GENETICA. Dal gene al fenotipo



Documenti analoghi
IL MODELLO DI MENDEL

Caratteri: tra Geni e Ambiente

Mendel 1 gene -> 2 alleli -> 2 fenotipi. Complicazioni. 1)1 gene-> diversi alleli-> diversi fenotipi 2)Diversi geni -> 1 fenotipo

IL MODELLO DI MENDEL

L epistasi è una forma d interazione tra geni, in base alla quale un gene maschera l espressione fenotipica di un altro gene

Estensioni e deviazioni dalla genetica mendeliana

L eredità mendeliana semplice riguarda: Un singolo gene con due diversi alleli Alleli che mostrano delle relazioni semplici di dominanza/recessività

Ampliamenti delle leggi di Mendel

5. RAPPORTI MENDELIANI MODIFICATI. Prof. Annalisa Marchi - Università di Cagliari

Come interagiscono i geni?

La nuova biologia.blu

Mendel e l ereditarietà. Anna Onofri

GENETICA DEI CARATTERI COMPLESSI

Genetica: Lo studio dell eredità

Mendel, il padre della genetica

GENOTIPO: costituzione genetica di un individuo (sia riferito ad un singolo gene, sia all insieme dei suoi geni).

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo LA NATURA DEL GENE

GENETICA POST-MENDELIANA

Estensione dell analisi mendeliana

Da Mendel ai modelli di ereditarietà

Qual è la natura del gene? Il gene controlla uno o più caratteri (fenotipo) - Qual è la struttura del gene? Il gene e fatto di DNA - Cosa produce un

Estensioni leggi di Mendel (cambiano i rapporti attesi di Mendel)

Genetica della trasmissione dei caratteri. Genetica molecolare. Genetica di popolazione

La teoria cromosomica dell'ereditarietà mette in relazione il comportamento dei cromosomi con l'eredità dei caratteri secondo Mendel

Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

GENETICA. Dott.ssa Priscilla Bettini

Accoppiamenti e colori nella razza dell'alano base genetica e fenotipo. Dott.ssa in Allevamento e Benessere Animale Selene Festa

Libri di testo consigliati:

GREGOR JOHANN MENDEL

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Genetica dei caratteri complessi

Gli studi che Mendel effettuò vennero alla luce soltanto diversi anni dopo la sua morte e costituirono la base di una nuova scienza: la.

Rispondere alle domande Vero/Falso e alle Domande a scelta multipla apponendo una crocetta sulla risposta giusta.

Genetica quantitativa Evoluzione dei caratteri fenotipici

Dal Gene al Fenotipo 2 lezioni

Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1.

MITOSI E MEIOSI. Esercizio n.1

- Riproduzione riservata - 1

Evoluzione del concetto di gene. Da Mendel ai giorni nostri passando per diverse definizioni

Corso di Genetica -Lezione 2- Cenci

3 modulo didattico - Le

Archibald Garrod e l alcaptonuria: La nascita della Genetica biochimica

LA GENETICA E LA SCIENZA DELL EREDITARIETA, CIOE STUDIA LA TRASMISSIONE DELLE CARATTERISTICHE EREDITARIE, CHE DISTINGUONO UN SOGGETTO DALL ALTRO.

w arg w arg w arg w arg w + w + w arg w + + arg + + w arg arg + arg w arg w + w + + arg + arg

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo ESTENSIONI DELLE LEGGI DI MENDEL

(a) se i due geni sono indipendenti (b) se i due geni sono associati.

Estensioni e variazioni dell eredit. ereditàmendeliana

Dalle leggi di Mendel verso la genetica moderna: le interazioni geniche

Le leggi di Mendel (riassunto)

Mendelismo, teoria cromosomica dell eredità, interazioni tra geni, un gene-un enzima, complementazione.

Appunti del corso di Genetica e citogenetica umana

Nelle angurie il frutto amaro (B) è dominante sul frutto dolce (b) e la presenza di macchie gialle (S) è dominante rispetto alla loro assenza (s).

Alberi Genelogici. Le malattie genetiche autosomiche recessive. Mendeliana. Trasmissione ereditaria di un singolo gene. monofattoriale) (eredità

8. La genetica studia la trasmissione dei caratteri ereditari

Corso di Genetica aa 17/18 (Prof. Anna Poma) per LT Scienze Biologiche e Biotecnologie

ALLELI, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene

LE LEGGI DI MENDEL SPIEGANO LA TRASMISSIONE DEI CARATTERI MONOFATTORIALI!!

