L asma bronchiale. Gianni Cadario

Documenti analoghi
Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

La diagnosi di asma nel paziente adulto Legnago Sala Riello AULSS Maggio 2011

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

Si fa presto a dire allergico Asma e riniti allergiche : nuove proposte terapeutiche

Quali novità nelle linee guida della gestione dell asma

Asma bronchiale: definizione

Asma in Montagna. Pollini, dipende da stagione, altitudine e latitudine Acari polvere: ridotti per la ridotta umidità

Asma bronchiale: definizione

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute Dipartimento Allergologia. Rimini, Novembre 2014

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

Farmaci dell apparato respiratorio

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

L epidemiologia delle patologie respiratorie croniche ostruttive

Linee guida nella terapia dell asma. Federica Fumagalli 18 marzo 2006

Gestione Appropriata dell Asma Grave

Definizione. mediata.

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

La terapia dell Asma Bronchiale: Classificazione di gravità ed obiettivi di trattamento

TUTTO SULL'ASMA. Guida informativa e pratica dedicata alle famiglie per la corretta gestione dell asma

BPCO-ASMA PATOLOGIE A CONFRONTO SIMILITUDINI E DIFFERENZE

BRONCHITE CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO)

Francesco Angerilli MMG

PREMESSA L ASMA PER il MEdico L ASMA PER il PAziEntE Farmacia Amica

Farmaci dell apparato respiratorio. Farmaci per la tosse Farmaci mucolitici Farmaci per l asma

SURVEY AIPO ASMA. Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana Bologna, Giugno 2017

Terapia medica e terapia chirurgica

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

CASO CLINICO ANAMNESI

PROTOCOLLO D INTESA SCUOLA-REGIONE COME COMPORTARSI

RINITE ALLERGICA: punti chiave

D.ssa Eleonora Pirrelli MMG Bari Pneumologica 2013

La rinite allergica. Riniti specifiche ed aspecifiche

Asma bronchiale

Bronchite Cronica: nuove terapie spray e prevenzione

Federasma Onlus e GINA - Progetto Libra World Asthma Day

TUTTO SULL'ASMA. Guida informativa e pratica dedicata alle famiglie per la corretta gestione dell asma

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini

Dott. Patrizio Soverina Responsabile Nazionale Area Cronicità SIMG COMEGEN 19 OTTOBRE 2017

Riconoscere, differenziare e trattare l asma U.O. MEDICINA INTERNA OSPEDALE UMBERTO I ENNA AMBULATORIO DI PNEUMOLOGIA DOTT.

LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO): UN IMPORTANTE PROBLEMA DI SANITA PUBBLICA

Università degli Studi di Perugia Azienda Ospedaliera S.Maria di Terni

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

Modulo 5 LA TERAPIA AEROSOLICA

In questa slide sono riassunti gli obiettivi del quarto modulo.

L asma bronchiale. Come gestire la malattia in medicina generale M.G.Bonesi 15 aprile 2009

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE:

Le malattie ostruttive delle vie aeree

PROGETTO MONDIALE ARIA

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Linee guida terapeutiche nelle cure primarie: adattamento delle linee guida alla Medicina Generale. Legnago 11 maggio 2011 Dott.

BPCO: NUOVE LLGG GOLD E L IMPLEMENTAZIONE IN ITALIA

Esperienze di gestione integrata MMG Distretto-Specialista per le patologie respiratorie croniche Dott. Pietro Scalera UDMG DSS4

Asma. Dott. Lorenzo Tartagni. Università Politecnica delle Marche Corso di Laurea in Infermieristica Pediatria generale e specialistica

UFFICIO STAMPA & RASSEGNA STAMPA a cura di RASSEGNA STAMPA SIAIP

Dott. Francesco CONI. Responsabile servizio di Broncoscopia. S.C. Pneumologia

Università degli studi di Siena Dipartimento di Medicina clinica e Scienze Immunologiche U.O. Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare

SESSIONE 2. Riconoscere i soggetti a rischio per BPCO: il case finding opportunistico. Lezione di sintesi

NEWS. Marzo Che cos è IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2. Da quanto tempo viene praticata e come viene somministrata?

