1. I Tassi di interesse. Stefano Di Colli



Documenti analoghi
Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1 - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Matematica Finanziaria A - corso part time prova d esame del 21 Aprile 2010 modalità A

I tassi di interesse e il loro ruolo nella valutazione PAS 2014: Mishkin Eakins Forestieri, Istituzioni e mercati finanziari, Pearson, 2010.

ELABORAZIONE AUTOMATICA DEI DATI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE

TRACCE DI MATEMATICA FINANZIARIA

ISSIS DON MILANI LICEO ECONOMICO SOCIALE Corso di DIRITTO ed ECONOMIA POLITICA. Liceo Don Milani classe I ECONOMICO SOCIALE Romano di Lombardia 1

Le obbligazioni: misure di rendimento e rischio. Economia degli Intermediari Finanziari 4 maggio 2009 A.A

Equivalenza economica

Valutazione delle obbligazioni e delle. dott. Matteo Rossi

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI 2014 DIDATTICA DELL ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

I Titoli Obbligazionari. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 1

Temi d esame di Matematica Finanziarie e Attuariale. Matematica Finanziaria ed Attuariale Prova scritta dell 8 aprile 2005

Calcolo del valore attuale e principi di valutazione delle obbligazioni

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

MATEMATICA FINANZIARIA Schede Esercizi a.a Elisabetta Michetti

MATEMATICA FINANZIARIA

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

Soluzioni del Capitolo 5

Regime finanziario dell interesse semplice: formule inverse

Titoli indicizzati Definizioni Prezzo di un CCT. Titoli indicizzati. Flavio Angelini. Università di Perugia

1 MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 22 gennaio 2015

prof.ssa S.Spallini RAGIONERIA GENERALE Il mercato dei capitali

CAPITALIZZAZIONE, VALORE ATTUALE, RENDITE

Calcolo del valore attuale e principi di valutazione delle obbligazioni

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 24 marzo 2015

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto

I TITOLI DI STATO. Modalità di collocamento

CONTABILITA GENERALE

Teoria della Finanza Aziendale La v a v lutazione dei titoli titoli rischiosi : le azioni 4

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

7. CONTABILITA GENERALE

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Capitolo 4. Valore attuale delle azioni. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri.

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR) dott. Riccarelli (AR).

Esercizi di Matematica Finanziaria

Cognome Nome Matricola

Formulario. Legge di capitalizzazione dell Interesse semplice (CS)

Le Scelte Finanziarie. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

Risparmio e Investimento

Matematica finanziaria

studi e analisi finanziarie La Duration

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

I TREMONTI BOND. Nota tecnica. Consorzio Camerale per il credito e la finanza

FINANZA AZIENDALE. Lezione n. 7

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Esercitazione sui certificati di deposito

( ) i. è il Fattore di Sconto relativo alla scadenza (futura) i-esima del Prestito

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 20 gennaio Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR).

IL VALORE FINANZIARIO DEL TEMPO. Docente: Prof. Massimo Mariani

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

Leasing secondo lo IAS 17

Una percentuale di una certa importanza nel mondo economico è il tasso di interesse. Il tasso di

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 24 settembre 2003 studenti nuovo ordinamento

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 12 febbraio Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR).

Esercizi svolti in aula

Italo Degregori. Quaderni di Finanza ( 1 ) Le Obbligazioni. Edizioni R.E.I.

PIANI DI AMMORTAMENTO, TIC, NUDA PROPRIETA E USUFRUTTO, TIR E ARBITRAGGIO

I contratti finanziari. Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Notazione. S : som m a finanziata i : tasso d 'in teresse D : debito residuo E : d eb ito estin to I : q u o ta in teressi C : q u o t a capita l e R

STRUMENTI E PRODOTTI FINANZIARI (2)

IV Esercitazione di Matematica Finanziaria

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 21 giugno 2005 (con esercizio 1 corretto)

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 febbraio 2004 studenti vecchio ordinamento