GENETICA. La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione

Le mutazioni Alberi genealogici MalaEe autosomiche dominan+

ANALISI MENDELIANA. GENOTIPO: costituzione genetica di un individuo, sia riferito ad un singolo gene, sia all insieme dei suoi geni.

ESERCIZI DI GENETICA Prof.CICCARESE a.a.2008/2009

LA GENETICA GLI ESPERIMENTI DI MENDEL. Perché Mendel sceglie le piante di pisello? Facili da coltivare. Ciclo vitale breve. Producono molti frutti

Estensioni della genetica mendeliana

I gameti prodotti saranno:

Unità 4 - Le cellule e l ereditarietà

ESERCITAZIONE: LEGGE DI HARDY-WEINBERG

La genetica è la scienza dell ereditarietà: Studia la trasmissione delle caratteristiche ereditarie, che distinguono gli individui tra di loro

Lezione 1 secondo semestre mercoledi 3 Marzo

UNITA DI COMPLEMENTAZIONE NELL UOMO: ALBINISMO E SORDITA

CORSO INTEGRATO DI GENETICA

Problemi di Genetica. Mendel, due loci. 1) La progenie di un testcross è la seguente:

Normalmente il fenotipo eterozigote, che risulta da una codominanza, ha carattere intermedio rispetto a quelli prodotti dai

LA VARIABILITA CROMOSOMICA. Tutti i tessuti di un organismo (eccetto i gameti) in genere possiedono il medesimo assetto cromosomico.

6) Una cellula con 10 coppie di cromosomi entra in mitosi. Quanti cromosomi avrà ognuna delle due cellule figlie? a) 5 b) 20 coppie e) 20 d) 10

I principi di genetica

Mendel e i princìpi dell ereditarietà

Program ma Testi consigliati:

del libro (non sono dispense) i Power Point delle lezioni e fotocopie/pdf per integrare By NA 1

MENDEL E LE SUE LEGGI

AUG CODON DI INIZIO LA TRIPLETTA AUG CODIFICA PER L AMINOACIDO METIONINA, MA RAPPRESENTA ANCHE IL CODON DI INIZIO

La regina Vittoria d Inghilterra ( )

Elementi di Genetica Vegetale

La dominanza incompleta.

La frequenza di crossing-over varia normalmente nei diversi segmenti del cromosoma, ma e un evento che si puo' facilmente prevedere fra due qualunque

Imprinting I. Lezione 16. By NA 1

Principali meccanismi attraverso i quali una mutazione provoca una patologia

Il processo di regolazione dell espressione genica è critico per tutti gli organismi.

Mappatura di due geni associati

SECONDA LEGGE DI MENDEL

CORSO INTEGRATO DI GENETICA. a.a /12/2010 Lezioni n Esercizi. Dott.ssa Elisabetta Trabetti

CARIOTIPO DEGLI AVICOLI

10. CONCATENAZIONE GENICA

La superficie del globulo rosso è ricca di complesse strutture aventi caratteristiche antigeniche

Le leggi dell ereditarietà

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

La mappatura dei geni umani. SCOPO conoscere la localizzazione dei geni per identificarne la struttura e la funzione

Estensioni della genetica mendeliana

L ambiente agisce esclusivamente sul fenotipo

ESERCITAZIONI. II. ee rr. Ee Rr

Ricombinazione di geni associati sullo stesso cromosoma e mappe genetiche

Transcript:

GENETICA Dal gene al fenotipo

Principali problematiche Effetto geni sulla costituzione di un organismo. Come? I geni agiscono mediante un prodotto genico? Di che natura è questo prodotto? Un allele di un certo gene determina uno specifico genotipo?

Elementi genetici e ambientali influenzano l azione dei geni

Archibald Garrod: errori congeniti del metabolismo e malattie genetiche

Anni 40: Beadle e Tatum,, ipotesi un gene un enzima, premio Nobel Lavorarono su un fungo aploide, Neurospora Irradiarono Neurospora per produrre mutazioni Saggiarono le colture ottenute dalle ascospore per cercare fenotipi mutanti interessanti Trovarono mutanti auxotrofi