Insieme, da oggi è possibile

Aggiornamenti in BroncoPneumologia 2016

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti

LA PREVENZIONE DELLA BPCO

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA

L asma: il punto di vista dell internista. Dott.ssa Lara Francese UO Medicina Interna PO Corato

ANAFILASSI DA ESERCIZIO FISICO. Master II Livello in Emergenze Pediatriche. Università degli Studi di Roma La Sapienza

RASSEGNA STAMPA. Importante progresso nel trattamento dell asma negli adulti

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

Ultimo aggiornamento riferito alla settimana:

ILBAMBINO / RAGAZZO CON ASMA

BPCO i punti essenziali

CONGRESSO NAZIONALE AAIITO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SPECIALITA MEDICO-CHIRURGICHE E SANITA PUBBLICA

Modulo 7. L importanza della corretta terapia inalatoria dell asma allergico

OBIETTIVO SPECIFICO 4: Esposizioni ambientali ed effetti sulla salute della popolazione e dei lavoratori. Scala sub-urbana.

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER L USO APPROPRIATO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER LA CURA DELLA BPCO AGOSTO 2008

INTRODUZIONE L inquinamento dell aria nelle scuole Una priorità di sanità pubblica

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

LE RINITI VASOMOTORIE

UOSD Pneumologia UOC e Clinica Allergologia Pediatrica. Pediatrica Direttore:

una guida per gestirla al meglio Conoscere l asma

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Le ricadute economiche della BPCO Claudio Jommi

L ASMA PROFESSIONALE Dottor Marco Vaccarino Pneumologo Ospedale Israelitico di Roma

CASO CLINICO. La storia di Claudia

DIPARTIMENTO DI PEDIATRIA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE. Prof. Giancarlo Tancredi

Modulo 2 L IMPATTO DELLA RINITE ALLERGICA SULL ASMA

UOSD Pneumologia. UOC Allergologia Pediatrica

INQUINAMENTO ATMOSFERICO (definizione secondo la legislazione italiana: DPCM n. 145 del 28/5/1983)

Aderenza ai percorsi assistenziali nei pazienti con BPCO riacutizzata

L identificazione del paziente con BPCO

Follow-up del paziente BPCO e integrazione funzionale centro specialisticomedicina. FaQ A domanda risposta

Allergie Una scuola contro lo shock

PDTA Regione Veneto della BPCO. Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) Micaela Renoffio, 30 maggio 2015

La gestione della BPCO in Medicina Generale. Novembre 2014

Transcript:

L asma bronchiale Gianni Cadario

Cos è l Asma L asma è una malattia persistente/cronica caratterizzata dalla presenza di un infiammazione localizzata alle vie aeree che determina un aumento della responsività bronchiale (e quindi la presenza di iperreattività bronchiale ) Dal punto di vista clinico è caratterizzata da a episodi ricorrenti(i cosiddetti attacchi d asma ) di crisi respiratorie, con dispnea/respiro sibilante senso di costrizione toracica tosse

Cos è l Asma

L iperreattività bronchiale Aumento della risposta del muscolo liscio dei bronchi che, in seguito a stimoli interni (infiammazione delle vie aeree) ed esterni (es. allergeni, irritanti, farmaci, esercizio fisico) reagisce contraendosi in modo eccessivo e troppo frequente. A questa iperresponsività corrisponde una variabilità della funzionalità respiratoria e un aumento del tono muscolare delle vie aeree

I principali fattori di rischio per lo sviluppo dell asma Fattori individuali Predisposizione genetica Atopia Iperreattività bronchiale Fattori ambientali Allergeni Sensibilizzanti S professionali Fumo di tabacco Inquinamento atmosferico Infezioni vie respiratorie

Fattori di rischio che portano all insorgenza di asma: allergeni Allergenidomestici i acari e animali a pelo (cane e gatto più raramente coniglio o animali domestici più rari) scarafaggi miceti Allergeni degli ambienti esterni piante i t erbacee (graminacee, urticacee, composite, ecc..) piante arboree (oleacee, betulacee, ecc..) altri animali (cavallo) miceti (alternaria) La polisensibilizzazione aumenta il rischio e la gravità di asma 6

Fattori scatenanti in grado di esacerbare l asma lasma(crisi asmatica) Allergeni Infezioni respiratorie virali Esercizio fisico ed iperventilazione Cambiamenti climatici Alimenti Farmaci Additivi (farmaci, alimenti) Inquinanti (fumo, sulfur dioxide, ecc)

Fattori di rischio che portano all insorgenza di asma: altri fattori Inquinamento atmosferico inquinanti gassosi particolato Inquinanti di uso professionale e ambientale Fino al 15% dei casi di asma è collegato al lavoro Allergeni Sostanze chimiche semplici, o altri irritanti ambientali (fumi di cucina, spray domestici, il cloro delle piscine etc) Fumo attivo e passivo Il 20% degli asmatici fuma (di più tra le donne) Il fumo aumenta il rischio di asma nei soggetti con rinite Tutti contribuiscono ad aumentare il rischio di sensibilizzazione allergica e la gravità dell asma

