meccanismi cellulari la perdita di liquidi da parte delle cellule dell'intestino tenue, con conseguente diarrea acquosa; ceppi EPEC: questi ceppi formano microcolonie adese alle cellule epiteliali dell'intestino tenue attraverso elementi che ricordano il piedistallo di un calice. Per attaccarsi alla mucosa i germi usano delle adesine particolari, fra cui l'intimina. I sintomi sono diarrea accompagnata da febbre, nausea, vomito e feci non sanguinolente; ceppi EIEC: simili alle shigelle, possiedono un gruppo di geni collocati su un plasmide responsabili dell'invasione dell'epitelio del colon. I batteri entrano nelle cellule lisando il vacuolo, si moltiplicano nel citoplasma e migrano verso altre cellule adiacenti seguendo dei percorsi formati da filamenti di actina; questo tipo di movimento assomiglia a quello delle listerie. I sintomi sono febbre, crampi, diarrea acquosa; ceppi EHEC: le tossine si legano a un glicolipide della cellula ospite che abbonda nei villi intestinali e nelle cellule renali. La distruzione dei villi intestinali causa una diminuzione 4

dell'assorbimento e quindi, un maggior rilascio di fluidi. La complicazione più temuta è la sindrome emolitico uremica, dovuta alla tossina che distrugge le cellule renali del glomerulo con conseguente diminuzione della capacità filtrante e insufficienza renale acuta. I sintomi possono scomparire spontaneamente dopo 4-10 giorni, ma permangono rischi di complicazioni (30%) e di mortalità (3-5%); ceppi EAEC: i batteri si dispongono a forma di mattoni ammassati grazie a fasci di fimbrie (organi di aderenza) e stimolano la secrezione di muco, per cui si formano dei biofilm batterici stratificati sulle cellule dell'intestino tenue con conseguente diarrea acquosa, vomito, e febbre lieve. 4.0 E. COLI E ANTIBIOTICO RESISTENZA L'Istituto Superiore di Sanità mostra un panorama poco confortante: nel giro di 4 anni è aumentata notevolmente la resistenza in due specie di batteri sotto sorveglianza: Escherichia coli e Klebsiella pneumoniae. Queste due specie mostrano un aumento nelle percentuali di resistenza alle cefalosporine di terza generazione, fluorochinoloni ed aminoglicosidi, resistenze che sono spesso combinate tra di loro generando batteri multi-resistenti, causa di infezioni difficilmente trattabili. Negli ultimi anni tra le resistenze si è aggiunta quella ai carbapenemi, antibiotici di ultima risorsa, che può rendere l infezione intrattabile. L antibiotico-resistenza di tali microrganismi non è uniforme nei paesi dell Unione Europea, ma è maggiore nei paesi del sud e dell est Europa, tra cui l Italia. Gli andamenti registrati sono preoccupanti: rimangono poche opzioni terapeutiche disponibili per il trattamento di pazienti infettati da questi ceppi, e per i prossimi anni si ipotizza una situazione anche peggiore. 5.0 BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA 1. Germano Mucchetti, Erasmo Nevian. Microbiologia e tecnologia lattiero casearia, pp 781-784. 2. Giorgio Gilli. Professione igienista. Manuale dell igiene ambientale e territoriale, Casa editrice ambrosiana, 2010. Lo Nostro Antonella, malattie trasmesse da alimenti pp 336-375. 3. http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/01031dl.htm 4. http://www.cdc.gov/ecoli/ 5. http://www.ceirsa.org/docum/allegato_punto3.pdf 6. http://www.epicentro.iss.it/focus/resistenza_antibiotici/rapportoearss.asp 7. http://www.iss.it/pres/?lang=1&id=1383&tipo=6 8. http://www.izsto.it/images/stories/osservatorio/tc_reg._2073.pdf 9. http://www.lescienze.it/news/2012/09/21/news/batterio_chiave_evoluzione_escherichia_coli _geni-1265370/ 10. http://195.45.99.79/csra/index.php?option=com_content&task=view&id=96&itemid=229 5

11. Maurizio Zavanella. Escherichia coli, una scoperta continua. Fondazione iniziative zooprofilattiche e zootecniche brescia. 12. Pasquale Galetta et al. ENTER-NET: sorveglianza delle infezioni da patogeni enterici. Isolamenti di Salmonella spp., E. coli produttori di verocitotossina e Campylobacter spp. da infezioni umane e da fonti ambientali in Italia nel 2006. 6