Prof. D. Vittore. Le scoliosi SCOLIOSI

Documenti analoghi
La scoliosi

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

Rachide normale. Piano frontale (coronale) Piano sagittale. Piano assiale

LA SCOLIOSI IDIOPATICA A cura del dott. Gaetano Anania Casa di Cura Ulivella e Glicini - Firenze

NOTE INTRODUTTIVE DI FISIOLOGIA ARTICOLARE RACHIDE.

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

LE DEFORMITA DELLA COLONNA SCOLIOSI E CIFOSI

PRINCIPALI ALTERAZIONI DELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO IN ETA EVOLUTIVA. Prof. Calogero Stefanelli

19/04/2012. U.T.E. Novate M.se. Anno Accademico Dr. Lucchesi Giampaolo. Scoliosi. Deviazione della colonna vertebrale sull asse frontale

Scoliosi

Paramorfismi e dismorfismi vertebrali

Università degli Studi di Pisa. Corso di Laurea in Scienze Motorie. Spinal Mouse. Elena Castellini

La Scoliosi del Bambino e dell Adulto. Dott. Giancarlo Corti Responsabile Clinica e Chirurgia della colonna Ospedale di Gallarate

L'ALLENAMENTO DEI MUSCOLI DELLA REGIONE LOMBARE

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale


Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Muscoli motori della Colonna Vertebrale

TITOLO DEL PROGETTO: EDUCAZIONE ALLA POSTURA

ANNO DELLA PREVENZIONE DELLA SCOLIOSI

ANATOMOFISIOLOGIA E BIOMECCANICA DEL RACHIDE

Lo scheletro assile 2.

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

GLI SCANOGRAMMI ESEGUITI IN ORTOSTASI CON TECNICA DIGITALE. Danesi Radiologia Ospedale Bufalini-Cesena Direttore Dott M.Mughetti

SCOLIOSI Artrodesi vertebrale: come, quando, perché

Una deviazione di un tratto del rachide che si sviluppa su un piano obliquo. Vera scoliosi

MEDIA E PATOLOGIE ORTOPEDICHE

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

I corsetti ortopedici e la riabilitazione nelle deformità vertebrali

CENTRO EUROPEO COLONNA VERTEBRALE - ITALIA Via Nastrucci 16/A Piacenza

Scoliosi giovanile. di Lisa Zamboni

Epidemiologia, definizione, eziopatogenesi

Muscoli motori della Colonna Vertebrale

Fisiatra Responsabile U.O. Protesica e Riabilitazione ASL FG

Parole chiave: scoliosi, mobilizzazione, chinesiterapia, traslazioni

TRATTAMENTO ORTOPEDICO LIONESE

Scritto da Simona Mento Mercoledì 14 Luglio :21 - Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Giugno :08

La corretta postura ed il buon riposo nella prevenzione delle patologie muscoloscheletriche

SCELTA E PRESCRIZIONE ANZIANO OSTEOPOROTICO

Anatomia e metodologia radiologica convenzionale della colonna vertebrale principali malformazioni e dismorfismi

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

Il lavoro si propone di analizzare e valutare se la ginnastica. medica, o fisioginnica, sia effettivamente d aiuto e miglioramento

Appunti prof. Alessandro Cattich

Approccio fisiatrico alla patologia della colonna Rita Barone

Rilevazione dei vizi posturali più comuni nei ragazzi in età scolare

Corsetto Lionese TECNOLAB

13/02/2009. Dott.ssa Laura Moretti LEZIONE 12/01/09

Lo scheletro assile.

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati:

IL RACHIDE IN RIABILITAZIONE

Fondamenti della Postura nel Fitness Adattato

LE ORTESI DEL RACHIDE

Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale

Corso di anatomia e fisiologia

Un approccio innovativo nel trattamento delle patologie della colonna: evidenze cliniche e 24 mesi di esperienze

LA PODOSCOPIA E LA SCOLIOMETRIA

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. [1] Rachide cervicale e dorsale

ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA PARAMORFISMI

PICCIN. Indice generale. Sezione I INTRODUZIONE TEORICA. Sezione III I POMPAGE DISTRETTUALI. Sezione II IL POMPAGE. 6 Le manualità del Pompage...


ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI -

POSTUROLOGIA. Laboratorio di Fitness & Wellness. Dott. Romilda Palma MsC Human Performance and Sports Sciences romildapalma@hotmail.

