Annuario dei Migliori Vini Italiani

Documenti analoghi
Annuario dei migliori vini italiani 2018

L' AZIENDA DI PROPRIETÀ DELLA FAMIGLIA RILLO ERA DEDITA ALLA VITICOLTURA DAL LONTANO 800, È DAL 2004 CHE PER VOLONTÀ DI VINCENZO SI APPORTANO

HANNO PARLATO DI NOI

Tresana Bianco. Descrizione. Tipologia: Bianchi. Regione: Italia - Campania. Gradazione: 11. Servire a: c. Abbinamenti: pesce, frutti di mare.

Riconoscimenti/Awards

Rocca dei Sanniti. viticoltori

LA FAMIGLIA. La cantina Chionetti è stata fondata nel 1912 da Giuseppe Chionetti.

Carta dei vini I VINI DEL BUONAMICO

Cabernet Sauvignon Doc Colli Bolognesi


COLLI DI CASTELFRANCI

FIANO DI AVELLINO DOCG

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato

When Wines Become Exclusive

catalogo vini catalogo vini

CHIONETTI Dogliani - Italia

Sabato da Bere. L Arte del Bere Giusto. Corso sul Vino in 5 Lezioni ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER ROMA

Valentina Cubi Boutique Winery. Fumane di Valpolicella (Italy)

guide e recensioni Annuario dei Migliori Vini d Italia Luca Maroni Trebbiano Spoletino punti Sagrantino di Montefalco punti

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

t fratelliseghesio.com

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Annuario dei Migliori Vini Italiani

Alabastra, un azienda del presente proiettata nel futuro.

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO


I vigneti da cui originano i vini Gala, sono situati nel cuore dell area Taburno DOC ad un altitudine di 250m sul livello del mare.

Irpinia doc, figlia di un Fiano minore? Riflessioni sulla stupidità accertata di alcuni (molti) consumatori e tre aziende da svaligiare

Il nostro territorio

Pierluca firma l eccellenza della produzione aziendale. La linea raccoglie una Selezione di vini al vertice della gamma che si distinguono per

Officina del Sole. Dove il sole dà vita e la vita prende forma

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

...un angolo di paradiso alle pendici del Monte San Vicino, il fascino di un paesaggio che conquista chi lo scopre, il piacere unico di vini che

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del

catalogo confezioni regalo Natale 2017

Piccole Vigne a Melfi. Carbone Vini, quando il bicchiere ha personalità


L Associazione Italiana Sommeliers del Trentino in collaborazione con l Unione Commercio e Turismo ed Attività di Servizio organizza un

Villa Giulia 2007 Greco di Tufo docg, la bevuta che non ti aspetti

Montepulciano d Abruzzo Autore: Gaetano Caruso Data di pubblicazione: Venerdì, 21 Marzo 2014

Vino robusto e ricco di personalità, la Barbera rappresenta il classico vinorosso da pasto

Speciale Molise con AIS Cilento: la Tintilia in sei versioni

La Storia fece il vino, ed il suo vino farà Storia

Andamento delle produzioni vitivinicole DOP/IGP della Campania. Verona, 11 aprile 2017

Brevi cenni sull azienda

Quotidiani d irpinia

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

I miei ringraziamenti vanno a chi ha creduto sempre al mio impegno e alla mia passione. Nino Caravaglio

TRE SECOLI DI STORIA NEL CUORE DELL ALTO PIEMONTE

I VINI. Le Uve della nostra Terra

Se vi piace andare in bicicletta


Secco 2010 Passito Secco 2010 Jéroboam. Secco 2010 Magnum. Etichette. Primitivo di Manduria

TENUTA OPPIDA AMINEA SANNIO

LABORATORIO DI DIRITTO ETICA E RESPONSABILITA SOCIALE D IMPRESA: AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Azienda Agricola Rebollini Bruno e C. Un racconto di passione e tradizione che continua dal 1968


CALENDARIO DELLE LEZIONI DI 1 LIVELLO. 1ª Lezione: La figura del Sommelier

CATALOGO Winery Boutique UNA TERRA SENZA TEMPO UNA STORIA ANTICA. Vini di Puglia

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 64 del 27 dicembre 2004

Sede AIS Torino: alla scoperta dei Vitigni Nobili, abbiamo degustato l AGLIANICO.