Inquinamento ambientale esterno Studi epidemiologici hanno confrontato l incidenza di patologie tra le 2 Germanie dopo la riunificazione: Germania Est (elevato inquinamento industriale- atmosferico/minore inquinamento veicolare) -> patologia infettiva respiratoria Germania Ovest (elevato i. veicolare/minore i. industriale) - > patologia allergica respiratoria Interazioni tra inquinamento, condizioni climatiche e polline: Inquinamento -> rilascio di componenti submicrobiche allergeniche in grado di raggiungere le vie aeree più piccole Condizioni climatiche (temporale) -> campi magnetici in grado di favorire il rilascio e la veicolazione nell atmosfera di queste componenti

Obesità maggiore incidenza di asma tra gli obesi negli obesi l asma è di più difficile controllo con possibile ridotta risposta ai corticosteroidi l obesità si associa a un maggior declino della funzionalità respiratoria negli asmatici effetto potenziato da concomitante inattività fisica

Quanto è frequente l Asma bronchiale? Nel mondo 300 milioni di asmatici (le variazioni geografiche sono sovrapponibili alla distribuzione dell atopia) >1 milione di morti/10 anni In Italia Circa 5 milioni di asmatici (di cui 1/3 in terapia corretta; 1/3 non sa di esser malato) > 25/30 mila ricoveri/anno >2000 morti/anno

Quanto costa l asma L attuale prevalenza di asma in Italia rappresenta una notevole fonte di costi sia sociali sia umani (in analogia con altri Paesi industrializzati) Costi diretti pari all 1-2% della spesa sanitaria totale Costi indiretti rappresentano oltre il 50%

Componenti del costo medio annuale di un paziente adulto asmatico in Italia Costo medio annuo per paziente asmatico in Italia: 741 Costi indiretti: 424 (57.2%) Costi medici diretti: 317 (42.8%) Perdita di altre attività: 21% Visite dal dottore: 5% Esami di laboratorio: 8% Farmaci: 20% Pronto Soccorso: 2% Perdita di giornate Ricoveri in lavorative: 36% ospedale: 8% Accordini, Int Arch Allergy Immunol 2006 (studio ISAYA)

Componenti del costo medio annuale di un paziente adulto asmatico in Italia, in funzione del livello di controllo Il costo dell asma aumenta mano a mano che peggiora il controllo della malattia. Quasi la metà (46.2%) della spesa per l asma in Italia è ascrivibile al 25% dei pazienti con il peggior controllo (colonne nere). In particolare a questi pazienti vanno attribuiti il 55% dei costi legati alle ospedalizzazioni e il 48.1% dei costi indiretti. Accordini, Int Arch Allergy Immunol 2006 (studio ISAYA, 1998-2000)

Asma bronchiale: spese sanitarie altissime L asma è una causa significativa di assenza scolastica: negli USA i bambini asmatici perdono 10 milioni di giornate scolastiche/anno La perdita di produttività lavorativa dei loro genitori è pari a quasi1 miliardo di dollari iusa

Come si fa la diagnosi asma Storia anamnestica e tipologia dei sintomi Esame obiettivo Prove di funzionalità respiratoria e/o test di provocazione bronchiale Test allergologici

Cos è la spirometria? La Spirometria è un esame strumentale che permette di misurare i volumi(quantità) di aria che passano attraverso le vie aeree: una riduzione, rispetto a valori di riferimento, della quantità di aria che passa attraverso le vie aeree, indica la presenza di un ostruzione delle vie aeree La sola auscultazione del torace è poco sensibile e molto poco specifica nell identificare la ostruzione al flusso aereo, e non consente di valutare la gravità dell ostruzione

La spirometria Al paziente viene richiesto di respirare in un boccaglio e di compiere atti respiratori con diversa intensità e velocità

Diagnostica allergologica Valutazione anamnestica approfondita Test allergologici (Skin prick e/o dosaggio IgEs) Il test di provocazione bronchiale specifico è da riservarsi a casi molto selezionati o per la conferma diagnostica dell asma professionale o dell asma indotta da aspirina Nei pazienti asmatici deve essere indagata la coesistenza di rinite allergica