Certifico che la sig.ra MS, nata a LL il e ivi residente in via FF (C.F.: MMMM) è clinicamente guarita da:

Manovre di caricamento

F.I.N. I Principali Muscoli Scheletrici. Apparato Locomotore. Trapezio Flessione in dietro e lat., rotazione

La colonna. Colonna vertebrale, corpo. Posizione in rapporto alla regione. Contenitore e protezione di porzioni del sistema nervoso

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

TECNOLAB TECNO. Catalogo Produzione. Laboratorio tecnico di ortesi ortopediche

LA BIOMEDICA POSTURALE

Sezione 2 Dorso e midollo spinale

Trattamento della lombalgia secondo il metodo DMSO Technique: test di valutazione del rachide

TERMINOLOGIA DEI MOVIMENTI


SCOLIOSI DOLOROSE DELL'ADULTO

ESAME CLINICO DELLE SCOLIOSI

"Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni". A.T.

LA PARETE ADDOMINALE

ESERCIZI PER I DORSALI

DIAGNOSI FUNZIONALE E TRATTAMENTO APPLICATI ALLA COLONNA LOMBARE, BACINO E ARTO INFERIORE, SECONDO I CONCETTI DI SHIRLEY SAHRMANN

L analisi posturale. Dott. Andrea Pelosi

Core training CRA Lazio!

Il linguaggio dell insegnante

ROME REHABILITATION 2012 LA PATOLOGIA DOLOROSA NON SPECIFICA DEL RACHIDE Roma -27 giugno 2012

1) Respirazione e attivazione del traverso

Busto in fibra di carbonio

Se vi sono disarmonie vi saranno anche compensi e\o cattive sinergie quindi limitata espressione del movimento e maggiori rischi di patologie.

Allenamento con sovraccarichi nella fascia post-giovanile, anche in presenza di paramorfismi. Prof Roberto Calcagno

Limita F / E del 5-15% Limita laterof del 5-10% Limita R del %

ILLUSTRAZIONE DI MODA

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO

STUDIO RADIOGRAFICO DEL BACINO: Priezioni e anatomia radiografica


Gli ambienti mostrati sono della palestra dell UOC di Medicina Riabilitativa dell INRCA di Ancona.

STRUTTURA E BIOMECCANICA DELLA COLONNA VERTEBRALE. Antonino Cosentino. Chinesiologo UNC 2058 CTF norma UNI 11475

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA LOMBO-SACRALE

ALLENAMENTO MUSCOLI ADDOMINALI Testo e disegni di Stelvio Beraldo

Transcript:

SCOLIOSI

Atteggiamento scoliotico La scoliosi è da distinguere dall atteggiamento scoliotico, che è una deviazione laterale del rachide del tutto riducibile in decubito prono. Può essere causato da: Dismetria degli arti inferiori Rigidità o attitudine viziata dell anca Paralisi o contratture dei muscoli del tronco o del cingolo pelvico, del cingolo scapolare

Attitudini scoliotiche - problema generale più che locale - educazione fisica e sports in generale per valore fisico e psico-fisico (evitare fatica) - presa di coscienza dei difetti di postura e rieducazione posturale - respirazione - educazione atto respiratorio - ricerca effetti funzionali - adattamento ai differenti esercizi

Scoliosi Il termine scoliosi indica una deviazione morfologica tridimensionale della colonna vertebrale, non modificabile volontariamente, e che può mostrare una evolutività durante l accrescimento

Essa è caratterizzata da un punto di vista a.p. da due componenti: - curva laterale (cuneizzazione vertebrale laterale-deformità dello speco vertebrale) - rotazione vertebrale (processi spinosi ruotano verso la concavità della curva; a livello toracico le coste del lato della convessità della curva vengono spinte in dietro con la conseguente formazione del gibbo costale post., mentre quelle del lato della concavità si avvicinano tra loro potendo portare al gibbo anteriore; a livello lombare le vertebre ruotate creano salienze) Prof. D. Vittore DEFINIZIONE

Analisi della frequenza delle scoliosi Frequenza 160 casi / 1000 140 120 100 80 60 40 20 W.J. Kane 1976 0 0 5 10 20 30 40 50 Angolo

DEFINIZIONE Le SCOLIOSI possono essere: - non strutturate (curva elastica che compare nei movimenti di inclinazione laterale e flessione del tronco) - strutturate (curva rigida che non scompare) - transitorie (curve rigide che scompaiono quando si corregge la causa che le provoca)

Funzione dei muscoli paravertebrali - Assiali: azione di postero-flessione trasverso spinale, ileo-costale, lunghissimo, multifido, semispinale, interspinale, spinale - Laterali: azione di latero-flessione intertrasversari, quadrato dei lombi, lunghissimo del torace, ileo-costale - Orizzontali: azione di rotazione rotatore breve, rotatore lungo del trasverso-spinale

Rotatori brevi e lunghi Multifido Intertrasversari

Spinale Semispinale Ileocostale dorso

Intercostali

Splenio

Lunghissimo

Ileocostale lombi e capo

Dentato posteriore superiore Dentato posteriore inferiore

Romboideo

Trapezio Gran dorsale

Rotatori brevi

Rotatori lunghi

Rotatori brevi e lunghi

CLASSIFICAZIONE NUMERO - singole - plurime (doppie, triple: curva primaria è quella che compare prima e/o di maggiore ampiezza; curve secondarie di compenso)