Conclusione: un particolare ceppo di mutanti richiedeva l argininal per crescere B & T scoprirono che le mutazioni auxotrofiche per l argininal sono mappate su tre loci diversi su cromosomi indipendenti Arg1, arg2 e arg3 sono i geni dei 3 loci La svolta: gli auxotrofi per ciascuno di questi 3 loci differivano tra loro nella risposta all ornitina e alla citrullina, composti strutturalmente correlati all arginina arginina

Crescita dei mutanti arg su terreni addizionati con nutrienti diversi Enzima x 1. Precursore 2. Ornitina Y 3. Citrullina Z 4. Arginina 4 tappe: tappa 1-21 2 enzima X Tappa 2-32 3 enzima Y Tappa 3-43 4 enzima Z Nei mutanti arg 1 manca X; negli arg 2 manca Y; negli arg 3 manca Z L enzima difettoso provoca un interruzione in una certa via biosintetica

Crescita dei mutanti arg su terreni addizionati con nutrienti diversi Mutante ornitina citrullina arginina arg1 + + + arg2 - + + arg3 - - +

Geni mutanti e proteine Parte della via metabolica della fenilalanina e patologie associate al blocco enzimatico

Gene per la fenilalanina idrossilasi nell uomo ed alcune mutazioni all origine del mal funzionamento dell enzima

Mutazioni che interferiscono negativamente con la funzionalità della proteina: si trovano nelle sequenze per il sito attivo. Silente: proteina non difettosa perché la mutazione è fuori del sito attivo Mutazioni leaky: sono dovute ad alleli mutanti ma che danno proteine con funzionalità residuale

Per un certo locus possono esistere più forme alleliche (alleli multipli) Il tipo selvatico: funziona in modo normale (P o p+) Le forme mutanti recessive (p) Insieme completo degli alleli noti di un certo gene: serie allelica

Interazione tra gli alleli di un gene Che succede in un eterozigote, dove c èc un allele funzionale e l altro l mutato? La PKU (fenilchetonuria( fenilchetonuria) è recessiva e c èc un allele difettoso per la PAH ma l allelel selvatico P è sufficiente a dare il fenotipo selvatico. Il gene PAH è detto aplosufficiente Ma ci sono anche le mutazioni dominanti dove l allelel selvatico del gene è aploinsufficiente,, cioè una dose di tipo selvatico non basta per raggiungere i livelli funzionali

Recessività di un allele mutante di un gene aplosufficiente (nell eterozigote, la copia selvatica produce proteina sufficiente)

concludendo La recessività di un allele mutante è il risultato dell aplosufficienza dell allele selvatico di quel determinato gene La dominanza di un allele mutante è il risultato dell aploinsufficienza dell allele selvatico

DOMINANZA INCOMPLETA P: rossi X bianchi F1 petali rosa F1 X F1 F2: ¼ petali rossi c+/c+ ½ petali rosa c+/c ¼ petali bianchi c/c Fenotipo intermedio: dominanza incompleta Bella di notte

Codominanza Sistema ABO, tre alleli i, Ia e Ib Gruppo A IA/IA e IA/i Gruppo B IB/IB e IB/i Gruppo AB IA/IB Gruppo 0 i/i IA e IB sono dominanti su i ma nel genotipo IA/IB sono codominanti su i

HbA/HbA fenotipo normale HbS/HbS anemia molto grave, tutti i globuli rossi sono falciformi HbA/HbS

Elettroforesi di emoglobina normale ed emoglobina mutante

Le foglie del trifoglio hanno una serie di alleli di un unico gene, con molteplici variazioni che determinano le varie forme della V

Alleli letali recessivi: provocano la morte come il gene per il colore del mantello nel topo. Ay/Ay muoiono prima di nascere

Dopo i topi.. Gli alleli letali nei gatti

Fenotipo Manx (gatto dell isola di Man). L allele Manx ML in omozigosi è letale In eterozigosi (ML/M): singola dose dell allele interferisce nello sviluppo della colonna vertebrale, con assenza di coda

Interazioni geni-proteine L espressione dei sintomi della PKU fenilchetonuria dipende non solo dal locus PAH ma anche da molti altri geni e dall ambiente ambiente Molti passaggi e ogni passaggio può essere soggetto a modifiche Quella che sembra una malattia monogenica è un fenomeno che dipende da un complesso insieme di processi

Come si disseziona la complessità in genetica? Creiamo un insieme di mutazioni monogeniche che influenzano una proprietà biologica Saggiamo i mutanti per determinare quanti loci genici sono coinvolti e quali mutazioni sono alleli dello stesso gene Questo lo facciamo mediante il test di complementazione

