ISTITUTO COMPRENSIVO DI LASTRA A SIGNA PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSI TERZE



Documenti analoghi
PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUARTA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE TERZA

Progettazione annuale per competenze disciplinari Italiano-classe terza ottobre-novembre Nucleo tematico

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO - INCISA. PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO 1 quadrimestre

UNITÀ DI APPRENDIMENTO ITALIANO 1. ASCOLTO Terze Bornato Cazzago - Pedrocca

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

ALLA FINE DELLA CLASSE QUARTA L ALUNNO È IN GRADO DI Competenza Abilità Conoscenze. Quando ascolta l alunno è in grado di:

COMPETENZE DISCILPINARI

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 3ª

ATTIVITA. Conversazioni collettive guidate su argomenti di comune interesse o su esperienze vissute

CURRICOLI CLASSI PRIMA, SECONDA E TERZA ITALIANO

B. Comprendere istruzioni, argomento e informazioni principali di discorsi affrontati in classe

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE QUINTA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classi 3^A/B Don Milani a.s

INGLESE TEMATICHE PORTANTI: TESTO NARRATIVO, TESTO POETICO, TESTO DESCRITTIVO, TESTO ARGOMENTATIVO, TESTO REGOLATIVO,

UNITÀ DIDATTICA N. 1

ITALIANO: obiettivi di apprendimento, abilità e conoscenze

U. A. 1 ITALIANO settembre-ottobre-novembre

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

CURRICOLI VERTICALI DISCIPLINA: ITALIANO IC CARPI CENTRO A.S.2014/2015

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI. individuale di testi.

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^ B a.s

ITALIANO A. S. 2018/2019

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.MORO SELVINO PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^B Libro di testo in adozione: Rosanna Bisacca, Maria

Competenza 1 al termine del terzo biennio

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

1. Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento.

Italiano Classe I. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura

CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3 ^ B D e Amicis

ABILITA' L'alunno sa: Assumere consapevolmente comportamenti atti all'ascolto e al dialogo.

COMPETENZE CLASSE 1^ CLASSE 2^ CLASSE 3^ CLASSE 4^ CLASSE 5^

SCUOLA PRIMARIA - BRENTONICO

ISTITUTO COMPRENSIVO Luigi Capuana - MINEO A.S

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2017/18 ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE QUARTA NUCLEI FONDANTI TRAGUARDI DI COMPETENZE OBIETTIVI CONTENUTI ATTIVITA

ISTITUTO COMPRENSIVO Luigi Capuana - MINEO A.S

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

CLASSE III A/S 2018/2019

ITALIANO competenza 1: PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Competenza 1 al termine della classe quinta di scuola primaria

ITALIANO TEMATICHE PORTANTI: TESTO NARRATIVO, TESTO POETICO, TESTO DESCRITTIVO, TESTO ARGOMENTATIVO, TESTO REGOLATIVO,

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

OBIETTIVI MINIMI. Partecipazione alle conversazioni in modo corretto

ITALIANO interclasse 3 18/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE CLASSE TERZA ITALIANO

c) Riferire esperienze personali in modo chiaro e coerente

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

Italiano2 Livelli di competenza al termine del secondo biennio della scuola primaria COMPETENZA 1 ABILITA (l alunno sa fare) CONOSCENZE (l alunno sa)

SCUOLA PRIMARIA BRENTONICO

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

ISTITUTO COMPRENSIVO ORZINUOVI ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE di ITALIANO 2 QUADRIMESTRE CLASSE PRIMA

UNITÀ DIDATTICA N. 1 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere.

SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO

parole Classificare e ordinare Comprensione Anticipazione Applicazione Reversibilità del pensiero

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE. LINGUA ITALIANA classe 5^

Microcompetenze specifiche (Testo narrativo - tutte le tipologie affrontate) Metodologia Contenuti Verifica. Ciclo

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE QUINTA

PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA. Classe quarta

PIANI DI STUDIO LINGUA ITALIANA

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

PROGRAMMAZIONE CLASSI TERZE A.S. 2018/19 ITALIANO

Competenze chiave di cittadinanza. Ascolta e comprende in modo globale con l aiuto di domande stimolo. COMUNICARE IMPARARE A IMPARARE

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRATEGIE DIDATTICHE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA

COMUNICARE NELLA MADRELINGUA: ITALIANO. competenze specifiche ABILITA CONOSCENZE contenuti essenziali

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE QUARTA DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO

Istituto Comprensivo A. Manzoni Via Dei Mille Cava Manara Tel fax

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo di Gaggio Montano. Scuola Primaria di Castel d Aiano PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO. Classe quarta. Anno scolastico 2015/2016

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

L'alunno partecipa a scambi comunicativi. L'alunno coglie il senso globale e le informazioni principali di messaggi orali e brevi testi di vario tipo.

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LASTRA A SIGNA PROGRAMMAZIONE ITALIANO CLASSI TERZE Tematiche portanti Nuclei fondanti Obiettivi relativi a competenze TEMATICHE SPECIFICHE DEI NUCLEI FONDANTI IL TESTO DESCRITTIVO Caratteristiche strutturali:. Personaggi reali o immaginari. Tempo presente/passato. Luoghi reali o immaginari. La descrizione con i dati sensoriali (visivi, uditivi, olfattivi, tattili, gustativi). Funzione dell aggettivo qualificativo (vari gradi), nel descrivere persone, animali, cose, luoghi, emozioni. Funzione dei segni di punteggiatura. Lessico appropriato Caratteristiche semantiche Competenza Conoscitiva Saper riconoscere le caratteristiche strutturali, delle tipologie testuali affrontate. Saper riconoscere le caratteristiche linguistiche (l ortografia, il modo indicativo del verbo, l articolo determinativo/indeterminativo, il nome concreto/astratto, l aggettivo qualificativo, la frase minima e l espansione diretta, la funzione dei segni di punteggiatura). Saper riconoscere le caratteristiche semantiche: significato globale del testo, funzione del testo, significato dei vocaboli nel testo, relazioni di significato tra parole (omonimia, sinonimia, polisemia), alcune figure di significato ( similitudine, personificazione). Testo narrativo/ testo descrittivo/ testo poetico IO E L AMBIENTE. La descrizione soggettiva, la descrizione oggettiva. Spaziali. Temporali. Logiche Saper riconoscere le relazioni temporali, spaziali, logiche e interpersonali presenti nelle tipologie testuali affrontate (accordo morfologico, congiunzioni, connettivi logici). Competenza linguistico comunicativa Saper cogliere le informazioni principali di un testo narrativo, descrittivo, poetico, ascoltato.

. Interpersonali Trasformazioni. Dal linguaggio verbale a quello iconico e mimico-gestuale Saper interagire nelle conversazioni in modo rispettoso e pertinente. Saper leggere scorrevolmente e comprendere gli elementi essenziali del testo narrativo- descrittivo, poetico. IL TESTO NARRATIVO Caratteristiche strutturali. Personaggi : - animali parlanti con vizi e virtù (favola) - personaggi reali e fantastici (mito e leggenda). Tempo: passato indefinito. Luoghi realistici e non. Sequenze: - inizio, svolgimento, conclusione con morale (favola) - inizio, svolgimento, conclusione con finalità esplicative (mito e leggenda) Saper scrivere un elaborato rispettando le caratteristiche e le relazioni previste dalle tipologie testuali affrontate. Competenza metodologico operativa Saper espandere un semplice testo narrativo arricchendolo con la descrizione di persone, animali, cose, ambienti. Saper ridurre un testo narrativo- descrittivo anche con l aiuto di uno schema-guida. Saper trasformare una narrazione in 1 persona in una narrazione in 3 persona. Testo narrativo La favola Il mito e la leggenda AA.VV.. Funzione del nome concreto/ astratto. Funzione dell aggettivo qualificativo. Funzione del verbo come parola-azione. Funzione dei segni di punteggiatura forti e del discorso diretto (dialogo tra i personaggi) Saper creare nuove filastrocche o poesie seguendo uno schema noto. Saper utilizzare semplici strategie di correzione del testo ( inserimento del punto fermo, interrogativo, esclamativo, uso di alcuni sinonimi per eliminare le ridondanze). Saper esporre seguendo uno schema dato. Caratteristiche semantiche Competenza relazionale. I vizi e le virtù. La morale Saper usare la lingua relazionandosi positivamente con se stessi (autocorrezione).