CLASSIFICAZIONE LOCALIZZAZIONE - s. cervicali (apice curva tra C1-C6) - s. cervico toraciche (C7-T1) - s. toraciche (T1-T11) - s. toraco-lombari (D12-L1) - s. lombari (L2-L4) - s. lombo-sacrali (L5-S1) - cifo scoliosi

CLASSIFICAZIONE ANGOLAZIONE RADIOGRAFICA 1) 0-20 2) 21-30 3) 31-50 4) 51-75 gradi di COBB 5) 76-100 6) 101-125 7) oltre

CLASSIFICAZIONE EZIOLOGIA - s. non strutturate: atteggiamento scoliotico s. secondaria a dismetria

CLASSIFICAZIONE - s. transitorie: s. da lombosciatalgia s. isterica s. infiammatoria (appendicite, ascesso renale)

CLASSIFICAZIONE - s. strutturate: idiopatica - infantile (0-3 aa) - giovanile (3-10aa) - adolescente (10aa fino a maturità scheletrica)

CLASSIFICAZIONE s. strutturate: congenita - difetto di sviluppo vertebrale (vertebre a cuneo, emivertebra) - difetto di segmentazione (unilaterale, barra bilaterale, blocco vertebrale) - malformazioni complesse - fusioni costali

CLASSIFICAZIONE s. strutturate: secondarie neuromuscolare - forme neuropatiche del motoneurone primario del motoneurone secondario - forme miopatiche da neurofibromatosi da patologie del connettivo da traumi (vertebrali ed extravertebrali) da patologie osteo-condro-distrofiche e metaboliche da tumori (vertebrali - osteoma osteoide; midollari)

DIAGNOSI ANAMNESI - eventi patologici pre e post natali - età di comparsa dei caratteri sessuali secondari - interventi chirurgici ESAME OBIETTIVO ESAME RADIOGRAFICO - rachide in toto, in ortostasi, in 2 pr

DIAGNOSTICA RADIOLOGICA

COMPLICAZIONI DOLORE - alterato equilibrio osteo-muscolo-articolare - laterolistesi EVOLUZIONE DELLA CURVA - precocità di comparsa - maggiore ampiezza - scompenso cardio-polmonare (s. sup. a 60 COBB)

TERAPIA SCREENING SCOLASTICO TRATTAMENTO CONSERVATIVO - fkt - corsetti e busti ortopedici - gessi correttivi - trazione spinale - elettrostimolastione TRATTAMENTO CHIRURGICO - s. idiopatiche evolutive e resistenti - dolore - motivi estetici - instabilità vertebrale

TERAPIA

Angolo della curva in gradi Schema evolutività scoliosi M.me Duval - Beaupere Risser +++ 110 90 70 50 30 10 5 10 15 Età

Terapia con corsetti

CUSCINO ANTERIORE DI ROTAZIONE B) VUOTO ROTAZIONE LOMBARE VUOTO CUSCINO POSTERIORE DI ROTAZIONE C

Milwaukee Forze esercitate dal busto Milwaukee per la correzione della deformità scoliotica Le forze F4, F5, F3 sono forze orizzontali che formano un sistema a 3 punti Le forze F1 ed F2 sono uguali forze di stiramento

Milwaukee Forze esercitate dal busto Milwaukee per la correzione della deformità cifotica Le forze F4, F5, F3 sono forze trasverse all asse spinale che formano un sistema a 3 punti Le forze F1 ed F2 sono uguali forze assiali

Milwaukee

Cheneau

Cheneau

Cheneau

Prof. D. Vittore

int Lionese Il corsetto è costituito da un canestro pelvico, una placca ascellare, una dorsale e una lombare, collegate da due aste di duralluminio. L'effetto ottenuto, oltre alla compressione del gibbo è anche una derotazione della colonna vertebrale. L'applicazione di questa ortesi, deve essere sempre preceduta dalla correzione chirurgica o dall'applicazione di un corsetto di gesso. Cioè, si sconsiglia l'uso di questo corsetto, senza che prima sia stata ottenuta una buona correzione della curve scoliotiche.

Boston

Michel 3 punti int Apertura dell angolo ileo-lombare

int Charleston È un corsetto univalva a basso profilo, ipercorrettivo, per uso, esclusivamente notturno. È indicato nelle scoliosi lombari, con curve che non superano i 28-30 gradi, in pazienti che non hanno superato il 50% del loro totale accrescimento scheletrico. int Viene costruito su calco in gesso, con il paziente in flessione laterale del tronco di circa 40 / 45. La forzata flessione del tronco rende necessario l'uso del corsetto solo durante le ore notturne, in posizione sdraiata, supina o su un fianco, rendendo possibile una ipercorrezione della curva scoliotica, in assenza di carico, mettendo a riparo i corpi vertebrali da cause deformanti.

