CAPITOLO 7: Ambiente costiero

Documenti analoghi
PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA (Ass.to Territorio, Ambiente e Prot.Civile 13 Settore Geologia)

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA

Le spiagge del Molise

Evoluzione del territorio litorale molisano

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA

L esperienza della Regione Molise nel settore della difesa della costa dalla erosione marina

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

Comacchio, Sacca di Goro, Venezia, Caorle, Marano, Grado

Specifiche tecniche: perimetrazione delle aree a rischio di frana

Le coste: basse (foci fluviali, spiagge, lagune) e alte (ciglione carsico) FVG 17 Lagune GFGeol - STAN 1

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

Tratto: 3. porto di Pesaro. Il porto di Pesaro. Vista del porto di Pesaro da Baia Flaminia

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

LITORALE DI MARINA DI MASSA EFFETTO DELLA COSTRUZIONE DI OPERE PORTUALI SULLA VARIAZIONE DI RIVA

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

Arturo Gallia Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Storia

L interazione geomorfologica tra spiagge e dune

1 As Progetto Mediterraneo

1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO

TERREMOTO CENTRO ITALIA Di.Coma.C Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione. Report attività ISPRA del 01 Settembre 2016

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

Variazioni storiche della linea di riva tra Portofino e Punta Mesco e valutazione delle opere di difesa costiera

GUIDA ALLA CONSERVAZIONE E LA GESTIONE DELLA COSTA IN ITALIA E IN TOSCANA

Multidecadal salt marsh evolution in in the northern Adriatic lagoons,, Italy: erosional styles and morphological adaptation to transgressive forcings

Carte e scale.

1.16. UNITA' FISIOGRAFICA N.21 - DALLA FOCE DEL FIUME TENNA AL PORTO DI PORTO SAN GIORGIO

APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI POLLINA

Romagna: l alluvione perfetta durante le 15 ore di acqua alta marina continua.

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 06_AND

ORDINE DEI GEOLOGI DELL ORDINE DEI GEOL A TOSCANA

DELIMITAZIONE DELLA LINEA DI BATTIGIA MARITTIMA

COMUNE DI SCANDICCI Provincia di Firenze

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 19_ENT

OPERE DI INGEGNERIA MARITTIMA:

CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce

Un processo morfogenetico è un particolare meccanismo attraverso il quale un agente morfogenetico riesce a creare o modificare forme e depositi.

COMUNE DI OLEGGIO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI NOVARA E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

COMUNE DI ROCCA DE GIORGI (PV) Frazione Villa Fornace n. 3

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

Capitolo 6 Rilevamento geologico

Manutenzione diffusa lungo il fiume Molgora. Comuni di Vimercate, Burago Molgora, Caponago e Melzo

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

I database integrati nel Sistema Informativo del Mare e della Costa dell'emilia-romagna

Committente: Provincia di Livorno Estremi dell affidamento: Contratto rep. N del

AUTORITA' PORTUALE DI PALERMO

Adeguamento degli Strumenti Urbanistici Comunali al Piano Paesaggistico Regionale

LIVELLI ALLERTA IDROGEOLOGICA, IDRAULICA E NIVOLOGICA

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

Maree e moti ondosi Rifrazione, frangimento, diffrazione e riflessione Opere portuali interne ed esterne Sistemazione dei litorali.

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA

Prof.ssa Elena Cosi - Classe 3D Progetto See the Sea Life A.S Liceo Scientifico A. Volta Colle di Val d Elsa (SI)

NATURA SULLA SPIAGGIA

GEOGRAFIA FISICA CON LABORATORIO DI CARTOGRAFIA

G3-GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 23 Settembre 2016

Comune di Petacciato (CB) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE GENERALE RAPPORTO AMBIENTALE

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

IUAV - VENEZIA. L'immagine di copertina è tratta dal libro: "Trattato di Topografia" di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 BIBLIOTECA CENTRALE