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

I titoli obbligazionari

CONDIZIONI COMPLEMENTARI PER L ASSICURAZIONE SULLA VITA VINCOLATA A PARTECIPAZIONI PAX-DIAMONDLIFE FINANZIATA CON PREMI PERIODICI

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

M 1 + i = = =

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

Prestiti divisi. 1 I prestiti obbligazionari. 1.1 Introduzione

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2010

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 2 marzo 2010 programma vecchio ordinamento

Argomenti. Domande importanti. Teori della Finanza Aziendale. Il valore finanziario del tempo: tecniche di valutazione

Esercitazione 24 marzo

per Mara a) 16% b) 12% c) 11% d) 15% d 3.200, se aspetti 5mesi ci vogliono 200 in più. Che tasso annuo ha applicato il creditore?

Rischi finanziari di tesoreria, curve dei tassi ed aspettative

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

MATEMATICA FINANZIARIA Appello dell 11 settembre Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Renò (SI) dott. Quaranta (GR) dott. Riccarelli (AR).

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CARATE BRIANZA in qualità di Emittente

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 23 settembre 2015

OPERAZIONI DI PRESTITO

Determinare l ammontare x da versare per centrare l obiettivo di costituzione.

II) SCRITTURE DI GESTIONE F) OTTENIMENTO CAPITALE DI TERZI G) OPERAZIONI STRAORDINARIE

DOCUMENTO INFORMATIVO. PER L'OFFERTA DEL PRESTITO OBBLlGAZlONARlO BANCO DI LUCCA E DEL TIRRENO S.P.A. 20/05/ /05/2021 TASSO FISSO 2.

Capitalizzazione composta, rendite, ammortamento

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 22 gennaio 2004 studenti vecchio ordinamento

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore Piedimonte Matese. Prof.ssa A. Malinconico 1

Matematica Finanziaria Soluzione della prova scritta del 15/05/09

Obiettivi della lezione #4

CONTABILITA GENERALE

Calcolare i Rendimenti di Titoli Obbligazionari a tasso fisso con flusso cedolare costante (tipo BTP)

Transcript:

1. I Tassi di interesse Metodi Statistici per il Credito e la Finanza Stefano Di Colli

Strumenti (in generale) Un titolo rappresenta un diritto sui redditi futuri dell emittente o sulle sue attività Un obbligazione è un titolo di debito che contiene la promessa di pagamenti periodici per un determinato lasso di tempo Un azione ordinaria è uno strumento finanziario che rappresenta una quota di proprietà in una società 2

Mercati (in generale) Mercati monetari (emissioni di importo unitario elevato, rischio di insolvenza ridotto, scadenza massimo a 1 anno) Mercati obbligazionari (obbligazioni pubbliche e corporate) Mercati azionari (regolamentati e OTC) Mercati valutari Mercati dei derivati (regolamentati e OTC) 3

Tassi (in generale) Il tasso di interesse rappresenta il costo del credito o la sua remunerazione corrisposta a fronte del prestito di fondi Il tasso di cambio rappresenta il prezzo di una valuta rispetto a un altra 4

Capitalizzazione e attualizzazione Gli strumenti di debito danno origine a dei flussi di pagamento in favore degli investitori. Domanda: vale più un euro pagato oggi o un euro pagato fra sei mesi? 5

Capitalizzazione e attualizzazione Investo un euro oggi L euro investito oggi è detto capitale L euro più gli interessi che ricevo in futuro è detto montante Domanda: da cosa dipende l entità del montante? Risposta: l entità del montante dipende dal tasso di interesse, dal regime di capitalizzazione e dall orizzonte temporale dell investimento. 6

Capitalizzazione e attualizzazione Domanda: qual è il montante di 100 investiti per un anno al 15%? Domanda: qual è il valore attuale di 100 tra un anno dato che il tasso di interesse corrente è 15%? Domanda: è più profittevole un investimento di 100 al 15% per quattro mesi o per un anno? Domanda: è più profittevole un investimento di 100 al 4% per tre mesi o al 15% per un anno? 7