. La persuasione Saper usare la lingua relazionandosi positivamente con gli altri (consapevolezza dei bisogni dell interlocutore).. Spaziali. Temporali. Causali. Logiche. Interpersonali Trasformazioni Dal codice verbale a quello non verbale IL RACCONTO DI SÉ: il diario Caratteristiche strutturali. Personaggi reali. Luoghi reali. Tempi reali. Narratore interno. Narrazione in prima persona. Funzione del verbo nella narrazione ( vari tipi di passato nel modo indicativo). Funzione dell aggettivo qualificativo nel racconto di sé. Lessico appropriato La successione temporale

IL TESTO POETICO Caratteristiche strutturali. Il verso. La strofa. la rima, l onomatopea, l assonanza, l allitterazione, la similitudine e la personificazione. Caratteristiche semantiche. Funzione evocativa della parola nel descrivere e nell esprimere stati d animo. Spaziali. Temporali. Causali. Logiche. Interpersonali Trasformazioni. Dal linguaggio verbale a quello iconico musicale IL TESTO ESPOSITIVO Tale tipologia di testo viene affrontata all interno delle materie di studio per facilitare l esposizione orale

METODOLOGIA Esperienza concreta. Conversazioni. Ascolto. Osservazione guidata di ambienti - persone-oggetti. Dati sensoriali relativi ad ambienti, persone, oggetti : le parole conosciute -condivisione di vocaboli Dati sensoriali relativi ad ambienti, persone, oggetti: le parole nei testi d autore. Osservazione guidata di immagini. Racconto di esperienze personali alla classe/ad un compagno. Drammatizzazioni. Lettura di testi narrativi poetici. Osservazione riflessiva. Riflessione/confronto/scambio in seguito all esperienza concreta. Lettura di testi descrittivi narrativi poetici. Riconoscimento dei dati sensoriali. Riconoscimento dei connettivi spaziali, temporali, logici, causali. Riconoscimento delle tipologie testuali.

Concettualizzazioni astratte. Lettura di testi descrittivi- narrativi-poetici. Produzione di testi descrittivi-narrativi-poetici. Utilizzo di griglie esemplificative e di quadri sinottici. Produzione di griglie e schemi logici. Sperimentazione pratica. Produzione individuale o collettiva di un testo -descrittivo- narrativo-poetico partendo da un vissuto personale/da elementi conosciuti Drammatizzazione di un testo prodotto-ascoltato. Trasformazione di un testo : riassunto/ampliamento verbale/iconico-musicale VERIFICA Agire Individua dati sensoriali in testi descrittivi. Raggruppa i dati descrittivi secondo categorie : visivi, uditivi, tattili, olfattivi,di movimento. Individua fra i dati descrittivi nomi, aggettivi, verbi. Individua personaggi e ambienti in una favola

Rappresentare Rappresenta un testo con linguaggio grafico, corporeo,musicale. Verbalizzare Interviene nelle conversazioni in modo appropriato (ascolto- rispetto- argomento). Racconta oralmente e per scritto un esperienza personale. Verbalizza oralmente e per scritto un racconto letto/ascoltato. Descrive persone, ambienti, oggetti conosciuti/inventati