Corso di qualificazione professionale per Sommelier 1 propedeutico

POETI PROSECCO DOC 11% 11% COD.

IL VINO È TUTTO (ROMANTICA È LA NOSTRA NATURA)

CARTA DEI VINI WINE LIST


Fattori Vini #Soave #Roncà

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2009

DiVINI. In collaborazione con. Cogli la vita ogni giorno.

Vinificazione di uve Alvarega e Cuscusedda

CARTIZZE DRY Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

un leone. un gallo nero. un santo a cavallo. a dove vengono. osa portano di buono.

Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2011

Cantina Tommasi: trilogia di emozioni con Brunello, Aglianico del Vulture e Amarone

Nobile di Montepulciano: la diretta dall Anteprima

Cantina e vigneto dal Azienda Vitivinicola. Cirò Marina, Calabria

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO

LUNA ROSA VINO ROSATO

UNA FINESTRA APERTA SUI MIGLIORI VINI DEL MONDO


La Storia. CASCINA DEI MARCHESI Azienda Olivinicola. Cervinara (Av)

La personalità di un vino nasce sempre dalla terra, dal sole e dall aria: non è qualcosa che si può costruire.

LINEA TRALCIO.

NINO FRANCO VALDOBBIADENE (TV) VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE

Our wines all around Italy. Scopri l intero range di prodotti, eccellenza del territorio italiano. Vini e Grappe per ogni occasione e palato.

Taurasi, le dieci etichette da comprare nel 2017 e bere tra dieci anni

MONDIAL DES VINS EXTRÊMES

TENUTA DELLE TERRE NERE

VALLEPICCIOLA AZIENDA AGRICOLA Strada Provinciale 9 di Pievasciata CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) Italia

VINI DELLA VALTELLINA

Florami Indole, la Falanghina biologica del Vesuvio di due ingegneri napoletani con la passione del vino

L azienda una storia di passione

L Azienda Agricola Mattiazzo Leo si trova nella zona di Valdobbiadene denominata il Settolo, fra le colline e il glorioso fiume Piave che attraversa

BAR RISTORANTE SCUROPASSO DELLO LA CARTA DEI VINI

di Marina Alaimo Pungirosa Castel del Monte rosato 2013 Rivera Luciano Pignataro Wine&Food Blog pag. 1

Il sapore autentico della Puglia

A T T A N A S I O. Primitivo di Manduria d.o.p. secco 2010

Transcript:

Annuario dei Migliori Vini Italiani 2013 personalizzato dell azienda

Cenni Storici Pio dei Sanniti srl - Via Cupa snc - Casalduni - 82027 Benevento (BN) tel. 0824874880 - info@roccadeisannitiviticoltori.it www.roccadeisannitiviticoltori.it Responsabili della produzione: Mario Calabrese (Resp. Commerciale) Anno avviamento: 2010 - Vini prodotti: 9 - h: circa 250.000 - Ettari: 28 Uve/vini acquistati: solo uve di proprietà - e: sì - f: sì - g: si costituisce elevata espressione vitivinicola del territorio beneventano, nel tempo divenuto luogo vocato per produzioni enologiche autoctone di particolare pregio. La Società titolare del marchio nasce dall iniziativa di quattro viticoltori i quali, sulla base della pluridecennale esperienza di conduzione di vigneti maturata dalle rispettive famiglie e dell amore forte verso il Vino, intendono far conoscere le loro specifiche produzioni di eccellenza enologica strettamente ancorate al territorio del Sannio beneventano di appartenenza. 2 Annuario dei migliori vini Italiani 2013 3 Annuario dei migliori vini Italiani 2013