Capitalizzazione e attualizzazione In generale: Capitalizzazione Regime Interesse semplice M=C[(1+i k *k)] Regime Interesse composto M=C(1+i k ) k Attualizzazione C=M/[(1+i k *k)] C=M/(1+i k ) k 8

Capitalizzazione e attualizzazione Tassi equivalenti: Domanda 1: Se un investimento di 100 frutta 15 in quattro mesi e un altro di 100 ne frutta sempre 15, ma in un anno, qual è più vantaggioso? Domanda 2: Come si misura quanto è preferibile il primo? Si considera il tasso equivalente a un anno del 15% quadrimestrale 9

Capitalizzazione e attualizzazione Regime Interesse semplice Regime Interesse composto [(1+15%*3)]=1+i A 1+i A =(1+15%) 3 1+i A =[(1+15%*3)] 1+i A =(1+15%) 3 i A =1+15%*3 1 = 45% i A =(1+15%) 3 1 = 52,87% Tassi equivalenti in generale: Regime Interesse semplice Regime Interesse composto 1+i A =[(1+i k *k)] 1+i A =(1+i k ) k 10

Capitalizzazione e attualizzazione Dovendo scegliere tra le quattro seguenti alternative, 1. Tasso di rendimento semestrale del 4,16% 2. Tasso di rendimento quadrimestrale del 2,70% 3. Tasso di rendimento trimestrale del 2,0% 4. Tasso di rendimento biennale del 15,0% quale suggerireste? 11

Capitalizzazione e attualizzazione Si consideri un semplice strumento di debito: un prestito Vengono prestati 100 per un anno. Alla fine verrà restituito il capitale più 10 aggiuntivi. Domanda: Qual è il tasso di interesse? i 10 = = 0,10 = 10% 100 12

Capitalizzazione e attualizzazione La somma dovuta alla scadenza sarà così determinata 100 ( 1+ 0,1) = 110 Se venisse rinnovato il prestito per un altro anno? 110 ( 1+ 0,1) = 100 ( 1+ 0,1) ( 1+ 0,1) = 100 ( 1+ 0,1) 2 = 121 E così via 3 ( ) ( ) ( ) 121 1+ 0,1 = 100 1+ 0,1 = 133;... ; 100 1+ 0,1 n 13

Valore attuale Se il tasso di interesse è il 10% é indifferente avere 100 oggi o 110 tra una anno o 121 tra due anni o 133 tra tre anni Qual è il valore attuale di 121 tra due anni? 100 121 10 + 11 + 100 = 2 = 1+ 0,1 1+ 0,1 2 ( ) ( ) Il calcolo del valore attuale di somme che saranno ricevute in futuro è detto sconto. In generale VA n t=1 1 ( + i) = FC t n 14

Valore attuale Domanda: qual è il valore attuale di 250 che verranno pagati tra due anni al tasso di interesse del 15%? Riprendendo la formula generale VA = FC n t=1 1 1+ t ( + i ) FC= flusso di cassa tra due anni=250 i = tasso di interesse annuo=0,15 n = numero di anni = 2 VA n = 250 = 250 1, 3225 = ( 1+ 0,15) 2 189, 04 15

Quattro strumenti del mercato del credito 1. Prestito semplice: il prestatore fornisce al mutuatario un certo ammontare di fondi, rimborsati alla scadenza con l aggiunta di un pagamento supplementare. Esempio: Caso visto in precedenza 16

Quattro strumenti del mercato del credito 2. Prestito a rata costante: il prestatore fornisce al mutuatario alcuni fondi che vengono rimborsati periodicamente con rate costanti nel tempo (cosidetto ammortamento alla francese, comprensive di una quota interesse e una quota capitale. Esempio: Si prendono in prestito 1000 e si pagano rate annuali di 126 ogni anno per 25 anni É utilizzato nei prestiti rateali (finanziamenti per acquisti di immobili, mutui ipotecari) 17