La complementazione è la produzione di un fenotipo selvatico che si verifica quando due genomi aploidi che portano mutazioni recessive diverse sono riuniti nella stessa cellula. Si incrociano 3 mutanti bianchi fenotipicamente identici. Le mutazioni nello stesso gene (dollaro e sterlina) non si possono complementare perché la F1 ha un gene con 2 alleli mutanti. Quando le mutazioni si trovano in due geni diversi (sterlina e yen), nell eterozigote della F1 avviene la complementazione degli alleli di tipo selvatico di ogni gene: il pigmento viene sintetizzato e i fiori sono blu

Negli organismi aploidi non si può condurre il test di complementazione sulla base di incroci. Nei funghi si produce l eterocariontel (nuclei aploidi di due ceppi nella stessa cellula) Le due mutazioni si complementano proprio come in un diploide. Se le mutazioni fossero state alleli dello stesso gene non ci sarebbe stata alcuna complementazione

Regolazione genica. Interazione tra un gene regolatore e il suo bersaglio

Disegni della colorazione della pelle nel serpente del mais (Elaphe( guttata): interazione tra geni di diverse vie metaboliche Un gene determina il pigmento arancione. Alleli: o+ (presenza di pigmento), o (assenza di pigmento); b+ pigmento nero; b no pigmento nero. Non sono associati a) Tipo selvatico, sia nero che arancio, entrambi sotto controllo genetico b) Sepente nero senza arancio c) Serpente arancio senza nero d) Serpente albino

EPISTASI, esempio di interazione genica Un allele mutante di un gene maschera l espressione l degli alleli di un altro gene ed esprime il proprio fenotipo Esempi: pianta Collinsia parviflora Cane Labrador

Meccanismo molecolare dell epistasi recessiva Gli alleli di tipo selvatico di due geni (w+ e m+) codificano per enzimi che catalizzano passaggi consecutivi nella via di sintesi del pigmento blu. Le piante omozigoti m/m producono fiori magenta mentre le omozigoti w/w fiori bianchi. Il doppio mutante w/w; m/m produce fiori bianchi, indicando che l allele per il bianco è epistatico sull allele per il magenta

Altro es. di epistasi recessiva: cane da caccia di razza labrador.. Due alleli (B e b) di uno stesso gene per il pigmento del pelo determinano a) pelo nero; b) pelo marrone. L allelel in un altro gene indipendente (E) permette la deposizione del pigmento nel mantello mentre il genotipo e/e la inibisce, dando origine al fenotipo biondo

Altro tipo di interazione genica: la Un allele soppressore cancella l espressione di un allele mutante di un altro gene, dando luogo al normale fenotipo selvatico soppressione

Letali sintetici. Classe speciale di In alcuni casi, quando si incrociano due mutanti singoli vitali in una macchina proteica, ne risultano doppi mutanti letali. Quando entrambe le proteine non si legano al substrato, il sistema non è più vitale interazione genica

Penetranza ed Espressività Penetranza: percentuale di individui con un certo allele che esibisce il fenotipo associato specificamente a quell allele allele.. Può capitare che un organismo abbia un certo genotipo ma non manifesta il corrispondente fenotipo (influenza dell ambiente e/o di altri geni) Espressività: : grado con cui un certo allele è espresso a livello fenotipico: : l espressivitl espressività è una misura dell intensit intensità del fenotipo

L intensità del pigmento come esempio della penetranza e dell espressivit espressività

Espressività variabile, 10 diverse gradazioni di pezzatura del mantello nel bracco. Ogni cane ha l allelel Sp del fenotipo pezzato

Penetranza incompleta ed espressività possono rendere difficile qualunque tipo di analisi genetica. Esempio: Un allele per una malattia non è pienamente penetrante, così un soggetto ha l allele ma non mostra alcun segno di malattia. L individuo Q non mostra il fenotipo dominante ma ha passato l allele dominante ad almeno 2 dei suoi 5 figli; poiché l allele non è totalmente penetrante, il resto della progenie (es.r) potrebbe aver ereditato l allele dominante oppure no

Concludendo In casi di questo tipo è difficile dichiarare geneticamente sana una persona nel cui albero genealogico ricorre una certa malattia. I termini penetranza ed espressività quantificano la modificazione dell espressione espressione genica al variare dell ambiente e del substrato genetico, misurando rispettivamente la % di casi in cui il gene è espresso e il suo livello di espressione