PRINCIPI DI INGEGNERIA NATURALISTICA Progetto Campus Campania - Facoltà di Ingegneria, Università Federico II - Napoli

Piano di Tutela delle Acque e Direttiva 2000/60/CE: Quali gli obblighi e le azioni per il futuro

INTERVENTI DI DIFESA SULLA COSTA ROMAGNOLA

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

C O M U N E D I C A M B I A N O PRESA D ATTO D.G.R REGIONE PIEMONTE ********************************************************************

LA CONOSCENZA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA PER UNA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE COMPATIBILE CON L ASSETTO IDROGEOLOGICO

LE COSTE. Le coste del mondo

Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali della Provincia di Venezia

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese

LINEE GUIDA AL RILEVAMENTO DELLA CARTA GEOMORFOLOGICA D ITALIA ALLA SCALA 1:50.000

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 04_TAG

LA CARTOGRAFIA GEOLOGICA DEI MARI ITALIANI ALLA SCALA 1: Annamaria Correggiari

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

MESSA IN SICUREZZA DEL RIO CARPI A MONTOGGIO (GE) - PROGETTO DEGLI INTERVENTI A BREVE TERMINE-

Geomorfologia Eolica

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA

Geologo Andrea Dignani ANALISI DELLA LINEA DI COSTA DI PORTONOVO (ANCONA)

Bio e Bea alla scoperta dei diritti della natura e dell uomo

15/11/2015. Foglio Isola d Ischia-Napoli: Parthenope e Neapolis. d Ischia- Napoli: Vesuvio (isoipse) Foglio Isola d Ischia-Napoli: Campi Flegrei

L'uso della modellistica idraulica nella difesa del suolo

TRATTO BA LOCALITA Bibione Pineda LUNGHEZZA 520 m AZIMUT 96 N TIPOLOGIA DIFENSIVA. QUOTE La quota media delle dune è di 2.6 m.

27) Calambrone Ospedale

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

PROGETTO PRELIMINARE

Il Mare Adriatico e la zona di studio

Piano di monitoraggio

VERONA. Roverè Veronese. Frana in più comuni. ex Cod. PAI. Nome. Autorità di bacino nazionale del Fiume Adige -Aree in dissesto da versante- VARIANTE

COMUNE DI BORDIGHERA

SCUOLA PRIMARIA MORI

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15

VENTIMIGLIA La spiaggia delle Calandre

La cartografia geomorfologica

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

Venezia Mestre, 19 Novembre Giuseppe CASSON. Sindaco del Comune di Chioggia Comitato Sindaci dei Comuni Costieri della Regione del Veneto

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

MONITORAGGIO COSTIERO SU SCALA LOCALE E REGIONALE

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

SCHEDA 6.2_R: PESARO CASTELDIMEZZO - SCHIENA DEL DIAVOLO FIORENZUOLA DI FOCARA (PS PS PS268018) - AGGIORNAMENTO

DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLE AREE COSTIERE. Venezia, 7 Novembre 2014 ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI VENEZIA

Programmazione curricolare di Istituto

PREMESSA Il presente documento costituisce la Relazione Paesaggistica, elaborata ai sensi dell art. 146 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.

Transcript:

CAPITOLO 7: Ambiente costiero 154

7.1: Difesa costiera Presentazione: L' ambiente costiero rappresenta un sistema naturale assai complesso e strettamente connesso alla rete fluviale retrostante che con il suo apporto solido alimenta le spiagge, bilanciando l'azione distruttrice delle mareggiate. La costante antropizzazione e l'utilizzo economico della fascia costiera hanno determinato un costante arretramento della linea di riva e l'instaurarsi dei fenomeni erosivi. Attualmente uno sfruttamento sempre più intenso delle risorse di tale ambiente porta sempre più frequenti esempi di destabilizzazione, tanto che gli interventi dell'uomo a salvaguardia di questo delicato settore sono sempre più numerosi. L'equilibrio di una costa è di tipo dinamico, dipendendo dalle interazioni di terra, mare e atmosfera (venti), ed è soggetto a continue variazioni in seguito al mutare dei fattori naturali che ne presiedono l'esistenza (apporto solido dei fiumi, azione del moto ondoso, ecc.). L'equilibrio naturale di un settore costiero può, però, venire sensibilmente modificato dall'azione dell'uomo sia intervenendo sul trasporto solido dei corsi d'acqua, sia modificando direttamente il litorale con la costruzione di opere varie (moli, scogliere artificiali, attrezzature turistiche, ecc.). Buona parte delle coste italiane infatti (circa il 45%) è oggi minacciata da un progressivo e generale degrado che per lo più si evidenzia in una forte erosione degli arenili. Riferimenti normativi: L. 979 31/12/1982 - Disposizioni per la difesa del mare Indicatori Costa in erosione (indicatore di stato) Costa protette da frangiflutti o pennelli (indicatore di risposta) 155

Indicatore: Costa in erosione Premessa: L indicatore misura i metri lineari e percentuali di costa sottoposta ad erosione rispetto all estensione totale della costa stessa. Lo scopo è quello di analizzare il fenomeno erosivo come conseguenza delle attività antropiche e rilevare l estensione lineare (espressa in metri) di costa sottoposta a questo processo. Dati: La Regione Marche 13 ha recentemente pubblicato il Piano di difesa della costa 14 che contiene numerosi dati anche sulla erosione della costa oltre che sulle dinamiche ed il rilievo di tutte le opere a protezione della costa. Per quanto attiene il territorio pesarese l indagine è stata condotta analizzando numerose cartografie di dettaglio (1: 4.000 del 1968, 1:4.000 del 1980 e 1:5.000 del 1996) oltre all IGM (1:25.000 del 1892-94, 1948-53, 1994) e alle carta regionali (1:10.000 1978-79, 1983-84). Sulla base delle mappe prodotte in allegato al piano di difesa delle coste, è stata calcolata l estensione totale di costa sottoposta ad erosione e confrontata con la lunghezza totale della costa pesarese, (valutabile anche la quantità di spiaggia in avanzamento e le porzioni che risultano stabili nell intervallo temporale considerato). Si precisa che i dati disponibili si riferiscono solo al tratto che va da Baia Flaminia fino a Fosso Sejore, ad esclusione quindi di tutto il tratto della falesia San Bartolo. Totale lunghezza costa 18216 metri; Totale lunghezza costa rilevata 8087 metri (per la quale è stata valutata la evoluzione della linea di costa) Totale lunghezza costa stabile 2796 metri, pari a 34,6 % rispetto a quella rilevata Totale lunghezza costa in avanzamento 3358 metri, pari a 41,5 % rispetto a quella rilevata Totale lunghezza costa in arretramento 1933 metri, pari a 23.9 % rispetto a quella rilevata 13 www.autoritabacino.marche.it/costa/studi/costastudi.asp 14 Studi, indagini e modelli matematici finalizzati alla redazione del Piano di Difesa della Costa (scala 1:10.000 anno 2000) 156