Quattro strumenti del mercato del credito 3. Obbligazione con cedola (coupon): assicura al proprietario il pagamento di una cedola ogni anno fino alla data di scadenza, quando viene rimborsato il valore nominale (par value). Esempio: Un obbligazione del valore nominale di 1000 frutta una cedola annua di 100 (10 anni). Alla scadenza prevede il rimborso di 1000 É identificata da tre informazioni: la società o l ente che l ha emessa, la data di scadenza, il tasso cedolare. Esempi: Btp, obbligazioni statali e societarie 18

Quattro strumenti del mercato del credito 4. Titolo a sconto (obbligazione senza cedola o zerocoupon bond): viene acquistato a un prezzo inferiore al suo valore nominale. Alla scadenza viene rimborsato il valore nominale, senza alcun pagamento di interesse. Esempio: un titolo a sconto con valore nominale di 1000 è acquistato per 900. Dopo un anno al titolare viene rimborsato l intero valore nominale. Sono titoli a sconto i Bot e i titoli senza cedola a lungo termine 19

Quattro strumenti del mercato del credito I quattro tipi di strumenti richiedono pagamenti in tempi diversi (alla scadenza per lo zcb, periodici per gli altri) Domanda: Come si fa a determinare quale di questi quattro strumenti garantisce un rendimento maggiore? Per compararli bisogna ricorrere al valore attuale e al tasso di interesse effettivo 20

Rendimento effettivo a scadenza Definizione: Il rendimento effettivo a scadenza (yield to maturity) rappresenta quell unico tasso che eguaglia la somma dei valori attuali dei flussi di cassa prodotti da uno strumento di debito al suo valore odierno 21

Rendimento effettivo a scadenza Nel caso di un prestito semplice Si prendono in prestito 100 in cambio della restituzione di 110 tra un anno Il rendimento a scadenza si calcola a partire da 110 + i = i = 1,10 1= 0,10 = 10% 100 ( 1 ) Nel caso dei prestiti semplici tasso di interesse e rendimento a scadenza coincidono 22

Rendimento effettivo a scadenza Nel caso di un prestito a rata costante Si prendono in prestito 1000 in cambio della restituzione di rate annuali da 85,81 per 25 anni Il rendimento a scadenza si calcola a partire da 85,81 85,81 85,81 85,81 1000 = + + +... + 1+ i 1+ i 1+ i 1+ i Generalizzando C ( ) ( ) ( ) 2 3 25 R R R R = + + +... + = n R 1+ i 1+ i 1+ i 1+ i 1+ i 2 3 n ( ) ( ) ( ) t= 1( ) t 23

Rendimento effettivo a scadenza Nel caso di un obbligazione con cedola La logica è la stessa vista per il prestito a rata costante Il rendimento a scadenza si calcola uguagliando il suo prezzo corrente alla somma dei valori attuali P C C C C = + + +... + = n C 1+ i 1+ i 1+ i 1+ i 1+ i 2 3 n ( ) ( ) ( ) t= 1( ) t Dove C è la cedola al posto della rata 24

Rendimento effettivo a scadenza Nel caso di un obbligazione con cedola si parla anche di tasso di rendimento a scadenza (TRES), sotto due ipotesi: 1. il mantenimento del titolo fino alla scadenza 2. reinvestimento dei flussi intermedi (le cedole) a un tasso che è costante e pari al TRES Dove C è la cedola P = n t=1 1 C ( + TRES) t 25

Rendimento effettivo a scadenza Il caso specifico di una rendita perpetua: si tratta di un obbligazione perpetua: La formula per il rendimento a scadenza diventa P Dove C è la cedola c = C i c 26

Rendimento effettivo a scadenza Nel caso di uno zero coupon bond Si consideri uno zcb che che corrisponde dopo un anno un valore nominale di 1000 a fronte di un prezzo di acquisto di 900 900 = 1000 1+i i 1000 900 = = 900 11,1% In generale i = V P P 27