FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE

Documenti analoghi
VALUTAZIONE DEL LEUCOGRAMMA

Esame emocromocitometrico

Striscio di formazione HD

Migrazione dei leucociti attraverso la parete endoteliale delle venule postcapillari (dove il flusso ematico è più lento) nei tessuti adiacenti

Cellule infiammatorie

Citopatologia come descrivere cosa descrivere

ASPETTI DIAGNOSTICI DEL LINFOMA E DELLE LEUCEMIE NEL CANE

Prof AM Vannucchi AA

Analisi morfologica del sangue periferico

Leucociti circolanti 5-10% 2-3% 60-70% 20-25% 0.1%

Emocromo differenziale al microscopio Target (%) Risultati nel range di accettabilità 179 Partecipanti Vetrino

I leucociti o globuli bianchi sono cellule coinvolte nella risposta immunitaria. Grazie al loro intervento il corpo umano si difende dagli attacchi

ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA

PROGRAMMA DEL CORSO DI MALATTIE DEL SANGUE Per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Titolare Prof.

Leucocitosi e leucopenie

REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

PRESENTAZIONE DI UNO STUDIO SULLE ALTERAZIONI LEUCOCITARIE METODICA CITOTOSSICA E METODICA ANALITICA

La vita media delle cellule del sangue è breve

La vita media delle cellule del sangue è breve

Cos è. una leucemia. bianche all interno. del midollo osseo. E di natura clonale. secondario ad altri stimoli

UNIVERSITA VITA E SALUTE

DEFINIZIONE DI LEUCEMIE

Basi molecolari della proliferazione e morte cellulare. Valutazione dello stato di salute delle acque, dell aria e del suolo.

Apparato emo-linfatico

Anatomia Umana. Apparato Cardiovascolare: il sangue

Le Neutropenie del bambino

Emocromo differenziale al microscopio Emocromo differenziale al microscopio Target (%) Risultati nel range di accettabilità 181 Partecipanti Vetrino

SANGUE. comunicanti (vasi arteriosi e venosi, capillari)

REAZIONI AVVERSE EMATOLOGICHE

Tumori del rene. Prof. Serenella Papparella

Infiammazione acuta Infiammazione cronica

Immunologia (2 CFU) CI Biochimica Clinica e Immunologia (coordinatore: Silvia Biocca) Ivano Condò Florence Malisan

Effetti sistemici della infiammazione

Anemie non rigenerative

Disordini ematopoietici neoplastici. Maria Elena Gelain


IL SANGUE. È un tessuto formato da elementi figurati (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) immersi in una componente fluida, il plasma

Varietà di tessuto connettivo. Prodotto dagli organi emopoietici Vita limitata, rinnovo continuo. Presenta le proprietà di un fluido

Con Il patrocinio di ASL Salerno-AORN G. Rummo Benevento. SIBioC SIMeL

Sindromi da malassorbimento

CONVEGNO INTERREGIONALE SIE. UDINE 8 maggio Delegazioni TRIVENETO. Friuli Venezia Giulia Trentino-Alto Adige Veneto LE CITOPENIE IMMUNI

escretrice (raccoglie i rifiuti che convoglia agli organi destinati a distruggerli)

Emocromo differenziale al microscopio Emocromo differenziale al microscopio Target (%) Risultati nel range di accettabilità 190 Partecipante Vetrino

QUALE È LA COMPOSIZIONE DEL SANGUE?

Citologia dei versamenti Massimo Bongiovanni, MD

Emocromo differenziale al microscopio Target (%) Risultati nel range di accettabilità 194 Partecipanti Striscio

CAUSE DI STRESS CELLULARE

I TUMORI EMATOLOGICI schede operative

Il sangue è un tessuto connettivo. La caratteristica inusuale del sangue è che la matrice extracellulare è un liquido, per cui i sangue è un tessuto

Laura Albertazzi. Responsabile Struttura Semplice Ematologia -Coagulazione Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche ed Endocrinologia

INDAGINE RETROSPETTIVA SULLA PREVALENZA DI ALTERAZIONI MORFOLOGICHE LEUCO- ERITROCITARIE IN CANI CON LEUCOCITOSI

La patologia clinica

Definizione: dal latino Inflammare (sinonimo: Flogosi)

L esame emocromocitometrico in pediatria Principi generali e valori di normalità

L esame emocromocitometrico. giuseppe galli MMG in Licciana Nardi-Lunigiana-MS

Ghiandola alveolare composta. Lobuli, adenomeri alveoli (dotto interlobulare)

Funzioni principali. L apparato circolatorio Prof.ssa Silvia Recchia. Funzioni secondarie. Come è fatto...