Il busto Jewett funziona su un sistema a 3 punti. Ognuna delle due forze anteriori è pari a metà di quella posteriore

Classificazione delle scoliosi Idiopatiche (del lattante, infantili, giovanili, dell adolescente) Congenite: da malformazioni vertebrali o extravertebrali (sinostosi costali congenite) Paralitiche: soprattutto poliomielitiche Nelle affezioni motorie generali Da neurofibromatosi Da malattie genetiche del tessuto nervoso, muscolare, connettivale o osteo-cartilagineo Da altre cause (infezioni, tumori, traumi)

sono definite in base alla loro convessità: una scoliosi lombare destra presenta una convessità verso destra. Le vertebre maggiormente inclinate di ogni curva sono definite vertebre LIMITANTI. La vertebra situata al centro della curva, denominata vertebra APICALE, è quella che presenta lo spostamento laterale maggiore.

La curva MAGGIORE è la curva strutturale più importante. Sopra e sotto di essa si forma la curva di COMPENSO, che mantiene il normale allineamento del rachide Il GIBBO è il rialzo delle coste sulla convessità di una curva vertebrale, messo in evidenza con la flessione del tronco in avanti. E il riflesso della rotazione vertebrale La SALIENZA è il rilievo delle apofisi trasverse a livello lombare

Valutazione della scoliosi ESAME CLINICO in stazione eretta. Si valuta: Equilibrio del bacino Equilibrio della cintura scapolare Asse occipitale: corrisponde alla distanza che separa la piega interglutea da un filo a piombo teso a partire dalla spinosa C7 Curve sagittali: si valuta la distanza delle spinose dal filo a piombo tangente all apice della cifosi o al sacro Curve frontali: si valuta la distanza della spinosa della vertebra apicale dal filo a piombo, col rachide flesso a 30 Gibbi Triangolo della taglia: triangolo virtuale composto dal margine interno dell arto superiore e da quello esterno del tronco

Valutazione radiologica Si effettuano: Rx della colonna in toto in piedi in proiezione antero-posteriore Rx della colonna in toto in piedi in proiezione laterale Rx della colonna in toto in decubito supino Rx mano sinistra: per determinare l età scheletrica Esame del bacino: permette, attraverso la lo sviluppo delle ali iliache (test di Risser) di misurare l indice di crescita ossea

Tenendo in considerazione il fatto che nella scoliosi si verifica una torsione segmentaria della colonna vertebrale a più livelli, ma indolore, che rispetta l equilibrio generale del corpo e la stazione eretta, coesistente con una retrazione dei muscoli spinali, non la si può dissociare dalla fisiopatologia dei muscoli paravertebrali.

Prof. D. Vittore

gradi cm/an 110 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 P 1 P P E 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 0 0 5 10 15 anni crescita del rachide evoluzione della scoliosi

Beaupère- Duval ha mostrato che l evoluzione della scoliosi tende ad essere più rapida dopo la spinta pubertaria e fino alla maturità ossea. Su un diagramma, l evoluzione prepubertaria avviene secondo una pendenza P 1. Nella pubertà, l aggravamento avviene secondo una pendenza P E ed è da 2 a 8 volte più rapido. L inizio del periodo di aggravamento corrisponde all inizio della spinta di crescita pubertaria. Ma questa evoluzione continua fino alla maturità ossea mentre la statura seduta adulta progredisce assai poco fino alla maturità ossea. Prof. D. Vittore Evolutività di una scoliosi

BIOMECCANICA La retrazione del trasverso spinale è responsabile della particolare disposizione delle apofisi spinose nelle vertebre scoliotiche. La sua retrazione da un lato inclina la vertebra dallo stesso lato (per azione del multifido) e ruota l apofisi spinosa verso la concavità (per azione dei rotatori)

BIOMECCANICA Il terzo spostamento della vertebra scoliotica, cioè la postero-flessione, avviene obbligatoriamente per l azione simultanea dei trasversi dei due lati: il primo esercita l azione preponderante, il secondo si mette in tensione attraverso una retrazione di difesa per mantenere l equilibrio ed evitare perdita di funzionalità e dolore

BIOMECCANICA A loro volta il lunghissimo del torace e l ileocostale amplificano, con la loro tensione dal lato convesso della curva, la rotazione iniziata dal trasverso spinale e dal lato concavo

DEFINIZIONE La SCOLIOSI definisce ogni deviazione laterale permanente del rachide

Angolo della curva in gradi Schema evolutivita scoliosi M.me Duval - Beaupere 110 90 70 50 30 Risser +++ P 2 10 P 1 5 10 15 Età