Fig. 7.1: Linea di costa tra Gabicce e Pesaro(Foce F. Foglia) 157

Fig. 7.2: Linea di costa tra Pesaro (F. Fiume Foglia) e Fano (Fosso Sejore) Considerazioni di sintesi: L ambiente costiero del comune di Pesaro si presenta fortemente influenzato dall assetto geologico strutturale e geomorfologico presente. Infatti la morfologia, nella quale sorge la città di Pesaro è caratterizzata dalle anticlinali del Monte San Bartolo e Monte Ardizio interrotte dalla vallata alluvionale del Fiume Foglia fortemente controllata da strutture tettoniche perpendicolari alle strutture plicative. Le due anticlinali hanno subito ingenti erosioni retrogradanti da parte del mare che hanno determinato l attuale configurazione a costa alta (falesia). Attualmente l azione marina esplica una attività di prevalente erosione sia sulla costa alta che su quella bassa tanto che nel recente passato sono state realizzate numerose difese costiere onde limitare l aggressività del moto ondoso nell erosione degli arenili e nello scalzamento al piede delle falesie. Il problema dell erosione della costa alta si riflette pesantemente anche in ambito urbano in quanto i numerosi fenomeni gravitativi in atto interessano da vicino centri abitati come, ad esempio, Fiorenzuola di Focara, Casteldimezzo e Santa Marina. Questo ambito costituisce la porzione di territorio che maggiormente necessita di interventi mirati volti alla stabilizzazione ed al recupero dei versanti dissestati sopra i quali lo scorrimento superficiale delle acque meteoriche produce effetti devastanti. 158

Indicatore: Costa protetta da frangiflutti o pennelli: Premessa: L indicatore ha lo scopo di fornire un indicazione sull effettiva risposta per contrastare il fenomeno di erosione litorale. La percentuale di costa protetta da opere è in funzione della gravità del fenomeno erosivo che interessa oramai da molti anni quasi tutto il litorale adriatico in quanto le passate attività di estrazione di materiale in alveo, gli interventi di regimazione degli alvei, la costruzione di porti e moli, nonché l introduzione di colture idroesigenti, hanno causato uno squilibrio generale nel bilancio sedimentario litorale con conseguente erosione della costa; non è da escludere che anche alcuni tipi di interventi di protezione della costa stessa abbiano potuto generare squilibri negli apporti sedimentari. Tuttavia la messa in opera di barriere a protezione di alcuni tratti, specie i più vulnerabili quali coste a falesia e spiagge, spesso si ritiene necessaria. Dati: La Regione Marche ha recentemente pubblicato il Piano di difesa della costa che contiene numerosi dati anche sulla erosione della costa oltre che sulle dinamiche ed il rilievo di tutte le opere a protezione della costa. Per quanto attiene il territorio pesarese l indagine è stata condotta analizzando numerose cartografie di dettaglio (1: 4.000 del 1968, 1:4.000 del 1980 e 1:5.000 del 1996) oltre all IGM (1:25.000 del 1892-94, 1948-53, 1994) e alle carte regionali (1:10.000 1978-79, 1983-84). Sulla base delle mappe prodotte in allegato al piano di difesa delle coste, è stata calcolata l estensione totale di costa sottoposta ad erosione e confrontata con la lunghezza totale della costa pesarese (valutabile anche la quantità di spiaggia in avanzamento e le porzioni che risultano stabili nell intervallo temporale considerato). Si precisa che i dati disponibili si riferiscono solo al tratto che va da Baia Flaminia fino a Fosso Sejore, ad esclusione quindi di tutto il tratto della falesia San Bartolo. Totale lunghezza costa 18.216 metri; Totale estensione costa con opere di difesa 12.460 metri. 68,4 % 159

Fig. 7.3: Linea di costa tra Gabicce e Pesaro (Foce F. Foglia) 160

Considerazioni di sintesi: Fig. 7.4: Linea di costa tra Pesaro (Foce F. Foglia) e Fano (Fosso Sejore) Attualmente l azione marina esplica una attività di prevalente erosione sia sulla costa alta che su quella bassa tanto che nel recente passato sono state realizzate numerose difese costiere onde limitare l aggressività del moto ondoso nell erosione degli arenili e nello scalzamento al piede delle falesie. Le tipologie di interventi hanno risposto nel passato ad una logica dettata soprattutto dall emergenza, senza approfondimenti specifici riguardo alla complessa dinamica costiera e senza un progetto unitario che articolasse gli interventi strutturali e non strutturali. Solo di recente la Regione Marche ha commissionato e realizzato studi per la redazione del Piano di Difesa della Costa che hanno permesso di dare organicità e storicità a tutti gli interventi realizzati e da realizzare. 161