I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia

Documenti analoghi
Nascere in Toscana: inquadramento socio-demografico ed epidemiologico

Nascite pretermine in Regione Toscana e fattori di rischio

I NATI PRETERMINE IN TOSCANA

Assistenza in gravidanza e parto

L assistenza in gravidanza nella popolazione straniera della Toscana

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

il trend degli ultimi 10 anni

Il quadro epidemiologico: i dati dell ARS

DAL CONCEPIMENTO AL PARTO: I DATI EPIDEMIOLOGICI

Stefania Arniani Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità della Toscana

Pubblicazioni ARS.

6 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2008

LA NASCITA IN EMILIA-ROMAGNA

Madre in terra straniera

Disuguaglianze sociali e assistenza nel percorso nascita

Il Neonato: aspetti generali ed approfondimenti sui ricoveri. Giancarlo Gargano

8 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2010

La salute dei migranti in prospettiva della nuova riforma sanitaria toscana

Le gravidanze a termine e il neonato

5 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto Anno 2007

"Il profilo della salute degli stranieri residenti in Toscana"

I PARTI CESAREI IN ITALIA

La nascita in Emilia-Romagna Presentazione del 15 Rapporto CEDAP:I NATI Bologna 29 novembre 2018

La popolazione immigrata

Le disuguaglianze nel percorso nascita

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Le informazioni sui genitori e i dati di contesto

Disuguaglianze ed effetti sulla salute

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Mortalità materna e near miss: i dati Toscani Monia Puglia, Valeria Dubini Ars Toscana, Usl Toscana Centro

Rapporto sulla Natalità

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

Rapporto sulla Natalità

Il rapporto nascita: nati nel 2009

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

1. POPOLAZIONE ASSISTIBILE

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

VALUTAZIONE DEGLI INDICATORI DI SALUTE PERINATALE (ANNI )

RAPPORTO ANNUALE SINTETICO SULLA NATIMORTALITA

Rapporto nascita Regione Emilia Romagna anno 2007

Morbosità materna grave: la segnalazione dei near miss da emorragia del postpartum in Emilia-Romagna

9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dott.ssa Matilde Carlucci Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2017

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

NASCERE IN TOSCANA - ANNI

ARGOMENTI TRATTATI. Struttura / figura di riferimento. Esami. Visite. Ecografie. Diagnosi prenatale

Diseguaglianze e percorso nascita

INDICATORI DELLA SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA RELATIVA AI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP): ANNI

Le informazioni su gravidanza, parto e neonati

La salute in Toscana Anno 2014

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

NATALITÀ NEL LAZIO 2016

Le gravidanze gemellari rappresentano l'1-2% di tutte le gravidanze. Per due terzi sono dizigotiche e per un terzo monozigotiche.

Il quarto Rapporto nascita della Regione Emilia Romagna anno D. Baronciani, V. Basevi

attività consultoriale

I ricoveri nelle Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Lazio. Anno 2006 Analisi dei dati inseriti nel programma UTIN on-line

Dott. M. Marconi 20/02/2013

Gli stranieri residenti in Toscana: aspetti socio-demografici e stili di vita

Rapporto sulla Natalità

Gli effetti della crisi sugli incidenti stradali in Toscana

La nascita in Emilia-Romagna

INDAGINE CONOSCITIVA SUL PERCORSO NASCITA, 2002 ASPETTI METODOLOGICI E RISULTATI NAZIONALI

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017

TABELLE DATI REGIONALI

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità

Parti e nascite in Sardegna

L EVENTO NASCITA NELL ATS INSUBRIA: RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2016

LE DISUGUAGLIANZE NEL PERCORSO NASCITA

MORTE PER PARTO, IN ITALIA TASSO FRA I PIU' ALTI IN UE

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

Rapporto sulla Natalità

Valutazione epidemiologica dell evento Parto

Il rapporto nascita: nati nel 2010

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

Sovrappeso e obesità in gravidanza

Tab. 1 - Nati per genere del parto e anno. Anni Valori assoluti e percentuali.