Il primo e il secondo Miglior Vino Il terzo e quarto Miglior Vino Falanghina del Taburno 2011 92 Consistenza: 28 - Equilibrio: 31 - Integrità: 33 Aglianico del Taburno Rosato 2011 88 Sensazioni: v è come una sirena a propulger questo aroma. Un sibilo di frutto e di fiore d inaudita fragranza espressiva. Una fase olfattiva che l essenza della pesca e dell albicocca, di linfa, gardenia, ananasso, inserta ed irradia in una luminosissima scia. Balenar e cometar di frutto d intensità inarrestabil sì pura. Nitore figlio di tecnica viticola, enologica, complessiva. Bagliore figlio di natura: la qualità eccezionale della sua uva dativa. E poi una morbidezza impeccabile, con l amaro mai acceso, la suadenza e la levigatezza della sua polposità più vera. Un grande vino, di profumosità e luminosità inaudita prima. Informazioni: n - j: 19/03/2012 - l: C - h: 28.000 - k: Falanghina del Taburno Consistenza: 31 - Equilibrio: 29 - Integrità: 28 Sensazioni: il profumo di gran limpidezza e nuna ciliegia carnosa con un sericeo, setoso manto di glicerina il merito d aroma di questo fitto, morbido e armonioso rosato. Un vino dalla prestazione tattile e dalla suadenza gustativa di gran densità, di fragrante rotondità espressiva. Informazioni: Q - j: 08-08-2012 - l: B - h: 15.000 - k: Aglianico del Taburno Falanghina Beneventano 2010 90 Fiano di Avellino 2011 88 Consistenza: 31 - Equilibrio: 30 - Integrità: 29 Consistenza: 28 - Equilibrio: 30 - Integrità: 30 Sensazioni: che magnifica souplesse la sua densa, maestosa polpa di pera. Morbidezza e acidità di mirabile armonia, con la levigatezza del gusto che è percosa d una vena di fragrante, salina eneregia. Eccellente l integrità, la nettezza e la forza di linfa d aroma che ancora residua. Un gran vino, di splendida suadenza espressiva. Informazioni: n - j: 30-05- 2012 - l: C - h: 5.000 - k: Falanghina del Taburno Sensazioni: il profumo di gran limpidezza e nitore, il gusto, di favolosa morbidezza espressiva. La ricchezza estrattiva tale da porger energia, spessore e capacità di persistere in aroma. Un vino completo, di suadenza e freschezza eccezionale. Informazioni: n - j : 30-05-2012 - l: C - h: 25.000 - k: Fiano di Avellino 4 Annuario dei migliori vini Italiani 2013 5 Annuario dei migliori vini Italiani 2013

Il quinto e sesto Miglior Vino Commento Conclusivo di Greco di Tufo 2011 88 Consistenza: 29 - Equilibrio: 29 - Integrità: 30 Sensazioni: denso e polposo come i campioni di superiore spessore, ben ritmato al gusto fra suadenza e acida forza vitale-espressiva, lo spettacolo del suo frutto è l integrità del suo originario turgore. Una nota di melone il cui succo è suadente, ancor linfatico e cristallino il suo nitore. Informazioni: n - j: 20-03-2012 - l: C - h: 35.000 - k: Greco di Tufo Davvero mirabile, eccellente in integrità di profumo la serie di bianchi presentati da Rocca dei Sanniti. Addirittura spettacolare per cristallinità e linfaceità d espressione il fiore della Falanghina del Taburno Doc 2011: uno fra i profumi di bianco più smaglianti, intensi e roboanti in frescore che ho avuto mai il piacere di sperimentare. Un urlo di polline e geranio che veste la polpa del frutto d uno scialle d aroma di fragranza tropicale. Acme viticolo ed enologico che insiste su un vino di eccezionale suadenza e rilevante spessore. Ancor più fitta, d impostazione estrattivamente e suadentemente alsaziana la Falanghina Beneventano 2010, con il Greco di Tufo Docg 2011, dal morbido e netto melone, il Fiano di Avellino Docg 2011 di gran levigatezza non solo palatale. Chiude l Aglianico del Taburno Doc 2007, di gran potenza balsamica un tasting di assoluto rilievo analitico e perciò sensoriale. Indici Qualitativi Complessivi: IP complessivo: 88,5 (+5,11%); QQT: 7,17 Indici complessivi: C: 29,66 - E: 29,5 - I: 29,33 Aglianico del Taburno 2007 85 Consistenza: 31 - Equilibrio: 28 - Integrità: 26 Sensazioni: di là dal suo fitto e potente, il campione in esame si segnala per la capacità di seguire morbido al suo poderoso tannino d apertura gustativa. Ricchezza in morbidezza della polpa dativa che una corrente di balsamiche e suadenti spezie, non poco rinforza in suadenza espressiva. Informazioni: O - j: 30-05-2012 - l: C - h: 28.000 - k: Aglianico del Taburno 6 Annuario dei migliori vini Italiani 2013 7 Annuario dei migliori vini Italiani 2013