FLOGOSI CRONICA: CAUSE

Eritrociti: Emoglobina: Ematocrito: Piastrine:

Agoaspirato midollare e Biopsia osteomidollare. Carla Giordano

Interpretazione degli esami di screening delle anemie

SINDROME DI BERNARD-SOULIER. STUDIO CLINICO-EMATOLOGICO E ULTRASTRUTTURALE DI UN CASO.

Psoriasi, le molecole segnale...

Sangue. Created by G. Papaccio 1

LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE

MODULO 2: infiammazione e immunità innata

Biologia cellulare e interpretazione citologica: la filosofia alla base del sistema

Indice. Prefazione... Hanno collaborato...

come gli altri connettivi in senso lato il sangue è un tessuto di origine mesenchimale

Università degli Studi di Teramo

INDICE GENERALE SEZIONE I - IMMUNOLOGIA 1 CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE GENERALI DEL SISTEMA IMMUNITARIO 3 La selezione clonale dei linfociti spiega

LEUCEMIE ACUTE. Prof AM Vannucchi-AA

La chemioterapia per gli animali da compagnia

Emocromo differenziale al microscopio Emocromo differenziale al microscopio Target (%) Risultati nel range di accettabilità 199 Partecipanti Striscio

Argomento della lezione

Il SISTEMA DEL COMPLEMENTO. proteine plasmatiche che svolgono. flogosi sono due meccanismi assai

Sangue. Tessuto connettivo a carattere fluido, racchiuso in un sistema di canali comunicanti (vasi arteriosi e venosi)

Medicina Nucleare sistematica: Infettivologia Nucleare

ESAME RISULTATO INTERVALLO DI RIFERIMENTO* PT 7.6 (<25%C) 4-10" 4-10" APTT 14.2 (<25%C) 4,5-25" 4,5-25" Fibrinogeno 280 mg/dl ATIII

DIAGNOSI DESCRITTIVA NEGATIVO PER LESIONI INTRAEPITELIALI O MALIGNE

Immunità naturale o aspecifica o innata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI APPROCCI GENETICI E FUNZIONALI NELLO STUDIO DELLE LEUCEMIE LINFOBLASTICHE ACUTE (LLA)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA (LM- 41) II ANNO

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

Esame emocromocitometrico

IMMUNOPATOLOGIA VETERINARIA

Formazione Interdisciplinare sulla valutazione analitica-clinica in Corelab Emocromocitometrico

Cellule dell immunità innata: monociti/macrofagi, granulociti, cellule dendritiche e cellule NK. Organi linfoidi: primari e secondari o periferici.

IL SANGUE. Funzioni: Trasporta O 2 e CO 2, ormoni, sostanze nutritizie e di. rifiuto, cellule immunocompetenti; partecipa alla

NEOPLASIE II CRITERI DI MALIGNITA

I principali mediatori chimici dell infiammazione

nel 156 esercizio della VEQ formula leucocitaria manuale sono stati conseguiti i seguenti risultati:

Infiammazione (flogosi)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 15)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4

Principali meccanismi attraverso i quali una mutazione provoca una patologia

Basi cellulari della risposta immune. Cellule linfoidi. F 9a. Precursori cellule ematiche

IL SANGUE. Funzioni: Trasporta O 2 e CO 2, ormoni, sostanze nutritizie e di. rifiuto, cellule immunocompetenti; partecipa alla

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16)

Transcript:

FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE

LEUCOCITI Granulociti: Neutrofili Eosinofili Basofili Linfociti Monociti

LEUCOCITI 8-15 x 10 3 /μl Distribuzione Percentuale Cane, Gatto, Cavallo: 60-65% 65% Neutrofili 20-30% Linfociti 3-5% Monociti 2-3% Eosinofili Rari Basofili Ruminanti, Suino: 20-30% Neutrofili 60-65% 65% Linfociti 3-5% Monociti 2-3% Eosinofili Rari Basofili

LEUCOCITI Alterazioni Quantitative Alterazioni Qualitative Alterazioni Funzionali