Indicatori di salute per valutare l efficacia e appropriatezza delle cure perinatali

Fonte: ISTAT Elaborazione+Grafici Marco De Silva Responsabile Ufficio Economico CGIL Liguria

Alessandro Roberto Dodesini Coordinatore Gruppo di Lavoro Diabete e Gravidanza SID AMD Lombardia

La salute degli Italiani nei dati del CNESPS Mortalità e morbosità materna grave in Italia

DIABETE GESTAZIONALE E COMPLICANZE NEONATALI E MATERNE NELLA REGIONE LAZIO, ANNI

Trend dei TC in Emilia Romagna

La realtà delle diseguaglianze

Analisi dell evento nascita - Anno 2014

IMER- Indagine sulle Malformazioni congenite in Emilia Romagna

Epilessia e Gravidanza:

Analisi dell evento nascita - Anno 2015

1. Indice di fecondità. 2. Indice del carico di figli per donna feconda

Analisi dell evento nascita - Anno 2016

DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA

Direttore Generale: Avv. Stefano Rossi Direttore Sanitario: Dr. Vito Gregorio Colacicco Indicatori Socio-Demografici della popolazione ASL TA 2019

I determinanti della salute in gravidanza nell area vicentina

Analisi dell evento nascita - Anno 2008

Nascere in Toscana. Anno Documenti dell'agenzia Regionale di Sanità della Toscana. Osservatorio di Epidemiologia.

ASL - Benevento. Bollettino Epidemiologico n. 91. Servizio Epidemiologia e Prevenzione b FAX

L EVENTO NASCITA NELL ATS INSUBRIA: RAPPORTO EPIDEMIOLOGICO SUI DATI DEI CERTIFICATI DI ASSISTENZA AL PARTO (CeDAP) - ANNO 2015

Transcript:

I nati Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia monica.dafre@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana Convegno La salute dei bambini e dei ragazzi in Toscana Firenze, 29 maggio 2014 - Istituto degli Innocenti

Natalità 13 12 11,6 11 10 9 8 7 6 5 4 8,5 3 2 1 0 9,1 7,1 9,6 8,7 9,1 8,4 Toscana Italia 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 35.000 30.000 25.000 20.000 Tasso di natalità (nati vivi per 1.000 abitanti) ISTAT 33.166 27.675 29.822 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Nati vivi in Toscana Fonte: CAP

Parti da madre straniera 30 25 20 15 10 5 12,6 13,9 14,2 11,4 12,8 13,2 19,2 17,7 16,2 15,0 16,4 18,0 21,4 22,8 20,2 21,6 27,1 27,1 24,9 25,5 26,1 26,0 26,04 23,7 24,3 24,9 Straniere PFPM Cina Albania Romania Marocco 9,2 18,8 17,8 16,0 61,8% 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Polonia Senegal 2,1 2,1 Le madri straniere rispetto alle italiane: Nigeria Filippine 2,0 1,9 Anno 2012 più giovani livelli di scolarizzazione medio-basso più spesso coniugate e casalinghe Perù Sri Lanka (Ceylon) Altro 1,9 1,6 26,6 Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP

Età al parto 33 Aumenta l età al parto in Toscana così come in Italia 32 31 30 29 30,8 30,9 29,6 29,8 31,2 31,3 30,2 30,2 31,5 31,6 31,7 31,7 30,5 30,6 30,6 30,5 31,8 30,4 31,9 31,9 32,0 32,1 30,6 30,7 30,8 30,8 Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP 40 >= 35 anni >= 40 anni 35 31,4 32,0 32,9 30,1 26,8 27,6 29,1 30 24,1 24,9 25 20 15 10 6,4 5,4 6,0 6,2 5,1 3,5 3,8 4,2 4,6 5 28 34,8 35,0 35,6 7,3 7,4 Età media al parto Età media al 1 figlio 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 8,0 35,7 8,6 La Toscana, preceduta solo da Sardegna, Lazio e Liguria, è tra le regioni in cui le percentuali di partorienti italiane di 40 anni e oltre sono più elevate (media nazionale: 7,6%) 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013