Boulet, ERJ 2009 Le comorbilità nell asma

La terapia dell'asma 1. Evitare i fattori di rischio 2. Terapia farmacologica (per bocca e inalatoria) secondo un piano terapeutico personalizzato e adattato alla gravità della malattia e farmaci d'emergenza in caso di attacco di asma grave 3. Immunoterapia specifica

Terapia farmacologica Farmaci per il controllo dell asma Glucocorticosteroidi inalatori ICS + ß2-agonisti a lunga durata d azione dazione Antagonisti recettoriali dei leucotrieni Farmaci per il sollievo dei sintomi ß2-agonistiinalatori a rapida azione Glucocorticosteroidi sistemici Anticolinergici

Terapia farmacologica Ad oggi, gli steroidi inalatori sono i più efficaci farmaci per il controllo dell asma e sono raccomandati per l asma persistente ad ogni livello di gravità I corticosteroidi inalatori: Riducono la mortalità per asma Prevengono le riacutizzazioni Controllano i sintomi e l uso addizionale di farmaco d emergenza demergenza Migliorano la funzione polmonare Riducono l infiammazione bronchiale ma non ci sono evidenze che modifichino la storia naturale dell asma

I vantaggi della terapia inalatoria Il farmaco è convogliato direttamente nel sito della malattia massimizzando così l effetto terapeutico ed usando dosi molto basse di farmaco Si riducono gli effetti collaterali legati alla somministrazione sistemica del farmaco

Alcuni esempi di inalatori o erogatori o device

Ruolo del medico per un corretto utilizzo degli inalatori o erogatori o device Il medico dovrebbe: Conoscere i diversi tipi di inalatore e scegliere quello più adatto per il singolo paziente Insegnare al paziente come usare correttamente l inalatore scelto (training) Verificare periodicamente il corretto utilizzo dell inalatore da parte del paziente Vigilare affinchè non vengano effettuati sostituzioni dell inalatore da parte del farmacista senza un training adeguato all uso del nuovo inalatore

Woolcock. ERS 2000 Tempo necessario per ottenere il controllo dell asma

Immunoterapia specifica (ITS) L ITS riduce l infiammazione allergene-specifica dell organo bersaglio. L effetto clinico dell ITS è duplice: riduzione dei sintomi e del consumo dei farmaci sia nel corso del trattamento sia per alcuni anni dopo la sua sospensione interferenza sulla storia naturale della malattia allergica/asmatica e nei pazienti che hanno solo la rinite il rischio di evoluzione ad asma. L ITS e il trattamento farmacologico non sono mutuamente esclusivi anzi sono sinergici.

Immunoterapia specifica L ITS è indicata nei pazienti con asma allergico in cui sia evidente una relazione tra sintomatologia ed esposizione all allergene, verso cui è presente sensibilizzazione. L ITS deve essere prescritta e somministrata solo da medici esperti Gli effetti dell immunoterapia iniettiva (SCIT) possono essere ottenuti con la via di somministrazione sublinguale (SLIT)

Il controllo della malattia I dati internazionali e nazionali dimostrano che il controllo dell asma è ancora insufficiente Solo una minoranza dei pazienti asmatici viene vista dallo specialista, e molti non vengono mai visitati da un medico Il controllo è migliore nei soggetti che effettuano la spirometria e che posseggono un piano scritto di gestione dell asma e delle riacutizzazioni

La gravità dei sintomi nell'asma bronchiale è in genere correlata all entità dell'ostruzione bronchiale, ma i sintomi i possono essere percepiti in modo diverso da diversi individui o nelle diverse fasi della malattia

L asma bronchiale è una malattia persistente/cronica che può essere fatale

Evoluzione della concezione dell asma Broncospasmo 1975 INFIAMMAZIONE Rimodellamento 1980 1985 2000 1990 1995

1. La diagnosi di asma è sia clinica sia strumentale 2. È necessario controllare il decorso della malattia sia dal punto di vista clinico sia dal punto di vista strumentale 3. I pazienti con asma bronchiale vanno sempre indagati per la presenza di rinite e viceversa; la rinite non controllata e la rinosinusite cronica sono tra le principali comorbidità dell asma 4. Tenere conto che la percezione soggettiva dei sintomi è altamente variabile 5. I farmaci, in malattie persistenti ed evolutive come la rinite e l asma, vanno assunti con regolarità e per lunghi periodi di tempo, vanno utilizzati in modo corretto (formazione del paziente) e sinergico (associazione tra vari farmaci) 6. Devono essere prescritti anche farmaci da utilizzare al bisogno 7. Oltre alla terapia farmacologia è necessaria una terapia etiopatogenetica (Immunoterapia specifica/vaccino)