La Società ben radicata nel terroir beneventano - ha la propria struttura direzionale nel comune di Ponte, la cantina di produzione in Torrecuso e in Chianche, i vigneti di riferimento tutti ricadenti nelle aree delle D.O.C.G. Taburno, Greco di Tufo, Fiano di Avellino nonché della D.O.C. Sannio. propone, quindi, ai degustatori un ristretto numero di etichette autoctone derivanti da selezionate produzioni di nicchia e precisamente: - un rosso di grande pregio quale l Aglianico del Taburno D.O.C.G. di Torrecuso, proposto anche nella versione rosato; - bianchi importanti quali la Taburno Falanghina del Sannio D.O.C., la Falanghina del Sannio nelle declinazioni in vino fermo affinato in barriques e in spumante brut metodo charmat; - il Greco di Tufo D.O.C.G. e il Fiano di Avellino D.O.C.G., questi ultimi ottenuti da vigneti locati sulle pendici che disegnano la Valle del fiume Sabato, al confine della provincia di Benevento con quella di Avellino. Sono tutti vini che presentano un impronta unica, ben riconoscibile, che rendono omaggio a luoghi di lavoro ove quotidianamente emerge l impegno enologico. La produzione beneficia di un territorio di riferimento collinare particolarmente dedito alla coltivazione della vite, nonché di tecniche tradizionali di conduzione dei terreni e di vinificazione rimaste immutate nel tempo, rispettando gli antichi criteri di lavorazione dell uva nel Sannio Beneventano. L esperienza decennale nella conduzione dei vigneti da parte della proprietà dell Azienda ha rafforzato la consapevolezza della assoluta rilevanza di un lavoro in vigna senza compromessi e soluzione di continuità. Esso consente al viticoltore, al termine della stagione, di cogliere frutti di grande valore da ogni singola pianta, con umiltà e caparbietà. Obiettivo costantemente perseguito da è, dunque, assicurare una produzione enologica totalmente distante da quella di tipo industriale e sollecitare, nel contempo, il degustatore ad una continua comparazione della stessa con quella appartenente alla memoria, a testimonianza degli immutati modi di vita che, ancora oggi, si conducono presso le masserie e le famiglie di agricoltori del Sannio Beneventano, e che ne mantengono inalterata l identità territoriale. * * * is the embodiment of the wine culture in the territory of Taburno Mount at Benevento, a small city located in the northeast of the Campania Region in southern Italy. This area used to be called Sannio, after the Samnites, the ancient inhabitants of this and the surrounding areas. Over the past few decades, Taburno Beneventano has become well-known as a place well-suited for the production of high quality, native wines. The Company of (registered trademark) was established by four owners of a few vineyards in the province of Benevento. Based on their experience gained from running their families properties for many years, and of their strong love for wine, they are introducing niche productions of wines closely anchored in the territory of Sannio. 8 Annuario dei migliori vini Italiani 2013