Stili di vita BMI pregravidico Fumo in gravidanza Sottopeso 8,2 Obeso 5,1 Sovrappeso 16,1 1-3 sigarette 3,5 4-10 sigarette 3,8 più di 10 sigarette 1,1 Normopeso 70,5 Nessuna 91,6 quota considerevole di donne sottopeso tra le giovanissime più sovrappeso e obesità tra le donne con titolo di studio medio-basso e le casalinghe dati in linea con dati regionali dell indagine Multiscopo ISTAT l abitudine al fumo delle donne in gravidanza è maggiormente presente nelle classi a scolarizzazione medio bassa a differenza di quanto si registra nella popolazione generale femminile in cui è la classe medio alta ad avere il primato. Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP Anno 2012

Nati vivi da parto plurimo Aumento delle nascite da parto plurimo legato a: aumento dell età materna al parto aumento del ricorso alla procreazione medicalmente assistita Valori assoluti 1.200 1.000 800 600 400 200 0 810 745 740 715 705 682 2,6 2,5 2,6 2,4 2,6 2,5 2,5 2,2 226 188 196 131 154 138 72 82 0,3 0,3 0,5 0,5 0,4 0,6 0,6 0,7 1.121 1.073 1.104 1.108 983 878 832 3,8 3,4 3,5 3,2 3,0 383 277 317 322 1,2 0,8 1,0 1,0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 6,0 5,0 4,0 3,0 2,0 1,0 0,0 Valori percentuali gemelli totali gemelli PMA % gemelli totali % gemelli PMA Caratteristiche Nati vivi da parto plurimo Nati vivi da parto singolo Numero nati vivi 2010-2012 3.285 93.909 % nati da PMA 31,8 1,8 % nati prematuri (EG<37 sett) 61,5 5,2 % nati di basso peso (<2.500 gr) 63,4 5,0 % taglio cesareo 85,1 25,5 Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP

Nati pretermine 2500 2.354 2.393 2.384 2.320 2.227 2.249 2.119 2.050 2.061 2.209 2.053 10,0 2000 1.843 1.795 8,0 Valori assoluti 1500 1000 6,7 6,5 7,1 7,0 6,9 7,1 6,9 7,1 7,3 7,2 7,2 7,0 6,9 6,0 4,0 Valori percentuali 500 0,8 0,9 0,9 0,8 0,9 1,0 0,9 1,0 0,9 0,9 0,9 0,9 0,9 2,0 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 nati vivi pretermine % pretermine % gravemente pretermine 0,0 Dato in linea con i dato nazionale 6,6% nel 2010. Pretermine: età gestazionale <37 settimane Gravemente pretermine: età gestazionale <32 settimane Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP

Fattori associati alla nascita pretermine 0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 25-29 anni vs <25 30-34 anni vs <25 35-39 anni vs <25 40 anni e + vs <25 Tit. stu medio-basso vs medio-alto Straniere vs italiane Odds Ratio e intervallo di confidenza al 95% aggiustati per tutte le variabili presenti nella tabella e per genere del parto (singolo/plurimo) Sottopeso vs normopeso Sovrappeso vs normopeso Obese vs normopeso 1-10 sigarette vs 0 Più di 10 sigarette vs 0 Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP Anni 2011-2012

Basso peso alla nascita 2500 2000 2.073 2.126 2.190 2.235 2.322 2.237 2.217 2.073 1.902 1.904 1.966 1.694 1.692 10,0 8,0 Valori assoluti 1500 1000 6,2 6,1 6,6 6,3 6,4 6,6 6,5 6,7 6,9 7,0 6,9 7,0 7,0 6,0 4,0 Valori percentuali 500 0,8 0,8 0,8 0,9 0,8 0,9 0,9 0,9 0,9 1,0 0,9 0,9 1,0 2,0 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 nati vivi basso peso % basso peso % peso molto basso 0,0 Basso peso alla nascita: <2.500 grammi Peso molto basso: <1.500 grammi Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP

Basso peso alla nascita Toscana 2012 7,0 Emilia Romagna 2012 6,7 PA Trento 2012 7,0 Lazio 2011 Campania 2011 Italia 2010 Finlandia 2011 4,1 7,1 7,3 7,2 le proporzioni di neonati di peso <2.500 grammi sono in linea con quelle rilevate in altre regioni italiane e nazioni del centro e sud Europa Svezia 2011 4,2 Norvegia 2011 4,6 Francia 2011 6,8 Germania 2011 6,9 Inghilterra 2011 7,0 Spagna 2011 7,8