Alterazioni Quantitative LEUCOCITOSI: Aumento di una o più classi di leucociti LEUCOPENIE: Diminuzione di una o più classi di leucociti Considerare sia Variazioni del Numero Totale che Percentuali

GRANULOCITI Eosinofili Neutrofili Basofili

GRANULOCITI NEUTROFILI Vita Media: 5-65 6 ore POOL MIDOLLARE: - Pool di Proliferazione (formato( dai precursori in maturazione) - Pool di Stoccaggio (formato( da elementi maturi di riserva)

POOL VASALE: - Pool Circolante - Pool Marginale (formato( da elementi adesi alle pareti vasali) Passaggio nei tessuti per DIAPEDESI

In base al numero di lobature del nucleo: N. BANDA N. IPERSEGMENTATO Più Giovane Più Vecchio

INDICE di ARNETH Suddivisione in 5 Classi in base alla presenza di lobature Prevalenza di N. Banda Spostamento a Sinistra dell indice Prevalenza di N. Ipersegmentati Spostamento a Destra dell indice

NEUTROFILIA: aumento del n dei neutrofili 1) Infiammazione/Infezione Acuta: Aumentato rilascio dal pool di stoccaggio midollare Spostamento a Sinistra Aumento più o meno intenso a seconda della gravità del processo infiammatorio/infettivo

Infezione Cronica: il leucogramma può essere silente (equilibrio tra produzione e distruzione di neutrofili)

Considerare la presenza di segni di Tossicità dei neutrofili Indicativi dell esistenza di un processo infiammatorio - Basofilia Citoplasmatica - Corpi di Dohle - Granulazioni Tossiche

NEUTROFILIA: aumento del n dei neutrofili 2) Effetto di Adrenalina (gatto), Cortisone: Demarginazione dei Neutrofili Spostamento a Destra

NEUTROPENIA: diminuzione del n dei neutrofili 1) Infezione Iperacuta consumo maggiore della capacità di produzione midollare segno prognostico infausto

NEUTROPENIA: diminuzione del n 2) Aplasia Midollare dei neutrofili associata ad anemia e diminuzione di tutte le classi di leucociti possono comparire anche alterazioni morfologiche dei neutrofili

NEUTROPENIA: diminuzione del n dei neutrofili 3) Gray Collie Syndrome (Neutropenia Ciclica) Patologia ereditaria autosomica recessiva dei cani Collie a mantello ipopigmentato grigio-argenteo Neutropenia alternata a neutrofilia ogni 10-12 12 giorni Morte precoce per fenomeni settici

GRANULOCITI NEUTROFILI Alterazioni Funzionali su base genetica Deficit di Adesione Leucocitaria (bovino, cane) Sindrome di Chediak-Higashi (uomo, bovino, gatto Persiano) neutrofili con Lisosomi Giganti non funzionanti

GRANULOCITI EOSINOFILI EOSINOFILIA: aumento del n - Allergia - Infestazioni Parassitarie - Linfomi - Ridotta sintesi di cortisolo degli eosinofili - Sindrome Ipereosinofilica (gatto)

EOSINOPENIA: diminuzione del n degli eosinofili - Rilascio in circolo di adrenalina (gatto) - Eccesso di cortisone (somministrazione, stress, ipercorticosurrenalismo) Blocco del rilascio midollare

GRANULOCITI BASOFILI Alterazioni rare, analoghe a quelle degli eosinofili

LINFOCITI LINFOCITOSI: aumento del n dei linfociti - Fisiologica nei primi mesi di vita - Infiammazioni/Infezioni Croniche - Rilascio di Adrenalina (gatto) - Leucemia linfatica, Linfoma

LINFOCITI: Alterazioni Qualitative Riconoscimento di linfociti REATTIVI vs ATIPICI Modificazioni del citoplasma (ampio, basofilo, granulare) Modificazioni del nucleo (grande, con profonde incisure, nucleoli evidenti)

LINFOPENIA: diminuzione del n dei linfociti - Aplasia Midollare - Eccesso di Cortisone (blocco( dei linfociti a livello dei linfonodi)

MONOCITI MONOCITOSI: aumento del n dei monociti - Infiammazioni/Infezioni Croniche - Rilascio di Adrenalina (gatto) - Cortisone (demarginazione( demarginazione)

MONOPENIA: diminuzione del n dei monociti - Aplasia Midollare

EHRLICHIA

ERITROFAGOCITOSI

BATTERIEMIA