Macrosomia 2.000 1.800 1.600 Macrosomia: peso alla nascita >4.000 grammi 1.536 1.5671.597 1.762 1.699 1.7551.891 1.864 1.7711.7671.777 1.712 1.620 10,0 9,0 8,0 Valori assoluti 1.400 1.200 1.000 800 600 5,6 5,6 5,5 5,8 5,5 5,6 5,8 5,7 5,4 5,3 5,5 5,4 5,4 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 Valori percentuali 400 2,0 200 1,0 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 nati vivi macrosomi % macrosomi 0,0 Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP

Fattori di rischio per il basso peso alla nascita e la macrosomia Basso peso alla nascita (<2500 grammi) Macrosomia (>4000 grammi) 0,0 0,5 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 25-29 anni vs <25 30-34 anni vs <25 35-39 anni vs <25 40 anni e + vs <25 Tit. stu. medio-basso vs medio-alto Straniere vs italiane Primipara vs pluripara Odds Ratio e intervallo di confidenza al 95% aggiustati per tutte le variabili presenti nella tabella e per genere del parto (singolo/plurimo) e prematurità 1-10 sigarette vs 0 Più di 10 sigarette vs 0 Sottopeso vs normopeso Sovrappeso vs normopeso Obese vs normopeso Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP Anni 2011-2012

Natimortalità 120 100 80 101 71 93 109 99 76 88 91 90 78 89 86 6,0 5,0 4,0 60 40 3,6 2,5 3,2 3,6 3,2 2,4 2,7 2,7 2,7 2,3 2,7 2,7 3,0 2,0 20 1,0 0 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 nati morti natimortalità (nati morti/1.000 nati vivi) 0,0 Natimortalità in Italia nel 2010: 2,72 per 1.000 Definizione di nato morto si basa su criteri non univoci tra le varie nazioni e rende difficili i confronti internazionali Fonte: Elaborazioni ARS su dati CAP

Archivio TIN Toscane on-line Nati vivi <32 settimane di età gestazionale o peso alla nascita <1.500 grammi N=1.549 (1,2% dei nati vivi) <32 settimane 1.288 (83,2% del totale) 400 350 353 300 250 240 261 200 173 150 100 50 0 135 100 81 60 66 64 4 12 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 >=32 Estremamente pretermine: 30% Fonte: Archivio TIN Toscane on-line. Anni 2009-2012

Principali patologie RDS 70,5 Pervietà del dotto arterioso 39,4 Sepsi tardiva (insorta dopo 48 ore dalla nascita) 12,3 BPD (ossigeno dipendenza a 36 settimane di età postmenstruale) 8,6 Emorragia intraventricolare grave (III o IV grado) 8,1 NEC o perforazione gastrointestinale 4,8 Leucomalacia periventricolare cistica 4,6 Pneumotorace 4,6 ROP severa ( III grado) 3,1 Sepsi precoce (insorta entro le 48 ore dalla nascita) 1,7 Fonte: Archivio TIN Toscane on-line. Anni 2009-2012

Mortalità e esiti alla dimissione Mortalità totale: 12,3% Dimissione con esiti gravi: 12,8% 100% Dimissione senza esiti gravi: 74,9% 80% 60% 40% 20% 0% 21/22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 >=32 dimesso senza esiti dimesso con esiti deceduto Esiti: BPD, IVH III-IV grado, LPV, ROP III grado Fonte: Archivio TIN Toscane on-line. Anni 2009-2012

Conclusioni Nonostante l aumento dei fattori di rischio (età avanzata della donna al parto, nascita da madre straniera, gravidanze gemellari e PMA) non si registra un incremento degli esiti avversi del parto quali prematurità e basso peso alla nascita indicatori di un buon livello di assistenza perinatale Alcuni esiti avversi presentano ancora una margine di evitabilità legato a stili di vita non adeguati Alcuni obiettivi sono già stati raggiunti (es. l accesso all assistenza in gravidanza per le donne straniere) Si sottolinea l importanza di disporre di dati di buona qualità e di continuare a monitorare gruppi a maggior rischio di mortalità e mobilità quali i gravi pretermine

Grazie per l attenzione! Visita il nostro sito e iscriviti alla Newsletter ARS Seguici anche su: FaceBook Twitter YouTube Flickr